La Principe Boxing Events di Alessandro Cherchi e Silvio Rognoni continua a mantenere la promessa di riportare la boxe con regolarità sulla piazza milanese. Sabato 17 ottobre, al teatro Principe, si svolgerà l’ottava manifestazione nell’arco di dieci mesi. La prima risale al 5 dicembre 2014 ed aveva come clou la sfida tra il campione d’Italia dei pesi welter Antonio Moscatiello e Riccardo Pintaudi. Risultato: teatro esaurito, grande copertura mediatica e combattimenti spettacolari. Quel successo si è ripetuto più volte. L’ultima, lo scorso 26 settembre, con il debutto italiano dell’ex campione del mondo dei pesi superleggeri e welter Paul Malignaggi.
“Il nostro obiettivo era replicare il successo della Broadway Boxing Series di Lou Di Bella – spiega il presidente della PBE Alessandro Cherchi – che a New York registra spesso il tutto esaurito. Le manifestazioni si svolgono quasi sempre nella centralissima Times Square a Manhattan presso il B.B.King Blues Club and Grill, un locale famoso per la musica con un capienza di 550 posti e quindi molto simile al teatro Principe. Noi abbiamo iniziato con una sfida tra due pugili che a Milano hanno un notevole seguito di pubblico (Moscatiello e Pintaudi), poi abbiamo proposto il titolo europeo fra Michele Di Rocco e Kasper Bruun ed abbiamo proseguito alzando sempre di più il tiro. Sabato 17 ottobre torniamo a proporre due pugili del territorio milanese: il peso massimo leggero Matteo Rondena è nato a Magenta, vive a Corbetta, si allena al Albairate ed ha sempre combattuto al Principe. Pur essendo nato in Ucraina, il peso superwelter Maxim Prodan è conosciuto dagli appassionati di pugilato milanesi perché si allena alla Opi Gym ed ha combattuto tre volte al Principe.”
Matteo Rondena ha 25 anni ed un record composto da 4 vittorie e 1 sconfitta per ferita al quarto round, nel suo ultimo match contro il più esperto croato Marko Martinjak. Sabato 17 ottobre affronterà il bosniaco Marco Colic (3-2) sulla distanza delle sei riprese. Il 22enne Maxim Prodan ha sostenuto 3 incontri vincendoli tutti prima del limite. Sul ring del Principe se la vedrà con il croato Ivo Gogosovic (11-11-2). Anche questa sfida è prevista in sei round.
Nel sottoclou, tre match da quattro round tra pugili neo-pro:
pesi superwelter - Edoardo Del Vecchio contro Matteo Palmigiani pesi superleggeri - Shakib El Kadimi contro Francesco Lomasto pesi welter – Mohamed Khalladi contro Catana Adi Petrisor
Del Vecchio ed El Kadimi si allenano alla Forza e Coraggio di Milano, la stessa palestra in cui si allena Antonio Moscatiello. Nato ad Arona da genitori maghrebini, campione della Lombardia fra i dilettanti, il
23enne Shakib El Kadimi (2-0-1) è molto popolare a Milano, perfino il Corriere della Sera si è occupato di lui realizzando un video pubblicato su Corriere Tv in cui viene descritto come un esempio positivo per i suoi coetanei: un ragazzo che lavora come barista e sale sul ring per passione. Il video risale al 29 maggio 2012, ma è ancora sul sito Corriere.it con il titolo “Milano Under 30 – Shakib El Kadimi, il barista”.
Apriranno la serata, alle 20.00, tre incontri dilettantistici di cui saranno protagonisti il peso superleggero Andrea Capaldi, i pesi welter Matteo Papa e Andrea Curci.
I biglietti costano 20 euro e comprendono una consumazione. Sono in vendita presso la OPI Gym (Corso di Porta Romana 116/A, telefono 02-89452029, sito web www.opigym.com) e il negozio della Leone 1947 (Via Crema 11, telefono 02-90725198, sito web www.leone1947.com).
Un tifo di stampo calcistico per un incontro di pugilato, a Milano, non si vedeva da tempo. Sembrava di essere a New York con il pubblico che sosteneva a gran voce Paul Malignaggi e che dopo la sua vittoria (ai punti) lo ha circondato chiedendogli autografi e foto ricordo. Lo spogliatoio dista pochi metri dal ring, ma Paul ha impiegato diversi minuti per arrivarci proprio a causa dei suoi fans. Magic Man è stato disponibile con tutti i giornalisti presenti, nonostante avesse appena terminato otto riprese intense contro un avversario come Laszlo Fazekas che si è rivelato molto più ostico del previsto.
Presso il Dixieland Cafè di Milano si è svolta la cerimonia del peso dei pugili che combatteranno domani sera al teatro Principe nella manifestazione organizzata dalla Principe Boxing Events e dalla OPI 2000. Nel
Sarà l’ennesimo appuntamento della Join Venture ROUNDZERO/SPAGNOLI e PACIUCCI BOXING TEAM che il 10 ottobre 2015 presenteranno sul Ring del Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano una serata di Grande Boxe.
Sabato 26 settembre, al teatro Principe di Milano, Renato De Donato (15 vittorie e 3 sconfitte) tornerà sul ring per sostenere un incontro di sei riprese. Il nome del suo avversario sarà reso noto nei prossimi giorni. Sarà il secondo combattimento di De Donato fra i pesi superleggeri dopo la sconfitta prima del limite contro Alessandro Caccia nella categoria dei pesi welter. Come superleggero De Donato ha ottenuto il risultato migliore della carriera conquistando il titolo italiano il 22 giugno 2012 e difendendolo fino al 21 giugno 2013.
Sabato 26 settembre, al teatro Principe di Milano, il peso welter Antonio Moscatiello (18 vittorie, 2 sconfitte e 1 pari) tornerà sul ring per la prima volta dopo aver subìto (nel maggio scorso) un’operazione chirurgica per il distacco della retina sinistra. Moscatiello combatterà sulle sei riprese, il nome dell’avversario sarà annunciato nei prossimi giorni. 