FPI - News

Gli auguri di Buon Anno del Presidente FPI Lai e il suo bilancio del 2018

Carissimi Dirigenti, Atleti, Tecnici delle ASD/SSD, Pugili Pro, Arbitri-Giudici, Medici e Officials, con l’approssimarsi del capodanno e quindi l’inizio di una nuova stagione, voglio condividere con voi alcune riflessioni, non per compiacerci del tragitto fino ad ora compiuto ma per regolare meglio la nostra condotta in futuro.

La crisi generale e la difficile congiuntura economica che investono il nostro paese costringono lo Sport a stringere la “cinghia” ed a guardare avanti cercando di migliorare la propria attività promozionale ed organizzativa con criteri di massima efficienza. Purtroppo in questo momento dove la condivisione sarebbe quanto mai opportuna, ci sono tesserati che già sono in campagna elettorale e pensano al dopo Tokyo.

Siccome abbiamo un ruolo di piena responsabilità dirigenziale dobbiamo cercare di dare soluzione ai problemi attuali e non alle velleità elettorali di coloro che pensano di avere la bacchetta magica. Abbiamo il dovere di vivere il presente e di interessarci alla boxe del momento perché non è ancora chiaro, ad esempio, come saranno gestite le qualificazioni Olimpiche e le WSB  dal momento che AIBA e CIO non hanno ancora chiarito alcuni aspetti  della loro vicenda conflittuale.

Ci tengo, unitamente a tutto il Consiglio Federale, a far presente ai dirigenti delle società che dedichiamo un’importante parte del bilancio federale alle attività formative dei giovani perché lo riteniamo un investimento determinante per la crescita del nostro Sport attraverso tra l’altro i Criterium, la Coppa Italia e il Trofeo CONI. Gli eventi per l’attività agonistica AOB in Calendario sia a livello Regionale che Nazionale sono complessivamente 19 e siamo l’unica Federazione in Italia che contribuisce alle spese di viaggio, vitto e alloggio per tutti gli atleti, i tecnici e gli arbitri partecipanti. Sul punto vi prego di informarvi e probabilmente comprenderete meglio quello che la FPI - grazie all'impegno dei diversi Settori quali il Tecnico Nazionale, Amministrativo, Sanitario, Arbitri-Giudici, Tecnici Sportivi, Giovanile e Amatoriale - mette in campo per promuovere ed incrementare, nella maniera migliore e con le massime tutele, l’attività pugilistica. Per il 2019 i costi di affiliazione e tesseramento hanno avuto un leggero ritocco ma questo si è reso necessario per la stipula di nuove e più complete polizze assicurative, sia infortuni che per responsabilità civile, che prevede un cospicuo aumento dei massimali e l'abbattimento significativo delle franchigie finalizzate a fornire maggiore tranquillità ai dirigenti, ai tecnici delle ASD ed ai tesserati tutti. Tali incrementi saranno ovviamente utili a supportare anche i costi derivanti dai 19 eventi nazionali e regionali. Abbiamo investito molto nel Settore PRO ed i risultati, grazie anche al lavoro dell'Ufficio preposto, sono evidenti anche e soprattutto in virtù di collaborazioni fattive e produttive. Per questo voglio ringraziare il Team di Salvatore Cherchi che ci darà la possibilità di vedere la Boxe italiana su DAZN. Un grazie di cuore anche a Gian Marco Sandri di ARTMEDIAMIX, Davide Buccioni ed a tutto il ns. Settore Comunicazione e Marketing e Relazioni Esterne che farà lo stesso su EUROSPORT. Siamo sicuri che questi risultati saranno di impulso a tutto il movimento incrementando, cosa che già avviene, il passaggio al settore Pro di molti giovani e bravi pugili. Non facciamoci illusioni, il cammino è ancora lungo e pieno  di difficoltà, ma siamo sulla buona strada. Per quanto riguarda l’attività internazionale AOB credo che i risultati ci abbiano dato ragione, quarantacinque medaglie conquistate nei vari campionati internazionali. Un buon bottino grazie innanzitutto alle ASD, ai Dirigenti, ai Tecnici e agli Atleti, che hanno collaborato fattivamente con lo staff Tecnico Federale e con il Settore Internazionale, entrambi sempre sul pezzo. Ricordo a me stesso ed a tutti voi che gran parte dei contributi erogati dal CONI devono essere perentoriamente utilizzati per l’attività delle Rappresentative Azzurre. Sul punto, non dimentichiamoci, al di là delle farneticazioni e delle chiacchiere sui social, si ricorda che il nostro bilancio è controllato dal competente Collegio dei  Revisori  dei Conti e certificato, come previsto dalla normativa vigente, da una società di revisione. Inoltre, lo stesso è pubblicato, per la più completa trasparenza, sul sito federale. Peraltro, dobbiamo prepararci a qualche importante cambiamento visto che, a giorni, la nuova legge di stabilità potrebbe portare dei significativi correttivi rispetto all'attuale sistema di contribuzione e sostegno, da parte del Coni, agli Enti ad esso affiliati, attraverso l’istituzione della nuova società “Sport e Salute S.p.A.” e della conseguente riforma dello stesso CONI. Tutto ciò potrebbe anche rivoluzionare il sistema di sostegno all'attività agonistica, attuato fino ad oggi dalla FPI. Nonostante il  notevole  impegno di tutto l’apparato federale, mi dispiace riscontrare ancora certe pretestuose e non qualificate critiche  che appaiono dettate solo dal livore personale e che trovano la loro esasperazione soprattutto sui social; nella realtà, girando per l'Italia e nell'ambito dei vari eventi nazionali, la stragrande maggioranza del movimento apprezza lo sforzo prodotto dall'attività  federale. Mi chiedo da quale pulpito possano venire queste isolate critiche, mi chiedo anche chi siano i super Maestri o ritenuti tali che non hanno mai creato un pugile, che non hanno mai disputato una finale o che non hanno mai organizzato un evento che lanciano assurde proposte e soluzioni miracolistiche per il nostro sport, ivi compresi i “verdetti certi” e “contributi per tutti”. Resto convinto che sarete sempre Voi, Affiliati e Tesserati, i protagonisti del futuro del pugilato Italiano e della Federazione. Rivolgo, infine, al presidente del Coni Dr. Giovanni Malagò, al Consiglio Federale, agli Organi Periferici, al Segretario Generale Dr. Alberto Tappa e ai singoli dipendenti e collaboratori coinvolti nella gestione federale, un personale ringraziamento per il contributo fornito ai successi ed al lavoro della FPI. Nonostante il pugilato sia uno sport estremamente individuale, sono convinto che i maggiori successi si ottengono attraverso una buona squadr

