Pro Boxe
Il 23/6/2018 a Novi Pazar (Serbia) avrà luogo il match per il Campionato IBF Youth pesi welter (vacante) 10x3 Federico CERELLI vs Marcel HASSLER (Germ)
Pro Boxe
Il 28/7/2018 a Roma avrà luogo il match per il Campionato d’Italia pesi supermedi (vacante) tra Giovanni DE CAROLIS e Roberto COCCO – Organiz. Round Zero
Pro Boxe
Il 15/7/2018 a Sequals (PN) avrà luogo il match per il Campionato d’Italia pesi massimi (vacante) Fabio TUIACH vs Sergio ROMANO – Organiz. Soc. Boxe Loreni
Pro Boxe
Grande opportunità per Emanuele Della Rosa: venerdì 8 giugno a Pont-Audemer, in Francia, sfiderà Andrew Francillette per il vacante titolo internazionale dei pesi medi della World Boxing Association sulla distanza delle 12 riprese. A 38 anni, potrebbe essere l’ultimo treno per il pugile romano che vuole fortemente tornare al vertice. Il suo ultimo tentativo risale al 2016 quando ha affrontato due volte Zakaria Attou per il titolo dell’Unione Europea dei pesi superwelter con un bilancio di un pari e una sconfitta ai punti. Nel 2015 Della Rosa è diventato campione d’Italia dei pesi superwelter superando ai punti Francesco Di Fiore e ha difeso il titolo con una vittoria ai punti su Felice Moncelli. Nel 2010 Emanuele Della Rosa ha ottenuto la sua vittoria più importante conquistando il titolo internazionale dei pesi superwelter WBC che ha difeso tre volte nei due anni successivi.
Nel curriculum di Emanuele anche le sfide per il mondiale ad interim dei pesi medi WBC contro Sebastian Zbik (sconfitta ai punti in Germania) e per l’europeo dei superwelter contro Isaac Real (vinse lo spagnolo per ko tecnico all’ottavo round). L’ultimo match di Emanuele risale al luglio scorso: nel corso di Mondo Fitness, a Roma, ha battuto il georgiano Nodar Robakidze sulla distanza delle sei riprese. Il record di Emanuele Della Rosa è composto da 41 incontri: 37 vinti, 10 prima del limite, 3 persi e 1 pareggiato. Insomma, Emanuele Della Rosa è abituato a combattere per un titolo, anche a casa del suo avversario, e possiede l’esperienza per battere Andrew Francillette che è inattivo dal settembre scorso quando ha perso ai punti contro Alessandro Goddi. Il francese ha sostenuto 22 combattimenti: 20 vinti, 5 prima del limite, 1 perso e 1 pareggiato. Ha otto anni in meno di Della Rosa ed è dieci centimetri più alto (180 cm contro 170 cm).
Combattere contro un avversario più alto non preoccupa Emanuele, come ci spiega lui stesso: “Sono abituato ad affrontare avversari più alti di me. Mi alleno da due mesi per questo match. Durante il giorno lavoro ai miei due forni, la sera vado alla Revolution Palestra Popolare, a Roma, per allenarmi con il maestro Valerio Monti che mi segue da anni. Sono convinto di poter battere Francillette, ma ogni combattimento è una storia a sé. L’unica cosa sicura è che a 38 anni non posso sbagliare. A prescindere dal risultato, sarà la mia prestazione a farmi capire se continuare l’attività professionistica o appendere i guantoni al chiodo. E’ la passione che mi spinge a recarmi tutte le sere in palestra, ad andare all’estero per affrontare il beniamino locale per un titolo prestigioso. Come si suol dire ‘al cuore non si comanda’ e il mio cuore è tutto per la boxe. In futuro, non mi vedo come allenatore e non penso di aprire una palestra. Ma mi sentirò sempre un pugile.”
