Pro Boxe News

Comunicato n. 27 del 19 settembre 2017 Settore ProBoxing

La FPI rende noto che è stato pubblicato il Comunicato n. 27 del 19 settembre 2017

Di cui di seguito si riportano le news più rilevanti:

1) Campionato Italiano SuperPiuma: Il Pugile Suat Laze (Brognara) è stato nominato co-sfidante di Michael Magnesi (Paciucci) per il titolo vacante - Luogo e data del Match da destinarsi post asta.

2) Campionato Italiano Welter: Il Pugile Michele Esposito (Cherchi) ha rinunciato alla qualifica di sfidante del Campione Dario Morello (Loreni). Di conseguneza il match per la difesa ufficiale, che avrà luogo a Montichiari l'8 novembre, sarà tra Morello e Gaetano Guttà (Ventura) - Supplente Nicola Cristofori (Loreni).

3) Campionati Italiano Superwelter: La OPi 2000 si è aggiudicata l'asta per l'organizzazione del match tra Luciano Abis (Cherchi) e Salvator Annunziata (Loreni).

4) Campionato Italiano Supermedi: Il Campione Vaelrio Ranaldi (Sabbatini) ha rinunciato al titolo. Il match, quindi, per la cintura vacante sarà tra Roberto Cocco (Brognara) e Giovanni De Carolis (Sabbatini) - supplente Abdrea Di Luisa (Cherchi) - Luogo e Data del Match da Stabilirsi post Asta.

 

Tre Giorni alla sfida Garcia vs Moncelli per il Titolo WBC Silver SuperWelter - Moncelli: "Vado in Spagna per vincere" #ProBoxing

Mancano ormai 3 giorni alla grande sfida del Polideportivo Trueba di Torrelavega (Spagna) in cui Felice Moncelli (17v4s1p) contenderà allo spagnolo Sergio “El Niño” Garcia (24-0, 12 KOs) il Titolo Mondiale Silver WBC dei Welter. Un match che farebbe tremare i polsi a molti ma non al nostro “Faccia d’Angelo” che ha tutte le intenzioni per “Rovinare la festa ai tifosi spagnoli e portarmi il titolo a casa”. Trasferta in terra iberica nella quale non sarà solo, poiché lo accompagneranno molti suoi tifosi con in testa il papà nonché il suo manager, Davide Buccioni, e il suo Maestro, Simone D’Alessandri.

1) L’ultimo tuo match è stato quello contro Nicchi dello scorso maggio che ti ha consegnato il Titolo Internazionale WBC. Che ricordi hai di quella sfida?

E’ stato una bellissimo e avvincente incontro contro un boxer di eccellente livello nonché bravissima persona, quale è Nicchi. Un vittoria che mi ha regalato il mio primo titolo internazionale e la possibilità di giocarmi questo Mondiale

2) Ora in palio il mondiale Silver, per il quale dovrai combattere con il fortissimo Spagnolo Garcia. Come ti senti a ormai poche ore da questo match?

Avverto la giusta tensione, che ogni pugile prova poco prima di salire sul ring. Mi sento bene sotto tutti i punti di vista e non vedo l’ora di incrociare i guantoni con il cantabrico.

3) Siete praticamente coetanei ed entrambi potete vantare un record e un palmarès eccezionali. Lo Spagnolo non ha mai perso e per 12 volte ha vinto per KO, cosa pensi di lui come boxer?

Garcià è veramente forte ed ha una grandissima esperienza. Detto questo, io vado in Spagna per vincere e prendermi questa cintura.

4) Combatterai fuori casa e ti dovrai anche confrontare con l’ostilità del pubblico. Sono cose che possono pesare durante un match oppure no?

Per me sarà la prima volta davanti a un pubblico che, per la sua quasi totalità, tiferà contro di me. La cosa non mi preoccupa, perché tanto sul ring saremo solo io e lui. Spero di rovinare la festa a tutti e riportare in Italia il Titolo.

