Pro Boxe News

Ranking EBU Giugno 2018: La situazione dei Boxer Italiani #ProBoxing

l'EBU ha reso noti i rankings di tutte le categorie di peso aggiornati al 30/6/2018.

Di seguito la situazione dei Boxer Italiani:

Cruiser: Fabio Turchi 9° tra gli sfidanti

Mediomassimi: Orial Kolaj (CAMPIONE UE) 5° - Serghey Demckenko 12° tra gli sfidanti

SuperMedi: Giovanni De Carolis 16° tra gli sfidanti

Medi: Matteo Signani 3°; Alessandro Goddi 7°; Emanuele Della Rosa 16° tra gli sfidanti

Superwelter: Orlando Fiordigiglio 7°; Felice Moncelli 13°; Lenny Bottai 16°; Marcello Matano 20° tra gli sfidanti

Superleggeri: Andrea Scarpa 9°; Luca Giacon 12°; Massimiliano Ballisai 16°; Michel Di Rocco 19° tra gli sfidanti

Leggeri: Emiliano Marsili 3°; Pasquale Di Silvio 10°; Gianluca Ceglia 11° tra gli sfidanti

SuperPiuma: Devis Boschiero (Campione UE) 3°;

Piuma: Carmine Tommasone 10° tra gli Sifdanti

Supergallo: Luca Rigoldi (campione UE) 4°; Iuliano Gallo 9° tra gli Sfidanti

Mosca: Mohammed Obbadi (Campione UE) 2° tra gli sfidanti

 

#ProBoxing - Match e Riunioni Settembre 2018

Di seguito Match e Riunioni Pro Settembre 2018

1)A Cusano Mutri (BN), presso il PalaSport, ha avuto luogo il match valido per il Titolo Italiano Leggeri tra Domenico Valentino e Benoit Manno. Domenico Valentino si è imposto ai punti - arresto del combattimento al 5° round con annessa lettura dei cartellini - laurenadosi Campione

PH ACTIVA-FORNELLI

L'intera serata (3 Ore) è stata trasmesso su Fight Sport Network Italia Canale 62 DT.

L'evento, organizzato dalla Boxe Loreni, ha avuto anche un ricco sottoclou:

Pesi Medi 6x 3

Oliha Etinosa batte ai punti Giuseppe Rauseo

Pesi medi 6x 3

Rafaello Sheshi  batte Alexandru Petricankot 1^  rip

Leggeri 6 x 3

Dionise Tiganas  batte Hassan Nourdine kot 2^ rip

2) Il 22  settembre a Roma (luogo da definre) la BBT, in collaborazione con la ASD Campagnano Boxe, ha dato vita a una grandissima serata di Boxe con in programma due match con titoli in palio: 1) Titolo Mediterraneo WBC Superwelter Bevilacqua vs Trenel - BEVILACQUA VINCE CON VERDETTO UNANIME - 2) Titolo Italiano Medi Geografo vs Boezio - GEOGRAFO VINCE CON VERDETTO NON UNANIME

Il 21 Settembre a Roma Bevilacqua per il Titolo Mediterraneo WBC Superwelter - Geografo vs Boezio per l'Italiano Medi #ProBoxing

Il 21 settembre a Roma (luogo da definre) la BBT, in collaborazione con la ASD Campagnano Boxe, darà vita a una grandissima serata di Boxe con in programma due match con titoli in palio: 1) Titolo Mediterraneo WBC Superwelter Bevilacqua vs Trenel - 2) Titolo Italiano Medi Geografo vs Boezio.

Il 12 agosto a Gatteo a Mare in palio il Titolo Italiano Superwelter e quello IBF Latino Pesi Medi #ProBoxing

Il 12/8/2018 a Gatteo a Mare (Forlì-Cesena) avrà luogo una grandissima serata di Boxe con ben due titoli in programma: 1)  Campionato d’Italia pesi superwelter (vacante) Luciano ABIS vs Salvatore ANNUNZIATA; 2) Campionato Latino IBF pesi medi (vacante)  Matteo SIGNANI vs Riccardo LECCA. Evento organizzato dalla Soc. OPI 82.

