Il 27 Novembre pv a Sheffield (Inghilterra) Vincenzo BlackCat Finiello (15v4s2p) tenterà l'assalto al titolo IBO Intercontinentale dei Leggeri nel match contro l'afgano, ma cittadino britannico, Hamed Ghaz (17v).
Pro Boxe
Un ottimo Mirko Di Carlantonio esce sconfitto, immeritatamente, dalla sfida con il francese Mickael Lacombe per il vacanete titolo IBO Mediterraneo Superwelter. Il match, svoltosi ieri 30/10 a Gymnase Jean Laville, Sanvignes les mines, ha visto il boxer romano tenere il controllo del match per quasi tutte le riprese, ma alla fine, grazie a un verdetto non unanime, ha vinto il francese.
Pro Boxe
Venerdì 29 ottobre a Ladispoli c'è stato l'atteso ritorno sul ring di Pasquale "El Puma" Di Silvio. Il Boxer romano (22v10s3p) combattuto nel main event della riunione, organizzata dalla Boxe Massai & Boxe Ladiposli, che si è svolta presso le strutture dell'Istituto Corrado Melone (Via G. Falcone). Di Silvio, che non combatteva da quasi 2 anni, ha superato ai punti Mantegna.
La serata, nel cui programma c'erano anche 15 incontri AOB, ha visto salire sul ring e vincere altri tre pugili pro: Annalisa Brozzi, Cristian Malvitano e Patrizio Santini.
Ring Announcer: Valerio LaManna
Pro Boxe
Milano, 29 ottobre 2021 – Il 5 novembre, al Palazzo dello Sport di Roma, il campione d’Europa dei pesi medi Matteo Signani difenderà il titolo contro lo spagnolo Ruben Diaz sulla distanza delle 12 riprese nel clou della Roma Boxing Night, un evento presentato da David Diamante ed organizzato da Opi Since 82-Matchroom-DAZN e trasmesso in diretta streaming in 200 paesi e in seguito on demand da DAZN. Nato a Cesena 42 anni fa, professionista dall’aprile 2007, alto 178 centimetri, soprannominato “Il giaguaro”, militare della Guardia Costiera di cui è sottocapo di prima classe scelto, Matteo Signani ha sostenuto 38 incontri con un bilancio di 30 vittorie (11 prima del limite), 5 sconfitte e 3 pari. Ha conquistato il vacante titolo europeo dei pesi medi superando ai punti Gevorg Khatchikian al PalaTrento l’ 11 ottobre 2019 e lo ha difeso liquidando in due riprese il francese Maxime Beaussire il 10 ottobre 2020 a Caen (in Francia).
Professionista dall’ottobre 2002 (ma è rimasto inattivo dal maggio 2008 al febbraio 2012) alto 182 cm, soprannominato “El destructor”, il 42enne Ruben Diaz ha un record composto da 30 incontri: 26 vinti (17 prima del limite), 2 pareggiati e 2 persi. Nella categoria dei pesi medi è diventato campione di Spagna (nel 2006 e nel 2014) e dell’Unione Europea (dal 2016 al 2018). Ha vinto il titolo nazionale anche nella categoria dei pesi supermedi (nel 2006). L’European Boxing Union lo ha designato sfidante ufficiale di Matteo Signani.
Ruben, hai visto i combattimenti di Matteo Signani?
“Si e lo considero un pugile molto forte. Per questo, mi alleno da parecchi mesi con Jesus Labrador, un coach molto quotato in Spagna. Questo sarà il mio ultimo incontro e voglio chiudere la carriera da campione d’Europa.”
Se diventerai campione d’Europa, ti offriranno di difendere il titolo. In quel caso, non cambieresti idea riguardo al ritiro?
“In questo momento, la risposta è no. Ho avuto una bella carriera, il titolo europeo mi farebbe sentire appagato.”
Sei stato campione di Spagna nei pesi medi e supermedi. Qual è la tua categoria naturale?
“I pesi medi. Ho combattuto per il titolo nazionale dei pesi supermedi solo perché ne ho avuto l’opportunità e l’ho colta al volo.”
Hai un grande campione come punto di riferimento?
“Non ho mai avuto idoli nel pugilato e quindi non ho mai pensato di voler somigliare a qualcuno.”
Appesi i guantoni al chiodo, diventerai un allenatore?
“Non penso proprio. Continuerò ad allenarmi perché mi piace, ma non rimarrò nell’ambiente del pugilato.”
