Pro Boxe News

A Sora il derby ciociaro per il titolo italiano dei pesi massimi

Un’estate sorana che, nonostante l’opprimente canicola e le note limitazioni del Ministero della Salute, sarà animata e rivitalizzata da un grandissimo evento pugilistico imperniato sul match per il prestigioso titolo italiano dei pesi massimi. La manifestazione fortemente voluta e sostenuta dall’Amministrazione Comunale attraverso il Sindaco Roberto De Donatis, l’Assessore allo Sport Daniele Tersigni, l’Assessore alla cultura Sandro Gemmiti e dall’unione sinergica delle palestre “ASD Sora” del vulcanico trainer Stefano Soccodato, la “L. Quadrini” del maestro Raimondo Scala affiancato dal general manager Fabio Campoli eda Marco Sardellitti, la “G.S. Training Cassino” del maestro Giuseppe Tucciarone coadiuvato dall’imprenditore William Tanzi sotto l’egida della Opi Since’82, società di management della famiglia Cherchi, vera istituzione nel mondo della boxe, il tutto con il fattivo sostegno di molte realtà commerciali ed imprenditoriali del territorio si svolgerà sabato prossimo 4 settembre con inizio alle ore 20,30 all’interno dello stadio comunale “Claudio Tomei” di Sora in via Sferracavalli 1.

Insomma uno spettacolare cartellone pugilistico imperniato sulla difesa della cintura nazionale dei pesi massimi tra il detentore Ivan ”Il terribile” D’Adamo e lo sfidante ufficiale “l’isolano” Paolo Iannucci proietterà sicuramente la Ciociaria e soprattutto la città di Sora al centro dell’attenzione nazionale.

Per la cronaca si tratta in assoluto di un evento eccezionale in quanto è difficile riscontrare negli annali pugilistici la disputa di un derby nei pesi massimi con rematch dopo una precedente sfida come quella svoltasi tra i due ad Alatri il 28 aprile 2019 con in palio il Trofeo delle Cinture WBC-FPI che vide trionfare il “santelliano” D’Adamo in virtù di una maggiore incisività e continuità d’azione. I due “colossi” ciociari sono tra i più interessanti fighter neo professionisti degli ultimi anni e quindi degni finalisti sia di quell’importante Torneo che di questo prestigiosissimo titolo italiano. Paolo Iannucci, nato e cresciuto pugilisticamente ad Isola del Liri nella gloriosa palestra della “Franco Valente” ha continuato il suo percorso sportivo sotto l’attenta guida del maestro Gianluca Gabriele disputando tra i dilettanti oltre settanta incontri nelle categorie dei massimi e supermassimi, ottenendo lusinghieri risultati ed importanti successi tra cui il Guanto d’oro nel 2008, Il Campionato Italiano nel 2009 e la medaglia di bronzo ai Campionati Italiani del 2010. Da allora la sua carriera viene messa in forte discussione per una serie di problemi fisici alla schiena. Interrompe l’attività agonistica per riprenderla nel dicembre del 2016 tra i professionisti. Ha esordito nel Trofeo delle Cinture con una schiacciante vittoria contro il siciliano Fabio Piazza acquisendo di diritto la finale e sapendo sconfiggere parte delle sue inquietudini di vita. I tanti tatuaggi che ricoprono parte del possente fisico sono la sola variante a una intensissima attività in palestra dove cerca giornalmente di migliorarsi e maturare. Molto più travagliata e sofferta invece la storia di Ivan D’Adamo che ha fatto il suo esordio a ventinove anni, età  in cui molti pugili appendono a volte i guantoni al fatidico chiodo, e che da allora ha disputato oltre 25 match tra i dilettanti conquistando il titolo di Campione Regionale senior 2016 dei pesi massimi. Da pugile professionista e la sicurezza di un lavoro come operatore ecologico nel comune di S. Elia Fiume Rapido, dove risiede con la consorte Daria e i suoi “gioiellini” Dorian e Gregory di 15 e 9 anni, riesce a conciliare i quotidiani impegni lavorativi con la sua più grande passione: la boxe.

E proprio attraverso la boxe, con la paterna dedizione del suo eccellente maestro Giuseppe Tucciarone, ha saputo reagire e ritrovare certezze e serenità che la vita aveva improvvisamente messo a dura prova. Insomma due assoluti protagonisti che, dopo aver disputato il primo match molto intenso con grande correttezza e sportività, sapranno contendersi ancor di  più in questa importante occasione una ghiotta opportunità di guardare al futuro con nuovi ambiziosi orizzonti. 

