Pro Boxe News

Il programma della maratona pugilistica di sabato 13 Aprile a Pomezia

Sabato 13 aprile a Pomezia, sul ring del Pala Lavinium (via Pietro Nenni), la 3 Gloves Promotions torna protagonista con una riunione di qualità all’interno della quale si alterneranno alcuni pugili di punta della scuderia gestita da Michele Carpinelli e Simone D’alessandri.

Il ventiquattrenne peso medio Fabio Mastromarino (7-1-0) affronta nel suo secondo match da professionista il già campione sudafricano Nkuleko Mhlongo (12-7-0).

Il già Campione Italiano (nella foto di Renata Romagnoli), già Campione Internazionale IBF e già Campione Internazionale Wbc dei Superwelter Felice Moncelli (18-5-1) incrocerà i guanti con l’imbattuto uraino Dmytro Bereznii (6-0-0).

Quinto match da professionista per il supergallo Davide Tiberi (4-0-0) che combatte contro il ventiduenne messicano Roberto Rodriguez Nucamendi (12-4-0).

Il superwelter Alessio Mastronunzio (1-0-0) se la vedrà con il bosniaco Nusmir Mesanovic (6-5-1).

Il peso welter Roberto Natalizi farà il suo debutto tra i professionisti contro il bosniaco Ernad Jasarevic (0-2-0).

Il superpiuma Andrea Aaron Contu (2-0-0) affronterà Sanjin Suvalic (0-1-0).

Aprirà la maratona pugilistica, nella stessa categoria di peso (superpiuma), Daniel Spada che incontrerà Mehmedalija Suljic (1-0-1).

L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale Youtube Boxe Live di Valerio Sebastiani.

Ring announcer Thomas Santu.

Prevista anche la presenza di Simone Cicalone (autore del sito www.scuoladibotte.com) che intratterrà gli appassionati bordoring con delle divertenti gag.

Il 13 Aprile ad Halle la grande sfida per il Titolo Europeo Mediomassimi tra il Campione Boesel e il nostro Kolaj #ForzaOrial

Mancano solo 4 giorni alla sfida della Erdgas Arena di Halle tra il Campione d'Europa Mediomassimi, Dominic Boesel (GER 28v1s), e il nostro Orial Kolaj (19v5s). Il boxer Italo-Albanese, che si allena presso la Fiermonte Boxe di Roma, è arrivato oggi nella città tedesca, dove nel primo pomeriggio si è tenuta la Conferenza Stampa di presentazione di questo attesissimo match.  

"Sono pronto" queste le parole di Kolaj "per questo incontro. Non ho guardato i video del mio avversaio, cosa che di solito fanno i tecnci e non i boxer, ma ho solo pensato a prepararmi al meglio."

"Abbiamo" queste le dichiarazioni di Boesel "studiato attentamente Orila, che sappiamo essere un grande boxer. Sarà una bella sfida, per la quale ho lavorato duramente".

Il Match è organizzato dalla Seas Promotion

Fabio Turchi: “Mi alleno da 2 mesi e sono motivato. Il 26 aprile diventerò campione internazionale WBC”

Dopo la grande prestazione contro l’inglese Tony Conquest, lo scorso 30 novembre a Firenze, di fronte ad un pubblico entusiasta che ha riempito la Tuscany Hall, Fabio Turchi (16-0 con 12 KO) si appresta a tornare sul ring nello stesso impianto venerdì 26 aprile contro il francese Jean Jacques Olivier (11-2 con 8 KO) sulla distanza delle 12 riprese nella grande manifestazione organizzata dalla Opi Since 82, da Matchroom Boxing Italy e dal servizio streaming DAZN che la trasmetterà in diretta. In palio il vacante titolo internazionale dei pesi massimi leggeri WBC. Una cintura prestigiosa perché indossata da tanti fuoriclasse che hanno fatto la storia della boxe. Qualche nome? Ne bastano due, entrambi pesi superleggeri: il leggendario Manny Pacquiao e l’altrettanto famoso messicano Erik Morales (che è stato di recente ammesso nella Hall of Fame americana). Il motivo per cui è stato ideato il titolo internazionale, nel 1986, è spiegato sul sito del World Boxing Council: “L’opportunità di diventare campione del mondo deve essere guadagnata e non regalata per riempire un vuoto, diventare campione internazionale è un passo importante nella giusta direzione. Grazie al titolo internazionale abbiamo valorizzato giovani pugili che non avrebbero combattuto ad alto livello per anni se non avessero indossato la nostra prestigiosa cintura. Difendendola hanno guadagnato credibilità, esperienza affrontando dei loro pari livello ed infine sono diventati campioni del mondo.” In definitiva, il 26 aprile a Firenze, Fabio Turchi riceverà un’opportunità importante e non dovrà lasciarsela sfuggire. Fabio ne è consapevole e si sta allenando a Livorno, dove vive, per battere il francese Jean Jacques Olivier che nel 2018 è diventato campione di Francia dei pesi massimi leggeri superando ai punti Brandon Deslaurier. A Firenze c’è grande attesa per questo match: domenica scorsa, allo stadio di calcio di Firenze, in occasione della partita di Serie A tra Fiorentina e Frosinone, Fabio Turchi è stato invitato in mezzo al campo, presentato al pubblico ed intervistato da DAZN.