Nel co-main event della Roma Boxing Night, l’imbattuto campione dell’Unione Europea dei pesi piuma Mauro Forte (romano con un record di 16-0-1 con 6 KO) metterà in gioco la sua cintura contro Francesco Grandelli (15-1-1 con 3 KO) sulla distanza delle 12 riprese. Sarà una bella sfida tra due pugili italiani di valore. Il peso superwelter Mirko “Terminator” Natalizi (11-0 con 7 KO) combatterà per il vacante titolo internazionale IBF. Il nome del suo avversario sarà annunciato a breve. Il peso superleggero laziale Armando Casamonica (3-0) salirà sul ring contro Mauro Loli (5- 2) per un match di 6 riprese. Nella categoria dei pesi mediomassimi, Serhiy Demchenko (23-15-1 con 15 KO) sfiderà il croato Hrvoje Sep (10-0 con 8 KO) sulla distanza delle 6 riprese. Infine. la campionessa d’Italia Maria Cecchi (5-0 con 1 KO) affronterà l’inglese Bec Connolly (3-10) sulla distanza delle 8 riprese.
I biglietti sono in vendita su TicketOne.it. I prezzi: 50 Euro per il bordo ring e 25 Euro per un posto nel primo anello.
Pro Boxe
14 giorni al debutto USA del Lupo Solitario del ring!
Michael “Lonewolf” Magnesi, invitto detentore del Titolo Mondiale IBO dei Superpiuma, il prossimo 11 novembre in quel di New York farà il suo debutto in terra americana. Match che sarà il primo di una lunga serie che vedrà il nostro Magnesi impegnato con alcuni dei migliori Boxer del Panorama Pugilistico internazionale.
Il boxer romano sfiderà il filippino Eugene Lagos (16v5v3p), già sfidante al Titolo Silver Youth WBC nel 2016.
Il suo manager, Davide Buccioni, ha, infatti, siglato un accordo di collaborazione con il promoter interazionale, Louis John "Lou" DiBella, Jr., per far disputare negli USA al Campionissimo di Cave due/tre match prodromici a una sfida Mondiale, avente in palio la riunificazione di qualche sigla.
Grande la soddisfazione di Davide Buccioni per questa partnership con Di Bella, che gestisce stelle della nobile arte mondiale come Regis Prograis, Tevin Farmer, Sergiy Derevyanchenko, Ivan Baranchyk, Richard Commey, George Kambosos Jnr, Amanda Serrano, Alicia Napoleon, Heather Hardy, Shelly Vincent, Raquel Miller e Tiara Brown.
“Sono orgoglioso – queste le parole del promoter romano – di questa collaborazione con DiBella al centro della quale c’è un progetto imperniato su uno dei migliori talenti che io abbia mai visto e gestito: Michael Magnesi. Michael andrà in America non da sconosciuto pugile in cerca di fortuna, ma da Campione del Mondo con la voglia di confermarsi, affermarsi sui palcoscenici a Stelle e Strisce, e continuare a collezionare cinture iridate. Primo match per lui il prossimo 11 Novembre a New York”
Il boxer, allenato dal Maestro Mario Massai e la cui immagine è gestita dalla A&B Events della moglie Alessandra Branco, è già al lavoro per prepararsi al meglio in vista di questa nuova avventura in terra statunitense: “Sono pronto” queste le dichiarazioni di Magnesi “per questa nuova disfida che rappresenta un passo fondamentale per la mia carriera. Farò vedere al pubblico americano chi è Il Lupo Solitario Italiano del Ring!”
Pro Boxe
Milano, 27 ottobre 2021 – Il 5 novembre, al Palazzo dello Sport di Roma avrà luogo la Roma Boxing Night organizzata da Opi Since 82-Matchroom-DAZN, presentata da David Diamante e trasmessa in diretta streaming in 200 paesi e in seguito on demand da DAZN. Nel clou, il campione d’Europa dei pesi medi Matteo Signani (militare della Guardia Costiera, di cui è sottocapo di prima classe scelto, con un record di 30 vittorie, 11 prima del limite, 5 sconfitte e 3 pareggi) difenderà il titolo contro lo spagnolo Ruben Diaz (26-2-2 con 17 KO) sulla distanza delle 12 riprese. Nel co-main event, il campione dell’Unione Europea dei pesi piuma Mauro Forte (romano, 16-0-1 con 6 KO) affronterà Francesco Grandelli (15-1-1 con 3 KO) sempre sulla distanza dei 12 tempi. Entrambi sono stati campioni d’Italia dei pesi piuma: Mauro Forte nel 2017, Francesco Grandelli nel 2018-2019. Entrambi hanno battuto Nicola Cipolletta per il tricolore: Mauro Forte in quattro riprese il 30 settembre 2017 a Roma, mentre Francesco Grandelli lo ha superato ai punti il 5 luglio 2019 a Grugliasco (Torino). Forte e Grandelli hanno un altro avversario in comune: il collaudatore nicaraguense Cristian Narvaez che entrambi hanno superato ai punti nelle manifestazioni organizzate all’Allianz Cloud di Milano da Opi Since 82-Matchroom-DAZN. Nella classifica dei pesi piuma dell’European Boxing Union, Mauro Forte è numero 4, mentre Francesco Grandelli è numero 7.
