Pro Boxe News

Roma Boxing Night 5/11/2021: Intervista a Mauro Forte

Milano, 25 ottobre 2021 – Il 5 novembre, al Palazzo dello Sport di Roma avrà luogo la Roma Boxing Night organizzata da Opi Since 82-Matchroom-DAZN, presentata da David Diamante e trasmessa in diretta streaming in 200 paesi e in seguito on demand da DAZN. Nel clou, il campione d’Europa dei pesi medi Matteo Signani (militare della Guardia Costiera con un record di 30 vittorie, 11 prima del limite, 5 sconfitte e 3 pareggi) difenderà il titolo contro lo spagnolo Ruben Diaz (26-2-2 con 17 KO) sulla distanza delle 12 riprese. Nel co-main event, il campione dell’Unione Europea dei pesi piuma Mauro Forte (romano, 16-0-1 con 6 KO) affronterà Francesco Grandelli (15-1-1 con 3 KO) sempre sulla distanza dei 12 tempi. Entrambi sono stati campioni d’Italia dei pesi piuma: Mauro Forte nel 2017, Francesco Grandelli nel 2018-2019. Entrambi hanno battuto Nicola Cipolletta per il tricolore: Mauro Forte in quattro riprese il 30 settembre 2017 a Roma, mentre Francesco Grandelli lo ha superato ai punti il 5 luglio 2019 a Grugliasco (Torino). Forte e Grandelli hanno un altro avversario in comune: il collaudatore nicaraguense Cristian Narvaez che entrambi hanno superato ai punti nelle manifestazioni organizzate all’Allianz Cloud di Milano da Opi Since 82-Matchroom- DAZN. Nella categoria dei pesi piuma, Mauro Forte ha anche vinto i titoli di campione del Mediterraneo WBC e campione internazionale IBF.

Nella classifica dei pesi piuma dell’European Boxing Union, Mauro Forte è numero 4, mentre Francesco Grandelli è numero 7. L’attuale campione d’Europa dei pesi piuma è il francese Karim Guerfi. Da notare che i tre pugili che precedono Mauro Forte nella classifica EBU hanno combattuto per il titolo mondiale: il numero 1 è l’inglese Josh Warrington che nel 2018-2019 è stato campione del mondo dei pesi piuma IBF. Il numero 2 è Michael Conlan (Irlanda del Nord) che lo scorso agosto ha vinto il titolo ad interim dei pesi piuma WBA, il numero 3 è l’inglese Gavin McDonnell che ha combattuto due volte per il mondiale dei pesi supergallo. Insomma, la categoria dei pesi piuma in Europa è affollata di talenti. Una vittoria convincente serve sia a Mauro Forte che a Francesco Grandelli per dimostrare il proprio valore in ambito continentale. Per questo, siamo sicuri che la sfida tra Mauro Forte e Francesco Grandelli soddisferà il pubblico del Palazzo dello Sport di Roma e gli spettatori di DAZN.

Mauro, dove ti stai preparando per questo match?

“Alla palestra Golden Power, a Roma, nel quartiere della Magliana, con il maestro Emiliano Filippi che mi segue da quando ero dilettante. Con Emiliano sono stato anche in altre città per allenarmi. In questo momento, in Italia, la mia categoria e quelle limitrofe sono ricche di talenti e non ho avuto problemi a trovare degli sparring partners di prim’ordine come Vincenzo La Femina, Raffaele Imparato e il campione del mondo dei pesi superpiuma IBO Michael Magnesi con cui mi sono allenato a Ladispoli.”

Hai citato la tua carriera dilettantistica. Quali sono stati i tuoi migliori risultati?

“In maglietta ho disputato 54 incontri: ho vinto il torneo Guanto d’Oro, la medaglia d’argento agli assoluti e sono stato convocato diverse volte in nazionale anche se non ho combattuto indossando la maglia azzurra.”

Hai visto i video degli incontri di Francesco Grandelli?

“Si e lo rispetto: è un ottimo pugile e sarà un avversario difficile. Come ho detto prima, sono ben preparato e quindi sono tranquillo.”

Se batterai Grandelli, continuerai a difendere il titolo dell’Unione Europea?

