Pro Boxe News

#LegaProBoxe - Sabato prossimo, Antonio Moscatiello sfida Paul Malignaggi a Londra

ay 110809477Sabato 12 dicembre, alla 02 Arena di Londra. Antonio Moscatiello sfiderà Paul Malignaggi per il vacante titolo dell’Unione Europea dei pesi welter. Il pugile milanese partirà questo pomeriggio con il suo procuratore Christian Cherchi, che ha gestito l’intera operazione che ha portato alla realizzazione di questo incontro. E’ una grande opportunità per la carriera di Totò Moscatiello, che combatterà in una delle arene più importanti del globo, di fronte a 20.000 spettatori (i biglietti sono stati tutti venduti da tempo) ed alle telecamere delle reti televisive di vari continenti. Grazie alla popolarità di Paul Malignaggi, la sfida sarà trasmessa anche negli Stati Uniti e questo potrebbe portare nuovi ingaggi a Moscatiello e fargli scalare le classifiche delle principali federazioni. “E’ una grande vittoria per la Principe Boxing Events – spiega il presidente PBE Alessandro Cherchi – perché abbiamo sempre creduto in Antonio, Infatti, lo abbiamo voluto come protagonista insieme a Riccardo Pintaudi della nostra manifestazione inaugurale al teatro Principe il 5 dicembre 2014. L’attività del teatro Principe è servita anche per far decollare la carriera dei nostri migliori pugili. Antonio combatterà sabato di fronte al mondo intero, altri nostri campioni che hanno entusiasmato il pubblico milanese avranno molto presto grandi opportunità su palcoscenici importanti.”

Nato a Milano il 27 settembre 1982, professionista dal 24 ottobre 2008 (ha debuttato nella stessa manifestazione in cui suo zio Giacobbe Fragomeni vinse il mondiale dei massimi leggeri WBC), Antonio Moscatiello ha sostenuto 23 incontri: 20 vinti (14 prima del limite), 2 persi e 1 pareggiato.   E’ stato campione d’Italia dei pesi welter dal 20 giugno 2014 alla fine di maggio 2015 (ha dovuto abbandonare il titolo a causa di un infortunio). E’ rientrato il 26 settembre nella riunione in cui Paul Malignaggi ha debuttato sul ring del teatro Principe. L’ultimo match di Totò risale al 7 novembre scorso, sempre al Principe: ha superato ai punti in sei riprese Sasa Janic.

#LegaProBoxe - Risultati Terza e Ultima Semifinale

neo ProDi seguito i risultati della terza e ultima semifinale CAMPIONATO NEOPRO
Pesi Medi - A. Ieva vs A. Barbagallo: vince Barbagallo ai punti

Pesi Welter - L. Esposito vs F. Castellano: vince Esposito ai punti

Pesi Superpiuma - G. Carafa vs F. Grandelli: vince Carafa ai punti

Per indisponibilità del pugile Ruggiero, Arvelo accede direttamente alla finale

#LegaProBoxe - Venerdì, Alessandro Sinacore contro Lolenga Mock. Sabato, la sfida tra Andrea Manco e Alessandro Goddi. Il 12 dicembre, Branco-Malignaggi.

I prossimi nove giorni sono ricchi di impegni per i pugili amministrati da Salvatore Cherchi. Venerdì 4 dicembre, ad Herley in Danimarca, l’imbattuto peso supermedio Alessandro Sinacore (11-0) sfiderà il più esperto Lolenga Mock (31-14-1) sulla distanza delle dieci riprese. Mock ha superato ai punti tre pugili italiani: Mouhamed Ali Ndiaye, Giovanni De Carolis e Lorenzo Di Giacomo. Il danese di origine congolese è professionista dal maggio 1991, ha iniziato la carriera in Africa (Congo, Kenya e Sud Africa) per poi proseguirla in Germania, Inghilterra ed infine in Danimarca (dove risiede). Ha vinto il titolo dell’Unione Europea dei supermedi, ha affrontato campioni del calibro di David Haye e Lucian Bute (in Canada), ma le 14 sconfitte indicano che è battibile. Alessandro Sinacore ha vinto 5 volte su 11 prima del limite, è cinque centimetri più alto (183 cm contro 179 cm) ed è molto più giovane (30 anni contro 43) del suo avversario. “Alessandro può vincere. Se non ne fossimo convinti, non avremmo accettato il combattimento”, commenta il procuratore Christian Cherchi, che si trova in Danimarca con Sinacore.

