Pro Boxe News

La BBT organizzerà il Match Titolo UE Piuma tra Forte e Pardal #ProBoxing

Il Match per il Titolo UE dei pesi piuma tra Mauro Forte (13v1p) e lo spagnolo Artiz Pardal (14v5s2p) sarà organizzato prossimamente dalla BBT (DATA E LUOGO MATCH DA STABILIRSI)

Titolo internazionale IBF dei pesi welter: Maxim Prodan è pronto per sfidare Tony Dixon

La sfida tra l’imbattuto artista del knock out Maxim Prodan (17 vittorie, 14 prima del limite, e 1 pari) e il gallese Tony Dixon per il vacante titolo internazionale IBF dei pesi welter, il 25 ottobre all’Allianz Cloud di Milano, è molto attesa dal pubblico milanese. Professionista dal maggio 2015, il 26enne Maxim Prodan ha combattuto 15 volte al teatro Principe, 1 al Superstudio Più e 1 all’Allianz Cloud diventando un beniamino del pubblico. La sua unica “trasferta” è stata a Cinisello Balsamo, alle porte di Milano. Ogni volta che sale sul ring, Prodan regala spettacolo e per questo i suoi tifosi accorrono in massa. Ha già vinto il titolo internazionale dei pesi welter IBF e lo rivuole. L’esperienza di Tony Dixon è equivalente a quella di Prodan: professionista dal dicembre 2012, il 27enne gallese ha sostenuto 14 incontri con un bilancio di 12 vittorie (3 prima del limite) e 2 sconfitte. Ha sempre combattuto in Gran Bretagna vincendo il titolo gallese dei pesi welter e superwelter. “Ho visto le immagini dei combattimenti di Tony Dixon – spiega Franco Cherchi, ex campione d’Europa dei pesi mosca ed allenatore di tanti pugili di successo che allena Maxim Prodan alla Opi Gym di Milano – e posso dire che è un buon pugile, che accetta la battaglia e non scappa. Anzi, non cura troppo la difesa. Perfino quando è in difficoltà non si chiude a riccio. Maxim si trova a suo agio con chi accetta gli scambi. Con Maxim abbiamo lavorato per migliorare le combinazioni, per tirare tanti pugni in successione e meno colpi larghi dalla lunga distanza che l’avversario vede arrivare. Maxim non deve per forza cercare il knock out con un pugno solo, la sua potenza è tale che se centra tante volte l’avversario lo spedisce al tappeto. Posso dire con soddisfazione che Maxim è molto migliorato in questi ultimi mesi.”

Maxim, da quanto tempo ti stai allenando per affrontare Tony Dixon?

“Da metà agosto. Quindi salirò sul ring con oltre due mesi di preparazione. La mattina corro e faccio preparazione atletica per due ore. Sollevo anche pesi, ma si tratta di pesi leggeri. Nel pomeriggio vado alla Opi Gym di Milano e mi alleno sotto la direzione di Franco Cherchi per due o tre ore. Sono in perfetta forma fisica, mi sento fortissimo. Merito anche del miele ucraino di cui sono un grande appassionato. Ogni mattina, prima di correre mangio un cucchiaio di miele. In una settimana, riesco a mangiarne quasi un chilo. Mangio anche carne rossa, carne bianca e tanta frutta.”

Chi hai avuto come sparring partners?

“Il peso superleggero venezuelano Samuel Gonzalez (22-5), il peso welter Christian Mazzon (2-0), il peso superwelter Samuel Nmomah (11-0) e il peso medio Joshua Nmomah (7-0). Ora ho smesso di scambiare pugni sul ring, mancano solo pochi giorni al combattimento e non posso rischiare di tagliarmi.”

Lavori sempre come personal trainer alla Opi Gym?

“Si, mi piace insegnare ai miei allievi. Ormai sono tre anni che svolgo questo lavoro. In questo momento, ho sospeso l’insegnamento perché sono troppo vicino al match. Nelle due settimane precedenti ad un incontro, la mia concentrazione è tutta su di esso.”

Quando combatti porti tanti tifosi. Sarà così anche il 25 ottobre?

