Con la presente per comunicare che, con delibera presidenziale n. 159/89, assunta in data odierna, anche in attesa della emanazione del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri o dell'Autorità politica da esso delegata in materia di sport, di cui all’articolo 33, comma 6, del d.lgs. n. 36/221, si è provveduto a prorogare sino al 31 dicembre 2024 il termine di cui al punto 3 della deliberazione del Consiglio Nazionale n. 255 del 25 luglio 2023, secondo il quale le “Associazioni e le Società sportive affiliate devono nominare entro il 1° luglio 2024 un Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni, con lo scopo di prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e discriminazione sui tesserati nonché per garantire la protezione dell’integrità fisica e morale degli sportivi, anche ai sensi dell’art. 33, comma 6, del d.lgs. 36/2021”.
News FPI
Partito il Foro Italico Camp 2024, il Campo scuola Estivo di Sport e Salute che, fino al prossimo 13 settembre, si svolgerà tra il Parco del Foro Italico e il Centro Olimpico Pellicone di Ostia.
Camp che, tra le tantissime attività per i ragazzi r ragazze partecipanti, vede la presenza di un’area dedicata alla Noble Art gestita dalla FPI, nella quale gli allenamenti saranno supervisionati da Tecnici Federali e impreziositi dalla presenza di grandi Campioni e Campionesse.
Michael Lonewolf Magnesi è stato Il primo dei nostri Campionissimi a essersi e aver allenato nello Stand FPI.
Michael lo ha fatto anche in qualità di testimonial del Progetto Erasmus “Boxing For Change - #Withboxeyoulearn “ Che la fpi sta portando avanti con Scholas Occurrentes, la Federboxe rumena e in collaborazione con Sport Senza Frontiere Onlus, BlancDeNoir ed EuroCube
News FPI
Si è tenuto stamane a Roma, presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica, il Convegno Ethical Sport - Primo Modello Organizzativo anti Violenza.
Una Tavola rotonda su questa importantissima tematica, organizzata su iniziativa del Senatore Antonio Iannone e di Konsumer Italia, cui hanno preso parte: il Senatore Antonio Iannone, il senatore Gianni Berrino, l’Onorevole Antonello Aurigemma, il Vice Presidente CONI Silvia Salis, Il Presidente FPI Flavio D’Ambrosi, il consigliere FPI e Resp. scuola Nazionale di Pugilato Marco Consolati, la Project Leader Ethical Sport Avv. Giorgia Venerandi e la VicePresidente Konsumer Avv. Raffaella Grisafi.
Evento che si è concluso con la consegna dei Certificati AntiViolenza alle 10 palestre che hanno aderito al progetto.
Certificazione che sono state consegnate dai Campionissimi Emanuele Blandamura e Giovanni De Carolis, due tra i Testimonial FPI di questo progetto di grande rilevanza socio-culturale.
News FPI
È stato inaugurato quest’oggi il Centro Sportivo ex Delphina di Caivano alla presenza della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del ministro dello Sport Andrea Abodi.
Un plesso sportivo, che tra pochi giorni potrà essere frequentato dai ragazzi del territorio, in cui farà la sua parte anche la boxe, visto che in esso è presente un’area con sacchi e ring.
Inaugurazione cui hanno preso parte anche il Presidente FPI Flavio D’Ambrosi e il Campionissimo Roberto Cammarelle.
Presidente D’Ambrosi che si è così espresso su questo importante avvenimento: “ un Territorio difficile, dove cercheremo di portare, attraverso lo sport, inclusione, integrazione e principio di legalità. Il pugilato farà la sua parte.”
News FPI
“Boxing For Change”: il pugilato a scuola e in carcere in Italia, Spagna e Romania
Al via il progetto Erasmus con i Campioni della Boxe Blandamura, Magnesi e Noutcho Sawa per la formazione sportiva, il benessere psico-fisico e l’inclusione sociale.
Incoraggiare la partecipazione allo sport e all'attività fisica e favorire l'integrazione, l’inclusione sociale e le pari opportunità attraverso le regole e i valori del pugilato. Questo l’obiettivo primario di “Boxing For Change - #WithBoxingYouLearn!”, il progetto a carattere internazionale e a titolo gratuito per i destinatari, ideato e promosso dalla Federazione Pugilistica Italiana (Italia) insieme ai partner Scholas Occurrentes – Fondazione di Papa Francesco (Spagna) e la Romanian Boxing Federation (Romania), in collaborazione con Sport Senza Frontiere e con BlancDeNoir ed Eurocube.
