Pro Boxe News

DOMANI LA SFIDA JOSHUA vs USYK - NEL SOTTOCLOU SUL RING ANCHE MAX PRODAN

Domani sera sera il Tottenham Hotspurs Stadium di Londra ospiterà il match dell'anno tra Antonhy Joshua e Oleksandr Usyk valevole per il titolo Mondiale dei Massimi.

I due contendenti hanno fatto registare i seguenti pesi: Joshua 108,96 kg - Usyk 100,45 Kg

Nel sottoclou, trasmesso come il main event in diretta su DAZN, combatterà anche l'italo ucraino Max Prodan 66,624 kg che sfiderà l'albanese Florian Marku 66,96 kg.

IL RESTO DEL PROGRAMMA:

Lawrence Okolie 90,34 kg , Dilan Prasovic 90,718 kg

Callum Smith 8Foto) 79,378  kg  Lenín Castillo 79,377 kg

Campbell Hatton 62,08 kg  Sonni Martínez 61,689 kg

Maxim Prodan 66,624 kg , Florian Marku 66,96 kg.

Chris Ousley 72,574, Khasan Bayasangurov 72,30 kg 

Una settimana alla Milano Boxing Night - Diretta DAZN

Milano, 24 settembre 2021 – Vanno a ruba i biglietti della Milano Boxing Night che avrà luogo il 1° ottobre all’Allianz Cloud organizzata da Opi Since 82, Matchroom e DAZN che la trasmetterà in diretta e in seguito on demand. “Su TicketOne.it sono finiti i biglietti per il bordo ring (72 Euro) – commenta Alessandro Cherchi della Opi Since 82 – e stanno finendo anche quelli per un posto nel primo anello delle tribune (37 Euro). Ho tenuto qualche decina di biglietti del bordo ring per gli acquirenti dell’ultimo momento. Abbiamo inziato a vendere i biglietti per un posto nel secondo anello, a soli 27 Euro. Sbrigatevi a comprarli perché rischiate di perdervi un grande spettacolo.”  

Nel clou, l’imbattuto Daniele Scardina (19-0 con 15 KO) affronterà Jurgen Doberstein (26-4-1 con 7 KO) per il vacante titolo intercontinentale WBO dei pesi supermedi sulla distanza delle dieci riprese. Inoltre, l’imbattuto campione d’Italia dei pesi welter Nicholas Esposito (14-0 con 5 KO) difenderà per la prima volta il titolo contro Emanuele Cavallucci (12-3-1 con 4 KO) sulla distanza delle dieci riprese. Sempre per il titolo intercontinentale WBO, ma nella categoria dei pesi leggeri, l’ex campione d’Europa Francesco Patera (23-3 con 8 KO) sfiderà Devis Boschiero (48-6-2 con 22 KO). Il talentuoso peso superwelter Samuel Nmomah sfiderà l’ex campione d’Irlanda Craig O’Brien sulla distanza delle 8 riprese. Saliranno sul ring anche il peso supergallo Vincenzo La Femina (9-0) contro il più esperto Olexandr Yegorov (20-6-1) sulle 8 riprese, la fuoriclasse britannica Sandy Ryan (1-0) e l’albanese Reshat Mati (10-0).

Milano Boxing Night: Intervista a Vincenzo La Femina

Milano, 23 settembre 2021 – Il promettente peso supergallo Vincenzo La Femina (9-0 con 4 vittorie prima del limite) tornerà sul ring venerdì 1° ottobre per affrontare l’ucraino Oleksandr Yegorov (20 vittorie, 6 sconfitte e 1 pari con 10 trionfi per KO) sulla distanza delle 8 riprese nella manifestazione organizzata da Opi Since 82-Matchroom-DAZN all’Allianz Cloud di Milano e trasmessa in diretta streaming da DAZN. Il 33enne Yegorov è molto più quotato di tutti gli avversari affrontati finora dal 27enne Vincenzo La Femina. Professionista dal maggio 2010 Yegorov ha combattuto in patria, in Gran Bretagna, Italia, Polonia, Russia e Francia. Nella categoria dei pesi supergallo è diventato campione d’Ucraina, campione continentale WBA ed ha combattuto due volte per il titolo europeo: contro Gavin McDonnell (il 28 marzo 2015 a Sheffield in Inghilterra) e contro Luca Rigoldi (il 20 settembre 2019 a Schio) perdendo ai punti in entrambe le occasioni. Insomma, per battere Yegorov è necessario essere al top della forma. “Gestiamo Vincenzo fin dal debutto professionistico – spiega Alessandro Cherchi della Opi Since 82 – e crediamo nelle sue capacità. Yegorov è l’avversario giusto per consentire a Vincenzo di dimostrare il proprio valore.”

