Pro Boxe News

Demchenko: "Pronto per la Sfida con Bosel", ieri la conferenza stampa, sabato il match per l'Europeo del Mediomassimi #ProBoxing

Mancano solo due giorni alla grande sfida valevoe per il titolo Europeo Mediomassimi  tra l'ItaloUcraino Serhyi Demchenko (18v11s1p) e DOMINIC BOESEL  (26v1s). Il Match, che avrà luogo il prossimo 3 marzo in quel della Stadthalle di  Weissenfels (Germania), sarà il main event della grande serata di boxe organizzata dalla BoxPromotions.

Ieri si è tenuta la conferenza stampa cui hanno preso parte anche Demchenko e Coach Aurelio Pili (Boxing Arcesi). "Ringrazio la BoxPromotions e l'organizzazione teutonica per la spelndida accoglienza riservata a me e il mio staff" Queste le parole di Demchenko "Ho lavorato sodo per arrivare al meglio a questo incontro, che vedrà vincere chi si dimostrearà migliore. Il ring infatti non mente mai, ma premia sempre chi merita." "Non abbiamo studiato tattiche particolari" così si è espresso coach Pili "Conosciamo il valore di Bosel, che è un pugile veloce e molto tecnico, ma siamo venuti qua per fare il nostro pugilato e giocarci le nostre Chance".

 

VIDEO CONFERENZA STAMPA DEMCHENKO - BOSEL

Il 31 Marzo a Como Parrinello vs Gallo per il Titolo Italiano Supergallo #ProBoxing

Il 31/3/2018 a Ronaldo (CO)  avrà luogo il match valido per il Campionato d’Italia pesi supergallo (vacante)  Iuliano GALLO vs Vittorio PARRINELLO – Organiz. Soc. LBE Italia

Classificazione in Serie dei Pugili Pro Aggiornata Febbraio 2018

La FPI rende noto che sono online le seguenti classificazioni riguardanti i Pugili Pro Italiani:

Classifica italiana Pugili Pro 2017-2018 AGG. 7/02/2018

Classifica italiana 1a Serie, al 5 Febbraio 2018

Mondiale della Pace - Marsili: "Ora vorrei combattere per il Mondiale"

“Una battaglia spettacolare che ha entusiasmato il pubblico” questa è la migliore definizione della sfida tra i pesi leggeri Emiliano Marsili e Victor Betancourt valevole per il campionato per la pace WBC svoltasi venerdì 24 febbraio al Palazzo dello Sport di Roma. Victor Betancourt aveva detto di essere venuto a Roma per combattere, invitando Marsili a non scappare, e Marsili lo ha accontentato rispondendo agli attacchi di Betancourt, spesso anticipandoli, sferrando combinazioni entusiasmanti per gli spettatori che hanno intonato cori da stadio calcistico. Un tifo simile ha sicuramente dato una marcia in più a Marsili che fin dal primo round ha dovuto combattere con una ferita sul volto provocata da una testata di Betancourt. In ogni round il messicano partiva all’assalto sferrando anche dei larghi ganci al viso ed ai fianchi di Marsili, pugni che avrebbero spedito al tappeto la maggior parte dei pugili ma che non hanno sortito alcun effetto su Emiliano che evidentemente era allenato al meglio. Marsili ha vinto perché ha sempre dato l’impressione di avere sotto controllo l’avversario, anche quando Betancourt attaccava e sembrava pericoloso. In realtà, dopo aver subìto per qualche secondo, Marsili usciva sempre dalla situazione di pericolo sferrando le sue combinazioni che facevano indietreggiare Betancourt. A quel punto, il pubblico esplodeva dimostrando il suo affetto per Marsili. Nel corso del settimo round, Betancourt ha colpito con l’ennesima testata Marsili aggravando la ferita e l’arbitro Massimo Barrovecchio ha chiamato il medico che ha deciso di interrompere la sfida. Come prevede il regolamento del World Boxing Council, la vittoria è stata assegnata al pugile in vantaggio sui cartellini dei tre giudici e quindi ad Emiliano Marsili. Questi i cartellini: 69-64, 68-64 e 70-62. Molti spettatori avrebbero voluto vedere la battaglia proseguire per tutte le dodici riprese, ma chi ha visto la ferita sul volto di Marsili ha approvato la decisione del medico:

“Ha fatto bene ad interrompere la contesa perché era una ferita che poteva diventare pericolosa per Emiliano” hanno detto in coro l’allenatore Mario Massai e l’ex campione del mondo dei pesi welter Alessandro Duran che ha commentato per Fox Sports (insieme al giornalista Mario Giambuzzi).

