Pro Boxe News

PESO FATTO! STASERA LA FUMICINO BOXING NIGHT - LIVE GAZZETTA.IT & YOUTUBE FPIOFFICIALCHANNEL

Stasera (Venerdì 23 luglio), allo stabilimento balneare L’Ancora in Via di Praia a Mare a Maccarese, località del Comune di Fiumicino, città metropolitana di Roma, la Opi 82 SSD di Alessandro Cherchi con la collaborazione della Bellusci Boxing Promotion, della Phoenix Gym, della Federazione Pugilistica Italiana e di Artmediasport, organizzerà una riunione imperniata sul titolo italiano dei pesi superwelter tra Marco Papasidero (9 vittorie, 2 sconfitte e 3 pareggi) e Mirko Di Carlantonio (11-7) sulla distanza delle dieci riprese.

Saliranno sul ring anche l’imbattuto peso superwelter romano Mirko Natalizi (11-0 con 7 vittorie prima del limite vs Dmytro Shcherbyna), l’imbattuto campione dell’Unione Europea dei pesi piuma Mauro Forte (anch’egli romano, con un record di 15-0-1 vs Romic Airapetean 9v1s), il peso mediomassimo ucraino ma romano d’adozione Serhiy Demchenko (22-15-1 ), il promettente peso medio di Anzio Giovanni Sarchioto (al debutto professionistico), il peso supermedio romano Francesco Russo (9-1 con 7 vittorie prima del limite) e la supermosca romana Stephanie Silva (2-0). I nomi dei loro avversari saranno annunciati a breve. La riunione sarà trasmessa in diretta streaming sul canale You Tube della FPI mentre i combattimenti più importanti saranno trasmessi (sempre in diretta streaming) sul sito Gazzetta.it, con commento di Stefano Buttafuoco e del Campionissimo Giovanni De Carolis. 

 

Venerdì 23 Luglio la Grande Boxe Pro a Fiumicino - Diretta Live Gazzetta.it & Youtube FPIOfficialChannel

Venerdì 23 luglio, allo stabilimento balneare L’Ancora in Via di Praia a Mare a Maccarese, località del Comune di Fiumicino, città metropolitana di Roma, la Opi 82 SSD di Alessandro Cherchi con la collaborazione della Bellusci Boxing Promotion, della Phoenix Gym, della Federazione Pugilistica Italiana e di Artmediasport, organizzerà una riunione imperniata sul titolo italiano dei pesi superwelter tra Marco Papasidero (9 vittorie, 2 sconfitte e 3 pareggi) e Mirko Di Carlantonio (11-7) sulla distanza delle dieci riprese. Saliranno sul ring anche l’imbattuto peso superwelter romano Mirko Natalizi (11-0 con 7 vittorie prima del limite), l’imbattuto campione dell’Unione Europea dei pesi piuma Mauro Forte (anch’egli romano, con un record di 15-0-1), il peso mediomassimo ucraino ma romano d’adozione Serhiy Demchenko (22-15-1), il promettente peso medio di Anzio Giovanni Sarchioto (al debutto professionistico), il peso supermedio romano Francesco Russo (9-1 con 7 vittorie prima del limite) e la supermosca romana Stephanie Silva (2-0). I nomi dei loro avversari saranno annunciati a breve. La riunione sarà trasmessa in diretta streaming sul canale You Tube della FPI mentre i combattimenti più importanti saranno trasmessi (sempre in diretta streaming) sul sito Gazzetta.it.

“L’iniziativa, patrocinata dall’Assessorato allo Sport del Comune di Fiumicino, – spiega Alessandro Cherchi – sarà la prima di una serie di manifestazioni che organizzeremo a Roma e dintorni. Vogliamo investire su Roma perché abbiamo tanti pugili di valore che vogliamo far combattere di fronte ai loro tifosi e perché a Roma il pugilato è sempre stato e continua ad essere molto popolare. Il clou di questa riunione avrebbe dovuto essere il combattimento per il vacante titolo italiano dei pesi superwelter tra Orlando Fiordigiglio e Vincenzo Bevilacqua, ma è saltato a causa di un infortunio di Fiordigiglio e poi di un problema personale di Bevilacqua. Abbiamo quindi dato a Marco Papasidero e Mirko Di Carlantonio l’opportunità di battersi per lo stesso titolo. Siamo sicuri che sarà un match all’altezza delle aspettative e che il pubblico si divertirà.”