Fabio, come procede l’allenamento?

“Nel migliore dei modi. Ho un ottimo rapporto con il mio allenatore Lenny Bottai, faccio sparring con dei buoni pugili e tra poco arriveranno a Livorno il peso mediomassimo Serhyi Demchenko ed il peso massimo leggero Yassine Habachi che hanno uno stile simile a quello di Jean Jacques Olivier. Il francese è un attaccante e quindi mi aspetto una battaglia venerdì 26 aprile. Sono preparato sia fisicamente che psicologicamente. Mi alleno da due mesi. Per i match sulle dodici riprese mi servono tre mesi di allenamento. Nelle prime settimane curo molto la preparazione atletica, poi intensifico quella pugilistica con il classico lavoro al sacco, alla pera, con le serie ai colpitori e con lo scambio di pugni sul ring. Nell’ultima settimana, diminuisco il lavoro per essere al top la sera del match. Sono motivato a diventare campione internazionale WBC perché questo titolo mi permetterà di essere classificato tra i primi 15 pesi massimi leggeri al mondo e mi aprirà nuove porte. Il mio sogno è diventare campione del mondo, ma non mi sono posto scadenze. Sarà l’Opi Since 82 a dirmi quando sarò pronto a combattere per il titolo più prestigioso.”

Battendo Tony Conquest hai dimostrato quanto vali. Quel match ti è sembrato più difficile degli altri?

“No, perché sapevo che Tony Conquest sarebbe stato un avversario difficile e quindi sul ring non ho avuto sorprese. Conquest aveva vinto il titolo internazionale WBO e quello del British Commonwealth e per questo meritava rispetto. Nel corso della settima ripresa, l’ho mandato al tappeto con un corto gancio sinistro ed il suo allenatore ha gettato la spugna.”

Nella manifestazione del 26 aprile gli organizzatori proporranno altri due combattimenti con un titolo in palio: Orlando Fiordigilio (30-2) sfiderà l’olandese Stephen Danyo (15-2-3) per il vacante titolo internazionale dei pesi superwelter IBF, mentre Alessandro Riguccini (22-0) affronterà il messicano Ivan Alvarez (28-9-1) per il titolo Silver dei pesi welter WBC (ad interim).

Inoltre, saliranno sul ring anche Emanuele Blandamura (28-3), Devis Boschiero (46-6-2), Matteo Signani (27-5-3), Mirko Natalizi (4-0) e Mohammed Obbadi (18-1) che risiede ed ha combattuto diverse volte in Toscana e quindi potrà contare sul tifo del pubblico alla Tuscany Hall. I nomi dei loro avversari saranno comunicati nei prossimi giorni.

I biglietti sono in vendita presso TicketOne.it e BoxofficeToscana.it. Questi i prezzi: 55 Euro per il bordoring, 44 Euro per la platea e 33 Euro per la galleria. Si prevede il tutto esaurito.