“Certamente, gli ucraini di Milano e provincia sono una comunità. Da Bovisio Masciago (dove abito) arriveranno 200 ucraini per sostenermi. A loro si aggiungeranno i miei tifosi milanesi. Combatterò in casa e questo mi fornisce una motivazione in più per battere Tony Dixon.”

Organizzata dalla Opi Since 82, dalla Matchroom Boxing Italy e dal servizio streaming DAZN, che la trasmetterà in diretta, la manifestazione ha come clou il combattimento tra il campione internazionale IBF dei pesi supermedi Daniele Scardina e il due volte campione del Belgio Ilias Achergui sulla distanza delle 10 riprese. Inoltre, il campione d’Europa dei pesi leggeri Francesco Patera difenderà il titolo contro il campione d’Italia Domenico Valentino sulla distanza delle 12 riprese. Il peso supermedio Ivan Zucco (9-0 con 8 KO) se la vedrà con il moldavo Vadim Gurau (6-5) che lo scorso marzo ha battuto a sorpresa Alessandro Goddi. Sarà un buon test per Ivan Zucco. Infine, saliranno sul ring il peso medio milanese Riccardo Merafina (6-0 con 3 KO), il peso welter Nicholas Esposito (10-0 con 5 KO), i fratelli Samuel e Joshua Nmomah. I nomi dei loro avversari saranno annunciati nei prossimi giorni. Avrebbe dovuto combattere anche il peso supermedio Luca Capuano, ma ha dovuto rinunciare a causa di un infortunio.

I biglietti costano 55 Euro per il bordo ring, 25 Euro per la tribuna centrale, 20 Euro per la tribuna laterale (i posti sono numerati) e sono in vendita su TicketOne.it e presso l’Opi Gym in Corso di Porta Romana 116/A a Milano. Si prevede il tutto esaurito.

Bortot vs Gontaruk Titolo Eurpeo Femminile Superleggeri 25/10: Il 24 ottobre a San Bonifacio il Peso Ufficiale

Il match tra la Campionessa d'Europa dei Superleggeri Silvia Bortot (6v1p) e la belga Djamila GONTARUK (15v5s2p) avrà luogo a San Bonifacio (Verona) il prossimo 25 ottobre. L'evento è organizzato dalla Royal Boxing Team Milano.

Cerimonia del peso e face to face, Giovedì 24 Ottobre alle ore 18 all' Hosteria Moderna di San Bonifacio!

Seguirà Aperitivo con Dj-set e Cena!!

SEGNATE DATA E ORA!

Mercoledì 23 ottobre a Milano la Confernza stampa della Milano Boxing Night

Mercoledì 23 ottobre, alle 13.00, presso la Terrazza Duomo 21, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della Milano Boxing Night. Saranno presenti il campione internazionale IBF dei pesi supermedi Daniele Scardina, il campione d'Europa dei pesi leggeri Francesco Patera, il campione d'Italia dei pesi leggeri nonché ex campione del mondo fra i dilettanti Domenico Valentino e gli altri pugili che combatteranno all'Allianz Cloud venerdì 25 ottobre. 

ACCREDITI: entro martedì 22 ottobre alle 18.00 PREVIA COMUNICAZIONE ALLA SEGUENTE MAIL: ufficiostampapbe@gmail.com

Ufficio stampa Opi Since 82 

 

Video ufficiale dell'evento
https://www.youtube.com/watch?v=GvBXr4sF4ns

Tony Dixon: “Maxim Prodan è un osso duro, ma sono pronto!”