Vincenzo, quando sei entrato per la prima volta in palestra e quanto è durata la tua carriera dilettantistica?

“Sono entrato per la prima volta in palestra nel 2012. In maglietta ho sostenuto 71 incontri, sono stato convocato in nazionale e ho disputato due finali del torneo Guanto d’Oro, ma le ho perse. Nel 2019 ho deciso di passare al professionismo.”

Come ti stai preparando per combattere contro Yegorov?

“Mi alleno due volte al giorno: la mattina faccio preparazione atletica per due ore e mezza. Il mio preparatore atletico è Angelo Russo. Nel pomeriggio vado in palestra e curo la parte pugilistica con il maestro Gianluca Lodato che mi segue da quando ero dilettante. Anche questa fase dura due ore e mezza. Mi alleno sei giorni alla settimana, riposo solo la domenica.”

Hai cambiato qualcosa rispetto alla routine considerato che Yegorov è più esperto di te?

“Assolutamente no. Ci alleniamo con la consueta serietà e passione. Parlo al plurale perché siamo una squadra. Anche quando dovevo affrontare avversari meno quotati di Yegotov facevo sparring con pugili molto validi e perfino con un campione come Carmine Tommasone con cui ho fatto i guanti anche adesso.”

Quale avversario ti ha messo maggiormente in difficoltà?

“Il nicaraguense Maycol Escobar perché era molto esperto e sgorbutico. Mi danno più fastidio i pugili sgorbutici di quelli dotati di grande tecnica. Il rumeno Catalin Ionescu, ad esempio, è un ottimo pugile ma contro di lui ho vinto tutte le riprese. Emiliano Salvini non mi ha dato grossi problemi. Anzi, non sono mai stato in difficoltà e non ho voluto cercare la soluzione prima del limite.”

Hai un campione come punto di riferimento?

“Sono tanti i campioni che guardo per cercare di carpire i loro segreti. I miei preferiti sono Canelo Alvarez, Vasily Lomachenko, Floyd Mayweather e Sugar Ray Leonard. Tutti fuoriclasse dal punto di vista tecnico. Mi piaceva anche Arturo Gatti per il suo coraggio, perché continuava a combattere fino all’ultimo secondo dell’ultimo round anche se aveva il volto pieno di ferite. Era un guerriero nel vero senso della parola.”

Se batterai Yegorov quale sarà il tuo prossimo obiettivo?

“Il titolo italiano dei pesi supergallo. Ne ho parlato con la Opi Since 82 e pure i Cherchi sono d’accordo che il mio primo titolo debba essere il tricolore.”

Nel clou della manifestazione del 1° ottobre, Daniele Scardina (19-0 con 15 KO) affronterà Jurgen Doberstein (26-4-1 con 7 KO) per il vacante titolo intercontinentale WBO dei pesi supermedi, sulla distanza delle dieci riprese. Per lo stesso titolo, ma nella categoria dei pesi leggeri, l’ex campione d’Europa Francesco Patera (23-3 con 8 KO) sfiderà Devis Boschiero (48-6-2 con 22 KO). Il campione d’Italia dei pesi welter Nicholas Esposito (14-0 con 5 KO) difenderà per la prima volta il titolo contro Emanuele Cavallucci (12-3-1 con 4 KO). Anche questa sfida è prevista sui dieci tempi. Samuel Nmomah (15-0 con 4 KO) se la vedrà con il campione d’Irlanda Craig O’Brien (12-2 con 1 KO) sulle 8 riprese. Infine, saliranno sul ring l’albanese Reshat Mati (10-0 con 7 KO) e la britannica Sandy Ryan (1-0).

