Pro Boxe News

Il 20 Ottobre a Guidonia D'Ortenzi vs Levin per il titolo Mediterraneo Cruiser #ProBoxing

Il 20 ottobre a Guidonia (RM), presso le strutture sportive della Palestra Comunale, avrà luogo una grande serata di boxe il cui main event sarà la sfida per il titolo Mediterraneo Cruiser tra D'Ortenzi e Levin.

Nella stessa riunione, organizzata dalla BBT in collaborazione con la Acc. Pug. Roma Est, combatteranno:

Maria Russian Cecchi - PESI GALLO

Christian Malvitano - SUPERLEGGERO

Alessandro Fersula - SUPERLEGGERO

Cristian Sabbatini - Superwelter

Sette pugili del Team Cavallari-Ventura saranno impegnati da qui all'11 ottobre.

Sette pugili del Team Cavallari-Ventura saranno impegnati da qui all'11 ottobre.

   

Domani martedì 17 settembre in piazza Matteotti a Giugliano in Campania (NA), per l'organizzazione della Pugilistica Giugliano, il peso gallo locale Tommaso Melito, seguito all'angolo dal maestro Francesco Pizzo, si misura sulla distanza dei sei round contro il debuttante albanese Franko Lushnjani, con l'obiettivo di conquistare la quarta vittoria consecutiva.

 

Sabato 28 settembre al palazzetto dello sport di Montecchio Emilia (RE), nel contesto dei campionati regionali giovanili dell'Emilia Romagna organizzati da Sergio Cavallari e dalla Boxe Tricolore Olmedo, il peso supergallo reggiano Mattia 'Lo Spartano' De Bianchi, allievo del maestro Michael Galli, cerca la settima vittoria su altrettanti incontri da professionista contro il georgiano Spartak Shengelia, sulla distanza degli otto round.

 

Venerdì 4 ottobre al Palamilone di Crotone l'idolo di casa Tobia Giuseppe Loriga vuole riconquistare davanti alla propria gente, come ciliegina sulla torta di una grande carriera, il titolo italiano dei pesi welter contro il campione in carica Emanuele Cavallucci. La difesa ufficiale è organizzata dalla Kroton Boxe in collaborazione con la Boxe Loreni.

 

Domenica 6 ottobre in piazza Municipio a Enna la Catania Ring del maestro Aroldo Donini organizza una riunione mista con tre professionisti impegnati. Due le semifinali del Trofeo delle Cinture Wbc: nei pesi medi Gianluca Pappalardo affronta il marchigiano Filippo Gallerini, nei mediomassimi Claudio Kraiem sfida il camerunense residente in Lazio David Bika. Nei welter, infine, combattimento sulle sei riprese tra Gaetano Guttà e Giuseppe Rauseo.

 

Venerdì 11 ottobre a Bologna il campione italiano dei superleggeri Arblin Kaba, idolo locale, difende per la prima volta il titolo contro lo sfidante ufficiale Luciano Randazzo, per l'organizzazione della Boxe Le Torri del maestro Paolo Pesci in collaborazione con la Boxe Loreni e la Bolognina Boxe.

COMUNICATO STAMPA teamcavallariventura.com

Nel sottoclou di Fury vs Wallin, Guido Vianello centra la sua 5 vittoria in terra USA

