Pro Boxe News

Trofeo Cinture WBC-FPI 2019 - REGOLAMENTO E MODALITA' PARTECIPAZIONE

La FPI comunica che è stato indetto il “Trofeo delle Cinture WBC - FPI 2019”, torneo nazionale riservato a Pugili PRO 2^ e 3^ serie e organizzato in collaborazione con la prestigiosa sigla internazionale W.B.C. (World Boxing Council). Kermesse che avrà luogo in Italia nel periodo che va da luglio a dicembre del 2019.

 

Requisiti di Partecipazione e Modalità di Svolgimento

Ammessi

  • Pugili PRO 2^ serie di nazionalità italiana e straniera, regolarmente tesserati alla FPI;
  • Pugili PRO 3^ serie di nazionalità italiana e straniera, regolarmente tesserati alla FPI;
  • Massimo di nr. 8 pugili, per ordine di ranking e di età, per ciascuna categoria di peso.

SI PREGA DI PRENDERE VISIONE DEI FILE DI SEGUITO:

Allegato Circolare N° 36 14/5/2019 - SCHEDA DI ADESIONE Trofeo delle Cinture WBC-FPI 2019

Allegato Circolare N° 36 14/5/2019 - REGOLAMENTO Trofeo delle Cinture WBC-FPI 2019

Settore Pro Circolare N° 36 14/5/2019 - Trofeo delle Cinture WBC-FPI 2019

Ballisai vs Kaba Titiolo Italiano Superleggeri - Sottoclou Ufficiale & INFO TV

Il 24/5/2019 a Mantova, presso la Palestra Boni di via Luzio 7 (H 19),  avrà luogo una grande serata di Boxe il cui main event è il match valido per il Campionato d’Italia pesi superleggeri (dif. uff.)  Massimiliano BALLISAI (22v6s) vs  Arblin KABA (10v). Ballisai avrebbe dovuto sfidare Luciano Randazzo, che però si è infortunato. Al suo posto quindi combatterà l'italoalbanese, residente a Bologna, Arblin Kaba.

MATCH SARA' TRASMESO IN DIRETTA SU CANALE ITALIA 84

La Boxe Loreni, Società Organizzatrice dell'evento in colaborazione con ArtmediaSport, Boxe Mantova e Cavallari-Ventura, ha anche ufficializzato il sottolclou:

Superleggeri 6x3 Mohamed Khalladi vs Dimitrije Djordjevic

Superleggeri   6x 3  Gianluca Picardi vs Fabio Cascone

Supermedi     6x 3     Piero Di Ganci  c vs Rodolfo Benini

Welter           6x 3               Tobia Loriga   vs    Nerdin Fejzovic

 Cruiser         6 x 3           Edoardo Giustini    vs Ovidiu  Enache

INFO TICKET:

3396330640

PREZZI: BordoRing 30 Euro - Gradinata 20 Euro

SETTORE PRO - Comunicato n. 40 del 10 maggio 2019

Si rende noto che è stato pubblicato il SETTORE PRO - Comunicato n. 40 del 10 maggio 2019

Di seguito i punti più rilevanti:

1) Titolo Italiano Superleggeri: Causa infortunio dello sfidante Luciano Randazzo (pu. valenzana), il match per il titolo sarà disputato tra Massimiliano Ballisai (Boxe Loreni) e Arblin Kaba (Ventura). Randazzo sfiderà, sempre per la cintura Superleggeri, il vincente di questo match che avrà luogo il 24 maggio a Mantova (ORG. BOXE LORENI)

2) Titolo Italiano Welter: Causa infortunio, Fedrico Cerelli (BBT) non potrà sfidare il Campione Emanuele Cavallucci (Tullio Di Giovanni), che difenderà il titolo in un match contro Tobia Loriga (Ventura). Gaetano Guttà (Ventura) è stato nominato Sfidante Supplente

3) Titolo Italiano Medi: La BBT organizzerà il match tra il Campione Khalil El Harraz (BBT) e Riccardo Lecca (Invictus)

