FPI - News

Ultimi tre giorni di Asta su CharityStars per i Guantoni di Maurizio Stecca. Ricavato in Beneficenza a SanPatrignano

Ultimi tre giorni di asta su charitystars per aggiudicarsi i Guantoni di Maurizio Stecca, autografati dal Campione Olimpico di Los Angeles 1984. Il ricaato sarà poi devoluto in beneficenza a San Patrignano. Asta Benefica cui sta collaborando la RingSideBoxe

PER PARTEICPARE ALL'ASTA CLICCA QUI: http://www.charitystars.com/product/guantoni-da-boxe-leone-autografati-da-maurizio-stecca

IL 25 Gennaio al Senato la PRESENTAZIONE DELLA CAMPAGNA DI PREVENZIONE 2016 OSSERVATORIO NAZIONALE BULLISMO E DOPING - Presente Roberto Cammarelle

Cammarelle EnergeticIl 25 Gennaio 2016, alle ore 16.00, presso la “Sala Capitolare” del Senato - Piazza della Minerva, 38 - verrà presentato il progetto ELIOS: ENERGIA OLIMPICA CONTRO IL CYBERBULLISMO realizzato dall’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping in collaborazione con Facebook Italia, l’Istituto di Credito Sportivo, Telecom Italia e “#noisiamoenergia”.

La quarta Campagna di Prevenzione dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping sarà incentrata sul fenomeno dilagante del cyberbullismo che, in questo particolare periodo storico, interessa migliaia e migliaia di giovani.

Il progetto è stato selezionato da TIM e già inserito nella piattaforma di Crowdfunding WithYouWeDo, l'iniziativa parte delle attività “#ilfuturoèditutti” di Corporate Shared Value di TIM, un programma di interventi basati sulla creazione di valore condiviso con le comunità in cui il Gruppo Telecom Italia opera.

 https://withyouwedo.telecomitalia.com/projects/1551/elios

Particolarmente apprezzato da Laura Bononcini, Responsabile Relazioni Istituzionali Facebook Italia e presente come relatrice, il progetto avrà la collaborazione del prestigioso Social che permetterà di veicolare al meglio e con ampia diffusione i messaggi del Campioni Olimpici, Testimonial del Progetto, al corretto uso del web.

L’ISTAT ha diffuso i dati sulle principali cause di morte in Italia riferiti al 2012 e ci dice che la seconda causa più frequente è il suicidio, con il 14% del totale tra i maschi e il 10% tra le femmine tra i 15 e i 24 anni. Un disagio giovanile sempre più crescente e sempre  più forte tra i nostri giovani nativi digitali, un fenomeno da arginare che molto ha a che fare con bullismo e cyber bullismo.

L’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping, quindi, vuole interagire con i giovani portando le  esperienze dei Campioni dello Sport nelle scuole, esaltandone le virtù …..ma soprattutto  le capacità di chi ha saputo fare tesoro delle sconfitte per conseguire un successo senza scorciatoie e senza prevaricazioni.
Il progetto Nazionale ed itinerante prevede la realizzazione di 20 convegni in tutta Italia con la partecipazione di migliaia di ragazzi delle scuole medie e superiori, a cui verrà regalato il Calendario 2016 che l’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping ha realizzato e che verrà, appunto, presentato e distribuito per l’occasione.

Tantissime le adesioni delle Autorità che hanno dato la propria solidarietà al progetto e che, a fianco del Presidente dell’Osservatorio Serena Parisi e del Segretario Generale Luca Massaccesi, saranno presenti alla Conferenza Stampa, a partire dal Gen. Gianni Gola e dalla giornalista RAI Paola Ferrari, rispettivamente Presidente Onorario e Portavoce dell’Osservatorio Nazionale. Particolarmente importanti e attesi saranno gli interventi della Pluricampionessa Olimpica e Senatrice Josefa Idem, della Sen. Elena Ferrara, del Direttore Corporate Shared Value –TIM, Marcella Logli, del Direttore Public Affairs e Comunicazione Energetic Source Roberto Minerdo, del Commissario Straordinario Istituto Credito Sportivo Paolo D’Alessio.