Francesco, da quando ti stai allenando per questo match?
“Da settembre. Vado un paio di volte alla settimana alla Opi Gym di Milano in cui faccio sparring con pugili professionisti come Biagio Grimaldi e Giuseppe Osnato. Sono stato anche alla palestra di Giacobbe Fragomeni per allenarmi con Alessio Lorusso. Come al solito, mi segue mio padre Antonello che è stato un pugile dilettante. La mia preparatrice atletica è Daniela Lettieri. Mi alleno una volta al giorno, per quattro ore consecutive, perché lavoro come guardia giurata.”
Hai visto i video degli incontri di Mauro Forte?
“Si e lo considero pugile di valore. Daremo vita ad un match spettacolare.”
Hai un campione come punto di riferimento?
“Mi piacciono Vasily Lomachenko, Gervonta Devis e Teofimo Lopez. Quando era campione del mondo, mi faceva impazzire Floyd Mayweather per la sua abilità difensiva. Come lui penso che la prima regola sia non prenderle. Mio padre mi faceva vedere i combattimenti di Marvin Hagler, ma io preferisco i campioni dei giorni nostri.”
Ti consideri un tecnico o un picchiatore?
“Un tecnico, ma so anche combattere a viso aperto. Ho perfezionato questa abilità a Los Angeles e Las Vegas dove mi sono allenato con tanti pugili messicani abituati a scambiare pugni senza curarsi del rischio di finire knock out. In quel periodo ho fatto sparring con l’ucraino Ivan Redkach che mi ha
rotto la mandibola sinistra e ho dovuto interrompere l’attività per parecchi mesi. Tornato sul ring, ho battuto Nicola Cipolletta conquistando per la seconda volta il titolo italiano.”
Nella Roma Boxing Night del 5 novembre, l’imbattuto peso superwelter Mirko “Terminator” Natalizi (11-0 con 7 KO) combatterà per il vacante titolo internazionale IBF. Il nome del suo avversario sarà annunciato a breve. Il peso superleggero laziale Armando Casamonica (3-0) salirà sul ring contro Mauro Loli (5-2) per un match di 6 riprese. Nella categoria dei pesi mediomassimi, Serhiy Demchenko (23-15-1 con 15 KO) sfiderà il croato Hrvoje Sep (10-0 con 8 KO) sulla distanza delle 6 riprese. Infine, la campionessa d’Italia dei pesi supergallo Maria Cecchi (5-0 con 1 KO) combatterà contro la britannica Bec Connolly (3-10) sulla distanza delle 8 riprese.
I biglietti sono in vendita su TicketOne.it. I prezzi: 50 Euro per il bordo ring e 25 Euro per un posto nel primo anello.
Pro Boxe
Vincenzo Bevilacqua (17v1s), causa infortunio, non potrà sfidare il Campione UE Superwelter Jama Saidi (20v2s) nel match che avrebbe dovuto aver luogo a Berlino il prossimo 26/11. Al posto di Bevilacqua combatterà Faoud El Massoudi.
Pro Boxe
l'EBU ha reso noto che il match per il vacante titolo UE Supergallo sarà disputato tra il nostro Luca Rigoldi (25v2s2p) e lo spagnolo Cristian Rodriguez (12v5s).
Match che avrà luogo in località e data da stabilirsi dopo l'asta organizzativa.
