FPI - News

De Carolis e Cammarelle tra i premiati al Convegno sul Bullismo e CyberBullismo

Alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Giancarlo GIORGETTI e del Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Salvatore GIULIANO si aprirà lo speciale Convegno dedicato alla lotta al fenomeno del Bullismo e del Cyberbullismo con la presenza del gotha dello Sport Italiano. Accompagnati dal Presidente del CONI Giovanni MALAGO’, saranno presenti i Campioni Olimpici Roberto CAMMARELLE (Boxe), Margherita GRANBASSI (Scherma), Carlo MOLFETTA(Taekwondo), Giulia QUINTAVALLE (Judo), la V. Presidente CONI Alessandra SENSINI (Vela) e Davide BENETELLO (Karate) con il V. Presidente Kelum ASANKA PERERA (Cricket) e Raffaella MASCIADRI (Basket) rispettivamente quest’ultimi Vice e Presidente del Comitato Direttivo della COMMISSIONE NAZIONALE ATLETI CONI.

Per volontà dello stesso CONI, durante il corso del Convegno, verrà firmato dal Presidente del CONI Giovanni Malagò e dalla Presidente dell’ONBD Serena PARISI, il Protocollo di Intesa CONI-ONBD. Le parti si impegnano a mettere in campo le risorse e l’impegno necessario per promuovere iniziative congiunte che diffondano i principi fondamentali dell’Olimpismo nelle scuole di ogni ordine e grado. Verrà costituito un Gruppo di Lavoro per l’attuazione del protocollo.

“ Sono da considerarsi allarmanti i dati che arrivano dal Tribunale dei minori e che riguardano i cosiddetti reati spia di particolari fenomeni quali il bullismo e le baby gang” - dichiara Serena PARISI Presidente dell’Osservatorio Nazionale Bullismo. “ L’allarme – continua il Pres. - è contenuto nella relazione a corredo dell’inaugurazione dell’Anno giudiziario e i fenomeni citati inducono a ritenere necessario porre in essere su tutto il territorio Nazionale una forte attività di prevenzione.”

Per il CUG “Comitato Unico di Garanzia” del CNR interverrà come relatrice la Presidente Dott.ssa Gabriella LIBERATI mentre tra i relatori al Convegno ci saranno la Sen. Licia RONZULLI Presidente Commissione Infanzia e Adolescenza Senato, il Gen. B. Giuseppe DE RIGGI, Capo del II Reparto del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Attesissimo l’intervento della Dott.ssa Filomena ALBANOAutorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza.

“ Socializzare sul Web anche nelle ore notturne è diventata ormai un’abitudine, una vera e propria moda tra i ragazzi, che li porta a rimanere svegli tutta la notte per inviare messaggi e tweet, chattare e postare commenti o foto.” -  sottolinea la Presidente Parisi – “ Sleep texting, Vamping, Nomofobia sono le nuove patologie da iperconnessione sempre più diffuse che faremmo bene a conoscere tutti per poterle anche prevenire.”

Attesa anche la relazione del Campione Olimpico ed ora Deputato al Parlamento Italiano On. Felice MARIANI e dell’On. Cosimo FERRIMagistrato e già Sottosegretario alla Giustizia che insieme agli avvocati Marco FRANCO e Giorgia VENERANDI toccheranno anche gli aspetti penali legati alla materia.

Molte le Federazioni Sportive Nazionali presenti tra cui la Federazione Pugilistica Italiana, da sempre al fianco dell’Osservatorio, rappresentata dal Vicepresidente Enrico APA, dall’Ambasciatore del Pugilato Italiano nel Mondo Nino BENVENUTI, dal Campionissimo Roberto CAMMARELLE e dal già Campione del Mondo WBA Giovanni DE CAROLIS.

IMPORTANTE CONVEGNO DELL’OSSERVATORIO NAZIONALE BULLISMO E DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DEL CNR PER PROMUOVERE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE E CONTRASTO

Alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Giancarlo GIORGETTI e del Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Salvatore GIULIANO si aprirà lo speciale Convegno dedicato alla lotta al fenomeno del Bullismo e del Cyberbullismo con la presenza del gotha dello Sport Italiano. Accompagnati dal Presidente del CONI Giovanni MALAGO’, saranno presenti i Campioni Olimpici Roberto CAMMARELLE (Boxe), Margherita GRANBASSI (Scherma), Carlo MOLFETTA (Taekwondo), Giulia QUINTAVALLE (Judo), la V. Presidente CONI Alessandra SENSINI (Vela) e Davide BENETELLO (Karate) con il V. Presidente Kelum ASANKA PERERA (Cricket) e Raffaella MASCIADRI (Basket) rispettivamente quest’ultimi Vice e Presidente del Comitato Direttivo della COMMISSIONE NAZIONALE ATLETI CONI. 