Sul Ring della T-Mobile Arena l’ex campione del mondo Tyson Fury (+ 29, 20 per ko, =1) ha faticato più del previsto per superare il massimo svedese Otto Wallin (+ 20, 12 per ko, -1) sulle 12 riprese. I punteggi assegnati all’inglese erano 116-112, 117-111 e 118-110, che per la verità sono apparsi un po’ severi per quello che si è visto sul ring. Oltrettutto al terzo round un sinistro dello svedese apriva un brutto taglio all’occhio destro di Fury, che protestava dicendo di aver ricevuto una testata. Vista la gravità della ferita il match avrebbe potuto anche finire lì, quando l’avversario era anche in vantaggio. Un vantaggio che durava per la prima metà del match su un Fury evanescente. L’inglese, spronato dall’angolo,  otteneva buoni risultati fino all’ 11° round, ma nell’ultimo doveva far fronte all’aggressività dello svedese che tra l’altro lo inquadrava con un ottimo sinistro, non gradito dall’ex campione. La chiave di lettura del match non è difficile quando c’è di mezzo l’inglese: dall’allenamento sui generis fino al sottovalutare l’avversario, che gli svedesi vedono come erede di Ingemar Johansson, che per ora è semplicemente campione dell’Unione Europea. Il discorso che preoccupa l’entourage di Fury è se questi guarirà completamente dal taglio fino a febbraio quando dovrà incrociare i guantoni per la rivincita con Deontay Wilder. I tempi di recupero ci sono, ma con l’inglese niente è sicuro.

 

Guido Vianello sul ring della T-Mobile Arena di Las Vegas ha incamerato la quinta vittoria consecutiva prima del limite. “Il gladiatore” romano ha combattuto nella stessa riunione di Tyson Fury e ha sconfitto in tre riprese Cassius Anderson (+ 7, – 2). L’incontro poteva finire anche al primo round quando l’americano crollava al tappeto e veniva contato. L’allievo di D’Alessandri non dava tregua all’avversario che veniva sballottato sul ring fino a quando round faceva capire che ne aveva abbastanza non presentandosi al quarto round.

L’ex campione del mondo ‘Magic Man’ Paul Malignaggi su Fiordigiglio- Eggington: “Orlando, ti spiego come vincere a Firenze!”

La sfida tra il campione internazionale IBF dei pesi superwelter Orlando Fiordigiglio (31 vittorie, 13 prima del limite, e 2 sconfitte) ed il britannico Sam Eggington (26-6 con 15 KO) sta facendo discutere il mondo della boxe in quanto si tratta di due pugili quotati a livello mondiale. Un’opinione autorevole è quella dell’ex campione del mondo dei pesi superleggeri e dei pesi welter Paul Malignaggi che ha disputato l’ultimo match della carriera proprio contro Sam Eggington perdendo per ko all’ottava ripresa, due anni e mezzo fa alla O2 Arena di Greenwich a Londra.

“Sam Eggington è un pugile molto alto (180 centimetri) per la sua categoria – spiega Malignaggi – ma che non combatte come fanno di solito i pugili alti. Non usa il jab per tenere alla distanza l’avversario. Anzi, gli piace combattere alla corta distanza. Non bisogna inseguirlo per il ring, è lui che si avvicina per scambiare pugni. E’ molto bravo a tagliare il ring, come si dice in gergo. Quando picchia fa male, ma non si cura della difesa. E’ vero che porta a segno tanti pugni, ma ne prende anche tanti. Alla fine della sesta ripresa, l’ho quasi messo knock out. Se avessi avuto dieci secondi in più avrei vinto, ma è suonato il gong. Quindi, Orlando non deve farsi mettere sotto pressione da Eggington, deve attaccarlo ed avere fiducia in se stesso perché Eggington è battibile. Dopo aver combattuto contro di me, ha perso tre volte delle quali due prima del limite.”

Negli Stati Uniti, Paul Malignaggi è un vero personaggio ed è molto amato dal pubblico che faceva il tifo per lui quando combatteva ed ora lo segue quando commenta gli incontri di pugilato. In 16 anni sul ring ha sostenuto 44 incontri con un bilancio di 36 vittorie (7 prima del limite) e 8 sconfitte ed ha conquistato il titolo mondiale dei pesi superleggeri IBF ed il mondiale dei pesi welter WBA. Il 26 settembre 2015 ha disputato un incontro sulle 8 riprese al teatro Principe di Milano superando ai punti l’ungherese Laszlo Fazekas. Per l’occasione il teatro Principe era esaurito. L’evento ebbe grande risalto sui mezzi di comunicazione italiani ed internazionali tra i quali la rete televisiva americana ESPN che mandò un giornalista a Milano.

