Venerdì 14 dicembre a Isernia, presso l'Auditorium cittadino, avrà luogo una grande serata di boxe il cui main event sarà il match pro che vedrà protagonista Vincenzo Mangicapare. La riunione, organizzata dalla Counter Punch Boxing Club Isernia, vedrà come ospite d'onore Clemente Tatanka Russo. Sono previsti anche incotri AOB.
Pro Boxe
Match e Riunioni PRO Febbraio 2019 (AGG. IN ESSERE)
1) Il match valido per il Titolo (Vacante) UE SUPERGALLO tra Terry LE COUVIOUR e Iuliano GALLO è in programma per il prossimo 23 Fabbraio a VARESE - ORG. RCC Boxe
2) A Frisco in Texas (USA) Carmine Tommasone (OPI 82) ha sfidato e perso per TKO 7° Round il Campione Mondiale WBO dei Piuma Oscar Valdèz (Messico)
INFOTICKET: biglietteria@roundzero.it - www.roundzero.it
Pro Boxe
Il match valido per il Titolo (Vacante) UE SUPERGALLO tra Terry LE COUVIOUR e Iuliano GALLO è in programma per il prossimo 23 Fabbraio a VARESE - ORG. RCC Boxe
Pro Boxe
Situazione Match per Titolo Europei e UE che interessano Boxer Italiani:
1) Luca Rigoldi difederà volontariamente il titolo Europeo Supergallo, conquistato lo scorso 17/11 in Francia, nel prossimo marzo in Italia nel match contro Anthoy Settoul. L'evento sarà organizzato dalla Boxe Loreni.
2) TITOLO UE Superpiuma: Michael MAGNESI vs John Manuel CARTER MARTINEZ: Evento organizzato dalla Buccioni Boxing Team (DATAT E LUOGO DA STABILIRSI)
3)Titolo UE SUPERGALLO: Terry LE COUVIOUR – Iuliano GALLO - VARESE 23 Febbraio 2019 - ORG. RCC Boxe
4) TITOLO UE PESI MOSCA: Mohammed OBBADI (CAMPIONE) – Juan HINOSTROZA - LUOGO E DATAT DA STABILIRSI
5) Titolo UE LEGGERI: Pasquale DI SILVIO vs Gianluca CEGLIA - ORG. BBT (LUOGO E DATA DA STABILIRSI
6) TITOLO UE MEDIOMASSIMI: Orial KOLAJ (CAMPIONE) vs Hakim ZOULIKHA - 26 Gennaio 2019 in Francia - ORG. MK Event
7) TITOLO EURPEO DONNE SUPERLEGGERI: Marie Helen MERON – Silvia BORTOT - 11 Gennaio 2019 in Campiegne FRANCIA - ORG. RO Campiegnois
Pro Boxe
Il 21/12/2018 a Taranto avrà luogo il match valido per il Campionato d’Italia pesi supergallo (vacante) Luigi MERICO vs Giovanni TAGLIOLA – Organiz. Soc. Rosanna Conti Prod.
Pro Boxe
Il 21/12/2018 a Roma, presso il PalaSantoro di Via Vertumno, avrà luogo il match valido per il Campionato Intercontinentale femminile WBA pesi superleggeri (vacante) Sara CORAZZA vs Consolata MUSANGA (Kenya) – Organiz. Soc. BBT Boxing Team
Pro Boxe
Decisamente positivo il debutto americano di Guido Vianello che ha liquidato in due riprese Luke Lyons. Il romano ha cominciato al piccolo trotto, controllando con il sinistro l’avversario che non riusciva ad accorciare la distanza. Il round sembrava avviato a conclusione quando Vianello pescava con una combinazione destro sinistro Lyons che crollava pesantemente al tappeto. Il gong salvava, si fa per dire, l’americano. Nel secondo round la fine perchè Vianello è partito subito forte e appena chiuso l’avversario all’angolo lo pescava con una nuova combinazione di 3-4 colpi, che costringeva l’americano nuovamente al tappeto e stavolta per il conto totale. L’impressione data dall’italiano è stata più che buona, la partenza del II round durato appena 29” è stata seguita con molta attenzione dal pubblico, soprattutto dagli esperti e dalla stampa presente.
