FPI - News

EVIVA e NOISIAMOENERGIA presenti ai Campionati ITaliani di Canottaggio - nell'area ci sarà anche uno stand FPI

Partner dei Campionati Italiani di Milano è anche EVIVA, società specializzata nell’offerta di energia elettrica a grandi clienti industriali che dalla sua nascita, datata 1999 con la denominazione Energetic Source, ha saputo trasformarsi in gruppo attivo sui principali ambiti dell’energia convenzionale. EVIVA, protagonista della campagna #noisiamoenergia, coinvolge oltre alla Federazione Italiana Canottaggio anche le federazioni nazionali di badminton e pugilato e da quest’anno anche il Genoa CFC e la squadra corse SIC58. Dalla sua creazione – siamo giunti già al terzo anno – le suddette discipline sportive sono state impegnate in vari eventi legati alla campagna (su tutti la partecipazione per tre anni consecutivi alla fiera del fitness Rimini Wellness e all’edizione  numero 48 della Fiera di Genova quest’anno). EVIVA è parte integrante anche della kermesse tricolore ai nastri di partenza sul bacino dell’Idroscalo. “La nostra partecipazione ad eventi sportivi come quello di questo weekend dimostra quanto EVIVA tenga ai giovani talenti, ad investire nel futuro, nella passione e nel sacrificio, perfettamente in linea con i nostri valori aziendali - ha commentato il CEO di EVIVA, Carlo Bagnasco - La campagna #noisiamoenergia è giunta al suo terzo anno di successi ed il coinvolgimento che riscontriamo tra il pubblico e le federazioni ci fa capire quanto questa iniziativa sia significativa ed impattante e quanto, oggi, sia importante che un’azienda come la nostra che si occupa di energia, sappia declinare il senso di questa parola in tutte le sue possibili sfaccettature”. Presente anche un'area FPI, gestita dal CR FPI Lombardia del Presidente Massimo Bugada nella quale presenzieranno: Francesca Casagrande: vincitrice torneo light boxe regionale categoria senior 65 kg
Ambra Bellagente: vice campionessa torneo light boxe regionale categoria senior 75kg
 Alain Kourouma pugile PRO Lombardo della Asd Testudo

UN CAMPIONE…UNA CINTURA..PER SEMPRE - Domenica 11 Giugno a Pompei

Il Comitato Regionale FPI della Campania, in collaborazione con la Federazione Pugilistica Italiana ha organizzato la cerimonia della consegna delle cinture di Benemerenza, ai pugili ed ai maestri della Campania, che hanno onorato il Pugilato nazionale, con successi internazionali e Olimpici. “UN CAMPIONE…UNA CINTURA..PER SEMPRE” questo il titolo della manifestazione si terrà domenica 11 giugno alle ore 10.30 nel salone delle conferenze dell’Hotel Vittoria, Piazza Porta Marina Inferiore, 80045 Pompei NA con il seguente programma:

Ore 10.30 – Ritrovo ospiti ed invitati

Ore 10.35 – Saluto del presidente della FPI Vittorio Lai

Ore 10.40 – Saluto dei Consiglieri Federali presenti

Ore 10.50 – Cerimonia di Premiazione

Al termine Buffet e rinfresco.

Tutte le ASD e Società Pugilistiche della Campania sono invitate.

Aiuta il Pugilato Italiano, Dai il tuo 5 X Mille alla FPI #5MilleFPI

La F.P.I. riconosce ha lo scopo nel volontariato un valore fondamentale della propria attività tecnica e organizzativa e destina queste risorse per la promozione e lorganizzazione dello sport del pugilato quale strumento sociale favorendone  lintegrazione, la tolleranza  e la solidarietà. Nella Prossima Dichiarazione dei redditi avete la possibilità di destinare alle Associazioni Sportive, riconosciute dal CONI, il 5 x 1000 della vostra imposta sul reddito.

Come fare? Su tutti i modelli per le dichiarazioni (Modello Unico, 730, CUD ecc.) trovate il riquadro per la destinazione del 5x1000; scegliete l'area destinata al "Sostegno del Volontariato" ; apponete la vostra firma inserendo il Codice Fiscale FPI: 05281810589.

Stasera a Firenze la sesta edizione della "Boxe contro il Bullismo #ViveredaSportivi #MettiKOIlBullismo

Stasera (26 maggio p.v. a Firenze si terrà la VI edizione di “La boxe contro il bullismo”, evento organizzato dalla ASD Sempre Avanti Firenze con la collaborazione del CR FPI Toscana, ASD Pug. Fiorentina, Boxe Mugello e Boxe Valdisieve, e con il patrocinio del COMUNE di Firenze e della FPI. Una Manifestazione giunta alla sesta edizione, nella quale la ONLUS Vivere da Sportivi, Social Partner FPI, presenterà il progetto “Esci dall’angolo combatti il bullismo”, ideato in partnership con la FPI. LE gare avranno inizio alle ore 21 e si svolgeranno presso Piazza Santo Spirito.


Lutto nel mondo della Boxe Italiana: è venuta a mancare Alessandra Jovinelli

La boxe italiana è in lutto per la scomparsa di Alessandra, figlia del famoso organizzatore Pasquale Jovinelli e moglie di Roberto Rea. Il Presidnete Vittorio Lai, a nome di tutto il movimento pugilistico nazionale, si stringe idelamente attorno alla famiglia Jovinelli in questo momento di immenso dolore.