La riunione presenta un sottoclou  con altri quattro incontri professionistici di rilievo con il debutto tra i professionisti del promettente e determinato peso massimo ”Dodò” Virgilio Vinciguerra da Piedimonte S. Germanoche incrocerà il coriaceo Ignazio Di Bella sulla distanza delle sei riprese. Sarà per il “pedemontano” ed il suo maestro Giuseppe Tucciarone, già noto come “mago dei titoli” una probante verifica delle enormi potenzialità in una categoria dove in tempi abbastanza brevi si potrebbero scalare posizioni di rilievo e raggiungere eccellenti traguardi.

Per i pesi medio massimi l’esperto trentasettenne “romano” di origini africane Omar Ilunga Nguale affronta il pari peso Giuseppe Rauseo per arricchire ulteriormente il suo ottimo palmares e tornare a respirare le sane  atmosfere del ring.

Nei pesi super medi welter l’imbattuto “colleferrino” Cristiano Campoli affronta il trentanovenne toscano di Lastra a Signa Fabio Selvaggio allenato dal maestro Fernando Paradiso e non può permettersi alcuna distrazione nel prosieguo di un cammino sportivo finora perfetto in cui deve far emergere tutto il suo valore come astro nascente del pugilato nazionale e aspirare così  alla prestigiosa corona nazionale della categoria. Questa per Cristiano Campoli quindi è un’occasione in cui dovrà dimostrare tutta la sua verve contro un fighter scorbutico che si batte sempre con coraggio e generosità.

Nei pesi leggeri l’ex campione italiano Vincenzo Finiello dopo l’ultimo match disputato a Sora il 28 agosto dello scorso anno dove ha conquistato l’agognato titolo italiano, rientra con tanta determinazione per dimostrare la sua intatta integrità fisica e mentale, affrontando sulla distanza dei sei round il ventinovenne nicaraguegno Lester Cantillano, uno smaliziato girovago del ring che in ogni occasione ha dimostrato un pugilato semplice ma efficace.

Gli organizzatori tutti, gli sponsor e gli addetti ai lavori all’unisono si augurano che lo stadio comunale di Sora, curato scenograficamente con l’abituale professionalità dalla Ring Service di Giampaolo Di Vetta, nel rispetto delle distanze di sicurezza secondo le disposizioni ministeriali anti Covid, venga occupato in ogni ordine di posto disponibile e che questa grande serata di boxe, impreziosita dalla voce inconfondibile di Valerio Lamanna “Ring Announcer” di fama internazionale, possa essere vissuta da tutti con emozionante partecipazione. Le operazioni di peso e la relativa conferenza stampa avranno luogo venerdì 3 settembre alle ore 12,00 presso la sala consiliare del comune di Sora.

Il programma completo della grande serata PROMO Boxe Italia del 18 settembre a Trieste

IL 18 settembre p.v. a Trieste, in quel del Palachiarbola, avrà luogo la sfida per il titolo italiano superpiuma tra Michele Broili e Hassan Nourdine.

Evento, organizzato dalla Promo Boxe Italia e dall'Ardita Boxe Trieste in collaborazione con il Comune di Trieste e la Lion Gym, il cui programma prevede 4 match di sottoclou.

 

SABATO 18 SETTEMBRE 2021 -  ore 20,00
PALACHIARBOLA VIA VISINADA, 5
34144 TRIESTE (TS)
     
     
ANGOLO ROSSO   ANGOLO BLU
     
     
NATIONAL CONTEST PESI SUPER LEGGERI 6X3
FABIO RENNA Vs ARON KAROLJI
6+4-2= 0+4-0=
Galliate (NO) anni 39 Becej (Serbia) anni 20
     
NATIONAL CONTEST PESI PIUMA 6X2
VALENTINA BUSTAMANTE Vs KSENIJA MEDIC
1+0-0= 2+20-2=
Pavia (PV) anni 25 Becej (Serbia) anni 23
     
NATIONAL CONTEST PESI LEGGERI 6X3
GIANLUCA PICARDI Vs MAICHOL ESCOBAR
9+1-0= 9+23-2=
Casoria (NA) anni 29 Vicenza (VI) anni 34
     
NATIONAL CONTEST PESI MEDI 6X3
GIOVANNI ROSSETTI Vs Ognien Raukovic
5+1-0= 8v21s
Sava (TA) anni 20 Serbia anni 29
     