4) Titolo Italiano Mediomassimi: Udine 1 Giugno: Nicola Ciriani (Pug. Udinese) vs Davide Faraci (BBT) - ORG. BBT

5) Titolo Italiano Cruiser: Damian Bruzzese (Team Boxe Bruzzese) vs Francesco Cataldo (Opi 82) - MATCH IN DATA E LUOGO DA STABILIRSI

6) Titolo Italiano Massimi: Il Match tra Luca D'Ortenzi (BBT) vs Sergio Romano (Brognara) avrà luogo a Ladispoli (RM) il prossimo 13 Luglio - ORG. BBT

 

Rap, pugilato, alta cucina e belle donne: torna Ring Roosters!

Sabato 29 giugno, al palasport Salvador Allende, a Cinisello Balsamo, a pochi minuti da Milano, avrà luogo la nuova edizione di Ring Roosters, galà di pugilato, musica e spettacolo organizzato dal Francis Boxing Team di Francis Rizzo in collaborazione con la palestra Rocky Marciano di Elvis Bejko, con Emiliano Ronchi e con la società Super Mario 24 di Mario De Filipo.

Saliranno sul ring il peso massimo leggero Matteo Rondena (8 vittorie e 4 sconfitte), il peso supermedio Vadim Gurau (6-4), il peso leggero Giuseppe Fiorino (1-1) e l’ex campione d’Italia dei pesi welter Michele Esposito (14-4 e 1 pari). I nomi dei loro avversari saranno annunciati nelle prossime settimane. Tutti i combattimenti sono previsti sulla distanza delle sei riprese. In apertura di serata, alle 18.00, si svolgeranno una decina di incontri fra dilettanti sulle tre riprese. Il pugilato sarà solo una parte dello spettacolo offerto: i rapper Fred De Palma e Junior Cally si esibiranno diverse volte nel corso della serata, splendide round girls porteranno il cartellone con il numero della ripresa, la bellissima Francesca Bosco affiancherà il presentatore Valerio Lamanna che nel settore degli sport da ring è conosciuto con il soprannome ‘The Voice’ perché è lui la voce dei maggiori eventi italiani. A bordo ring sono previsti numerosi personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo. Insomma, Ring Roosters sarà all’altezza dei grandi eventi sportivi a cui è abituato l’esigente pubblico di Milano e dintorni.

Francis Rizzo spiega cosa lo ha convinto ad organizzare nuovamente Ring Roosters: “Il successo della precedente edizione, svoltasi al teatro Principe di Milano il 9 febbraio scorso, mi ha convinto a proseguire sulla strada intrapresa. Subito dopo la fine dell’ultimo combattimento, molti spettatori mi hanno chiesto quando avrei organizzato la prossima edizione di Ring Roosters. Erano entusiasti e questo è il risultato che ogni organizzatore vuole ottenere. Quando il pubblico è soddisfatto, compra nuovamente il biglietto ed invita i suoi amici a fare altrettanto, persone che magari non hanno mai assistito dal vivo ad una manifestazione pugilistica. Per questo ho scelto come sede il palasport Allende (1.250 posti) che è molto più grande del teatro Principe (500 posti). Allestiremo una sezione VIP in cui gli spettatori ed i nostri ospiti potranno gustare pietanze di alta cucina preparate dallo chef Marco Corradi. Affrettatevi a comprare il biglietto, potete prenotarlo scrivendo una mail a francisboxingteam@gmail.com Il costo è di 20 euro per la tribuna e di 25 euro per il parterre. A breve comunicheremo il prezzo di un posto nella sezione VIP.”

Prima di Ring Roosters, Matteo Rondena e Michele Esposito combatteranno a Milano, il 31 maggio, rispettivamente contro Michele Guainella (4-1-1) e contro il georgiano Nika Nakashidze (7-6-1). Questo non preoccupa Francis Rizzo: “Ho fiducia nei miei pugili e so che entrambi vogliono combattere per il titolo italiano. Quindi, devono vincere sia il 31 maggio che il 29 giugno. Matteo non ha mai combattuto per il più

importante alloro nazionale, ha dichiarato che diventare campione d’Italia dei pesi massimi leggeri è il suo obiettivo, e quindi ogni match per lui è fondamentale. Ogni volta deve dare il massimo e vincere. Sono sicuro che lo farà il 31 maggio e che sarà a Ring Roosters il 29 giugno.”

