Pro Boxe News

Il 17 febbraio Grande Serata di Boxe Pro al Teatro Principe di Milano

Screenshot 2018 01 25 12.42.03Grande serata di boxe in programma a Milano il prossimo 17 febbraio. Sul ring del mitico teatro Principe di viale Bligny la OPI82 manderà in scena una riunione di pugilato pro il cui main event sarà la sfida sulle 8° riprese tra i Welter  Maxim Prodan e Largacha.

La stessa sera il sesto match pro di Samuel Nmomah, il debutto del suo gemello Josh, Nicholas Esposito a caccia del settimo sigillo e Leonardo Faretina che dopo un ottimo debutto vuole crescere in fretta! 
I biglietti saranno disponibili a partire da lunedì alla OPIGYM Boxing Club Milano di Corso di Porta Romana e al Leone Store di Via Crema.

Il 23 Marzo a Milano Morello vs Loriga per il titolo Italiano Welter #ProBoxing

Il 23/3/2018 a Milano si svolgerà il match per il Campionato d’Italia pesi welter (dif. uff.)  tra Dario MORELLO e Tobia Giuseppe LORIGA – Organiz. Soc. Boxe Loreni

Il 24 febbraio a Caen Bottai vs Beaussire per il titolo UE Superwelter #ProBoxing

Il 24/2/2018 a Caen (Francia)  avrà luogo il match per il Campionato Unione Europea pesi superwelter (dif. vol.)  tra Maxim BEAUSSIRE e Lenny BOTTAI

Il 20 Aprile a Vicenza Rigoldi vs Settoul per il Titolo UE Supergallo #ProBoxing

Il 20 Aprile a Vicenza Luca Rigoldi salirà sul ring per difendere il Titolo UE Supergallo nella sfida con il francese Anthony Settoul -  Org. BoxeLOreni

Ufficiale: il 15 Aprile a Yokohama Blandamura vs Murata per il Titolo Mondiale WBA dei Medi #ProBoxing

Grande opportunità per Emanuele Blandamura: il 15 aprile sfiderà il campione del mondo dei pesi medi WBA Ryota Murata alla Yokohama Arena (17.000 posti) in Giappone. “Ieri mio figlio Christian ed Emanuele hanno partecipato alla conferenza stampa in Giappone – spiega il presidente della Opi Since 82 Salvatore Cherchi – ed è stato un grande evento come lo sarà la manifestazione del 15 aprile. Ryota Murata è popolarissimo e sicuramente l’Arena di Yokohama sarà esaurita. L’organizzatore è Akiko Honda, che ha gestito i migliori pugili giapponesi degli ultimi anni ed anche Edwin Valero, Jorge Linares e Roman Gonzalez. Nel 2009 Honda è stato inserito nella International Boxing Hall of Fame che ha sede a Canastota vicino New York. Ryota Murata è un ottimo pugile, cha ha vinto la medaglia d’oro nella categoria dei pesi medi alle Olimpiadi del 2012 ed ha bruciato le tappe da professionista diventando campione del mondo al quattordicesimo combattimento. E’ un pugile completo, ma sono sicuro che Emanuele si farà valere. Noi andiamo a Yokohama per vincere. ”

Nato a Udine il 19 dicembre 1979, alto 178 centimetri, Emanuele Blandamura ha debuttato in qualità di pugile professionista nell’aprile 2007 ed ha sostenuto 29 incontri con un bilancio di 27 vittorie (5 prima del limite) e 2 sconfitte. Fra i pesi medi ha vinto i titoli di campione del Mediterraneo WBC, campione internazionale silver WBC e campione d’Europa (superando ai punti Matteo Signani). Blandamura si è confermato sul tetto d’Europa con una vittoria ai punti su Alessandro Goddi. Emanuele ha abbandonato l’alloro continentale per coronare il proprio sogno di combattere per il titolo mondiale.

Ryota Murata ha 32 anni, è alto 183 centimetri, ha un record di 13 vittorie e 1 sconfitta ed è alla prima difesa del titolo mondiale dei pesi medi WBA che ha vinto il 22 ottobre scorso, a Tokyo (Giappone) battendo in sette riprese il franco-camerunense Hassan N’Dam N’Jikam (che ha abbandonato). Murata è popolarissimo perché è stato il primo giapponese a vincere la medaglia d’oro olimpica nella boxe dal 1964, quando Takao Sakurao la vinse nei pesi gallo.