CAMPIONATO ITALIANO PESI SUPER PIUMA 10X3
MICHELE BROILI Vs HASSAN NOURDINE
13+1-2= 12+5-0=
Trieste (TS) anni 28 Asti (AT) anni 34

Il 10 settembre a Brescia la presentazione di due Grandi Eventi targati Promo Boxe Italia

Venerdì 10 ottobre a Brescia, presso le strutture dell'Hotel Industria sito in via Orzinuovi, la Promo Boxe Italia presenterà i due eventi che apriranno la sua stagione autunnale 2021:

1) la sfida per il titolo italiano superpiuma tra Michele Broili e Hassan Nourdine, in programma il prossimo 18 settembre al Palachiarbola di Trieste

2) la grande serata del 15/10 p.v. di Reggio Emilia in cui avranno luogo 2 match titolati: 1) il Titolo Italiano Supergallo tra il Campione Mattia De Bianchi (11V) e lo sfidante Luca Rigoldi (23v2s2p); Il Titolo UE Superpiuma tra il Campione Nicola Henchiri (10v4s2p) e lo sfidante Juan Gomez (SPA 10v)

RANKING EBU - POSIZIONI BOXER ITALIANI AGG. AGOSTO 2021

L'EBU ha reso noti i ranking di tutte le categorie di peso aggiornati  AGOSTO 2021

Di seguito la situazione dei Boxer Italiani:

Cruiser: Fabio Turchi 5° (CAMPIONE UE); Simone Federici 7°; Alexandru JUR 13°

Mediomassimi:  Siarhei DEMCHENKO (IT) 12; Davide Faraci 17°

SuperMedi: Giovanni De Carolis  13°; Daniele Sardina 4° (CAMP UE)

Medi: Matteo Signani  CAMPIONE sfiderà Ruben Diaz (SPA) LUOGO E DATA MATCH DA STABILIRSI;

Superwelter: Orlando Fiordigiglio 10°

Welter: Mirko Geografo 16; Marcello Matano 18°

Superleggeri:  Arblin Kaba 14°

Leggeri: Gianluca Ceglia  (CAMPIONE UE)  in Finlandia (Savonlinna) sfiderà Tatli (FIN) per il Titolo Vacante; Devis Bosciero 3°; Emiliano Marsili 8°

Superpiuma: Nicola Henchiri (CAMPIONE UE) 5°

Piuma: Mauro Forte (Campione UE) 4°; Francesco Grandelli 6°

Supergallo: Luca Rigoldi 4° - Mattia de Bianchi 10° - Jonathan Sannino 10°; Iuliano Gallo 14°

Gallo: Alessio Lo Russo 7°

Mosca:  Francesco Barotti 6°

 

DONNE:

Supergallo: Maria Cecchi 3°

 

 

Titolo Italiano Massimi D'Adamo vs Iannucci: Sora 4/9/2021

Il 4 settembre a Sora avrà luogo il Match per il titolo Italiano dei Massimi tra il Campione, Ivan D'Adamo, e lo sfidante Paolo Iannucci.

Evento organizzato dalla OPI 82

Il 18 settembre a Siena Il Match Tassi vs Tiberi per la Cintura Tricolore dei Piuma

Il 18 settembre p.v. a Siena, presso la Fortezza Medicea di Piazza Caduti delle Forze Armate, la BBT metterà in scena una grandissima riunione di Boxe Pro il cui main event sarà la sfida per il titolo Italiano Piuma Tassi vs Tiberi.

Evento che avrebbe dovuto svolgersi oggi (23/7 ndr) ma che è statao rimandato causa infortunio del boxer Tassi

3 i match di sottoclou in programma:

Leggeri: Ceglia vs Hardy

Medi: Bicchi vs AduaShvili

Massimi: cappelli vs Abuladze

SCARDINA NEL CLOU DI UNA GRANDE NOTTE DI BOXE IL 1 OTTOBRE A MILANO

‘King Toretto” affronterà Doberstein. Il pubblico tornerà all’Allianz Cloud per la Milano Boxing Night

Milano, 18 agosto 2021 – La star della boxe italiana Daniele Scardina continuerà il suo percorso verso il titolo mondiale affrontando Jurgen Doberstein per il vacante titolo Intercontinentale WBO dei pesi supermedi nel clou di un evento organizzata dalla OPI Since 82 e da Matchroom Boxing all’Allianz Cloud di Milano venerdì primo ottobre. DAZN trasmetterà in diretta e in seguito on demand tutti gli incontri.

