FPI - News

Dal 27 Settembre nelle librerie "Cuore di Pugile": il Libro su Irma Testa

zagaria cuore di pugile coverDa Lunedì 27 settembre sarà disponibile per l'acquisto nelle librerie il Libro "Cuore di Pugile" di Cristina Zagaria (Ed. Piemme). Testo che parla delle nostra Irma Testa sia dal punto di vista pugilistico che privato.

Irma Testa, giovanissima campionessa mondiale e prima donna azzurra a qualificarsi alle Olimpiadi nella boxe, racconta la sua vita dentro e fuori dal ring.
La passione, la sofferenza, le sfide di una ragazza che ha realizzato il suo sogno, perché nel pugilato, come nella vita, si vince solo con il cuore.

CONTENUTO

La prima volta che Irma entra alla Boxe Vesuviana il maestro Zurlo la caccia dalla palestra. «Il pugilato non è per te» le dice. Anche la seconda volta. La terza invece le dà una possibilità: «Hai una settimana, poi sali sul ring. O sei dentro o sei fuori».

Come mette piede sul tappeto blu Irma combatte d'istinto, non segue nessuna regola, si sente libera, vola come una farfalla impazzita. È in quel momento che scopre di essere un pugile.
E da allora quella ragazzina con lo sguardo dolce e spaventato non ha mai smesso di combattere. Solo sul ring sente di essere se stessa e tra sfide, passione, sofferenza, a soli diciassette anni vince i campionati mondiali. Ma non si ferma, perché il suo sogno più grande è vincere le Olimpiadi...

L’AUTRICE

Scrittrice e giornalista, Cristina Zagaria (Carpi, 1975) si è laureata in Lettere Moderne all'Università di Bari. In seguito si è specializzata all'Università di Bologna, con un Master alla Scuola superiore di giornalismo. Dopo aver vissuto a Bologna, Bari e Milano, ora vive Napoli, dove lavora come cronista per il quotidiano La Repubblica.

La Boxe Italiana Piange la scomparsa di Carlo Azeglio Ciampi.

SI è spento quest'oggi il Presidnete Emerito della Repubblica Italiana, da lui guidata dal 1999 al 2006, Carlo Azeglio Ciampi. Il Movimento Pugilistico Nazionale, con in testa il Presidente delle FPI Alberto Brasca che lo ha definito "Figura di straordinario Spessore", ne piange la scomparsa. Come da disposizioni CONI, la FPI dispone che duante tutte le riunioni pugilistiche AOB e Pro del weekend venga fatto osservare, in sua memoria, un minuto di Raccoglimento.

Nuova Convenzione tra FPI e FederCronometristi - NUOVE VANTAGGIOSE TARIFFE PER ASD

In vista dell'inizio della nuova stagione agonistica, La FPI rende noto di aver pubblicato la nuova convenzione con la Federazione Italiana Cronometristi, nella quale sono presenti le NUOVE VANTAGGIOSE tariffe rimborso per il servizio di Cronometraggio durante le manifestazioni Pugilistiche (PRO e AOB) sul territorio Nazionale.

 

Lutto nel mondo del Pugilato: Si è spento Agostino Cossia Azzurro a Melbourne 1956

logoFPI100Lutto per il pugilato italiano. È morto Agostino Cossia, che nel 1956 prese parte ai Giochi Olimpici di Melbourne nella categoria dei Pesi Piuma, perdendo contro il futuro Oro Olimpico Safronov (USSR). Alla straordinaria esperienza vissuta nei Giochi del 1956 venne dedicato dal figlio dell'ex campione, Antonello, un lavoro teatrale, «A fronte alta». L’ultimo saluto a Cossia oggi a Piscinola, quartiere di Napoli. Il Presidente FPI, Alberto Brasca, a nome di tutto il movimento pugilistico nazionale, esprime cordoglio per la dipartita del Cossia.

Sabato 17 Settembre a Pisa la Kermesse Pugilistica Galà delle Tre Capitali #CittaEuropeaSport2016

Pugilato gran Protagonista a Pisa, Città dello Sport Europea 2016. Sabato 17 settembre ale ore 16, presso gli Arsenali Repubblicani di Via Bonanno Pisano, si terrà l'annuale Galà delle Tre Capitali d'Italia nel quale si sfidano Boxer di Roma, Firenze e Torino (Cat. 75 e 69 Kg). Un evento che ha preso il via nel 2011 in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Quest'anno ci saranno incontri di pugilato femminile per festeggiare il 70° anniversario del Suffraggio Universale in Italia.

