FPI - News

I Guantoni autografati da Roby Cammarelle tra i pezzi all'Asta “Stelle nello Sport” 2015

Cammarelle vs ZhileiSei “pezzi” davvero pregiati nella nuova sessione dell’Asta “Stelle nello Sport”dedicata alla Gigi Ghirotti suCharity Stars. Ancora 12 giorni, quindi sino a mercoledì 12 dicembre, per farsi uno splendido regalo di Natale e, contemporaneamente, sostenere il grandissimo impegno della onlus del professor Franco Henriquet in prima linea nell’assistenza ai malati terminali. 
Il derby Genoa-Sampdoria lo giocanoThomas Rincon e Angelo Palombo. Il centrocampista rossoblù ha segnato domenica scorsa, al 6′ del secondo tempo contro il Sassuolo, la sua prima rete nel campionato di serie A con una staffilata imprendibile per Consigli. Noto a tutti, è l’attaccamento ai colori blucerchiati da parte del mediano di Ferentino, capace di superare con la sua doppia esperienza tra il 2002 e il 2012 e tra il 2012 e il 2015 le 400 presenze.

Ci sono i guantoni di Roberto Cammarelle, oro, argento e bronzo alle Olimpiadi. Il grande campione della Boxe azzurra ha immediatamente risposto presente all’appello di Stelle nello Sport offrendo il suo grande contributo anche in quest’importante sfida benefica. “Un pugno di simpatia” è la speciale dedica per chi se li aggiudicherà. Sempre al nostro fianco, parliamo di Pallanuoto, Tommaso Negri,portiere genovese del Posillipo. A disposizione degli appassionati, infatti, c’è la tuta della Nazionale autografata dal suo amico e compagno di squadraValentino Gallo, trentenne attaccante siracusano. 

Con l’Asta di Stelle nello Sport, si può anche andare a canestro con la maglia ufficiale, donata dall‘ItalBasket, con le firme diBargnani, Della Valle e Cinciarini. Attenzione, per gli amanti dell’Atletica Leggera, alla maglia azzurra della maratonetaValeria Straneo.

Clicca qui per partecipare all’Asta su Charity Stars

Apertura quest'oggi per il 2° Corso Tecnici FPi del 2015 in corso ad Assisi fino al 29 Novembre #WeWantRoma #PugilatoFormazione

73 i partecipanti al 2° Corso Tecnici FPI in corso in quel di Santa Maria degli Angeli (Assisi PG) e che si concluderà il 29 p.v. con gli esami. Le sessioni didattiche, che si svolgono tra il Centro Nazionale di Pugilato e le aule del Cenacolo Hotel, si sono aperte quest'oggi alla presenza del Prof. Massimo Scioti, Consigliere Federale e Coordinatore Settore Tecnici Sportivi, Alberto Tappa, Segretario Generale FPI, Nazzareno Mela, Pres. Del. Umbria FPI, Emanuele Renzini, Head Coach Italia Boxing team Nazionali Femminili, e Roberto Cammarelle, Team Manager Italia Boxing Team

Attivo il sito di Roma 2024, anche sul web prosegue la marcia della candidatura olimpica di Roma #WeWantRoma

Screenshot 2015 11 19 21.04.28Continua la marcia di Roma Olimpica verso settembre 2017, mese in cui verrà scelta la Città che ospiterà le Olimpiadi del 2024. Cammino che avrà una delle sue pietre miliari sia nel web che nei social. Da oggi, ad esempio, è attivo con annessi aggiornamenti live il sito di riferimento della candidatura dell'Urbe Eterna all'Agone Olimpico del 2025:

www.2024roma.org

Gazzetta Sport Awards 2015 Russo candidato come Sportivo dell'Anno, De Donato come Gentleman 2015 #GazzettaSportsAwards

Screenshot 2015 11 18 14.41.00La Gazzetta dello Sport è orgogliosa di presentare la prima edizione dei Gazzetta Sports Awards: i premi annuali dedicati allo sport italiano e ai suoi grandi campioni. Otto diverse categorie, dieci atleti per ogni categoria scelti dalla redazione tra i migliori di ogni disciplina sportiva tra cui i tifosi possono votare chi far entrare nel firmamento dello sport. Uomo e Donna dell’anno, Squadra, Allenatore, Exploit, Performance, Atleta Paralimpico, Gentleman: gli appassionati sono chiamati a votare il loro preferito per ogni categoria  in una sorta di gara ad eliminazione in due fasi. Fino a inizio dicembre i lettori esprimono la propria preferenza tra i 10 nominati di ogni categoria; successivamente sui tre finalisti di ciascuna per il rush finale. Una giuria di qualità, che terrà conto del parere degli appassionati, stabilirà poi i vincitori. La premiazione dei campionissimi avverrà qualche giorno dopo, durante un gran galà di premiazione che si svolgerà in una prestigiosa location nel cuore di Milano e tra tutti quelli che dimostreranno di essere dei veri tifosi, otto potranno vincere un posto in prima fila alla serata e il più fortunato potrà salire sul palco per consegnare uno dei premi. Per scoprire tutti i nominati, votare gli atleti più meritevoli e partecipare alla serata finale clicca qui.

