Pro Boxe News

Silva Bortot Campionessa Europea Superleggeri

Silvia Bortot, superando ai punti un'ottima Sonia Fracassi, si è laureata Campionessa Europea Superleggeri.

Il match tra le due nostre portacolori, organizzato dalla De Carolis Prom. in collaborazione con la Pugilistica d'Abruzzo, ha avuto luogo a Cepagatti.

Il prossimo 8 novembre a Osimo Metonyekpon vs Rivas per l'IBF Internazionale Superleggeri

Il prossimo 8 novembre il Pala Baldinelli di Osimo ospiterà una grande serata della A&B Events - team Magnesi, il cui  main event sarà la sfida tra Charly Metonyekpon e Jose Rivas per l'IBF Internazionale Pesi Superleggeri.

Biglietti www.boxol.it 

 

WBC Grand Prix - TUTTO PRONTO A RIYADH PER LE SEMIFINALI, SUL RING ANCHE IL PESO PIUMA ETI QAMILI

Riyadh (Arabia Saudita) è pronta a ospitare le semifinali del WBC Riyadh Season Grand Prix, kermesse mondiale della WBC dedicata alle promesse della boxe mondiale.

Semifinali in cui, domani 19 ottobre, sarà della partita il nostro Eti Qamili, che sfiderà il francese Yoni Valverde per l'accesso alle finalissime dei Pesi Piuma. 

Di seguito il programma:

 19/10 (INIZIO MATCH H 9 ITALIA)

SF Pesi Piuma Qamili vs Valverde (FRANCIA)

 

TV DIRETTA DAZN

YOUTUBE - RING MAGAZINE

SETTORE PRO - Comunicato n. 71 del 17 ottobre 2025

LA FPI RENDE NOTO CHE E' STATO PUBBLICATO

SETTORE PRO - Comunicato n. 71 del 17 ottobre 2025 

Titolo Europeo Pesi Gallo - Prossimamente la sfida Tosi vs Cetin

L'EBU ha reso noto che il match per il vacante titolo europeo dei pesi gallo sarà disputato da Veronica Tosi e Seren Cetin (Turchia).

l'incontro, previo svolgimento asta organizzativa, avrà luogo in località e data da destinarsi.

TUTTO PRONTO A CEPAGATTI PER L'EUROPEO SUPERLEGGERI FRACASSI VS BORTOT

Il Palasport di Cepagatti (PE) è pronto per ospitare la sfida per l'Europeo Superleggeri tra Sonia Fracassi e Silvia Bortot.

Il match, organizzato dalla De Carolis Prom. e dalla Pugilistica D'Abruzzo, avrà luogo domani 18 ottobre.

DIRETTA:

TV 244 DT

YOUTUBE FIGHTERS LIFE

IL PROSSIMO 26 FEBBRAIO A GENOVA BRAGA VS BENLOUCIF BERCHE PER L'EUROPEO DEI SUPERGALLO

L'EBU ha reso noto che il Match per il vacante titolo Europeo dei Supergallo Michela Braga vs Narymane Benloucif Berche avrà luogo il prossimo 26 febbraio a Genova.

ORGANIZZAZIONE DE CAROLIS PROMOTION 

Il 1° Novembre Grandissima Serata Italian Ringside Promotion al Pala Ferroli di San Bonifacio - Verona

La Italian Ringside Promotion (IRP) ha reso noto il cartellone della “Glove of Glory III”, evento in programma il 1 novembre al Palaferroli di San Bonifacio, Verona.

L'incontro principale sarà quello tra l'italo-cubano Angelo "El terrible" Morejon e croato Danijal Alagic con il palio il Titolo Mediterraneo WBC PEsi Bridger.

Nell'altro match clou saliranno sul ring Damiano Falcinelli e Mohamed Graich per contendersi, dopo averlo già fatto lo scorso luglio, in una sfida finita in parità, a Mantova , il titolo italiano dei Superwelter. 

 

EBU SILVER PESI GALLO - DERBY ITALIANO FORTE VS CONTINO

l'EBU ha reso noto che il match per il vacante titolo EBU Silver dei Pesi Gallo sarà disputato da Mauro Foerte e Salvatore Contino.

Il match, previo svolgimento asta organizzativa, avrà luogo in data e località da stabilirsi

Il Proliferare delle c.d. Sigle Internazionali e delle loro sedicenti cinture.

