Il 13 Febbraio pv a Roma, presoo le strutture didattiche del Centro Giulio Onesti, avrà luogo dalle 10 alle 18 il Raduno per Rappresentanti Regionali Arbitri Giudici FPI.
News FPI
A Roma, presso le strutture dell'Albergo Hotel Villa Maria Regina sito in Via della Camilluccia, è in svolgimento il corso IL MEDICO NEGLI SPORT DA COMBATTIMENTO organizzato dalla Federazione Pugilistica Italiana (FPI) in collaborazione con la Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI), la Federazione Italiana Lotta Judo Karate e Arti Marziali (FIJLKAM), la Federazione Italiana Kick-Boxing Muay-Tai Savate Shoot Boxe (FIKBMS) e con il patrocinio del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI).
Il Workshop si è aperto alla presenza di: Roberto Fabbricini, Segretario Generale CONI, Alberto Brasca, Presidente FPI, Domenico Falcone, Presidente Fijlkam, Donato Milano, Presidente FIKBMS, Alberto Tappa, Segretario Generale FPI, Dott. Ireneo Sturla, Commissione Medica EBU Rappresentante FMSI e Componenente Commissione Medica FPI.
Il Corso di Formazione (Aggiornamento obbligatorio per i Medici iscritti al Ruolo del Pugilato), di cui si allega il programma e il modulo di iscrizione, è rivolto anche ai medici che a qualsiasi titolo o ruolo siano coinvolti nelle discipline marziali.
Inoltre, tale evento è sottoposto alla procedura di valutazione per l’assegnazione dei crediti ECM.
News FPI
"San Patrignano è un luogo simbolo per il riscatto di tanti giovani. Un luogo dove si combatte una battaglia difficile che si può vincere solo con l'impegno e il sacrificio". Così Alberto Brasca, Presidente della Federazione Pugilistica Italiana, si esprime su “KO alla droga”, il primo appuntamento internazionale dedicato al pugilato e rivolto ai giovani ragazzi inseriti in percorso di recupero presso la Comunità San Patrignano.
Sabato 6 febbraio alle ore 16 (ingresso su invito) l’auditorium di San Patrignano spalancherà le sue porte per la prima volta ad un grande evento pugilistico: 9 incontri, fra dilettanti e professionisti, dedicati alla Comunità che ha aderito al progetto presentato dal Ring Side Boxing Club. E' annunciata la presenza all'evento anche di Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna che ha dato il patrocinio all'iniziativa, di Andrea Gnassi, sindaco di Rimini, e di Mimma Spinelli, sindaco di Coriano.
"Anche sul ring – osserva Brasca - si combattono battaglie che si possono vincere solo con grande determinazione e impegno, senza sconti né scorciatoie. La voglia di vincere, la volontà ferma di superare i nostri limiti e le nostre paure in qualche modo ci accomuna e ci rende vicini".
“Per i nostri ragazzi sarà una bella esperienza poter toccare con mano l’impegno che sportivi professionisti e non, mettono per raggiungere risultati che si prefiggono – spiega Antonio Tinelli, coordinatore del comitato sociale di San Patrignano – Non vediamo l’ora fra l’altro di vedere all’opera il nostro Alex”.
Alex Ramirez è un giovane di origine messicana da poco uscito dalla Comunità San Patrignano, che sabato vi farà ritorno per combattere il suo primo incontro di pugilato. Un sogno mai abbandonato d Alex, esempio e speranza per tutti coloro che si trovano in una situazione di difficoltà.
“KO alla Droga”, è organizzato dal Ring Side Boxing Club di Rimini con il supporto organizzativo di Piero Ottaviani, in collaborazione con la comunità San Patrignano, con il patrocinio della regione Emilia Romagna e del Comune di Rimini e il sostegno del Comitato Regionale Emilia-Romagna (F.P.I.) e della Lega Pro.
Questi tutti gli incontri di giornata:
Professionisti
D’Amato Alex (Ring Side) VS Battaglia Marco (Salus et Virtus)
Signani Matteo (Ring Side) VS Alexander Bojic (Serbia)
Dilettanti:
Garuffi Gabriele (Ring Side) VS Castellari Erik (Pug. Ita. Boxe Budrio)
Leardini Michela (Ring Side) VS Castagnoli Giorgia (Pug. Tranvieri)
Leoci Adriano (Pug. Tranvieri) VS Marco Bombardi (Ravenna Boxe)
Pagnoni Christian (Audax Fano) VS Melato Marco (Verona Boxing Club)
Bacchiocchi Marco (Audax Fano) VS Migani Luca (Cattolica Boxe)
D’Amato Giuseppe (Catt. Boxe) VS Olomu Nosa (Salus Et Virtus)
Ricci Francesco (Ring Side) VS Alex Ramirez (Verona Boxing Club)
News FPI
Stasera (Mercoledì 3 febbraio) a Roma, presso la Sala Auditorium del Palazzo delle FSN CONI, Viale Tiziano 74, ha avuto luogo la presentazione del Libro " Il Fighter d'Italia Giancarlo Garbelli" (Ed. Rai Eri).