Il presidente della Opi Since 82 Salvatore Cherchi è fiducioso riguardo all’esito del combattimento: ““Emanuele ha i numeri per battere Francillette. Se conquisterà il titolo internazionale, Emanuele otterrà una posizione alta nella classifica dei pesi medi della World Boxing Association e questo significa che
riceveremo nuove proposte per combattimenti importanti. Nella boxe gli scenari cambiano rapidamente. Se lo sfidante ufficiale ad un titolo non può combattere, il suo posto viene preso da un altro pugile. Oppure un campione abbandona il titolo e i due pugili con la migliore posizione in classifica vengono designati co- sfidanti. Insomma, diventare campione internazionale può solo portare cose positive alla carriera di Emanuele. ”
Pro Boxe
Grandissima serata di boxe quella che avrà luogo il prossimo 23 giugno a Roma, presso il Futbol Club di Viale degli Olimpionici 71. Main Event: il match valido per il Titolo del Mediterraneo WBC Piuma tra Mauro Forte (9v 1P) e il marocchino Moussa Gholam (8v). Un Riunione, organizzata dalla Buccioni Boxing Team & Michele Carpinelli, che vivrà anche di un grandissimo Sottoclou:
1) Superleggeri Papola vs Bucciarelli
2) SuperWelter: Bevilacqua vs Matic
3) MEDI Mastromarino vs Radnic
4) Superpiuma Alfano vs Trotta
5) Leggeri: Colaceci vs Cooke
Pro Boxe
Il 14/7/2018 a Porto Torres (SS) avrà luogo il match valido per il Campionato d’Italia pesi massimi leggeri (vacante) tra Salvatore ERITTU e Luca D’ORTENZI – Organiz. Soc. OPI 2000
Pro Boxe
Di seguito Match e Riunioni Pro Luglio 2018
La grande boxe, targata BBT e Campagnano Boxing Team, torna a illuminare i cieli della Capitale. Un evento, quello svoltosi in quel del Futbol Club di viale degli Olimpionici, che ha il suo clou nella sfida valevole per il titolo del Mediterraneo WBC dei Piuma tra Mauro the Strong Forte e il georgiano Tsklauri. Un match avvincente che vede trionfare ai punti con verdetto unanime (97-93 per tutti e tre i giudici) il boxer romano, che così si laurea Campione. Mauro Forte fin dalla prima ripresa mantiene le redini dell'incontro, riuscendo a frenare l'irruenza del suo avversario grazie a una grande mobilità sulle gambe e colpi portati velocemenete e con estrema precisione. Il risultato finale è solo la logica conseguenza dell'ennesima grande prestazione del boxer Italiano, per cui ora si aprono nuovi interessantissimi orizzonti.
Di seguito i risultati del Sottoclou:
Superpiuma: Alfano WP vs Trotta
SuperWelter: Bevilacqua WP vs Matic
Welter: Colaceci W TKO vs Cooke
Medi: Mastromarino W TKO vs Radnic
Il 14/7/2018 a Porto Torres (SS) si è svolto il match per il Campionato d’Italia pesi massimi leggeri Salvatore ERITTU vs Luca D’ORTENZI – Organiz. Soc. OPI 2000. ERITTU VINCE AI PUNTI ED è IL NUOVO CAMPIONE
RISULTATI SOTTOCLOU
Pesi piuma -Gabriele Cossu(2 0 0) batte Nemanja Sabljov(3 22 2)
Pesi Medi -Alessandro Goddi(34 3 1) batte Bojan Radovic(6 24 0 )Kot al 4° round
Il 15/7/2018 a Sequals (PN) ha avuto luogo il match valido per il Campionato d’Italia pesi massimi (vacante) Fabio TUIACH vs Sergio ROMANO. Tuiach ha conquistato il titolo – Organiz. Soc. Boxe Loreni
Il 27/7/2018 Grandissima serata di boxe, targata BBT, quella che ha avuto luogo a Fondi il 27 luglio in quel del "Le Cinema" sito in via Diversivo Acquachiara 88. Il main event è stato il Titolo IBF Massimi Leggeri tra il nostro Simone Federici e Mekereshvili. Tyson Federici si è imposto con verdetto unanime (116-112; 118-110; 119-109), conquistando la Cintura del Mediterraneo.
Lo stadio del Baseball del Centro Sportivo Giulo Onesti di Roma ha avuto luogo la “Roma Summer Boxing Gala” organizzata dal promoter Giulio Spagnoli della Spagnoli & Sabbatini Production. Min event è stato il match valido per il titolo tricolore dei Supermedi tra Giovanni De Carolis e Roberto Cocco. Sfida vinta con verdetto unanime ( 100-90, 100-89, 99 a 90) dal pugile romano, che così conquista per la prima volta in carriera la Cintura di Campione italiano. Un incontro vinto nettamente da de carolis ma in cui Cocco ha dimostrato ancora una volta il suo grande valore sia tecnico che agonistico. Merito a entarmbi per aver dato vita a un'avvincente e spettacolare disfida.
