Pro Boxe News

Domani H 17 a EUR ROMA 2 Spettacolare Cerimonia del PESO per i Boxer del BIG BOXING EVENT del 24/03 al Roma Convention Center

Dopo il lancio di ArtMediaSport, nuova branch di Artmediamix dedicata alla cura dell’immagine degli sportivi e allo sviluppo di progetti di advisory, advocacy e solidarietà durante la conferenza stampa tenutasi ieri nella cornice di Palazzo Merulana, la Boxe PRO è pronta per dare spettacolo domenica 24 marzo al Roma Convention Center La Nuvola, che per la prima volta ospita un evento sportivo. E lo farà in grande stile con Eurosport nelle vesti di broadcaster ufficiale che trasmetterà l'evento live dalle h 19:25 su Eurosport Player e in diretta televisiva dalle 21:00 su Eurosport 2 (canale 211 di Sky).

In palio tre prestigiose cinture nella seconda tappa di una nuova generazione di eventi prodotti da ArtmediaSport con la collaborazione della BBT e il supporto della Federazione Pugilistica Italiana e dei Social Partner FPI Scholas Occurrentes e Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping.

Grande attesa dunque per una kermesse di livello e orientata al massimo della sinergia.

Andrea Daverio, VP Sport & Business Development ha dichiarato: “Siamo lieti che la boxe torni nuovamente su Eurosport, dopo l’appuntamento dello scorso dicembre organizzato da ArtMediaMix a Cinecittà. Sappiamo quanto questa disciplina faccia parte della cultura popolare italiana e vogliamo dare il nostro contributo per far crescere ulteriormente l’interesse di un pubblico sempre più largo. Gli incontri previsti in cartellone, la location iconica e il prestigioso parterre a bordoring contribuiranno a rendere il racconto di Eurosport ancora più appassionante e coinvolgente”

 

Nel road to La Grande Boxe domani, sabato 23 marzo, alle h 17.00 è prevista la cerimonia del peso al secondo piano del Centro Commerciale Euroma 2 (Viale dell'Oceano Pacifico 83). Face to Face e presentazione delle Cinture con i pugili, i dirigenti BBT, lo staff tecnico e gli organizzatori protagonisti dell'evento.

In diretta su Eurosport e dal vivo al Roma Convention Center La Nuvola ricco il cartellone di incontri previsti. Match clou la sfida tra Michael Magnesi (13-0-0), uno dei migliori PRO del pugilato italiano, e Ruddy Encarnacion (39-27-4) per il prestigioso Titolo del Mediterraneo Superpiuma IBF. Altri due match di assoluto spessore saranno quelli tra El Harraz (9-0-1) e Marco Boezio (6-3-1) per il Titolo Italiano Pesi Medi e tra Luca Papola (6-1-1) ed Ennio Zingaro (7-1-0): un attesissimo “derby romano” che vale la Finale del Torneo WBC - FPI Superleggeri.

Non da meno i tre match di sottoclou: il campione del Mediterraneo WBC Mauro Forte (11-0-1) contro Dionise Tiganas (8-6-2); il supermedio Francesco Russo (3-0-0) opposto all’ucraino Anton Dyachenko (2-2-0) e il romano Pietro Rossetti (2-0-0) contro il ventunenne Artem Lim (2-2-0).

Il commento della serata su Eurosport è affidato a Fabio Panchetti e Renato De Donato, già campione italiano dei superleggeri e una laurea in scienze motorie nel suo curriculum. La diretta sarà arricchita dai collegamenti live a bordoring condotti da Luca Gregorio in cui sfileranno protagonisti e ospiti della serata fra cui il campione olimpico Roberto Cammarelle.

INFO ACCREDITAMENTO PER EVENTO 24/03 (LA NUVOLA VIA ASIA 40)

I colleghi Giornalisti e Fotografi potranno inviare una mail entro e non oltre sabato 23/03 a ufficiostampa@fpi.it

Gli accrediti potranno essere ritirati in loco presso il desk Artmediasport a partire dalle h 18.30.