La riunione del 19 settembre è organizzata dalla Opi Since 82, da Matchroom Boxing Italy e dal servizio streaming DAZN che la trasmetterà in diretta. La capienza della Tuscany Hall è di 1.200 posti. I biglietti sono in vendita su TickeOne.it e su BoxofficeToscana.it. Si possono acquistare anche telefonando al 338-7769949. Questi i prezzi compresi i diritti di prevendita: 35 Euro per il parterre, 25 Euro per la galleria. La prevendita sta andando benissimo, i biglietti per il bordo ring sono esauriti, affrettatevi a comprare il biglietto o rischiate di rimanere senza.

Il 28 settembre a Tirana il ritorno sul ring di Orial Kolaj

Il 28 settembre pv a Tirana ci sarà l'attesissimo ritorno sul ring di Orial Kolaj. Il Boxer italo albanese combatterà contro il georgiano Tamas Izoria (match da 6 riprese) in un incontro che sarà il main event della serata organizzata dalla Arena Boxing Promotion.

Sam Eggington: “A Firenze non sarà facile, ma vincerò!”

La sfida tra il campione internazionale IBF dei pesi superwelter Orlando Fiordigiglio (31 vittorie, 13 prima del limite, e 2 sconfitte) ed il britannico Sam Eggington (26-6 con 15 KO) sulla distanza delle 10 riprese sarà il clou della grande manifestazione che avrà luogo il 19 settembre alla Tuscany Hall di Firenze. La riunione è organizzata dalla Opi Since 82, da Matchroom Boxing Italy e dalla piattaforma streaming DAZN che la trasmetterà in diretta. Soprannominato “il selvaggio”, alto 180 cm, professionista dal settembre 2012, il 25enne Sam Eggington ha vinto parecchi titoli nella categoria dei pesi welter. I più importanti sono quelli di campione della Gran Bretagna, del British Commonwealth e d’Europa. Nella categoria dei pesi superwelter, Eggington è diventato campione continentale IBO. Eggington ha nel suo record una vittoria per knock out all’ottavo round contro l’ex campione del mondo dei pesi superleggeri IBF e dei pesi welter WBA Paul Malignaggi, che era ed è ancora popolarissimo negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. Dopo una battaglia molto dura nella quale Eggington ha anche preso parecchi pugni dimostrando di essere un ottimo incassatore, nel corso dell’ottava ripresa “il selvaggio” ha colpito l’italo-americano con un gancio sinistro al fegato seguito da un diretto destro al volto spedendolo al tappeto per i dieci secondi necessari ad ottenere la vittoria. Da quel momento, anche al di fuori del Regno Unito tutti gli appassionati di boxe sanno chi è Sam Eggington.

Sam, come giudichi Orlando Fiordigiglio?

“Non l’ho visto combattere, non mi piace guardare i video dei miei avversari, lascio questo lavoro al mio allenatore. Una cosa è certa: ad alto livello i combattimenti facili non esistono. Sono preparato al meglio perché quando ho saputo che avrei affrontato Fiordigiglio ero già in forma. Quest’anno ho combattuto quattro volte, l’ultima ad agosto per un match sulle 6 riprese. Sono sempre in palestra e quindi non ho problemi di peso o di ruggine. Posso sostenere un combattimento importante in qualunque momento. Sono determinato a battere Fiordigiglio ed a portare a casa il titolo internazionale IBF.”

La vittoria su Paul Malignaggi ti ha dato grande notorietà. Quel match è stato come ti aspettavi?

“Sono passati oltre due anni, ma ricordo benissimo quel match. Nei primi tre o quattro round mi sembrava impossibile di combattere contro Paul perché ho sempre seguito la sua carriera ed ho ammirato la sua bravura. Una volta entrato nel match, ho fatto quello che so fare meglio: tirare pugni a raffica. Non mi aspettavo di metterlo knock out all’ottavo round, ma quando ho visto la possibilità di colpirlo al fegato con un gancio sinistro l’ho fatto. Il secondo pugno, un diretto destro al volto, ha completato l’opera.”