Vasily Lomachenko (+ 12, 9 per ko, -1) diventa nei leggeri campione di due sigle, WBA e WBO, superando nettamente ai punti il portoricano Josè Pedraza (+ 25, 12 per ko, – 2). Il punteggio dato all’unanimità era di 119-107, 117-109, 117-109. Per certi versi la sua vittoria non è stata mai in discussione. Non ha destato impressione come in altre occasioni, logicamente c’era da valutare la situazione della spalla, che lo ha tenuto fuori per qualche mese. L’esito è stato più che soddisfacente e il 10° round ha risvegliato un pubblico apparentemente annoiato. La scintilla è scattata da un destro che ha “pizzicato” il mento dell’ucraino, che in tutta risposta si è letteralmente scatenato tra gli applausi e l’entusiasmo dei presenti. Pedraza ha cercato di arginare la tempesta come ha potuto, ma la velocità e le combinazioni erano impensabili e imprevedebili. Il portoricano era letteralmente “sbattuto” al tappeto e quando l’arbitro all’8” gli ha chiesto se era ok. il suo assenso non sembrava deciso, riprendeva subito appena al centro la carica di Lomachenko che inviava Pedraza nuovamente al tappeto, il conteggio appariva più strategico che effettivo, probabilmente per uscire fuori dalla “nebbia”, quasi subito arriva il suono del gong. Le ultime due riprese non avevano molto da dire se non confermare il rientro stavolta di un “doppio” campione. Il match come abbiamo detto non era entusiasmante. L’iniziativa, sia pure prudente, era quasi sempre dalla parte di Lomachenko, mentre Pedraza sgusciante era abile nel tenersi lontano e lanciare i suoi diretti più utili al disturbo che all’offesa, ma quando l’ukraino scambiava alla media distanza la sua superiorità appariva evidente.
Pro Boxe
l'8/12/2018 a Montichiari (BS), in quel del PalaGeorge, ha avuto luogo una riunione pro il cui main event è stato il match valido per il Campionato d’Italia pesi massimi (dif. uff.) Fabio TUIACH vs Ivan DI BERARDINO. Di Berardino, superando Tuiach, si è laureato Campione.
L'evento, Organiz. Soc. Boxe Loreni, ha avuto anche un ricco sottoclou:
Leggeri - Fabio Renna vs Lucas Leskovic PAREGGIO
Supermedi - Francesco Alberti WP vs Andrea Roncon
Torneo Wbc- Fpi pesi medi
Oliha Etinosa WP vs Fabio Mastromarino
Welter - Dario Morello WP VS Igor Faniyan
Pro Boxe
Domani sera per Guido Vianello inizia il suo cammino…verso la gloria. Il giovane pugile romano fa il suo esordio tra i pro affrontando Luke Lyons. Lo scenario è quanto di più inimmaginabile si può pensare parliamo del Madison Square Garden, un santuario della boxe mondiale di tutti i tempi. Nella boxe come nella vita ci sono dei ricorsi storici. Primo Carnera fece il suo esordio al Madison il 24 gennaio del 1930 contro Big Boy Peterson vincendo per ko al I round. Rocky Marciano, pur essendo cittadino americano, fece il suo esordio al Madison Square Garden il 2 dicembre del 1949 quando aveva al suo attivo 22 vittorie, quasi tutte per ko. Guido Vianello coi suoi 24 anni sembra voler bruciare le tappe cominciando là dove per molti è ed è stato il punto d’arrivo. Con lui riprende la tradizione dello “stallone italiano”. Due metri d’altezza per 110kg, oggi non sono più una rarità in un mondo di giganti. Vianello, giovane tranquillo, senza problemi economici e con uno stipendio garantito nell’ Arma dei Carabinieri, spiazza tutti lascia il Gruppo Sportivo e accetta le lusinghe di Bob Arum, alla ricerca di volti nuovi nel mondo dei massimi, considerando poi la quantità di italiani che ormai vivono negli Stati Uniti il business acquista un volto ben definito. Il Rubicone è attraversato e domani sera Vianello affronta Luke Lyons (+ 5, – 1, =1), 33 anni del Kentucky, il primo ostacolo di una scalata ambiziosa a cui la boxe italiana guarda più che con curiosità forse con speranza. Un match comunque da non sottovalutare per vari fattori, un’esperienza d’oro per valutare un tipo di allenamento particolare come quello americano dove in palestra oltre ad allenarsi si combatte. Oltrettutto il romano accompagnato in questa sua esperienza dal suo tecnico Simone D’Alessandri fa gli scongiuri. Tanto per cominciare in quest’ultimo periodo ha avuto sparring d’eccezione come Tyson Fury e Joe Joyce, un motivo in più per abituarsi a crescere e a vincere
Pro Boxe
Dopo giorni piuttosto complicati per via degli infortuni che hanno comportato diversi cambi di programma alla serata del 15 dicembre al Teatro Principe di Milano, la OPI 82 comunica che il main-event vedrà protagonisti il giovane supermedio di Verbania Ivan Zucco e l'ex campione croato Frane Radnic!
Franic é un pugile solido e dalle mani pesanti capace di dare qualche fastidio ad Orlando Fiordigiglio la scorsa settimana a Firenze, e rappresenta un test impegnativo per Zucco.
Nella card rimangono poi tutti gli altri pugili, a partire dal grande Emiliano Marsili e dai due già campioni italiani Francesco Lomasto e Luciano Randazzo, per arrivare beniamino di casa Riccardo Merafina e al promettente italo-nigeriano Samuel Nmomah.
Per info biglietti: opigym@gmail.com