E’ partito il count down per il combattimento del decennio, che vedrà due guerrieri come Emiliano "Il Tizzo” Marsili ed il messicano Gamaliel Diaz sfidarsi per il titolo mondiale silver dei pesi leggeri WBC.
L'incontro si disputerà il primo agosto a Fiumicino (ore 20:00) allo stadio comunale Vincenzo Cetorelli (Via del Faro, 825) dove verrà allestita l' area fightzone, un'area appositamente creata per questo evento.
L'organizzazione e la realizzazione di quello che si appresta a diventare l'evento pugilistico più importante degli ultimi anni, è stata resa possibile grazie al lavoro della OPI 2000 (Organizzazione Pugilistica Italiana), della neonata agenzia TM Promotion di Federico Zampaglione, della Lega Pro Boxe, del sindaco di Fiumicino Esterino Montino e dell’amico Enrico Tantussi che si sono battuti per portare, nel nostro Paese, un combattimento così prestigioso a conferma che la nobile arte sta tornando alla grande sulla scena sportiva nazionale.
Madrina d'eccezione del main event sarà la bellissima attrice Claudia Gerini che introdurrà e presenterà l'incontro di Emiliano Marsili vs Gamaliel Diaz. Tra i tanti ospiti sarà presente anche l’attore Francesco Arca.
La ring entrance walk di Marsili sarà sulle note del brano “Molo 4”, un inedito che Federico Zampaglione ha scritto per il pugile di Civitavecchia e che canterà per introdurre l'incontro.
Emiliano Marsili e Gamaliel Diaz sono abituati a combattere ad alto livello e quindi è facile prevedere un match equilibrato. Nato a Civitavecchia l’11 agosto 1976, alto 169 cm, professionista da dodici anni, Emiliano Marsili ha sostenuto 32 incontri: 31 vinti (14 prima del limite) e 1 pareggiato. Nella categoria dei pesi leggeri ha conquistato il titolo del Mediterraneo, l’ italiano (difeso due volte), il mondiale dell’International Boxing Organization e l’ europeo (difeso in quattro occasioni). L’impresa che gli ha dato notorietà a livello internazionale è stata la conquista del mondiale IBO all’Olympia di Liverpool (Gran Bretagna) demolendo in sette riprese l’idolo locale Derry Matthews. Abbandonata la cintura IBO, Marsili ha confermato il proprio valore con la vittoria in due round sul picchiatore italo-spagnolo Luca Giacon per il vacante titolo europeo e con le difese contro Pasquale Di Silvio, Benoit Manno e Gyorgy Mizsei (superato due volte ai punti). Il presidente della Opi 2000 Salvatore Cherchi è ottimista riguardo all’esito del match: “Credo che Emiliano sia un pugile di valore e per questo non ho esitato a mettergli contro un avversario di altissimo livello come Gamaliel Diaz. Sono sicuro che Marsili uscirà vincitore dallo stadio di Fiumicino.”Gamaliel Diaz ha quattro anni in meno di Marsili, è cinque centimetri più alto, ed è in possesso di un curriculum invidiabile: il 27 ottobre 2012, a Tokyo (Giappone) è diventato campione del mondo dei pesi superpiuma WBC superando ai punti il detentore Takahiro Ao. Ha perso il titolo in nove riprese contro Takashi Miura, l’8 aprile 2013, sempre a Tokyo. In precedenza, Diaz ha vinto e difeso (otto volte) il titolo caraibico dei pesi superpiuma della Carribean Boxing Federation (un’affiliata del WBC). Fra i pesi piuma, ha conquistato il titolo del Nord America e quello dell’America Centrale. Negli ultimi cinque combattimenti ha perso tre volte, portando le sconfitte a 12 (7 prima del limite). Le vittorie sono 38, ben 17 prima del limite. In definitiva, Gamaliel Diaz ha grande esperienza, ma è battibile.La prima parte della preparazione di Marsili si è svolta alla Wild Card Boxing Gym di Los Angeles la palestra americana conosciuta in tutto il mondo sotto la guida del grande Freddie Roach (trainer dei più famosi pugili del mondo tra cui Mike Tyson, Manny Pacquiao, Miguel Cotto e tanti altri) e la seconda parte in Italia con il maestro Mario Massai e il preparatore atletico Gino Lauro.
