Pro Boxe News

Il Polacco Laszczyk sfiderà Forte per l'UE dei Piuma, la Di Stefano contro la Bukvic per l'Europeo dei Supermosca

L'EBU ha reso noto che il polacco Kamil Laszczyk (28V) è stato nominato sfidante ufficiale del Campione UE dei Piuma Mauro Forte (16v2p).

L'European Boxing Union ha, inoltre, comunicato che per il titolo Europeo vacante dei SuperMosca si sfideranno Giuseppina Di Stefano (4v1p) e la serba Saida BUKVIC (7v)

I Risultati della serata Phoenix Gym del 20/11 al PalaSantoro di Roma

Bella serata di boxe andata in scena ieri sera (20/11) in quel del PalaSantoro di Roma. L'evento, organizzato dalla Phoenix Gym, ha visto svolgersi 4 avvincenti Match:

Leggeri: Daniel Cobra Spada WP vs Giorgi Gachechiladze

Massimi: Paolo Damiani WP vs Andrea Thunder Pesce

Mediomassimi: Giovanni Carpentieri Wp vs Zura Mekereshvili

Supermedi: Omar Nguale WP vs Dale Arrowsmith

A Montepradone secondo successo da Pro per Nadia Flahli

Secondo successo da Pro per la già Campionessa Italiana AOB, NadiaFlahli. La boxer, allenata dal Maestro Roberto Ruffini e che combatte nella categoria dei Piuma, si è imposta sulla serba Ksenjia Medic (2-22-2).

Nell'altro match della riunione, organizzata dalla Ruffini Team Montepradone, c'è stato l'Esordio vincente al professionismo per il peso medio Luca Di Loreto che supera ai punti Andrea Cannoni (0-7)

Successo organizzativo e di pubblico per il VII Memorial Lasagna

Ottimo successo sia sportivo che organizzativo per il ‘VII Memorial Attilio Lasagna’, andato in scena ieri sera sul ring della Boni di Mantova: i nove incontri in programma, in particolare la combattuta vittoria ai punti di Gianluca Pappalardo su Kassimou Mouhamadou, hanno appassionato gli spettatori presenti, assai numerosi nel rispetto delle limitazioni anticovid. E’ andata bene anche la diretta streaming sulla pagina facebook teamcavallariventura proposta dagli organizzatori (Boxe Mantova e Francesco Ventura con il sostegno del Comune di Mantova), con 1400 visualizzazioni in diretta e nelle prime ore successive.

Nella ricca cornice dilettantistica prestazioni incoraggianti, ma risultati non in linea con le aspettative con una sola vittoria ottenuta, per i sette giovani mantovani impegnati. Per la Boxe Mantova del maestro Bruno Falavigna hanno fatto vedere buone cose, in termini di coraggio e impostazione tecnica, i debuttanti assoluti Gabriele Araldi (60kg) e Francesco Viotto (75kg), sconfitti però ai punti dai ben più esperti Pietro Cerundolo (Carpi) e Mattia Albertelli (Piacenza). Lo sfortunato Alexandru Bitco (81kg) ha subito dall’avversario Kristjan Paluci (Guastalla) un tremendo destro d’incontro dopo nemmeno un minuto, che l’ha messo ko. Dopo qualche attimo di apprensione, Bitco si è rialzato accolto dagli applausi della Boni. Per la Mantova Ring del maestro Massimo Di Padova da segnalare innanzitutto la bella vittoria di Nicholas Froldi (63kg) si Yahya Motta (Guastalla), mentre il più esperto Andrea Bertaiola (63kg) si è arreso ai punti ad Ahmed Bensaci (Carpi), al termine di un confronto di buon livello. Match di sofferenza per Michele Saccani (70kg) e Kevin Alberini (73kg), sconfitti rispettivamente da Filippo Diaschi e Marcello Albertini di Guastalla.