Il combattimento tra Emanuele Blandamura e Ryota Murata è il secondo grande risultato manageriale ottenuto dalla Opi Since 82 nel giro di tre mesi: lo scorso 28 ottobre, al Millenium Stadium di Cardiff, in Galles, il francese Carlos Takam (amministrato dalla famiglia Cherchi) ha sfidato il campione del mondo dei pesi massimi Anthony Joshua di fronte a 78.000 spettatori ed alle televisioni dei cinque continenti. Takam ha sostenuto un gran match, ma è stato fermato dall’arbitro nel corso del decimo round. Adesso, è la volta di Emanuele Blandamura combattere in un evento pubblicizzato su scala planetaria, alla presenza di un grande pubblico per cercare di entrare nella storia della boxe. Nella storia della boxe tricolore, Emanuele c’è già avendo conquistato e difeso il titolo europeo dei pesi medi, la categoria più prestigiosa (insieme ai pesi

massimi) in cui l’Italia ha avuto campioni del calibro di Nino Benvenuti. Come Benvenuti, Emanuele non ha mai avuto problemi a combattere all’estero, a casa del suo avversario. Nel 2014 Emanuele ha conquistato il titolo dell’Unione Europea dei pesi medi contro Marcos Nader a Stoccarda (Germania). Subito dopo, Emanuele ha sfidato il campione europeo Billy Joe Saunders, a Manchester (Inghilterra). Vinse Saunders per ko all’ottavo round. In seguito, Billy Joe Saunders è diventato campione del mondo dei pesi medi WBO (World Boxing Organization). Il 20 giugno 2015 Emanuele Blandamura ha combattuto al teatro Principe di Milano in una manifestazione organizzata dalla Principe Boxing Events di Alessandro Cherchi sfidando il francese Michel Soro per il vacante titolo europeo dei pesi medi, ma vinse Soro all’ottavo assalto. Soro ha poi combattuto per il mondiale dei pesi superwelter WBA perdendo ai punti contro Brian Carlos Castano per split decision (due giudici hanno assegnato la vittoria a Castano, uno a Soro). Insomma, le due sconfitte di Emanuele sono arrivate contro dei pugili di altissimo livello. E sono passati due anni e sette mesi dall’ultima sconfitta, un periodo durante il quale Emanuele è maturato pugilisticamente ed è per questo che può dire la sua contro Ryota Murata.

Nei prossimi giorni, Emanuele Blandamura tornerà in Italia per preparare la sfida mondiale con l’allenatore Eugenio Agnuzzi a Roma.

Il 23 Febbraio a Grugliasco Grandelli vs Salvini per il Titolo Italiano Piuma - INFOTICKET #ProBoxing

Il 23/2/2018 a Grugliasco (TO), presso il Teatro Tenda di viale Tiziano Lanza 31, si svolgerà il match per il Campionato d’Italia pesi piuma (vacante) Francesco GRANDELLI vs Emiliano SALVINI. Nel sottoclou combateranno: Francesco Tartaro, Hassan Nourdine e Fabio Renna.

Infoticket: www.boxeloreni.com

Tribuna 15 Euro

BordoRing 25 Euro

– Organiz. Soc. Boxe Loreni

#ProBoxing - Match e Riunioni Aprile 2018

Di seguito elenco riunioni e match Pro Aprile 2018:

1) Il 15 aprile alla Yokohama Arena in Giappone, il nostro Emanuele Siuox Blandamura (27v2s)  ha sfiato il Campione Ryota Murata (13v1s) per la Cintura Mondiale WBA Pesi Medi. Murata ha vinto per KOT all'8° round

 

2) Il 26/4/2018 a Sarcelles (Francia)  si svolgerà il match per il Campionato del Mediterraneo WBC pesi medi (vacante)  Christian ARVELO SEGURA (FPI) vs Bilel JKITOU (FR)

3)nFinisce pari  a San Marzano sul Sarno (SA)  il match valido per il Campionato UE pesi leggeri  Gianluca CEGLIA vs Pasquale Di Silvio. Alla fine della contesa, in cui i due pugili hanno dato il massimo ed espresso una grande boxe, i giudici hanno espresso questo verdetto: 115-114 Di Sulvio, 116-113 Ceglia, 114-114

