E' ONLINE il Servizio della giornalista Silvia Lazzarini sul Museo Nazionale del Pugilato di Santa Maria degli Angeli, andato in onda lo scorso 28 marzo all'interno della trasmissione Quante Storie
E' ONLINE il Servizio della giornalista Silvia Lazzarini sul Museo Nazionale del Pugilato di Santa Maria degli Angeli, andato in onda lo scorso 28 marzo all'interno della trasmissione Quante Storie
Venerdì 19 aprile a Belgrado, Capitale della Serbia, si è tenuta un'importantissima riuinione del COMITATO ESECUTIVO dell'EUBC. presieduta dal Presidente Confederale Franco Falcinelli.
La FPI, augurando a voi tutti di passare serenamente le prossime festività pasquali, informa che, come da disposizioni CONI, gli uffici centrali di Roma resteranno chiusi nella giornata di lunedì 22/4. Gli stessi riapriranno martedì 23/4 alle H 8.15.
My Sport è la novità della quinta edizione del MYllennium Award realizzata in collaborazione con la Commissione Nazionale Atleti del CONI e rivolta agli atleti di livello nazionale under 30.Gli atleti Millennials saranno protagonisti di progetti volti ad arricchire il loro percorso formativo, per valorizzare in modo nuovo e innovativo skill e attitudini proprie dei campioni sportivi e prepararli così ad affrontare nuove sfide nel mondo del lavoro a 360 gradi, continuando ad ispirarsi ai valoridell’eccellenza, dell’impegno e del talento che ne hanno determinato i successi agonistici. Con My Sport il CONI sfida i propri atleti di livello nazionale under 30 ad uscire dalla propria comfort zone e a misurarsi in nuovi campi del sapere, invitandoli a competere nel campionato dell’eccellenzadel MYllennium Award, presentando il proprio progetto in quattro diversi ambiti: imprenditoria, saggistica, formazione, comunicazione.My Sport|Startup premia il miglior progetto di impresa che rappresenti un’innovazione nel mondodello sport: una nuova tecnologia che aumenti le performance in una determinata disciplina, un nuovo modello di business che consenta di migliorare i risultati economici delle società sportive, un servizio digitale a supporto di atleti o tifosi.
PRESENTAZIONE CANDIDATURE PROGETTI ENTRO 20 MAGGIO
Domani (18/4) a Bologna, presso Biblioteca e Centro Studi Coni in Via dei Trattati Comunitari Europei 1957, avrà luogo la Presentazione del volume dedicato al pugile bolognese Francesco Cavicchi, edito da Minerva. Saranno presenti gli autori Lamberto Bertozzi e Giuliano Musi,e il Consigliere Federale FPI, Sergio Rosa
Evento in collaborazione con la Federazione Pugilistica Italiana e la Scuola dello Sport CONI Emilia Romagna
Ieri a Roma si è svolto il Galà delle Fiamme Azzurre, Gruppo Sportivo della Polizia Penitenziaria, cui hanno preso parte anche i boxer Azzurri e non facenti parte di questo GS (guidati dal Responsabile delle Fiamme Azzurre Augsto Onori): Clemente Russo, Vincenzo Mangiacapre, Mirko Carbotti e Tommaso Rossano. All'evento ha presenziato il Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede.
Auguri ad un Presidente a cui la Federazione Pugilistica Italiana deve molto: Vittorio Lai.
La sua professionalità, costruita silenziosamente sui decenni di attività dirigenziale a favore della Federazione, non è mai andata disgiunta dalla capacità di quotidiano ascolto dei nostri tesserati.
Serietà, dedizione e passione viscerale verso il pugilato, hanno da sempre contraddistinto il suo operare che mai ha ostentato superbia ed arroganza.
Piuttosto, le sue capacità e la profonda passione verso la nobile arte - riconosciute anche nell'ambito internazionale - lo hanno elevato ad una delle figure di maggior spicco del movimento pugilistico nazionale.
Ancora auguri caro Vittorio.
Il V. Presidente Vicario
Dott. Flavio D'Ambrosi
Uno Stand della FPI sarà presente all'interno del Rome Marathon Park, allestito dentro il Circo Massimo, in occasione della Maratona di Roma, che avrà luogo domenica 7 aprile. Area FPI, organizzata in collaborazione con ArtemediaSport e dai Social Partner FPI FPI Scholas Occurrentes e Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping e Università Popolare dello Sport e CIAI, che vedrà svolgersi delle sedute di allenamento, aperte a tutti, che saranno condotte dai Coach Massimo Barone e Gianluca VOlponi
Oggi ha avuto luogo la presentazione ufficiale dell'evento sportivo che si è svolta presso il Ragusa Off (H 18.30) di Roma e che ha visto tra gli ospiti d'onore l'ambasciatore del Pugilato Italiano nel mondo Nino Benvenuti, accompagnato da Mario Del Verme di Scholas Occurrentes.