“Avrei voluto proseguire perché stavo crescendo e Betancourt mi ha dato l’impressione di essere stanco – commenta Emiliano Marsili – e credevo di poter chiudere la contesa nel giro di uno o due round. Sarebbe stato il massimo, anche per i miei tifosi, vincere per ko. Il medico mi ha fermato perché la ferita sotto l’occhio sinistro era troppo vicina alla palpebra e si è allargata ancor di più dopo la terza testata che mi ha sferrato Betancourt. Sono molto orgoglioso di aver ricevuto i complimenti da Alessandro Duran e Nino Benvenuti, due fuoriclasse che sono diventati campioni del mondo. Il titolo mondiale è l’unico obiettivo che manca nella mia carriera. Per raggiungerlo, continuo a combattere a 41 anni. Il titolo della pace WBC è un passo in quella direzione. Se non dovessi combattere per il mondiale in tempi brevi, appenderei i guantoni al chiodo.”

Adesso il record di Emiliano Marsili è di 36 vittorie e 1 pari, mentre quello di Victor Betancourt è di 22 vittorie e 2 sconfitte.

A bordo ring erano presenti numerosi personaggi dello spettacolo come la regista Cinzia Th Torrini (che ha diretto tante serie televisive di grande successo), l’attore Ralph Palka (che aveva un ruolo in “Elisa Di Rivombrosa”), l’autore e cantante Federico Zampaglione dei Tiromancino, la band dei Motel Noire. Grande amico di Marsili, Federico Zampaglione ha commentato l’impresa di Emiliano: “Si sapeva che sarebbe stato un match duro, ma Emiliano ha tirato fuori il meglio di sé. Ha vinto alla grande e sono certo che avrebbe vinto anche se il match fosse proseguito fino al termine della dodicesima ripresa perché Betancourt è partito fortissimo e forse non avrebbe avuto il fiato per reggere fino in fondo. Comunque, la decisione del medico va rispettata.” Nino Benvenuti è stato il più richiesto dagli spettatori che non hano voluto lasciarsi sfuggire l’opportunità di farsi un selfie con l’ex campione del mondo dei pesi superwelter e dei pesi medi.

Nel co-main event, valevole per il vacante titolo europeo dei pesi medi, Kamil Szeremeta ha mantenuto la propria imbattibilità spedendo due volte al tappeto Alessandro Goddi nel corso della seconda ripresa. Goddi si è rialzato, ma il suo team ha gettato la spugna per evitargli una punizione ancora più dura. Szeremeta aveva un record di 16 vittorie consecutive, solo due prima del limite, e quindi non si pensava avesse la potenza per risolvere con tanta autorevolezza la contesa. Inoltre, si sapeva poco di lui perché non aveva mai combattuto all’estero. Ma negli ultimi anni la Polonia ha prodotto molti pugili di qualità che sono diventati campioni del mondo e quindi non c’è da stupirsi se uno sconosciuto pugile polacco diventa campione d’Europa dominando un avversario più esperto.

Godibili anche i combattimenti del sottoclou, sulla distanza delle sei riprese. Nella categoria dei pesi piuma, Carmine Tommasone ha superato ai punti Milan Savic facendo esplodere di gioia i suoi numerosi sostenitori venuti in pullman da Avellino e ben visibili sulla tribuna del palasport in quanto indossavano tutti la stessa maglietta. Nei pesi superpiuma, Devis Boschiero ha prevalso ai punti su Edwin Tellez. Nei pesi supermedi, Andrea Di Luisa ha battuto ai punti Djordje Markovic. Nella stessa categoria, Ivan Zucco ha demolito in quattro riprese Alexander Bojic. Nei pesi leggeri, il venezuelano Samuel Gonzalez ha facilmente sconfitto ai punti Franklin Varela

“Sono molto soddisfatto dai risultati raggiunti con questa riunione – spiega Salvatore Cherchi, presidente dell’Opi 82 – che ho organizzato con il supporto della FPI, del Coni e del Ministro dello Sport Luca Lotti. I combattimenti sono stati all’altezza delle aspettative, il pubblico era entusiasta, Fox Sports ha inviato al Palazzo dello Sport, oltre ai due commentatori, un giornalista a bordo ring (Andrea Paventi) ed ha allestito uno studio in cui erano presenti il giornalista Marco Russo ed il nostro pugile Emanuele Blandamura. Insomma, la produzione televisiva è stata di alto livello. Abbiamo avuto anche la web tv, strumento indispensabile per raggiungere il pubblico giovane: Eleven Sports era presente con tre giornalisti che hanno intervistato i pugili ed i personaggi dello spettacolo. I video sono stati pubblicati sul sito elevensports.it. L’unico motivo per cui posso recriminare è la capienza del palasport: abbiamo avuto l’agibilità per 1.500 persone mentre i posti in tribuna sono 3.500.”