Sabato 5 dicembre, al PalaOzan di Ugento (Lecce, in Puglia), si svolgerà una manifestazione organizzata da Salvatore Cherchi in collaborazione con BeBoxe Copertino di Francesco Stifani, Salvatore Carafa e Principe Boxing Events. Nel clou il peso medio pugliese Andrea Manco (12-1-1) sfiderà il campione internazionale silver WBC Alessandro Goddi (22-1-1) sulla distanza delle dieci riprese. Nel 2014 Goddi è diventato campione d’Italia dei pesi medi superando ai punti Lorenzo Cosseddu. Inoltre, saliranno sul ring del PalaOzan il peso superleggero Samuele Esposito (20-3), il peso supermedio Andrea Di Luisa (17-3) e il peso welter Antonio Santoro (10-4-1). In apertura, quattro incontri fra pugili neo-pro validi per il campionato italiano di categoria che saranno trasmessi in diretta streaming, alle 18.00, da Italia Pro Boxe, la web tv della Lega Pro Boxe visibile sul sito www.legaproboxe.it. Il main event sarà invece trasmesso in diretta da Rai Sport 1 alle 22.15 con il commento di Davide Novelli e Nino Benvenuti.

Infine, sabato 12 dicembre, alla O2 Arena di Londra, il campione d’Europa dei pesi welter Gianluca Branco (49-3-1) difenderà il titolo contro Paul Malignaggi (34-7). Si tratta della prima difesa per il pugile di Civitavecchia, che ha conquistato l’alloro continentale il 22 novembre 2014 battendo Rafa Jackiewicz. La difesa contro Malignaggi si svolgerà nell’ambito della manifestazione imperniata sulla sfida tra il campione del Commonwealth dei pesi massimi Anthony Joshua e Dillian White che è molto sentita dal pubblico inglese. Infatti, si prevede il tutto esaurito (20.000 spettatori). Christian Cherchi ha lavorato mesi per concretizzare questo match che porterà a Gianluca Branco una grande esposizione mediatica e forse nuove opportunità di altissimo livello. La sfida tra Paul Malignaggi e Laszlo Fazekas, organizzata da

Alessandro Cherchi lo scorso settembre al teatro Principe di Milano, faceva parte del percorso di avvicinamento di Malignaggi al combattimento contro Gianluca Branco.

2^ e 3^ SEMIFINALE CAMPIONATO ITALIANO NEO PRO PALASPORT – Rezzato (BS) VENERDI’ 4 DICEMBRE ORE 19.00 PALA OZAN – UGENTO (LE) SABATO 5 DICEMBRE ORE 18.00

neo ProDoppio appuntamento questo weekend per le semifinali del Campionato Italiano Neo Pro. Si inizia venerdì 4 dicembre e sarà il Palasport di Rezzato (Bs) ad ospitare la seconda Semifinale del Torneo, mentre la terza e ultima tappa si terrà presso il Pala Ozan di Ugento (Le)

Le due Riunioni saranno trasmesse in diretta e in esclusiva sulla piattaforma digitale della Lega Pro Boxe a partire dalle ore 19.30 quella di Rezzato e dalle 18.30 a Ugento e in differita e in sintesi sabato 12 dicembre (2^semifinale) e sabato 19 dicembre (3^semifinale) alle ore 21.30 su SportItalia.Sul ring del palazzetto dello sport  di Rezzato, riunione organizzata dalla Brixia Boxe, vedremo impegnati i seguenti pugili:
Pesi Piuma: D. Tiganas vs C. Galici
Pesi Piuma: J. Sannino vs G. Ricupido
Pesi Superpiuma: G. Bucello vs M. Scalia
Pesi Superleggeri: C. Albert vs S. El Kadimi
Pesi Welter: V. Dedov vs M. Di Giamberardino

In questa seconda semifinale era previsto un sesto match fra Filippo Gallerini e Piero di Gangi. A causa dell’indisponibilità dell’avversario per fermo tecnico conseguente al TKO subito in occasione del Boxing Day, Gallerini accede direttamente alla Finale del Torneo.