Per volontà dello stesso CONI, durante il corso del Convegno, verrà firmato dal Presidente del CONI Giovanni Malagò e dalla Presidente dell’ONBD Serena PARISI, il Protocollo di Intesa CONI-ONBD. Le parti si impegnano a mettere in campo le risorse e l’impegno necessario per promuovere iniziative congiunte che diffondano i principi fondamentali dell’Olimpismo nelle scuole di ogni ordine e grado. Verrà costituito un Gruppo di Lavoro per l’attuazione del protocollo.

Sono da considerarsi allarmanti i dati che arrivano dal Tribunale dei minori e che riguardano i cosiddetti reati spia di particolari fenomeni quali il bullismo e le baby gang” - dichiara Serena PARISI Presidente dell’Osservatorio Nazionale Bullismo. “L’allarme – continua il Pres. - è contenuto nella relazione a corredo dell’inaugurazione dell’Anno giudiziario e i fenomeni citati inducono a ritenere necessario porre in essere su tutto il territorio Nazionale una forte attività di prevenzione.”

Per il CUG “Comitato Unico di Garanzia” del CNR interverrà come relatrice la Presidente Dott.ssa Gabriella LIBERATI mentre tra i relatori al Convegno ci saranno la Sen. Licia RONZULLI Presidente Commissione Infanzia e Adolescenza Senato, il Gen. B. Giuseppe DE RIGGI,Capo del II Reparto del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Attesissimo l’intervento della Dott.ssa Filomena ALBANO Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza.

Socializzare sul Web anche nelle ore notturne è diventata ormai un’abitudine, una vera e propria moda tra i ragazzi, che li porta a rimanere svegli tutta la notte per inviare messaggi e tweet, chattare e postare commenti o foto.” -  sottolinea la Presidente Parisi – “Sleep texting, Vamping, Nomofobia sono le nuove patologie da iperconnessione sempre più diffuse che faremmo bene a conoscere tutti per poterle anche prevenire.”

Attesa anche la relazione del Campione Olimpico ed ora Deputato al Parlamento Italiano On. Felice MARIANI e dell’On. Cosimo FERRIMagistrato e già Sottosegretario alla Giustizia che insieme agli avvocati Marco FRANCO e Giorgia VENERANDI toccheranno anche gli aspetti penali legati alla materia.

Molte le Federazioni Sportive Nazionali presenti tra cui la Federazione Pugilistica Italiana, da sempre al fianco dell’Osservatorio, rappresentata dal Vicepresidente Enrico APA, dall’Ambasciatore del Pugilato Italiano nel Mondo Nino BENVENUTI, dal Campionissimo Roberto CAMMARELLE e dal già Campione del Mondo WBA Giovanni DE CAROLIS.

EUBC Awards 2018: ELENCO VINCITORI

Di seguito l'elenco dei vincitori degli EUBC Awards 2018. La cerimonia di premiazione si è svolta lo scorso 19 gennaio a Rotterdam, alla presenza del Presidente EUBC Franco Falcinelli.

ELENCO VINCITORI EUBC AWARDS 2018

MIGLIOR PUGILE UOMO 2018: Mr. Sofiane Oumiha, France

MIGLIOR PUGILE DONNA 2018: Ms. Kellie Harrington, Ireland

MIGLIOR COACH UOMO 2018: Mr. Mick Driscoll, England

MIGLIOR COACH DONNA 2018: Mrs. Maarit Teuronen, Finland

MIGLIOR ARBITRO/GIUDICE UOMO 2018: Mr. Sergey Krutasov, Russia

MIGLIOR ARBITRO/GIUDICE DONNA 20182018: Mrs. Ramona Cobzac, Romania

MIGLIOR GIORNALISTA PUGILATO 2018: Mr. Tibor Kincses, Hungary

MIGLIOR OFFICIAL 2018: Mr. Ioannis Filippatos, Greece

MIGLIOR DELGATO TECNICO 2018: Mr. Dragoljub Radovic, Serbia

MIGLIOR FEDERAZIONE NAZIONALE 2018: Russian Boxing Federation

PREMIO PASSIONE PER LA BOXE: Mr. Boris Van der Vorst, Netherlands

ONILNE BOXERING N°6 2018

Online il Numero 6 2018 di BoxeRing, la rivista ufficiale della FPI.