Il palasport Salvador Allende si trova in Via XXV aprile n.3 a Cinisello Balsamo ed è facilmente raggiungibile da Milano: basta prendere la linea 1 della metropolitana e scendere a Sesto F.S. dove si trova il collegamento per Cinisello.

Il 13 luglio a Ladispoli (RM) D'Ortenzi vs Romano per il Titolo Italiano Pesi Massimi #ProBoxe

Il 13 luglio 2019 a Ladispoli (Roma) avrà luogo il match valido per il Campionato d’Italia pesi massimi (vacante)  Luca D’ORTENZI (9v1s) vs Sergio ROMANO (10v12s3p)  – Organiz. Soc. BBT Boxing Team.

Pappalardo supera Bonaparte

Gianluca Pappalardo vince e convince nel suo debutto casalingo al PalaNitta di Librino organizzato dalla Boxing Project e dalla Catania Ring. Il ventunenne pugile catanese ha battuto infatti al termine di sei combattute riprese il venticinquenne milanese Claudio Buonaparte. Unanime il verdetto dei tre giudici e Pappalardo, guidato dal maestro Aroldo Donini, ha saputo imporre la sua boxe più tecnica e precisa contro un avversario scorbutico che ha cercato soprattutto il colpo grosso per far suo il match. Ma colpo d’occhio e precisione hanno aperto la strada a Pappalardo per acciuffare la sua prima vittoria da professionista nei pesi medi italiani dopo la sconfitta all’esordio in trasferta dove fu penalizzato da un verdetto sfavorevole. Insomma comincia adesso la vera carriera prof di Pappalardo.

La riunione ha avuto un buon contorno dilettanti in cui è da segnalare la vittoria del promettente Antonio Adonia tra i pesi medi élite su Anthony Pilli. Pareggo infine nel derby dei pesi piuma tra Giovanni Rocca e Gioele Aveni.

Questi i risultati:

Junior - 54 kg: Damiano D’Alessandro (Boxe Club Catania) b. Giuseppe Amormino (Catania Ring).

64 kg: Claudio Stancampiano (Catania Ring) b. Antonino Neglia (Atheltea Boxe),

68 Kg: Samuele Liotta (Catania Ring) b. Alberto Nicotra (Primo round Mascalucia),

73 kg: Simone Montalto (Primo round) b. Leandro Giuffrida (Pug. Rossitto Sr).

Elite 2 - Kg 69: Andrea Aliquò (Accademia dello Sport) e Nikolin Curri (Catania Ring) incontro pari.

Kg 69: Damiano Castorina (Catania Ring) b. i.m. Gianluca Santagati (Accademia dello Sport).

Kg 75: Federico Giuffrida (Catania Ring) b. Gabriele Privitera (Boxe Club Ct).

Kg. 81: Antonio Spampinato (Primo Round) b. Giancarlo Zignale (Terminal Fitness).

Elite 1 - Kg 56: Giovanni Rocca (Acireale-Scillichenti) e Gioele Aveni (Athleta Boxe) incontro pari.

Kg 75: Antonio Adonia (Pug. Trentina) b. Antony Pilli (Pug. Rossitto).

Professionisti - Pesi medi: Gianluca Pappalardo (Catania) batte ai punti con verdetto unanime Claudio Buonaparte (Segrate) in 6 round.

Ufficiali di gara: Sebastiano Macca, Corrado Battaglia, Simona Cavallaro e Ezio Tosto.

Commissario di riunione: Salvo Del Core.

