

A Monza sul ring del PalaIper-Monza è andata in scena una grande serata di boxe. Nel capoluogo brianzolo si sono svolti infatti i match validi per Il Campionato d'Italia pesi supermedi e quello dei Pesi Superleggeri.
A Isola Liri (FR) sul ring del "Tendastruttura Giardini dello Sport" si è svolto il match valido per il Titolo Italiano - vacante - dei pesi Supergallo tra Michele Crudetti (7v) e Fabrizio Trotta (15v10s3p). Un incontro che è stato interrotto al 5 round per ferita al sopracciglio di Crudetti e quindi si è passati alla lettura del verdetto. I Giudici hanno premiato Michele Crudetti, che si è così laureato Campione d'Italia.
Il PalaChiaborla di Trieste ha visto Brunet Zamora (24v1s2p) vincere il Campionato Unione Europea pesi leggeri, battendo con verdetto non unanime (115-113; 118-112; 114-114) il polacco Krrzysztof SZOT (17v5s1p)
Castiglion Fiorentino (AR) è stato il proscenio in cui si è svolto il match per il Titolo Italiano vacante dei pesi Superwelter tra Orlando Fiordigiglio (15v) e Domenico Salvemini (8v2s).
l'8 febbraio a Priverno (LT) andrà in scena una grande sfida valevole per il Titolo italiano vacante dei Pesi Supergallo. La cintura se la contenderanno Gianluca Mancinelli (2v2s1p) e Michele Crudetti (6v).
A Roma sul Ring del Palasport di Tor Di Quinto si è svolto il match per il Titolo Italiano Pesi Piuma tra Mario Pisanti (12v1p1s) e Emiliano Salvini (15v17s1p).
Mario Pisanti si è imposto ai punti - con giudizio unanime 97-95; 96-94; 96-94 - su Salvini, conquistando così la cintura di Campione Italiano dei Pesi Piuma
A Santena (Torino) Andrea Scarpa (Team Cavallari-Ventura, Torino, 1987, 10v2s) si conferma campione Italiano Superpiuma nella sfida battendo per KPT alla seconda ripresa Floriano Pagliara (Monia Cavini, New York, 1978, 14v2p5s). Un match che ha visto fin da subito il pugile pugliese, ma torinese di adozione, prenderne in mano le redini e che si è chiuso alla seconda quando l'arbitro Sergio D'Agnara è costretto a sospenderlo dopo aver contato per la terza volta Pagliara.