Sabato 3 ottobre presso il Palazzetto dello Sport di Fiumicino (Roma) avrà luogo la sfida valida per il Titolo UE Pesi Leggeri Lancia vs Bauwens. Nella stessa serata ci sarà anche il match per il titolo Mediterraneo Pesi Medi Moruzzi vs Annunziata - Organizzazione BuccioniBoxingTeam
Pro Boxe
Ancona,
Torna la boxe di grande impegno nella Dorica! La riunione, siglata dalla Boxe in Progress di Rosanna Conti Cavini si terrà venerdì 28 agosto prossimo con inizio alle ore 21presso la Timecity di via Flaminia. Quattro i matches professionistici in programma fra cui spicca quello fra Nicola Cipolletta e Antonio Cossu valido per il titolo italiano dei pesi piuma sulla distanza delle dieci riprese Main event che sarà ripreso e mandato in differita la stessa sera intorno alla 23 dalle telecamere di Rai Sport con il commento di Davide Novelli e quello tecnico di Nino Benvenuti. Un match che si preannuncia oltremodo incerto: entrambi i contendenti vantano un curricula similare e sono intenzionati a fregiarsi del titolo che al momento è vacante.
Nicola Cipolletta ha già tentato per due volte la scalata al titolo ma è stato respinto nel 2013 da Floriano Pagliara e, nel 2014 da Angelo Ardito con cui peraltro ha pareggiato. Ora ci riprova contro Antonio Cossu che, dal canto suo, ha provato il titolo intercontinentale WBO nel 2012, peraltro battuto dal polacco Kamil Laszczyk , e nel 2013 il titolo italiano, anch’esso senza esito, contro Mario Pisanti.
Due atleti quindi che non hanno raggiunto le loro aspirazioni e più che mai decisi, in questo match di Ancona, di raggiungere il traguardo prefisso.
La manifestazione era in origine imperniata sul confronto fra Cipolletta e Michele Crudetti, co callanger, con sede a Grosseto ma poi quest’ultimo si è infortunato in allenamento ed è stato sostituito appunto dal sardo Antonio Cossu. E’ stata anche cambiata la sede da Grosseto ad Ancona presso il Timecity della famiglia Coppola in via Flaminia 220.
La conferenza stampa si terrà giovedì 27 prossimo alle ore 18 all’interno degli stessi locali del Timecity con la presenza di tutti i protagonisti e sarà sicuramente “calda”.
Sono previsti, a corollario del titolo italiano dei pesi piuma, altri tre matches, due fra professionisti ed uno fra neo pro.
Si affronteranno nei pesi massimi Sergio Romano ed il serbo Dusan Krstin, nei medi Sergio Contino e ed il serbo Martin Boskovic, nei welters Marco Di Giamberardino e Khalld Mohamed. Tutti combattimenti molto equilibrati in cui ogni pronostico sarebbe quantomeno azzardato.
E’ un buon momento per la boxe marchigiana: a livello dilettantistico si sono già raggiunte le 30 riunioni in questo scorcio di anno e tutto lascia credere che si toccheranno le 40, cosa mai accaduta per lo meno in tempi recenti. A livello professionistico hanno organizzato Zurlo, Spagnoli, De Clemente ed ora Rosanna Conti Cavini, la “signora” del pugilato italiano. I vertici regionali della FPI non possono che esserne fieri e soddisfatti. Un risultato che premia l’attività di tutta la regione che evidentemente merita fiducia e considerazione. Due parole per la Conti Cavini che si presenta per la prima volta senza il marito Umberto , deceduto recentemente; una grossa perdita per la “signora” del pugilato italiano che ha deciso di continuare l’attività che l’ha vista assieme ad Umberto ai vertici delle organizzazioni nazionali anche e soprattutto per perpetuarne il ricordo. Per ultimo evidenziamo che a giudicare il titolo è stato chiamato anche l’elpidiense Sauro di Clementi ad ulteriore riprova della considerazione verso la nostra regione.”