Quale vittoria ti ha dato maggiore soddisfazione?

“Quella contro Frankie Gavin per il vacante titolo internazionale WBC dei pesi welter. Io e Frankie siamo della stessa città, Birmingham, ed in quel momento (era il 2016) lui era un grosso nome. Infatti abbiamo combattuto a Birmingham. Ho vinto per ko tecnico all’ottavo round.”

E la vittoria più difficile?

“Quella contro Dale Evans, sempre a Birmingam, ma nel 2015. Difendevo le cinture di campione della Gran Bretagna e del British Commonwealth. L’incontro era sulle dodici riprese. Sui cartellini dei giuidici ho vinto con 6 e 7 punti di scarto, ma è stata una vittoria molto sofferta.”

Hai avuto un idolo pugilistico?

“Ricky Hatton, campione del mondo dei pesi superleggeri e dei pesi welter per varie federazioni dal 2001 al 2008. Sono cresciuto guardando i suoi combattimenti.”

La capienza della Tuscany Hall è di 1.200 posti. I biglietti sono in vendita su TickeOne.it e su BoxofficeToscana.it Si possono acquistare anche telefonando al 338-7769949. Questi i prezzi compresi i diritti di prevendita: 35 Euro per il parterre, 25 Euro per la galleria. La prevendita sta andando benissimo, i biglietti per il bordo ring sono esauriti, affrettatevi a comprare il biglietto o rischiate di rimanere senza.

Fabio Turchi e Tommy McCarthy si scontrano a Trento: 11 Ottobre DIRETTA DAZN

Matchroom Boxing Italy e Opi Since 82 sono lieti di annunciare che Fabio Turchi farà la prima difesa del titolo internazionale WBC dei pesi massimi leggeri contro Tommy McCarthy venerdì 11 ottobre al PalaTrento, a Trento, in diretta su DAZN.

L’imbattuto Turchi (17-0 con 13 KO) avrebbe dovuto affrontare McCartht a Roma lo scorso luglio ma è stato costretto a dare forfait a causa di un infortunio. Turchi ritorna sul ring per la prima volta dallo scorso aprile. Nel suo ultimo incontro, il mancino Turchi ha distrutto in un solo round Sami Enbom conquistando il vacante titolo internazionale WBC a Firenze.

Anche il vacante titolo dell’Unione Europea dei pesi massimi leggeri sarà in palio nella sfida Turchi- McCarthy.

Da quando ha subìto la seconda sconfitta della carriera contro Richard Riakprhe qualche mese fa, il nord- irlandese di Belfast Tommy McCarthy (15-2 con 8 KO) ha vinto due volte prima del limite, l’ultima contro Francesco Cataldo che ha battuto al secondo round a Roma.

L’imbattuto peso medio polacco Kamil Szeremeta (20-0 con 4 KO) difenderà il titolo europeo per la terza volta contro l’ex campione d’Italia Matteo Signani (28-5 con 10 KO) a Trento sulla distanza delle dodici riprese.

Il campione d’Italia dei pesi piuma Francesco Grandelli (12-1-1 con 2 KO) sfiderà l’inglese di Watford Reece Bellotti (14-2 con 12 KO) per il vacante titolo internazionale silver WBC. Il britannico ha battuto prima del limite Josue Bendana alla York Hall lo scorso giugno.

La manifestazione pugilistica avrà luogo nel secondo giorno del Festival dello Sport, organizzato da La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing, che si svolgerà dal 10 al 13 ottobre a Trento, e di cui DAZN è Main Partner.

Eddie Hearn di Matchroom Boxing ha detto: “E’ fantastico tornare in Italia l’11 ottobre per un’altra grande notte di boxe. Stiamo lavorando duramente per continuare a far crescere il nostro sport in Italia e quello di Trento sarà il nostro settimo evento. Questo è indice del nostro successo. La nostra riunione pugilistica è all’interno di una grande manifestazione sportiva e quindi ci aspettiamo di vivere una delle migliori serate della nostra esperienza in Italia.”