Beaussire mantiene la cintura UE Superwelter superando Bottai

Allo Zénith di Caen (Francia) Maxime Beaussire (26 1 1) ha mantenuto la cintura dell'Unione Europea dei superwelter battendo il livornese Lenny Bottai ( 26-5) ai punti dopo che il match era stato fermato alla 7° Ripresa per  referee stop contest  (intervento medico) , causa ferita occorsa a Bottai. Pugile italiano che ha vivacemente protestato per la decisione arbitrale.

Ponce supera Lomasto e fa sua la Cintura Int. IBF SUPERLEGGERI

Stasera PalaBarbuto di Napoli ha ospitato una grande serata di boxe, firmata BBT, il cui main event è stata la sfida per il titolo Intercontinentale IBF Superleggeri tra Francesco Lomasto e l'argentino Ponce. Un match in cui fin dall'inizio ha visto il sudamericano poratre colpi molto potenti, a cui Lomasto ha risposto prontamente. Ponce alla fine ha vinto per KOT al nono round.

Serata che è stata trasmessa in differita TV da Sportitalia a parteire dalle ore 00.15 (COMMENTO BUTTAFUOCO-ZURLO-TOMMASONE)

Fox Sports Italia trasmetterà in diretta il 15 Aprile il match tra Blandamura e Murata per il Titolo Mondiale MEDI WBA

Ora è ufficiale: FOX SPORTS (204 SKY) trasmetterà in diretta il 15 Aprlile il match tra il nostro il nostro Emanuele Siuox Blandamura (27v2s)  e il Campione Ryota Murata (13v1s) per la Cintura Mondiale WBA Pesi Medi. Incontro che avrà luogo in quel della Yokohama

A Sydney Akkaway supera ai Punti De Carolis e conquista la Cintura Int. WBA Oceania Supermedi

In quel della Punchball Arena di Sydney (Australia) un grande pubblico ha fatto da cornice al match tra il nostro Giovanni De Carolis e  Bilal Akkaway (16-0-1) per il Titolo Internazionale Wba Oceania dei pesi Supermedi. In Australia tutti erano convinti di una vittoria prima del limite da parte del loro beniamino, che ha vinto ma ai punti con verdetto unanime.

Grandelli nuovo Campione Italiano Pesi Piuma

ll 23/2/2018 a Grugliasco (TO), presso il Teatro Tenda di viale Tiziano Lanza 31, è andato in scena il match per il Campionato d’Italia pesi piuma Francesco GRANDELLI vs Emiliano SALVINI. Granelli, superando ai punti, conquista il Titolo. Il Main event sarà trasmesso in differita tv su Sportitalia (CANALE 60 ddt e 227 SKy) a partire dalle 00.15 del 24/02

Infoticket: www.boxeloreni.com

Tribuna 15 Euro

BordoRing 25 Euro

– Organiz. Soc. Boxe Loreni

Francesco Grandelli   WP vs Emiliano  Salvini  

Pesi medi - Francesco Tartaro WP   vs Dragisic

Pesi Piuma- Hassan Nourdine WP vs Delic  

 Pesi Superwelter -Erik Lazzarato WP  vs Raukovic. 

Mondiale della Pace - Europeo Medi: Marsili Campione della Pace WBC,Serzemeta conquista la cintura Europea Medi

Un palazzetto della Sport delle grandi occasioni è il giusto proscenio per il “Campionato Mondiale per la Pace WBC”, ideato e promosso dal World Boxing Council, l’ente mondiale professionistico che ha voluto fortemente che la terza edizione di questo importante evento internazionale si svolgesse in Italia, poichè, come il Messico, colpita da un terribile terremoto. Tribune con tantisismi appassionati e parterre pieno di personaggi illustri del mondo istituzionale, sportivo e dello spettacolo fanno da cornice a 7 entusiasmanti incontri di noble art i cui main evnet sono: la sfida Marsili Betancourt per il Titolo di cui sopra e il match Goddi vs Serzemeta per l'Europeo dei  Medi. 7 emozionanti disfide riprese e trasmesse in diretta da Fox Sports Italia (Canale 204 di Sky) con telecronaca di MArio Giambuzzi, commento tecnico di Alessandro Duran, interviste Bordo Ring di Andrea Paventi e Studio Live condotto da Mario Russo il cui ospite/commentatore è Emanuele Blandamura, che il prossimo 15 aprile boxerà in quel di Tokyo contro Murata per la Cintura Mondiale dei Medi WBA.