CLICCA QUI PER LEGGERE

Nino Benvenuti confermato Testimonial del Pugilato Italiano nel Mondo

La FPI è lieta di comunicare che anche per il 2019 il Campionissimo Nino Benvenuti sarà il Testimonial/Ambasciatore del Pugilato Italiano nel mondo. GRANDE NINO

(In foto il Presidente FPI Lai, Nino Benvenuti e il Seg. Generale FPI Tappa)

Italian Sportrait Awards 2019 - Sez. GIOVANI DONNE in Lizza Martina La Piana INFO PER VOTARLA

Le emozioni dello sport in primo piano

La sesta edizione degli Italian Sportrait Awards

SEZ. GIOVANI DONNE IN LIZZA PER IL PREMIO MARTINA LA PIANA INFO PER VOTARLA

Ritornano gli Italian Sportrait Awards con la settima edizione e si rinnova l’appuntamento con le emozioni del grande sport azzurro. Il premio organizzato dalla Confsport Italia con il patrocinio di Coni, Cip, Regione Lazio, Roma città metropolitana, Roma Capitale ha presentato ieri in conferenza stampa i finalisti dell’edizione 2019. L’integrazione tra atleti normodotati e diversamente abili e l’importanza di trasmettere emozioni attraverso il gesto atletico rimangono le caratteristiche di questo premio che ogni anno porta all’attenzione del grande pubblico le nuove speranze e i grandi campioni già affermati. 

 

“Ogni anno diventa sempre più difficile selezionare tramite la nostra giuria di esperti solo 5 finalisti perché fortunatamente ogni anno lo sport italiano cresce con nuovi giovani, con atleti che riescono a stupirci con prestazioni inaspettate e con gli atleti top, che mai sazi continuano ad affermarsi ad alti livelli” sono le parole del Presidente della Confsport Italia, Paolo Borroni, ”ed è bello vedere come atleti premiati nelle categorie giovani nelle precedenti edizioni siano arrivati in questa edizione a contendersi il titolo come atleti top”.

Il premio speciale è stato dedicato in questa edizione al miglior film a tema sportivo, alla ricerca della pellicola che ha saputo in questi anni raccontare le emozioni dello sport sul grande e sul piccolo schermo.

Un’niziativa benefica accompagnerà l’edizione del 2019 con la collaborazione con l’associazione sogni per regalare un sogno ai bambini oncologici: “ E’ un dovere per lo sport essere vicino a chi cerca di regalare delle emozioni e un piacere per noi poter essere di sostegno a questa associazione” ha dichiarato Carlo Molfetta, presidente di giuria del Campione dei ragazzi..

La serata finale si svolgerà, con il patrocinio della asd Luiss nella nuovissima sala convegni dell’università Luiss Guido Carli, per sottolineare il rapporto sempre più solido tra il mondo della scuola e lo sport 

 

Gli sportivi in gara sono cinque per ognuna delle sei categorie: top uomini e donne, rivelazione uomini e donne, giovani uomini e donne. 

 

Ecco i finalisti

Top uomini:Federico pelegrino ( sci di fondo) Filippo Tortu ( atletica leggera) Quattro di coppia ( Filippo Mondelli, Andrea Panizza, luca Rimbaldi; Giacomo Gentili Canottaggio) Francesco Molinar ( golf) Ivan Zaytsev (Pallavolo))


Top donne
: Arianna Fontana 8 short track) Sofia Goggia ( sci) Michela Moioli ( snowboard) Simona Quadarella ( nuoto) Nazionale di pallavolo 

 

Rivelazioni uomini: Alessio Foconi ( scherma) Marco Lodadio ( ginnastica artistica) Alessandro Miressi ( nuoto) Matteo Berrettini ( tennis) Piero Codia ( nuoto )

 

Rivelazioni donne:Bertocchi pellacani ( tuffi) Mara navarria ( scherma) Margherita panziera ( nuoto) Nazionale 3x3 (pallacanestro) Due senza pesi leggeri ( Giorgia Lo Bue serena Lo Bue canottaggio)

 

Giovani uomini: Davide Diveroli ( scherma) Thomas Ceccon ( nuoto) Giacomo Bertagnolli ( sci) Giacomo Casadei ( equitazione) Duo senza ( Nicolas castelnovo, Alberto Zamariola canottaggio)

 

Giovani Donne: Giorgia Villa ( ginnastica artistica) Giorgia Speciale ( Vela) Martina Favaretto ( scherma) Ilaria Cusinato ( nuoto) Martina La Piana ( pugilato)

 

Fiore all’occhiello anche di questa edizione il premio speciale dedicato a Il Campione dei Ragazzi, l’unico premio in Italia ad avere sia come giuria di specialisti che come giuria popolare solo under16. Ecco i finalisti 

 

Il campione dei ragazzi: Milena Baldassarri ( ginnastica ritmica) Ivan Zaytsev ( pallavolo) Carolina Kostner ( pattinaggio su ghiaccio) Simona Quadarella ( nuoto) Paola Egonu ( pallavolo)

 

Per Il Campione dei Ragazzi la giuria popolare potrà esprimere il voto anche attraverso scuole o società sportive, che saranno garanti dell’età dei ragazzi. Tra le scuole o le società che prenderanno parte al voto saranno estratti premi in materiale sportivo o informatico.

