Pro Boxe News

Il 16 Novembre a Ixelles (Belgio) Lezzi vs Messaoudi in un incontro internazionale Superwelter #ProBoxing

Sabato 16 novembre a Ixelles (Belgio) il superwelter Francesco Lezzi sfiderà il Belga Annass Messaoudi sulla distanza degli 8 Round.

INFO MATCH:

SABATO 16 NOVEMBRE
IXELLES BELGIO⯑⯑

PROFESSIONISTI 8 ROUND 154 LB

ANASS MESSAOUDI⯑⯑
6+(5) N°353⯑
VS
FRANCESCO LEZZI ⯑⯑
12+15-2= N°234⯑

IN COLLABORAZIONE CON:
Armando Bellotti & Pierre Demarteau Matchmaker Sgaramella Pietro Trainer

Il 15 Novembre a Ugento Carafa vs Cipolletta per il Titolo Mediterraneo Leggeri WBC - POSTER UFFICIALE #ProBoxing

ll 15/11/2019 a Ugento (Lecce), presso il pala Ozan, avrà luogo (H 20.30)  il match valido per il Campionato del Mediterraneo WBC pesi leggeri (vacante) tra Giuseppe CARAFA (11v3s2p) e Nicola CIPOLLETTA (14v8s2p) – Organiz. Soc. Rosanna Conti Prod. in collaborazione con la BeBoxe Copertino e avente il patrocinio del Comune di Ugento

Il 22 novembre a Sarnico (BG) in Palio il Titolo Italiano Maschile Supergallo e quello Femminile Leggeri

Il 22/11/2019 a Sarnico (BG)  grande serata di boxe, organizzata dalla Boxe Loreni. In programma due match con in palio titoli tricolori: 1) Campionato d’Italia pesi supergallo (vacante)  Iuliano GALLO vs Alessio LORUSSO; 2) Campionato d’Italia femminile pesi leggeri (vacante)  Giulia GRENCI vs Elena GHEZZI – Organiz. Soc. Boxe Loreni.

Trofeo Cinture WBC-FPI 2019: Situazione Risultati e Prossimi Match #TrofeoCinture

Trofeo dell Cinture WBC-FPI 2019 AGG. AL 29/9/2019

Lastra a Signa (Firenze, Toscana), 21 settembre

Organizzazione ASD Lastra a Signa (Toscana)

Vincenzo La Femina (Campania) WP vs. Catalin Ionescu (Lombardia)

Semifinale pesi piuma

Besana in Brianza (Lombardia), 28 settembre

ASA SSD (Lombardia)

Simone Brusa (Lombardia) WP vs. Constantin Pancrat (Emilia Romagna)

Semifinale pesi medi

Lucca, 28 settembre

Organizzazione Pugilistica Lucchese (Toscana)

#Osvaldo Gagliardi (Lazio) vs. Marvin Demollari (Toscana) WP

Quarto di finale pesi leggeri

Viareggio (Toscana), 5 ottobre

Organizzazione Sempre Avanti Firenze (Toscana)

Joel Santos (Toscana) vs. Antonio Mennillo (Basilicata)

Quarto di finale pesi piuma              

Enna (Sicilia), 6 ottobre

Organizzazione ASD Catania Ring (Sicilia)

Filippo Gallerini (Marche) vs. Gianluca Pappalardo (Sicilia) WP

(Semifinale pesi medi)

Claudio Kraiem (Sicilia) WP vs. David Bika (Abruzzo)

(Semifinale pesi mediomassimi)

Cavarzere (Veneto), 6 ottobre

Organizzazione Cuba Boxe (Veneto)  

Charlemagne Metonyekpon (Marche) WP  vs. Marvin Luis Castillo Vargas (Veneto)

Quarti di finale pesi leggeri

Sorbolo (Parma, Emilia Romagna), 6 ottobre

Organizzazione Royal Boxing Team (Lombardia) 

Alessio Marchese (Liguria) vs. Massimo Notari (Toscana) WP

(Semifinale pesi massimi)

Stefano Manfredi (Toscana) vs. Stefano Lucca (Lombardia) WP

(semifinale pesi superwelter)

Bologna, 11 ottobre

Organizzazione Boxe Loreni (Lombardia)

Pavel Zgurean (Emilia Romagna) WP vs. Stefano Failla (Emilia Romagna)