Scardina (19-0 con 15 vittorie prima del limite) ha prodotto una convincente prestazione dominando Cesar Nunez e mettendolo knock out in otto riprese, lo scorso febbraio a Milano. Con quella vittoria, Scardina ha conquistato il vacante titolo dell’Unione Europea dei pesi supermedi. Il 29enne King Toretto si allena alla Fifth Street Gym di Miami Beach (Florida, USA) ed è classificato numero 11 al mondo dall’International Boxing Federation, numero 13 dalla World Boxing Organization, numero 15 dalla World Boxing Association. Una vittoria su Doberstein (26-4-1 con 7 KO) lo porterà più vicino alla realizzazione del suo sogno di combattere per il titolo mondiale nella categoria dei 76 kg.

Nel sottoclou, l’ex campione d’Europa dei pesi leggeri Francesco Patera (23-3 con 8 KO), che è reduce da sei vittorie consecutive, sfiderà il veterano ed ex campione d’Europa dei pesi superpiuma Devis ‘Boom boom’ Boschiero (48-6-2 con 22 KO) per il vacante titolo intercontinentale dei pesi leggeri WBO.

“The Good boy” Nicholas Esposito (14-0 con 5 KO) difenderà per la prima volta il titolo italiano dei pesi welter contro Emanuele Cavallucci (12-3-1 con 4 KO). La fuoriclasse Sandy Ryan (1-0) che ha fatto parte della nazionale britannica, sosterrà il secondo incontro professionistico dopo aver debuttato con una vittoria al Fight Camp il mese scorso. L’imbattuto peso superwelter Samuel Nmomah (15-0 con 4 KO) salirà di livello affrontando l’irlandese Craig “The Iron” O’Brian (12-2 con 1 KO). “The Albanian Bear” Reshat Mati (10-0 con 7 KO) tornerà in azione per la seconda volta quest’anno. L’imbattuto peso supergallo Vincenzo La Femina (9-0 con 4 KO) cercherà di ottenere la decima vittoria consecutiva.

“Il portabandiera del pugilato italiano Daniele Scardina sarà protagonista a Milano di un programma ricco di azione mentre continuiamo a mantenere il nostro impegno a lungo termine con DAZN per far crescere la boxe in tutto il mondo e portare lo sport a nuovi traguardi globali”, ha dichiarato Eddie Hearn, Presidente di Matchroom Sport “Scardina vs Doberstein segue il nostro evento con due titoli europei a Barcellona l’11 settembre ed è un’altra grande aggiunta al nostro fitto programma mentre cementiamo la nostra posizione di organizzatore più attivo nel pugilato mondiale.”

Christian Cherchi per Opi Since 82 ha dichiarato: “Siamo molto felici di avere di nuovo il pubblico all’Allianz Cloud. Questa è una grande manifestazione con tre titoli in palio. Nel clou, il popolare Daniele Scardina affronterà Jurgen Doberstein per il titolo intercontinentale WBO dei pesi supermedi. Un altro grande match è quello tra Francesco Patera e Devis Boschiero per lo stesso titolo ma nei pesi leggeri. Nicholas Esposito contro Emanuele Cavallucci è un’avvincente sfida per il titolo italiano dei pesi welter. Samuel Nmomah affronterà un avversario di livello superiore rispetto a quelli affrontati sinora: Craig O’Brien. Inoltre, saliranno sul ring i talentuosi Vincenzo La Femina, Reshat Mati e Sandy Ryan. Non perdetevi questo evento in diretta e on demand su DAZN!”.

Per l’occasione l’Allianz Cloud aprirà ad un numero limitato di tifosi in linea con le normative anti covid attualmente in vigore.

I biglietti saranno disponibili a breve su Ticketone.it

Gazzetta.IT: INTERVISTA AL CAMPIONE DEL MONDO IBO SUPERPIUMA MICHAEL MAGNESI

La chance americana di Michael “Lone wolf” Magnesi

Michael Magnesi, l’imbattuto campione del Mondo Ibo dei pesi superpiuma, alias Lupo solitario, è pronto per conquistare l’America. Entro ottobre Michael combatterà a New York

Per Michael Magnesi (19), il pugilato americano non è più solo un sogno ma una realtà.