Settore Pro - Comunicato N° 30 8/4/2019 #ProBoxing

Il Settore PRO della FPI ha pubblicato il Settore Pro - Comunicato N° 30 8/4/2019

Di seguito i punti riguardanti i boxer italiani:

1) Titolo Italiano Piuma: Francesco Grandelli (Boxe Loreni) vs Nicola Cipolletta (Boxe Loreni) - Torino 5/7/2019 - ORG. BOXE LORENI

2) Titolo Italiano Leggeri: Domenico Valentino (Boxe Loreni) vs Ciprian Albert (Ventura) - Grumello del Monte (BG) 14/6/2019 - ORG. Boxe Loreni

3) Titolo Italiano Welter: Emanuele Cavallucci (Tullio Di Giovanni) vs Federico Cerelli (BBT) - Chieti 1/6/2019 - ORG: BBT

4) Titolo Italiano Mediomassimi: Nicola Pietro Ciriani (Pug. Udinese) vs Davide faraci (Phoenix Gym) - UDINE 7/6/2019 - ORG. BBT

5) Titolo Italiano Massimi: Gianmarco Cardillo (BBT) vs Luca D'Ortenzi (BBT) - Cassino (FR) 3/5/2019 - ORG. BBT

Sabato 6 Aprile a carpiano grande successo per la serata puglistica della OPI 82

Sabato 6 Aprile, a Carpiano, è stato un grade successo organizzativo per la OPI 82, i cui pugili, davanti a un folto pubblico, hanno tutti vinto.
Samuel Gonzalez Bell ha vinto per KO alla settima ripresa contro Josue Bendana, superando alla grande l'ultimo test prima di un grande appuntamento.
Anche Andrea Scarpa ha chiuso prima del limite, diventando il secondo pugile a battere per KO/KOT Ivan Niegac, dopo Ricky Burns, un campione del mondo, e questo la dice lunga sulle sue qualità.
Molto bene anche i giovani: Nicholas Esposito, seguito da un pubblico numerosissimo, e il romano Sebastian Mendizabal hanno superato ai punti i rivali Gogosevic e Leskovic con prestazioni pienamente convincenti.

 

E’ caccia al biglietto per la grande serata di boxe del 26 aprile a Firenze: nel clou Fabio Turchi contro Jean Jacques Olivier per il titolo internazionale dei pesi massimi leggeri WBC

Sono in vendita presso TicketOne.it e BoxofficeToscana.it i biglietti della grande manifestazione pugilistica organizzata da Opi Since 82, Matchroom Boxing Italy e DAZN che avrà luogo venerdì 26 aprile, alla Tuscany Hall di Firenze e che sarà trasmessa in diretta da DAZN, il servizio streaming in diretta e on demand di eventi sportivi. Nel clou Fabio Turchi (16-0 con 12 vittorie per KO) sfiderà il francese Jean Jacques Olivier (11-2 con 8 KO) per il vacante titolo internazionale dei pesi massimi leggeri WBC sulla distanza delle 12 riprese. Questi i prezzi: 55 Euro per il bordoring, 44 Euro per la platea e 33 Euro per la galleria. Si prevede il tutto esaurito, risultato raggiunto lo scorso 30 novembre con l’evento imperniato sulla sfida tra Fabio Turchi e l’inglese Tony Conquest e conclusosi con la vittoria di Turchi alla settima ripresa.

“Gran parte dei biglietti sono già stati venduti – commenta il presidente della Opi Since 82 Salvatore Cherchi – e contiamo di registrare il tutto esaurito. Fabio Turchi è un idolo del pubblico fiorentino e combatteranno altri pugili molto popolari in Toscana come l’aretino Orlando Fiordigiglio (30-2) e l’imbattuto peso welter Alessandro Riguccini (22-0) che dopo aver debuttato ad Arezzo ha proseguito l’attività agonistica in Messico. Il 26 aprile Alessandro avrà l’opportunità di combattere di fronte al suo pubblico per un obiettivo prestigioso come il titolo Silver dei pesi welter WBC (ad interim). Affronterà il messicano Ivan Alvarez (28 vittorie, 9 sconfitte e 1 pari). Come per Fabio Turchi, anche per Orlando Fiordigiglio si tratta di un ritorno alla Tuscany Hall: lo scorso 30 novembre ha superato ai punti Frane Radnic. Il 26 aprile Orlando sfiderà l’olandese Stephen Danyo (15-2-3) per il vacante titolo internazionale dei pesi superwelter IBF. Insomma, proponiamo 3 match titolati con pugili di alto livello e ci aspettiamo una grande risposta dal pubblico.”

Nella manifestazione del 26 aprile combatteranno anche Emanuele Blandamura (28-3), Devis Boschiero (46-6-2), Matteo Signani (27-5-3), Mirko Natalizi (4-0) e Mohammed Obbadi (18-1) che risiede ed ha combattuto diverse volte in Toscana e quindi potrà contare sul tifo del pubblico alla Tuscany Hall. I nomi dei loro avversari saranno comunicati nei prossimi giorni.