Il programma:
ORGANIZZAZIONE ROSANNA CONTI CAVINI
TIMECITY
In collaborazione con
- LEGA PRO BOXE - FPI -
Presentano grande serata di Boxe
Venerdi’ 28 AGOSTO 2015 - ORE 21.00 - TIMECITY -
VIA FLAMINIA 220 - ANCONA
CAMPIONATO ITALIANO PESI PIUMA 10 ROUND
kg. 57.152
Nicola Cipolletta vs ANTONIO COSSU
19/08/1988 Napoli 25/0571974 Cagliari
Manager: Monia Cavini Manger: Zurlo
Record: 16 Match. 10W+ 4L- 2D= Record: 16 Match. 12W+ 2L- 2D=
Trainer: Mimmo Cipolletta - Chiacchio Antonio Trainer: Paolo Carta * Rafaele Marongiu
Angolo: Rosso Angolo Blu
Arbitro: Ruggeri Paolo
Giudici: Paolucci Antonello - Moscadelli Marco - Avola Salvatore * S.Visor:Quartarone Giuseppe
C.Riunione: Mariani Oreste
Commento RAI: Davide Novelli - Commento Tecnico: Nino Benvenuti RAI SPORT*
Regia: Pietro Sollecchia
Medico Titolo: Dr. Giuseppe Macchiarola – Medico B. Ring: Dr. Fabbri
PROFESSIONISTI PESI MEDI kg. 72.574 6 ROUND 2° MATCH
SERGIO CONTINO ( Manager Monia Cavini ) Angolo Rosso
Record: 6 Match. 3W+ 2D= 1L- ** Angolo: Maestro Chiacchio
Vs
MARTIN BOSKOVIC ( Manager Popovic Luka - Serbia ) Angolo Blu
Record: 5 Match. 3W+ 2L-
PROFESSIONISTI PESI WELTER NEO PROF 4 ROUND X 3” Kg. 66.678 1° match ore 21.00
DI GIAMBERARDINO MARCO ( Boxe Avezzano ) Trainer: Roberto Rosini Angolo Rosso
Vs
KHALLD MOHAMED ( Boxe Celano ) Trainer: Paolo Celano Angolo Blu
PROFESSIONISTI PESI MASSIMI 6 ROUND KG. + 90.719 3° match
SERGIO ROMANO ( Manager Zurlo ) Angolo Rosso
Record: 7 Match. 1W+ 6L- ** Angolo: Giuseppe Corbo
Vs
DUSAN KRSTIN ( Manager Popovic Luka - Serbia ) Angolo Blu
Record 1 Match. 1w+
Gabriele Fradeani
Pro Boxe
Dopo la manifestazione allestita al Pispino di Porto Santo Stefano la promoter internazionale, la grossetana Rosanna Conti Cavini, sta preparando un rientro in grande stile, al Timecity di Ancona, con una notte di pugni in programma venerdì 28 agosto, con inizio alle 21, e imperniata sul campionato italiano (titolo vacante) dei pesi piuma, tra Nicola Cipolletta, assistito dalla manager Monia Cavini, che affronterà sulla distanza delle dieci riprese Michele Crudetti (manager Maurizio Di Clemente). L’annuncio ufficiale del ritorno di Rosanna Conti Cavini arriva a sei mesi esatti dalla scomparsa del marito Umberto, venuto a mancare lo scorso 9 febbraio.
«Volevo chiudere con il pugilato – dice l’organizzatrice maremmana – ma gli attestati di stima dei colleghi, le richieste del pugili, ma soprattutto il ricordo di Umberto mi hanno convinto a tornare in pista. Mio marito avrebbe voluto che proseguissi quell’attività che ci ha portato, insieme, in giro per il mondo, con quasi 500 riunioni organizzate, e il suo amore mi darà la forza di riprendere il percorso interrotto». La serata incentrata sul tricolore di Cipolletta, sulla distanza delle dieci riprese, si sarebbe dovuta svolgere al Timecity di Albinia: purtroppo per alcuni ritardi burocratici l’inaugurazione è stata rinviata, ma il feeling con la famiglia di Paolo Coppola, titolare di una serie di gaming hall sparsi per l’Italia, ha portato alla decisione di scegliere Ancona per l’attesissima sfida dei pesi piuma, grazie anche alla preziosa collaborazione di Manolo Fossati.