Comunicato n. 51 del 9 luglio 2018 SETTORE PRO BOXE

La FPI rende noto che il Settore Pro ha pubblicato il  Comunicato n. 51 del 9 luglio 2018

Di seguito alcuni dei punti presenti nello stesso:

1) Titolo ITaliano Pesi Leggeri: Davide Festosi ha rinunciato alla qualifica di Co-Sfidante. Il match valido per la Cintura vacante vedrà salire sul ring Domenico Valentino (Boxe Loreni) e Benoit Manno (ASD Manno Boxing Club. Per l'organizzazione di questo match è stata indetta un'asta

2) Titolo Italiano Superleggeri: L'incontro, che avrà luogo in data e località da stabilirsi, sarà tra il Campione Massimiliano Ballisai (Boxe Loreni) e Luca Maccaroni (Boxe Loreni)

3) Titolo Italiano Pesi Medi: La BBT organizzerà la sfida tra il Campione Mirko Geografo (BBT Boxing Team) e lo sfidante Marco Boezio (ASD Pug. Quero) - Luogo e data da Stabilirsi

4) Titolo Italiano Mediomassimi: Nicola Pietro Ciriani (ASD Pug. Udinese) è stato nominato sfidante ufficiale del Campione Stefano Abatangelo. Per l'organizzazione di questo match è stata indetta un'asta

Fabio Tuiach torna sul trono dei massimi e riceve il Trofeo Carnera

A Sequals dentro la tensostrutturain piazza Pellarin si è conclusa la tre giorni tradizionale organizzata da Mario Loreni e legata al ricordo di Primo Carnera, il gigante buono che facendo onore al suo nome è stato nella boxe il Primo su tutto, il primo italiano a conquistare un titolo mondiale, il primo a conquistarlo all’estero e soprattutto il primo nella categoria dei più forti, dei massimi, e come si diceva all’ epoca il più forte di tutti. Fare onore ad una simile eredità tramandata dal 1933 è toccato ieri sera a Fabio Tuiach e Sergio Romano che si sono contesi il titolo nazionale dei massimi, rimasto vacante dopo la recente conquista di Giammarco Cardillo. Per Fabio Tuiach per certi versi è stata una rimpatriata visto che quel titolo fu suo nel 2014. Anche per Sergio Romano, nativo di Piedimonte Matese, per certi versi è stata una rimpatriata visto che già nel 2015 aveva combattuto nella cittadina friulana perdendo con Gianluca Mandras, il solido pugile emiliano con cui successivamente disputò il titolo perdendo.

Un ritorno e un esame per entrambi per la conquista di un bellissimo e prestigioso Trofeo oltre che tornare sul trono di primo della classe. Il match è stato piacevolmente seguito sia dal numeroso pubblico presente, sia da quello televisivo in un orario ottimo e fuori dal fascino mondiale del calcio. Al termine delle 10 riprese la vittoria non poteva andare che a Fabio Tuiach, che per una serata ha riportato la cittadina di Trieste, dove è nato, agli albori del pugilato Nazionale. Faceva anche un certo effetto vedere tra gli ospiti d’onore nel pubblico due grandi personaggi come Nino Benvenuti e Patrizio Oliva, quasi a fare da padrini ai due contendenti. Abbiamo detto che la vittoria è andata senza esitazioni (visti i punteggi 97-93, 97-93 e 98-92) a Fabio Tuiach, 38 anni, apparso persino ringiovanito pur con una barba austera. 38 anni Tuiach e 38 anni Erittu, i campioni delle nostre massime categorie. Ci sarebbe da sbizzarrire su coincidenze e statistiche. Tuiach si è voluto mettere in discussione non solo come politico, ma soprattutto come pugile. Sul ring ha fatto subito intravvedere una forma fisica invidiabile con un fisico asciutto per gli over 90kg. I due non si studiano hanno le idee chiare. Per Tuiach i colpi in serie di sbarramento dalla media distanza sono il refrain per smorzare le intenzioni dell’avversario, che più basso cerca l’avvicinamento a testa bassa e scaricare da vicinanza colpi impossibili, con l’intenzione evidente di guardare più in là e nel frattempo sfiancare l’avversario. A Tuiach la tattica riesce perfettamente con un comprensibile rallentamento nelle ultime due riprese e a Romano la tattica produce poco visto che il triestino nelle prime otto riprese aveva accumulato un “tesoretto” che salvo imprevisti lo metteva al sicuro.