5) Com’è andata la preparazione per questo importantissimo appuntamento?

Abbiamo lavorato meticolosamente con il Maestro D’Alessandri, che è certosino e minuzioso nel curare tutti gli aspetti del periodo di allenamento: da quello tecnico a quello fisico.

6) Insieme al tuo Coach avete studiato delle tattiche particolari per questo confronto?

Io non amo guardare i video dei miei avversari, per questo ci pensa Simone (D’Alessandri) con cui abbiamo lavorato, durante la fase di guanti, su varie tattiche da adottare contro El Ninò

7) Sul ring quali sono i tuoi punti di forza e dove pensi di dover migliorare?

Nella boxe, come nella vita, non si finisce mai di imparare e migliorare. Per quanto mi riguarda, penso di dover lavorare sia sulla tecnica che sulla fase difensiva

8) Cosa ti senti di dire al tuo avversario?

Che lo rispetto ma vado in Spagna per batterlo.

UFFICIO STAMPA FPI

Classificazioni Pugili Pro Italiani Agg. 18/09/2017 #ProBoxing

La FPI comunica rende note le classifiche Italiane sia dei Pugili Pro che dei Pugili Pro 1° Serie aggiornate alla date del 18/09 us. Si prega di prendere visione dei documenti in allegato alla presente

Classifica italiana 1a Serie, al 18 Settembre 2017

Classificazione in Serie dei Pugili Pro 18/09/2017

Il 3 Novembre a Roma Federici vs Scafi per il Titolo Italiano Massimi Leggeri #ProBoxing

Il 3/11/2017 a Roma, sul ring del PalaBoxe di Via Vertumno, avrà luogo il match valido per il Campionato d’Italia pesi massimi leggeri (dif. vol.) tra Simone FEDERICI e Marco SCAFI – Organiz. Soc. BBT Productions

Il 22 Settembre a Torrelavega Moncelli contro Garcia per il Titolo Mondiale WBC Silver Welter

Il 22 settembre 2017 a Torrelavega (Spagna), sul ring del Polideportivo Vincente Trueba, Felice Moncelli (17v4s1p) sfiderà lo spagnolo Sergio “El Niño” Garcia (24-0, 12 KOs) per il Titolo Mondiale Silver WBC dei Welter.

“Ora o mai più”: il 30 Settembre a Roma due titoli italiani - Vivi la Grande Boxe con Il Romanista #ProBoxing

La Grande Boxe della BBT a Roma. Sabato 30 settembre Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano h 20.00 2 Titoli Italiani PRO: Titolo Italiano Superleggeri Francesco Lomasto vs Luciano Randazzo e Titolo Italiano Pesi Piuma Mauro Forte vs Nicola Cipolletta. Per questo evento sono state messe in atto delle promozioni per tutti gli appassionati di pugilato:

1) Vivi la Grande Boxe con Il Romanista, che domani, venerdì 15, torna in edicola con il nuovissimo format! Acquista il quotidiano sportivo e avrai un buono sconto di Euro 4,00 sul biglietto d’ingresso del prestigioso evento BBT Productions 2 Titoli Italiani Lomasto vs Randazzo e Forte vs Cipolletta in programma il 30/09 al Palazzetto dello Sport di Piazzale Apollodoro a Roma (h 20.00). Presenta il coupon presso la biglietteria. Info e prenotazioni 389.0413349. Tutti in edicola!

2) Promozione BBT dedicata alle società affiliate FPI: per ogni società un carnet di n° 10 biglietti al costo promozionale di Euro 100,00 (Euro 10,00 a biglietto invece di Euro 14,00) + 2 biglietti parterre omaggio. Info e acquisto biglietti presso B2B Ufficio BBT in Via dei Gracchi 187 A. INFOLINE 3890413349

 

Nel sottoclou tanti altri incontri di livello.

Ennio Zingaro (4-1-0) incrocerà i guanti con Eder Barreto (8-11-4) in una sorta di semifinale al Titolo italiano della stessa categoria di peso.

