I Pugili Pro
Sono qualificati Pro pugili in possesso di idonei requisiti tecnici accertati dalla FPI. Nessun pugile è autorizzato a svolgere la propria attività sportiva se non ha provveduto al tesseramento per l’anno in corso.
Passaggio al Settore Pro
Affinché un IBA possa inoltrare richiesta di passaggio ai PRO è necessario che sia maggiorenne, elite 1° serie, in regola con il tesseramento e che abbia disputato almeno un match entro i sei mesi precedenti l'inoltro della richiesta. Ottenuto l’autorizzazione dalla Commissione Tecnica Nazionale (CTN), ratificata dal Consiglio Federale, deve regolarizzare il suo tesseramento entro 12 mesi.
Tutela Sanitaria
Per la tutela sanitaria ogni atleta pro deve sottoporsi a visite e accertamenti per il certificato di idoneità agonistica e a visita di reintegro dopo sconfitta prima del limite (KO, KOT, ABB). Per maggiori informazioni vedi settore sanitario.
Attività agonistica oltre 40 anni
In deroga all’art. 9, c.3 del Regolamento Sanitario, è consentito ai pugili pro di proseguire la loro attività agonistica anche dopo il compimento del 40° anno, purché nel corso dei 6 mesi antecedenti abbiano disputato almeno un incontro.