“Non penso: il vincitore di questo incontro dovrebbe sfidare nel breve periodo il campione d’Europa dei pesi piuma Karim Guerfi. L’ho visto combattere e sono convinto che sia alla mia portata.”

Hai un campione come punto di riferimento?

“Mi piacciono Canelo Alvarez, Terence Crawford e Vasily Lomachenko per la loro tecnica, la loro rapidità. Da spettatore, il mio pugile preferito era Miguel Angel Cotto che era un picchiatore nel vero senso della parola. Mi piaceva anche Mike Tyson, che era considerato un picchiatore ma aveva grandi qualità difensive (almeno all’inizio della carriera): prima di picchiare faceva delle schivate fantastiche.”

Nella Roma Boxing Night del 5 novembre, l’imbattuto peso superwelter Mirko “Terminator” Natalizi (11-0 con 7 KO) combatterà per il vacante titolo internazionale IBF. Il nome del suo avversario sarà annunciato a breve. Il peso superleggero laziale Armando Casamonica (3-0) salirà sul ring contro Mauro Loli (5-2) per un match di 6 riprese. Nella categoria dei pesi mediomassimi, Serhiy Demchenko (23-15-1 con 15 KO) sfiderà il croato Hrvoje Sep (10-0 con 8 KO) sulla distanza delle 6 riprese. Infine, la campionessa d’Italia dei pesi supergallo Maria Cecchi (5-0 con 1 KO) combatterà contro la britannica Bec Connolly (3-10) sulla distanza delle 8 riprese.

I biglietti sono in vendita su TicketOne.it. I prezzi: 50 Euro per il bodo ring e 25 Euro per un posto nel primo anello.

Roma Boxing Night - Derby romano al PalaEur: Armando Casamonica contro Mauro Loli

Milano, 22 ottobre 2021 – Il 5 novembre, al Palazzo dello Sport di Roma avrà luogo la Roma Boxing Night organizzata da Opi Since 82-Matchroom-DAZN e trasmessa in diretta streaming in 200 paesi e in seguito on demand da DAZN. Nel clou, il campione d’Europa dei pesi medi Matteo Signani (30 vittorie, 11 prima del limite, 5 sconfitte e 3 pareggi) difenderà il titolo contro lo spagnolo Ruben Diaz (26-2-2 con 17 KO) sulla distanza delle 12 riprese. Nel co-main event, il campione dell’Unione Europea dei pesi piuma Mauro Forte (romano, 16-0-1 con 6 KO) affronterà Francesco Grandelli (15- 1-1 con 3 KO) sempre sulla distanza dei 12 tempi. Nella categoria dei pesi superleggeri, un derby romano: Armando Casamonica (3-0) salirà sul ring contro Mauro Loli (5-2) per un match di 6 riprese.

“Mauro Loli è l’avversario giusto per Armando – spiega Alessandro Cherchi della Opi Since 82 – perché ha un record di 5 vittorie e 2 sconfitte ed è allenato dal maestro Italo Mattioli, lo stesso che allena l’ex campione del mondo dei pesi medi WBA Giovanni De Carolis. Insomma, Mauro Loli è un professionista serio e rappresenta un buon test per Armando, che ha le capacità per superarlo. Alla Opi Since 82 crediamo molto in Armando, per questo lo abbiamo messo sotto contratto.”

Armando Casamonica ha debuttato nel professionismo il 19 dicembre 2020, a Rozzano (alle porte di Milano) superando ai punti il montenegrino Milovan Dragojevic. Nel 2021 ha combattuto due volte: il 16 aprile all’Allianz Cloud di Milano ha sconfitto ai punti il croato Matjia Petrinic in un’altra manifestazione organizzata da Opi Since 82-Matchroom-DAZN e trasmessa in diretta streaming e poi on demand da DAZN. Il 19 giugno, al centro sportivo L’Airone, a Roma, ha battuto il nicaraguense Lester Cantillano. Tre avversari di caratura inferiore rispetto a Mauro Loli, che è reduce dalla sconfitta ai punti contro l’imbattuto Charlemagne Metonyekpon (nato nel Benin, in Africa, ma residente ad Osimo). Da notare che dopo aver battuto Mauro Loli, Metonyekpon ha disputato altri due match e li ha vinti. Tornare alla vittoria è indispensabile per Mauro Loli e questo garantisce che contro Armando Casamonica darà il massimo.