Sempre tra i Superleggeri, Roberto Ruffini (7-7-4) sfiderà Luca Papola (2-0-0) dopo il loro recente incontro terminato in parità per decisione tecnica.

L’imbattuto Mediomassimo Davide Faraci (5-0-0) affronterà Bosko Misic (12-4-0), pugile croato reduce da ben sei vittorie consecutive.

E non è finita.

L’emergente ventunenne Kevin Di Napoli (3-0-1) sfiderà Flavio Morri (1-1-0), mentre il superwelter Khalil El Harraz (4-0-1) salirà sul ring contro Antonio Di Mario (3-3-2).

Insomma, veramente tanti pugni di qualità ed incontri tutti molto equilibrati che promettono spettacolo.

Radio Partner: TeleRadioStetero 92.7 e Radio Olympia 105.8

Biglietti in vendita su Boxeofficelazio.it, con prezzi che vanno dai 14 ai 25 Euro.

 

Domenica 15 Ottobre a Cave (RM) grande Boxe: Main Event Magnesi vs Tuvdenlhagva #ProBoxing

Tanti pugni di qualità Domenica 15 ottobre presso la Tensostruttura di Cave (Piazza G. Bruno) per un’interessante riunione organizzata dalla Paciucci & Agnuzzi Boxing team (inizio a partire dalle ore 18.00).

Il main event sarà rappresentato dal match tra il Superpiuma Michael Magnesi (10-0-0) e il francese Boske Tuvdenlhagva (6-6-3).

Un incontro sulle 8 riprese che vedrà impegnato uno dei pugili di maggiore talento del panorama pugilistico italiano contro in numero 3 transalpino di categoria.

Molto ricco il sottoclou:

Il supermedio romano Michael Azzarà (4-0-0) sfida Jean Marc Assouman (1-1-0) in un match sulle sei riprese in cui l’allievo del maestro Roberto Ferri è chiamato a confermare i confortanti progressi evidenziati nei suoi ultimi incontri.

Il ventiduenne romano peso Superpiuma Giovanni Tagliola (5-2-0) incrocerà i guanti con il veterano Luigi Mantegna (2-64-2).

Il mediomassimo Claudio Kraiem (2-6-1) sfida Rodolfo Benini (0-2-0), il superwelter Angelo Artino (1-0-0) se la vedrà con Daniele Iacovissi (1-4-0), il superleggero Sebastian Mendizibal (1-0-0) con Shakib El Kadini (2-2-2) mentre il peso Massimo di Civitavecchia Angelo Rizzo (2-0-0) affronta Gianluca Sirci (5-13-0).

Le operazioni di peso si svolgeranno presso la sede del Comune di Cave, (P.zza G.Garibaldi 6) alle ore 17.00 di Sabato 14 Ottobre.

Ottimismo sulla riuscita della riunione da parte dell’organizzatore Marcello Paciucci:

“Sono molto soddisfatto degli incontri che siamo riusciti a mettere in piedi. Vorrei ringraziare la fattiva collaborazione del Sindaco Angelo Lupi e l'Assessore alle politiche giovanili Marco Taurone. Ora mi aspetto una grande risposta da parte degli appassionati di boxe

Teatro Principe Grande Boxe il 7 ottobre: nel clou il ritorno sul ring di Maxim Prodan, combatte anche il Superwelter Nmomah

Sabato 7 ottobre, al teatro Principe di Milano tornerà sul ring il promettente peso superwelter Samuel Nmomah. Affronterà il serbo Predrag Cvetkovic (3-7) sulla distanza delle sei riprese nel corso della ventesima manifestazione organizzata dalla Principe Boxing Events e dalla Opi Since 82 alla quale seguirà un party della rivista Playboy Italia. Dopo una discreta attività dilettantistica, Samuel ha vinto i tre incontri professionistici disputati (tutti sul ring di Viale Bligny 52) e si sta allenando presso la palestra milanese Opi Gym (in Corso di Porta Romana 116-A) per ottenere la quarta vittoria consecutiva.