Il sottoscritto Rolando Grossi, n.q. di Coordinatore del Comitato Tecnico Pro facendo seguito alle molte segnalazioni e lagnanze pervenute al Settore Pro della F.P.I., ritene, unitamente al Consigliere Federale Andrea Locatelli, necessario fornire una delucidazione, mi auguro definitiva, in ordine alla problematica afferente al moltiplicarsi della disputa di c.d. “Titoli Internazionali” per conto di “Sigle Pugilistiche” non riconosciute né ammesse dalla Federazione Pugilistica Italiana.

​Deve, infatti, essere chiaro che la F.P.I., ad oggi, riconosce esclusivamente e collabora con le seguenti Sigle Internazionali: E.B.U (European Boxing Union), W.B.C. (World Boxing Council, W.B.O (World Boxing Organization), W.B.A. (World Boxing Association), I.B.F. (International Boxing Federation) e I.B.O.(international Boxing Organization).

​La F.P.I., pertanto, sanziona e riconosce alla stregua di Titoli Internazionali approvati ed aventi valore anche ai fini della considerazione dei Pugili propri tesserati da inserire nelle classifiche nazionali ed internazionali, solo quelli organizzati sotto l’egida delle suddette Sigle e da queste sanzionati ufficialmente. 

​Il processo per ottenere il riconoscimento ufficiale da parte della F.P.I. è costituito da una procedura complessa ed articolata, che prevede una molteplicità di requisiti, tra essi quelli relativi al Ranking Internazionale del quale è dotata la Sigla che richiedente, alla disponibilità di Ufficiali di Gara di comprovata formazione e capacità, alla sussistenza di una struttura funzionalmente ed internazionalmente organizzata, alla disponibilità ad offrire condizioni di reciprocità alla Federazione Italiana, alla presenza nei diversi continenti ed altro ancora. 

​Le richieste di riconoscimento ufficiale (da alcuni Enti regolarmente presentate ed in corso di valutazione) devono essere inoltrate formalmente al Settore Pro F.P.I. per la valutazione tecnica, alla Segreteria Generale della F.P.I. per la valutazione amministrativa, al Presidente Federale ed al Consiglio Federale.

​A tali Organi Federali, previa acquisizione della documentazione che assevera la presenza di tutti irequisiti, è demandata la decisione in ordine al riconoscimento.

​Ci appare opportuno sottolineare come il rispetto delle regole sia dovuto nel comune interesse dell’intero Movimento Pugilistico Italiano, ma anche di quello Internazionale e chi se ne discosti rechi gravi danni alle Comunità Pugilistiche. 

​Ed allora, da quanto sopra si comprende agevolmente come qualsiasi ente che pretenda di organizzare autonomamente propri sedicenti titoli internazionali, eludendo di sana pianta le procedure legali stabilite dalla Federazione, non possa godere dell’autorizzazione della F.P.I., con la logica conseguenza che gli stessi pseudotitoli non abbianoalcun valore se non quello di un incontro ordinario, laddove autorizzato dal CTP.

​Deve, pertanto, essere di chiara evidenza che ogni pubblicizzazione (mediante social network, giornali o altro mezzo di diffusione mediatica) di tali autodefiniti titoli internazionali, in verità, è opera di soggetti mossi da propri esclusivi interessi personali e non è, ovviamente, autorizzata, né sotto l’egida della FPI. 

​Nel rispetto delle proprie attribuzioni, che la normativa vigente assegna alle Federazioni, la FPI non riconosce, a tutt’oggi, altre sigle Pugilistiche Internazionali ad eccezione delle sei sopra dettagliatamente menzionate; quindi, agli incontri di Pugilato con titoli internazionali posti in  palio da sigle diverse da quelle riconosciute dalla FPI, non resta che attribuire il valore di meri incontri ordinariindipendentemente dalla, troppo spesso, pomposa ma inutile divulgazione.  

​Naturalmente, il Settore Comunicazione e Marketing della FPI ha già reso edotti di tale situazione i Media con i quali collabora, indicando loro quali siano le Sigle Internazionali ammesse.

Altrettanto, ovviamente, sono allo studio procedure che delineino ancora più rigorosamente le differenze sostanziali sopra evidenziate e che portino ad inibire tali attività non asseverate dalla F.P.I.

         Prof.Avv.Rolando Grossi                                            Cons.Andrea Locatelli

          Coordinatore Comitato Tecnico Pro                                                           Coordinatore Settore Pro

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image