La qualità del sottoclou è talmente alta che parlare di sottoclou è riduttivo. Mirko Natalizi è un artista del knock out che ha dato più volte prova del suo valore e sul quale la scuderia della famiglia Cherchi punta molto. Infatti, è già stato inserito nelle manifestazioni organizzate insieme alla Matchroom Boxing di Eddie Hearn e trasmesse in diretta streaming e poi on demand da DAZN. Stesso discorso per Mauro Forte, il cui obiettivo a breve termine è difendere il titolo dell’Unione Europea dei pesi piuma contro Francesco Grandelli. Il peso mediomassimo Serhiy Demchenko è migliore di quanto dica il suo record e anche quando non risulta vincitore produce sempre spettacolo. Giovanni Sarchioto, Francesco Russo e Stephanie Silva sono pugili talentuosi.

“Vogliamo portare a Roma anche gli eventi organizzati con Matchroom e DAZN – commenta Alessandro Cherchi – e considerata la qualità dei pugili romani che abbiamo sotto contratto siamo sicuri che saranno eventi di grande successo.”

Sulla spiaggia dello stabilimento balneare L’Ancora verrà allestito uno spazio transennato con posti a sedere. I biglietti costano 50 euro (sedie a bordo ring), 40 euro (tribuna non numerata all’interno del bordo ring) e 25 euro (in piedi o seduti, ma al di fuori delle transenne).

Rinviato al prossimo settembre il match pr il titolo italiano Piuma Tassi vs Tiberi

Il match per titolo Italiano Piuma Tassi vs Tiberi, che avrebbe dovuto avere luogo il prossimo 23 luglio a Siena, è stato rinviato a settembre per infortunio del pugile Tassi.

Mastronunzio vince nella riunione targata Phoenix Gym

Si è svolta ieri sera presso il palazzetto della fiamme oro di via Vertumno a Roma una riunione mista organizzata dalla Phoenix Gym di Pomezia. Ottima risposta del pubblico che, nel rispetto delle norme anticovid,  ha accompagnato la riunione.

Apriva la serata l’esordiente Leonardo Caputi. Un test subito impegnativo per lui contro il coriaceo Nema. Il serbo si dimostrava avversario agguerrito ma Caputi mostrava un buon pugilato e la spuntava alla fine di 4 buone riprese. 

A seguire  Alessio Mastronunzio affrontava l’argentino residente a Roma  Angel Castillo. Sei riprese in cui i due atleti non si sono risparmiati. Ai punti si imponeva l’atleta della Phoenix Gym. Mastronunzio sembra crescere di match in match e il 2022 sarà sicuramente l’ anno per puntare a più ambiziosi traguardi. 

Rientrava sul ring Patrizio Moroni. L’allievo dalla RomaXI affrontava il valido Serbo Ilic già avversario del campione francofono Wbc Nordine Arik. 

Il romano dominava le 6 riprese previste e si portava a casa una bella vittoria. 

Nell’ultimo incontro di una bella serata di boxe, ci pensava il macedone Ilioski a rovinare, sportivamente parlando, la festa. 

Gabriele Granaldi veniva gelato da un colpo a freddo nelle prime battute del match e l’arbitro era costretto ad interrompere l’incontro. 

Una battuta d’arresto per il massimo leggero romano, che si lo vede sconfitto, ma che non compromette in nessun modo le sue ambizioni future.

L’artista del ko Mirko Natalizi torna sul ring a Fiumicino

Venerdì 23 luglio, allo stabilimento balneare L’Ancora in Via di Praia a Mare a Maccarese, località del Comune di Fiumicino, città metropolitana di Roma, il peso superwelter romano Mirko Natalizi (10 vittorie consecutive, delle quali 7 prima del limite) combatterà contro l’ucraino Dmytro Shcherbyna (10-1-1 con 3 vittorie prima del limite) sulla distanza delle 8 riprese. La riunione è organizzata dalla Opi 82 SSD di Alessandro Cherchi con la collaborazione della Bellusci Boxing Promotion, della Phoenix Gym, della Federazione Pugilistica Italiana e di Artmediasport. Nel clou, il vacante titolo italiano dei pesi superwelter tra Marco Papasidero (9-2-3) e Mirko Di Carlantonio (11-7) sulla distanza delle dieci riprese. Il peso superwelter romano Francesco Russo (9-1 con 7 vittorie prima del limite) affronterà Venar Haziri sulla distanza delle 8 riprese. Inoltre, saliranno sul ring l’imbattuto campione dell’Unione Europea dei pesi piuma Mauro Forte (anch’egli romano, con un record di 15- 0-1), il peso mediomassimo ucraino ma romano d’adozione Serhiy Demchenko (22-15-1), il promettente peso medio di Anzio Giovanni Sarchioto (al debutto professionistico) e la supermosca romana Stephanie Silva (2- 0). I nomi dei loro avversari saranno annunciati a breve. La riunione sarà trasmessa in diretta streaming sul canale You Tube della FPI mentre i combattimenti più importanti saranno trasmessi (sempre in diretta streaming) sul sito Gazzetta.it.