Al fianco dell’Osservatorio scenderanno in campo anche quest’anno i Prestigiosi Gruppi Sportivi della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, dei Carabinieri e dell’Aeronautica Militare con i propri Campioni, che negli ultimi quattro anni hanno sempre patrocinato le Campagne di Prevenzione facendo intervenire atleti della portata di Roberto Cammarelle, Arianna Errigo, Valerio Aspromonte e Giulia Quintavalle.

Saranno infatti presenti come relatori il Gen. D. Pasquale Lavacca, Dirigente Generale del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, ed il Dott. Roberto Di Legami, Direttore della Polizia Postale e delle Comunicazioni.

Atteso anche l’intervento del Prof. Giorgio Nardone, psicoterapeuta di fama internazionale, che da diversi anni segue l’Osservatorio, dando le linee guida per una corretta e sempre più efficace  comunicazione strategica.

Per concludere, ma non da ultimo, nel 2016 l’Osservatorio comunicherà con i ragazzi anche attraverso il teatro al fianco dell’Associazione “Teatro in movimento” di Anastasia Astolfi, con la quale ha creato una sinergia importante che vedrà presto le due organizzazioni operare insieme a favore dei ragazzi, nel rispetto delle proprie peculiarità. Questo servirà anche per intercettare i 550 mila ragazzi italiani che compiranno i 18 anni e che potranno usufruire del bonus per poter partecipare alle iniziative culturali.

La FPI ha presentato il 2016 della Boxe Italiana e le iniziative per il centenario #FPIMediaDay

12573660 955129554573868 6413539197995148512 nIl 2016 è un anno importantissimo per il Pugilato Italiano, non solo perchè vi si svolgeranno le Olimpiadi, ma anche e soprattutto perchè vi si celebra il 100° anno di vita della nostra Federazione” così esordisce il Presidente Alberto Brasca nel suo intervento durante il MediaDayFPI svoltosi stamane (21/01) a Roma presso la Club House del Circolo del Tennis del Foro Italico.

In questo incontro con la Stampa la Federazione Pugilistica Italiana ha voluto svelare il suo 2016 sia dal punto di vista agonistico che da quello degli eventi cleebrativi per il suo centenario.

Una tavola rotonda impreziosita dalle presenze di due Campionissimi della Noble Art: il Neo Campione Mondiale Pro WBA Giovanni De Carolis (che il Presidente FPI Brasca ha volute omaggiare per la sua vittoria in terra tedesca con un Ororlogio FPI) e l’Azzurro Domenico Valentino.

Il Vice Presidente Vicario, Walter Borghino, veste i panni del mediatore: “Abbiamo voluto – queste alcune parole del suo intevento - incontrarvi per presentare ciò che faremo nel 2016, ma anche tutto ciò che abbiamo fatto nell’anno precedente. Il 2016 segna il nostro primo secolo di vita e saranno molte le iniziative per fetseggiare questa pietra miliare della nostra storia: Dual Match ta la nostra Nazionale e la Russia, Serata di Gala, Mostra, DocuFilm sulla Rai, Apertura del Museo del Pugilato ad Assisi e tanto altro.”.

Dopo la sua prolusione, il microfono passa al Presidente Brasca che prima di tutto ringrazia per i loro successi sul ring sia il Neo Campione WBA De Carolis: “Giovanni la tua vittoria è stata entusiasmante, risvegliando in moltissimi italiani l’amore per la nostra disciplina”; che Domenico Valentino: “Mirko si sta preparando al meglio per le qualificazioni olimpiche così come tutta la squadra Azzurra. Sono sicuro che I nostril Ragazzi si faranno valere anche quest’anno, che culminerà nell’agone olimpico di Rio2016.