“Quando mi hanno telefonato per propormi Mauro Loli come avversario di Armando ho parlato con Silvano Setaro, il maestro di Casamonica, ed abbiamo accettato – commenta Alessandro Cherchi – proprio perché Loli è motivato a dare il 100%. Inoltre, è romano come Armando e sono sicuro che ognuno di loro porterà i propri tifosi al Palazzo dello Sport. Sarà un derby all’altezza delle aspettative.”

Nella Roma Boxing Night del 5 novembre, l’imbattuto peso superwelter Mirko “Terminator” Natalizi (11-0 con 7 KO) combatterà per il vacante titolo internazionale IBF. Il nome del suo avversario sarà annunciato a breve. Nella categoria dei pesi mediomassimi, Serhiy Demchenko (Ucraina, 23-15-1 con 15 KO) sfiderà il croato Hrvoje Sep (10-0 con 8 KO) sulla distanza delle 6 riprese. Infine, la campionessa d’Italia dei pesi supergallo Maria Cecchi (5-0 con 1 KO) combatterà contro la britannica Bec Connolly (3-10) sulla distanza delle 8 riprese.

I biglietti sono in vendita su TicketOne.it. I prezzi: 50 Euro per il bodo ring e 25 Euro per un posto nel primo anello.

Il 29 ottobre a Ladispoli il ritorno sul ring di Pasquale "El Puma" Di Silvio

Venerdì 29 ottobre a Ladispoli ci sarà l'attesa ritorno sul ring di Pasquale "El Puma" Di Silvio. Il Boxer romano (21v10s3p) combatterà nel main event della riunione, organizzata dalla Boxe Massai & Boxe Ladiposli, che si svolgerà presso le strutture dell'Istituto Corrado Melone (Via G. Falcone).

La serata, nel cui programma sono previsti anche 15 incontri AOB, vedrà salire sul ring altri tre pugili pro: Annalisa Brozzi, Cristian Malvitano e Patrizio Santini.

Ring Announcer: Valerio LaManna

Titolo IBO Int. Leggeri Finiello vs Ghaz: Match rinviato

Rinviato di un mese il match per il titolo IBO Intercontinentale Leggeri Hamed Ghaz (17v) vs Vincenzo BlackCat Finiello (15v4s2p). L'incontro, che avrebbe dovuto svolgersi Il 23 ottobre pv a Sheffield (Inghilterra), dovrebbe disputarsi, sempre nella città inglese, nel prossimo mese di novembre. 

La campionessa d’Italia Maria Cecchi debutta con la Opi Since 82

Milano, 20 ottobre 2021 – Il 5 novembre, al Palazzo dello Sport di Roma avrà luogo la Roma Boxing Night organizzata da Opi Since 82-Matchroom-DAZN e trasmessa in diretta streaming in 200 paesi e in seguito on demand da DAZN. Nel clou, il campione d’Europa dei pesi medi Matteo Signani (30 vittorie, 11 prima del limite, 5 sconfitte e 3 pareggi) difenderà il titolo contro lo spagnolo Ruben Diaz (26-2-2 con 17 KO) sulla distanza delle 12 riprese. Nel co-main event, il campione dell’Unione Europea dei pesi piuma Mauro Forte (romano, 16-0-1 con 6 KO) affronterà Francesco Grandelli (15- 1-1 con 3 KO) sempre sulla distanza dei 12 tempi. La campionessa d’Italia dei pesi supergallo Maria Cecchi (5-0 con 1 KO) combatterà contro la britannica Bec Connolly (3-10) sulla distanza delle 8 riprese. L’European Boxing Union ha nominato Maria Cecchi sfidante ufficiale della campionessa europea dei pesi supergallo Mary Romero, un’opportunità a cui Maria vuole arrivare preparata. Il match contro Bec Connolly serve proprio per tenere attiva Maria che non combatte dal 21 novembre 2020 quando ha superato ai punti Anna Lisa Brozzi per il vacante titolo italiano con i punteggi di 97- 93, 98-93 e 97-93. Nata a Roma 26 anni fa, professionista dall’ottobre 2019, mancina, soprannominata “Russian” (perché la madre è russa), Maria Cecchi ha avuto una bella carriera da dilettante vincendo 6 medaglie d’argento in tornei importanti come gli Assoluti e il Guanto D’Oro ed ha fatto parte della nazionale italiana. L’incontro del 5 novembre al Palazzo dello Sport sarà il primo con l’Opi Since 82.

