FPI - News

SPORT-BOXE, ARRIVA LA 1° CERTIFICAZIONE ANTIBULLISSIMO

Roma, 16 gennaio 2024 – La ASD Pugilistica Italiana del Maestro Valentino Tazza di Sacrofano (RM), è la prima palestra a ottenere la certificazione antibullismo (ossia certificazione UNI/PdR 42:2018) riconosciuta sia a livello nazionale che internazionale. Questo grazie al programma “Ethical Sport” promosso dall’Associazione Konsumer Italia in partnership con l’Osservatorio Nazionale Bullismo e Disagio Giovanile e in collaborazione con la Federazione Pugilistica Italiana.

Il programma, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Politiche Familiari, era stato illustrato alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, del Vicepresidente Vicario del CONI Silvia Salis, della Vicepresidente di Konsumer Italia Raffaella Grisafi, del Segretario Generale FPI Alberto Tappa e del Presidente del Comitato Regionale Lazio FPI Adrio Zannoni. Il mondo sportivo italiano può fregiarsi di una best practice che rappresenta un unicum in tutta Europa. Dieci le società sportive del Comitato Regionale Lazio FPI che hanno aderito al programma per ottenere la certificazione.

La palestra del Maestro Tazza – ha dichiarato l’Avv. Giorgia Venerandi ideatrice e Responsabile Nazionale Minori di Konsumer Italia, nonché coordinatrice del progetto e Project Leader di Ethical Sport – ha adottato con grande precisione e puntualità il Modello Organizzativo Ethical Sport, che è stato asseverato dall’Ente di Certificazione, Quaser Certificazioni S.r.l. superando anche l’ispezione di Accredia, facendo così da apripista alle altre nove strutture che pure verranno certificate entro l’estate. I tecnici attivi all’interno della ASD Pugilistica Italiana, tra essi in particolare la psicomotricista Simona Russo, si sono distinti per competenza e professionalità, contribuendo al buon esito della procedura di certificazione con grande motivazione e spirito di collaborazione”.

Gli atleti iscritti alla Pugilistica Italiana e le famiglie hanno aderito al progetto dimostrando un profondo desiderio di voler fare squadra nella lotta al bullismo e al cyberbullismo, partecipando attivamente e con passione a tutti gli incontri formativi.

Grande la soddisfazione del Presidente FPI Dott. Flavio D’Ambrosi: “Siamo onorati e orgogliosi di questa collaborazione e del traguardo raggiunto, in quanto il pionieristico approccio alla gestione di questi fenomeni sociali possa essere da stimolo e da modello per altre Federazioni. Abbiamo deciso di far partire questo progetto pilota per dare un segnale importante, in linea con la nostra mission e con il nuovo piano formativo ‘Etica e Ring’ della Scuola Nazionale di Pugilato”.

Il pugilato”, ha evidenziato il Direttore della Scuola Nazionale di Pugilato e Consigliere Federale Dott. Marco Consolati - è uno sport ricco di valori, capace non solo di migliorare le capacità fisiche dei propri atleti, ma anche la loro resilienza e il loro equilibrio emotivo. Le palestre della Nobile Arte sono delle vere fucine di meravigliose “sentinelle”, giovani atleti, ma prima ancora giovani esseri umani dalla parte dei più deboli per inclinazione sportiva e per predisposizione d’animo. Il messaggio che aleggia nelle palestre della FPI è chiaro: ‘non si potrà mai essere campioni nello sport, se prima non si è diventati campioni nella vita’.

A questo punto, non ci resta che attendere la chiusura dei lavori di certificazione nelle altre nove palestre selezionate.

Grande partecipazione allo Stage di Aggiornamento per Tecnici Sportivi sulla "Nutrizione in Ambito Sportivo"

IMG 9168Domenica 21 gennaio a Limbiate (MB), presso le strutture dell'AS HOTEL LIMBIATE Fiera sito in Corso Como 52, moltissime persone hanno preso parte allo Stage di Aggiornamento per Tecnici Sportivi sulla "Nutrizione in Ambito Sportivo.

Il corso, rientrante nella Boxing Experience verso il Torneo "Boxing Road to Paris - Busto Arsizio" e organizzato dalla Scuola Nazionale di Pugilato, è stato tenuto dal Prof. Mario Ireneo Sturla, coadiuvato dal Dr. Luca Pacciolla, e ha visto la partecipazione straordinaria del Maestro Patrizio Oliva, DT Nazionale Maschile Schoolboy

PRESENTATO A ROMA libro "Nino Benvenuti. Un Campione per amico" di Gianni Virgadaula

photo outputBENVENUTIIeri sera (18/1) a Roma, presso la Polisportiva Casalbruciato 2.0, si e' svolta la presentazione del libro "Nino Benvenuti. Un Campione per amico" del regista, scrittore e giornalista Gianni Virgadaula, L'opera,  patrocinata dalla FPI, narra 30 anni di profonda e vera amicizia tra l'autore e la Leggenda della Boxe.