La città marchigiana potrà così toccare con mano la professionalità e la cura dei particolari nelle serate firmate dalla Rcc Boxe. «Il ritorno in Maremma – prosegue Rosanna Conti Cavini – è però rimandato di qualche mese. In autunno, con la collaborazione del nuovo presidente della Pugilistica Grossetana, intitolata a mio marito, daremo vita ad una serata con una scaletta riservata ai dilettanti. E il migliore riceverà un trofeo speciale in memoria di Umberto Cavini».
I predendenti al titolo italiano sono il 27enne napoletano Nicola Cipolletta che vanta sedici match, con dieci vittorie, due sconfitte e quattro pareggi, mentre il suo avversario, Michele Crudetti, nato a Pontinia nel 1986, è all’undicesimo combattimento ed ha un record di otto vittorie, una sconfitta ed un pareggio. Tutto lascia insomma lascia intuire che tra le dodici corde ci sarà una grande battaglia. La riunione di Ancona prevede inoltre un ricco sottoclou con tre match professionistici, con i pugili della scuderia guidata da Monia Cavini che se la vedranno, sulle 6 riprese, con pari categoria provenienti dalla Serbia: Sergio Contino vs Martin Boskovic (pesi medi); Fabrizio Salis vs Nemanja Sabljov (pesi mosca); Antonio Cossu vs Serif Gurdijelajc (pesi piuma). Il più esperto dei pugili di Monia Cavini a contorno del tricolore è sicuramente il sardo Cossu, con 16 incontri all’attivo (12-2-2). La serata, realizzata in collaborazione con Lega Pro Boxe e Fpi, sarà trasmessa in diretta dalle telecamere di Rai Sport, con il commento di Davide Novelli e Nino Benvenuti.
Pro Boxe
Sabato 15 agosto al Bell Centre di Montreal (Canada), Andrea Di Luisa sfiderà l’idolo locale Lucian Bute sulla distanza delle dieci riprese. Una bella opportunità per il pugile della OPI 2000 di farsi conoscere in un mercato pugilistico ben più ampio del nostro, in cui le riunioni si svolgono in impianti enormi come il Bell Centre (la cui capienza arriva ad oltre 21.000 posti per l’hockey su ghiaccio) e con una grande risonanza mediatica. Sul sito web del palasport la riunione è pubblicizzata come “il ritorno di Lucian Bute”, che ha conquistato il pubblico del Quebec combattendo moltissime volte proprio al Bell Centre, ed è presente un video promozionale incentrato sulla battaglia tra il rumeno e l’italiano. Bute è stato campione del mondo dei pesi supermedi IBF dal 19 ottobre 2007 al 26 maggio 2012 perdendo il titolo alla decima difesa contro Carl Froch. Nel 2013 è stato inattivo, nel gennaio 2014 ha perso ai punti contro l’ex campione del mondo dei mediomassimi WBC/IBO Jean Pascal, quello contro Andrea Di Luisa è un modo per dimostrare di essere ancora valido ad alto livello. Il record di Lucian Bute è composto da 33 incontri: 31 vinti e 2 persi. Andrea Di Luisa ha sostenuto 19 combattimenti (17 vittorie e 2 sconfitte ) ed ha vinto i titoli di campione d’Italia e dell’Unione Europea dei pesi supermedi. Bute è alto 187 cm, Di Luisa 182 cm. Bute ha 35 anni, Di Luisa ne ha 33. Il limite di peso per la sfida è fissato a 171 libbre = 77,727 kg (pesi mediomassimi).