Il 1 Giugno a Chieti Cavallucci vs Cerelli per il Titlo Italiano Welter #ProBoxing

La Soc. BBT Boxing Team ha comunicato che il Campionato d’Italia pesi welter (dif. vol.) tra Emanuele CAVALLUCCI e Federico CERELLI avrà luogo il 1 giugno a Chieti.

Ufficializzato il Sottoclou della Sfida per il Titolo Europeo Supergallo Rigoldi vs Settoul del 25/4 a Brescia

Il 24 Aprile (H 11) a Brescia, in quel di Piazza della Loggia, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione - con annessa cerimomia del peso - della sfida per il Titolo Europeo Supergallo tra il Campione, Luca Rigoldi, e lo sfidante francese, Anthony Settoul. Serata impreziosita anche dallo svolgimento della finale del Trofeo Cinture WBC-FPI Piuma tra Alessio LoRusso e Christopher Mondongo.

La Boxe Loreni ha ufficializzato la fight card dell'evento che si svolgerà il 25 (INIZIO ORE 20) presso il PalaSanfilippo:

FIGHT CARD UFFICIALE

Piuma: Grandelli vs Wallington NICARAGUA

Supepiuma: Festosi vs Osejo NICARAGUA

Leggeri: Valentino vs Lara NICARAGUA

Superpiuma: Seshi vs Alberti

Medi: Etinosa vs Medrano NICARAGUA

FINALE TROFEO WBC-FPI PIUMA (8 ROUND): LoRusso vs Mondongo

TITOLO EUROPEO SUPERGALLO: Rigoldi vs Settoul FRANCIA

INFOTICKET: 0303543092 - www.ticketone.it  www.vivaticket.it 

PREZZO BIGLIETTI: Bordo Ring 57 Euro, Parterre 37 Euro, Tribuna 22 Euro

 

INFO PRESS CONFERENCE:

Boxe Loreni tel. 0303543092

Il 5 luglio a Torino Cipolletta vs Grandelli per il Titolo Italiano Piuma #ProBoxing

La Soc. Boxe Loreni ha comunicato ora che il Campionato d’Italia pesi piuma (vacante) Nicola CIPOLLETTA vs Francesco GRANDELLI avrà luogo il 5 luglio p.v. a Torino

Pro Boxe - Eventi Pro Luglio 2019 #ProBoxing

Di seguito riunioni e match pro in programma nel prossimo luglio

1) Grande serata di boxe quella organizzata dalla Boxe Loreni a Grugliasco, presso il PalaSporto di via CLN 53, il cui main event è stato il match per il titolo Italiano Piuma tra Nicola Cipolletta (14-8-2) 57,1 e Francesco Grandelli (12-1-1). Il titolo è andato a Grandelli che si è imposto ai punti su Cipolletta (98-91; 97-92; 7-92)

Di seguito i risultati del Sottoclou:

Supermedi Velasquez (Debutto) W KOT 2 ROUND vs Petrica (2-39)

Superleggeri: Ballisai (22-7) WP vs Cosovic (4-9-3)

Medi: Etinosa (8) WP vs Mellone (3-15-1)

2)A Ladispoli (Roma), presso il ringside allestito in Piazza Rossellini, ha avuto luogo il match valido per il Campionato d’Italia pesi massimi (vacante)  Luca D’ORTENZI (10v1s) vs Sergio ROMANO (10v13s3p). Il Boxer romano si è laureato Campione Italiano della Categoria Regina della Boxe, imponendosi per TKO all'8° round.

L'evento (Inizio H 18 con Incontri AOB) , Organizzato dalla BBT e dalle Soc. Accademia Pugilistica Roma Est - ABIS Boxing Team, ha avuto come prologo due grandi match di sottoclou:

Superleggeri: Fersula WP vs Centra

Superleggeri: Malvitano WP vs Di Carlantonio

INFO STREAMING

YOUTUBE FPIOFFICIALCHANNEL

TV: MEDIASPORTCHANNEL 814 SKY

FACEBOOK: Fighters LIFE

3) Stasera (14 Luglio, ndr), all'interno del programma del 34° Trofeo Carnera, si è svolto il match per il Titolo del Mediterraneo Welter IBF Khalladi  (13v8s1p) vs Matano (21v4s). Khalladi vince per TKO al 7° round.