Evento cui hanno presenziato: Nathalie Bertorello, i Campionissimi Emanuele Blandamura e Emiliano Marsili, il giornalista Alfredo Bruno, Marcello Stella, Roberto Aschi, Mimmo Condello e tanti altri. 

Un omaggio al Campionissimo che tutti amiamo. 

Domenica 21 Gennaio a Limbiate (MB) Stage di Aggiornamento Tecnico "Nutrizione in Ambito Sportivo"

Screen Shot 2024 01 13 at 14.16.57Domenica 21 gennaio a Limbiate (MB), presso le strutture dell'AS HOTEL LIMBIATE Fiera sito in Corso Como 52, la Scuola Nazionale di Pugilato organizza uno Stage di Aggiornamento per Tecnici Sportivi sulla "Nutrizione in Ambito Sportivo.

Il corso, rientrante nella Boxing Experience verso il Torneo "Boxing Road to Paris - Busto Arsizio", sarà tenuto dal Prof. Mario Ireneo Sturla, coadiuvato dal Dr. Luca Pacciolla, e vedrà la partecipazione del Maestro Patrizio Oliva, DT Nazionale Maschile Schoolboy

Partnership FPI-Gruppo Koelliker: Consegnate le KGM Torres

419031160 18404645572036119 6301426601294202229 nIl Gruppo Koelliker, Official Sponsor e Official Carrier FPI, e il Team Azzurro insieme ad Assisi per scaldare i motori della partnership.

Irma Testa e Aziz Abbes Mouhiidine ripartono nell’anno olimpico a bordo delle KGM Torres.

Presso il Centro Federale e il Museo Nazionale di Pugilato, in presenza del Presidente Onorario FPI e Direttore del Museo Franco Falcinelli, del Segretario Generale FPI Alberto Tappa, dei Campionissimi Roberto Cammarelle e Patricio Sumbu Kalambay e di una rappresentativa del Team Azzurro, guidata dai Tecnici Eugenio Agnuzzi e Massimiliano Alota, con il fisioterapista Pierluigi Pantini, è suonato il primo gong di una lunga e sinergica collaborazione, con la consegna delle vetture che condurranno le Nazionali Azzurre verso il “sogno olimpico”.

Pronti a percorrere la strada del successo, avendo come esempio Testa e Mouhiidine, gli azzurri Michele Baldassi, Alfred Commey, Francesco Iozia e Gabriele Guidi Rontani.

Il viaggio continua…

BUON 2024 DALLA FPI

Screen Shot 2024 01 01 at 00.55.19La FPI, rinnovando a tutti gli auguri di buon 2024, ricorda che, come da disposizioni Sport e Salute, gli uffici federali di Roma riapriranno il prossimo 4/1.

Addio a Giuseppe D’Ambrosi, padre del presidente FPI

Screen Shot 2023 12 24 at 13.02.18Il mondo della boxe italiana si stringe attorno al Presidente FPI, Flavio D’Ambrosi, colpito dall’immenso dolore della perdita dell’adorato Papà Giuseppe, grande uomo e Maestro di Pugilato.

Le esequie del Maestro Giuseppe D'Ambrosi avranno luogo il prossimo 26/12 (H 11) nella Chiesa di Santa Maria del Carmelo, sita a Roma in Piazza Beata Vergine del Carmelo n° 10.

 