Maria, come e dove ti stai preparando per questo match?

“Mi alleno all’Olympic Boxe Gym di Roma con il maestro Giorgio Marinelli che mi segue da un paio di mesi. Con lui ed i suoi collaboratori mi trovo benissimo. Giorgio è stato un pugile professionista, dal 2003 al 2008. Nella categoria dei pesi superleggeri, ha vinto i titoli di campione internazionale IBF, campione intercontinentale WBA/IBF e campione dell’Unione Europea. Anche lui era sotto contratto con l’Opi della famiglia Cherchi. Svolgo due allenamenti al giorno: la mattina corro per un’ora, il pomeriggio lavoro in palestra per due ore. Da quando sono stata designata dall’EBU sfidante al titolo europeo mi alleno tutti i giorni. La campionessa d’Europa Mary Romero ha 7 vittorie e 2 sconfitte ed ha già difeso una volta il titolo. Dovendo affrontarla e non avendo ancora una data, devo essere sempre al top della forma.”

Hai visto i video degli incontri di Bec Connolly?

“No, ma ha combattuto 13 volte sui ring inglesi dove avversarie facili non ce ne sono. Rispetto la sua esperienza e so che non devo sottovalutarla.”

Hai un lavoro dal lunedì al venerdì?

“L’avevo fino al mese scorso, ballavo in un locale. Ho studiato danza, sono una ballerina, ho ballato anche in tanti video musicali. Ma ballare tutte le sere per sei ore consecutive è incompatibile con il regime di allenamento a cui deve sottoporsi una sfidante al titolo europeo e quindi ho smesso di lavorare per dedicarmi a tempo pieno al pugilato.”

Dalle tue parole, si capisce che ami la boxe.

“La boxe è l’unica attività che mi ha davvero rapito. Sono entrata per la prima volta in palestra nel 2015 e non ho mai smesso di andarci.”

Ti consideri una tecnica o una picchiatrice?

“Una tecnica perché non mi alleno per mettere knock out la mia avversaria con un pugno solo. E’ logico che se la mia avversaria si scopre, non perdo l’opportunità di stenderla.”

Hai una campionessa o un campione come punto di riferimento?

“Mi piace molto Daniele Scardina per quello che sta facendo per riavvicinare il grande pubblico al pugilato. Le interviste sui settimanali a grande tiratura, il lavoro sui social media, un programma televisivo come Ballando con le stelle servono a far conoscere lui e quindi anche lo sport che pratica. Persone che prima non si interessavano alla boxe ora comprano il biglietto per vedere in azione Daniele Scardina. Vorrei diventare un personaggio come lo è diventato lui. Come ho detto prima, sono una ballerina e quindi Ballando con le stelle sarebbe un programma perfetto per me,”

Nella Roma Boxing Night del 5 novembre, l’imbattuto peso superwelter Mirko “Terminator” Natalizi (11-0 con 7 KO) combatterà per il vacante titolo internazionale IBF. Il nome del suo avversario sarà annunciato a breve. Il peso superleggero laziale Armando Casamonica (3-0) salirà sul ring contro Mauro Loli (5-2) per un match di 6 riprese. Nella categoria dei pesi mediomassimi, Serhiy Demchenko (23-15-1 con 15 KO) sfiderà il croato Hrvoje Sep (10-0 con 8 KO) sulla distanza delle 6 riprese.

I biglietti sono in vendita su TicketOne.it. I prezzi: 50 Euro per il bodo ring e 25 Euro per un posto nel primo anello.