Sul quadrato del palazzetto di Ugento, riunione organizzata dalla Principe Boxing Events, in collaborazione con la asd beboxe di Francesco Stifani, si sfideranno i seguenti pugili:
Pesi Welter: L. Esposito vs F. Castellano
Pesi Superwelter: B. Ruggiero vs C. Arvelo
Pesi Medi: A. Ieva vs A. Barbagallo

Il match tra Giuseppe Carafa e Francesco Grandelli si svolgerà la stessa sera, ma come sotto clou della riunione organizzata da Salvatore Cherchi e Elio Cotena. Nel clou della serata, trasmessa da Rai Sport vedremo impegnati Andrea Manco e Alessandro Goddi in un match valido per il Titolo Internazionale Silver WBC dei pesi Medi.

Come per le altre due semifinali, anche in questo caso il match tra Silvio Secchiaroli e Stefano Failla non potrà essere disputato a causa dell’infortunio di Secchiaroli. Failla accederà direttamente alla Finale.

Per info e accrediti: Guia Peres – relazioniesterne@legaproboxe.com

#LegaProBoxe - Palasport pieno, tifo scatenato, Andrea Scarpa diventa campione intercontinentale dei pesi superleggeri

scarpa vincitoreSabato 28 novembre, di fronte ad un pubblico che ha riempito il palasport Le Cupole di Torino e che ha fatto un tifo scatenato con tanto di cori e trombe, Andrea Scarpa ha fornito una grande prestazione superando ai punti Lyes Chaibi e conquistando il titolo intercontinentale dei pesi superleggeri IBF. Un’impresa affatto facile perché il francese si è dimostrato superiore a quello che si poteva pensare leggendo il suo record (8 sconfitte in 24 combattimenti). Chaibi ha accettato gli scambi, ha incassato e replicato mettendo a segno parecchi colpi che avrebbero spedito al tappeto molti avversari, ha costretto Scarpa a dare il meglio di sé. Il pugile di casa si è rilassato solo nell’ultima ripresa, quando ha abbassato la guardia invitando uno stanco Chaibi a farsi avanti. Il “torinese 100% foggiano” era in vantaggio ai punti e non avrebbe avuto bisogno di incitare il suo avversario ad un’ultima serie di scambi, avrebbe potuto girargli intorno fino al suono dell’ultimo gong. Invece, Scarpa ha voluto dare spettacolo fino al termine della contesa. Uno spettacolo che il pubblico ha dimostrato di apprezzare, segno che certamente tornerà a riempire il palasport Le Cupole o un impianto più grande in occasione del prossimo match di Andrea Scarpa.

Sabato scorso ha debuttato su un ring italiano il peso massimo Carlos Takam, che ha superato ai punti in otto riprese il brasiliano George Arias (il quale aveva al suo angolo la moglie e la figlia caso più unico che raro). Takam ha dimostrato il suo valore al pubblico torinese, ma non ha messo knock out Arias che ha dato prova di ottime doti di incassatore ed è riuscito a portare a segno dei colpi pesanti. “Arias sarebbe un problema per molti pugili europei meno esperti di Takam” ha dichiarato l’ex campione del mondo dei pesi welter Alessandro Duran, che commentava il match per Deejay Tv insieme al giornalista Fabio Panchetti.

Nel sottoclou, il campione d’Europa dei pesi supermedi Hadillah Mohoumadi ha impiegato un solo round per sbarazzarsi di Ericles Torres Marin in un match senza titolo in palio, il peso massimo Matteo Modugno ha battuto in cinque riprese Ivica Perkovic per decisione tecnica (una ferita sopra l’occhio di Modugno causata da una testata accidentale gli ha impedito di proseguire, in quel momento il pugile italiano era in vantaggio ai punti), il peso superpiuma Benoit Manno ha battuto per squalifica al quinto round Bojan Veljkovic e il peso mediomassimo Orial Kolaj ha sconfitto per ko tecnico al quarto round Bela Juhasz.

“E’ una manifestazione ben riuscita – dichiara Salvatore Cherchi – perché abbiamo proposto incontri che hanno soddisfatto il pubblico, che è accorso numeroso, ed abbiamo avuto una buona risposta mediatica pur avendo poco tempo a disposizione per la comunicazione giornalistica. Non solo i media torinesi, ma anche quelli nazionali hanno scritto di Andrea Scarpa e numerosi articoli sono usciti sulla stampa in lingua inglese e francese. Con buona pace di chi sostiene che la boxe italiana è in declino e che non interessa al pubblico ed alla stampa.”

