FPI - News

Martedì 15 Novembre la Presentazione di Fight Network Italia, presenti anche gli Azzurri dell'Italia Boxing Team #ItaBoxing

Martedì 15 novembre a Roma alle 17.30, presso l'Auditorium dell'Ara Pacis, ci sarà la conferenza stampa di presentazione del nuovo canale interamente dedicato agli Sport da Combattimento: Fight Network Italia (804 Bouquet Sky). Evento cui presenzieranno anche 5 boxer azzurri (Clemente Russo, Guido Vianello, Irma Testa, Alessia Mesiano e Angela Carini) e Roby Cammarelle, Oro a Pechino 2008 e ora Team Manager del GS Fiamme Oro. Atleti che sono tra i testimonial del nuovo canale, che aprirà ufficilamente le trasmissioni il 18/11.

COMUNICATO E DICHIARAZIONE PRESIDENTE FPI RIGUARDO NOTIZIE DI CRONACA SU MORTE DOPO PESTAGGIO DI UN ANZIANO A ROMA

Il Presidente della FPI Alberto Brasca, con riferimento al caso di cronaca relativo il pestaggio di un anziano a Roma, purtroppo deceduto in questi giorni, da parte di un certo David Giannelli, erroneamente appellato dai media come "pugile", ed a seguito dei numerosi interventi della Federazione, dichiara quanto segue:
Con rammarico continuo a constatare il perpetrarsi dell''uso improprio da parte dei media della parola "pugile", che viene associata a qualsiasi forma di delinquenza, senza un'opportuna verifica e con troppa e spregiudicata superficialità. L'ultimo caso di cronaca, purtroppo, non è isolato e solo nel 2016 ce ne sono stati molti altri, come quello del 18 maggio, relativo all'accusa di tentato omicidio di un ventitreenne di Bologna appellato come "pugile", e quello del 20 settembre, ripreso il 5 ottobre, relativo ad un presunto membro dell'ISIS anche lui definito, senza alcun fondamento, "pugile". Siamo davvero stanchi che questo termine venga utilizzato come un aggettivo rafforzativo di un retaggio culturale obsoleto che ancora oggi associa il pugilato alla violenza. E' un insulto al Pugilato Italiano ed allo Sport in genere. Nonostante la FPI abbia ribadito ai media, sia per le vie brevi che in forma scritta, con comunicati stampa ufficiali, richiedendo smentite e rettifiche delle notizie riportate, a norma della Legge 416/1981, e mettendosi anche a disposizione delle redazioni giornalistiche per qualsiasi informazione, le testate di carta stampata, Web e Tv perseverano nel veicolare notizie false e lesive per il movimento pugilistico italiano ed internazionale. Per tutelare la dignità ed onorabilità di uno sport che da sempre si basa su valori e principi e di tutti i suoi tesserati ed affiliati, e per ristabilire l'uso corretto e ponderato della parola "pugile" o di altre parole legate alla disciplina pugilistica, la Federazione ha incaricato il proprio legale di presentare querela a tutte le testate che non hanno rettificato gli articoli, che utilizzavano impropriamente il termine "pugile", accostandolo a incresciosi fatti di cronaca.

Auspico che per il futuro ci sia maggiore rispetto ed attenzione per questa disciplina SPORTIVA, che cerca di educare al rispetto delle persone e del diritto della salute di tutti, da parte delle testate giornalistiche, fatto salvo per quelle che, con grande professionalità, collaborano da sempre con noi.

Online i Numeri 2016 di Boxe Ring #BoxeRing

La FPI è lieta di comunicare che sono online (CLICCA QUI), e disponibili alla lettura, tutti i numeri del 2016 di Boxe Ring fin qui pubblicati e spediti agli abbonati. BUONA LETTURA

Approvate dalla Giunta CONI Modifiche allo Statuto FPI

La Giunta Nazionale del CONI con delibera nr. 441 del 3/11/2016 ha approvato le modifiche allo Statuto FPI (VEDI LINK IN CALCE), deliberato dal Commissario ad Acta Presidente Alberto Brasca, che si erano rese necessarie per l’adeguamento alla nuova normativa AIBA che consente alle federazioni sportive affiliate di poter continuare a gestire il pugilato Pro anche dopo il termine del 31/12/2016. 