Com.Opi Since 82-Intervista a Tony Dixon

La sfida tra l’imbattuto artista del knock out Maxim Prodan (17 vittorie, 14 prima del limite, e 1 pari) e il gallese Tony Dixon per il vacante titolo internazionale IBF dei pesi welter, il 25 ottobre all’Allianz Cloud di Milano, è molto attesa dal pubblico milanese. Professionista dal maggio 2015, il 26enne Maxim Prodan ha combattuto 15 volte al teatro Principe, 1 al Superstudio Più e 1 all’Allianz Cloud diventando un beniamino del pubblico. L’unica sua unica “trasferta” è stata a Cinisello Balsamo, alle porte di Milano. Ogni volta che sale sul ring, Prodan regala spettacolo e per questo i suoi tifosi accorrono in massa. L’esperienza di Tony Dixon è equivalente a quella di Prodan: professionista dal dicembre 2012, il 27enne gallese ha sostenuto 14 incontri con un bilancio di 12 vittorie (3 prima del limite) e 2 sconfitte. Ha sempre combattuto in Gran Bretagna vincendo il titolo gallese dei pesi welter e superwelter. Ha perso una sola volta prima del limite: contro Paddy Gallagher per il titolo celtico dei pesi welter (ko tecnico al primo round). In definitiva, Maxim Prodan e Tony Dixon sono simili per età ed esperienza professionistica e sono entrambi affamati di vittorie. Maxim Prodan ha già vinto il titolo internazionale IBF dei pesi welter superando ai punti il belga Steve Jamoye lo scorso 8 marzo al Superstudio Più di Milano. Adesso rivuole la cintura. Per Tony Dixon vincerla sarebbe importantissimo per dimostrare il proprio valore al di fuori dei confini nazionali.

Tony, hai visto le immagini dei combattimenti di Maxim Prodan?

“Non mi piace guardare i combattimenti dei pugili che devo affrontare. Per me tutti gli avversari sono uguali. Non ho problemi a combattere contro chiunque. Nonostante questo, so che Maxim è un osso duro. L’ho capito dal suo record: non si ottengono tante vittorie per ko casualmente.”

Da quanto ti alleni per affrontarlo?

“Quando ho saputo che avrei dovuto sfidare Maxim Prodan per il titolo internazionale IBF mi stavo preparando per combattere contro Farheem Khan sulle 10 riprese, il 15 settembre, a Swansea, in Galles. Ho vinto quel match ai punti. Invece di prendermi qualche settimana di riposo, sono tornato subito in palestra per preparare l’incontro del 25 ottobre con il mio coach Paul Paveltish. Da mesi non smetto di allenarmi e quindi sono pronto.”

Quale avversario ti ha creato i maggiori problemi?

“Billy Wooders, che ho battuto per ko tecnico al terzo round nel mio secondo match professionistico.”

C’è un campione al quale ti ispiri?

“Non seguo il pugilato da spettatore, preferisco allenarmi e combattere.”

Organizzata dalla Opi Since 82, dalla Matchroom Boxing Italy e dal servizio streaming DAZN, che la trasmetterà in diretta, la manifestazione ha come clou il combattimento tra il campione internazionale IBF dei pesi supermedi Daniele Scardina e il due volte campione del Belgio Ilias Achergui sulla distanza delle 10 riprese. Inoltre, il campione d’Europa dei pesi leggeri Francesco Patera difenderà il titolo contro il campione d’Italia Domenico Valentino sulla distanza delle 12 riprese. Il peso supermedio Ivan Zucco (9-0 con 8 KO) se la vedrà con il moldavo Vadim Gurau (6-5) che lo scorso marzo ha battuto a sorpresa Alessandro Goddi.

Sarà un buon test per Ivan Zucco. Infine, saliranno sul ring il peso medio milanese Riccardo Merafina (6-0 con 3 KO), il peso welter Nicholas Esposito (10-0 con 5 KO), il peso superwelter Samuel Nmomah (11-0 con 3 KO) e il peso medio Joshua Nmomah (7-0 con 2 KO). I nomi dei loro avversari saranno annunciati nei prossimi giorni. Avrebbe dovuto combattere anche il peso supermedio Luca Capuano, ma ha dovuto rinunciare a causa di un infortunio.

I biglietti costano 55 Euro per il bordo ring, 25 Euro per la tribuna centrale, 20 Euro per la tribuna laterale (i posti sono numerati) e sono in vendita su TicketOne.it e presso l’Opi Gym in Corso di Porta Romana 116/A a Milano. Si prevede il tutto esaurito.

Il 20 Ottobre a Guidonia D'Ortenzi vs Levin per il titolo Mediterraneo Cruiser - INFO LIVESTREAMING & TV #ProBoxing

Il 20 ottobre (H 20) a Guidonia (RM), presso le strutture sportive della Palestra Comunale, avrà luogo una grande serata di boxe il cui main event sarà la sfida per il titolo Mediterraneo Cruiser tra D'Ortenzi e Levin.