Di Luisa e Bute si sono già incontrati da dilettanti, come ci racconta lo stesso Andrea: “Ci siamo affrontati nella finale del torneo Italia a Roma, nel 2001, nella categoria dei pesi medi. Vinse Bute ai punti. Poi l’ho visto combattere molte volte nei tornei dilettantistici. Quando ho saputo che era passato professionista ho seguito la sua carriera facendo anche il tifo per lui nei match importanti. Ho grande stima di lui, è un ottimo tecnico ed ha un montante sinistro pericoloso, ma sono ben allenato, motivato e sono ottimista sull’esito del combattimento. Mi sono allenato con un guardia destra (il rumeno residente a Milano Catalin Paraschiveanu, gestito dalla OPI 2000), cosa che non avevo mai fatto, perché combattere contro un mancino è completamente diverso dal combattere contro un pugile dalla guardia ortodossa. A Montreal mi sto allenando poco: faccio le figure e tiro qualche pugno al sacco per non rimanere inattivo e rientrare nel peso. Come al solito, mi segue mio padre Michele. Mercoledì 12 agosto ho partecipato alla conferenza stampa, mi hanno fatto molte domande a cui ho risposto con l’aiuto del mio procuratore Christian Cherchi che traduceva.”
Non è escluso che Andrea possa avere il sostegno di una consistente parte del pubblico, considerato che Montreal è piena di immigrati italiani e dei loro figli. Gli italo-canadesi sono molto diversi dagli italo-americani (che sanno poco o nulla della nazione dei loro antenati): molti di loro parlano italiano, seguono il campionato di Serie A e le notizie relative all’Italia. Essere italiano è un vantaggio per un pugile perché ha un potenziale
bacino di spettatori pronti ad accoglierlo. Per questo è fondamentale che Andrea fornisca una grande prestazione sabato sera. Il presidente della OPI 2000 Salvatore Cherchi ne è sicuro: “Altrimenti non avrei mai accettato questo match. Non mando i miei pugili all’estero, a combattere in una grande riunione trasmessa anche negli Stati Uniti da NBC Sports, se non sono sicuro che faranno bella figura.”
La manifestazione è promossa come un evento di alto livello: i biglietti costano dai 40,75 ai 255,25 dollari canadesi, un tavolo VIP per 8 persone costa 3.450 dollari e comprende la cena.
La sfida tra Andrea Di Luisa e Lucian Bute sarà trasmessa in Italia sabato 22 maggio alle 23.00 da Deejay Tv, canale 9 del digitale terrestre nazionale e canale 145 della piattaforma Sky.
Pro Boxe
Stasera (Venerdì 31 Luglio 2015) Francesco LEZZI dopo la conquista del Mondiale Youth IBF pesi Superwelter lo scorso 21 Febbraio contro Ibrahim Maokola e l’entusiasmante vittoria contro Tobia Loriga a Roma, torna sul ring del Palamartino di Bari nel tentativo di conquista del Campionato del Mediterraneo IBF pesi Superwelter contro il temutissimo tunisino Soufiene Ouerghi. Il match è sulla distanza delle dodici riprese. Francesco Lezzi è l’unico pugile professionista barese. Ha iniziato da dilettante nel 2007, disputando 40 match. Un grande campione come Michele Piccirillo ha scritto di Francesco: “Ha stoffa e voglia di sacrificarsi per raggiungere prima questo obiettivo per poi tentare quello di Campione Italiano, anche se l’incontro più importante lo ha già vinto. Il suo passato di ragazzo difficile ormai è alle spalle. Nel pugilato ha trovato il riscatto personale e uno stile di vita durissimo, ma sano: quattro ore di allenamento al giorno, dieta ferrea, pochi svaghi”. Ouerghi 27enne vive e si allena a Rimini. E’ un picchiatore che vanta importanti vittorie contro Felice Moncelli ed il forte Campione tedesco Dominick Britsch. Dodici incontri in carriera per ciascuno pugile. Lezzi ha vinto 7 match, persi 4 e pareggiati uno. Lo sfidante, invece ne ha vinti 10 e persi 2
Pro Boxe
Si è svolta presso il Leonardo Da Vinci Rome Airport Hotel in Via Portuense 2470 a Fiumicino la conferenza stampa di presentazione della sfida tra Emiliano Marsili e Gamaliel Diaz per il vacante titolo silver dei pesi leggeri WBC che avrà luogo sabato 1 agosto allo stadio comunale Vincenzo Cetorelli di Fiumicino. Il presidente della OPI 2000 Salvatore Cherchi ha voluto sottolineare l’importanza di questa manifestazione: “Si tratta di un evento di prim’ordine, sia dal punto di vista della copertura mediatica e televisiva che per la qualità del combattimento principale. Marsili-Diaz sarà un grande match, perché Emiliano e Gamaliel sono due campioni veri. Ringrazio il comune di Fiumicino, la Lega Pro Boxe, Federico Zampaglione, il Leonardo Da Vinci Rome Airport Hotel (per la grande ospitalità che ci ha dato) ed in particolare Enrico Tantussi che ha fatto in modo che l’evento si svolgesse sabato 1° agosto invece che a settembre”.