Di seguito il ricordo del giornalista Alfredo Bruno

"La boxe è in lutto per la scomparsa di Giuseppe D’Ambrosi, 84 anni, padre di Flavio D’Ambrosi attuale presidente FPI. E’ stato per lungo tempo un “pilastro” della boxe laziale soprattutto come dirigente del Comitato e per avere fondato la Boxe Colonna. Con Giuseppe, anzi con “Peppe”, il Lazio, come regione, ebbe la sua rinascita con l’avvento alla presidenza dell’on. Mario Gargano, che successe al ventennio di Edmondo Romanini. La boxe laziale trovò la strada di una modernizzazione di idee che andava a braccetto con la tradizione di una Regione che aveva sfornato fior fiore di campioni. Fu in questo periodo che conobbi “Peppe”, insostituibile tuttofare e uomo di fiducia del Presidente. Fu quello un Comitato molto intraprendente dal punto di vista organizzativo e promotore di iniziative rivolte soprattutto verso le novità. D’Ambrosi da parte sua fondò la società Colonna nel 1993, di cui fu il primo presidente. La società apriva “le porte” alla boxe dei Castelli, vasto hinterland romano pieno di idee e soprattutto accogliente. Fece subito presa organizzando per molti anni riunioni quasi a getto continuo con il beneplacito della vicina Parrocchia, che ne aveva compreso il valore educativo verso i giovani. A Colonna fece i primi passi Michael Magnesi e per lungo tempo si allenarono i fratelli Ciarlante. Giuseppe accoglieva quasi sempre senza batter ciglio le proposte del Consiglio Regionale. Con lui ho fatto molti viaggi in macchina per andare nelle zone più lontane, e ho sempre in mente una giornata di nebbia quando eravamo diretti in un paese della Ciociaria, ad un certo punto abbiamo preso una curva con scarsa visione, che era più stretta del previsto. Mi rimase in mente e lo è ancora la freddezza con cui manovrò sterzo e freni, fu fatto tutto al millimetro e quando ne uscimmo trassi un sospiro di sollievo, d’altronde conoscevo bene la sua bravura come autista. Ci sarebbero da raccontare molti episodi, perché la sua vita era dedicata alla famiglia e alla boxe. Fino a pochi anni fa ogni giorno faceva il tragitto da abitazione alla palestra senza mai mancare, per controllare che tutto funzionasse e soprattutto per dare accoglienza a molti professionisti, che volevano allenarsi nella Società. Poi inesorabilmente l’età con i suoi “acciacchi” prendeva man mano il sopravvento anche con un uomo come lui che aveva sempre lottato." 

Chiusura Uffici Federali per FESTIVITA' NATALIZIE 2023

IMG 8513La FPI, come da disposizioni SPort e Salute, informa che per le festività natalizie 2023 gli uffici federali di Roma resteranno chiusi fino al 3/1 p.v. incluso. GLi stessi riapriranno il prossimo 4 gennaio.

Si coglie l'occasione per augurare a voi tutti Buone Feste e un felice inizio di 2024.

Gruppo Koelliker è Official Sponsor e Official Carrier della Federazione Pugilistica Italiana

Koelliker e FPIÈ stata siglata la partnership per la stagione 2023-2024, che vede il Gruppo Koelliker accanto alle Nazionali Azzurre di Pugilato, con i due atleti olimpici Irma Testa e Abbes Aziz Mouhiidine a bordo delle KGM Torres

Milano, 21 dicembre 2023 Gruppo Koelliker - pioniere in Italia nella proposta di soluzioni di mobilità sostenibili ed intelligenti - e la Federazione Pugilistica Italiana hanno siglato un accordo di partnership per la stagione 2023-2024 che vedrà il Gruppo come Official Sponsor e Official Carrier del Pugilato Italiano, con focus sulle Nazionali Azzurre, rappresentate dai due campioni Irma Testa e Abbes Aziz Mouhiidine che hanno già staccato il pass per Parigi 2024.

Con questa partnership Koelliker consolida il legame con importanti realtà sportive italiane con cui condivide molti dei valori che li guidano e li rendono leader nel loro settore. Koelliker e FPI hanno la stessa vision, gli stessi valori, la stessa certezza che si può guardare al futuro solo credendo fortemente in un passato di successo e in un presente di sinergie intelligenti e più consapevoli, mettendo al centro di ogni azione le persone, per ascoltarle, motivarle e aiutarle a ritrovare la spinta giusta al raggiungimento di ogni traguardo. Per questi motivi Koelliker è orgogliosa di supportare un’associazione che ha fatto del pugilato un mezzo per raggiungere con costanza e determinazione ambiziosi obiettivi sportivi, ma anche e soprattutto un benessere psico-fisico che va oltre i risultati.

La collaborazione ha preso il via in occasione dei Campionati Italiani Elite Maschili e Femminili 2023 che si sono svolti al PalaSport di Chianciano Terme, dal 9 al 15 dicembre, dove, sotto i riflettori di DAZN e RaiSport, i 21 neo Campioni d’Italia hanno messo al collo l’ambita medaglia e indossato la maglia tricolore.

Koelliker accompagnerà il Team delle Squadre Azzurre verso il sogno olimpico, attraverso uno storytelling sportivo e valoriale che vedrà i due Campioni Irma Testa, Bronzo Olimpico a Tokyo 2020, e Abbes Aziz Mouhiidine, Oro Europeo e Argento Mondiale, punte di diamante dell’Italia Boxing Team, a bordo di due KGM Torres, il modello che inaugura il nuovo corso del Brand coreano KGM (ex SsangYong).