RISULTATI SOTTOCLOU
Pesi Piuma, 6 rounds - Davide Dieli WP vs Nemaja Sabljov (Serbia)
Pesi Leggeri, 6 rounds – Davide Festosi WTKO 2 ROUND vs Milan Savic kg 61.4 (Serbia)
Pesi Massimi, 6 rounds- Angelo Rizzo vs Andrei George Ionita(Romania)
Pesi Supermedi, 6 rounds- Giovanni Carpentieri vs Jovan Stojljkovic (Serbia)
Pro Boxe
L’8/6/2018 a Pontaudemer (Francia) avrà luogo il match valido per il Campionato Internazionale W.B.A. pesi medi (vacante) tra Emanuele DELLA ROSA e Andrew FRANCILLETTE (FRA).
Nel sottoclou ci saranno i seguenti match:
Superwelter Attou vs Goita
Superwelter Weiss vs Bloyer
Pro Boxe
A Saint-Vincent è in corso fino a giovedì il trentacinquesimo congresso annuale dell’International Boxing Federation. Il congresso non è aperto al pubblico, ma è riservato a campioni, dirigenti, organizzatori, arbitri, giudici e agli altri protagonisti dell’universo pugilistico che lavorano con l’IBF. “E’ la prima volta in 35 anni che il nostro congresso si svolge in Italia, una nazione in cui siamo sempre stati molto attivi – commenta il presidente dell’IBF Daryl Peoples – e che ci ha dato campioni come Gianfranco Rosi, che ha vinto e difeso il nostro titolo mondiale dei pesi superwelter dal 1989 al 1994. In due occasioni, Rosi lo ha difeso proprio a Saint-Vincent”.
A rappresentare l’Italia, anche il presidente dell’Opi Since 82 Salvatore Cherchi che quando presiedeva l’Opi 2000 ha organizzato grandi eventi con l’IBF come i due mondiali di Michele Piccirillo contro Cory Spinks per il titolo dei pesi welter a Campione d’Italia, i due mondiali dei pesi supermosca di Simona Galassi a Cagliari e Vicenza e il mondiale dei pesi mosca di Andrea Sarritzu (sempre a Cagliari).
“Sono onorato di lavorare con l’IBF - commenta Salvatore Cherchi – e di aver contribuito a portare per la prima volta il loro congresso in Italia. In ordine di tempo, il mio ultimo campione IBF è stato il peso massimo Carlos Takam che ha vinto il titolo intercontinentale a Macao e poi ha sfidato il campione del mondo Anthony Joshua al Millenium Stadium di Cardiff (in Galles) di fronte a 78.000 spettatori.”
Durante il congresso, si svolgeranno seminari di formazione ed altri eventi. Uno degli eventi più attesi è il cocktail con i campioni, che si terrà martedì 29 maggio. E’ prevista la partecipazione di pugili del passato come Francesco Damiani, Michele Piccirillo, Paul Malignaggi e di fuoriclasse dei giorni nostri come Emiliano Marsili, l’imbattuta campionessa del mondo dei pesi supermosca Debora Dionicius e l’ex campione del mondo dei pesi piuma piuma Lee Selby. Proprio a Lee Selby sarà consegnato il premio intitolato all’ex campione del mondo dei pesi massimi (negli anni 50 del secolo scorso) Jersey Joe Walcott che l’IBF considera il suo riconoscimento più prestigioso. Per meritarlo, dal 2015 al 2018, Lee Selby ha difeso con successo quattro volte il titolo dei pesi piuma (perdendolo alla quinta difesa, il 19 maggio scorso). Lee Selby ritirerà il premio nel corso del banchetto che avrà luogo giovedì 31 maggio e che chiuderà il congresso. L’argentina Debora Dionicius sarà premiata come campionessa dell’anno: ha vinto il titolo nel novembre 2012 e lo ha difeso dodici volte. Il combattimento maschile dell’anno è quello tra Anthony Joshua e Wladimir Klitschko, mentre il combattimento femminile è quello tra Ana Esteche e Celeste Peralta. Saranno premiati anche i pugili che competono nelle varie divisioni dell’IBF come l’United States Boxing Association.
“L’IBF è orgogliosa dei suoi campioni – spiega il presidente dell’IBF Daryl Peoples - e siamo onorati di celebrare le loro carriere e i loro trionfi durante il nostro annuale banchetto di chiusura dei lavori congressuali. Questi uomini e queste donne lavorano duramente per raggiungere il successo e il premio che riceveranno è meritato.”