Il presidente della Principe Boxing Events Alessandro Cherchi è ottimista riguardo ai risultati che può ottenere Samuel: “Ho ingaggiato Samuel perché ho visto in lui determinate caratteristiche: ha un fisico notevole, un buon colpo d’occhio, una discreta potenza, rapidità negli spostamenti e nel tirare combinazioni ed ha tanta voglia di lavorare. Lo dimostra facendo due ore di treno ogni giorno (Novara-Milano-Novara) per venire alla Opi Gym dove si allena diretto da mio zio Franco Cherchi che gli sta insegnando la differenza di impostazione tra la boxe dilettantistica e quella professionistica. Sono sicuro che Samuel adatterà il suo stile alle esigenze della boxe professionistica. Da questo mese, oltre ad allenarsi, lavora come istruttore dei bambini dai 6 ai 13 anni. Insegna la cosiddetta boxe educativa: i bambini imparano la tecnica pugilistica ed a stare insieme senza il rischio di farsi male perché è vietato il contatto fisico.”

Nato in Nigeria il 24 febbraio 1997, Samuel vive in Italia da molti anni ed è un esempio di integrazione. Come ha fatto ad integrarsi perfettamente nella società italiana? Ce lo spiega lui stesso:

“Fin da quando sono arrivato in Italia, ho desiderato integrarmi ed ho lavorato in questa direzione. Ho imparato subito l’italiano frequentando gli italiani dentro e fuori dalla palestra. Questo è fondamentale per integrarsi perché molti nigeriani frequentano solo altri nigeriani e non imparano la lingua, gli usi e costumi locali. Mi ha aiutato molto il maestro di pugilato Marco Crestani che io considero un secondo padre. E’ stato lui a notarmi mentre

passeggiavo e mi ha detto: ‘Con un fisico così imponente, devi fare la boxe’. In Nigeria, il mio sport era il calcio e desideravo diventare un calciatore professionista. Dopo aver conosciuto il maestro, non sono andato subito all’ASD Novara Boxe. Quando mi ha rivisto per strada, il maestro mi ha detto ‘Perché non sei venuto?’ Allora sono andato in palestra e dopo il primo allenamento mi sono innamorato della boxe. Quando il maestro mi ha ritenuto pronto, ho iniziato l’attività dilettantistica. In poco più di tre anni, ho disputato 31 incontri con un bilancio di 23 vittorie, 6 sconfitte e 2 pareggi. La boxe mi ha aiutato molto ad integrarmi, come pure la scuola. Ho frequentato le medie e le superiori, ma non mi sono ancora diplomato. Ho intenzione di farlo al più presto. In questo momento, sono felice di dedicare tutto il mio tempo alla boxe professionistica, come pugile ed istruttore.”

La voglia di emergere di Samuel lo ha portato anche ad essere protagonista di due video, uno prodotto da una grande azienda di moda, l’altro da una popolare coppia di deejay: Samuel ha girato un video pubblicitario per Philipp Plein, una fashion brand di lusso di fama mondiale che produce abbigliamento e che ha sponsorizzato Floyd Mayweather nel match contro Connor McGregor. Inoltre, Samuel è il protagonista di “Invisible”, che ha superato le 711.000 visualizzazioni su You Tube e che è stato realizzato dai deejay milanesi Merk & Kremont.

Nella manifestazione di sabato 7 ottobre, il clou è rappresentato dalla sfida tra l’imbattuto artista del knock out Maxim Prodan (10 vittorie, tutte prima del limite, e 1 pari) e il serbo Sasa Janjic (7-16) sulla distanza delle 8 riprese. I combattimenti del sottoclou sono già definiti: il peso superleggero Donatello Perrulli (1-0, 22 anni) sfiderà il lombardo Lorenzo Calì, il peso leggero Alex D’Amato (3-2, 26 anni) affronterà Osvaldo Gagliardi (1-2-2, 28 anni), il peso superwelter Nicholas Esposito (4-0, 23 anni) combatterà contro Sladjan Dragisic (3-6).

