Pro Boxe News

Il 27 ottobre meeting a Pompei del Consiglio generale EBU

Il consiglio generale dell'EBU si ritroverà a Pompei il prossimo 27 ottobre  per l' EBU COUNCIL MEETING 2018.  Un importante consiglio generale  che avrà luogo presso l'Hotel Vittoria e che vedrà i vertici del pugilato europeo confrontarsi su tematiche importanti che vanno dalle modifiche ai regolamenti alla revisione delle classifiche ed al nuovo Raking continentale dei pugili in classifica.

Tra i consiglieri europei del'EBU in rappresentanza dell'Italia ci sarà il vice presidente della Federazione Pugilistica Italiana Enrico Apa. "E' la prima volta che la Campania ospita questo importante consiglio - spiega Apa -  Tra le diverse candidature il consiglio e la segretaria generale Enza Jacoponi hanno scelto la nostra regione e Pompei in un momento importante e ricco di soddisfazioni per il pugilato Italiano e soprattutto campano. Ai recenti campionati Europei tre nostri atleti regionali hanno conquistato il podio con il campione Europeo Michele Baldassi, la vice campionessa Myriam Tommasone ed il bronzo di Teresa Oncia. Una piccola soddisfazione anche per quanto il comitato regionale e le Asd della nostra regione fanno e sanno fare in termini di organizzazione di grandi eventi".

Tra i punti salienti di questo consiglio europeo: l'assetto delle normative antidoping ed i criteri delle classifiche europee. "Saranno esaminate le risultanze di un lavoro annuale che rivista le problematiche della boxe nel contesto continentale - precisa Enrico Apa - un'importante analisi nell'assetto delle normative antidoping alla luce anche delle nuove frontiere della medicina sportiva e anche criteri più netti e chiari per redigere le classifiche continentali dei pugili. Questa la sintesi dell'incontro con l'Italia che rimane sempre al centro delle decisioni importanti del movimento pugilistico internazionale"

Il 27 Ottobre a Palazzolo Acriede un'interessante serata di Boxe Pro

Il 27 ottobre a Palazzolo Acreide, presso il PalaSport, avrà luogo un'interessante serata di boxe con due match pro come main event:

Gallo: Conselmo vs Gangi

Leggeri: Di Mari Sponsiello.

Guest star della riunione, organizzata dalla Boxe Melluzzo, il già Campione del Mondo Paul Malignaggi

Il 16 novembre a Udine Abatangelo vs Ciriani per il Titolo Italiano Mediomassimi - INFO SOTTOCLOU#ProBoxing

Il 16/11/2018 a Udine, presso il PalaSport manlio Benedetti in via Marangoni 46,  avrà luogo il 29° memorial Vecchiato il cui main event sarà il match valido per il Campionato d’Italia pesi mediomassimi (dif. uff.) Stefano ABATANGELO vs Nicola Pietro CIRIANI – Organiz. Soc. Boxe Loreni.

Il Sottoclou vedrà svolgersi 5 Match AOB e 2 PRO:

Medi: Esposito vs Gambelic

Leggeri: Broili vs D'Amato

 

il 27 ottobre L'Armeec Arena di Sofia ospiterà la sfida tra Bruzzese vs Pulev per il Titolo UE Cruiser #ProBoxing

Il 27 ottobre L'Armeec Arena di Sofia sarà il ringside del match per il titolo UE Cruiser tra Damian Bruzzese (Boxe Loreni) e Tervel Pulev.

Simone Federici e Mario Alfano firmano per il Camputaro Boxing Team e sbarcano in America

Simone Federici e Mario Alfano, due tra i migliori boxer italiani pro, sbarcano in America. I due pugili, allenati dal Maestro Franco Federici, grazie alla mediazione di Armando Bellotti hanno firmato un contratto con il CAMPUTARO TEAM BOXING, una società che recluta pugilatori di altissimo livello internazionale per poi proporli ai grandi organizzatori eventi pugilistici statunitensi.