Info e ticket: boxol.it

Gran folla alla presentazione di Artmediasport

Gran folla di giornalisti, fotografi, campioni, rappresentanti delle istituzioni, alla conferenza stampa di presentazione di Artmediasport, la nuova branch di Artmediamix dedicata alla cura dell’immagine degli sportivi e allo sviluppo di progetti di advisory, advocacy e solidarietà. Artmediasport è stata presentata oggi a a Roma, a Palazzo Merulana, un prestigioso spazio multifunzionale di 1.800 metri quadri su 4 piani espositivi dedicato alla cultura (contiene 90 opere d’arte della scuola romana e del Novecento italiano) e situato nel quartiere Esquilino. Non poteva esserci location più adatta per presentare un progetto che sposa arte, sport, cultura, sociale e business di cui è broadcasting partner il gruppo Eurosport. Tra i relatori, il fondatore e CEO di Artmediamix ed Artmediasport Gian Marco Sandri, l’ex campione olimpico di taekwondo Carlo Molfetta, l’ex campione del mondo ed olimpico di pugilato Roberto Cammarelle.

“Abbiamo lanciato Artmediasport perché ci siamo accorti che in molti sport finora poco valorizzati esiste un potenziale da sviluppare nel marketing e nella comunicazione giornalistica – ha commentato Gian Marco Sandri – e sono lieto di aver ottenuto la fiducia della Federazione Pugilistica Italiana e di altri partner istituzionali e di poter annunciare l’ingresso in Artmediasport di campioni olimpici come Roberto Cammarelle e Carlo Molfetta. Abbiamo molto lavoro da svolgere per riposizionare sul mercato questi sport, per valorizzare i loro campioni e per coinvolgerli in iniziative di forte impatto sociale. Con la collaborazione di tutti sono sicuro che riusciremo a centrare i nostri obiettivi.”

Sulla stessa lunghezza d’onda il vicepresidente della FPI Flavio D'ambrosi, che ha portato i saluti del Presidente Vittorio Lai: -- “Sono grato e onorato di condividere con un grande professionista come Gian Marco Sandri, che ha meritato a pieni voti il ruolo affidatogli del Presidente EUBC Falcinelli, e con tutto il suo prezioso staff questa entusiasmante avventura, iniziata insieme quasi un anno fa. Artmediasport è la risposta che aspettavamo alla richiesta di essere guidati e instradati verso il rilancio della boxe. Lo è per noi e sono sicuro che lo sarà per molte altre discipline sportive. La Federazione Pugilistica Italiana si è messa a disposizione di un gruppo di lavoro straordinario per costruire un nuovo modo di comunicare lo Sport. La vision che ci accomuna è che l’atleta viene posto al centro dell’universo sportivo, come interprete in grado di diffondere ogni contaminazione culturale e sociale. Ormai siamo una grande famiglia, unita da passione, coraggio e voglia di mettersi in gioco”.

Inizia, quindi, nel migliore dei modi l’avventura di Artmediasport che si propone di migliorare la società attraverso progetti che coinvolgeranno le istituzioni, le onlus, i campioni e le federazioni di sport finora meno considerati dal grande pubblico, dai media e dagli sponsor, ma non da chi li pratica perché chi fa sport sa che non esistono sport maggiori e minori e che tutti gli atleti si impegnano allo stesso modo, fanno gli stessi sacrifici, spesso mettendo da parte la loro vita privata, per emergere ad alti livelli e in alcuni casi vincere il titolo olimpico e quello mondiale.

Il 30 Marzo a Cermenate una grande Riunione di Boxe targata Opi82 #ProBoxing

Il prossimo 30 marzo a Cermenate (Como) avrà luogo una grande serata di Boxe pro, organizzata dalla Opi 82. 4 i match in programma in questa riunione, che si svolgerà in quel di Via Europa Unita 84.

Di seguito il Programma:

Luca Capuano ⯑⯑ 
Marco Miano ⯑⯑ 
pesi supermedi, 6 riprese

Alessandro Goddi ⯑⯑ 
Vadim Gurau ⯑⯑ ⯑⯑ 
pesi supermedi, 6 riprese

Joshua Nmomah ⯑⯑ ⯑⯑ 
Angel Mariano Castillo ⯑⯑ 
pesi medi, 6 riprese

Andrea Sito ⯑⯑ 
Antonino Sponziello ⯑⯑ 
pesi leggeri, 6 riprese

l'ingresso alla riunione è completamente GRATUITO!