 

A gareggiare per la sezione Premio Speciale miglior film a tema sportivo sono:

Il Pirata Marco Pantani, Come un delfino, Pietro Mennea la freccia del sud, Veloce come il vento, La mossa del pinguino

 

A scegliere il ritratto dello sport italiano saranno come sempre gli italiani che potranno votare sul sito www.italiansportraitawards.it fino 21 febbraio 2018. “Come ha dichiarato Sara Mardegan “Sicuramente ognuno si meriterebbe un premio, ma come nello sport sono abituati a competere, “ 

 

I vincitori di tutte le categorie riceveranno l’opera generata dalla collaborazione di una delle attività educative più antiche di Roma, la Scuola delle Arti Ornamentali, e dall’attività centenaria della Bottega Mortet, la bellissima Nike stilizzata, simbolo degli Italian Sportrait Awards.

Russo e Cammarelle ospiti d'onore alla Chiusura del Corso Medici Bordo Ring "Dott. Moscetti" 2019

Seconda e ultima giornata di lavoro per i 150 medici iscritti al  Corso per Medici di Bordo Ring "Dott. Moscetti" 2018. Chiusura del Workshop che ha visto andare in scena una tavola rotonda cui hanno presenziato: I Campionissimi Clemente Russo e Roberto Cammarelle (Neo TM Squadre Azzurre Italia Boxing Team), il Presidente CR FPI Lazio Adrio Zannoni, L'Arbitro Int. e Coordinatore CESAG Massimo Barrovecchio e Claudio Menichell.

Corso il cui via è stato dato ieri dagli interventi del Presidente CONI, Giovanni Malagò, e di quello FPI, Vittorio Lai.

Il Corso Nazionale di formazione e aggiornamento per Medici di Bordo Ring “Dr. Massimo Moscetti", svoltosi a Roma presso l’Hotel Villa Maria Regina,  è obbligatorio per il mantenimento del Ruolo ed è sottoposto alla procedura di valutazione per l’assegnazione dei crediti ECM

Al via il Corso Medici di Bordo Ring "Dott. Moscetti" 2019 - Special Guest il Presidente CONI Malagò e il Pres. FPI Lai

Prima giornata di lavoro per i 150 medici iscritti al  Corso per Medici di Bordo Ring "Dott. Moscetti" 2018. Giorno di apertura impreziosito dalla presenza del Presidente CONI, Giovanni Malagò, e di quello FPI, Vittorio Lai, che hanno dato il via a questa due giorni di workshop che si chiuderà domani 13/1 alle ore 18.

Il Corso Nazionale di formazione e aggiornamento per Medici di Bordo Ring “Dr. Massimo Moscetti", in corso di svolgimento a Roma presso l’Hotel Villa Maria Regina,  è obbigatorio per il mantenimento del Ruolo ed è sottoposto alla procedura di valutazione per l’assegnazione dei crediti ECM


PROGRAMMA CORSO Medici di Bordo Ring

 

 

ONLINE MODULISTICA AFFILIAZIONE & TESSERAMENTO FPI 2019

La FPI rende noto che è online nella sezione Affiliazione e tesseramento la modulistica inerente la stagione sportiva 2019.

INFO E DETTAGLI CLICCA LINK DI SEGUITO: AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO 2019

Circolare N° 82 21-12-2018 affiliazioni/tesseramento AOB PRO2019

Corso Nazionale di formazione e aggiornamento per Medici di Bordo Ring “Dr. Massimo Moscetti: il medico di Bordo Ring” - 12/13 Gennaio 2019 Info e modalità per iscrizione

La Federazione Pugilistica Italiana per il quadriennio olimpico in Corso è lieta di comunicare l’indizione di un Corso per Medici di Bordo Ring. Il Corso Nazionale di formazione e aggiornamento per Medici di Bordo Ring “Dr. Massimo Moscetti" avrà luogo a Roma il 12 e 13 Gennaio p.v. presso l’Hotel Villa Maria Regina.  Si ricorda che per i Medici già iscritti al Ruolo di Medico del Pugilato si tratta di un corso obbigatorio per il mantenimento del Ruolo.

Tale evento è sottoposto alla procedura di valutazione per l’assegnazione dei crediti ECM

Si ricorda che il Modulo d'iscrizione al Corso andrà compilato e inviato con allegato bonifico bancario al seguente indirizzo mail: sanitario@fpi.it

Il modulo di prenotazione alberghiera andrà inviato tramite mail al seguente indirizzo: info@villamariaregina.com

PROGRAMMA CORSO Medici di Bordo Ring

 


Modulo iscrizione Corso di formazione e aggiornamento Medici di Bordo Ring

 

Modulo di Prenotazione alberghiera

 

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image