Pro Boxe News

#ProBoxing - Match e Riunioni Agosto 2018

Di seguito Match e Riunioni Pro Agosto 2018

1) A Comacchio (FE), in quel di Piazzetta Treponti, ha avuto luogo il match valido per il Campionato d’Italia pesi welter (dif. uff.) tra Nicola CRISTOFORI e Tobia Giuseppe LORIGA. Un incontro molto intenso ed equilibrato in cui i due contendenti non si sono risparmiati e che si è concluso con un verdetto di parità che consente a Cristofori di conservare il titolo. Il Campione è partito meglio, tenendo le redini del'incontro nella prima parte. Nella seconda è venuto fuori Loriga che ha messo in seria difficoltà il pugile ferrarese.

– Organiz. Soc. Boxe Loreni.

RISULTATI SOTTOCLOU:

Pesi Leggeri 6x3

FABIO RENNA  vs   MILOVAN DRAGOJEVIC PARI

Massimi Leggeri 6X3

DAMIAN BRUZZESE WP  vs    PREDRAG JEVTIC

Gatteo a Mare (Forlì-Cesena) è stato il proscenio di una grandissima serata di Boxe, che ha avuto come main event il match per il  Campionato Latino IBF pesi medi tra l'idolo di casa Matteo SIGNANI e il romano Riccardo LECCA. Signani ha fatto suo il titolo, imponendosi per KOT alla nona ripresa contro un mai domo Lecca che ha disputato comunque un grande incontro, rispondendo colpo su colpo a un Matteo Signani in grandissima forma.

Da segnalare l'eccellente esordio da pro, con annessa vittoria per KO, di Mirko Natalizi.

Evento organizzato dalla Soc. OPI 82.

NEI MEDI Mirko Natalizi W KOT alla 2° Ripresa vs Sladjan Dragisic (4 13 0 ) 
Nei supermedi Filippo Gallerini( 5 3 0 ) vs Dusan Stojanovic(1 2 0 ) 
Nei leggeri  Alex D'Amato (4 2 1) vs Dimitrije Djordjevic (0 12 1)

Luciano Randazzo: “Batterò Nicolas Demario. Poi voglio un titolo”

“Sono un picchiatore, batterò Luciano Randazzo” ha dichiarato Nicolas Demario (24 anni, 8 vittorie 2 sconfitte e 2 pareggi) riguardo al combattimento contro Luciano Randazzo (25 anni, 11-3-3) che avrà luogo il 13 luglio ad Alessandria sulla distanza delle 8 riprese all’interno del campo dell’Aurora Calcio 1947. La manifestazione sarà organizzata dalla Opi Since 82 di Salvatore Cherchi in collaborazione con il main sponsor Aurora Calcio 1947, che milita nel girone H del campionato di prima categoria

Anche Luciano Randazzo è ottimista riguardo all’esito del combattimento: “Mi alleno tutti i giorni con il maestro Adriano Gadoni alla palestra Boxe Valenza, ho superato il piccolo infortunio che aveva indotto l’organizzatore a rimandare l’evento al 13 luglio (era previsto per il 22 giugno) e mi sento in perfetta forma. Il maestro Gadoni ha visto le immagini dei combattimenti di Nicolas Demario e mi ha detto che Demario è un tecnico ma che sa anche fare il rissaiolo (come tutti gli argentini). Anche a me piace scambiare pugni a viso aperto, mi considero un fighter, ma so adattarmi alle circostanze e modificare il mio stile. E’ questo che ha impressionato il famoso allenatore Hector Roca quando mi sono allenato alla leggendaria Gleason’s Gym di New York. Mi aveva assegnato come sparring partners due gemelli: un tecnico e un rissaiolo. Sono stato capace di tenere testa ad entrambi ed Hector mi ha detto che questa mia intelligenza pugilistica è fondamentale per emergere sui ring americani. Mi ha anche proposto di fare qualche combattimento a New York, ma dopo essermi informato ho scoperto che per i pugili emergenti le borse non sono superiori a quelle che si percepiscono in Italia mentre il costo della vita è nettamente superiore. Quindi, ho deciso di tornare in Italia. Dopo aver vinto un titolo, potrei pensare a difenderlo in America Chi va all’estero da campione viene ben pagato.”