Nel sottoclou, quattro pugili italiani combatteranno sulla distanza delle 6 riprese: il campione d’Italia dei pesi mediomassimi Orjal Kolaj (15 vittorie, 5 sconfitte), l’ex campione dell’Unione Europea dei pesi massimi leggeri Mirko Larghetti (23-1), l’ex campione d’Italia dei pesi massimi Matteo Modugno (16-0) e il peso leggero Carel Sandon (17-1).
Non resta che attendere il primo di agosto per assistere ad un match infuocato tra due veri guerrieri. L'incontro sarà trasmesso in diretta televisiva da Deejay Tv, canale 9 del digitale terrestre nazionale e canale 145 della piattaforma Sky.
Per assistere all'evento è possibile acquistare i biglietti in prevendita su www.boxofficelazio.it. Costo dei biglietti: 10,00 euro per la tribuna e 25,00 euro per un posto a bordo ring + i diritti di prevendita. I prezzi sono popolari perché il comune di Fiumicino vuole dare a tutti la possibilità di assistere alla manifestazione.
Pro Boxe
Pro Boxe
Sabato 18 luglio 2015 - Sequals (PN)
Tecno Struttura - Piazza delle Scuole Organizzatore - Mario LORENI
Main event:Campionato INTERNAZIONALE WBC PESI WELTER – FREZZA Vs MANYUCHI (ZWE)
TITOLO INTERNAZIONALE WBC PESI WELTER – FREZZA Vs MANYUCHI (ZWE) - See more at: http://www.legaproboxe.it/eventi-sabato-18-luglio-2015/#sthash.2USIKQ8L.dpu
TITOLO INTERNAZIONALE WBC PESI WELTER – FREZZA Vs MANYUCHI (ZWE) - See more at: http://www.legaproboxe.it/eventi-sabato-18-luglio-2015/#sthash.2USIKQ8L.dpu
Televisione - DeeJay TV - canale 9 del digitale terreste
Commento DeeJay TV : Fabio PANCHETTI Commento Tecnico - Alessandro DURAN
Ring Announcer - Mimmo ZAMBARA
Pro Boxe
Sabato 18 luglio 2015 - Sequals (PN)
Tecno Struttura - Piazza delle Scuole Organizzatore - Mario LORENI
Main event:Campionato INTERNAZIONALE WBC PESI WELTER – FREZZA Vs MANYUCHI (ZWE)
TITOLO INTERNAZIONALE WBC PESI WELTER – FREZZA Vs MANYUCHI (ZWE) - See more at: http://www.legaproboxe.it/eventi-sabato-18-luglio-2015/#sthash.2USIKQ8L.dpu
TITOLO INTERNAZIONALE WBC PESI WELTER – FREZZA Vs MANYUCHI (ZWE) - See more at: http://www.legaproboxe.it/eventi-sabato-18-luglio-2015/#sthash.2USIKQ8L.dpu
Televisione - DeeJay TV - canale 9 del digitale terreste
Commento DeeJay TV : Fabio PANCHETTI Commento Tecnico - Alessandro DURAN
Ring Announcer - Mimmo ZAMBARA
Pro Boxe
Il sorteggio recentemente effettuato dalla Lega Pro Boxe ha lo scopo di favorire lo scontro aperto e di evitare l’isolamento di alcuni pugili per motivi logistici o tattici. Tale sorteggio ha determinato la programmazione di 2 match obbligatori per ogni pugile, da organizzarsi entro termini prestabiliti (Fase 1, Fase 2 e Fase 3).
Nelle ultime due settimane la Lega Pro Boxe ha ricevuto solo 19 proposte di organizzazione di incontri obbligatori su 82 match in programma e avendo condiviso informazioni e valutato i suggerimenti degli addetti ai lavori, ha constatato che mancano le condizioni per poter pianificare l’attività pugilistica sorteggiata con le modalità precedentemente prefissate, soprattutto in un periodo come quello estivo che limita l’attività e genera maggiori difficoltà logistiche. Per questo motivo, ritenendo che i principi del sorteggio siano comunque validi e che sia opportuno agevolare gli aspetti organizzativi, la Lega ha deciso di rimodulare l’attività obbligatoria riducendo ad un solo match l’obbligo di svolgimento e ponendo come unico termine la data del 27 settembre 2015.
Sarà dunque obbligatorio effettuare SOLO UNO dei due match sorteggiati disputarsi entro il termine massimo del 27 settembre. La scelta di tale match potrà cadere indifferentemente su un match di Fase 1, 2 o 3 e l’effettuazione del match obbligatorio rappresenta un requisito necessario per poter accedere alle fasi finali del torneo.