Evento che sarà trasmetto in diretta streaming su Youtube FPIOfficialChannel

TV: MediaSportChannel 814 SKY (TEAM FIGHTERS LIFE)

Nella stessa riunione, organizzata dalla BBT in collaborazione con la Acc. Pug. Roma Est, combatteranno:

Maria Russian Cecchi vs Jovana Milovanovic (SERBIA) - PESI GALLO 6 ROUND

Christian Malvitano vs Milovan Dragojevic (SERBIA) - PESI WELTER 6 ROUND

Cristian sabbatini vs Nenad Petkovic (SERBIA) - PESI SUPERWELTER 6 ROUND

Alessandro Fersula vs Marko Petrovic (SERBIA) - PESI SUPERWELTER 6 ROUND

STREAMING POWERED BY STREAMPLUS

Il 23 novembre a Vienna El Harraz vs Nader per il Titolo Int. IBF Medi

Il 23 novembre a Vienna, Marcos Nader (21-1-1, 5 ko) difenderà il titolo IBF Internazionale dei pesi medi contro l'ex campione italiano della categoria Khalil El Harraz. Match, messo in piedi grazie al lavoro della BBT di Davide Buccioni che gestisce El Harraz, che avrà luogo presso la Erste Bank Arena di Vienna.

 

Titoli Europei e UE: Situazione Boxer Italiani #ProBoxing

Di seguito la situazione dei match per titoli Europei ed UE in cui tra i contendenti ci sono boxer italiani: (AGG. 15/10)

LINK INFO E DETTAGLI CLICCA QUI

TITOLI EUROPEI:
MOSCA: Campione:  Jay HARRIS vs Mohammed OBBADI -DATA E LUOGO MATCH DA STABILIRSI

SUPERGALLO: CAMPIONE: Luca RIGOLDI vs Gamal YAFAI  - DATA E LUOGO MATCH DA STABILIRSI

LEGGERI: CAMPIONE: Francesco Patera vs Domenico Valentino - Difesa Volontaria Milano 25 Ottobre pv

MEDI: CAMPIONE: Matteo SIGNANI

SUPERLEGGERI DONNE: Campione: Silvia BORTOT – Djamila GONTARUK: MATCH 25/10 a San Bonifacio (VERONA) - ORG. RBT

TITOLI UE:

PIUMA: VACANTE: Mauro FORTE – Aritz PARDAL - LUOGO E DATA MATCH DA STABILIRSI

LEGGERI: CAMPIONE: Gianluca Ceglia vs Franck URQUIAGA - ORG. BBT LUOGO E DATA MATCH DA STABILIRSI

SUPERMEDI: CAMPIONE: Tyron ZEUGE – Dragan LEPEI
Il 23 Novembre ZEUGE DIFENDERA' VOLONTARIAMENTE IL MATCH il prossimo 23/11 vs Kanguel

MEDIOMASSIMI: Campione: Sergey DEMCHENKO – Robert PARZCZEWSKI
IL 23/11 a St. Nazaire Demchenko difenderà volontariamente il titolo vs Pierre Dibombe

Tony DIxon: “Maxim Prodan è un osso duro, ma sono pronto!”

