Il Settore Tecnici Sportivi
Il Settore Tecnici Sportivi regolamenta, promuove ed organizza l’attività della Categoria Tecnici Sportivi della FPI.
Il Comitato Esecutivo del Settore Tecnici Sportivi, il cui Coordinatore è il Consigliere Federale eletto in rappresentanza della categoria dei Tecnici Sportivi,è composto di quattro componenti dei quali due nominati dal Consiglio Federale e due eletti dai delegati regionali di categoria riuniti in AssembleaNazionale.
L’elezione dei due componenti avviene a maggioranza semplice in sede di Assemblea Nazionale dei delegati dei Tecnici Sportivi eletti nelle Assemblee Regionali di categoria. L'Assemblea dovrà tenersi entro novanta giorni successivi alla data di celebrazione dell’Assemblea Nazionale elettivaquadriennale. L'Assemblea, anche con sistema di voto in forma elettronica a distanza, è indetta dal Consiglio Federale almeno 60 giorni prima della datadel suo svolgimento e convocata dal Presidente Federale a mezzo Posta Elettronica Certificata o con altro mezzo, con almeno 30 giorni di preavviso. Ilquorum costitutivo dell’Assemblea, in prima convocazione, è dato dalla presenza di almeno la metà degli aventi diritto al voto. In secondaconvocazione, l’Assemblea è validamente costituita qualunque sia il numero degli intervenuti.
Il Comitato Esecutivo (C.E.) del S.T.S.:
- vigila sul funzionamento tecnico della Categoria e formula le eventuali opportune proposte per il suo miglioramento;
- predispone i programmi per i Corsi di Formazione, a carattere nazionale e regionale, riconosciuti dalla sezione didattica della Scuola dello Sport del C.O.N.I.;
- collabora con le scuole regionali dello sport del CONI in riferimento allo SNaQ (Sistema nazionale di qualifica di Tecnici Sportivi) per l’insegnamento della metodologia generale dell’allenamento;
- coordina tecnicamente i Corsi per il conseguimento delle qualifiche tecniche e ne propaganda l’effettuazione;
- coordina le proposte della Categoria da sottoporre al Consiglio Federale;
- vigila sulla nomina dei docenti indicati dai CC.RR. e/o Delegazioni, nel rispetto della graduatoria meritocratica dei formatori, per lo svolgimento dei Corsi per il conseguimento delle qualifiche tecniche di Aspiranti Tecnici e Istruttori Giovanili e di Tecnici di Pugilato 1° livello;
- nomina i docenti ai Corsi Nazionali di livello superiore;
- nomina la Commissione d’esame ai Corsi per il conseguimento delle qualifiche tecniche a livello nazionale.