Luciano dedica quasi tutto il suo tempo al pugilato e questa sua passione gli ha fatto superare i momenti difficili: “Faccio la boxe da quando avevo quindici anni, sempre con il maestro Gadoni. Era con me anche alla Gleason’s Gym ed è entrato subito in confidenza con Hector Roca. Anche per questo, l’esperienza a New York è stata molto positiva per me. Quando non combatto, passo la maggior parte del mio tempo in palestra ad allenarmi ed a lavorare come personal trainer. Solo per quattro ore al giorno, dal lunedì alla domenica, lavoro come barista. La passione per la nobile arte mi ha fatto continuare anche quando ho dovuto affrontare degli ostacoli. Dopo aver battuto Renato De Donato per il vacante campionato italiano dei pesi superleggeri, ad esempio, non sono stato bene fisicamente e non ho potuto difendere il titolo. Nel novembre 2016 Francesco Lomasto ha vinto il vacante titolo contro Francesco Accattullo. Poi Lomasto ha abbandonato la cintura ed io ho l’ho riconquistata battendo Luca Maccaroni. Insomma, sono diventato per due volte campione d’Italia dei pesi superleggeri pur non avendo mai perso il titolo sul ring.”

Luciano Randazzo ha un’alta opinione dei pugili italiani, in particolare di Emanuele Blandamura, Emiliano Marsili e Andrea Scarpa: “Ho grande rispetto per loro per quello che hanno saputo conquistare sul ring. Blandamura e Marsili sono diventati campioni d’Europa. Blandamura ha anche disputato il mondiale in Giappone. Andrea Scarpa lo conosco benissimo perché abbiamo fatto sparring tante volte. E’ stato capace di battere John Wayne Hibbert in Inghilterra per ko tecnico al sesto round. Gli inglesi sono pugili tosti, batterli a casa loro, di fronte al loro pubblico non è facile. Secondo me, Andrea può ancora dire la sua a livello internazionale.”

Il 13 luglio saliranno sul ring ad Alessandria anche i gemelli Samuel e Joshua Nmomah. I loro incontri saranno sulla distanza delle 6 riprese. Il peso medio Joshua (2-0) sfiderà Luca Capuano (3-1), mentre il peso superwelter Samuel (7-0) concederà la rivincita a Gabriele Gitto (2-5) cha ha superato ai punti lo scorso 28 aprile ad Oggiono. Luca Capuano è di Novi Ligure e risiede a Serravalle Scrivia, quindi avrà dalla sua parte il tifo del pubblico piemontese.

La manifestazione inizierà alle 19.00. I biglietti si possono acquistare scrivendo una mail ad auroracalcio1947@libero.it. Un posto a bordo ring costa 25 Euro, mentre il prezzo di un posto in tribuna è di 15 Euro.

Il 15 Luglio a Sequals Tuiach vs Romano per il Titolo Italiano Massimi - PROGRAMMA DELLA RIUNIONE #ProBoxing

Programma ufficiale di Sequals-Sfida tricolore nei massimi Tuiach- Romano

La Boxe Loreni ha reso ufficiale il programma della serata, che avrà luogo il prossimo 15 luglio a Sequals nella tensostruttura eratta in Piazza Pellarim, il cui main event sarà la sfida per il titolo Italiano Massimi tra Fabio Tuiach e Sergio Romano (Diretta TV SportItalia H 23). La riunione sarà a Coronamento del 33° TROFEO PRIMO CARNERA

IL PROGRAMMA UFFICIALE

INTERNATIONAL CONTEST SUPER WELTER 4X3
FRANCESCO ZILI vs MARIUS PETRU SORIN

INTERNATIONAL CONTEST MASSIMI LEGGERI 6X3
ENDRI SPAHIU vs MAURIZIO LOVAGLIO

INTERNATIONAL CONTEST MEDI 6X3
ETINOSA OLIHA Vs MANFREDI STEFANO

INTERNATIONAL CONTEST SUPER WELTER 6X3
MARCELLO MATANO vs SLADJAN DRAGISIC

CAMPIONATO ITALIANO PESI MASSIMI VACANTE 10X3
FABIO TUIACH Vs SERGIO ROMANO

 

Il 14 luglio il Balai Beach Club di Porto Torres ospiterà la sfida per l'Italiano dei Cruiser tra Erittu e D'Ortenzi #ProBoxing