Nella Categoria sportivo dell'anno è presente tra i Candidati il pluricampione Mondiale AIBA, due volte argento olimpico e qualificato per Rio 2016 Clemente Tatanka Russo. La FPI invita tutti voi amanti della Boxe e non solo a votare in massa TATANKA per aiutarlo a vincere questo ambito premio.

Motivazione

Qualificatosi all'Olimpiade di Rio attraverso il torneo delle Apb, se disputerà anche un solo incontro diventerà il primo pugile della storia a partecipare a quattro edizioni consecutive.

Nella Categoria Gentleman 2015 è stato inserito il Pugile Pro Renato De Donato. La FPI invita tutti voi amanti della Boxe e non solo a votare in massa De Donato per aiutarlo a vincere questo ambito premio.

Motivazione

Ha assunto nella sua palestra Heracles Gimnasium, in via Padova a Milano, col ruolo di allenatore e preparatore il pugile welter Riccardo Pintaudi, dopo averlo visto perdere per k.o. contro Antonio Moscatiello al Principe di Milano, nella stessa serata in cui combatteva anche De Donato. Senza più lavoro, Pintaudi puntava tutto su quella vittoria.

Per farlo vi basterà andare sul sito gazzetta.it nella sezione http://sportsawards.gazzetta.it/ e segire le istruzioni... ORA FUORI I SECONDI E DATE IL VOSTRO COLPO PER IRMA

Gazzetta Sport Awards 2015 tra le candidate Donne anche Iram Testa, info per votare la Nostra Azzurra #ItaBoxing #noisiamoenergia #WeWantRoma

Screenshot 2015 11 18 12.24.00La Gazzetta dello Sport è orgogliosa di presentare la prima edizione dei Gazzetta Sports Awards: i premi annuali dedicati allo sport italiano e ai suoi grandi campioni. Otto diverse categorie, dieci atleti per ogni categoria scelti dalla redazione tra i migliori di ogni disciplina sportiva tra cui i tifosi possono votare chi far entrare nel firmamento dello sport. Uomo e Donna dell’anno, Squadra, Allenatore, Exploit, Performance, Atleta Paralimpico, Gentleman: gli appassionati sono chiamati a votare il loro preferito per ogni categoria  in una sorta di gara ad eliminazione in due fasi. Fino a inizio dicembre i lettori esprimono la propria preferenza tra i 10 nominati di ogni categoria; successivamente sui tre finalisti di ciascuna per il rush finale. Una giuria di qualità, che terrà conto del parere degli appassionati, stabilirà poi i vincitori. La premiazione dei campionissimi avverrà qualche giorno dopo, durante un gran galà di premiazione che si svolgerà in una prestigiosa location nel cuore di Milano e tra tutti quelli che dimostreranno di essere dei veri tifosi, otto potranno vincere un posto in prima fila alla serata e il più fortunato potrà salire sul palco per consegnare uno dei premi. Per scoprire tutti i nominati, votare gli atleti più meritevoli e partecipare alla serata finale clicca qui.

Nella Categoria sportiva dell'anno è presente tra le candidate la pluricampionessa mondiale, europea e argento agli ultimi giochi olimpici Giovanili nel Pugilato Irma Testa. La FPI invita tutti voi amanti della Boxe e non solo a votare in massa la Nostra IRMA per darle una mano a raggiungere questo ambitissimo Premio.....