Professionista dall’agosto 2018, il 25enne Mirko Natalizi ha dimostrato di avere la potenza per risolvere un combattimento con un pugno solo. Insomma, è un artista del knock out. La famiglia Cherchi ha dimostrato di credere in lui facendolo combattere nelle manifestazioni più importanti, quelle organizzate insieme alla Matchroom di Eddie Hearn e trasmesse in streaming e poi on demand da DAZN.

Mirko, da quanto tempo ti stai preparando per questo match?

“Da parecchi mesi sapevo che avrei combattuto in estate, ma ho saputo il nome del mio avversario un mese fa. Ho visto il video di un suo combattimento su You Tube, è un buon pugile che si muove molto e tira tanti pugni. Come al solito, mi alleno ad Acilia, nella palestra Il Gladiatore, con il maestro Stefano Vagni che mi segue fin dall’inizio della mia carriera agonistica.”

Ti alleni una o due volte al giorno?

“In questo periodo, mi alleno due volte al giorno: la mattina corro, mentre il pomeriggio vado in palestra per la parte pugilistica.”

Il 23 luglio combatterai in casa. Questo ti motiva, ti stressa o ti è indifferente?

“Combattere di fronte ai miei amici, ai miei parenti, ai miei tifosi è molto importante per me. Il loro tifo mi dà una marcia in più. Mi mancava combattere in casa.”

Come tutti i pugili, vorresti combattere per un titolo. Qual è il tuo obiettivo a breve termine?

“Non ne ho ancora parlato con Alessandro e Christian Cherchi, mi affido al loro giudizio. Certo, mi piacerebbe diventare campione d’Italia, ma saranno loro a stabilire il momento giusto per combattere per il titolo italiano.”

Hai un lavoro dal lunedì al venerdì?

“No, il mio lavoro è il pugilato e sono concentrato sulla mia carriera.”

Il 23 luglio, sulla spiaggia dello stabilimento balneare L’Ancora verrà allestito uno spazio transennato con posti a sedere. I biglietti costano 50 euro (sedie a bordo ring), 40 euro (tribuna non numerata all’interno del bordo ring) e 25 euro (in piedi o seduti, ma al di fuori delle transenne).

Il campione d’Italia Ivan Zucco: “Difendo il titolo a Verbania e poi…” Il 28 luglio Ivan Zucco difenderà il titolo contro Ignazio Crivello

Mercoledì 28 luglio, al Centro Eventi Il Maggiore a Verbania, la Opi 82 SSD di Alessandro Cherchi con la collaborazione della Federazione Pugilistica Italiana e di Artmediasport, organizzerà una riunione imperniata sulla sfida tra il campione d’Italia dei pesi supermedi Ivan Zucco (13-0 con 11 vittorie prima del limite) ed Ignazio Crivello (7-7). Saliranno sul ring anche il peso massimo leggero Oronzo Birardi (al debutto professionistico), il peso piuma Francesco Grandelli (14-1-1) e il peso superwelter Cristian Cangelosi (2-0). I nomi dei loro avversari saranno comunicati a breve. La riunione sarà trasmessa in diretta streaming sul canale You Tube della FPI mentre i combattimenti più importanti saranno trasmessi (sempre in diretta streaming) sul sito Gazzetta.it. 

Per Zucco si tratta della prima difesa. Zucco è diventato campione costringendo al ritiro Luca Capuano al termine del sesto round lo scorso 16 aprile all’Allianz Cloud di Milano. La manifestazione è stata organizzata dalla Opi Since 82 di Salvatore Cherchi insieme alla Matchroom Boxing di Eddie Hearn e trasmessa in streaming e poi on-demand da DAZN. 

 

Ivan, da quanto tempo ti stai preparando per questo match? 

“Da due mesi, è il tempo che mi serve per prepararmi per un match importante. Mi alleno due volte al giorno, dal lunedì al venerdì. La mattina corro, sia scatti che corsa vera e propria ad un ritmo alto, e lavoro con i pesi che reputo fondamentali. La preparazione atletica dura due ore. Nel pomeriggio vado in palestra e curo la parte pugilistica per due ore. Il sabato faccio solo un allenamento: corro per 12 km. Come sempre, il mio allenatore è mio padre Andrea che è stato un bravissimo pugile dilettante. Gli sarebbe piaciuto diventare professionista, ma non è stato possibile. Diventare campione d’Italia era il suo sogno, quando ho vinto il titolo era quasi più felice di me. Anche per questo, sono fiero di aver conquistato il tricolore.” 

 

Con chi hai fatto sparring? 