IL FIGHTER D'ITALIA Giancarlo Garbelli (Ed. Rai Eri) scritto dalla figlia del campione, Gianna Garbelli autrice/regista, esperta bordo ring. Evento patrocinato dal CONI E FPI.
Alla presentazione del libro, oltre l'autrice, sono intervenuti Alberto Brasca Presidente FPI, Enza Jacoponi Segretario Generale EBU e delegato WBC- Consiglio Mondiale di Pugilato e Maria Pia Fusco, Giornalista Cinematografica
News FPI
La FPI il 2 marzo compirà 100 anni. Un secolo al servizio della Noble Art tricolore che vogliamo celebrare con gli auguri di tutti i suoi appassionati, praticanti, amatori e tecnici. A tal proposito vi invitiamo sia a postare sui vostri profili social (Facebook, Twitter e Instagram) una miniclip con i Vostri Auguri alla Federazione Pugilistica Italiana (usando l'Hashtag #100fpi e #iocimettolafaccia) che inviarli al seguente indirizzo mail: comunicazione@fpi.it.
Tutte le clip entreranno a far parte di un Video ad hoc che sarà poi caricato sul canale Youtube Ufficiale della FPI: FPIOfficialChannel...
QUINDI FUORI I SECONDI... E VIA CON GLI AUGURI PER I 100 ANNI DELLA BOXE ITALIANA!!!! Let's Do It
News FPI
Lo Sport migliora la qualità della vita. Lo Sport è gioia e partecipazione. Divertimento e competizione. Lo Sport è vita. E’ un insieme di grandi valori che viene trasmesso grazie alla quotidiana attività di migliaia di Associazioni Sportive.Stelle nello Sport e Bayer, riconoscendo l’importanza dell’attività delle Società Sportive in Italia hanno deciso di promuovere il Contest "SPORT FOR A BETTER LIFE" con l’obiettivo di assicurare maggiore visibilità alle Associazioni Sportive Dilettantistiche italiane, indipendentemente dalla disciplina sportiva praticata o dal livello, e premiandole con tremila euro di materiali sportivi, ovvero dando loro un sostegno proprio con bonus utili nell’attività di tutti i giorni.“Il nostro obiettivo è quello di valorizzare l’attività e l’impegno delle A.S.D. sul territorio – spiega Michele Corti, giornalista sportivo promotore del progetto Stelle nello Sport - e promuovere i valori dello sport per tutti, a qualsiasi età e livello. Le Associazioni Sportive sono un luogo di fondamentale aggregazione e integrazione ma anche, e soprattutto, un imprescindibile strumento di miglioramento della qualità della vita di ogni singolo individuo attraverso la pratica sportiva in un ambiente sano”.“In ambito sociale – sottolinea Daniele Rosa, Direttore Comunicazione di Bayer in Italia - lo sport è certamente uno strumento importante per raggiungere obiettivi significativi, tra cui l'educazione a una sana competitività e il mantenimento di una qualità di vita ottimale. Con questo progetto vogliamo quindi premiare e sostenere chi promuove e permette la pratica sportiva nel nostro Paese”.Nasce così l’idea di un “Video Contest” aperto a tutte le società sportive italiane. Dirigenti, Tecnici, Atleti, ma anche Supporters e Genitori, potranno inviare al sito www.sportforabetterlife.it un video della durata massima di 5 minuti.La tipologia ? La più ampia e variegata. I Video potranno riguardare gare ed esibizioni ma anche prove e allenamenti, feste e occasioni speciali. Qualsiasi evento che sappia trasmettere la bellezza, l'entusiasmo, il gesto tecnico, la concentrazione, la gioia, la passione, la determinazione. In poche parole, le Emozioni dello Sport.Ogni video dovrà riguardare una Associazione Sportiva Dilettantistica che sarà premiata in caso di successo.Come funziona? Ogni Società può essere accreditata di un massimo di 5 Video e l’invio (upload diretto tramite il canale DailyMotion del progetto) può essere fatto fino al 30 aprile 2016. Ogni video caricato dovrà contenere nel titolo la disciplina sportiva e il nome della Società (es. Atletica – Cus Milano) a cui sarà ricondotto il video. Chi carica il video dovrà poi inviare una mail a sportforabetterlife@gmail.com citando quale video è stato caricato e indicando il proprio nome , un riferimento telefonico e mail per successive comunicazioni inerenti il premio.Votazioni. Tutti i video ricevuti saranno pubblicati sul canale del progetto www.canaleeuropa.tv/it/stelle-nello-sport-tv.html e avranno grande visibilità. A partire dal 15 marzo e fino al 30 aprile 2016 potranno essere condivisi e ricevere “like” attraverso Facebook. Proprio il cumulo delle “interazioni” sul più popolare dei social determineranno una classifica. A vincere saranno i tre video che avranno ottenuto le maggiori “interazioni”. Alla Società “collegata” al video primo in classifica verrà donato un bonus di 1.500 euro in materiali sportivi. Alla 2° classificata un bonus di 1.000 euro e alla 3° classificata un bonus di 500 euro.Le 3 Associazioni Sportive protagoniste dei 3 video che avranno ottenuto le maggiori interazioni saranno premiate in occasione della Festa dello Sport che si terrà a Genova il 21 e 22 Maggio 2016.