L’atteso ‘main event’ professionistico sulle otto riprese - categoria pesi medi - tra il catanese Gianluca Pappalardo e il francese Kassimou Mouhamadou non ha tradito le attese: i due atleti hanno dato vita a una battaglia assai equilibrata e a ritmi serrati. Mouhamadou ha tenuto prevalentemente in mano l’iniziativa e il centro del ring, ma Pappalardo pur soffrendo è riuscito a mettere a segno i colpi migliori e più incisivi, e anche più numerosi in almeno cinque round come decretato dal punteggio finale che ne ha sancito la vittoria ai punti (75-73). L’angolo del francese ha protestato in modo veemente e poco sportivo per un verdetto ritenuto ingiusto, mentre Pappalardo con il suo allenatore Aroldo Donini e il suo procuratore Francesco Ventura ha portato a casa una meritata e importante vittoria, la nona consecutiva, mettendo nel mirino il titolo italiano dei pesi medi. L’incontro (e l’intera manifestazione) sono ad ogni modo visionabili al seguente link: https://www.facebook.com/teamcavallariventura/videos/4460430490713884.

Alessio LoRusso Nuovo Campione UE dei Gallo

Alessio Lo Russo (16v4p2s) è il nuovo Campione UE dei Gallo. Il "Mosquito" del ring ha superato con verdetto unanime (117-111; 117-111; 118-112) il francese Thomas Masson (19v5s1p) alla fine diun match molto intenso e avvincente.

 

Nel sottoclou di questo evento, targato BBT e svoltosi in quel del Palasport di Carugate (Via del Ginestrino), il Peso Massimo Giuseppe Claudio Squeo (9v) ha battuto Dejan Veljkovic (3v6s)

la riunione è stata trasmessa in diretta su PAGINA FACEBOOK FPI LOMBARDIA e Scuola Pugilistica Testudo

Grande serata di Boxe al PalaSantoro di Roma

Bella serata di boxe stasera in quel del PalaSantoro di Roma. L'evento, organizzato dalla Phoenix Gym, ha in programma 5 avvincenti Match:

Leggeri: Daniel Cobra Spada vs Giorgi Gachechiladze

Mosca. Manuel Rizzieri vs Mishiko Shuditidze

Massimi: Paolo Damiani vs Andrea Thunder Pesce

Mediomassimi: Giovanni Carpentieri vs Zura Mekereshvili

Supermedi: Omar Nguale vs Dale Arrowsmith

Tutto pronto per il VII Memorial Lasagna

E’ tutto pronto al PalaBoni di Mantova dove domani sera andrà in scena la settima edizione del ‘Memorial Attilio Lasagna', organizzato dalla Boxe Mantova del maestro Bruno Falavigna in collaborazione con Francesco Ventura e con il sostegno del Comune di Mantova. Nove gli incontri in programma, con primo colpo di gong alle ore 21: otto dilettantistici, con impegnate le nuove leve mantovane contro pari categoria provenienti da Guastalla, Carpi e Piacenza, prima dell’atteso ‘clou’ professionistico sulla distanza degli otto round – categoria pesi medi – tra Gianluca Pappalardo ed il francese Kassimou Mouhamadou.

Dieci euro il prezzo del biglietto (con green pass); l’intera manifestazione sarà trasmessa in streaming sulla pagina facebook teamcavallariventura (link https://fb.me/e/Oi33uQl5).

Regolari i pesi della vigilia dei due protagonisti più attesi (73,3kg Pappalardo, 73,1kg Mouhamadou) e dichiarazioni all’insegna del fairplay, del rispetto reciproco, ma anche della determinazione nel voler disputare un grande incontro per portare a casa la vittoria.

Per Pappalardo, 24enne siciliano della Boxing Team Catania Ring del maestro Aroldo Donini, dopo una brillante carriera dilettantistica (nazionale e due volte campione italiano giovanile), sarebbe un’ulteriore vittoria fondamentale da professionista (la nona consecutiva), per continuare a crescere ed affacciarsi con convinzione al titolo italiano dei medi, prossimo step previsto dopo essersi aggiudicato per due edizioni il Trofeo delle Cinture.