Federico Zampaglione: “Sono orgoglioso di aver collaborato a questo evento con la mia società di comunicazione, la TM Promotion, e di aver aiutato il mio amico Emiliano Marsili.”
Dopo la conferenza stampa, sia Marsili che Diaz hanno rilasciato delle interviste in cui si sono mostrati ottimisti riguardo all’esito dell’incontro.
“Sono pronto – ha dichiarato Marsili – e sul ring lo dimostrerò. Non mi piace fare pronostici, ma posso dire che mi sono preparato al meglio. Ho iniziato la preparazione tre mesi prima, ad aprile, nella palestra Wild Card di Los Angeles, sotto lo sguardo attento del grande allenatore Freddie Roach. Tornato in Italia, mi sono affidato al maestro Mario Massai ed al preparatore
atletico Gino Lauro. In realtà, non ho periodi di riposo durante l’anno. Mi alleno anche quando non ho un combattimento, per evitare di prendere troppi chili. Insomma, sono un pugile per 365 giorni all’anno.”
Pronta la replica di Gamaliel Diaz: “Emiliano Marsili è un ottimo pugile, con grande abilità difensiva, che sa eludere gli attacchi dell’avversario. Ma non esistono incontri facili e sono abituato a combattere contro avversari di alto livello e con uno stile molto diverso dal mio. Il più forte che abbia mai incontrato è Takahiro Ao e gli ho portato via il titolo mondiale dei pesi superpiuma WBC. Sono orgoglioso di aver vinto tanti titoli nella mia carriera e voglio anche quello silver dei pesi leggeri. Da bambino, i miei idoli erano Ricardo Lopez (campione del mondo dei pesi paglia e minimosca tra il 1990 e il 2001, ritiratosi imbattuto con un record di 51-0-1) e Julio Cesar Chavez, ma la spinta a diventare pugile l’ho avuta da mio padre che mi disse di aver boxato da giovane. E’ stato lui la mia fonte di ispirazione.”
Marsili-Diaz sarà trasmesso in diretta alle 23.00 da Deejay Tv, canale 9 del digitale terrestre nazionale e canale 145 della piattaforma Sky In Polonia, la diffusione avverrà tramite FightKlub, mentre in Canada, America Latina, Australia e Nuova Zelanda, le immagini saranno trasmesse da ESPN International.
I biglietti si possono acquistare sul sito www.boxofficelazio.it e nei punti vendita indicati nello stesso sito web. Come spesso avviene nel pugilato, la maggior parte dei biglietti sono stati venduti nella settimana della manifestazione. Affrettatevi, quindi, ad acquistare gli ultimi biglietti rimasti.
Pro Boxe
Copertura televisiva anche fuori dall’Italia per la sfida tra Emiliano Marsili (31- 0-1) e Gamaliel Diaz (38-12-3) valevole per il titolo silver dei pesi leggeri WBC che si disputerà sabato 1° agosto allo stadio comunale Vincenzo Cetorelli di Fiumicino.