La manifestazione inizierà alle 19.00. In apertura gli spettatori potranno assistere ad alcuni combattimenti fra pugili dilettanti della palestra Opi Gym contro dei pari livello provenienti da altre palestre lombarde. I biglietti costano 30 euro (sedia Vip) e 20 euro (balconata) e permettono di rimanere nel teatro anche durante la festa di Playboy che inizierà alle 23.30. I biglietti sono disponibili presso la Opi Gym (telefono 02-89452029), sul sito www.opisince82.com cliccando sulla pagina events/tickets oppure si possono prenotare scrivendo una e-mail alla opigym@gmail.com.

Ranking EBU Posizione Boxer Italiani #ProBoxing

Di seguito la situazione di classifica dei boxer italiani nei ranking EBU:

Pesi Cruiser: 12 Fabio Turchi - 15 Matty Askin

Pesi Mediomassimi: SFIDANTE Sergey Demchenko (UE CHAMPION) - 20° Orial Koalj

Supermedi: 14 Giovanni De Carolis

Pesi Medi: Emanuele Blandamura CAMPIONE - 3 Matteo Signani - 8 Alessandro Goddi - Emanuele Della Rosa 14

Pesi SuperWelter: Orlando Fiordigiglio SFIDANTE UFFICIALE - 11 Felice Moncelli - - 15 Lenny Bottai - 16 Marcello Matano

Pesi Welter: 4 Leo Bundu

Pesi Superleggeri: Andrea Scarpa 9 - 11 Luca Giacon - 12 Samuele Esposito - 13 Michele Di Rocco -

Pesi Leggeri: 3 Emiliano Marsili - 7 Manuel Lancia - 9 Massimiliano Ballisai - 11 Pasquale Di Silvio -

Pesi SuperPiuma: 8 Devis Boschiero

Pesi Piuma: 10 Carmine Tommasone

Pesi SuperGallo: 5 Luca Rigoldi (UE Champion) - 9 Vittorio Jahynn Parrinello

Pesi Mosca: 4 Mohammed Obbadi (UE Champion

DONNE

Pesi Leggeri (VACANTE) - 1 ANITA TORTI  - 4 Monica Gentile

Pesi Mosca - LOredana Piazza (Champion)

Pesi Mosca Leggeri: Ilaria Scopece 3°

PS PER POSIZIONE SI INTENDE "POSIZIONE NELLA CLASSIFICA PER SFIDANTI AL TITOLO" DA CUI SONO "ESCLUSI" CAMPIONE E SFIDANTE UFFICIALE

Il 21 Ottobre a Pordenone Grandissima Serata di Boxe: Obbadi per l'Int. WBC Mosca e due Titoli Italiani: Leggeri e Mediomassimi #ProBoxing

Il 21 ottobre al Palasport Crisafulli  di Pordenone avrà luogo una grande serata di pugilato che vedrà andare in scena tre match validi per Titoli Italiani e Pro

Il cartellone prevede la disputa del Titolo Internazionale Wbc dei pesi mosca tra il cascinese  Mohammed Obbadi attuale campione Eu e il nicaraguense Cristofer Rosales,  titolare della cintura Wbc Latina. A cornice  di questo main event due titoli italiani: Il  campione dei leggeri  Davide Festosi (Padova) opposto  a  Pasquale Di Silvio, mentre a livello di mediomassimi Nicola Ciriani affronterà  Stefano Abatangelo . A seguire altri sei match professionistici, nei quali boxeranno: Luca Esposito (MEDI), Francesco Zilli (Welter), Michele Broili (SuperPiuma), Calogero Galici (Piuma), Frabrizo Leoni (Cruiser), Luca Maccaroni (SuperLeggeri).

(Or. Boxe Loreni, B&Z Boxing Promotion e Pugilistica Pordenonese)

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image