Fonte Uffico Stampa PBE

PH A. Dumassi

#LegaProBoxe - Pesi Ufficiali Scarpa vs Chaibi

01ScarpaAl ristorante Touché Club di Villa Licini, in Viale Carlo Ceppi 5, presso il Club Scherma Torino, si è svolta la cerimonia del peso dei pugili che combatteranno domani al palasport Le Cupole di Torino nella manifestazione organizzata da Salvatore Cherchi, Kombat Sport – Calandretti Promotion e Boxing Cotena & Oliva Group.Questi i pesi ufficiali:Titolo intercontinentale dei pesi superleggeri IBF – 12 riprese
Andrea Scarpa: 62,900 kg
Lyes Chaibi: 62,600 kgPesi massimi – 8 riprese
Carlos Takam: 111 kg
George Arias: 101,5kgMatteo Modugno: 121 kg
Ivica Perkovic:108  kg Pesi supermedi – 10 riprese
Hadillah Mohoumadi: 75,500 kg
Ericles Torres Marin: 75 kgPesi mediomassimi – 6 riprese
Orial Kolaj: 80,000kg
Bela Juhasz: 79,500kgPesi superpiuma – 6 riprese             
Benoit Manno 62 kg
Bojan Velikovic: 62,500kg
 
I pochi biglietti rimasti si possono acquistare presso  la palestra Kombat Sport, in corso Trieste 35, a Moncalieri (Torino) e presso il Manno Boxing Club in Corso Francia 333/8 (fermata della metropolitana Marche) a Torino. Costano 30 Euro (bordo ring) e 15 Euro (tribuna). Il match tra Andrea Scarpa e Lyes Chaibi sarà trasmesso in diretta alle 23.00 da Deejay Tv, FightKlub (Polonia) e dalla rete televisiva francese L’Equipe 21 che riprenderà anche i combattimenti di Hadillah Mohoumadi e Carlos Takam.

#LegaProBoxe 1° SEMIFINALE CAMPIONATO ITALIANO NEO PRO PALA PESTALOZZI – Torvaianica (RM) SABATO 28 NOVEMBRE ORE 20.00 LIVE IN ESCLUSIVA WWW.LEGAPROBOXE.IT/WEBTV

neo ProDopo sei mesi di attività, 87 incontri validi ai fini della classifica del Campionato Italiano Neo Pro, iniziano le fasi finali del Torneo. La prima semifinale, organizzata dalla ASD Phoenix Gym, in collaborazione con la B&Z Boxing Promotion, si terrà sabato 28 novembre al Pala Pestalozzi di Torvaianica (Roma).La riunione sarà trasmessa in diretta e in esclusiva sulla piattaforma digitale della Lega Pro Boxe e in differita e in sintesi sabato 5 dicembre alle ore 21.30 su SportItalia.Sul ring del palazzetto dello sport di Torvaianica, vedremo impegnati i seguenti pugili:
Pesi Leggeri – V. Mazzulla vs C. Palermo
Pesi superleggeri – F. Lomasto vs D. Calì
Pesi Welter– M. Khalladi vs A. P. Catana
Pesi Superwelter– E. Del Vecchio vs M. Geografo
Pesi Medi – M. Boezio vs V. Bevilacqua
Pesi Mediomassimi – A. Sperandio vs C. Kraiem

In questa prima semifinale era previsto un settimo match fra M. Magesi e G. Cappella, il pugile marchigiano causa infortunio non potrà salire sul ring. Michael Magesi accede dunque direttamente alla Finale del Torneo, prevista il 19 dicembre a Brescia.

Il commento sarà affidato a Maria Moroni. La giornalista sportiva, e dottoressa in Giurisprudenza è stata la prima atleta iscritta alla Federazione Pugilistica Italiana, la prima campionessa Europea e la prima pugile italiana sul podio negli USA.

In occasione della semifinale di Torvaianica, ospite d’eccezione Ottavio Barone. Il già campione Inter-Continentale IBF dei pesi medi affiancherà Maria Moroni nel commento.

I prossimi appuntamenti , sempre live e in esclusiva su Italia Pro Boxe Web TV, successivamente trasmessi in sintesi su SportItalia, in programma il 4 dicembre a Rezzato (Bs) e il 5 dicembre a Ugento (Le).