Salvatore Cherchi della Opi Since 82 ha detto: “Siamo molto orgogliosi di far parte di questo importante festival sportivo organizzato da La Gazzetta dello Sport. Sarà una notte di grande boxe con tre titoli in palio.”

RANKING EBU AGOSTO 2019 - SITUAZIONE PUGILI ITALIANI #ProBoxing

L'EBU ha reso noti i ranking di tutte le categorie di peso aggiornati al 31/8/2019.

Di seguito la situazione dei Boxer Italiani:

Cruiser: Fabio Turchi 10° tra gli sfidanti

Mediomassimi: Serghey Demckenko 5° tra gli sfidanti (CAMPIONE UE)

SuperMedi: Giovanni De Carolis 11° tra gli sfidanti

Medi: Matteo Signani SFIDANTE UFFICIALE CAMPIONE; Mirko Geografo 13° tra gli sfidanti

Superwelter: Orlando Fiordigiglio 10° tra gli sfidanti

Welter: Marcello Matano 11° tra gli sfidanti

Superleggeri: Andrea Scarpa 15°; Arblin Kaba 19° tra gli sfidanti

Leggeri: Gianluca Ceglia 5° (CAMPIONE UE); Emiliano Marsili 8°; Pasquale Di Silvio 18°; Domenico Valentino 20° tra gli sfidanti

SuperPiuma: Devis Boschiero 3°; Michael Magnesi 4° tra gli Sfidanti

Piuma: Carmine Tommasone 10° tra gli Sfidanti

Supergallo: Luca Rigoldi (campione EUROPEO) - Iuliano Gallo 8° tra gli Sfidanti

Mosca: Mohammed Obbadi SFIDANTE UFFICIALE CAMPIONE Jay Harris.

 

DONNE:

Superleggeri: BORTOT CAMPIONESSA - Sara Corazza 4° Tra le Sfidanti

Leggeri: Monica Gentili 5° Tra le Sfidanti

Piuma: Vissia Trovato 1° tra le sfidanti

MiniMosca: Ilaria Scopece 1° tra le Sfidanti

 

Orlando Fiordigiglio: “Sam Eggington viene a Firenze per vincere, ma so come batterlo!”

La sfida tra il campione internazionale IBF dei pesi superwelter Orlando Fiordigiglio (31 vittorie, 13 prima del limite, e 2 sconfitte) ed il britannico Sam Eggington (26-6 con 15 KO) sulla distanza delle 10 riprese sarà il clou della grande manifestazione che avrà luogo il 19 settembre alla Tuscany Hall di Firenze. La riunione è organizzata dalla Opi Since 82, da Matchroom Boxing Italy e dalla piattaforma streaming DAZN che la trasmetterà in diretta. Nato il 1° luglio 1984 a Torre del Greco, in Campania, ma aretino d’adozione, alto 179 centimetri, professionista dal maggio 2010, Orlando Fiordigiglio è diventato campione d’Italia, dell’Unione Europea, intercontinentale ed internazionale dei pesi superwelter. E’ classificato numero 5 al mondo dall’International Boxing Federation. Soprannominato “il selvaggio”, alto 180 cm, professionista dal settembre 2012, il 25enne Sam Eggington ha vinto parecchi titoli nella categoria dei pesi welter. I più importanti sono quelli di campione della Gran Bretagna, del British Commonwealth e d’Europa. Nella categoria dei pesi superwelter, Eggington è diventato campione continentale IBO. Eggington ha nel suo record una vittoria per knock out all’ottavo round contro l’ex campione del mondo dei pesi superleggeri IBF e dei pesi welter WBA Paul Malignaggi, che era ed è ancora popolarissimo negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. Dopo quella vittoria, Eggington ha combattuto nove volte con un bilancio di sei vittorie e tre sconfitte. Insomma, Sam Eggington è un brutto cliente per chiunque. Orlando Fiordigiglio non si fa impressionare né dal curriculum né dal soprannome.