Selezionato dalla Commissione Europea nell’ambito del Bando Erasmus “Cooperation Partnership - Sport”, il progetto è destinato agli istituti scolastici (Scuole Secondarie di II grado), con coinvolgimento specifico delle realtà più svantaggiate e periferiche, considerate a rischio, e agli istituti penitenziari. Le attività saranno rivolte a1750 studenti, di età compresa tra i 13 ei 16 anni, e 250 giovani attualmente detenuti nelle carceri minorili. Ognuna delle 37 scuole e dei 5 carceri aderenti potrà coinvolgere due classi.
Il format prevede un programma educativo, con l’ausilio della didattica digitale, di un sito web e di un App dedicati, incentrato sulla formazione sportiva e valoriale dei giovani coinvolti, con collegamenti interdisciplinari. Studenti e insegnanti potranno vivere una boxing experience a trecentosessanta gradi in un percorso didattico che si articolerà in tre momenti formativi: il corso pratico di pugilato amatoriale e giovanile, previsto negli istituti in orario curriculare, in cui i ragazzi potranno indossare i guantoni guidati dai Tecnici Sportivi delle Federazioni Pugilistiche Italiana, Rumena e Spagnola, con l’ausilio degli Insegnanti di Educazione Fisica; il corso teorico di boxe e comportamento etico-sociale che insegnanti e studenti potranno visionare sulla piattaforma e-learning B4C, con video-lezioni e tutorial a cura di docenti qualificati della FPI, della FRB, di SSF e di Scholas; l’ “Incontro con il Campione”, in cui i Campioni/Ambassador dei tre paesi si confronteranno con gli studenti sull’esperienza vissuta, condividendo la loro storia, quali esempi di uno stile di vita sano, corretto e motivante. In rappresentanza del Pugilato Italiano saliranno in cattedra gli Ambassador Emanuele Blandamura (Campione Europeo Pesi Medi), Michael Magnesi (Campione Mondiale IBO Pesi Superpiuma) e Pamela Malvina Noutcho Sawa (Campionessa EBU Silver Pesi Leggeri).
Il progetto si si concluderà per tutti in occasione dell’evento finale JOY Winter Camp di SSF, che si svolgerà in Italia tra febbraio e marzo 2025 ed a cui parteciperanno i 20 ragazzi degli istituti scolastici selezionati in base al contest #WithBoxingYouLearn, con l’obiettivo di educare all’impegno ed al raggiungimento di obiettivi attraverso la sana competizione.
Il contest darà spazio alla creatività e vedrà impegnati gli studenti degli istituti coinvolti nella realizzazione di un video sul tema dei valori e degli insegnamenti della boxe. I vincitori saranno decretati in base ai primi 20 video della classifica stilata dalla Giuria designata, composta dai Docenti e Ambassador. Un allenamento sui banchi di scuola e in palestra che diventerà un racconto, attraverso il docu che verrà prodotto e diffuso sulle piattaforme Web e Tv per disseminare e dare continuità all’esperienza vissuta.
Il gong d’inizio è stato dato in Spagna, a Barcellona, in occasione del primo meeting internazionale che ha visto la partecipazione dei partner di progetto FPI, Scholas Occurrentes, FRB e SSF: due giorni di lavoro per condividere un piano di attività comune che porterà le organizzazioni coinvolte, insegnanti, coaches e studenti a sperimentare il modello formativo definito e proposto nell’ambito del progetto, condividendo allo stesso tempo valori quali la solidarietà e l’integrazione.
A partire da maggio prenderà il via la prima delle sette attività programmate fino a giugno 2025 e dedicata alla formazione degli 80 Tecnici Federali e 40 insegnanti di scuola, finalizzata all’apprendimento di nuove modalità di applicazione della boxe all'educazione, valorizzando la dimensione sociale, relazionale, etica e preventiva (devianza e violenza).
News FPI
Piacenza, Maggio 2024. DPiù ha lanciato la nuova edizione della propria Community rivolta al mondo dello sport: “Di più per lo sport”.