#LegaProBoxe - venerdì 27 a Torino presso il ClubScherma la Conf. Stampa del Macth Scarpa vs Chaibi

01ScarpaVenerdì 27 novembre, alle 17.00, a Torino presso il Club Scherma Torino - Villa Glicini, al ristorante Touché Club in Viale Carlo Ceppi 5 si terranno la conferenza stampa e la cerimonia del peso dei pugili impegnati nella manifestazione che avrà luogo sabato al palasport Le Cupole. Nel main event, Andrea Scarpa e Lyes Chaibi si contenderanno il vacante titolo dei pesi superleggeri IBF.

#LegaProBoxe Andrea Scarpa: “Contro Chaibi farò un grande incontro”

01ScarpaIl prossimo 28 novembre al Palasport Le Cupole di Torino, in Via Emanuele Artom 111, all’interno della manifestazione organizzata insieme alla Kombat Sport – Calandretti Promotion ed alla Boxing Cotena & Oliva Group, Salvatore Cherchi proporrà la sfida per il vacante titolo intercontinentale dei pesi superleggeri IBF tra Andrea Scarpa ed il francese Lyes Chaibi. Entrambi i pugili sono diventati professionisti nell’aprile 2011. Andrea Scarpa ha 28 anni, Lyes Chaibi ne ha 32. Scarpa è alto 183 cm, il francese 177 cm. Il torinese 100% foggiano (come ama definirsi) ha sostenuto 20 incontri con un bilancio di 18 vittorie e 2 sconfitte. Il francese ne ha combattuti 24: 14 vinti, 8 persi e 2 pareggiati. Il valore di Chaibi, però, è superiore a quello che si potrebbe evincere dal suo record. Ha combattuto con una frequenza superiore alla media, ovunque, contro chiunque e spesso contro l’idolo locale. Nel 2013, ad esempio, è salito sul ring nove volte. La prima contro lo spagnolo Isac Real, in Spagna, perdendo per decisione a maggioranza. L’anno successivo, Isaac Real è diventato campione d’Europa dei pesi superwelter facendo assaggiare quattro volte il tappeto ad Emanuele Della Rosa (tre volte nel secondo round, l’ultima e decisiva nell’ottava ripresa). Nel febbraio 2014, Lyes Chaibi è andato in Canada per affrontare il promettente Samuel Vargas e gli ha tenuto testa per le otto riprese previste perdendo ai punti. In definitiva, Lyes Chaibi è il classico pugile con la valigia in mano, pronto a combattere nella tana del suo avversario se ne vale la pena. Andrea Scarpa non deve sottovalutarlo. E non lo fa, come ci conferma lui stesso: “Sono preparatissimo perché voglio diventare campione intercontinentale dei pesi superleggeri IBF. Sono concentrato sul match di sabato prossimo. Farò un grande incontro. So che la prevendita sta andando bene, i miei tifosi riempiranno il palasport Le Cupole di Torino.” Andrea Scarpa è diventato campione d’Italia in due categorie di peso (superpiuma e superleggeri), avvenimento insolito per un pugile alto 183 cm. “Nel 2012 ero un peso leggero naturale – spiega Andrea – e per rientrare nella categoria dei superpiuma ho perso 4,5 kg, ma non ho avuto problemi a farlo perché era la prima volta che mi veniva offerta l’opportunità di combattere per il titolo nazionale e ci tenevo molto. Ho messo ko Nicola Cipolletta al nono round. Ho difeso il titolo con una vittoria per ko tecnico al secondo round contro Floriano Pagliara, ma nel match successivo ho preferito combattere per il titolo dei superleggeri che ho conquistato in sette round contro Renato De Donato. Era il 21 giugno 2013 e da allora ho sempre combattuto da peso superleggero. Oggi è questa la mia categoria naturale. Non faccio fatica per rientrare nel limite di peso.” La vera fatica di Andrea è un’altra: “Faccio tre lavori contemporaneamente: lavoro come cameriere e barista, insegno pugilato e combatto. Le prime due attività mi impegnano quotidianamente, la terza no. Mi piacerebbe che il pugilato diventasse il mio lavoro principale. Anche per questo, voglio scalare la classifica IBF.” 2 Per il titolo intercontinentale IBF, la giuria sarà composta da un italiano, uno svedese e un polacco. Il supervisore sarà francese, mentre l’arbitro sarà polacco. Questo il sottoclou: - pesi supermedi, 10 riprese: Hadillah Mohoumadi contro Ericles Torres Marin - pesi massimi, 8 riprese: Carlos Takam contro George Arias. - pesi superpiuma, 6 riprese: Benoit Manno contro Csaba Kovacs - pesi massimi, 8 riprese: Matteo Modugno contro Ivica Perkovic - pesi mediomassimi, 6 riprese: Orial Kolaj contro Bela Juhasz I biglietti per la manifestazione si possono acquistare presso la palestra Kombat Sport, in corso Trieste 35, a Moncalieri (Torino) e presso il Manno Boxing Club in Corso Francia 333/8 (fermata della metropolitana Marche) a Torino. Costano 30 Euro (bordo ring) e 15 Euro (tribuna). Il match tra Andrea Scarpa e Lyes Chaibi sarà trasmesso in diretta alle 23.00 da Deejay Tv, FightKlub (Polonia) e dalla rete televisiva francese L’Equipe che riprenderà anche i combattimenti di Hadillah Mohoumadi e Carlos Takam.