Roma Boxing Night 5/11/2021: Sono in vendita i biglietti su TicketOne.it

Milano, 19 ottobre 2021 – Sono in vendita i biglietti della Roma Boxing Night che avrà luogo il 5 novembre, al Palazzo dello Sport di Roma. L’evento è organizzato da Opi Since 82-Matchroom-DAZN e sarà trasmesso in diretta streaming in 200 paesi e in seguito on demand da DAZN. Nel clou,  il campione d’Europa dei pesi medi Matteo Signani (30 vittorie, 11 prima del limite, 5 sconfitte e 3 pareggi) difenderà il titolo contro lo spagnolo Ruben Diaz (26-2-2 con 17 KO) sulla distanza delle 12 riprese.

Questi i prezzi dei biglietti: 50 Euro per il bordo ring e 25 Euro per un posto nel primo anello. I biglietti sono acquistabili sul sito TicketOne.it. Matchroom OPI 82 DAZN Boxing Tickets - TicketOne

Nel co-main event della Roma Boxing Night, l’imbattuto campione dell’Unione Europea dei pesi piuma Mauro Forte (romano con un record di 16-0-1 con 6 KO)   metterà in gioco la sua cintura contro Francesco Grandelli (15-1-1 con 3 KO) sulla distanza delle 12 riprese. L’imbattuto peso superwelter Mirko “Terminator” Natalizi (11-0 con 7 KO) combatterà per il vacante titolo internazionale IBF. Il nome del suo avversario sarà annunciato a breve. Il peso superleggero laziale Armando Casamonica (3-0) salirà sul ring contro Mauro Loli (5-2) per un match di 6 riprese. Nella categoria dei pesi mediomassimi, Serhiy Demchenko (23-15-1 con 15 KO) sfiderà il croato Hrvoje Sep (10-0 con 8 KO)   sulla distanza delle 6 riprese. Infine, la campionessa d'Italia dei pesi supergallo Maria Cecchi (5-0) sfiderà la britannica Bec Connolly (3-10) sulla distanza delle 8 riprese. 

SETTORE PRO - Comunicato n. 53 del 19 ottobre 2021

La FPI rende noto che è online il SETTORE PRO - Comunicato n. 53 del 19 ottobre 2021

 

CAMPIONATO D’ITALIA PESI MEDIOMASSIMI
Il pugile Adriano SPERANDIO (Soc. Promo Boxe Italia) ha abbandonato il titolo italiano per disputare un titolo  internazionale.  L’incontro valevole per il titolo vacante sarà disputato tra Luca SPADACCINI (M. Delle Fave) e Vigan MUSTAFA’  (Monia Cavini) - DATA E LUOGO DA STABILIRSI DOPO ASTA ORGANIZZATIVA

 

CAMPIONATO D’EUROPA PESI MEDI
L’E.B.U. ha comunicato che l’incontro tra il campione Matteo SIGNANI (IT/Christian Cherchi) e lo sfidante  ufficiale Ruben DIAZ (ES) avrà luogo il 5 novembre p.v. a Roma – Organz. OPI 82

 

CAMPIONATO D’EUROPA PESI MASSIMI LEGGERI

L’E.B.U. ha comunicato che il Consiglio in via del tutto eccezzionale ha autorizzato la difesa volontaria del  campione Chris Billam SMITH (GB) che sarà disputata il 13 novembre p.v. a Sheffield contro un avversario il  cui nominativo sarà comunicato prossimamente – Organiz. Matchroom Sports.
Di conseguenza, l’asta indetta per il 20 ottobre p.v. per l’aggiudicazione dell’incontro tra il campione Chris Billam SMITH e lo sfidante ufficiale Fabio TURCHI (IT/Christian Cherchi) è stata annullata.
Dopo la suddetta difesa volontaria sarà indetta nuova asta tra il vincitore e lo sfidante ufficiale Fabio Turchi.