Grazie all’accordo di collaborazione siglato dal suo manager Davide Buccioni con il promoter internazionale Louis John "Lou" DiBella, Jr., il pugile di Cave (Rm) disputerà negli Usa due o tre match prima di una sfida mondiale con la riunificazione di qualche sigla.

Grande la soddisfazione di Davide Buccioni per questa partnership con DiBella, che gestisce stelle della nobile arte mondiale come Regis Prograis, Tevin Farmer, Sergiy Derevyanchenko, Ivan Baranchyk, Richard Commey, George Kambosos Jnr, Amanda Serrano, Alicia Napoleon, Heather Hardy, Shelly Vincent, Raquel Miller e Tiara Brown.

“Sono orgoglioso per aver stretto la collaborazione con DiBella– commenta il promoter Buccioni- al centro di questo progetto c’è uno dei migliori talenti pugilistici che io abbia mai visto e gestito: Michael Magnesi.

Michael andrà in America non da pugile sconosciuto in cerca di fortuna, ma da campione del Mondo Ibo dei superpiuma con la voglia di confermarsi ed affermarsi sui palcoscenici a stelle e strisce continuando a collezionare cinture iridate. Entro ottobre Michael combatterà a New York”.

Il ventiseienne Magnesi è allenato dal maestro Mario Massai e la sua immagine è gestita dalla A&B Events della moglie Alessandra Branco. E’ già al lavoro per prepararsi al meglio in vista di questa nuova avventura in terra statunitense.

“Sono pronto per questa nuovo progetto che rappresenta un passo fondamentale per la mia carriera pugilistica- commenta Michael Magnesi- farò vedere al pubblico americano chi è il Lupo solitario italiano del ring !”

FONTE www.gazzetta.it

Gazzetta.IT: INTERVISTA AL CAMPIONE ITALIANO Gallo Vincenzo Picardi

Il partenopeo guarda avanti: “Dopo aver disputato tre titoli italiani, mi piacerebbe alzare il livello agonistico. Il mio procuratore sta già lavorando per questo”

A Stintino, con il verdetto di 96-94, 96-94, 97-94, Vincenzo Picardi ha battuto il giovane ventitreenne Cristian Zara, riconfermandosi campione italiano dei pesi gallo. Il trentasettenne napoletano di Casoria, con una lunga carriera da pugile dilettante, si è imposto nella seconda difesa ufficiale del titolo italiano.

L COMMENTO

Il campione in carica, medaglia di bronzo nei pesi mosca ai Giochi di Pechino 2008, si è emozionato alla fine dell’incontro: “Sono molto contento di essermi riconfermato campione italiano dei pesi gallo, perché vincere non è mai scontato”. A causa della forte umidità sono state molte le scivolate dei pugili sul ring, allestito in piazza dei 45 a Stintino dalla Promo Boxe Italia di Mario Loreni. Cadute che non hanno compromesso il match ma hanno condizionato entrambi i combattenti a causa della poca stabilità: “È stato molto difficoltoso combattere a causa delle continue cadute. Sia io che l’avversario Zara non eravamo pienamente stabili sul tappeto del ring, infatti a fase alterne scivolavamo”. Il pugile partenopeo ha poi analizzato l’incontro, mettendo in luce i punti critici e gli aspetti ancora da migliorare: “Per il mio modo di boxare ho faticato molto, non avevo la stabilità sul tappeto e quindi per sferrare i colpi dovevo fare un balzo in avanti per sorprendere l’avversario e accorciare la distanza. Se il ring non fosse stato scivoloso sono sicuro che il match sarebbe stato completamente diverso. Mi sarebbe piaciuto colpire molto di più alla figura, ma data la poca presa sul tappeto non potevo rischiare”.

IL FUTURO

Ma l’atleta napoletano non si ferma qui e dopo il titolo conquistato sogna di raggiungere obiettivi più grandi, neanche troppo lontani: “Dopo aver disputato tre titoli italiani, mi piacerebbe alzare il livello agonistico. Il mio procuratore Mario Loreni sta già lavorando per questo. Dopo l’estate saprò il da farsi”.

 

FONTE GAZZETTA.IT

Il 18 settembre a Trieste Broili vs Nourdine per il Titolo Italiano Superpiuma

IL 18 settembre p.v. a Trieste, in quel del Palachiarbola, avrà luogo la sfida per il titolo italiano siperpiuma tra Michele Broili e Hassan Nourdine.

Evento organizzato dalla Promo Boxe Italia e dall'Ardita Boxe Trieste, in collaborazione con il Comune di Trieste e la Lion Gym

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image