Per farlo vi basterà andare sul sito gazzetta.it nella sezione http://sportsawards.gazzetta.it/ e segire le istruzioni... ORA FUORI I SECONDI E DATE IL VOSTRO COLPO PER IRMA

Lutto nel mondo del Pugilato: E' venuto a mancare il Bronzo Olimpico Messico 1968 Giorgio Bambini

12243157 1672018303041100 3178312768267055907 nVenerdì sera (13 Novembre) si è spento il bronzo olimpico nel pugilato a Messico 1968, Giorgio Bambini. Nato a La Spezia, 24 febbraio 1944, vinse una medaglia di bronzo, nei pesi massimi, ai Giochi olimpici di Città del Messico 1968, perdendo la semifinale contro il Campionissimo George Foreman. Da professionismo vanta un record di 15 vittorie su 15 match. Il Presidente FPI Alberto Brasca, a nome di tutto il movimento pugilistico nazionale, esprime il suo cordoglio per la scomparsa del grande Bambini e si stringe idealmente attorno alla sua famiglia in questo doorosissimo momento.

CONI: Minuto di raccoglimento in tutte le competizioni Sportive Nazionali nel Weekend per commemorare le vittime degli attentati di Parigi #PrayForParis

11207349 920454508041373 2946683721846111243 nAlla luce dei gravissimi accadimenti occorsi ieri sera a Parigi, il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha telefonato questa mattina al Presidente del Comitato Olimpico Francese, Dennis Masseglia, per manifestare la vicinanza e la solidarietà dell’intero mondo sportivo italiano alla Francia e alle sue istituzioni olimpiche in questo particolare momento di dolore. Nel corso della telefonata, Malagò e Masseglia hanno convenuto che lo sport è l’unico strumento capace di unire i popoli e superare le divisioni. Malagò e Masseglia si sono dati appuntamento per un incontro giovedì 19 novembre a Praga, in occasione dell’Assemblea dei Comitati Olimpici Europei.

Al termine della telefonata, il Presidente Malagò ha annunciato di aver invitato tutte le Federazioni Sportive Nazionale, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva ad osservare un minuto di raccoglimento in tutte le manifestazioni sportive che si svolgono in Italia nel fine settimana per commemorare le vittime degli attentati di Parigi. La FPI di conseguenza dispone un minuto di raccogliemento durante tutte le riunioni pugilistiche che si dipsuteranno sul territorio nazionale nel corrente weekend

 

#PrayForParis

Dichiarazioni sul rientro del Pugilatore dal Getty Museum di Los Angeles a Palazzo Massimo di Francesco Prosperetti Soprintendente per il Colosseo, il Museo Nazionale Romano e l’Area Archeologica di Roma

20130725 pugilatore«Considerando l’età, il Pugilatore viaggia davvero molto e con grande successo visti i 15.000 visitatori a settimana che ha avuto a Los Angeles. Questo ci dimostra la straordinaria forza di comunicazione e di attrazione che questa statua ha nei confronti non solo degli studiosi e degli esperti, ma di tutti. È per noi una grande occasione e responsabilità: oggi è il simbolo di Palazzo Massimo, una sede del Museo Nazionale Romano importantissima per la sua meravigliosa collezione. Insieme al direttore Rita Paris cercheremo una migliore collocazione all’interno di Palazzo Massimo per il Pugilatore, in modo da esaltare tutta la sua importanza».

«Il pugilatore, come i Bronzi di Riace, è una statua creata in Grecia ma avvolta dal mistero sulle sue origini e sulla sua destinazione, di cui non si trovano copie né attestazioni sulle fonti antiche. Se i Bronzi sono emersi dal mare, cioè dall’acqua, il Pugilatore è emerso dalla terra sul lato meridionale del colle Quirinale. E malgrado sia stato rivenuto 90 anni prima dei Bronzi che sono divenuti personaggi mediatici internazionali, il Pugilatore ancora non è un fenomeno di questo tipo, ma merita di diventarlo».

ENERGETIC SOURCE INAUGURA IL “CENTRO SERVIZI” PRESSO IL CARCERE DI BOLLATE Presenti il consigliere Federale fragomeni e il Pres. FPI Lombardia Colombi