 

 

Ritorno sul ring con vittoria per Fiordigiglio

Sabato 16 ottobre us a Firenze, presso le strutture dell'Accademia Pugilistica Fiorentina, c'è stato l'atteso ritorno sul ring di Orlando Fiordigiglio. Il boxer toscano, al cui angolo c'era Coach Raffaele D'Amico, ha sfidato e sconfitto per KOT al 5° Round il georgiano Beka Murjikneli. Fiordigiglio, pugile della OPI 82, ha così dimostrato di essere pronto per nuove sfide con titoli in palio

 

sparring io: Leonardo Pollini (Old School Piombino) pari vs Lapo Giombini (C.S.C. Firenze):

AOB kg. 75 – Moise Lopez (S.S.Bianchi) vp vs Artu Fedayan (Boxe Salvemini - Livorno);

AOB kg. 78 – Gianmarco Schranlek (boxe padova) v.sq. vs Alia Balde (C.S.C. Firenze);

AOB kg. 57 – Tommaso Bricci (S.S. Bianchi) vp vs Myhai Marcoci (Boxe Salvemini – Livorno);

AOB kg. 48 - Rachele Fiore (V.B.T.) vp vs Giulia Del Bene (C.S.C. Firenze);

AOB kg. 64 – Ilie Calota (A.P.F.) vp vs Lorenzo Rossi (Boxe 8 Montevarchi);

AOB kg. 81 – Lorenzo Banti (S.S. Bianchi) vrsc2 vs Tommaso Rocchi (Boxe Padariso);

AOB kg. 51 – Anna Santucci (A.P.F.) vp. Vs Vittoria Parigi-Bini (Boxe Padova;

AOB kg. 69 – Gioele Pierini (Boxe Salvemini – Livorno) vp vs Roul Diani (A.P.F.);

PROF superwelter – Orlando Fiordigiglio (OPI 82) v KOT 5°r vs Beka Murjikneli (Georgia).

Roma Boxing Night - PAPASIDERO NUOVO CAMPIONE ITALIANO SUPERWELTER

Fedele Bellusci, ex campione Intercontinentale Ibf dei pesi Superleggeri e oggi organizzatore di incontri di pugilato, con la sua Bellusci Boxing Promotion, ha dato vita al PalaSantoro di Roma una grande serata di boxe con sette match pro. Fari puntati soprattutto sul titolo italiano dei pesi Super Welter, ancora vacante, conteso tra Marco Papasidero (9-2-4) e Mirko Di Carlantonio (11-7-1).

I due si erano già affrontati lo scorso 23 luglio a Maccarese di Fiumicino. La scorsa volta era finita in parità: 95-95; 95-94, 94-95.

Questa volta il Titolo se lo è portato a casa Papasidero, superando un grande Di Carlantonio ai punti con verdetto unanime (96-94; 96-94; 97-93)

 

l'incontro è stato trasmesso su Gazzetta.it e dal Canale Youtube Ufficiale della FPI: FPIOfficialChannel che ha coperto anche tutti gli altri match.

Il programma + RISULTATI

Peso Medio (6x3): Giovanni Sarchioto (Ita, 2) W KO vs Angel Mario Castillo (Arg, 2-9)

Peso Massimo (6x3): Paolo Alfonso Damiani (Ita, 3)  vs Ricky Gamble (Aus, 1-1)

Peso Medio (6x3): Andrea Angelocore (Ita,13-1s) WP vs Luigi Mantegna (Ita, 2-90-2)

Peso Super Welter (8x3): Mirko Marchetti (Ita, 9-2) WP vs Cantillano

Peso Super Welter 8x3 Francesco Sarchioto (Ita, 13-1) KOTC vs Valerio Mazzulla (Ita, 7-7-2)

Il titolo vacante

Peso Super Welter (10x3): Mirko Di Carlantonio (Ita, 11-8-1) vs Marco Papasidero (Ita, 10-2-4) WP 96-94; 96-94; 97-93

ROMA BOXING NIGHT 5/11/2021: Matteo Signani: “Sono prontissimo, mi confermerò campione d’Europa”