La Kermesse, patrocinata dalla Regione Toscana, Comune di Pisa,  FPi e CONI Toscana, è organizzata dalla Boxe Pontedera e dal CR FPI Toscana. Saranno presenti il Sindaco di Pisa Marco Filippeschi, il Presidente FPI Alberto Brasca, il Presidente CONI Toscana Salvatore Sanzo e il Presidente CR FPI Toscana Pino Ghirlanda

Trasferta in terra inglese per 4 Atleti Italiani della "Special Boxe" #SpecialBoxe

ITALIA TEAM SPECIAL BOXETrasferta in terra inglese per gli atleti della “SPECIAL BOXE” (progetto di attività promozionale federale - supervisionato dalla FPI - per consentire agli aventi disabilità FISICA di cimentarsi nella pratica del pugilato, ndr), che sono andati in quel di Rugby per esibirsi insieme a "Special Boxer" di casa, brasialiani, tedeschi e francesi. Quattro i "Pugilatori Speciali" italiani, che han preso parte a questo evento organizzato dal ABO (ADAPTIVE BOXING ORGANIZATION ):

MASSIMILIANO MATTEI (ACCADEMIA DELLO SPORT LIVORNO )
JONATHAN SPINELLI       (ACCADEMIA DELLO SPORT LIVORNO )
DARIO ERCOLANO            (FIGHT GYM GROSSETO )
ERIKA NOVARRIA              ( OPI GYM MILANO )

5 I Tecnici Accompagnatori: LUCA GIUSTI , LUCA TASSI, , MARINA CASINI , TIZIANO ARENA
TRADUTTORE : VALERIO TANI

Lutto nel mondo del Pugilato: Si è spento l'ex Arbitro Internazionale Vittorio Urzo

Mondo del Pugilato Italiano in Lutto per la scomparsa dell'ex Arbitro Internazionale IBF Vittorio Urzo, venuto a mancare all'età di 74 anni. Il Presidente della FPI, Alberto Brasca, a nome anche di tutto il movimento pugilistico Nazionale, si strnge idealmente intorno alla famiglia di Vittorio in questo doloroso momento. 

#Terremoto tra Lazio, Umbria e Marche - IL CORDOGLIO DELLA FPI PER LE VITTIME DEL SISMA - MINUTO DI RACCOGLIMENTO NEL WEEKEND DURANTE LE RIUNIONI PUGILISTICHE

#Terremoto tra Lazio, Umbria e Marche. LA FPI ESPRIME IL PROPRIO CORDOGLIO E QUELLO DI TUTTO IL MOVIMENTO PUGILISTICO NAZIONALE PER LE VITTIME DEL TERREMOTO CHE STAMANE HA COLPITO L'ITALIA CENTRALE. TUTTO IL MONDO DEL PUGILATO SI STRINGE INTORNO ALLE POPOLAZIONI COLPITE DAL SISMA. FORZA SIAMO CON VOI. PS Serve sangue! Sono attivi i numeri della Protezione Civile per emergenze: 800890800 8008408405.

LA FPI, facendo seguito alle disposizioni del CONI, dispone un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime del sisma da osservarsi durante tutte le manifestazioni pugilistiche in programma nel prossimo weekend.

SEGUE NEWS CONI.it:

“A nome personale e di tutto il mondo sportivo italiano esprimo il più sincero cordoglio alle famiglie delle vittime del sisma che ha devastato il Centro Italia. In questo momento di dolore, lo sport si stringe con solidarietà attorno alle popolazioni colpite. Oggi siamo, e lo saremo domani, sempre al vostro fianco”. Così il presidente del CONI, Giovanni Malagò, in un messaggio rivolto alle comunità colpite dal terremoto della scorsa notte.

Il Presidente ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si disputeranno in Italia a partire da oggi e per tutto il fine settimana.

COMUNICATO FPI: Chiusura Uffici Federali per Settimana Ferragosto 2016

La FPI comunica che, come da disposizioni CONI, gli uffici federali di Roma rimarranno chiusi per lla settimana di Ferragosto dal 15 al 21 di Agosto. Gli stessi riapriranno regolarmente lunedì 22 pv. Si coglie l'occasione per augurare a tutti buone vacanze

COMUNICATO CONI - NADO ITALIA: Positivo Il boxer Benito Cannata- Il TNA lo sospende in via cautelare

Benito Cannata (tesserato FPI) è stato trovato positivo alla sostanza Epitrenbolone, a seguito di un controllo disposto da NADO ITALIA, al termine del "Campionato Italia Pesi Medio Massimi", disputato a Palermo il 3 luglio 2016 ed è stato sospeso in via cautelare dalla Prima Sezione del TNA.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image