Già esposto in anteprima europea all’Automotive Dealer Day 2023, il SUV dal design moderno, robusto ed elegante, segna il rilancio del brand asiatico sulle strade italiane. Il nuovo modello porta con sé una lunga storia di tradizione e tecnologia, da sempre presenti in tutti i modelli che negli anni il Gruppo ha importato e distribuito in Italia.

"Questa partnership rappresenta un connubio straordinario tra la forza del pugilato e l'innovazione nel mondo della mobilità. Siamo entusiasti di essere Official Sponsor e Official Carrier della Federazione Pugilistica Italiana, mettendo in campo la nostra determinazione e passione per supportare gli atleti e i talentuosi campioni Irma Testa e Abbes Aziz Mouhiidine. I KGM Torres, con il loro design all'avanguardia, sono la testimonianza del nostro impegno per un futuro sostenibile e tecnologicamente avanzato. Insieme alla FPI, condividiamo l'importanza di perseguire obiettivi ambiziosi non solo nello sport, ma anche nella vita di tutti i giorni. Siamo grati di contribuire a un progetto che unisce le eccellenze italiane in settori apparentemente distanti, ma che condividono valori fondamentali di dedizione, successo e benessere. Questa partnership va oltre il pugilato e la mobilità; è un impegno congiunto verso un futuro ispirato dalla determinazione e dalla collaborazione."– ha dichiarato Marco Saltalamacchia, CEO & Executive Vice President del Gruppo Koelliker.

 

“Tutti noi della Federazione Pugilistica Italiana siamo estremamente lieti e onorati per aver aggiunto il Gruppo Koelliker nella cerchia dei nostri partner, come Exclusive Mobility Partner, avendo molto a cuore il tema della mobilità sostenibile. Grazie a questa sinergia, di intenti e di vision, contiamo di unire in maniera armonica la nostra gloriosa storia sportiva con la visione innovativa di Koelliker, diventando per l’azienda un veicolo di comunicazione e un vettore d’immagine attraverso azioni mirate, sia a livello promozionale che socio-culturale. La condivisione dei valori più volte promossi dalla Federazione è stato il terreno fertile sul quale è nato questo rapporto: forza, passione, identità e rispetto. Siamo molto contenti che il Gruppo Koelliker voglia supportare le Nazionali Azzurre, con particolare attenzione gli atleti già qualificati a Parigi 2024. Siamo inoltre fiduciosi che questa partnership possa proiettare la Federazione e il Gruppo Koelliker verso un futuro di successi e vittorie all’interno dei rispettivi “ring” – ha dichiarato Flavio D’ambrosi, Presidente della Federazione Pugilistica Italiana.

Gruppo Koelliker

Gruppo Koelliker, pioniere in Italia nella proposta di soluzioni di mobilità sostenibili ed intelligenti, offre all’utenza privata e professionale consulenza, prodotti e servizi estesi in linea con le diverse esigenze per guidarli verso una scelta consapevole e sostenibile in termini economici ed ambientali. Innovazione, qualità e sicurezza sono i valori che guidano da sempre il Gruppo che, nato nel 1936, vanta una solida tradizione nell’importazione e vendita di automobili di marchi di successo, tra cui la giapponese Mitsubishi Motors e la coreana KGMobility, testimoniata dagli oltre 2.000.000 di veicoli commercializzati.

La lunga esperienza di Koelliker si unisce oggi alla capacità di portare una nuova mobilità attraverso la selezione di marchi full-electric tra cui Aiways, Maxus, B-On, Evum Motors e Wuzheng di cui supporta lo sviluppo commerciale e con cui desidera accompagnare gli automobilisti nella transizione elettrica, facendo leva sulle competenze di oltre 300 professionisti e di una rete di dealer che operano a livello locale, oltre che di una divisione Fleet & Business che si occupa della vendita e della creazione di allestimenti specifici per Ministeri, Enti pubblici, Aziende e Grandi Gruppi Industriali.

Koeliker è anche importatore esclusivo in Italia della microcar 100% elettrica, 100% made in Italy: Microlino.

All’interno del Gruppo è presente, infine, Autotrade & Logistics, società con sede a Livorno, operante da oltre 15 anni nel settore della Logistica Automotive, provvista di oltre 700.000 mq di siti specializzati per la gestione delle vetture, è in grado di fornire un innovativo sistema logistico a supporto dell’evoluzione delle case automobilistiche, delle società di noleggio e dei concessionari grazie a un servizio integrato e personalizzato.

www.koelliker.it

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image