Il 14/7/2018 a Porto Torres, presso il Balai Beach Club, avrà luogo il match valido per il Titolo d’Italia pesi massimi leggeri (vacante) tra Salvatore ERITTU e Luca D’ORTENZI. Nella stessa riunione saliranno sul ring i boxer di Casa Cossu e Goddi e  – Organiz. Soc. OPI 2000

Il 13 Luglio ad Alessandria Randazzo vs DeMario Match Internazionale Superleggeri

Il 13 luglio, ad Alessandria, il peso superleggero Luciano Randazzo (25 anni, 11 vittorie, 3 sconfitte e 3 pareggi) sfiderà l’argentino Nicolas Demario (24 anni, 8-2-2) sulla distanza delle 8 riprese. La manifestazione si svolgerà all’interno del campo dell’Aurora Calcio 1947 e sarà organizzata dalla Opi Since 82 di Salvatore Cherchi in collaborazione con il main sponsor Aurora Calcio 1947, che milita nel girone H del campionato di prima categoria. L’evento avrebbe dovuto svolgersi il 22 giugno, ma un lieve infortunio occorso a Randazzo ne ha causato lo spostamento.

Nato e residente a Ranchos, una cittadina a 110 km da Buenos Aires, il 26 dicembre 1993, professionista dal dicembre 2015, Nicolas Demario è ottimista riguardo all’esito del match: “Ho visto i combattimenti di Luciano Randazzo su You Tube e posso dire che non è un guerriero come me. Randazzo è un buon tecnico, ma il suo modo di attaccare non mi ha impressionato. Io sono un attaccante e mi piace la battaglia a viso aperto. Per questo incontro, mi sto preparando con il grande Juan Martin Coggi, che nel 1987, in Italia, vinse il titolo mondiale dei pesi superleggeri WBA mettendo ko al terzo round Patrizio Oliva. Vado alla palestra Latigo Boxe a Brandsen (una cittadina in provincia di Buenos Aires) per farmi consigliare da Coggi (che non potrà essere al mio angolo ad Alessandria). Inoltre, ho parlato con il mio amico Jeremias Nicolas Ponce che ha battuto Francesco Lomasto per ko tecnico al nono round a Napoli il 24 febbraio scorso e questo mi è stato utile perché Lomasto ha battuto ai punti Randazzo. Anche per questo, sono sicuro di battere Luciano Randazzo il 13 luglio.”

Nicolas Demario pratica la boxe da quando aveva 16 anni e la considera uno stile di vita: “Sono entrato in palestra dopo aver visto i film su Rocky Balboa. Nella mia famiglia non c’era nessun appassionato di boxe. Io mi sono entusiasmato fin dalla prima volta che l’ho vista. Da dilettante ho sostenuto 49 incontri ed ho fatto parte della nazionale argentina. In seguito, a Ranchos, ho aperto una palestra in cui si praticano il pugilato e l’aerobica. Quando non mi preparo per un combattimento sono comunque in palestra ad insegnare la boxe. Quindi, mi considero un professionista del pugilato a tutti gli effetti”.

Come suggerisce il cognome, Nicolas Demario è di origine italiana: “Il mio bisnonno era italiano. Venire in Italia è uno dei motivi per cui ho accettato questo combattimento.”

Il 13 luglio saliranno sul ring ad Alessandria anche i gemelli Samuel e Joshua Nmomah. I loro incontri saranno sulla distanza delle 6 riprese. Il peso medio Joshua (2-0) sfiderà Luca Capuano (3-1), mentre il peso superwelter Samuel (7-0) concederà la rivincita a Gabriele Gitto (2-5) cha ha superato ai punti lo scorso 28 aprile ad Oggiono. Luca Capuano è di Novi Ligure e risiede a Serravalle Scrivia, quindi avrà dalla sua parte il tifo del pubblico piemontese.

La manifestazione inizierà alle 19.00. I biglietti si possono acquistare scrivendo una mail ad auroracalcio1947@libero.it. Un posto a bordo ring costa 25 Euro, mentre il prezzo di un posto in tribuna è di 15 Euro.

Trofeo delle Cinture WBC-FPI 2018 - MODALITA' DI PARTECIPAZIONE #ProBoxing

La FPI comunica che è stato indetto il “Trofeo delle Cinture WBC-FPI 2018”, torneo nazionale riservato a Pugili Pro 2^ e 3^ serie in concorso con la prestigiosa sigla internazionale W.B.C. (World Boxing Council), che avrà luogo in Italia nel periodo che va da settembre a dicembre del 2018.