Il 14 Giugno a Grumello del Monte (BG) Valentino vs Albert per il Titolo d'Italia Leggeri - RICCO SOTTOCLOU #ProBoxe

Il match valido per il Titolo Italiano pesi leggeri (dif. uff.)  Domenico VALENTINO (7v) vs Ciprian ALBERT (7v5s)  avrà luogo il 14 giugno p.v. sempre a Grumello del Monte. L'evento, organizzato dalla Boxe Loreni, si svolgerà presso il PalaSport di via Borlino e vedrà combattere nel sottoclou i seguenti boxer:

Cristian Zara (ESORDIO PRO) GALLO

Davide Festosi (13v) SUPERPIUMA

Oliha Etinosa (7V) MEDIO

Dragan Lepei (17v2s2p) SUPERMEDIO

A Offida una mista di successo con l’esordio pro di Seghetti

Offida, 04/04/2019- Soddisfattissimi i mentori della Ascoli Boxe per la riunione mista imperniata sul debutto del peso mediomassimo Eros Seghetti che hanno visto raggiunti tutti i loro desiderata: dalla vittoria di Seghetti, da quella della maggioranza dei propri dilettanti impegnati e dalla affluenza del pubblico. La riunione preventivata sulla centralissima Piazza del Popolo, vista l’inclemenza del tempo, è stata spostata al coperto nei locali della Enoteca Regionale Vinea. Si è perso un po’ di colpo d’occhio ma la location si è dimostrata egualmente efficiente. Detto ciò veniamo al main event che vedeva l’ascolano Eros Seghetti incrociare i guantoni con  il laziale, di origini camerunensi, residente a Cassino, David Bika. Il pugile locale sorretto a gran voce dal pubblico presente ha cominciato male ed ha perduto le prime due riprese non tanto per la valenza dell’avversario che, presentatosi in guardia destra, ha evidenziato solo una discreta mobilità, quanto per la sua completa staticità. Paralizzato dalla emozione per 6 minuti non ha portato nessun  colpo degno di questo nome e si è limitato a neutralizzare le poche azioni portate da Bika. Buon per lui che dalla terza si è risvegliato e con il jab sinistro sempre a segno e qualche destro d’incontro, mal digerito da Bika, si è aggiudicato le altre 4 riprese. Negli ultimi minuti Seghetti  è letteralmente dilagato ed il pugile di colore ha dovuto stringere i denti per giungere alla fine del combattimento in posizione verticale. Risultato unanime anche se due dei tre giudici a nostro parere sono stati piuttosto generosi. Quattro e cinque punti non c’erano ma per lo meno due sicuramente, come sancito dal terzo giudice. Una prima esibizione sostanzialmente positiva se si escludono le due riprese iniziali in cui l’emozione ha frenato il pugile ascolano.

Decisamente buono, soprattutto dal lato agonistico, anche il prologo dilettantistico confezionato con pugili marchigiani. Cinque le scuole marchigiane a confronto: La Boxe Ascoli, la Boxe 1923, la Lionheart, la Pugilistica Kaflot e la Ruffini Team.

Decisamente buoni i combattimenti fra Di Gennaro e D’Andrea anche se il primo ha sicuramente le capacita di fare ancora meglio; pure vincendo di stretta misura ma meritatamente ha preso dei colpi che potevano essere evitati. Buona la prestazione di D’Andrea che ha terminato vicinissimo all’avversario. Grossa battaglia anche fra l’ascolano Fiorentino e Martini del Team Ruffini. Il primo, più alto e con leve notevolmente più lunghe, in più occasioni si è fatto imporre la boxe ravvicinata da Martini. Alla fine un richiamo ufficiale ha fatto pendere la bilancia a favore di quest’ultimo. Tre pareggi fra Forconi e Dauli, Falcioni e Luciani e Rossi e Camaioni in altrettanti combattimenti equilibratissimi in cui nessuno dei contendenti è riuscito ad imporre la propria boxe. Da rilevare anche  l’aggressività di Marti delle Lionheart che  ha superato  Mariani della Pug. 1923.

Ufficiali di Servizio: Lupi, Di Clementi, Mecozzi, Ellena; Commissario di Riunione: Stefano Di Clementi; Medico di bordo Ring: Marinelli.

