I Procuratori di Pugili
Il Procuratore di pugili cura gli interessi del pugili pro che gli conferisce incarico, prestando opera di consulenza a favore dello stesso nelle trattative dirette alla stipula dei contratti di ingaggio o altri contratti che prevedono compensi a favore del pugile.
I Procuratori di pugili per ottenere la licenza e il tesseramento alla FPI dovranno sostenere un esame davanti ad apposita Commissione e dovranno non aver riportato condanne per reati non colposi o abbiano subito sanzioni di squalifica o inibizioni sportive complessivamente superiori ad un anno da parte delle Federazioni Sportive Nazionali, del CONI, delle Discipline Sportive Associate, degli Enti di Promozione Sportiva o di Organismi sportivi internazionali riconosciuti.
Essi non possono far parte a qualsiasi titolo delle Società organizzatrici e/o essere tesserati nei ruoli delle Associazioni sportive dilettantistiche affiliate alla FPI e il loro tesseramento è incompatibile con qualsiasi altra carica sociale e/o federale. A loro è comunque vietata qualsiasi attività che comporti un conflitto di interessi, anche potenziale, o che sia volta ad eludere i divieti o le incompatibilità previsti dal presente regolamento.
Informativa esame procuratore (clicca qui)
Domanda esame di procuratore (clicca qui)
Contratto di Procura Pugili Pro (clicca qui)
DOMANDA TESSERAMENTO PROCURATORE
I Procuratori di pugili Pro hanno l'obbligo del rinnovo del tesseramento entro il 31 marzo di ogni anno, pena la risoluzione automatica di tutti i contratti in essere.
Attualmente sono tesserati i seguenti procuratori di pugili:
Cherchi Christian, residente a Trezzano s/N
fax 02/43911317
Ventura Francesco, residente a Mantova
cell. 339/5840855
e-mail franceventura@gmail.com
Bovienzo Giuliano, residente a Novara
cell. 331 3742957
email giuliano369@libero.it
Graziano LORENI, residente a Brescia
cell. 3279572995
e-mail boxeloreni@gmail.com