Si prega di prendere visione delle modalità di partecipazione.

Circolare n.52 del 26/6/2018 - Circolare n° 52 2018 SETTORE PRO Trofeo delle Cinture WBC-FPI 2018 - ALLEGATO MODULO RICHIESTA PARTECIPAZIONE

Circolare n.52 del 26/6/2018 - Circolare n° 52 2018 SETTORE PRO Trofeo delle Cinture WBC-FPI 2018 - ALLEGATO REGOLAMENTO

Circolare n.52 del 26/6/2018 - Circolare n° 52 2018 SETTORE PRO Trofeo delle Cinture WBC-FPI 2018

Magnesi nuovo Campione Italiano dei SuperPiuma #ProBoxing

Il 30/6/2018 a Grosseto ha avuto luogo il match valido per il Campionato d’Italia pesi superpiuma (vacante) Michael MAGNESI vs Francesco INVERNIZIO . Magnesi si è imposto su Invernizio per Abbandono al minuto 2.43 della terza ripresa, conquistando la cintura Tricolore dei SuperPiuma.– Organiz. Soc. Boxe Rosanna Conti Prod.

RISULTATI SOTTOCLOU

Superwelter: Castellucci WP vs Ruseo

Superlwelter: Giorgetti WP vs Horvath

Il 27 Luglio a Fondi Federici vs Reznicek per il Titolo IBF Mediterraneo Cruiser #ProBoxing

Grandissima serata di boxe, targata BBT, quella che avrà luogo a Fondi il 27 luglio in quel del "Le Cinema" sito in via Diversivo Acquachiara 88. Il main event sarà il Titolo IBF Massimi Leggeri tra il nostro Simone Federici e Reznicek.

Di grande livello il sottoclou che vivrà dei seguenti match:

Alfano vs Gambegeli

Cardillo vs Puritchamiashvili

Cascone vs Fersula

Fabio Turchi: “Combatto al teatro Principe per trovare nuovi stimoli”

Torna la grande boxe al teatro Principe di Milano: venerdi 6 luglio l’ex campionessa d’Europa dei pesi minimosca Valeria Imbrogno (8 vittorie consecutive, 1 prima del limite) combatterà contro Judith Hachbold per la cintura per la pace del World Boxing Council nella categoria dei pesi mosca e sulla distanza delle 10 riprese. Organizza l’evento l’Opi 82 in collaborazione con l’ Opi Gym. Nel sottoclou, combatterà il peso massimo leggero Fabio Turchi (14-0 con 11 vittorie prima del limite): sfiderà Yassine Habachi sulla distanza delle 8 riprese. Domenica scorsa, Fabio è stato “magnifico messere” della finale di calcio storico fiorentino di cui la campionessa di kickboxing Gloria Peritore era “leggiadra Madonna”. Due simboli importanti per il calcio storico fiorentino che testimoniano la popolarità degli atleti scelti per interpretarli. Insieme al sindaco Dario Nardella, sono stati l’assessore alle tradizioni popolari Andrea Vannucci e il presidente del calcio storico fiorentino Michele Pierguidi a scegliere Fabio e Gloria a testimonianza della crescente popolarità degli sport da ring nel capoluogo toscano.

“Fabio sta per passare con la nostra scuderia – spiega l’organizzatore Alessandro Cherchi – ed è per questo che lo abbiamo voluto nella riunione del 6 luglio. Il suo manager è mio fratello Christian, stiamo ultimando le trattative con la Boxe Loreni per il passaggio alla Opi 82. Crediamo molto in Fabio e sono sicuro che sarà uno dei protagonisti del rilancio della boxe italiana. Yassine Habachi è un pugile migliore del suo record, che è composto da 5 vittorie, 10 sconfitte, 4 pareggi e 1 no-contest. Negli ultimi 3 incontri ha pareggiato in casa dei suoi avversari. Quando ha combattuto in Germania, contro Flamur Mehmeti, ha perso di soli 2 punti su ogni cartellino (58-56). Habachi ha perso solo 3 volte prima del limite. Insomma, è un avversario tosto che sicuramente darà il massimo sul ring del teatro Principe. Turchi-Habachi sarà un match spettacolare che il nostro pubblico non deve perdersi. Per questo, invito tutti a comprare in fretta i pochi biglietti rimasti.”