Road to 24/03 La Grande Boxe al Roma Convention Center La Nuvola Il percorso di avvicinamento alla serata delle Tre Cinture live su Eurosport

Verso il sold-out. Dopo l'evento del 14 dicembre a Cinecittà, anche al Roma Convention Center La Nuvola, che per la prima volta domenica 24 marzo ospiterà un evento pugilistico, è previsto il tutto esaurito in un parterre di appassionati della noble art ma non solo. Spinti dalla curiosità di assistere ad un grande spettacolo di pugilato in un contesto decisamente prestigioso e suggestivo, molti personaggi del mondo dello sport, della politica e dello spettacolo hanno confermato la loro presenza a bordo ring. Leitmotiv della serata sarà infatti il connubio tra Arte e Sport, voluto fortemente da Artmediasport,la nuova branch di Artmediamix dedicata alla cura dell’immagine degli sportivi e allo sviluppo di progetti di advisory, advocacy e solidarietà, che verrà lanciata domani a Palazzo Merulana.

Continua dunque la sfida verso la spettacolarizzazione dei guantoni e per l'evento organizzato da Artmediasport con la collaborazione della Federazione Pugilistica Italiana e della BBT, patrocinato dal CONI e da Roma Capitale, si conferma broadcaster ufficiale Eurosport con una ricca programmazione live: dalle h 19.15 su Eurosport Player e dalle h 21.00 su Eurosport 2.

Dai valori della boxe, sottolineati dalla presenza dei Social Partner FPI Scholas Occurrentes e Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping, a coloro che li trasmettono, i pugili che, dopo il face to face della Cerimonia del Peso di sabato 23 ad Euroma 2, si contenderanno ben tre cinture. Per l'ambito Titolo del Mediterraneo IBF dei Pesi Superpiuma si affronteranno due super fighter: Michael Magnesi (13-0-0), uno dei migliori PRO del pugilato italiano, e lo spagnolo di origini dominicane Ruddy Encarnacion (39-27-4). Sul ring per il Titolo Italiano dei Pesi Medi, in un match adrenalinico, saliranno El Harraz (9-0-1) e Marco Boezio (6-3-1). Avvincente anche il derby romano tra Luca Papola (6-1-1) ed Ennio Zingaro (7-1-0) valido per la Finale del Torneo WBC – FPI Superleggeri. Tre i match del sotto-clou, solo sulla carta vista la qualità: l’imbattuto campione del Mediterraneo WBC e già campione italiano Mauro Forte (11-0-1) affronterà Dionise Tiganas (8-6-2); il supermedio Francesco Russo (3-0-0), reduce da tre vittorie prima del limite, incontrerà l’ucraino Anton Dyachenko (2-2-0); il romano Pietro Rossetti (2-0-0), infine, boxerà contro l’ucraino ventunenne Artem Lim (2-2-0).

INFO ROAD TO ROMA 24/03...

GIOVEDI' 21/03

A Palazzo Merulana (Via Merulana 121) h 12.00 la conferenza stampa di presentazione di Artmediasport ed il lancio dell'evento pugilistico de La Nuvola. Interventi: CEO Artmediamix e Artmediasport Gian Marco Sandri, Segretario Generale FPI Alberto Tappa, campioni olimpici Roberto Cammarelle e Carlo Molfetta, Presidente Episteme Monica Fabris. Modera Carolina Di Domenico Radio 2.

Accreditamento media e fotografi: sartucci@artmediamix.com e ufficiostampaboxe@gmail.com

 

SABATO 23/03

Al secondo piano del Centro Commerciale Euroma 2 (Viale dell'Oceano Pacifico 83) h 17.00 la Cerimonia del Peso (Face to Face) e presentazione delle Cinture con i pugili, i dirigenti BBT, lo staff tecnico e gli organizzatori protagonisti dell'evento La Grande Boxe PRO al Roma Convention Center La Nuvola.

Accreditamento media e fotografi: bbt1915@gmail.com e ufficiostampa@fpi.it

DOMENICA 24/03

Al Roma Convention Center La Nuvola (Viale Asia 40)a partire dalle h 19.00 la kermesse La Grande Boxe PRO live su Eurosport 2/Eurosport Player.