Milano, 16 ottobre 2021 – Il 5 novembre, al Palazzo dello Sport di Roma, il campione d’Europa dei pesi medi Matteo Signani difenderà il titolo contro lo spagnolo Ruben Diaz sulla distanza delle 12 riprese nel clou della Roma Boxing Night, un evento organizzato da Opi Since 82-Matchroom-DAZN e trasmesso in diretta streaming in 200 paesi e in seguito on demand da DAZN. Nato a Cesena 42 anni fa, professionista dall’aprile 2007, alto 178 centimetri, soprannominato “Il giaguaro”, Matteo Signani ha sostenuto 38 incontri con un bilancio di 30 vittorie (11 prima del limite), 5 sconfitte e 3 pari. Ha conquistato il vacante titolo europeo dei pesi medi superando ai punti Gevorg Khatchikian al PalaTrento l’ 11 ottobre 2019 e lo ha difeso liquidando in due riprese il francese Maxime Beaussire il 10 ottobre 2020 a Caen (in Francia). Negli anni precedenti, sempre nella categoria dei pesi medi, Matteo Signani ha vinto anche altri titoli tra cui spiccano quelli di campione d’Italia e dell’Unione Europea.

Professionista dall’ottobre 2002, alto 182 cm, soprannominato “El destructor”, il 42enne Ruben Diaz ha un record composto da 30 incontri: 26 vinti (17 prima del limite), 2 pareggiati e 2 persi ed ha conquistato i titoli di campione di Spagna e dell’Unione Europea dei pesi medi. Ha vinto il titolo nazionale anche nella categoria dei pesi supermedi. Ha dichiarato alla stampa spagnola che vuole fortemente diventare campione d’Europa per chiudere alla grande la sua carriera. Questo basta per capire che sul ring romano darà il 100%.

Matteo, come e dove ti stai preparando per questo match?

“Mi alleno sempre alla palestra Ring Side Boxe di Rimini con il maestro Gian Maria Morelli e con Daniel Scarpellini che la sera del combattimento all’angolo mi farà anche da cutman. Sono con loro da sempre e squadra che vince non si cambia. In questo momento, siamo a Norimberga, in Germania. Volevo fare un’esperienza all’estero per fare sparring con pugili nuovi. La palestra è piena di pugili professionisti e questo mi torna utile per un combattimento importante come la difesa del titolo europeo.”

Insomma, ti senti al top della forma?

“Si, sono prontissimo per affrontare Ruben Diaz e batterlo!”

In caso di vittoria, difenderai per la terza volta il titolo europeo?

“Procedo un passo alla volta, ma tutti sanno che il mio sogno è combattere per il titolo mondiale dei pesi medi.”

Quando hai messo knock out con uno spettacolare gancio sinistro Maxim Beaussire hai dimostrato che puoi vincere un match con un pugno solo. Ti consideri un picchiatore?

“Mi considero un pugile completo: un tecnico che sa vincere anche prima del limite. Non mi alleno per mettere knock out l’avversario, ma se quest’ultimo abbassa la guardia non mi lascio sfuggire l’occasione di colpirlo.”

Hai un grande campione come punto di riferimento?

“Fin dall’inizio della mia attività pugilistica, ho ammirato Marvin Hagler, Carlos Monzon e Manny Pacquiao.”

Nel co-main event della Roma Boxing Night, l’imbattuto campione dell’Unione Europea dei pesi piuma Mauro Forte (romano con un record di 16-0-1 con 6 KO) metterà in gioco la sua cintura contro Francesco Grandelli (15-1-1 con 3 KO) sulla distanza delle 12 riprese. Sarà una bella sfida tra due pugili italiani di valore. L’imbattuto peso superwelter Mirko “Terminator” Natalizi (11-0 con 7 KO) combatterà per il vacante titolo internazionale IBF e il peso superleggero laziale Armando Casamonica (3-0) salirà sul ring per la terza volta quest’anno. I nomi dei loro avversari saranno comunicati a breve. La campionessa d’Italia Maria Cecchi (5-0 con 1 KO) affronterà l’inglese Bec Connolly (3-10) sulla distanza delle 8 riprese. Nella categoria dei pesi mediomassimi, Serhiy Demchenko (23-15-1 con 15 KO) sfiderà il croato Hrvoje Sep (10-0 con 8 KO) sulla distanza delle 6 riprese.

I biglietti saranno presto in vendita su TicketOne.it

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image