I Campioni d'Italia Etinosa e Nourdine ricevuti dalla Giunta Comunale di Asti

La giunta comunale di Asti ieri pomeriggio, martedì 21 settembre, ha ricevuto il neo Campione Italiano Superpiuma, Hassan Nourdine, e l'attuale detentore della Cintura Tricolore dei Medi, Oliha Etinosa.

I due Campioni, accompagnati da Coach Davide Greguoldo e Maria Fiori della Skull Boxe, hanno ricevuto i complimenti dal Sindaco, Maurizio Rasero, e dall'Assessore allo Sport, Mario Bovino. Nouridne, inoltre, è stato insignito del "Sigillo della Città, importantissima onorificenza che era stata precedentemente data anche a El Chapo Etinosa.

Il 20 Novembre in Germania Sperandio vs Deines per la Cintura IBF Int. Mediomassimi

Il 20 novembre pv a Chemnitz (Germania) Adriano Sperandio (14v1s) sfiderà Adam Deines (20v2s1p) in un match valido per il Titolo IBF Internazionale Mediomassimi

Il 9 ottobre in Germania D'Ortenzi vs Fress per l'Intercontinentale WBO Cruiser

Il 9 ottobre pv a Magdeburgo (Germania) Luca "the Gentleman" D'Ortenzi (15v1s) tenterà l'assalto al titolo intercontinentale WBO dei Cruiser. Il match, che lo vedrà opposto al tedesco-kazako Roman Fress (13v), si svolgerà in quel della GETEC ARENA nel sottoclou dell'incontro valido per il titolo Mondiale IBO Mediomassimi Boesel vs Krasniqi.

 

Il programma della riunione BBT del 2 ottobre a Roma - Main Event De Carolis vs Crivello

Sabato 2 Ottobre a Roma, presso lo Stadio Tre Torri di via della tenuta di Torrenova, la BBT metterà in scena una grandissima serata di Boxe in cui saliranno sul ring Alcuni dei migliori Pugili del panorama sia italiano sia internazionale.

Match clou sarà quello che vedrà tornare a combattere il già Campione Mondiale dei Pesi Supermedi WBA, Giovanni De Carolis, dopo la sfida per l'Europeo dello scorso Maggio. Boxer romano che sarà impegnato contro il già sfidante al titolo italiano dei Supermedi, Ignazio Crivello (7v8s1p)

Evento che, incontro di De Carolis a parte, ha in programma altri 4match:

Welter Pietro Rossetti vs Sovtus

Supergallo Eti Qamili vs Siiovush Mukhammadiev

Supermedi Yuri Lupparelli vs Burdiian

Superwelter: Federico Cerelli vs Lim

Il 16 ottobre a Roma Papasidero vs Di Carlantonio per il Titolo Italiano Superwelter

Il 16 Ottobre a Roma la Bellusci Boxe Promotion darà vita a un'interessantissima riunione Pro il cui main event sarà la sfida per il Titolo Italiano Superwelter Di Carlantonio vs Papasidero.

Nella stessa serata, che si svolgerà presso il Pala Santoro di via Vertumno 40, saliranno sul ring: Castillo, Angelocore, Marchetti, Damiani, Sarchioto e Sidjou.

Primo gong h 19.

 

Milano Boxing Night: Intervista al campione d’Irlanda Craig O’Brien

Milano, 20 settembre 2021 – Il promettente peso superwelter Samuel Nmomah (15-0 con 4 vittorie prima del limite) tornerà sul ring venerdì 1° ottobre per affrontare l’irlandese Craig O’Brien (12-2 con 1 vittoria per KO) sulla distanza delle 8 riprese nella manifestazione organizzata da Opi Since 82-Matchroom-DAZN all’Allianz Cloud di Milano e trasmessa in diretta streaming da DAZN.