Quarto di finale mediomassimi

Andria (PT), 20 ottobre

Organizzazione Pugilistica Andriese (Puglia) 

Jonny Joel Zeze’ Sigheh (Puglia) vs. Simone Giorgetti (Toscana) WP

Semifinale pesi superwelter

Roma, 26 ottobre

Organizzazione BBT, Buccioni Boxing Team (Lazio)

Pietro Rossetti (Lazio) vs. Valerio Mazzulla (Lazio)

Semifinale pesi welter

Tecchiena, 15 Novembre

Organizzazione, ASD Domenico Tiberia

Rotondo vs Loci

Quarti Pesi Welter

Il 20 Dicembre a Cardito (NA) Picardi vs Nettuno per il Titolo Italiano Gallo #ProBoxing

Il 20/12/2019 a Cardito (NA) avrà luogo il match valido per il Campionato d’Italia pesi gallo (vacante)  tra Vincenzo PICARDI (1V) e Pio Antonio NETTUNO (7v12s1p) – Organiz. Soc. Rosanna Conti Prod.

D'Ortenzi Campione IBF Mediterraneo CRUISER

A Guidonia (RM), presso le strutture sportive della Palestra Comunale, ha avuto luogo una grande serata di boxe il cui main event è stata la sfida per il titolo Mediterraneo Cruiser IBF tra D'Ortenzi e Levin. Titolo che si è messo in tasca D'Ortenzi, supernado per KOT al 7 Round un ottimo Sem Levin.

Evento che è stato trasmetto in diretta streaming su Youtube FPIOfficialChannel

TV: MediaSportChannel 814 SKY (TEAM FIGHTERS LIFE)

DI SEGUITO RISULTATI MATCH  RIUNIONE, organizzata dalla BBT in collaborazione con la Acc. Pug. Roma Est:

AOB

69 Kg WILLIAM PEDRINI (MONTE SACRO BOXE) WP vs FRANCESCO BERNARDINI (PUG: ROMA EST)

75 KG CRISTIANO PERRONE (BOXE COLONNA) W RSC 1 ROUND vs RICCRADO JOSHUA (ABIS BOXE)

PRO

Maria Russian Cecchi WP vs Jovana Milovanovic  (SERBIA) - PESI GALLO 6 ROUND

Christian Malvitano WP vs Milovan Dragojevic  (SERBIA) - PESI WELTER 6 ROUND

 Alessandro Fersula WP vs Marko Petrovic  (SERBIA) - PESI SUPERWELTER 6 ROUND

TITOLO MEDITERRANEO IBF CRUISER: D'ORTENZI WTKO 7 ROUND  vs LEVIN 89.8 Kg

STREAMING POWERED BY STREAMPLUS

Domani a Guidonia la Sfida per il Titolo IBF Mediterraneo Cruiser D'Ortenzi vs Levin - PESI UFFICIALI E INFO LIVESTREAMING

Domani (20/10) (H 20) a Guidonia (RM), presso le strutture sportive della Palestra Comunale, avrà luogo una grande serata di boxe il cui main event sarà la sfida per il titolo Mediterraneo Cruiser IBF tra D'Ortenzi e Levin. Oggi si è svolta la Cerimonia del Peso (DETTAGLIO PESI BOXER DI SEGUITO)

Evento che sarà trasmetto in diretta streaming su Youtube FPIOfficialChannel

TV: MediaSportChannel 814 SKY (TEAM FIGHTERS LIFE)

Nella stessa riunione, organizzata dalla BBT in collaborazione con la Acc. Pug. Roma Est, combatteranno:

Maria Russian Cecchi 55 Kg vs Jovana Milovanovic 55 Kg (SERBIA) - PESI GALLO 6 ROUND

Christian Malvitano 64 Kg vs Milovan Dragojevic 64 Kg (SERBIA) - PESI WELTER 6 ROUND

 Alessandro Fersula 64 Kg vs Marko Petrovic 64 Kg (SERBIA) - PESI SUPERWELTER 6 ROUND

TITOLO MEDITERRANEO IBF CRUISER: D'ORTENZI 90 Kg vs LEVIN 89.8 Kg

STREAMING POWERED BY STREAMPLUS

Il 16 Novembre a Glasgow Bevilacqua vs Smith per il Titolo Int. Silver WBC Superwelter

Il superwelter  romano Vincenzo Bevilacqua (16-0), neo acquisto della MKT Global, il prossimo 16 novembre sfiderà, in quel della Emirates Arena di Glasgow, lo scozzese  Kieran Smith (15-0).