 

Nino Benvenuti entra a far parte della National Italian-American Sports Hall of Fame

Nuovo riconoscimento per il campionissimo Nino Benvenuto, che entra a far parte della National Italian-American Sport Hall of Fame. Un'istituzione, con sede a Chicago, nata con l'intenzione di rendere onore ai campioni dello Sport italiani o di origine italiana, di cui fanno parte anche Rocky Marciano e Joe Di Maggio. Sabato prossimo ci sarà la serata di gala per il suo "ingresso", in cui ci sarà anche l'Oro Olimpico di Roma 1960

COMUNICATO FPI RIGUARDO NOTIZIE DI CRONACA ODIERNE SU MORTE DOPO PESTAGGIO DI UN ANZIANO A ROMA

In merito alla notizia di cronaca, INERENTE la morte, conseguenza del pestaggio, di un anziano a Roma da parte di un certo David Giannelli. la Federazione Pugilistica Italiana comunica che quest’ultimo non è né è mai stato tesserato/affiliato alla FPI con qualsivoglia qualifica: Atleta, Amatore, Dirigente, Arbitro/Giudice, Tecnico. Egli, quindi, non può in nessun modo essere definito Pugile.  Si ribadisce, inoltre, che la FPI rimane a disposizione dei giornalisti per qualsivoglia informazione inerente suoi tesserati, in modo da evitare che vengano veicolate notizie lesive per il movimento pugilistico italiano e internazionale.

Conclusa ad Assisi la due giorni di lavoro delle Commissioni EUBC #EUBCBoxing

La riunione plenaria delle 6 Commissioni dell'European Boxing Confederation si è svolta ad Assisi, presso il Quartier Generale EUBC, dal 28 al 29 ottobre us

Molti i temi affrontati, dei quali i più importanti sono stati: il nuovo Sistema di punteggio AIBA, le rinnovate modalità di gestione e formazione degli ufficiali di competizione, il cambio nei criteri di valutazione degli Arbitri e Giudici, il Calendario Agonistico EUBC 2017, la durata degli incontri del Femminile e la possibile rimozione del Casco negli incontri Elite Donne, la imponente diffusione della Boxe Amatoriale per la quale è stata creata una commissione EUBC ad hoc.

Tutti e 75 i membri delle Commissioni, tra cui il VicePresidente FPI Vittorio Lai (Commissione delle Competizioni); il consigliere Giancarlo Ottavio Ranno (Commissione Fitness and Boxing) e il Dott. Luciano Lucania (Commissione Medica), hanno discusso e si sono confrontati su queste tematiche  insieme al Presidente EUBC Falcinelli. Il 28 mattina è stato presente, al momento dell'apertura dei lavori, anche il Presidente FPI Alberto Brasca.

NEWS ORIGINALE CLICCA QUI

Un Gancio di Fragomeni per la Beneficenza. Il Premio in denaro dell'Isola dei Famosi a Due Ospedali

Giacobbe Fragomeni, Consigliere Federale ed ex Campione Iridato della Noble Art, dimostra quanto è d'oro il cuore dei Boxer. Il vincitore dell'ultima edizione dell'Isola dei Famosi, come aveva preannunciato alla conclusione del programma, ha devoluto in beneficenza il premio in denaro a due istituti Ospedalieri: La Clinica De Marchi di Milano e l'Ospedale di Parma. Ieri è stata la volta del nosocomio milanese, mentre settimana prossima toccherà a quello parmense. Non c'è che dire, un bel gancio per aiutare chi è in difficoltà da parte del Campionissimo Fragomeni, che tra breve tornerà sul ring

Il 28 e 29 Ottobre ad Assisi Riunione Plenaria delle Commissioni EUBC #EUBC #Boxing

La riunione plenaria delle 6 Commissioni dell'European Boxing Confederation avrà luogo ad Assisi, presso il Quartier Generale EUBC, dal 28 al 29 ottobre pv. Tutti e 75 i membri delle stesse, tra cui il VicePresidente FPI Vittorio Lai (Commissione delle Competizioni); il consigliere Giancarlo Ottavio Ranno (Commissione Fitness and Boxing) e il Dott. Luciano Lucania (Commissione Medica), discuteranno insieme al Presidente EUBC Falcinelli sui programmi e progetti del movimento pugilistico europeo. Il 28 mattina sarà presente, al momento dell'apertura dei lavori, anche il Presidente FPI Alberto Brasca.

Lutto nella boxe italiana: Morto l'ex Arbitro e Consigliere Federale Brandino

Nelle prime ore di ieri lunedì 24 ottobre 2016 è venuto a mancare il Rag. ANTONINO BRANDINO 

Valente Arbitro di Pugilato ed in seguito Grande Dirigente della nostra Federazione Pugilistica, dove ha ricoperto il ruolo di CONSIGLIERE FEDERALE per quattro mandati, dal 1985 al 2000, distinguendosi per la sua serietà, e nei quali è stato molto prodigo di aiuto e consigli per le società e il Comitato Regionale Toscana.

La Famiglia Pugilistica Nazionale, con in testa il Presidente Brasca, è vicina alla Famiglia in questo triste momento. 

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image