Pro Boxe
Milano, 25 ottobre 2021 – Il 5 novembre, al Palazzo dello Sport di Roma avrà luogo la Roma Boxing Night organizzata da Opi Since 82-Matchroom-DAZN, presentata da David Diamante e trasmessa in diretta streaming in 200 paesi e in seguito on demand da DAZN. Nel clou, il campione d’Europa dei pesi medi Matteo Signani (militare della Guardia Costiera con un record di 30 vittorie, 11 prima del limite, 5 sconfitte e 3 pareggi) difenderà il titolo contro lo spagnolo Ruben Diaz (26-2-2 con 17 KO) sulla distanza delle 12 riprese. Nel co-main event, il campione dell’Unione Europea dei pesi piuma Mauro Forte (romano, 16-0-1 con 6 KO) affronterà Francesco Grandelli (15-1-1 con 3 KO) sempre sulla distanza dei 12 tempi. Entrambi sono stati campioni d’Italia dei pesi piuma: Mauro Forte nel 2017, Francesco Grandelli nel 2018-2019. Entrambi hanno battuto Nicola Cipolletta per il tricolore: Mauro Forte in quattro riprese il 30 settembre 2017 a Roma, mentre Francesco Grandelli lo ha superato ai punti il 5 luglio 2019 a Grugliasco (Torino). Forte e Grandelli hanno un altro avversario in comune: il collaudatore nicaraguense Cristian Narvaez che entrambi hanno superato ai punti nelle manifestazioni organizzate all’Allianz Cloud di Milano da Opi Since 82-Matchroom- DAZN. Nella categoria dei pesi piuma, Mauro Forte ha anche vinto i titoli di campione del Mediterraneo WBC e campione internazionale IBF.
Nella classifica dei pesi piuma dell’European Boxing Union, Mauro Forte è numero 4, mentre Francesco Grandelli è numero 7. L’attuale campione d’Europa dei pesi piuma è il francese Karim Guerfi. Da notare che i tre pugili che precedono Mauro Forte nella classifica EBU hanno combattuto per il titolo mondiale: il numero 1 è l’inglese Josh Warrington che nel 2018-2019 è stato campione del mondo dei pesi piuma IBF. Il numero 2 è Michael Conlan (Irlanda del Nord) che lo scorso agosto ha vinto il titolo ad interim dei pesi piuma WBA, il numero 3 è l’inglese Gavin McDonnell che ha combattuto due volte per il mondiale dei pesi supergallo. Insomma, la categoria dei pesi piuma in Europa è affollata di talenti. Una vittoria convincente serve sia a Mauro Forte che a Francesco Grandelli per dimostrare il proprio valore in ambito continentale. Per questo, siamo sicuri che la sfida tra Mauro Forte e Francesco Grandelli soddisferà il pubblico del Palazzo dello Sport di Roma e gli spettatori di DAZN.
Mauro, dove ti stai preparando per questo match?
“Alla palestra Golden Power, a Roma, nel quartiere della Magliana, con il maestro Emiliano Filippi che mi segue da quando ero dilettante. Con Emiliano sono stato anche in altre città per allenarmi. In questo momento, in Italia, la mia categoria e quelle limitrofe sono ricche di talenti e non ho avuto problemi a trovare degli sparring partners di prim’ordine come Vincenzo La Femina, Raffaele Imparato e il campione del mondo dei pesi superpiuma IBO Michael Magnesi con cui mi sono allenato a Ladispoli.”
Hai citato la tua carriera dilettantistica. Quali sono stati i tuoi migliori risultati?
“In maglietta ho disputato 54 incontri: ho vinto il torneo Guanto d’Oro, la medaglia d’argento agli assoluti e sono stato convocato diverse volte in nazionale anche se non ho combattuto indossando la maglia azzurra.”
Hai visto i video degli incontri di Francesco Grandelli?
“Si e lo rispetto: è un ottimo pugile e sarà un avversario difficile. Come ho detto prima, sono ben preparato e quindi sono tranquillo.”
Se batterai Grandelli, continuerai a difendere il titolo dell’Unione Europea?
“Non penso: il vincitore di questo incontro dovrebbe sfidare nel breve periodo il campione d’Europa dei pesi piuma Karim Guerfi. L’ho visto combattere e sono convinto che sia alla mia portata.”
Hai un campione come punto di riferimento?
“Mi piacciono Canelo Alvarez, Terence Crawford e Vasily Lomachenko per la loro tecnica, la loro rapidità. Da spettatore, il mio pugile preferito era Miguel Angel Cotto che era un picchiatore nel vero senso della parola. Mi piaceva anche Mike Tyson, che era considerato un picchiatore ma aveva grandi qualità difensive (almeno all’inizio della carriera): prima di picchiare faceva delle schivate fantastiche.”