Negli altri incontri tra i massimi leggeri Maurizio Lovaglio concedeva la rivincita a Endri Spahiu da lui sconfitto recentemente. Lovaglio sembra ormai voler vivere di rendita sulla pesantezza del suo destro. Il piemontese con all’angolo il maestro storico Pasqualino vince il primo round e forse il quinto, ma negli altri lascia l’iniziativa al pugile albanese, fermamente intenzionato a cancellare l’unica macchia nera del suo record. La prudenza di Lovaglio abusa di trattenute e nel round conclusivo subisce un richiamo che forse toglie ogni dubbio al successo del suo avversario.

Marcello Matano è fermamente deciso a risalire la corrente dopo la sconfitta subita da Cedric Vitu nel match valevole per l’europeo dei superwelter. Il pugile di Ferrara, seguito come un’ombra da Roberto Croce, ha cominciato a spron battuto contro Stadjan Dragisic, un serbo dall’apparenza innocua ma dalle intenzioni tutt’altro che amichevoli. Ne è scaturito un match vivace seguito con molto interesse dal pubblico. In pratica Matano pur facendo cappotto ha dovuto anche incassare qualche colpo poco digeribile, il ferrarese ha cercato il successo prima del limite, ma Dragisic, stoico, ha resistito in piedi pur traballando in più di un’occasione negli ultimi due round.

Negli altri incontri Etinosa Oliha si sbarazzava del medio Mladen Djordjevic per ko al 3° round; mentre il leggero Fabio Renna aveva la meglio ai punti in 4 riprese su Milovan Djordjevic.

(alb)

Erittu è il nuovo campione Italiano dei Cruiser #ProBoxing

Il 14/7/2018 a Porto Torres (SS) si è svolto il match per il Campionato d’Italia pesi massimi leggeri Salvatore ERITTU vs Luca D’ORTENZI – Organiz. Soc. OPI 2000. ERITTU VINCE AI PUNTI ED è IL NUOVO CAMPIONE

RISULTATI SOTTOCLOU

Pesi piuma -Gabriele Cossu(2 0 0) batte  Nemanja Sabljov(3 22 2)

Pesi Medi -Alessandro Goddi(34 3 1) batte  Bojan Radovic(6 24 0 )Kot al 4° round

DOMANI a Sequals Tuiach vs Romano per il Titolo Italiano Massimi - PESI UFFICIALI #ProBoxing