Anche per il 2024, conferma l’impegno del Gruppo MaxiDi nel sostenere le associazioni sportive dilettantistiche, dando loro la possibilità di ricevere attrezzature, materiali didattici e strumenti tecnologici.
Fino al 25 Maggio, facendo la spesa presso tutti i punti vendita DPIÙ che espongono il materiale pubblicitario e mettono a disposizione dei consumatori il regolamento relativo alla presente iniziativa, i Clienti riceveranno tanti bollini da consegnare alla propria Associazione sportiva.
Sarà possibile ricevere 1 bollino ogni 10 euro di spesa e accelerare la propria raccolta punti acquistando i prodotti sponsor segnalati a scaffale.
DI PIÙ PER LO SPORT è riservato alle Associazioni Sportive che si iscriveranno al programma.
Per partecipare a DI PIÙ PER LO SPORT, le Associazioni Sportive possono iscriversi gratuitamente sul sito www.dipiuperlosport.it, compilando l’apposita area di registrazione.
Una volta raccolti tutti i bollini necessari per richiedere il premio, l’Associazione Sportiva, dovrà applicarli sulle apposite schede raccolta bollini e compilare l’ordine online, stampandolo e inviandolo insieme alla scheda raccolta bollini, entro e non oltre il 22 ottobre 2024, scegliendo tra i tantissimi articoli dei fornitori Borgione, Campus Store, Macron.
I premi sono suddivisi in tre categorie: abbigliamento, strumenti tecnologici e attrezzature sportive e adatti alle esigenze di ogni tipo di sport.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la sezione come partecipare e il regolamento sul sito dell’iniziativa
https://www.dipiuperlosport.it/it/seopagemenulabel/come-partecipare/pm-2-7
News FPI
LA FPI rende noto che, come da disposizioni Sport e Salute, gli uffici centrali di Roma resteranno chiusi da oggi (1/5) al 5 maggio p.v.
Gli stessi riapriranno regolarmente il 6 maggio p.v.
News FPI
Sabato 20 e domenica 21 aprile a Casarile (MI), presso le strutture dell'albergo Il Castelletto sito in via dell'Ecologia 7-9, avrà luogo un corso di formazione e aggiornamento per medici di Bordo ring.
INFO E DETTAGLI: scuolanazionalepugilato@fpi.it
News FPI
La FPI rende noto che, come da disposizioni di Sport e Salute, gli uffici Federali di Roma resteranno chiusi fino al 1 aprile p.v. compreso.
La riapertura è in programma per il prossimo 2 aprile.
Si coglie l'occasione per augurare a tutti delle serene festività pasquali
News FPI
Visto il successo della precedente iniziativa, la Federazione Pugilistica italiana sale di nuovo sul ring per supportare Gruppo VéGé nella diffusione della sua campagna a sostegno della pratica sportiva.
Saranno coinvolti nel progetto circa 2.200 punti vendita, riconoscibili dal materiale pubblicitario esposto e relativo alla presente iniziativa, distribuiti su tutto il territorio Nazionale, che a seconda dell’insegna parteciperanno a una delle due declinazioni dell’iniziativa: Noi amiamo lo Sport, Tutti uniti per lo Sport
il 18 Marzo u.s., a tal proposito, è partita la nuova campagna sport promossa dal Gruppo VéGé.
L’iniziativa sarà valida fino al 9 giugno 2024: facendo la spesa nei supermercati aderenti, che espongono il materiale dell’iniziativa, i Clienti riceveranno dei QR Code cartacei da donare alla propria Associazione Sportiva dilettantistica.
Si potrà ottenere 1 codice ogni 15 euro di spesa e tanti codici aggiuntivi acquistando i prodotti sponsor che saranno evidenziati nei punti vendita.
Le iniziative sono riservate alle Associazioni sportive dilettantistiche regolarmente iscritte nel Registro Nazionale delle Attività Sportive dilettantistiche, presenti su territorio italiano.
Il Promotore attribuirà Digital Gift Card Decathlon in tagli da € 600,00 cad. e da m € 300,00 cad. IVA inclusa in funzione al numero dei QR Code cartacei ricevuti.
Le Digital Gift Card Decathlon potranno essere utilizzate dalle Associazioni per ottenere articoli e prodotti utili per l’attività sportiva svolta.