Simone Federici 25 anni
200 lb 14+1-1=(6) n77
Gia campione italiano 3 volte
Gia campione IBF Mediterraneo

Mario Alfano 27 anni
130 lb 13+1=(3) n102
Gia campione italiano 2 volte

Maxim Prodan, Ivan Zucco e Mirko Natalizi infiammano il teatro Principe

Ennesimo pienone sabato 20 ottobre, al teatro Principe di Milano, con l’idolo locale Maxim Prodan che ha dato vita ad una spettacolare battaglia contro il nicaraguense Erick Lopez sulla distanza delle 8 riprese nella categoria dei pesi welter. Maxim ha mandato in visibilio i suoi tifosi attaccando Lopez con delle spettacolari combinazioni e chiudendolo spesso all’angolo, ma Lopez ha sempre saputo uscire dall’angolo colpendo a due mani l’ucraino che ha dimostrato di essere in grado di assorbire le potenti bordate dell’avversario. Lopez ha tenuto testa a Prodan fino all’ultimo secondo dell’ottava ripresa, tenendo l’iniziativa nella settima mentre nelle altre riprese l’iniziativa è sempre stata di Prodan. Alla fine i tifosi più competenti hanno esclamato “Lopez sa fare la boxe!”. Il verdetto è stato a favore di Maxim Prodan che ha ottenuto la prima vittoria ai punti della carriera a fronte di 14 successi prima del limite ed 1 pari. “Se il match è previsto sulle 8 riprese, in palestra, con il maestro Franco Cherchi, ne sostengo dieci” aveva detto Maxim Prodan qualche giorno fa. In effetti, Maxim picchiava duro anche nell’ottava ripresa e sembrava in grado di poterne sostenere altre due. Lo stesso vale per Erick Lopez che ha incassato pugni che avrebbero convinto altri pugili ad abbandonare. Ogni pugno ben assestato di Prodan scatenava il tifo del pubblico, ma anche la reazione di Lopez. Con pugili di questo livello, lo spettacolo è sempre garantito. Il giorno precedente, alla cerimonia del peso presso l’Hotel Bocconi di Milano, Maxim Prodan aveva chiesto all’organizzatore Alessandro Cherchi quando avrebbe combattuto per un titolo e Cherchi aveva risposto: “Pensa a vincere domani sera, Erick Lopez è un osso duro”. Adesso il record di Erick Lopez è di 13 vittorie (11 per ko), 5 sconfitte e 2 pareggi. “Il match è stato equilibrato – commenta Alessandro Cherchi – e Lopez è stato un avversario degno, che ha portato Maxim al limite facendo capire a noi quali sono i punti su cui Maxim deve lavorare per diventare un pugile completo. Sono incontri di questo tipo che fanno crescere un pugile. D’ora in avanti, Maxim incontrerà avversari di livello sempre più alto e di conseguenza dovrà lavorare alacremente per diventare un pugile completo.”

Anche il peso supermedio Ivan Zucco ha entusiasmato il pubblico del teatro Principe con una spettacolare prestazione contro Bojan Radovic che si è dimostrato un avversario scorretto ed ha subìto anche un richiamo ufficiale dall’arbitro (gli è valso un punto in meno sui cartellini dei tre giudici). In alcuni momenti, è parso che Radovic fosse convinto di disputare un match di wrestling più che di pugilato. Dopo l’ennesima scorrettezza di Radovic, che ha spinto a terra Zucco nella terza ripresa, il pugile di Verbania ha capito che doveva chiudere subito la contesa ed ha colpito ripetutamente al fianco sinistro con dei potenti ganci destri Radovic facendolo volare al tappeto. L’arbitro ha contato Radovic che non si è rialzato per la gioia di tifosi di Ivan Zucco che hanno fatto un tifo da stadio calcistico. Anche nel secondo round, Zucco aveva spedito al tappeto Radovic sempre con un gancio destro al fianco. Il record di Ivan Zucco è ora di 5 vittorie consecutive, 4 prima del limite.

Pure Mirko Natalizi e Marzio Franscella hanno vinto prima del limite battendo rispettivamente Darko

Stevanovic (ko tecnico alla terza ripresa) e Nenad Prestic (ko nel secondo round). Al suo secondo match professionistico, Mirko Natalizi ha confermato di possedere le qualità per poter puntare in alto (in primis la potenza). Anche per lui, la famiglia Cherchi ha progettato un percorso di continua crescita che prevede avversari sempre più impegnativi.