IN PALIO:  la cintura internazionale "Silver" WBC.

MATCH CHE SARA' TRASMESSO da ESPN +

Dino Spencer: “Daniele Scardina è un pugile vero. Dipendesse da lui, si allenerebbe dalla mattina alla sera senza sosta. Per questo motivo, sono sicuro che sfonderà”

Com.Opi Since 82-Intervista a Dino Spencer

Venerdì 25 ottobre, all’Allianz Cloud (ex Palalido) di Milano, il campione internazionale IBF dei pesi supermedi Daniele Scardina difenderà il titolo contro il campione del Belgio Ilias Achergui sulla distanza delle 10 riprese. Diretta su DAZN a partire dalle 19.30 in Italia, Stati Uniti, Canada, Germania, Austria, Svizzera e Spagna. Sarà la seconda difesa per Scardina che ha vinto il titolo lo scorso 8 marzo contro il finlandese Henri Kekalainen al Superstudio Più di Milano e lo ha difeso il 28 giugno all’Allianz Cloud contro Alessandro Goddi. In entrambe le occasioni, Scardina ha vinto ai punti. Nato a Rozzano, alle porte di Milano, il 2 aprile 1992, professionista dal settembre 2015, residente a Miami Beach, in Florida, USA, Daniele ha combattuto in Italia (6 volte), Repubblica Dominicana (7 volte), Stati Uniti (3 volte), e Haiti ottenendo 17 vittorie consecutive, 14 prima del limite. Il 26enne Ilias Achergui ha disputato 18 incontri con un bilancio di 13 vittorie (6 prima del limite), 4 sconfitte e 1 pari. E’ diventato campione del Belgio dei pesi supermedi e dei pesi mediomassimi. Anche lui ha una vittoria ai punti sul finlandese Henri Kekalainen: il 26 settembre 2015, in Belgio, lo ha battuto per il titolo giovanile dei pesi medi WBC.

A Miami Beach Daniele si allena alla 5th Street Gym, la palestra in cui dal 1950 si sono allenati decine di campioni del mondo tra i quali Muhammad Ali. L’allenatore di Daniele è il proprietario della palestra Dino Spencer, che Daniele considera uno di famiglia.

Mr. Spencer, è soddisfatto della preparazione di Daniele?

“Sono molto soddisfatto. Daniele si è allenato con grande passione, come fa sempre. Per lui allenarsi è un divertimento, non una fatica. Spesso devo impedirgli di fare più del necessario. L’altro giorno gli ho detto di correre per 20 minuti e lui mi ha risposto che voleva correre per un’ora. L’ho convinto a correre solo per 20 minuti spiegandogli che allenarsi troppo è dannoso soprattutto nella settimana precedente all’incontro. Stessa cosa quando gli ho detto di fare sparring per 8 riprese: lui voleva farne molte di più. Gli ho ricordato che il match del 25 ottobre è sulle 10 riprese e quindi il lavoro svolto finora è sufficiente. Quando Daniele combatterà per il mondiale si allenerà per sostenere 12 riprese. Se dipendesse da lui, Daniele si allenerebbe dalla mattina alla sera senza sosta. Per questo motivo lo considero un pugile vero e sono sicuro che sfonderà”.

Lei ha un rapporto di tipo familiare con Daniele. Come mai?

“Perché mi piace costruire questo tipo di rapporto con i miei pugili. All’interno di una famiglia si discute, si litiga, ma si rimane sempre uniti. In un rapporto di lavoro, se il pugile non è contento dell’allenatore se ne trova un altro.”

A Miami Beach allenarsi seriamente non deve essere semplice: il clima mite durante l’inverno, il caldo afoso durante l’estate, la cucina molto condita e mille altre cose possono distogliere l’attenzione di un pugile dall’allenamento e dalla dieta per rientrare nel limite di peso. Come ha risolto questi problemi?