“Sarà trasmessa in diretta dalla rete televisiva polacca FightKlub e da ESPN International che la manderà in onda in Canada, America Latina, Australia e Nuova Zelanda – spiega Salvatore Cherchi, Presidente della Opi 2000 – I dirigenti di ESPN si aspettano milioni di telespettatori dal Messico, dove Gamaliel Diaz è molto popolare. Il fatto che una rete del gruppo ESPN abbia acquistato i diritti è prova della credibilità di questa sfida e della bontà del nostro lavoro. Non si riscontrava da vent’anni una copertura televisiva simile per una manifestazione italiana. Noi organizzatori abbiamo fatto tutto quello che era possibile: Marsili combatte in una zona in cui ha molti tifosi, la copertura mediatica è all’altezza di quella dei nostri eventi più prestigiosi tipo l’europeo di Michele Di Rocco dello scorso 28 febbraio, i biglietti si possono acquistare in moltissimi punti vendita e sul web. Ora tocca al pubblico laziale, che deve venire in massa a sostenere Emiliano.”
Nel sottoclou di Marsili-Diaz, quattro italiani combatteranno sulla distanza delle 6 riprese: il campione d’Italia dei pesi mediomassimi Orial Kolaj (15-5) sconfitte) affronterà Slobodan Culum (Serbia, 9-12), l’ex campione dell’Unione Europea dei pesi massimi leggeri Mirko Larghetti (23- 1) sfiderà Marko Martinjak (Croazia, 5-14-2), l’ex campione d’Italia dei pesi massimi Matteo Modugno (18-0) combatterà contro Hrvoje Kisicek (Croazia, 11-17) e il peso leggero Carel Sandon (17-1) se la vedrà con Dzemil Cosovic
(Serbia, 3-4-3). In apertura il match tra i due pugili neo pro sulla distanza delle quattro riprese: i pesi medi Mirko Geografo (2-0) e Ignazio Crivello (0-1).
Il match tra Emiliano Marsili e Gamaliel Diaz sarà presentato dall’attrice Claudia Gerini e trasmesso in diretta alle 23.00 sabato 1° agosto da Deejay Tv, canale 9 del digitale terrestre nazionale e canale 145 della piattaforma Sky. I biglietti sono acquistabili sul sito www.boxofficelazio.it e nei punti vendita indicati nello stesso sito.
Pro Boxe
La conferenza stampa del Match Marsili vs Diaz del 1 agosto 2015 terrà giovedì 30 luglio, alle ore 12.00, presso il Leonardo Da Vinci Rome Airport Hotel in Via Portuense 2470 a Fiumicino. Saranno presenti Emiliano Marsili, Gamaliel Diaz e gli altri pugili impegnati nella manifestazione. Interverrà anche Federico Zampaglione che con la sua nuova società - la TM Promotion - sta collaborando con noi a questo evento.
Gli accrediti per giornalisti e fotografi devono essere richiesti esclusivamente a questa mail. ufficiostampapbe@gmail.com
Saluti,
OPI 2000
Come raggiungere l'hotel:
www.romeairporthotel.it
Pro Boxe
Il match tra Emiliano Marsili (31-0-1) e Gamaliel Diaz (38-12-3) per il titolo silver WBC che si disputerà sabato 1° agosto allo stadio comunale Vincenzo Cetorelli di Fiumicino si preannuncia equilibrato. Entrambi hanno molti anni di carriera alle spalle, sono abituati a combattere per titoli prestigiosi e sono motivati. Marsili vuole il titolo silver per sfidare il campione del mondo dei pesi leggeri WBC Jorge Linares, Diaz vuole proporsi ad alto livello anche come peso leggero dopo aver vinto il titolo mondiale dei pesi superpiuma WBC. Il titolo silver ha tutte le caratteristiche di un mondiale – come disse il presidente del WBC Mauricio Sulaiman nel corso della sua recente visita a Milano – perché si disputa sulle 12 riprese ed i punteggi vengono letti dopo la fine del 4° e dell’8° round. “Dopo aver conquistato il titolo silver, grandi pugili come Amir Kahn sono diventati campioni del mondo” aggiunse Sulaiman.
“Anche Emiliano deve seguire quel percorso – spiega il presidente della Principe Boxing Events Alessandro Cherchi – e vincere il titolo silver per poi sfidare Jorge Linares. Il nostro pugile ha dimostrato il suo valore vincendo il mondiale IBO, conquistando e difendendo quattro volte il titolo europeo. Crediamo in lui”.