“Credo molto in Gianluca – commenta il suo procuratore sportivo Francesco Ventura – e anche per questo domani non gli ho voluto mettere di fronte un avversario comodo. Inoltre ho voluto regalare agli appassionati mantovani un confronto sportivo di alto livello, dall’esito non scontato e che promette spettacolo, per tenere alto il nome del pugilato. Sullo stesso ring della Boni negli ultimi due anni si sono tenuti quattro titoli italiani, con sfide appassionanti come Kaba-Ballisai e Loriga-Socci: credo che questa sia la strada giusta affinché il nostro amato sport ritrovi l’interesse che merita. Infine sono molto contento di vedere sul ring sette giovani pugili mantovani: spero che in un futuro non lontano uno di loro possa diventare il protagonista di queste manifestazioni”.

PROGRAMMA INCONTRI (inizio ore 21)

DILETTANTI

  1. 60kg 3x3’

ANGOLO ROSSO: Gabriele Araldi (Boxe Mantova, 17 anni, debut)

ANGOLO BLU: Pietro Cerundolo (Team Olympia Boxe Carpi, 18 anni, 5-)

  1. 63kg 3x3’

ANGOLO ROSSO: Nicholas Froldi (Mantova Ring, 1+ 4-)

ANGOLO BLU: Yahya Motta (Boxe Guastalla Paolino Motta, 16 anni, 1= 3-)

  1. 69kg 3x3’

ANGOLO ROSSO: Mihail Zabolotnii (Pugilistica Scaligera, 19 anni, 5+ 4= 3-)

ANGOLO BLU: Federico Nocco (Team Olympia Boxe Carpi, 23 anni, 2+ 1= 3-)

  1. 70kg 3x3’

ANGOLO ROSSO: Michele Saccani (Mantova Ring, 28 anni, debut)

ANGOLO BLU: Filippo Diaschi (Boxe Guastalla Paolino Motta, 19 anni, 1+)

  1. 75kg 3x3’

ANGOLO ROSSO: Francesco Viotto (Boxe Mantova, 18 anni, debut)

ANGOLO BLU: Mattia Albertelli (Boxe Piacenza, 18 anni, debut)

  1. 63kg 3x3’

ANGOLO ROSSO: Andrea Bertaiola (Mantova Ring, 28 anni, 5+ 2= 3-)

ANGOLO BLU: Ahmed Bensaci (Team Olympia Boxe Carpi, 19 anni, 3+ 2= 13-)

  1. 73kg 3x3’

ANGOLO ROSSO: Kevin Alberini (Mantova Ring, 19 anni, 1+ 2= 3-)

ANGOLO BLU: Marcello Albertini (Boxe Guastalla Paolino Motta, 24 anni, 4+ 2-)

  1. 81kg 3x3’

ANGOLO ROSSO: Alexandru Bitco (Boxe Mantova, 24 anni, 1-)

ANGOLO BLU: Kristjan Paluci (Boxe Guastalla Paolino Motta, 20 anni 1-)

PROFESSIONISTI - pesi medi 8x3’

ANGOLO ROSSO: Gianluca Pappalardo (Catania, Boxing Team Catania Ring, procuratore Francesco Ventura, 24 anni, 8+ di cui 2ko / 1-)

ANGOLO BLU: Kassimou Mouhamadou (Strasburgo, Francia, 25 anni, 7+ di cui 3ko / 4-)

TUTTO PRONTO PER LA SFIDA LORUSSO VS MASSON PER IL TITOLO UE GALLO - INFO LIVESTREAMING

La sfida per l'UE dei gallo tra Alessio Lo Russo (15v4p2s) e Masson (19v4s1p), per la quale oggi c'è stata la Cerimonia del Peso, avrà luogo 20/11 in quel del Palasport di Carugate (Via del Ginestrino).

L'evento BBT, che sarà trasmesso in diretta su PAGINA FACEBOOK FPI LOMBARDIA e Scuola Pugilistica Testudo, ha in programma anche UN match di Sottoclou:

Massimi: Giuseppe Claudio Squeo (8v) vs Dejan Veljkovic (3v6s)

 

BIGLIETTI SOLD OUT - ENTRERANNO SOLO LE PERSONE MUNITE DI TICKEY

Il 28 Novembre a Mazara del Vallo Bernile vs Scolastri per il Titolo Italiano Mosca Femminile - Ricco Sottoclou

Il 28 novembre p.v. a Mazara del Vallo (TP) si disputerà l’incontro per il titolo vacante dei Mosca tra Martina BERNILE (ASD Rendoki Dojo 91026) e Giorgia SCOLASTRI (SSD Boxing Arcesi Team) – Organiz. OPI82.

