Questa mattina a Perugia, presso la sede di Scienze Motorie dell’Università di Perugia è avvenuto un incontro finalizzato all’attivazione all’interno del programma di formazione del Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive di un corso extracurriculare di Sport da Combattimento, tra cui ovviamente la Noble Art.
Presenti al meeting: Franco Falcinelli, Presidente EUBC, Domenico Ignozza, Presidente CONI Umbria, Vittorio Lai, Presidente FPI, Giancarlo Ranno, Consigliere Federale, e il Prof. Guglielmo Sorci, Presidente CdS Scienze Motorie e Sportive UniPG.
Questa iniziativa s’inserisce all’interno di una modifica dell’insegnamento di Metodi e Didattica degli Sport Individuali prevedendo l’inserimento di un modulo di Sport da Combattimento (4 CFU, pari a 32 h totali) che tratterà discipline olimpiche (Judo, Karate, Lotta, Pugilato, Taekwondo) e non olimpiche (Jujitsu, Kick-boxing, Metodo globale di Autodifesa). Tale modifica sarà già attiva per gli studenti che si iscriveranno al prossimo AA 2017/2018. Trattandosi di un insegnamento del III anno, I semestre, il primo modulo verrà nei fatti attivato ad ottobre 2019.
Incontro tra la FPI e l'UniPerugia per l'inserimento della Boxe tra le attività extracurriculari di Scienze Motorie

News FPI