11204966 955124051241085 513900145699485272 n

(Giovanni De Carolis e Domenico Valentino)

Il punto di partenza del discorso di Brasca riguarda I numeri del pugilato: “Cifre in costante crescita negli ultimi tre lustri sotto tutti I punti di vista: numero di società affiliate, tesserati, atleti del settore giovanile, ”. Il Presidente poi si sposta a parlare dell’ItaliaBoxing Team: “il 2015 ci ha regalato due qualificati alle Olimpiadi (Manfredonia e Russo) e molte medaglie. Avrebbero potuto essere di più gli allori, soprattutto viste le prestazioni dei nostri. Il 2016 vedrà le nostre compagini Elite, sia femminili che Maschili, impregnate nelle qualificazioni a Rio 2016 (Per dettaglio vedasi File Allegato), dove abbiamo la speranza di mandare un folto team.” Squadra Azzurra maschile che ha visto inserire nel suo staff tecnico il Prof. Vasilij Filimonov, già collaboratore della nostra Nazionale tra il 2007 e il 2009: “Filimonov è un enorme valore aggiunto – questo il Brasca Pensiero – come dimostra il grandissimo lavoro da lui fatto negli anni anche quando è stato con noi. Una collaborazione che culminò con le fantastiche Olimpiadi del 2008.

Italia Boxing Team che nel 2015 ha visto convocati tra squadre giovanili ed Elite ben 253 atleti: “Un dato – prosegue il Pres Brasca – di grandissima impoartnza, che dimostra il lavoro della FPI e dei nostril quadri tecnici sia sugli atleti d’Elite che sui giovani.”

Boxer italiani che hanno il loro primo banco di prova nei Campionati e Tornei federali: “Anche quest’anno – dichiara Brasca – il menu è molto ricco sotto tutti I punti di vista partendo dalle Coppe del Settore giovanile fino ad arrivare ai Campionati Italiani Assoluti.”

Chiusura sui Pro: “La Vittoria di De Carolis ha ridato smalto e visibilità al settore Pro. La FPI, di concerto con la Lega Pro Boxe, sta facendo molto per I professionisti, cui, come per tutto il movimento, servirebbe una maggior copertura televisia sia dal punto di vista qualitative che quantitativo”.

Dopo un intermezzo del VicePresidente Borghino, fatto per ricordare l’enorme implementazione sui social Network e sul web della FPI, e del Segretario Generale Alberto Tappa sull’ormai prossima aperture a Roma del PalaBoxe Federale A. Vespucci, prendono la parola per un breve saluto Domenico Valentino e Giovanni De Carolis (accompagnato dai tecnici Ascani e Mattioli, e dal promoter Davide Buccioni). Il primo si dice pronto per la sfida Olimpica e alla possibilità di scendere di categoria di Peso (da 60 a 56 Kg), il secondo ringrazia la FPI per l’invito e la Lega Pro Boxe (rappresentata da Paolo Casserà) per aver fatto in modo che il suo match del 9 gennaio, lanciando anche un appello affinchè la Boxe Pro Italiana torni grande come nel passato.

(Il Pres. Brasca con il Team De Carolis)

Il Ministero della Salute ha Differito di sei mesi entrata in Vigore Decreto 24/04/2013 su obbligo Defibrillatori semiautomatici per ASD SSD

FPI logoLa FPI rende noto, tramite circolare in calce alla Presente, che il Ministero della Salute, aderendo alla richiersta CONI, con decreto pubblicato sulla G.U. il 18/01 US, ha prorogato di sei mesi il termine di entrata in vigore del decreto del 24/04/13, originariamente fissato per il 20 gennaio us. Tale decreto prevede, tra le altre cose, l'obbligatorietà per tutte le ASD/SSD di dotarsi di Defibrilatori semiautomatici.

 

Circolare Sett. Sanitario n. 6 21/01/2016 - Proroga Termini Applicazione Decreto 24/04/2013

EUBC sigla il protocollo programmatico AIBA #HeadsUp

Screen Shot 2016 01 20 at 21.41.25Ieri nella Sede di Losanna dell'International Boxing Confederation, il Presidente EUBC Franco Falcinelli ha firmato, alla presenza del Presidente AIBA Dr. CK Wu, il protocollo programmatico  #Heads-Up. Un progetto avente come scopo quello di una sempre maggior tutela della salute dei Boxer iniziato nel 2013 con la rimozione del Caschetto ai Mondiali Elite di Almaty dopo ben 30 anni nei quali aveva fatto bella mostra di se sulle teste dei Pugili. L'EUBC è la seconda Confedarzione al mondo, dopo quella asiatica, a siglare il programma HeadsUp, che verrà da ora condiviso con le 50 federazioni pugilistiche del Vecchio Continente.