Resta inteso che tutti i pugili nel periodo compreso da oggi al 27 settembre potranno svolgere anche match di campionato diversi da quello obbligatorio, tuttavia ove possibile, sarà il match obbligatorio prescelto che dovrà avere priorità di svolgimento.
Qualora vi sia difficoltà a trovare un accordo per organizzare e programmare un match sorteggiato entro la data prevista del 27 settembre, vi richiediamo di contattare e informare la Lega Pro Boxe che si adopererà per consentirne lo svolgimento.
Chiediamo a tutti coloro che raggiungono un accordo per lo svolgimento di un match neo pro (match obbligatori o liberi), di comunicarlo alla Lega Pro Boxe con e-mail a segreteria@legaproboxe.com e di richiedere il nulla osta a professionisti@fpi.it (Ufficio FPI Pro di Roma).
Aggiornamento Incontri Campionato Neo Pro 2015
Pro Boxe
Si è svolta presso il Dixieland Cafè di Milano la cerimonia del peso dei pugili impegnati nella manifestazione che avrà luogo sabato 4 luglio al teatro Principe, in Viale Bligny 52. Questi i pesi ufficiali:
Titolo dell’Unione Europea dei pesi mosca
Vincent Legrand (campione): 50,700 kg Andrea Sarritzu: 50,600 kg
Vacante titolo italiano dei pesi welter
Giacomo Mazzoni: 65 kg Alessandro Caccia: 65,600 kg
Pesi superleggeri
Renato De Donato: 64 kg Gergo Vari: 66,200 kg
Pesi medi
Catalin Paraschiveanu: 73,200 kg Norbert Szekeres: 73 kg
Pesi superwelter
Maxim Prodan: 69 kg . Valentin Bokros: 69 kg
Pugili neo-pro: pesi superleggeri
Davide Calì: 63,400 kg
Marco Iuculano si peserà domani
L’incontro Sarritzu-Legrand sarà trasmesso alle 23.30 da Deejay Tv, canale 9 del digitale terrestre nazionale e canale 145 della piattaforma Sky.
La manifestazione inizierà alle 19.00. Questi i prezzi dei biglietti: 30 euro per il parterre e 20 euro per la balconata. Si possono acquistare presso la OPI Gym (Corso di Porta Romana 116/A, telefono 02- 89452029), il negozio della Leone 1947 in Via Crema 11 (telefono 02-90725198) e scrivendo alla mail segreteria.pbe@gmail.com.
Pro Boxe
Di seguito calendario Eventi/Riunioni Lega Pro Boxe Agosto 2015
1/8/2015 a Fiumicino Campionato del Mondo Silver W.B.C. pesi leggeri (vacante) Emiliano MARSILI vs Gamaliel DIAZ (Mex). Marsili si impone nettamente ai punti 115-111, 116-111 e 117-110, conquistando il titolo - Organiz. Soc. OPI 2000
8/8/2015 a Gatteo Mare (FC) Campionato Intercontinentale W.B.A. pesi medi (vacante) Matteo SIGNANI vs Rafael SOSA PINTOS (Uruguay) e Campionato d'Itgalia pesi supergallo (vacante) Daniele LIMONE vs Vittorio PARRINELLO - Organiz. Soc. Boxe Loreni. Signani conquista il Titolo Intercontinentale grazi al KOT all'8° Round inflitto a Sosa PIntos. Parrinello, battendo per KOT al 5 Round Limone, diventa Campione Italiano SuperGallo
#LegaProBoxe- 28/8/2015 ad Ancona si è svolto Campionato d'Italia pesi piuma (vacante) Nicola CIPOLLETTA vs Anotino Cossu. Cipolletta ha vinto per KOT al 5° Round - Organiz. Soc. Boxe Rosanna Conti Cavini
Pro Boxe
Il 4/7/2015 a Milano Campionato Unione Europea pesi mosca (dif. uff.) Vincent LEGRAND (Francia) vs Andrea SARRITZU e Campionato d'Italia pesi welter (vacante) Giacomo MAZZONI vs Alessandro CACCIA - Organiz. Soc. OPI 2000. Domani 3 Lugiio in programma la cerimonia del Peso presso Dixieland Cafè in Piazzale Aquileia 12 a Milano H 13.