Info e ticket: boxol.it

Accreditamento media e fotografi (PRESS AREA): entro e non oltre sabato 23/03 - ufficiostampa@fpi.it

Il 26 Aprile a Firenze nuovo evento targato OPI 82 & Matchroom live su DAZN

MATCHROOM BOXING ITALY, OPI SINCE 82 E DAZN RITORNANO A FIRENZE IL 26 APRILE

FABIO TURCHI LA STELLA DELLA SERATA • Tre incontri titolati nella grande notte di boxe di Firenze, in diretta su DAZN

Milano e Londra, 20 marzo 2019 - Matchroom Boxing Italy, Opi Since 82 e DAZN ritornano a Firenze venerdì 26 aprile per il terzo appuntamento della storica joint venture in Italia, che vedrà l’emergente Fabio Turchi salire sul ring della Tuscany Hall per la cintura WBC International dei pesi massimi leggeri, in diretta su DAZN.

Turchi (16-0, di cui 12 KO) ha difeso la cintura WBC International Silver a novembre sconfiggendo per KO al settimo round Tony Conquest, ex campione del Commonwealth, e ora ‘Stone Crusher’ ha l’opportunità di lottare per il titolo assoluto internazionale affrontando il francese Jean Jacques Olivier (10-2 di cui 7 KO) sulla distanza dei 12 round.

Orlando Fiordigiglio (30-2, 13 KO) sfiderà l’ex Campione Europeo WBO Stephen Danyo (15-2- 3, di cui 6 KO) per il titolo IBF International dei pesi superwelter, con il numero 6 del ranking IBF che punta a un futuro incontro con l’attuale detentore del titolo mondiale Jarrett Hurd.

L’imbattuto pugile toscano Alessandro Riguccini (22-0, 18 KO), artista del KO, dopo aver conquistato in ottobre il titolo WBC Silver interim dei pesi welter contro Andres Villaman, lo difenderà per la prima volta contro il messicano Ivan Alvarez (28-9-1, di cui 18 KO), al suo secondo incontro all’estero.

Il romano Emanuele Blandamura (28-3 di cui 5 KO), ex sfidante per il titolo mondiale ed ex Campione Europeo, ritorna sul ring per un incontro sulle 6 riprese. L’ex Campione dell’Unione Europea Mohammed Obbadi (18-1, di cui 12 KO) e l’ex Campione Europeo ed ex sfidante al titolo mondiale Devis Boschiero (46-6-2, di cui 21 KO) faranno entrambi parte della card, insieme a Matteo Signani (27-5-3, di cui 10 KO), sfidante ufficiale al titolo europeo dei pesi medi, e Mirko Natalizi (3-0, di cui 2 KO).

Eddie Hearn afferma: “Siamo contenti di tornare a Firenze dopo un altro show sold out a Milano. Abbiamo già potuto notare, nelle prime due serate, il grande potenziale che l’Italia può offrire e ci aspettiamo un altro tutto esaurito a Firenze. L’idolo di casa Fabio Turchi si sta rapidamente affermando come una stella della boxe italiana e avrà l’occasione di proseguire il suo percorso verso l’obiettivo del Mondiale dei pesi massimi leggeri”.

Christian Cherchi di OPI Since 82 dichiara: “Siamo felici di tornare nella bellissima città di Firenze per un’altra serata ricca di incontri, con tre titoli in palio e un avvincente sottoclou. I nostri primi due

eventi a Firenze e Milano sono stati un successo. Non vediamo l’ora di assistere a un’altra grande serata di boxe il 26 aprile, in diretta su DAZN.”

Veronica Diquattro, EVP Southern Europe di DAZN, afferma: “Dopo il successo dell’evento di Milano, siamo davvero contenti di ritornare nella città dove la nostra avventura ha avuto inizio. Vogliamo continuare a lavorare e impegnarci affinché la boxe torni ad essere in Italia uno sport amato, attraverso incontri di alto livello in grado di avvicinare sempre più persone a questa disciplina che nel corso degli anni ha regalato emozioni incredibili e momenti storici a tutti gli appassionati.”

12 Boxer nei Ranking WBC Febbraio 2019 #ProBoxing

La WBC ha pubblicato i Ranking relativi al mese di febbraio 2019, di seguito l'elenco dei boxer italiani presenti e il loro relativo posizionamento.