Di Seguito il programmam di questa due giorni in cui i guantoni faranno da sottofondo ai veloci passi delle migliaia di maratoneti, che parteciperanno alla MAratona.
SABATO 6/04
Presentazione uffiiciale Maratona di Roma
Location: Ragusa Off a P.zza Ragusa (Roma)
Orario: h 18.30-19.30
Interventi/speech:
- saluto dell’ospite d’onore Nino Benvenuti
- intervento del Coordinatore Scholas Sport Mario Del Verme
- intervento del Segretario Generale Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping Luca Massaccesi
DOMENICA 7/04
Maratona di Roma e Stracittadina
Location: Circo Massimo (Roma)
Orario: h 9.00-13.00
Area: l’area “FPI-Artmediasport-Scholas-Osservatorio- Università Popolare dello Sport- CIAI” (400 mq c.a)
- Allenamenti ed esibizioni Boxe Competition (Pugilato Amatoriale) con il Maestro Gianluca Volponi ed il suo staff tecnico;
- Contest #NOISIAMOBOXE: coinvolgimento del pubblico e dei ragazzi di Scholas e Osservatorio nel circuito ludico-sportivo di boxe a premi (gadget messi a disposizione dagli sponsor FPI – magliette, cappellini e borracce sponsor FPI per i 3 vincitori – ipotesi di n° 2 contest).
Noi abbiamo voluto parlare solo dei suoi 60 anni da bordoring. Il resto non ci interessa a differenza di altri. Indubbiamente si è trattato di un grande campione, più che di Mouhammed Alì ci viene di pensare a Naseem Hamed di origine yemenita. Oggi Nino La Rocca mantiene il suo spirito frizzante in un fisico atletico, la boxe gli è rimasta nel cuore, come il vestito che tieni da parte per le grandi occasioni.
Uno Stand della FPI sarà presente all'interno del Rome Marathon Park, allestito dentro il Circo Massimo, in occasione della Maratona di Roma, che avrà luogo domenica 7 aprile. Area FPI, organizzata in collaborazione con ArtemediaSport e dai Social Partner FPI FPI Scholas Occurrentes e Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping e Università Popolare dello Sport e CIAI, che vedrà svolgersi delle sedute di allenamento, aperte a tutti, che saranno condotte dai Coach Massimo Barone e Gianluca VOlponi
Domani la presentazione ufficiale dell'evento sportivo che avrà luogo al Ragusa Off (H 18.30) di Roma e che vedrà tra gli ospiti d'onore l'ambasciatore del Pugilato Italiano nel mondo Nino Benvenuti, accompagnato da Mario Del Verme di Scholas Occurrentes.
Di Seguito il programmam di questa due giorni in cui i guantoni faranno da sottofondo ai veloci passi delle migliaia di maratoneti, che parteciperanno alla MAratona.
SABATO 6/04
Presentazione uffiiciale Maratona di Roma
Location: Ragusa Off a P.zza Ragusa (Roma)
Orario: h 18.30-19.30
Interventi/speech:
- saluto dell’ospite d’onore Nino Benvenuti
- intervento del Coordinatore Scholas Sport Mario Del Verme
- intervento del Segretario Generale Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping Luca Massaccesi
DOMENICA 7/04
Maratona di Roma e Stracittadina
Location: Circo Massimo (Roma)
Orario: h 9.00-13.00
Area: l’area “FPI-Artmediasport-Scholas-Osservatorio- Università Popolare dello Sport- CIAI” (400 mq c.a)
- Allenamenti ed esibizioni Boxe Competition (Pugilato Amatoriale) con il Maestro Gianluca Volponi ed il suo staff tecnico;
- Contest #NOISIAMOBOXE: coinvolgimento del pubblico e dei ragazzi di Scholas e Osservatorio nel circuito ludico-sportivo di boxe a premi (gadget messi a disposizione dagli sponsor FPI – magliette, cappellini e borracce sponsor FPI per i 3 vincitori – ipotesi di n° 2 contest).