Resoconto CF 11/1/2025 - il Punto del Presidente Flavio D’Ambrosi
La nuova formula dei Campionati italiani e la divulgazione del Consiglio federale via streaming.
In data odierna, si è svolto il primo Consiglio federale del 2025. Tra i provvedimenti adottati, mi preme segnalare, di seguito, quelli di più stretto interesse delle nostre società. In particolare, il Consiglio ha deliberato:
1) la calendarizzazione dei Campionati italiani, che prevede anche la reintroduzione del Torneo "Alberto Mura" riservato agli atleti/e under 17, ed introduzione del Torneo riservato agli elite II (fase regionale, interregionale ed eventuale finale);
2) la nuova formula organizzativa dei Campionati italiani, di categoria ed assoluti, articolati su 2 fasi (regionale e nazionale). Tra le novità, la redazione di una rankig list o classifica, utilizzata per l'accesso alla fase nazionale, che sarà composta dai pugili finalisti di ciascuno dei 16 raggruppamenti regionali. Dalla Raking list verranno presi 8 pugili per ogni categoria di peso, che accederanno alla fase finale dei Campionati.
Le fasi regionali maschili e femminili - di ogni Campionato italiano, assoluto e di categoria - si svolgeranno entro il primo semestre dell'anno mentre le fasi finali da ottobre a dicembre. Alle fasi regionali potranno partecipare anche i seconda elite e gli youth diciottenni che abbiano raggiunto il punteggio per passare elite.
In tal modo, le fasi finali inizieranno dai quarti e lo svolgimento dei Campionati italiani si ridurrà al weekend (venerdì, sabato e domenica). Una formula che garantirà qualità, processo selettivo ed avvicinerà, attraverso il metodo della classifica, i dilettanti ai Pro;
3) la proposta di redazione delle classifiche generali delle società attraverso cui la Federazione erogherà i contributi in funzione dell'attività svolta nel 2024;
4) l'approvazione dei premi da erogare ai pugili Azzurri ed alle loro società, in funzione dei risultati raggiunti. Il Consiglio federale ha anche approvato la proposta di premiare, con adeguati contributi, i Campioni italiani dilettanti, di categoria ed assoluti, ed i vincitori dei Titoli italiani Pro insieme ai loro tecnici;
5) la completa riorganizzazione del Comitato esecutivo degli arbitri giudici, che dovrà portare avanti un programma innovativo di reclutamento, formazione e verifica delle prestazioni fornite dagli arbitri;
6) il progetto mirato al supporto degli atleti Pro di alto livello, che potranno fruire gratuitamente di assistenza sanitaria, fisioterapica qualora scelgano di allenarsi, anche per brevi periodi pre competizione internazionale, presso i Centri federali Fpi. All'interno di tale Centri, la Fpi potrà ospitare anche sedute di guanti con sparring partner scelti dal pugile italiano, spesati dalla Federazione.
7) la fissazione del nuovo Consiglio federale al 25 gennaio p.v., nel corso del quale sarà approvato il bilancio preventivo 2025. Attesa l'importanza della tematica, i lavori del Consiglio saranno divulgati, relativamente all'approvazione del bilancio preventivo, via streaming.
Il Presidente FPI
Dott. Flavio D'Ambrosi