#LegaProBoxe Sabato 28 novembre, a Torino, il titolo intercontinentale dei pesi superleggeri IBF tra Andrea Scarpa ed Lyes Chaibi.

01ScarpaIl prossimo 28 novembre al Palasport Le Cupole di Torino, all’interno della manifestazione organizzata insieme alla Kombat Sport - Calandretti Promotion ed alla Boxing Cotena & Oliva Group, Salvatore Cherchi proporrà una sfida tra due pesi massimi di grande valore: il francese di origine camerunense Carlos Takam (32-2-1 con 25 vittorie per knock out) ed il brasiliano George Arias (56-14 con ben 42 vittorie prima del limite).

“Vogliamo rilanciare la categoria dei pesi massimi, che da troppo tempo non offre agli appassionati italiani elementi di spicco. Per questo, abbiamo messo sotto contratto l’imbattuto ex campione d’Italia Matteo Modugno – spiega Salvatore Cherchi – e Carlos Takam. Abbiamo ingaggiato il brasiliano George Arias per offrire al pubblico torinese un match spettacolare. Sono sicuro che gli appassionati che riempiranno il palasport Le Cupole ed i telespettatori di Deejay Tv non rimarranno delusi.”

Nato a Douala in Camerun, il 6 dicembre 1980, alto 189 cm, professionista dal dicembre 2005, Carlos Takam è numero 8 al mondo nella classifica del WBC e numero 13 in quella della WBO. Ha sconfitto Frans Botha, Michael Grant, Tony Thompson, Michael Sprott, ha pareggiato con Mike Perez ed ha perso con Alexander Povetkin Inoltre, Takam ha conquistato i titoli di campione d’Africa WBO e campione silver WBC. Ha 34 anni, un’età in cui i pesi massimi si esprimono al meglio. Il suo futuro è certamente roseo.

Nato a Sao Paulo, in Brasile, il 21 aprile 1974, alto 181 cm, professionista dall’ottobre 1996, George Arias ha iniziato la carriera fra i pesi massimi leggeri arrivando a sfidare il campione del mondo WBO Johnny Nelson (che vinse ai punti). Ma è tra i pesi massimi che Arias ha sfondato diventando campione del Brasile e del Sud America. Ha combattuto anche negli Stati Uniti, in Germania, in Francia, nel Regno Unito e in Argentina, George Arias ha perso solo contro pugili di qualità come Juan Carlos Gomez, Fres Oquendo, Fabrice Tiozzo, Owen Beck, Kubrath Pulev e solo quattro volte è stato battuto prima del limite.

Nella stessa serata, al palasport Le Cupole, avrà luogo anche la sfida tra Matteo Modugno (17-0) e Ivica Perkovic prevista sugli 8 round. Modugno si sta allenando alla Opi Gym di Milano dove sta facendo sparring con Carlos Takam, un’esperienza formativa per Modugno che può imparare da un pugile che ha già calcato i palcoscenici più prestigiosi. Perkovic non è un elemento da sottovalutare: ha sostenuto 49 incontri, vincendone 21, ed ha perso solo contro pugili di primo piano tra i quali lo stesso Carlos Takam.

E’ dalla contesa tra Paolo Vidoz e il britannico Matt Skelton per il vacante titolo europeo, il 19 dicembre 2008, al Palalido di Milano, che in Italia non si disputa un combattimento tra pesi massimi di valore internazionale. La vendita dei biglietti sta procedendo bene. Affrettatevi a comprarli presso la palestra Kombat Sport, in Corso Trieste 35, a Moncalieri (Torino). Costano 30 euro (bordo ring) e 15 euro (tribuna)

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image