A tutti voi fervidi auguri di un prospero 2019.

 VITTORIO LAI PRESIDENTE FPI

Gli Auguri del Presidente FPI Lai per le Festività Natalizie

Di seguito gli auguri del Pres. FPI Vittorio Lai per le ormai prossime festività natalizie:
"Auguro a tutti i dirigenti, Tecnici e pugili tesserati un sereno Natale e un 2019 ricco di felicità e successi Sportivi"

COMUNICAZIONE FPI: Chiusura Uffici Federali dal 22/12 al 1/01 in occasione delle festività natalizie

La FPI comunica che, come da disposizioni CONI, gli Ufficii Federali di Viale Tiziano 70 in Roma resteranno chiusi in occasione delle festività natalizie da sabato 22 Dicembre al 1 Gennaio pv. La riapertura avverrà nella giornata del 2 gennaio pv.

Si coglie l'occasione per porgere a voi tutti i migliori auguri per un Sereno Natale e un 2019 foriero di gioia e felicità.

ONILNE BOXERING N°5 2018

La FPI comunica che il n°5 2018 di BOXERING è online e disponibile alla lettura.

PER LEGGERLO: CLICCA QUI

Programmazione Venerdì Pugilistico 30/11 Fight Network Italia DT 62

Di seguito la programmazione del venerdì pugilistico di Fight Sport Network (DT 62) per quanto concerne la giornata di domani 30/11:

H 20 Replica Finali Campionati Italiani Youth 2018

a seguire:

Boxe Friday

Abatangelo vs Ciriani Titolo Italiano Mediomassimi

ONLINE IL SITO WEB DEL MUSEO NAZIONALE DEL PUGILATO

"Il Museo Nazionale del Pugilato è stato inaugurato a Santa Maria degli Angeli, frazione di Assisi, il 24 febbraio 2017. Il Ministero dei Beni Culturali ha assegnato alla città di Assisi la sua realizzazione per la straordinaria disponibilità strutturale, per la rappresentatività che la città serafica offre in ambito culturale a livello nazionale ed internazionale e per la tradizione pugilistica legata al Centro di Preparazione Olimpica, che dal 1988 ospita le Squadre Azzurre e tantissimi pugili e tecnici provenienti da tutto il mondo..." Questo l'incipit della descrizione del Mueso del Pugilato presente nella Homepage del nuovissimo sito del primo sito museale dedicato alla Noble Art. Portale in cui si possono trovare tutte le info per visitarlo, le news riguardanti la struttura e il vicino Centro Nazionale di Pugilato, varie Photogallery riguardanti i miti della Boxe Tricolore, e materiale informativo sulla biblioteca del Pugilato...