Pesi Cruiser: 17° Fabio Turchi

Pesi Mediomassimi:  33°Orial Kolaj

Pesi Supermedi: 28° Giovanni De Carolis

Pesi Medi: 36° Emanuele Blandamura

Pesi Superwelter: 15° Orlando Fiordigiglio; 39° Vincenzo Bevilacqua

Pesi Leggeri: 16° Emiliano Marsili

Pesi Piuma: 38 °Mauro Forte

Pesi Supergallo: 23° Luca Rigoldi

Pei Mosca: 25° Mohammed Obbadi

FEMMINILE:

Pesi Superleggeri: Silvia Bortot 13°

Pesi Piuma: Vissia Trovato 14°

Roberto Cammarelle, dall’oro olimpico all’impegno nel sociale con Artmediasport

Campione del mondo dei pesi supermassimi nel 2007 e nel 2009, campione olimpico nel 2008, vincitore della medaglia d’argento alle Olimpiadi nel 2012: questo è l’impressionante curriculum di Roberto Cammarelle, che lo rende uno dei più grandi campioni di tutti i tempi di quel pugilato che da qualche anno viene definito “di stile olimpico”. Roberto è entrato a far parte della squadra di Artmediasport, la nuova branch di Artmediamix dedicata alla cura dell’immagine degli sportivi e allo sviluppo di progetti di advisory, advocacy e solidarietà.

Per quale motivo hai deciso di affidarti ad Artmediasport?

“Perché credo che oggi comunicare bene sia indispensabile per cogliere le opportunità offerte dai nuovi media. Sono una persona spontanea e il fatto di poter accedere a delle metodologie che possano migliorare il mio modo di comunicare credo sia importantissimo. Chi lavora nello sport ad alto livello deve saper comunicare con i giornalisti, con il pubblico e con gli addetti ai lavori che incontra nelle grandi manifestazioni internazionali come i campionati europei, mondiali e le Olimpiadi. Sono team manager della nazionale italiana di pugilato e quindi è richiesto dal mio lavoro avere delle capacità relazionali. Posso anche aiutare gli atleti a comunicare nel migliore dei modi se sono in grado di farlo io. Artmediasport è composta da professionisti seri e di alto livello con una lunga esperienza nel campo della comunicazione.”

Dopo le due medaglie d'oro ai mondiali, l'oro e l'argento alle Olimpiadi, avresti potuto diventare un personaggio televisivo e magari interpretare te stesso in alcune serie tv molto popolari. Perché hai deciso di non farlo?

“Ognuno di noi ha delle caratteristiche e pertanto segue le proprie inclinazioni. A me sono capitate molte opportunità per entrare nel mondo dello spettacolo, ho partecipato ad alcuni programmi televisivi, ma ho sempre preferito concentrarmi sulla carriera sportiva.”

Artmediasport si propone di operare nel sociale. Hai mai operato nel sociale? Saresti disponibile a farlo?

“Sono molto impegnato in diverse iniziative sociali. Sono ambasciatore di Sport Senza Frontiere e dell’ Osservatorio nazionale sul bullismo e doping, due onlus che si occupano di sport e dei valori sani che ci sono nello sport. I giovani e gli studenti hanno bisogno più di tutti di partecipare agli incontri organizzati da queste onlus. Grazie al Coni, alla Federazione Pugilistica Italiana, alla Polizia di Stato e alle onlus sono stato diverse volte a parlare nelle scuole per illustrare ai ragazzi la mia esperienza e per cercare di motivarli con il mio esempio. Ogni volta che mi chiamano e sono libero da impegni partecipo volentieri. Per esempio a fine mese incontrerò le scuole di Assisi e ad aprile sarò a Foligno e ad Ascoli Piceno.

Hai mai avuto come pugile e come uomo un modello a cui ispirarti?

“I modelli nel pugilato sono tanti. Ogni pugile combattendo sul ring racconta la propria storia. Il pugile che più di tutti l’ha raccontata meglio è stato sicuramente Muhammad Alì, per tre volte campione del mondo dei pesi massimi negli anni 60 e 70 del secolo scorso. La sua importanza andava ben oltre il mondo della boxe: era un simbolo del movimento per i diritti civili degli afro-americani, del movimento pacifista che si opponeva alla guerra in Vietnam, un’ispirazione per i ragazzi problematici che vedevano in lui un esempio da seguire per costruirsi una posizione sociale nel rispetto della legge, uno dei più famosi rappresentanti della cultura pop americana e potrei andare avanti a lungo. Muhammad Ali riusciva a farsi apprezzare anche dal pubblico non sportivo per la sua persona prima ancora che per le sue capacità sul ring. E’ stato il primo grande pugile a produrre un enorme impatto mediatico. I campioni dei pesi massimi Joe Louis e Rocky Marciano vengono giudicati almeno al suo stesso livello pugilisticamente, ma loro due non parlavano con i media, non si impegnavano nel sociale ed infatti oggi non sono ricordati al di fuori del mondo della boxe.”