Professionista dal febbraio 2015, soprannominato The Iron (il ferro) il 31enne Craig O’Brien si allena alla Celtic Warriors Gym di Dublino con il maestro Packie Collins e tiene aggiornati i suoi fans su come procede l’allenamento girando dei video che pubblica sulla sua pagina Twitter. Nella sua pagina Instagram, invece, pubblica i poster e gli articoli che dimostrano quanto sia popolare in patria. Il quotidiano The Herald gli ha dedicato una pagina intera titolando “Il campione d’Irlanda O’Brien vuole combattere negli USA dopo il match alla York Hall di Londra.” Alla York Hall O’Brien ha perso ai punti contro il britannico Kieron Conway e nell’incontro seguente in Belgio ha superato ai punti il polacco Daniel Przewieslik che sulla carta avrebbe dovuto battere facilmente. Una vittoria netta su Samuel Nmomah serve ad O’Brien per far risalire le proprie quotazioni come a Samuel serve battere O’Brien per dimostrare cha ha le capacità per ambire ad un titolo internazionale.

Professionista dal dicembre 2016, il 24enne Samuel Nmomah abita a Novara, ma ha costruito la sua carriera professionistica a Milano: si allena alla Opi Gym con il maestro Franco Cherchi ed ha combattuto sette volte al teatro Principe, una al Superstudio Più e due volte all’Allianz Cloud.

Craig, quando hai saputo che avresti combattuto contro Samuel Nmomah?

“Sei settimane fa mi hanno detto che avrei combattuto il 1° ottobre a Milano nello show organizzato da Opi-Matchroom-DAZN contro un altro avversario. Poco dopo, mi hanno detto che l’avversario non era più disponibile e che avrei affrontato Samuel Nmomah. Non lo conoscevo e non lo conosco nemmeno adesso perché non mi piace guardare i video dei combattimenti dei miei avversari. Quel che conta è che sono in forma e quindi sono sicuro di vincere.”

Quanto ti alleni?

“Mi alleno due volte al giorno, tutti i giorni. I miei sparring partners sono molto validi e questo mi rende ancora più sicuro dei miei mezzi.”

Ti consideri un tecnico o un picchiatore?

“Sono un tecnico che non si sottrae alla battaglia a viso aperto, quindi non mi sento di appartenere ad una categoria ben precisa. So fare tutto e il 1° ottobre lo vedrete.”

Il 3 marzo 2018 hai battuto Jay Byrne diventando campione d’Irlanda dei pesi superwelter. E’ stata quella la vittoria più importante della tua carriera?

“Si e tengo a precisare una cosa: sono ancora campione d’Irlanda. Non ho mai difeso il titolo e quindi non l’ho mai perso sul ring.”

Hai un campione, irlandese o straniero, come punto di riferimento?

“Mi piaceva Ricky Hatton, che ha vinto il titolo mondiale dei pesi superleggeri WBU e lo ha difeso quindici volte con successo nel primo decennio del 2000. In seguito è stato anche campione del mondo dei pesi superleggeri IBF/IBO e dei pesi welter WBA. In Gran Bretagna e Irlanda era considerato un fuoriclasse.”

Nel clou della manifestazione del 1° ottobre, Daniele Scardina (19-0 con 15 KO) affronterà Jurgen Doberstein (26-4-1 con 7 KO) per il vacante titolo intercontinentale WBO dei pesi supermedi, sulla distanza delle dieci riprese. Per lo stesso titolo, ma nella categoria dei pesi leggeri, l’ex campione d’Europa Francesco Patera (23-3 con 8 KO) sfiderà Devis Boschiero (48-6-2 con 22 KO). Il campione d’Italia dei pesi welter Nicholas Esposito (14-0 con 5 KO) difenderà per la prima volta il titolo contro Emanuele Cavallucci (12-3-1 con 4 KO). Anche questa sfida è prevista sui dieci tempi. Infine, saliranno sul ring l’imbattuto peso supergallo Vincenzo La Femina (9-0), l’albanese Reshat Mati (10-0 con 7 KO) e la britannica Sandy Ryan (1-0).

FOTE UFFICIO STAMPA OPI 82

Il 25 Settembre 2021 la 3° Edizione del Trofeo Città di Desenzano

Sabato 25 settembre a Desenzano sul Garda avrà luogo il 3° Trofeo Int. Città di Desenzano. L'Evento, che avrà luogo presso il Centro Sportivo San Martino, avrà due match pro come "Main event":

Massimi: Spahiu vs Stojiljkovic

Superwelter: Mendy vs Cioce

Il programma prevede anche una serie di Match AOB

Organizzazione: Promo Boxe Italia & Amonti Boxe

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image