VISITA ORA IL SITO DEL MUSEO NAZIONALE DEL PUGILATO - CLICCA QUI

Protocollo d'intesa con Fondazione Sorella Natura per lo sviluppo di una cultura solidale e ambientale

Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, e il Presidente della Fondazione "Sorella Natura", Roberto Leoni, hanno sottoscritto oggi - al Foro Italico - un protocollo d’intesa per la realizzazione di programmi di intervento finalizzati alla promozione di una cultura solidale e ambientale.

Alla firma dell’accordo erano presenti, tra gli altri, il Responsabile dell’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Michele Sciscioli, i testimonial Carlo Molfetta, Mara Santangelo e Davide Bonora, il Presidente dell’EUBC e Vice Presidente dell’AIBA, Franco Falcinelli, il Presidente del Comitato Regionale dell’Umbria, Domenico Ignozza, il Presidente del Comitato Scientifico FSN e direttore del corso, Franco Cotana, e gli olimpionici Nino Benvenuti e Michele Maffei.

Il protocollo si prefigge la diffusione di progetti per la formazione del cittadino relativamente al tema dell’educazione ambientale, cercando il coinvolgimento di dirigenti, staff tecnici, allenatori e genitori, con particolare riferimento al corso base telematico per GAV Custodi del Creato, promosso dalla Fondazione.

Contestualmente l'intesa garantirà sostegno a tutte le iniziative veicolate all’interno delle organizzazione sportive per favorire una sempre più efficace lettura della cultura sportiva a favore della tutela della natura.

Il Presidente Malagò ha sottolineato il grande significato di questa firma. “Si tratta di un grande impegno da onorare, è un protocollo che certifica - una volta di più - l’impegno sociale del CONI e l’attenzione posta nei confronti di argomenti così importanti. Voglio ringraziare, per la loro proficua opera a favore di questa iniziativa, Franco Falcinelli e Domenico Ignozza, oltre a tutte le istituzioni coinvolte. Felice anche per il sostegno degli atleti, di Nino Benvenuti e di Michele Maffei, testimonianza della sensibilità del nostro mondo, che va molto oltre il perimetro agonistico. Il tema dell’ambiente e dell’ecologia ci sta a cuore da sempre. Chi ha visibilità può fare qualcosa di più per migliorare la situazione, sotto ogni profilo”.

Roberto Leoni ha sinteticamente ringraziato il mondo dello sport per la firma del protocollo: “Grazie al CONI, a Falcinelli e a Ignozza per quanto fatto. Ho sempre pensato che lo sport abbia nel DNA la tutela dell'ambiente. Oggi arriviamo a questo importante incontro come inizio di un itinerario educativo tramite l’attività sportiva. L'ambiente si tutela con la concretezza”.

Nel corso della conferenza è stato letto anche un messaggio di saluto e di incoraggiamento da parte del Ministro del MIUR, Marco Bussetti, che ha sottolineato la bontà di una sempre più marcata alleanza educativa tra scuola e sport. Carlo Molfetta, oro olimpico nel taekwondo, e Mara Santangelo, ex tennista vincitrice della Fed Cup, hanno ricevuto - dalla Fondazione Sorella Natura – il diploma ad honorem come “Custodi del Creato” a sostegno della promozione del corso base che dà la possibilità anche agli atleti di ottenere tale qualifica, per abbinare l’attività agonistica a quella di volontario ambientale, ottenendo anche il riconoscimento di pubblici ufficiali e operando in convenzione con gli Enti locali.

FONTE CONI.IT

Programmazione Venerdì Pugilistico 9/11 Fight Network Italia DT 62

Di seguito la programmazione pugilistica di venerdì 9/11 su Fight Network Italia DT 62:

H 20.30 Women Boxing League 2018 FINALI Parte 1°

H 22.30 MAGAZINE THE BOXE FRIDAY

H 23.00 Women Boxing League 2018 Parte 2°

Franco Falcinelli Rieletto Presidente EUBC

Franco Falcinelli, Presidente Onorario FPI, è stato rieletto Presidente della EUBC (European Boxing Confederation. L'elezione è avvenuta a Mosca lo scorso 3 novembre durante il Congresso dell'AIBA in cui è stato eletto Presidente dell'Ente Mondiale Gafur Rakhimov.

La FPI si congratula con il suo Presidente Onorario per questa meritatissima rielezione

COMUNICAZIONE FPI: Chiusura Uffici Federali dal 1 al 4 novembre pv

La FPI comunica che, come da disposizioni CONI, gli Uffici Centrali di Roma resteranno chiusi dal 1 al 4 novembre pv in occasione del Ponte di Ognissanti. Gli stessi riapriranno regolarmente lunedì 5/11 pv.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image