Milano, 04 novembre 2015 – Energetic Source, azienda leader nel mercato elettrico e del gas in Italia, inaugura oggi nel carcere di Bollate il nuovo “Centro Servizi”. Il progetto di reinserimento lavorativo e sociale, nato in collaborazione con bee4, cooperativa già presente nell’istituto penitenziario, vedrà coinvolti i detenuti nelle attività di data entry, validazione documentale, fornitura di informazioni al cliente e inserimento delle autoletture. Dopo un periodo di formazione e sperimentazione, avviato a marzo di quest’anno, il “Centro Servizi Energetic Source” - realizzato nell’area industriale del carcere grazie all’intervento di bee4 - vedrà lavorare davanti ai desk 13 uomini e 2 donne, che sono stati affiancati da alcuni dipendenti Energetic Source. Carlo Bagnasco, CEO Energetic Source: “Progetti come questo si sono sempre rivelati positivi, perché attribuiscono un ruolo di responsabilità al detenuto che si sente persona e non numero. L’obiettivo è quello di arrivare a 23 unità. Siamo certi che quest’esperienza favorirà nuove opportunità lavorative per coloro che lasceranno il carcere, grazie a un bagaglio di formazione e competenze in più”. Fabio Guzzi, Direttore Operations di Energetic Source, sostiene fin dall’inizio il progetto e dichiara che: “Funziona e ha un effetto positivo sulle figure aziendali coinvolte e in prospettiva può diventare un’integrazione tra i soggetti incaricati di tali servizi e l’azienda con sicure ripercussioni positive per Energetic Source”. Roberto Minerdo, Direttore Comunicazione e Public Affair di Energetic Source, rimarca l’importanza del progetto che ha ripercussioni positive interne ed esterne all’Azienda, e che fa parte delle azioni in atto che compongono la Corporate Social Responsability di Energetic Source, con certificazione finale a mezzo del Bilancio Sociale di Impresa. Cosimo Maria Ferri,Sottosegretario alla Giustizia, ha particolarmente apprezzato l’iniziativa, sottolineandone l'importanza per il cammino di reinserimento e rieducazione dei detenuti. Le attività lavorative all'interno degli istituti di pena, infatti, permettono al detenuto di potersi sostenere economicamente, favorendo l'acquisizione di una maggiore consapevolezza delle proprie capacità in vista del loro reinserimento sociale e, al tempo stesso, concorrono ad aumentare la sicurezza delle carceri. In prospettiva, l'inserimento dei detenuti nel mondo del lavoro in modo continuativo genera un impatto molto importante sull'abbattimento del tasso di recidiva. Le iniziative di Governo e Parlamento si muovono nella direzione di una nuova concezione di detenzione, basata su percorsi finalizzati a creare un canale di collegamento tra carcere, mondo esterno e società civile.

L'iniziativa rientra nella Campagna di Comunicazione #NOISIAMOENERGIA, ideata e realizzata dalla FPI insieme ad Energetic Source, FIBa e FIPE (www.noisiamoenergia.it ).

In rappresentanza della FPI ha partecipato al tavolo dei lavori il Consigliere Federale e campione Giacobbe Fragomeni (Campione del Mondo WBC 2008 Pesi Massimi Leggeri) che ha raccontato la sua storia, difficile e travagliata, ma a lieto fine: “Sono nato e vissuto in luoghi che non mi hanno permesso di avere agi. Ho avuto un rapporto difficile con mio padre che, per problemi di alcolismo, spesso ha utilizzato me e mio fratello come pungiball. Purtroppo ho ceduto alla droga. L’incontro con la boxe, però, è stato fatale: ho capito che potevo sfogare sul sacco e indossando i guantoni tutta la mia rabbia, le mie delusioni. Ed alla fine ho raggiunto i vertici mondiali. Oggi sono spostato ed ho due figli e quindi mi sento una persona soddisfatta, appagata. Questo libro – Fragomeni fa riferimento  all’opera ”Fino all’ultimo round di Valerio Esposti – è la mia vita, una storia vera, La boxe è stata la mia ancora di salvezza”. Il Campione milanese ha poi parlato dell’intervento del Pugilato Italiano nell’ambito delle realtà carcerarie, prendendo come esempio l’esperienza del corso di boxe attivato, da più di tre anni, presso il Carcere Lorusso e Cotugno di Torino, a cui anche lui ha partecipato. Rivolgendosi poi al Direttore del Carcere di Bollate ha lanciato una proposta: “Sarebbe importante poter attivare anche in questa realtà, ben strutturata, un corso di boxe, considerando i benefici di una disciplina che permette alle persone di sfogare i loro istinti e le loro energie rendendole capaci di affrontare la quotidianità”.

Alla Conferenza hanno preso parte anche il Consigliere del CR Lombardia Roberto Cozzani, e per il Pugilato Pro,  Gianluca Saettone, Segretario Generale LegaProBoxe.

 

Il 20 Novembre a Calambrone PI Stage di Aggiornamento tecnico "Benefici Attività Giovanile di Pugilato"

Il 20 novembre a Calambrone (PI) avrà luogo, presso il Resort Regina dei Mari in Viale Tirreno 82, uno stage di aggiornamento per Aspiranti Tecnici, Tecnici e Formatori Periferici sul tema "I Benefici dell'attività Giovenile di Pugilato".

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image