“Alla Opi Gym di Milano ho fatto sparring con Samuel e Joshua Nmomah, al Francis Boxing Team di Rho (alle porte di Milano) ho scambiato pugni con Vadim Gurau.”

 

Come giudichi Ignazio Crivello?

“Non lo giudico perché non l’ho mai visto combattere, nemmeno su You Tube. Ma questo non sarà un problema perché mi sento al top della forma. Dopo il primo round, saprò di che pasta e fatto e quale strategia adottare per batterlo.”

 

Hai vinto il titolo italiano contro Luca Capuano. Il suo abbandono alla fine del sesto round è stato una sorpresa per tutti, ma tu avevi capito che stava per cedere? 

“Devo rispondere di sì perché nel quinto round era evidente che quando lo colpivo accusava i miei pugni. Nel sesto round, avrei potuto metterlo knock out ma mancavano solo dieci secondi, c’erano altre quattro riprese da sostenere ed ho rallentato. In genere, quando l’avversario è in difficoltà si aumenta il ritmo, ma non aveva senso rischiare di prendere un pugno per troppa foga. Potevo stenderlo nelle riprese successive.”

 

Se a Verbania ti confermerai campione d’Italia, difenderai ancora il titolo o cercherai di vincere un titolo internazionale?

“Con il mio manager Christian Cherchi non ne abbiamo ancora parlato, procediamo un match alla volta. Certo, a me piacerebbe combattere per un titolo internazionale e vincerlo.”

 

Quando ti alleni e combatti, hai un pugile italiano o straniero come punto di riferimento? 

“Il grandissimo Canelo Alvarez, campione del mondo dei pesi supermedi WBC/WBO.”   

 

Hai un lavoro oltre al pugilato? 

“Non in questo momento. I primi due anni ho lavorato come rappresentante di prodotti di falegnameria per la Melloni Legno, giravo in macchina il Piemonte e la Lombardia. Facevo 200 km al giorno. Poi ho deciso di concentrarmi sull’attività pugilistica.”

La riunione del 28 luglio si terrà all’aperto, nello spazio esterno del Centro Eventi Multifunzionale Il Maggiore. I biglietti costano 35 euro e si possono acquistare presso il ristorante La Taverna del Mago in Viale Giuseppe Azari 94 a Verbania Pallanza (telefono 333-5831604 oppure 323-505444).

A Pagani vittoria per Vincenzo La Femina

 Il 17 luglio a Pagani (SA), presso Piazza S. Alfonso, ha avuto luogo la “Pagani Boxing night”, organizzata dalla Thunder boxing Club in collaborazione con la OPI 82.

Il main event dell'evento è stata la sfida Supergallo tra il beniamino di casa, Vincenzo La Femina, e il boxer rumeno Alexandru Ionita (7-7-1). La Femina ha vinto il match con verdetto unanime

Vittorie anche per Raffaele Imparato (2-0) (Leggeri vs Andrea Lo Sicco (0-2-2) ) e di Francesco De Rosa (2-0) (Superpiuma vs Yuri Zanoli (0-1).

LINK LIVESTREAMING

Il 30 luglio torna sul ring Luca Rigoldi

Venerdì 30 Luglio a Brendola ci sarà l'atteso ritorno sul ring del già Campione Italiano, UE ed Europeo dei SuperGallo, Luca Rigoldi. Il boxer vicentino, allenato dal Maestro Gino Freo, ha disputato, e vinto contro Narvaez, il suo ultimo match lo scorso 15 maggio a Brescia e vanta un recordo di 23 V 2s 2p.

 

A Grosseto Lenti si conferma Campione Leggeri

CAMPIONATO D’ITALIA PESI LEGGERI - OGGI IL PESO, DOMANI LA GRANDE SERATA PER I 40 ANNI DELLA RCC

Vairo LENTI (Soc. Rosanna Conti Pr.) si è confermato Campione Italiano Leggeri superando lo sfidante Luca MACCARONI (ASD Triestina Pino Culot) con verdetto unanime: 98-92  99 a 91  97a 93

Serata, organizzatat dalla Rosanna Conti Cavini, che ha visto svolgersi altri due match

Mediomassimi Riccardo Valentino KOT 5 ROUND vs Julian Metushi 

Welter: Simone Giorgetti KOT 4 ROUND vs Pasquale Delli Paoli 

Diretta MediaSportChannel e Fighters Life.

Il 31 Luglio ad Anagni il ritorno sul ring di Maria Russian Cecchi

Sabato 31 Luglio pv ad Agnagni (FR) tornenrà sul ring la Campionessa Italiana Supergallo, Maria Russian Cecchi. La nostra boxer sfiderà,  nel main event di una manifestazione con anche 10 match AOB in programma, l'inglese Carla Maclochlainn.

 

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image