NEWS ORIGINALE CLICCA QUI

COMUNICATO CONI: Francesca Amato Sopsesa in Via Cautelare per positività

Logo CONI 2014NADO ITALIA comunica che - a seguito degli esami eseguiti dal Laboratorio di Roma - è stato accertato un caso di positività. Nel primo campione analizzato è stata rilevata la presenza di Furosemide per Francesca Amato, tesserata per la Federazione Pugilistica Italiana, al controllo fuori competizione disposto da NADO ITALIA, il 28 dicembre 2015 a Caserta in occasione del Raduno della Nazionale femminile Elite.

La Prima Sezione del Tribunale Nazionale Antidoping ha provveduto, su istanza dell'Ufficio Procura Antidoping della NADO ITALIA, a sospendere l'atleta in via cautelare.

Meeting Tecnico sulla Boxing Venue per Roma2024 presenti la DG di Roma2024 Bianchedi e il Presidnete FPI Brasca

Si è svolta questa mattina a Roma, presso la nostra sede di Viale Tiziano 70, una prima riunione operativa con il team di Roma2024 sulla potenziale Sede di gara (Boxing Venue) del Torneo Pugilistico in caso di assegnazione alla Città Eterna dei Giochi Olimpici del 2024. Alla Riunione hanno presenziato Diana Bianchedi, Direttore Generale di Roma2024, il Presidente FPI, Alberto Brasca, e il Segretario Generale FPI, Alberto Tappa.

NADO ITALIA - Positivo Lombardi (Pugilato), sospeso in via cautelare

Logo CONI 2014NADO ITALIA comunica che - a seguito degli esami eseguiti dal Laboratorio di Roma - è stato accertato un caso di positività. Nel primo campione analizzato è stata rilevata la presenza di metaboliti di Stanozololo  (3’-Idrossi – Stanozololo  e 16' Idrossi – Stanozololo)  per Luciano Lombardi, tesserato per la Federazione Pugilistica Italiana, al controllo in competizione disposto da NADO ITALIA, in occasione del Campionato italiano Pesi Supermedi, disputato a Caltanissetta, il 19 dicembre 2015.

La Prima Sezione del Tribunale Nazionale Antidoping ha provveduto, su istanza dell'Ufficio Procura Antidoping della NADO ITALIA, a sospendere in via cautelare l'atleta.

COMUNICATO FPI: PUBBLICATE CIRCOLARI AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO 2016 SIA PER AOB CHE PER SETTORE PRO

La FPI rende noto che sono state pubblicate sia la Circolare di Affiliazione e tesseramento AOB 2016 che quella del Settore Lega Pro Boxe.

INFO E DETTAGLI:

Circolare n. 77 dell’ 11 dicembre 2015 - AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO AOB 2016

Circolare n° 78 11/12/2015 AFFILIZIONE E TESSERAMENTO PRO 2016

 

Premio V. Crocitti a Irma Testa e Nino Benvenuti, alla Cerimonia presente il VicePres. FPI Borghino

12391315 938252606261563 8724850137609169029 nLunedì 2 dicembre alle ore 17.30 a Roma presso la Sala Auditorium del Palazzo delle Federazione di Viale Tiziano 74 si è svolto il "Premio intitolato alla memoria dell'attore Vincenzo Crocitti". Premio che viene conferito ad attori, sportivi ed intellettuali che si sono contraddistinti nel corso dell'anno. Riconoscimento che, per quanto riguarda la noble art, è stato  consegnato all'Azzurra Irma Testa e al Campionissimo Nino Benvenuti. 

Irma ha ricevuto il premio come Sportiva Emergente, mentre la Guest Star della serata Benvenuti come  Atleta-Attore per il suo passato anche cinemtografico. All'evento ha presenziato, premiando eleonora Avallone, anche il VicePresidente FPI Walter Borghino.

 

 

 

10389 938258926260931 5787153795015076186 n

(VicePres. Borghino, Eleonora Avallone e Nino Benvenuti)

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image