www.dixieland.it
Pro Boxe
Il 4/7/2015 a Milano Campionato Unione Europea pesi mosca (dif. uff.) Vincent LEGRAND (Francia) vs Andrea SARRITZU e Campionato d'Italia pesi welter (vacante) Giacomo MAZZONI vs Alessandro CACCIA - Organiz. Soc. OPI 2000. Domani 3 Lugiio in programma la cerimonia del Peso presso Dixieland Cafè in Piazzale Aquileia 12 a Milano H 13.
www.dixieland.it
Pro Boxe
Il 4/7/2015 a Milano Campionato Unione Europea pesi mosca (dif. uff.) Vincent LEGRAND (Francia) vs Andrea SARRITZU e Campionato d'Italia pesi welter (vacante) Giacomo MAZZONI vs Alessandro CACCIA - Organiz. Soc. OPI 2000. Domani 3 Lugiio in programma la cerimonia del Peso presso Dixieland Cafè in Piazzale Aquileia 12 a Milano H 13.
www.dixieland.it
Pro Boxe
Nel sottoclou della sesta manifestazione al teatro Principe di Milano, sabato 4 luglio, Alessandro Caccia (13-1) affronterà Giacomo Mazzoni (11 vittorie, 3 sconfitte e 1 pari) per il titolo italiano dei pesi welter reso vacante da Antonio Moscatiello che ha dovuto sottoporsi ad un’operazione chirurgica (distacco della retina). Caccia è reduce dalla spettacolare affermazione su Renato De Donato (ko tecnico al sesto round) lo scorso 28 febbraio, sempre al teatro Principe. Una vittoria che deluse i numerosi tifosi di De Donato, popolarissimo a Milano, e che valse a Caccia il titolo Latino dei pesi welter WBC (poi abbandonato). “Ho capito che avrei vinto prima del limite quando ho aumentato il rimo – svela Alessandro – e ne ho avuto la certezza quando ho colpito Renato in modo pesante e lui ha dimostrato di aver sentito i miei pugni. Non immaginavo che l’arbitro avrebbe interrotto il match nel corso della sesta ripresa, ma ero sicuro che non saremmo arrivati alla dodicesima.”
Sabato 4 luglio Alessandro Caccia troverà un antico rivale, come spiega lui stesso: “Ho affrontato Giacomo Mazzoni due volte da dilettante e l’ho superato ai punti in entrambe le occasioni. Non mi preoccupa, anche se non ho seguito la sua carriera professionistica e non so se abbia cambiato modo di combattere. Non seguo i pugili italiani, preferisco guardare i grandi incontri internazionali e comprare i video dei campioni del passato come Muhammad Ali, Marvin Hagler, Roberto Duran e Ray Leonard. Cerco di rubare i loro segreti a livello tecnico e strategico, Erano dei grandi. Mi sento vicino a loro perché mi considero un pugile di altri tempi, per una questione di mentalità e carattere. Vivo per il pugilato, è la mia unica attività come lo era per i campioni di trent’anni fa. Ho sempre voluto fare il pugile, fin da quando ho vinto il titolo italiano cadetti a cui ha fatto seguito il campionato universitario. Ho affidato la mia carriera professionistica a Salvatore Cherchi.”
Nato a Ferrara il 29 maggio 1988, alto 178 cm, professionista dal dicembre 2010, Alessandro Caccia si allena con l’ex campione del mondo dei pesi massimi leggeri WBC Massimiliano Duran: “Mi alleno cinque ore al giorno, due ore e mezza la mattina e altrettante al pomeriggio. Al mattino curo la parte atletica, al pomeriggio quella pugilistica nella palestra di Massimiliano a Ferrara.”
Sabato 4 luglio saliranno sul ring del teatro Principe anche il peso superleggero Renato De Donato (14-3), il peso medio Catalin Paraschiveanu (8-0) e il superwelter Maxim Prodan (2-0). Infine due pugili neo-pro: il superleggero Davide Calì e il welter Matteo Papa (che debutterà contro Mohamed Khalladi).
Nel clou, Andrea Sarritzu sfiderà il campione dell’Unione Europea dei pesi mosca Vincent Legrand. Il combattimento sarà trasmesso in diretta alle 23.00 da Deejay Tv, canale 9 del digitale terrestre nazionale e canale 145 della piattaforma Sky.
I biglietti per il 4 luglio costano 30 euro (parterre) e 20 euro (balconata). Si possono acquistare presso la la OPI Gym (Corso di Porta Romana 116/A, telefono 02-89452029), il negozio della Leone 1947 in Via Crema 11 (telefono 02-90725198) e scrivendo alla mail segreteria.pbe@gmail.com.