Grande successo a Frascati nella serata organizzata da Cinderella Promotion

g.o.) Confortante spettacolo al Palazzetto dello Sport di Frascati (oltre 500 spettatori) per assistere alla serata pugilistica allestita dalla Cinderella Promotion del promoter Alessandro Fratarcangeli, che ha fatto salire sul ring quattro atleti del suo team opposti ad avversari validi che hanno impegnato i ragazzi di casa.

In apertura, William Sestili (1-0-1) ha affrontato l’imbattuto Greco Thodoris Ritzakis (2-0-1) in un match molto intenso e incerto. Sei riprese all’insegna dello scambio di colpi senza soluzione di continuità. Un testa a testa molto apprezzato dal pubblico, per l’impegno dei due pugili, nessuno dei quali disposto a fare un passo indietro. Nonostante la migliore precisione del pugile romano, allenato dal trio Mattiloli, De Carolis, Ascani
i giudici hanno emesso un verdetto di parità, ritenendo che da parte del greco, vi fosse stato un maggior volume di pugni. Verdetto accettato da entrambi gli angoli, che stuzzica ad una rivincita in tempi brevi.

Nel match successivo tocca a Osvaldo Gagliardi (4-2-4) e ad Ondrej Schilder (1-1-0) della Repubblica Ceca. Per la prima volta Gagliardi, nativo di Capua, pugilisticamente formatosi a Milano, dove ha disputato quasi tutti gli incontri, si presenta a Roma. Dopo un avvio difficoltoso di carriera, con quattro pareggi, due sconfitte e una vittoria, l’esplosione contro il più quotato Donatello Perrulli, che batte due volte, facendolo anche contare. Il pubblico del Teatro Principe di Milano, lo prende in simpatia per la boxe generosa e spettacolare. Pareggia col quotato Sito e raggiunge la quarta vittoria davanti alla gente di Frascati, grazie all’interessamento della Cinderella Promotion. Nel suo esordio romano, guidato dal maestro Daniele Ceci, si impone su un ottimo Schilder, molto generoso che ha tentato in ogni modo di superare l’avversario, mostrando doti non solo combattive ma anche tecniche. Per questo la vittoria di Gagliardi è di assoluto valore, confermando di possedere anche un pizzico di potenza, come dimostra il conteggio fatto subire al rivale.

All’ingresso sul ring di Manuel Parrini (1), paludato con un passamontagna bianco, nel segno delle entrate all’americana, il Palazzetto di Frascati si è entusiasmato e infiammato. Parrini, allenato da Mattioli e Ascani, non ha deluso le attese, affrontando con grande determinazione il greco Tzemal Xouseinoglou (1-2-2), un brevilineo tosto, venuto in Italia con la determinazione di vincere. Parrini lo ha affrontato molto concentrato e in alcune fasi con una certa spavalderia. Che gli è costata un conteggio, per eccesso di fiducia, su colpo/scivolata, ininfluente nella valutazione totale, visto che l’italiano ha prevalso nettamente, mostrando buoni fondamentali.
Il supermedio di Talenti (RM), Michael Azzarà (5) tornava a combattere dopo una sosta di quasi due anni per una serie di infortuni. Prima della lunga sosta si era costruito un bel poker di vittorie, l’ultima il 22 aprile 2017 sul quotato siciliano Ignazio Crivello. Il romano ha dimostrato di aver cancellato molto bene la ruggine dell’inattività prolungata, offrendo un’ottima prova contro il greco Grigoris Nikolopoulos (2-3-2), presentatosi anche lui a Frascati non certo per fare da comparsa. Infatti il match è risultato molto combattuto, con la costante iniziativa di Azzarà, presentatosi in ottima condizione, il che gli ha permesso di tenere sotto controllo il combattimento, frenando le ambizioni del rivale. Ancora qualche incontro di rodaggio e poi l’ambizione giustificata di battersi per il tricolore.
Il pubblico di Frascati ha apprezzato lo spettacolo applaudendo tutti gli incontri. L’organizzatore Alessandro Fratarcangeli, visto il successo della serata, si propone di tornare per un ulteriore appuntamento con gli stessi protagonisti e qualche nome nuovo.