Invece, Daniele Luongo, Riccardo Merafina e Joshua Nmomah hanno vinto ai punti, Al suo debutto professionistico, Daniele Luongo ha superato Jovan Smilic dopo 4 riprese. Riccardo Merafina ha sconfitto Marko Nastic. E Joshua Nmomah ha battuto Santos Medrano.

“Ancora una volta abbiamo fornito uno spettacolo che valeva il prezzo del biglietto – commenta Alessandro Cherchi – e che ha fatto tornare a casa soddisfatti gli appassionati di boxe di Milano e provincia. Per questo, sono sicuro che torneranno a riempire il teatro Principe. La prossima manifestazione al teatro dovrebbe svolgersi a metà dicembre. La annunceremo nelle prossime settimane.”

Il 17 Novembre a Hyeres Francia Rigoldi vs Parodi per il Titolo Europeo Supergallo - Il Poster #Proboxing

Il titolo Europeo Supergallo tra Rigoldi e Parodi avrà luogo il prossimo 17 novembre a Hyeres Francia.

DI SEGUITO COMUNICATO EBU:

Vacant Title: Jeremy PARODI – Luca RIGOLDI
Date of the fight: 17th November 2018 in Hyères (BCHyerois)

I pesi della serata del Teatro Principe di domani con Max Prodan e Mirko Natalizi sul ring

Si è svolta presso l’Hotel Bocconi di Milano in Viale Bligny 56 la cerimonia del peso dei pugili che combatteranno sabato 20 ottobre, al teatro Principe di Milano.

Questi i pesi ufficiali:

Maxim Prodan: 67,100 kg contro
Erick Lopez: 66,500 kg

Riccardo Merafina: 76,400 kg contro
Marko Nastic: 74 kg

Marzio Franscella: 74,400 kg contro
Darko Stevanovic: 74,100 kg

Joshua Nmomah: 72,700 kg contro
Santos Medrano: 73 kg

Daniele Longo: 80 kg contro
Jovan Smilic: 77 kg

Ivan Zucco: 77 kg
contro
Bojan Radovic: 76,200 kg

Mirko Natalizi: 72,500 kg contro
Nenad Pesic: kg 73,500

Aggiornamento sui Risultati e Programmi del Trofeo delle Cinture WBC/FPI

Di seguito gli ultimi aggiornamenti sui risultati e programmi del Trofeo delle Cinture WBC-FPI

Risultati:

Roma, 22 settembre, Organizzazione BBT Productions
Mondongo WPT6 M.Lecca, nel quarto di finale dei pesi piuma 

Capannori (Lucca), 22 Settembre, Organizzazione Pugilistica Lucchese
Demollari WPT6 Angeletti, nel quarto di finale dei superpiuma 

Sorbolo (Parma), 7 Ottobre, Organizzazione Royal Boxing
Lorusso WPT6 Tagliola, nel quarto di finale dei pesi piuma.
Iannucci WPT6 Piazza, nella semifinale dei pesi massimi.  

Roma, 13 Ottobre, Organizzazione Campagnano Boxe/Phoenix Gym
Morri WPT6 G.Guainella nel quarto di finale massimi leggeri
Mastromarino WPT6 Mustafà, nella semifinale pesi medi

Milano, 13 Ottobre, Organizzazione APOT (Accademia Pugilistica Ottavio Tazzi)
Maycol Escobar WPT6 Faretina, nella semifinale dei pesi superpiuma Prossimi appuntamenti: 

Milano, 20 ottobre, Organizzazione Forza e Coraggio Gym
Del Vecchio vs. Iacovissi, per la semifinale pesi welter Luco dei Marsi (Aquila), 27 ottobre 2018, Organizzazione SP Boxe Avezzano 
Di Giamberardino vs. Nurja, semifinale pesi welter Palazzolo Acreide (Siracusa) 27 ottobre 2018, Organizzazione ASD Polisportiva Melluzzo Totip
Gangi vs. Conselmo, semifinale pesi gallo
Di Mari vs. Sponziello, semifinale pesi leggeriGiovinazzo (Bari) 27 ottobre 2018, Organizzazione Pugilistica Quero-Chiloiro
Habachi vs. Squeo, quarto di finale pesi massimi leggeriUdine, 27 Ottobre 2018, Organizzazione Pugilistica Pordenonese
Zilli vs. Di Carlantonio, quarto di finale pesi superwelter 