Fabio Tuiach vuole tornare sulla cresta dell’onda pugilistica alla bella età di 38 anni. Mario Loreni ha organizzato per lui un titolo italiano nell’ambito del Trofeo Carnera a Sequals. Quest’anno il promoter pensando al gigante di Sequals ha scelto come copione la categoria dei massimi dove il titolo appena conquistato da Giammarco Cardillo presenta già sottolineata la casella di vacante. Oggi sembra che il titolo italiano scotti, diventando motivo di passaggio per un’avventura superiore. Non la pensano così Fabio Tuiach (+ 28, – 5) e Sergio Romano (+ 9, – 10, = 3), accomunati dall’età, 38 anni, e dal peso. Per loro questo titolo italiano rappresenta molto di più, prima di tutto per lo scenario in cui si svolgerà e poi perchè la boxe è una passione, un modo per mettersi con ostinazione in discussione. Entrambi hanno già avuto esperienze tricolori. Tuiach, che aveva cominciato la carriera da massimo leggero, aveva conquistato il titolo nel “lontano” 2006 battendo Ferrara. Nel 2013 passato tra i massimi s’imbattè in Matteo Modugno, non a torto considerato il più forte negli ultimi anni. Fabio la sua carta la gioca con Gianluca Mandras vincendo per squalifica, ma non è fortunato nella sua prima difesa contro il sardo Erittu. Finora abbiamo parlato dei nostri confini, ma Tuiach è andato oltre conquistando nella categoria inferiore  il Mediterraneo IBF, ma si farà stoppare dal tedesco Marco Huck per il titolo europeo. L’Europa e la Germania sembrano fuori dalla sua portata con la sconfitta subita da Wallisch nel 2015. Sembrerebbe tutto finito, ma al cuor non si comanda  e dopo due anni eccolo tornare di nuovo sul ring e arrivare a questa sfida “da consigliere comunale” di Trieste, la città dove è nato e con la sua grande tradizione: Mitri, Benvenuti, Pravisani, Barbadoro e quel Nevio Carbi, che è stato il suo maestro per lungo tempo, sono nomi che non si dimenticano.Tuiach ha condotto una preparazione accurata aiutato molto da sparring di qualità come Fabrizio Leone e Nicola Ciriani. Non vuole lasciare nulla di intentato consapevole del fatto che una sconfitta chiuderebbe la strada del ring.

La storia pugilistica di Sergio Romano apparentemente è più modesta. Anche lui ha avuto la sua chance per il Titolo, perdendo con Gianluca Mandras di stretta misura. Risiede ad Alvignano, ma per lui Sequals non è del tutto sconosciuta avendoci combattuto nel 2015 con Mandras. E’ pugile con caratteristiche semplici cercando essenzialmente di boxare dalla corta distanza. E’ resistente e attacca in continuazione ad un ritmo sfiancante. Il pugile campano non parte certo con i favori del pronostico, ma sottovalutarlo sarebbe un grave errore e si sa per esperienza che tra i massimi…alle volte basta una distrazione.

E’ comunque una giornata ricca d’interesse. Tra i massimi leggeri Endri Spahiu cerca la rivincita con Maurizio Lovaglio. Il pugile albanese  aveva trovato nell’esperienza del piemontese  un ostacolo invalicabile. Ma la boxe aggressiva di Spahiu ha buone probabilità nel ribaltare un risultato che ora lo vede sfavorito. Altro match molto atteso è il rientro del superwelter Marcello Matano (+ 18, – 3). Per lui l’avversario di Sequals dovrebbe risultare come un test per un titolo entro la fine dell’anno. Il serbo Sladjan Dragisic ha spesso combattuto in Italia dando filo da torcere agli avversari.