RISULTATI SOTTOCLOU:

LEGGERI Sabatino Sirica  WP   vs  Catalin Ionut
SUPER WELTER  SALVATORE ANNUNZIATA  WP     Vs     OGNJEN RAUKOVIC

LEGGERI: DOMENICO VALENTINO WP vs DELIC

4) Una grande serata di boxe è andata in scena in quel della palestra comunale di Ronago, il cui main event è stata sfida per Il Campionato d’Italia pesi supergallo) Iuliano GALLO vs Vittorio PARRINELLO. Incontro vinto da Gallo per KOT-I alla terza ripresa, dopo che l'arbitro aveva fermato l'incontro per ferita di Parrinello dovuta a un perfetto sinistro di Gallo nel secondo Round.

RISULTATI sottoclou:

Kg 72: Bozzoni Christian (Lauri Boxing Team) WP vs Brusa Simone (Royal Boxing Team)

Kg 75: Scaccia Mattia (Lauri Boxing Team) vs Marongu Alex (Royal Boxing Team) - MATCH PARI

– Organiz. Soc. LBE Italia.

Scarpa cede a Petitjean che conquista la cintura UE dei Superleggeri #ProBoxing

Il Match per il vacante titolo dell'Unione Europea dei pesi superleggeri tra  Andrea Scarpa (22-3-0; 10 ko) e e  Franck  Petitjean (19-4-3; 3 ko), a sfida ha avuto luogo stasera (20/01) sul ring del palasport di Levallois-Perret (Parigi). Niente da far per il pur ottimo Scarpa, che alla fine è stato superato ai punti dal francese che si è cosi portato a casa la cintura di Campione.

INFO TICKET Per serata 16 febbario a Roma Main Event Kolaj vs Chadlioui per UE Mediomassimi e 2° Day WSB Italia Thunder

Nel primo weekend del prossimo febbraio ripartiranno le World Series of Boxing, arrivate alla loro ottava stagione. Sarà della partita l'Italia Thunder, inserita nel gruppo Europeo in cui si confronterà con: British Lionhearts, Fighting Rooster (Francia) e i Croatia Knights.

L'Italia Thunder farà il suo debutto venerdì 2 febbraio a Firenze, in quel del PalaMandela Forum, contro i Croatia Knights. Evento WSB che farà da Sottoclou alla “BOXE NIGHT FLORENCE”, organizzata dalla Boxe Loreni, in cui Fabio Turchi salirà sul ring per il Titolo WBC INT Cruiser, mentre Mustafa e Ciriani boxeranno per quello italiano Mediomassimi.

Nella seconda giornata, in programma venerdì 16 febbraio, invece la compagine italiana sfiderà in quel del PalaTiziano di Roma i France Fighting Roosters. Match WSB che sarà il succulento sottoclou dell'incontro, valido per il Titolo UE Mediomassimi, tra Orial Kolaj e Chadloui (Org. RoundZero)

Evento del 16 per cui è possibile acquistare i bilgietti al seguente LINK: http://www.boxofficelazio.it/C26/1952/Content.aspx/Eventi/Sport/International_Boxing_Night_16_02_2018

PREZZI

Bordo Ring Numerato € 42
Tribuna VIP € 27
Tribuna non numerata € 15.50

Di seguito i tre gruppi:

America: Cuba Domanderos, Colombia Heroicos e Caciques Venezuela

Europa: Italia Thunder, Croatia Knights, British Lionhearts e Fighintg Roosters

Asia: China Dragons, India Boxing Team, Russia Patriots, Astana Arlans

INFO E DETTAGLI CLICCA QUI

SITO UFFICIALE WORLD SERIES OF BOXING (Clicca qui)

Peso fatto a Parigi, domani Scarpa sul ring per il titolo UE Superleggeri vs Petitjean #ProBoxing

Il Match per il vacante titolo dell'Unione Europea dei pesi superleggeri tra  Andrea Scarpa (22-3-0; 10 ko) e e  Franck  Petitjean (19-4-3; 3 ko), a sfida avrà luogo il 20 gennaio sul ring del palasport di Levallois-Perret (Parigi). Peso ufficiale quest'oggi nel quale i boxer hanno fatto fermare l'ago della bilancia nel medesimo punto: 63.200

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image