La sfida tra l’imbattuto artista del knock out Maxim Prodan (17 vittorie, 14 prima del limite, e 1 pari) e il gallese Tony Dixon per il vacante titolo internazionale IBF dei pesi welter, il 25 ottobre all’Allianz Cloud di Milano, è molto attesa dal pubblico milanese. Professionista dal maggio 2015, il 26enne Maxim Prodan ha combattuto 15 volte al teatro Principe, 1 al Superstudio Più e 1 all’Allianz Cloud diventando un beniamino del pubblico. L’unica sua unica “trasferta” è stata a Cinisello Balsamo, alle porte di Milano. Ogni volta che sale sul ring, Prodan regala spettacolo e per questo i suoi tifosi accorrono in massa. L’esperienza di Tony Dixon è equivalente a quella di Prodan: professionista dal dicembre 2012, il 27enne gallese ha sostenuto 14 incontri con un bilancio di 12 vittorie (3 prima del limite) e 2 sconfitte. Ha sempre combattuto in Gran Bretagna vincendo il titolo gallese dei pesi welter e superwelter. Ha perso una sola volta prima del limite: contro Paddy Gallagher per il titolo celtico dei pesi welter (ko tecnico al primo round). In definitiva, Maxim Prodan e Tony Dixon sono simili per età ed esperienza professionistica e sono entrambi affamati di vittorie. Maxim Prodan ha già vinto il titolo internazionale IBF dei pesi welter superando ai punti il belga Steve Jamoye lo scorso 8 marzo al Superstudio Più di Milano. Adesso rivuole la cintura. Per Tony Dixon vincerla sarebbe importantissimo per dimostrare il proprio valore al di fuori dei confini nazionali.

Tony, hai visto le immagini dei combattimenti di Maxim Prodan?

“Non mi piace guardare i combattimenti dei pugili che devo affrontare. Per me tutti gli avversari sono uguali. Non ho problemi a combattere contro chiunque. Nonostante questo, so che Maxim è un osso duro. L’ho capito dal suo record: non si ottengono tante vittorie per ko casualmente.”

Da quanto ti alleni per affrontarlo?

“Quando ho saputo che avrei dovuto sfidare Maxim Prodan per il titolo internazionale IBF mi stavo preparando per combattere contro Farheem Khan sulle 10 riprese, il 15 settembre, a Swansea, in Galles. Ho vinto quel match ai punti. Invece di prendermi qualche settimana di riposo, sono tornato subito in palestra per preparare l’incontro del 25 ottobre con il mio coach Paul Paveltish. Da mesi non smetto di allenarmi e quindi sono pronto.”

Quale avversario ti ha creato i maggiori problemi?

“Billy Wooders, che ho battuto per ko tecnico al terzo round nel mio secondo match professionistico.”

C’è un campione al quale ti ispiri?

“Non seguo il pugilato da spettatore, preferisco allenarmi e combattere.”

Organizzata dalla Opi Since 82, dalla Matchroom Boxing Italy e dal servizio streaming DAZN, che la trasmetterà in diretta, la manifestazione ha come clou il combattimento tra il campione internazionale IBF dei pesi supermedi Daniele Scardina e il due volte campione del Belgio Ilias Achergui sulla distanza delle 10 riprese. Inoltre, il campione d’Europa dei pesi leggeri Francesco Patera difenderà il titolo contro il campione d’Italia Domenico Valentino sulla distanza delle 12 riprese. Il peso supermedio Ivan Zucco (9-0 con 8 KO) se la vedrà con il moldavo Vadim Gurau (6-5) che lo scorso marzo ha battuto a sorpresa Alessandro Goddi.

Sarà un buon test per Ivan Zucco. Infine, saliranno sul ring il peso medio milanese Riccardo Merafina (6-0 con 3 KO), il peso welter Nicholas Esposito (10-0 con 5 KO), il peso superwelter Samuel Nmomah (11-0 con 3 KO) e il peso medio Joshua Nmomah (7-0 con 2 KO). I nomi dei loro avversari saranno annunciati nei prossimi giorni. Avrebbe dovuto combattere anche il peso supermedio Luca Capuano, ma ha dovuto rinunciare a causa di un infortunio.

I biglietti costano 55 Euro per il bordo ring, 25 Euro per la tribuna centrale, 20 Euro per la tribuna laterale (i posti sono numerati) e sono in vendita su TicketOne.it e presso l’Opi Gym in Corso di Porta Romana 116/A a Milano. Si prevede il tutto esaurito.

Rinviato al 24 novembre il Match per il titolo Italiano Cruiser Bruzzese vs Cataldo

Il Campionato d’Italia pesi massimi leggeri (vacante) Leonardo Damian BRUZZESE vs Francesco CATALDO, in programma il 16 novembre p.v. a Pomezia (Roma), è stato rinviato al 24 novembre p.v. sempre a Pomezia – Organiz. Soc. OPI 82.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image