Orlando, come giudichi Sam Eggington?

“E’ il classico pugile inglese che viene sotto e cerca la bagarre. Tira tanti pugni cercando la vittoria prima del limite. Il mio maestro Meo Gordini ha visto alcuni suoi incontri ed ha capito subito quale strategia devo seguire per batterlo. In realtà, al maestro Gordini bastano pochi minuti per capire come combatte un pugile e come neutralizzare i suoi punti di forza. Quando ho saputo di dover difendere il titolo internazionale IBF contro Eggington mi stavo allenando da parecchio e quindi ero già in forma. Ho fatto sparring con il peso medio Matteo Signani ed ora scambierò pugni con il peso supermedio Valentino Manfredonia che ha le braccia lunghe come Eggington. Quando non combatte, Manfredonia arriva a pesare anche 80 kg. Mi alleno ad Arezzo, Ravenna e Firenze. Ad Arezzo mi alleno all’Accademia Pugilistica Aretina, la palestra che frequento da vent’anni ed il cui direttore sportivo Aldo Sassoli è una sorta di secondo padre per me. Vado a Ravenna per stare con il maestro Gordini e mi alleno nella sua struttura. A Firenze, invece, mi aiuta Omar Borrani.”

Sam Eggington ha avuto grande notorietà a livello mondiale dopo la vittoria su Paul Malignaggi. Cosa pensi di quel match?

“Penso che Eggington abbia vinto solo perché Malignaggi era alla fine della carriera. Il miglior Malignaggi non avrebbe avuto problemi a battere Eggington.”

Hai vinto il titolo internazionale IBF superando ai punti l’olandese Stephen Danyo. Quel match è stato molto duro per te. Hai capito il motivo?

“L’ho capito al termine della prima ripresa: Stephen Danyo mi ha attaccato dal primo minuto e non me l’aspettavo perché avevo visto alcuni suoi incontri ed avevo parlato con dei pugili italiani che lo conoscevano. Mi avevano confermato che Danyo non era solito attaccare, ma aspettava l’attacco dell’avversario per poi colpire di rimessa. Invece, contro di me ha utilizzato una tattica mai adottata in precedenza e questo ha scombussolato i miei piani. Per fortuna, avevo all’angolo il maestro Gordini che ha saputo consigliarmi bene ed alla fine ho vinto il match ed il titolo.”

Da quando lavori con l’Opi Since 82, per la prima volta, combatti nel match più importante della manifestazione. Ti senti sotto pressione?

“No, perché combattere nel clou di un grande evento è sempre stato il mio sogno. Fin da quando ho iniziato a praticare il pugilato, a 14 anni e mezzo, sognavo di essere il protagonista di una riunione importante, trasmessa in varie parti del mondo. Combattere nella mia regione adottiva, a Firenze, è una soddisfazione in più.”

La capienza della Tuscany Hall è di 1.200 posti. I biglietti sono in vendita su TickeOne.it e su BoxofficeToscana.it Si possono acquistare anche telefonando al 338-7769949. Questi i prezzi compresi i diritti di prevendita: 35 Euro per il parterre, 25 Euro per la galleria. La prevendita sta andando benissimo, i biglietti per il bordo ring sono esauriti, affrettatevi a comprare il biglietto o rischiate di rimanere senza.

Ivan Tomas: “Devis Boschiero è un campione, è più esperto di me e tira tanti pugni, ma so come batterlo!”

Giovedì 19 settembre alla Tuscany Hall di Firenze l’imbattuto peso superpiuma spagnolo Ivan Tomas (9 vittorie e 1 pari) sfiderà il nostro Devis Boschiero (47 vittorie, 21 prima del limite, 6 sconfitte e 2 pareggi) per il vacante titolo internazionale IBF sulla distanza delle dieci riprese. La riunione sarà la sesta organizzata dalla Opi Since 82 insieme a Matchroom Boxing Italy ed al servizio streaming DAZN che la trasmetterà in diretta. Nel clou l’aretino Orlando Fiordigiglio (31-2 con 13 KO) difenderà sulla distanza delle 10 riprese il titolo internazionale IBF dei pesi superwelter contro l’inglese Sam Eggington (26-6 con 15 KO) che ha nel suo curriculum la vittoria per KO all’ottavo round contro il celebre Paul Malignaggi (ex campione del mondo dei pesi superleggeri e welter).