Sabato 13 Aprile a Pomezia una grande serata di Boxe Pro #ProBoxing

Sabato 13 Aprile al PalaLavinium di Pomezia (RM) avrà luogo una grande serata di Boxe, organizzata dalla 3Gloves Promotion in collaborazione con la Phoenix Gym. 7 i Match in programma in cui combatteranno: Mirko Colaceci, Fabio Mastromarino, Felice Moncelli, Davide Tiberi, Natalizi, Alessio Mastronunzio e Daniel Spada.

Evento che andrà in diretta sul canale Youtube BoxeLIVE

Gian Marco Sandri: “Artmediasport sarà impegnata nel sociale con i suoi campioni e con attività di advocacy a fianco delle istituzioni”

“Give back = restituire” è uno dei concetti fondamentali dello sport professionistico americano. Quando un atleta diventa un campione, sente la necessità di fare qualcosa per la città in cui è cresciuto, in cui ha avuto l’opportunità di mettersi alla prova e dimostrare il proprio valore, in cui ha trovato persone che hanno creduto in lui e gli hanno permesso di guadagnare abbastanza da poter fare dello sport amato una professione e vivere più che agiatamente. Alcuni atleti donano ingenti somme per costruire dei campi di pallacanestro in periferie disagiate in modo che i ragazzi possano giocare invece di bighellonare per le strade, altri aiutano finanziariamente scuole, parrocchie, enti no-profit, parlano con i ragazzi che hanno commesso piccoli reati per convincerli a studiare e cercare di costruirsi una posizione nella società rispettando la legge. Le iniziative scelte dai campioni – sarebbe più corretto dire dalle società che gestiscono la loro immagine e che li consigliano - per fare qualcosa di utile per il loro territorio sono talmente numerose che è impossibile elencarle tutte, ma hanno tutte origine da una forte sensibilità sociale da parte di chi le mette in atto. Una sensibilità che è nel dna di Artmediasport, come spiega il fondatore e CEO Gian Marco Sandri:

Uno degli obiettivi di Artmediasport sarà lavorare nel sociale. Cosa l’ha spinta verso questa scelta?

“Ho sempre creduto che sia doveroso restituire alla società ciò che essa ha dato a noi. Ovviamente, bisogna essere nelle condizioni di farlo. Non parlo solo di disponibilità economica, ma anche di progetti, di avere il tempo di seguirli, di trovare i personaggi più adatti ad ognuno di essi. Artmediasport restituirà al nostro Paese attraverso i campioni di cui gestirà l’immagine ed attraverso un lavoro di advocacy a fianco delle istituzioni a cui presenteremo progetti che avranno al centro lo sportivo ed i valori che quest’ultimo è in grado di rappresentare. Faccio un esempio: potremmo trovare fondi per un ente no-profit di cui un nostro campione sarà l’uomo immagine non solo facendo una campagna di comunicazione, ma anche partecipando a tutte le iniziative messe in atto per far conoscere l’ente no-profit e le sue necessità.”

Per quale motivo ritiene che lo sport possa aiutare il sociale?

“Perché lo sport ha una valenza pedagogica unica e straordinaria: trasmette le regole della vita sociale e valori educativi fondamentali, quali lo spirito di squadra, la lealtà, l’integrazione. L’atleta di Artmediasport non sarà quindi un semplice testimonial di brand ma, grazie al suo profilo e all’impegno sociale, diventerà un testimonial del Paese, un “garante” dell’eccellenza italiana, un simbolo positivo da imitare, paragonabile ad un supereroe che incarna i valori nei quali i giovani (e non solo loro) si possano identificare. È a questo scopo che Artmediasport ha deciso di partecipare e condividere la mission di una serie di progetti ad altissimo contenuto etico che restituiscono valori al territorio. Tra questi, l’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping, progetto piattaforma di “Ethical Scuola”, e Scholas Occurrentes, programma avviato da Papa Francesco che promuove la formazione dei giovani attraverso lo sport e la cultura.”

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image