LEGGERI 4X3
FABIO RENNA   63 kg     MILOVAN DJORDJEVIC 61 kg 

MASSIMI LEGGERI 6X3
ENDRI SPAHIU 90 kg   vs       MAURIZIO LOVAGLIO 89 kg 



MEDI 6X3
ETINOSA OLIHA   73 kg  Vs      MLADEN JOVANOVIC 72 kg 



SUPER WELTER 6X3
MARCELLO MATANO   kg 70     vs     SLADJAN DRAGISIC 71 kg 


CAMPIONATO ITALIANO PESI MASSIMI VACANTE  10X3


FABIO TUIACH  96.300 kg             SERGIO ROMANO 102 kg 

A Porto Torres l’esperienza di Erittu contro l’imbattuto D’Ortenzi

STASERA Salvatore Erittu (90 Kg + 29, – 3) si ripresenta nella sua Porto Torres e precisamente al Balai Beach Club per battersi nuovamente per un titolo italiano che nel 2009 fu suo,  parliamo di pesi massimi leggeri. Una carriera la sua a tratti brillante, a tratti con cadute e risalite. Un saliscendi che ha come massimo comun denominatore la passione per la boxe, uno sport diventato spesso una medicina necessaria. Erittu non è stato solo campione dei massimi leggeri, nel 2015 dopo la fulminea sconfitta subita da Lovaglio, con il compianto maestro Zennoni giocò la carta dei massimi vincendo a sorpresa su Fabio Tuiach, che domenica a Sequals cercherà di riconquistare il titolo. Gli incroci del destino nella boxe sono sempre frequenti. Erittu, dal canto suo, dopo le non brillanti prove culminate  con la sconfitta subita dal canadese Rill per l’ Internazionale IBF, ritorna nella sua vecchia categoria. E’ un Erittu rigenerato soprattutto dalla sua terra, dove ha svolto una preparazione meticolosa aiutato da gente preparata come Maludrottu e Pellegrino. Ha anche utilizzato sparring d’eccezione come Clemente Russo e Maurizio Lovaglio, ma soprattutto il marocchino Habachi che bene conosce, avendolo incontrato, il romano D’Ortenzi. Non sarà un match facile perchè Luca D’Ortenzi (90.300 + 8) al di là di un età più giovane, 30 anni, è ancora pugile tutto da scoprire. Il romano “nato”nella palestra di Filippella a Setteville, da dilettante ha svolto si può dire attività prettamente regionale, mettendosi comunque in luce per qualità legate non solo alla discreta potenza, ma anche a intelligenza tattica e velocità di braccia non facili da riscontrare nella sua categoria. La sua decisione di passare professionista è avvenuta due anni fa e si fa seguire da Simone Autorino, un tecnico  che capta subito le sue qualità. Il match che lo lancia definitivamente è la vittoria prima del limite su Yassine Habachi, pugile marocchino che a Roma aveva lasciato un brutto ricordo battendo prima del limite l’imbattuto Mattia Faraoni. Luca non è più uno sconosciuto, le qualità abbondano e di match in match sembra aggiungere un nuovo tassello alla sua macchina. Il match di domani si sintetizza con la maggiore esperienza del sardo contro la boxe veloce e varia del romano. Erittu gioca una carta importante per capire di avere ancora chances, come lascia credere la sua risorta volontà e i sacrifici a cui si è sottoposto. Dall’altra parte c’è un giovane promettente con l’incognita delle 10 riprese, ma con la certezza di fare la sua bella figura, magari facendo saltare il banco.

La riunione che porta la sigla organizzativa della OPI Since non si ferma al titolo ma ripresenta sul ring Alessandro Goddi (+ 33, – 3, =1), il medio sardo vuole cancellare immediatamente  la bruciante sconfitta per l’europeo e riprendere quel cammino che lo avevano posto all’attenzione del Vecchio Continente. Un colpo a freddo determinò la sua sconfitta e mandò a monte mesi di sacrifici.  Nella serata di Porto Torres affronta il serbo Bojan Radovic (+ 6, -23), un test sulle 8 riprese per certi versi non facile soprattutto per il fatto che non sono ammessi errori. Nell’altro match il piuma Gabriele Cossu, brillante protagonista tra i dilettanti e al suo secondo match da professionista affronta Nemania Sebljov, pugile conosciuto in Italia per aver affrontato Obbadi e Gangi.

TV SPORTITALIA H 21

Rinviato al 3 Agosto il Match per il Titolo Italiano Pesi Piuma tra Grandelli e Cipolletta #ProBoxing

Il Campionato d’Italia pesi piuma (dif. uff.) Francesco GRANDELLI vs Nicola CIPOLLETTA, in programma il 21 luglio p.v. a Giugliano di Napoli, è stato rinviato al 3 agosto p.v. a Mugnano (NA) – Organiz. Soc. Roundzero

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image