Nella stessa serata combatteranno anche Stephanie Silva, Giuseppina di Stefano e Mahjouba Outbil

Sabato 20 Novembre a Mantova il VII MEMORIAL ATTILIO LASAGNA

Sabato sera ritornano a Mantova le emozioni della ’noble art', con la settima edizione del ‘Memorial Attilio Lasagna’ organizzato da Boxe Mantova e Francesco Ventura in collaborazione con la Promo Boxe Italia e con il sostegno del Comune di Mantova. L’evento pugilistico dedicato a colui che negli anni '40 fu campione italiano dilettanti dei pesi leggeri e maglia azzurra, e che per decenni nel dopoguerra fu insegnante e anima del pugilato biancorosso, non si terrà ancora ovviamente nella sua sede naturale di piazza Broletto (ultima edizione estiva ‘precovid’ nel luglio 2019), davanti all’omonimo bar gestito dal 1953 insieme alla famiglia e che ha nel ‘Pugile’ il cocktail più venduto, ma bensì alla palestra Boni di Valletta Valsecchi, il tempio della Boxe Mantova negli ultimi due anni teatro di quattro incontri con in palio il titolo italiano. Finalmente, però, tornerà il calore del pubblico a bordo ring, munito di greenpass o di tampone effettuato nelle 48 ore precedenti. 10 euro il prezzo unico, popolare, del biglietto, per un programma che promette un avvincente spettacolo sportivo (primo colpo di gong ore 21). L’intera manifestazione sarà visibile anche in diretta streaming sulla pagina facebook teamcavallariventura.

La ricca cornice dilettantistica sarà affidata alle nuove leve mantovane, equamente divise tra la Boxe Mantova del maestro Bruno Falavigna e alla Mantova Ring del maestro Massimo Di Padova, contro avversari provenienti da Carpi, Catania e Guastalla. Per la Boxe Mantova saliranno sul ring Andrea Araldi, Francesco Viotto e Alexandru Bitco. Per la Mantova Ring Andrea Bertaiola, Nicholas Froldi, Michele Saccani e Kevin Alberini.

Il ‘match clou’ professionistico sarà affidato a quello che è uno dei pugili di punta del team del procuratore sportivo mantovano Francesco Ventura, e uno dei migliori prospetti in assoluto del panorama pugilistico nazionale: si tratta del 24enne peso medio catanese Gianluca Pappalardo, che affronterà sulla distanza delle otto riprese il 25enne francese di Strasburgo Kassimou Mouhamadou. 

Pappalardo, allievo del maestro Aroldo Donini della Boxing Team Catania Ring, dopo una carriera dilettantistica che lo ha visto vestire la maglia della Nazionale e per due volte diventare campione italiano giovanile, è passato professionista nel 2018, a soli 21 anni, da subito sotto la guida di Ventura. Dopo una sconfitta all’esordio, il pugile catanese ha infilato una serie di otto vittorie consecutive contro avversari sempre italiani, la seconda delle quali contro il bolognese Daniel Quiroz nel 2019 in piazza Broletto a Mantova, in un confronto che i numerosi spettatori presenti sicuramente ricordano. Poi Pappalardo si è aggiudicato per ben due volte il Trofeo delle Cinture WBC, l’ultima sconfiggendo in finale l’imbattuto Giovanni Rossetti, scalando la classifica nazionale dei pesi medi e candidandosi a sfidante al titolo italiano nel corso del 2022. Il francese Mouhmadou però, che vanta un record da professionista di sette vittorie (tre per ko) e quattro sconfitte di cui una patita a Milano da Samuel Nnomah, non è certo un avversario di comodo, e verrà a Mantova per vincere. Lo spettacolo di sicuro non mancherà.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image