Riunione organizzata dalla Boxe Loreni.

Evento è stato trasmesso in diretta su RaiSport a partire dalle 22.

Di seguito Risultati Sottoclou:

Leggeri: Maccaroni W TKO vs Zoltan

Welter: Picardi W TKO vs G. Cioce (PICARDI NOMINATO MIGLIOR BOXER DELLA SERATA)

QUARTI TROFEO CINTURE WBCFPI 2019 Medi: Brusa WP vs Rizzi

Gallo: Zara W TKO vs Pap

4) Lo stadio Nicola Pietrangeli presso il Foro Italico è stato il ring side della Roma Boxing Night, lo straordinario evento frutto della joint venture tra Matchroom Boxing Italy, OPI 82 e DAZN. DAZN che ha trasmesso in diretta il tutto a partire dalle 19.15.

DI SEGUITO I RISULTATI DEI NOVE MATCH IN PROGRAMMA

MAIN EVENT DELLA SERATA:

Titolo internazionale silver dei pesi medi WBC

Emanuele Blandamura: vs  Marcus Morrison: W KOT 9 ROUND

Titolo dell’Unione Europea dei pesi mediomassimi

Sergio Demchenko: W KOT 7 ROUND vs Hakim Zoulikha: 79,100 kg

SOTTOCLOU

Pesi leggeri

Emiliano Marsili: WP vs  Brayan Mairena:

Pesi superwelter

Mirko Natalizi: WP vs Antonio Gomez:

Vincenzo Bevilacqua WP vs  Novak Radulovic

Pesi superleggeri

Sebastian Mendizabal: WP vs Sebastijan Saciri

Pesi mediomassimi

Valentino Manfredonia: WP vs kg Sokol Arsic

Pesi massimi leggeri

Francesco Cataldo: vs Tommy Mc Carthy VINCE ABB 3 ROUND

Pesi massimi

Alen Babic: W TKO 2 ROUND vs Lazar Stojanovic: 


VIDEO CONFERENZA STAMPA

5) Andrea Scarpa (24v6s)  non è riuscito a conquistare il Titolo Europeo dei Superleggeri. Lo spagnolo Sandor Martin (35v2s) lo ha infatti sconfitto per abbandono al nono round ne match disputatosi in quel della "Bombonera" di Barcellona.

6)  Un’altra serata all’insegna della grande boxe BBT, quella che è andata in scena a Roma all’interno di uno dei circoli più esclusivi della capitale: il Forum Sport Center (Via Cornelia 493).

Main event della serata è stato il match valevole per il titolo italiano dei medi tra il Campione in carica dei Pesi Medi Khalil El Harraz (11-0-1) e lo sfidante Riccardo Lecca (16-6-1). El Harraz si è confermato Campione, imponendosi per TKO al 7 round.

Nel sottoclou c'è stato un altro derby romano tra il re del KO Francesco Russo (6-0-0) e Matteo Guainella (5-1-2). Match molto duro, come è normale tra due fighters, conclusosi con la vittoria ai punti per Russo.

Il welter “The Butcher” Pietro Rossetti (5-0-0) ha sconfitto ai punti il pugile del Team Sgaramella di Andria Benito Ruggiero (7-3-0), conquistando così  il passaggio alle semifinali del Trofeo delle Cinture WBC-FPI 2019. Il già Campione Italiano dei Superleggeri Francesco Lomasto (15-2-0) si è imposto ai punti sul il georgiano Mikheil Gabinashvili (6-16-0). Il Superwelter e imbattuto Damiano Falcinelli (11-0-0) ha sconfitto ai punti il coriaceo georgiano Bakari Jalagonia (2-1-2), che il 31 maggio a Milano aveva battuto battuto Edmir Sinanaj della Forza & Coraggio.

INFO TV LIVESTREAMING:
DIRETTA TV: MEDIASPORT CHANNEL 814 SKY

FACEBOOK: FIGHTERS LIFE

YOUTUBE: FPIOFFICIALCHANNEL

Di seguito i RISULTATI DEI MATCH:

Superleggeri: Lomasto WP vs Gabinashvili (GEO)

Supermedi: Russo WP vs Guainella

Superwelter: Falcinelli WP vs Jalagonia

QUARTI Trofeo Cinture WBC FPI Welter: Rossetti WP vs Ruggiero

Titolo Italiano Medi: El Harraz WTKO 7 ROUND vs Lecca

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image