Nato a Firenze il 24 luglio 1993, alto 188 centimetri, professionista dall’ottobre 2015, Fabio Turchi ha anche combattuto negli Stati Uniti, contro Demetrius Banks (il cui record era 9-3), a Providence nello stato del Rhode Island. “E’ stata una bella esperienza sotto ogni punto di vista – commenta Fabio – perché ho trovato una grande professionalità. La società che organizzava l’evento – la Real Deal di Evander Holyfield - ci ha messo a disposizione un autista italiano che ci ha portati in giro per Providence. Mi sono allenato nella palestra locale sotto gli occhi di Evander Holyfield che mi ha sorpreso per la sua umiltà. Pur essendo uno dei più grandi campioni nella storia della boxe, parlava con noi con molta semplicità, è stato disponibile a farsi una foto con me ed è stato sempre molto gentile. Non mi aspettavo che un grande personaggio come lui fosse tanto alla mano. Il match contro Demetrius Banks è stato duro perché ero emozionato. L’ho colpito bene diverse volte. Lui ha abbandonato alla fine del quarto round. Mi sarebbe piaciuto ripetere l’esperienza, ma ci sono stati problemi organizzativi. Per questo, ho deciso di passare alla Opi 82: ho bisogno di nuovi stimoli e Salvatore Cherchi ha importanti contatti a livello internazionale.”

Fabio ha avuto una lunga carriera dilettantistica: “Ho vinto la medaglia d’argento alle Olimpiadi giovanili ed ai mondiali militari, la medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo e quattro titoli italiani nelle categorie junior, youth e assoluti (due volte). Ho partecipato alle World Series of Boxing. Sono stato in nazionale dal 2010 al 2015. Ero nel gruppo sportivo dell’esercito che ho lasciato per diventare professionista. Grazie ai miei numerosi sponsor, mi considero un pugile professionista a tutti gli effetti. Mi dedico solo alla boxe perché voglio arrivare al top.”

Fabio Turchi è figlio d’arte: suo padre Leonardo ha combattuto da professionista dal 1998 al 2007, diventando campione d’Italia dei pesi mediomassimi (nel 2002 e nel 2006) ed ha chiuso la carriera con un record di 19 vittorie, 4 sconfitte e 3 pareggi. “Mio padre è da sempre il mio allenatore. Nel mio primo anno da professionista, mi ha seguito anche Alessandro Boncinelli, il maestro di Leonard Bundu. Sono sempre andato in palestra con mio padre, è stato naturale per me salire sul ring e iniziare a combattere. Il mio idolo è sempre stato Giacobbe Fragomeni che ha combattuto due volte contro mio padre quando erano dilettanti (hanno vinto una volta ciascuno).”

Nella riunione del 6 luglio combatteranno anche l’ex campionessa del mondo dei pesi supergallo IBO Vissia Trovato (10-1) e il peso medio svizzero Marzio Franscella (3-0). Vissia Trovato sfiderà Gabriella Mezei (9-13- 3) sulla distanza delle 6 riprese, mentre Marzio Franscella combatterà contro Dominik Csaba Karoly (2-1-1) sempre sulla stessa distanza.

L’inizio della manifestazione è previsto per le 19.30. I biglietti costano 35 Euro (bordo ring) e 25 Euro (balconata). Si possono acquistare presso la Opi Gym in Corso di Porta Romana 116/A (telefono 02- 89452029) o scrivendo una mail a opigym@gmail.com.

Sabato 30 Giugno a Grosseto Magnesi vs Invernizio per il Titolo Italiano SuperPiuma #ProBoxing

Il 30/6/2018 a Grosseto avrà luogo il match valido per il Campionato d’Italia pesi superpiuma (vacante) Michael MAGNESI vs Francesco INVERNIZIO – Organiz. Soc. Boxe Rosanna Conti Prod.

Il Sottoclou prevede i seguenti match:

Leggeri: Niro vs Molnar HUN

Superwelter: Castellucci vs Ruseo

Superlwelter: Giorgetti vs Horvath

Massimi: Rizzo vs Pesce

DIRETTA TV H 22 SPORTITALIA DT 60 - SKY 225

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image