Professionisti pesi mediomassimi: Eros Seghetti (Kg 80 – Ascoli Boxe) b. David Bika (Kg 79,6 -Boxe De Clemente) punti 6 riprese.

Dilettanti kg 64: Papadia (Ascoli Boxe) b. Manzo (Pug. 1923); Kg 66: Di Gennaro (Pug. 1923) b. D’Andrea ( Pug. Kaflot); Kg 69: Forconi (Pug. 1923 ) e Dauti (Pug. Kaflot) pari; Fiorentino (Ascoli Boxe) b. Martini (Ruffini Team); Kg 81: Marti (Lionheart) b. Mariani (Pug. 1923); Falcioni (Ascoli Boxe) e Luciani (Pug. 1923) pari; Rossi (Ascoli Boxe) e Camaioni (Pug. 1923) pari.

Spadaccini vince e convince

Nella serata di ieri 4 maggio 2019, in occasione dell’evento “Fight clubbing world edition” di Pescara, Luca Spadaccini ha affrontato l’inglese Mark Franks, vincendo per KOT alla seconda ripresa. Il match è iniziato subito con un grande scambio di colpi duri da entrambe le parti, con rapide combinazioni dei due pugili, ma alla seconda ripresa Spadaccini ha centrato più volte al volto il suo avversario facendolo finire a terra con diversi tagli sul viso. Ottima prestazione del pugile chietino, che lucido e concreto affronta un avversario maturo e più esperto portando a casa una vittoria prima del limite, vittoria che, oltre ad alzare l’umore lo porta a raggiungere i punti necessari per passare dalla terza alla seconda serie pro; sempre più vicino alla possibilità di lottare per il titolo italiano. Nella serata c’è stato un altro match pro tra Davide De Lellis, pugile pescarese e Stiven Leonetti Dredhaj piemontese, che vince ai punti dopo sei riprese tiratissime di un ottimo livello tecnico da parte di entrambi i pugili. I due hanno dato vita ad un match di tutto rispetto a senza sfigurare a livello internazionale per la serata di sport da combattimento che li ospitava. Che ha visto campioni di altre discipline da contatto e marziali alternarsi sul ring e nella gabbia, come le star della kickboxing Giorgio e Armen Petrosyan, oltre al pluricampione del mondo di muay thay Fabio Siciliani e come ospite speciale il fighter UFC Carlo Pedersoli, nipote del celebre attore Bud Spencer.

Commissario: Giorgio Di Lazzaro

Medico di riunione: Dott. Enio Di Pizio

Arbitri Giudici; Emanuele Chiappini, Volpin Giorgio, Antonello Paolucci, Samuele De Santis, Giorgio Luciani

Presente alla riunione anche Mariangela Verna Presidente Regionale Abruzzo e Molise FPI

Il 24 maggio a Mantova Ballisai vs Kaba per il Titolo Italiano Superleggeri

Il 24/5/2019 a Mantova, presso la Palestra Boni di via Luzio 7 (H 19),  avrà luogo una grande serata di Boxe il cui main event è il match valido per il Campionato d’Italia pesi superleggeri (dif. uff.)  Massimiliano BALLISAI (22v6s) vs  Arblin KABA (10v). Ballisai avrebbe dovuto sfidare Luciano Randazzo, che però si è infortunato. Al suo posto quindi combatterà l'italoalbanese, residente a Bologna, Arblin Kaba

La Boxe Loreni, Società Organizzatrice dell'evento in colaborazione con ArtmediaSport, Boxe Mantova e Cavallari-Ventura, ha anche ufficializzato il sottolclou:

Superleggeri   6x 3  Gianluca Picardi vs Fabio Cascone

Supermedi     6x 3     Piero Di Ganci  c vs Rodolfo Benini

Welter           6x 3               Tobia Loriga   vs    Nerdin Fejzovic

 Cruiser         6 x 3           Edoardo Giustini    vs Ovidiu  Enache

INFO TICKET:

3396330640

PREZZI: BordoRing 30 Euro - Gradinata 20 Euro

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image