Info
Progetto e Info per caricare i Video su www.sportforabetterlife.it
Visualizzazione e Votazioni su www.canaleeuropa.tv/it/stelle-nello-sport-tv.html
News FPI
Il Ring Side Boxe Rimini e Agenzia xxl Grafica & Entertainment in collaborazione con Comunità di San Patrignano presentano #KOALLADROGA | La #boxe entra in Comunità con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna e Comune di Rimini e il sostegno della Federazione Pugilistica Italiana e Lega Pro Boxe - Official Page. Tra gli altri, il campione Intercontinentale #WBA Matteo Signani e l'attesissimo debutto di Alex Ramirez // Sabato 6 FEBBRAIO 2016, dalle ore 16 @palasampa // APPUNTAMENTO DEDICATO AI RAGAZZI DI #SANPA • INGRESSO SU INVITO
News FPI
Ultimo giorno di asta su charitystars per aggiudicarsi sia i Guantoni di Maurizio Stecca, autografati dal Campione Olimpico di Los Angeles 1984, che i Pantaloncini autografati del Campione del Mondo AIBA 2009 Domenico Valentino. Il ricavato sarà poi devoluto in beneficenza a San Patrignano. Asta Benefica cui sta collaborando la RingSideBoxe
PER PARTEICPARE ALL'ASTA CLICCA QUI: http://www.charitystars.com/product/guantoni-da-boxe-leone-autografati-da-maurizio-stecca
http://www.charitystars.com/product/pantaloncini-boxe-indossati-da-domenico-valentino-autografati
News FPI
la FPI è lieta di comunicare che il 6 - 7 febbraio 2016 si terrà a Roma il corso IL MEDICO NEGLI SPORT DA COMBATTIMENTO organizzato dalla Federazione Pugilistica Italiana (FPI) in collaborazione con la Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI), la Federazione Italiana Lotta Judo Karate e Arti Marziali (FIJLKAM), la Federazione Italiana Kick-Boxing Muay-Tai Savate Shoot Boxe (FIKBMS) e con il patrocinio del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI).
Il Corso di Formazione (Aggiornamento obbligatorio per i Medici iscritti al Ruolo del Pugilato) di cui si allega il programma e il modulo di iscrizione, è rivolto anche ai medici che a qualsiasi titolo o ruolo siano coinvolti nelle discipline marziali.
Inoltre, tale evento è sottoposto alla procedura di valutazione per l’assegnazione dei crediti ECM.
MODULO ISCRIZIONI INFO DETTAGLI PRENOTAZIONI ALBERGHIERE CLICCA QUI
News FPI
Mercoledì 3 febbraio a Roma ore 19:00, presso la Sala Auditorium del Palazzo delle FSN CONI, Viale Tiziano 74, avrà luogo la presentazione del Libro " Il Fighter d'Italia Giancarlo Garbelli" (Ed. Rai Eri).
IL FIGHTER D'ITALIA Giancarlo Garbelli (Ed. Rai Eri) scritto dalla figlia del campione, Gianna Garbelli autrice/regista, esperta bordo ring. Evento patrocinato dal CONI E FPI.
Alla presentazione del libro con l'autrice, Alberto Brasca Presidente FPI, Enza Jacoponi Segretario Generale EBU e delegato WBC- Consiglio Mondiale di Pugilato e Maria Pia Fusco, Giornalista Cinematografica