Sulla stessa lunghezza d’onda l’allenatore di Marsili, Mario Massai:
“Emiliano è prontissimo per questo match sia psicologicamente che fisicamente. Gamaliel Diaz viene sempre avanti, è un tipo tosto, ma alla fine è un avversario come un altro. Ha perso 12 volte, mentre Emiliano è imbattuto. Negli ultimi anni, Emiliano ha sconfitto tanti pugili di valore come Derry Matthews, Luca Giacon, Pasquale Di Silvio, Benoit Manno e Gyorgy Mizsei. Anche con Diaz finirà allo stesso modo.”
Nel sottoclou di Marsili-Diaz, quattro italiani combatteranno sulla distanza delle 6 riprese: il campione d’Italia dei pesi mediomassimi Orial Kolaj (15-5) sconfitte), l’ex campione dell’Unione Europea dei pesi massimi leggeri Mirko Larghetti (23-1), l’ex campione d’Italia dei pesi massimi Matteo Modugno (18- 0) e il peso leggero Carel Sandon (17-1).
Il match tra Emiliano Marsili e Gamaliel Diaz sarà presentato dall’attrice Claudia Gerini e trasmesso in diretta alle 23.00 sabato 1° agosto da Deejay Tv, canale 9 del digitale terrestre nazionale e canale 145 della piattaforma Sky. I biglietti sono acquistabili sul sito www.boxofficelazio.it e nei punti vendita indicati nello stesso sito.
Pro Boxe
Musicista, regista cinematografico, titolare della TM Promotion, società di promozione di eventi e comunicazione, tutto questo è Federico Zampaglione. In questo momento la TM Promotion sta collaborando con la OPI 2000 di Salvatore Cherchi alla manifestazione di sabato primo agosto allo stadio comunale Vincenzo Cetorelli di Fiumicino imperniata sulla sfida tra Emiliano Marsili e Gamaliel Diaz per il vacante titolo silver dei pesi leggeri WBC. Ma quando è nata la passione di Zampaglione per la nobile arte? Chiediamolo a lui.
La boxe è una passione recente?
“No, è sbocciata quando avevo quindici anni. Ho praticato la boxe per diverso tempo, poi la musica mi ha portato via da tutto. Nell’ultimo decennio, però, io e la boxe ci siamo ricongiunti e posso dire che oggi è una delle mie più grandi passioni: la pratico, la guardo e la vivo.”
Ha detto che pratica la boxe. Con quale frequenza?
“Due o tre volte alla settimana. Faccio la normale routine di allenamento di un pugile, sparring compreso.”
Chi erano i suoi idoli pugilistici da adolescente?
“Amavo Mike Tyson ed ogni volta che combatteva mi alzavo di notte per guardarlo. Oggi mi piacciono Floyd Mayweather, Miguel Angel Cotto, Gennady Golovkin, Andre Ward, Guillermo Rigondeaux e tanti altri.”
E’ andato a Las Vegas per il combattimento tra Floyd Mayweather e Manny Pacquiao. E’ stato all’altezza delle sue aspettative?
“No, mi ha deluso. Ci si aspettava maggior concretezza, coraggio, fantasia ed aggressività da parte di Manny che invece è finito come gli altri nella trappola dell’astuto Floyd. Attendo con ansia di vedere Marsili-Diaz.”
Negli Usa prevale il concetto di sport-entertainment: nelle manifestazioni pugilistiche si esibiscono cantanti famosi, ballerine, artisti di vario genere. Le piace questo modo di promuovere la boxe e pensa che piacerebbe al pubblico italiano?
“Non c’è alcun dubbio che al pubblico italiano piacerebbero eventi curati e con un gran livello di spettacolarità. Il modo in cui i combattimenti vengono proposti in Italia è spesso deludente. Sono nello show-business da quando avevo 19 anni e a queste cose faccio parecchio caso.”
Il match tra Emiliano Marsili e Gamaliel Diaz sarà trasmesso sabato 1° agosto, in diretta, alle 23.00 da Deejay Tv, canale 9 del digitale terrestre nazionale e canale 145 della piattaforma Sky. I biglietti sono acquistabili sul sito www.boxofficelazio.it e nei punti vendita indicati nello stesso sito.