Sulla carta nella sfida tra Devis Boschiero ed Ivan Tomas il favorito è il pugile veneto, che ha molta più esperienza, è abituato a combattere per titoli prestigiosi, in arene importanti ed è diventato campione d’Italia, dell’Unione Europea e d’Europa dei pesi superpiuma. Ha anche fornito una grande prestazione contro il campione del mondo dei superpiuma WBC Takahiro Ao perdendo ai punti per decisione non unanime (un giudice aveva assegnato la vittoria a Boschiero per 116-113 mentre gli altri due avevano 115-113 in favore di Ao). Ivan Tomas ha combattuto solo una volta per un titolo: il 2 febbraio scorso, a Barcellona, ha pareggiato con Franck Urquiaga per il titolo spagnolo dei pesi leggeri. Al termine delle 10 riprese previste, due giudici avevano 95-95 mentre il terzo aveva 96-95 in favore di Ivan Tomas. Il pugile catalano nativo di Barcellona ha 26 anni contro i 38 di Boschiero ed è 5 centimetri più alto (171 cm contro 166 cm).

Ivan, cosa pensi di Devis Boschiero?

“E’ un campione con una grande esperienza e lo rispetto. Tira tantissimi pugni, gli piace avvicinarsi il più possibile all’avversario e metterlo sotto pressione. Gli impedirò di farlo adottando la strategia giusta: lo terrò alla distanza e lo costringerò a seguire il mio ritmo. Inoltre, sono in grado di combattere sia in guardia normale che in guardia destra. Per questo, alcuni pensano che io sia mancino. Non è vero: sono un destrorso.”

Ti consideri un tecnico o un picchiatore?

“Mi considero un tecnico, anche se i miei idoli sono pugili messicani considerati da tutti dei picchiatori: Julio Cesar Chavez, Juan Manuel Marquez e Salvador Sanchez. Mi piace molto lo stile di combattimento messicano.”

Contro Franck Urquiaga hai pareggiato. Cosa è andato storto?

“Niente. Sono sicuro di aver vinto e lo era pure uno dei giudici. Sfortunatamente, gli altri due giudici hanno visto un pari e come da regolamento il match è stato dichiarato un pari a maggioranza. In quell’occasione ho dimostrato quanto valgo perché ero stato chiamato con poco preavviso per sostituire lo sfidante ufficiale. Ho accettato e ho dato filo da torcere al campione di Spagna. Molti pensavano che Urquiaga avrebbe vinto facilmente, anche lui era convinto che sarebbe stata una passeggiata.”

La boxe è la tua unica attività?

“Mi piacerebbe che lo fosse, ma in Spagna è molto difficile vivere di sola boxe. Lavoro 8-10 ore al giorno in una fabbrica di birra, la più famosa di Barcellona, come tecnico addetto ai macchinari.”

Il 19 settembre alla Tuscany Hall avrà luogo un terzo incontro con un titolo in palio. L’imbattuto peso welter Dario Morello (15-0) difenderà per la prima volta il titolo Global WBO contro l’inglese di origine sudafricana Luther Clay (11-1) sulla distanza delle 10 riprese.

La capienza della Tuscany Hall è di 1.200 posti. I biglietti sono in vendita su TickeOne.it e su BoxofficeToscana.it Si possono acquistare anche telefonando al 338-7769949. Questi i prezzi compresi i diritti di prevendita: 35 Euro per il parterre, 25 Euro per la galleria. La prevendita sta andando benissimo, i biglietti per il bordo ring sono esauriti, affrettatevi a comprare il biglietto o rischiate di rimanere senza.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image