Maxim Prodan: “Al teatro Principe spedirò al tappeto Erick Lopez”

Sabato 20 ottobre, al teatro Principe di Milano,. l’imbattuto artista del ko Maxim Prodan sfiderà il nicaraguense Erick Lopez sulla distanza delle 8 riprese nella categoria dei pesi welter. L’ultimo combattimento di Maxim nel teatro di Viale Bligny 52 risale al 19 maggio scorso quando ha portato il suo record a 14 vittorie (tutte prima del limite) e 1 pari demolendo in tre tempi il più esperto Gyorgy Mizsei Jr. La sfida contro Erick Lopez si preannuncia spettacolare perché quest’ultimo ha un’esperienza simile avendo disputato 19 incontri, ha sempre combattuto in America Latina (dove non esistono avversari facili) e nel suo ultimo incontro ha perso ai punti contro il campione latino dei pesi superleggeri WBA Alberto Puello (15-0 con 8 vittorie prima del limite) in Repubblica Dominicana. Insomma, Erick Lopez sa cosa significa combattere all’estero, contro il beniamino locale, con un titolo in palio. Il record di Erick Lopez è composto da 13 vittorie (11 per ko), 4 sconfitte (solo una prima del limite) e 2 pari.

“Erick Lopez non mi preoccupa – commenta Maxim – perché sono in ottima forma e mi sto allenando al massimo sotto la guida di Franco Cherchi alla Opi Gym di Milano. Il combattimento è previsto sulle 8 riprese ed io ne faccio anche 10 in palestra. Se il match contro Lopez finirà ai punti, darò il massimo anche nell’ottava ripresa proprio perché sono ben allenato. Con Franco faccio la preparazione pugilistica (sacco, pera, sparring) tutte le sere. Negli ultimi tempi, Franco mi ha detto che devo tirare meno pugni larghi, da lontano, perché l’avversario li vede arrivare e quindi mi sto allenando a combattere alla corta distanza. Nella boxe, come nella vita, c’è sempre da imparare. Io voglio migliorare tanto da vincere il mio primo titolo professionistico e quindi ascolto con attenzione quello che mi dice Franco. Curo la preparazione atletica insieme a Luca Zago, il martedì ed il giovedì mattina. Con Luca alleniamo l’esplosività: lavoriamo sulle gambe, facciamo squat, tante ripetizioni con i pesi leggeri e tutto questo indossando una maschera che mi fa sentire come se fossi in montagna a 2000 metri di altezza. Allo Studio Zago mi sottopongo anche a dei massaggi. Ho conosciuto Luca dopo essermi infortunato alla mano destra nel primo combattimento contro Manuel Largacha (è finito in parità proprio perché non potevo affondare con il destro) e da allora mi alleno con lui. Arrivare al top della forma al match è fondamentale per vincere. Infatti, dopo l’infortunio alla mano destra, ho vinto diverse volte prima del limite colpendo con il destro e vincerò per ko anche contro Erick Lopez.”

Maxim Prodan ha saputo costruirsi un seguito a Milano e provincia ed ogni volta che combatte il teatro Principe è pieno di suoi tifosi che lo incitano a gran voce. Tifosi che vorrebbero vederlo combattere per un titolo. “Ogni cosa a suo tempo – commenta l’organizzatore Alessandro Cherchi – e il momento di Maxim arriverà presto. Per ora, deve continuare a vincere ed a migliorare pugilisticamente. Una vittoria netta contro Erick Lopez lo aiuterà ad avere la sua prima opportunità titolata.”

Nel sottoclou sono previsti 5 combattimenti sulla distanza delle 6 riprese: il peso superwelter Joshua Nmomah (3-0) sfiderà il più esperto Santos Medrano, il peso supermedio Riccardo Merafina (3-0) affronterà Federico Mongardi (1-2) e saliranno sul ring anche Ivan Zucco (4-0), Mirko Natalizi (1-0) e Marzio Franscella (4-0). Sulla distanza delle 4 riprese, debutterà fra i professionisti Daniele Luongo (pugile della scuderia Apot).

I biglietti si possono prenotare telefonando alla Opi Gym (02-89452029) o scrivendo una mail a opigym@gmail.com. Il costo è di 30 euro per il parterre e di 25 euro per la tribuna. L’inizio della manifestazione è previsto per le 19.00.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image