Nella Roma Boxing Night del 5 novembre, l’imbattuto peso superwelter Mirko “Terminator” Natalizi (11-0 con 7 KO) combatterà per il vacante titolo internazionale IBF. Il nome del suo avversario sarà annunciato a breve. Il peso superleggero laziale Armando Casamonica (3-0) salirà sul ring contro Mauro Loli (5-2) per un match di 6 riprese. Nella categoria dei pesi mediomassimi, Serhiy Demchenko (23-15-1 con 15 KO) sfiderà il croato Hrvoje Sep (10-0 con 8 KO) sulla distanza delle 6 riprese. Infine, la campionessa d’Italia dei pesi supergallo Maria Cecchi (5-0 con 1 KO) combatterà contro la britannica Bec Connolly (3-10) sulla distanza delle 8 riprese.
I biglietti sono in vendita su TicketOne.it. I prezzi: 50 Euro per il bodo ring e 25 Euro per un posto nel primo anello.
Pro Boxe
Milano, 22 ottobre 2021 – Il 5 novembre, al Palazzo dello Sport di Roma avrà luogo la Roma Boxing Night organizzata da Opi Since 82-Matchroom-DAZN e trasmessa in diretta streaming in 200 paesi e in seguito on demand da DAZN. Nel clou, il campione d’Europa dei pesi medi Matteo Signani (30 vittorie, 11 prima del limite, 5 sconfitte e 3 pareggi) difenderà il titolo contro lo spagnolo Ruben Diaz (26-2-2 con 17 KO) sulla distanza delle 12 riprese. Nel co-main event, il campione dell’Unione Europea dei pesi piuma Mauro Forte (romano, 16-0-1 con 6 KO) affronterà Francesco Grandelli (15- 1-1 con 3 KO) sempre sulla distanza dei 12 tempi. Nella categoria dei pesi superleggeri, un derby romano: Armando Casamonica (3-0) salirà sul ring contro Mauro Loli (5-2) per un match di 6 riprese.
“Mauro Loli è l’avversario giusto per Armando – spiega Alessandro Cherchi della Opi Since 82 – perché ha un record di 5 vittorie e 2 sconfitte ed è allenato dal maestro Italo Mattioli, lo stesso che allena l’ex campione del mondo dei pesi medi WBA Giovanni De Carolis. Insomma, Mauro Loli è un professionista serio e rappresenta un buon test per Armando, che ha le capacità per superarlo. Alla Opi Since 82 crediamo molto in Armando, per questo lo abbiamo messo sotto contratto.”
Armando Casamonica ha debuttato nel professionismo il 19 dicembre 2020, a Rozzano (alle porte di Milano) superando ai punti il montenegrino Milovan Dragojevic. Nel 2021 ha combattuto due volte: il 16 aprile all’Allianz Cloud di Milano ha sconfitto ai punti il croato Matjia Petrinic in un’altra manifestazione organizzata da Opi Since 82-Matchroom-DAZN e trasmessa in diretta streaming e poi on demand da DAZN. Il 19 giugno, al centro sportivo L’Airone, a Roma, ha battuto il nicaraguense Lester Cantillano. Tre avversari di caratura inferiore rispetto a Mauro Loli, che è reduce dalla sconfitta ai punti contro l’imbattuto Charlemagne Metonyekpon (nato nel Benin, in Africa, ma residente ad Osimo). Da notare che dopo aver battuto Mauro Loli, Metonyekpon ha disputato altri due match e li ha vinti. Tornare alla vittoria è indispensabile per Mauro Loli e questo garantisce che contro Armando Casamonica darà il massimo.
“Quando mi hanno telefonato per propormi Mauro Loli come avversario di Armando ho parlato con Silvano Setaro, il maestro di Casamonica, ed abbiamo accettato – commenta Alessandro Cherchi – proprio perché Loli è motivato a dare il 100%. Inoltre, è romano come Armando e sono sicuro che ognuno di loro porterà i propri tifosi al Palazzo dello Sport. Sarà un derby all’altezza delle aspettative.”
Nella Roma Boxing Night del 5 novembre, l’imbattuto peso superwelter Mirko “Terminator” Natalizi (11-0 con 7 KO) combatterà per il vacante titolo internazionale IBF. Il nome del suo avversario sarà annunciato a breve. Nella categoria dei pesi mediomassimi, Serhiy Demchenko (Ucraina, 23-15-1 con 15 KO) sfiderà il croato Hrvoje Sep (10-0 con 8 KO) sulla distanza delle 6 riprese. Infine, la campionessa d’Italia dei pesi supergallo Maria Cecchi (5-0 con 1 KO) combatterà contro la britannica Bec Connolly (3-10) sulla distanza delle 8 riprese.
I biglietti sono in vendita su TicketOne.it. I prezzi: 50 Euro per il bodo ring e 25 Euro per un posto nel primo anello.