Sfida di apertura quella dei pesi leggeri tra Gonzalez e Varela. A farla sua è il primo che vince nettamente ai punti, dominando per tutte e 6 le riprese.

Vittoria per abbandono al 4° Round di Ivan Zucco, che nei supermedi costringe a scendere dal ring il serbo Bajic.

Molto combattuta la sfida dei Supermedi tra Di Luisa e Markovic, che danno vita a sei intensissime riprese. Alla fine la spunta ai punti il nostro Andrea Di Luisa.

Successo agevole per il Piuma Carmine Tommasone, primo Pro nella storia della boxe a prendere parte a un'olimpiade, che supera nettamente ai punti Savic. Vittoria benaugurante per il boxer iripino in vista di futuri e importantissimi traguardi.

Stesso discorso può essere fatto per il Superpiuma Devis Boschiero, che nell'ultimo match del sottoclou sfodera una grande prestaizone per avere la meglio del coriaceo e veloce Tellez, superato ai punti.

Finito il preludio dei 5 match dell'undercard, si alza il sipario sulle due sfide più attese. La prima, quella per l'Europeo Medi, vede il nostro Goddi soccombere per KO al secondo round (due i conteggi, al secondo l'angolo del sardo getta la spugna) davanti al polacco Serzemeta, che si laurea così nuovo capione continentale.

Pubblico di casa che si rifa della sconfita di Goddi, grazie alla vittoria di Marsili nel BIG EVENT. il Pugile romano conquista la cintura Mondiale della Pace WBC, superando ai punti con verdetto unanime Betancourt (68-64; 69-64; 70-62). Un match che viene fermato alla settima ripresa a causa di una ferita occorsa a Marsili. La lettura dei cartellini conferma il netto dominio del civitavecchiese, fatto di velocità e colpi precisi portati al volto e corpo del messicano. Marsili si mette in vita questa ambitissima e "benefica" cintura.

 

PH ACTIVA FOTO

RISULTATI

Campionato Mondiale della Pace WBC Leggeri: Marsili  WP (68-64;69-64; 70-62) vs Betancourt

Europeo Pesi Medi: Goddi  vs Serzemeta VINCE PER KO 2° ROUND

Superpiuma: Boschiero  WP vs Tellez

Piuma: Tommasone WP vs Savic

Leggeri: Gonzalez WP vs Varela

Supermedi: Zucco  W ABB 4° Round vs Basic

Supermedi: Di Luisa  WP vs Markovic

INFO CAMPIONATO DEL MONDO DELLA PACE

Il Campionato è organizzato dall’Opi 82 in collaborazione con la Federazione Pugilistica Italiana e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ministro per lo Sport, del CONI e di Roma Capitale. Boxe e Solidarietà: l’iniziativa è nata per sostenere le popolazioni colpite dal sisma in Italia e in Messico. I fondi raccolti attraverso la campagna sociale dedicata e durante la serata saranno infatti devoluti al progetto "Fighting for the Peace" creato dalla Scholas Foundation e dal programma BoxVal del World Boxing Council. Protagonisti della competizione saranno due dei migliori pesi leggeri in circolazione: l’imbattuto italiano Emiliano Marsili (35 vittorie, 14 prima del limite, e 1 pari) ed il messicano Victor Betancourt (22 vittorie e 1 sconfitta). Combatteranno sulla distanza delle 12 riprese, la stessa prevista per i titoli mondiali. La loro foto è stata apposta sulla cintura del WBC sulla quale è ben visibile la scritta “Peace Champion = Campione della Pace”. “Campionato della Pace: Viva Italia-Viva Messico” è il claim della manifestazione.

PROMO FOX SPORTS MONDIALE WBC DELLA PACE

CARTELLA STAMPA MONDIALE DELLA PACE WBC - EUROPEO MEDI

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image