“Convincendo i miei pugili a fare vita spartana. Si allenano e riposano. Punto e basta. Quando avranno appeso i guantoni al chiodo avranno tanto tempo libero per divertirsi. In questo momento, il massimo del divertimento per loro è guardare un match importante a casa mia: stiamo insieme, chiacchieriamo, commentiamo il combattimento, costruiamo spirito di squadra. Tra l’altro, Daniele non è l’unico pugile italiano che seguo: l’altro è Matteo Papa, che è nato a Varese ed ha sostenuto 5 incontri professionistici nella categoria dei pesi welter vincendoli tutti, quattro prima del limite. Mi piace avere in palestra pugili italiani perché sono di origine italiana: i miei antenati erano di Corleone e di Piana degli Albanesi, in Sicilia. Il 31 agosto mi sono sposato ed ho voluto farlo a Corleone.”

Il 25 ottobre sarà all’angolo di Daniele?

“Certamente, arriverò a Milano mercoledì mattina. Sono sempre presente all’angolo di Daniele. Sono 28 anni che lavoro all’angolo dei miei pugili. La prima volta è stata nel 1991.”

Organizzata dalla Opi Since 82, dalla Matchroom Boxing Italy e da DAZN, la manifestazione offrirà un altro grande combattimento: il campione d’Europa dei pesi leggeri Francesco Patera difenderà il titolo contro il campione d’Italia Domenico Valentino sulla distanza delle 12 riprese. Inoltre, l’artista del knock out Maxim Prodan sfiderà il gallese Tony Dixon sulle 10 riprese per il titolo internazionale IBF dei pesi welter. Il peso supermedio Ivan Zucco (9-0 con 8 KO) se la vedrà con il moldavo Vadim Gurau (6-5) che lo scorso marzo ha battuto a sorpresa Alessandro Goddi. Il peso welter Nicholas Esposito (10-0 con 5 KO) combatterà contro Benito Ruggiero (7-3). Il peso medio Joshua Nmomah (7-0) affronterà George Painstil (3-0-1). Saliranno sul ring anche il peso superwelter Samuel Nmomah (11-0), e il peso massimo croato Alen Babic (2-0) che lo scorso 11 luglio ha combattuto e vinto allo stadio Nicola Pietrangeli di Roma. I nomi dei loro avversari saranno comunicati nei prossimi giorni

I biglietti costano 55 Euro per il bordo ring, 25 Euro per la tribuna centrale, 20 Euro per la tribuna laterale (i posti sono numerati) e sono in vendita su TicketOne.it e presso l’Opi Gym in Corso di Porta Romana 116/A a Milano. Si prevede il tutto esaurito.

Tutto pronto per la difesa di Magnesi dell’Internazionale Wbc

Manca poco più di una settimana alla grande notte di boxe - targata Buccioni Boxing Team - prevista per Sabato 26 Ottobre a Roma. Location d’eccezione (Ragusa Off, Via Tuscolana, 179) e match ad alta intensità gli ingredienti di una serata che si preannuncia ad alta intensità. Protagonista il ventiquattrenne Michael Magnesi (15-0-0) che dopo un ottima carriera da dilettante si è imposto nel mondo pro conquistando dapprima il titolo italiano quindi i titoli internazionali Ibf e Wbc di categoria (pesi superpiuma). Suo sfidante il ghanese Maxwell Awuku (46-4-1), atleta di trentasei anni già sfidante al titolo Mondiale, dal record contrassegnato da ben 46 vittorie su 51 incontri sostenuti. Una prova fondamentale per il pugile allenato dal maestro Mario Massai attuale numero 4 delle classifiche europee. Nel sottoclou, il re del Ko Francesco Russo (6-0-0) affronta il georgiano Levan Ulikhaniani (6-9-0) mentre il peso medio Fabio Mastromarino (7-1-1) sfida Carlo De Novellis (7-2-1). Grande attesa per le due semifinali del Trofeo delle Cinture: il peso welter Pietro Rossetti (5-0-0) se la vedrà con Valerio Mazzulla (6-3-2) mentre Luca Angeletti (3-1-0) - nella categoria dei pesi leggeri - affronta Mattia Di Tonto (2-0-0). Salta il match tra il peso mediomassimo Adriano Sperandio (11-1-0) e Luca Spadaccini (4-0-3) per un infortunio alla spalla del primo. Ultimi biglietti disponbili su www.Boxol.it (prezzi 20 euro bordoring e 30 euro area vip).

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image