Di seguito il teso della lettera inviata dal Presidente EUBC Falcinelli a Robert Rea

ho appreso con profonda tristezza la prematura scomparsa della tua amata compagna Alessandra, una donna ammirevole che ha sempre fatto parte della famiglia pugilistica in quanto   il pugilato era  nel suo DNA. Non esistono parole per poter colmare un dolore ed un vuoto così grande. Sapendo quanto fosse grande l'amore che vi univa prego il buon Dio che ti dia la forza di superare questo doloroso momento.

Un fraterno abbraccio a te e tua figlia.

Franco Falcinelli

Comunicato FPI: Aggiornamenti sulle Condizioni dell'Atleta Sedik Boufrakech

In relazione all’incidente occorso a Piove di Sacco durante un allenamento al pugile B.S. , si riafferma la partecipazione e la vicinanza di tutta la Federazione Pugilistica Italiana all'atleta azzurro e ai suoi familiari. Si vuole altresì sottolineare la estrema professionalità del reparto di Neurochirugia dell'ospedale di Padova presso il quale l'atleta è stato sottoposto ad un delicato intervento. Grazie alla tempestività ed alla efficacia dell'intervento l'atleta è stato stabilizzato e si procederà a breve alla riduzione della sedazione indotta. Nei prossimi giorni sarà quindi possibile una più precisa valutazione degli esiti dellevento traumatico e, pur non potendo allo stato attuale prevedere entità e tempistica del recupero, gli esiti degli esami strumentali e del monitoraggio dei parametri inducono ad un cauto ottimismo.

Firmato Accordo tra FPI e PMG Sport - Nuovo Partner per il Digital Livestreaming degli Eventi FPI

Screenshot 2017 05 12 13.07.44Firmato questa mattina a Roma l'accordo tra la FPI e la PMGSport/Oneplayer. Società di Reggio Emilia che si occupa dal 2008 di progetti nel digitale, televisivo, cinematografico e nasce per raccontare lo sport italiano e internazionale, ponendo grande attenzione alla comunicazione social e alla distribuzione interattiva multipiattaforma, PMGSport, in unione con Oneplayer, nota società di distribuzione tv e digitale a livello nazionale ed internazionale, diventa partner per il digital Broadcaster della FPI per la diffusione sul Web dei maggiori eventi pugilistici, gestiti ed organizzati dalla Federazione Pugilistica Italiana.

La firma è stata posta presso gli Uffici di Viale Tiziano 70 a Roma, dal Presidente delle FPI Vittorio Lai, e dai fondatori rispettivamente di PMGSport Roberto Ruini e di Oneplayer Luca Simonelli. Presenti anche il Segretario Generale FPI Alberto Tappa e la Head of Production & Acquisition di PMGSport Letizia Celardo. L'Accordo consentirà per ora, poiché in futuro ci potrebbero essere degli ampiamenti, la distrubuzione in live streaming degli eventi FPI anche su PMGSport.it e Repubblica.it.

Prima manifestazione ad essere trasmessa, grazie a questa partnership, sarà quella di domani, che vivrà del match WSB (Quarti andata) tra l'Italia Thunder e i Colombia Heroicos, ed il Match valevole per il Titolo Internazionale Superwelter WBC Moncelli vs Nicchi (KERMESSE CHE ANDRA' IN SCENA PRESSO IL PALASPORT DI VIA VERTUMNO A ROMA INIZIO H 19).

Questo accordo è stato reso possibile grazie ad una grande sinergia ed al lavoro ed interessamento del giornalista di Repubblica Luigi Panella, grande appassionato di pugilato.


LINK PER LIVE STREAMING EVENTO WSB WBC DEL 13/05

http://www.pmgsport.it/videos_categories/wsb-season-vii/

http://www.pmgsport.it/videos_categories/internazionale-wbc/

 

 

 

 

 

 

Roberto Cammarelle Eletto in Giunta CONI con 31 Voti.

Roberto Cammarelle Eletto in Giunta CONI con 31 Voti. Grande Vittoria per il Pugilato Italiano che ora vanta un proprio Atleta nel Gotha del Governo dello Sport Italiano. Cammarelle - qui in foto con VicePres FPI Flavio D'Ambrosi, il Presidente FPI Lai e Presidente GS Fiammme Oro Montini -  è il primo Boxer della Storia a essere eletto in Giunta

Giovanni Malagò rieletto Presidente del CONI

Giovanni Malagò è stato confermato alla guida del CONI per il prossimo quadriennio. Malagò, in carica dal 19 febbraio 2013, è stato rieletto a larghissima maggioranza dal Consiglio Nazionale  che si è riunito questa mattina nel Salone d’Onore, ottenendo 67 voti  e superando lo sfidante Sergio Grifoni, ex presidente della Federazione Italiana Orienteering, che ha ottenuto due preferenze. Erano presenti 75 aventi diritto al voto (5 schede bianche e una nulla). Malagò, 58 anni, è al suo secondo mandato alla guida del Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Presente alle votazioni il Presidnete FPI Vittorio Lai. 

Il Presidente, prima del voto, ha tracciato un bilancio dell'ultimo quadriennio, rivolgendo contestualmente lo sguardo al futuro. "Per la prima volta è stato redatto il bilancio di mandato: è il biglietto da visita più importante per comprendere ciò che è stato fatto. I 4/5 di quanto programmato è stato realizzato, altre situazioni non sono dipese dalla volontà del CONI. Penso però a quanto si è fatto in molti settori del nostro mondo: penso all’Istituto di Medicina e Scienza, alla formidabile crescita della Scuola dello Sport, penso al percorso fatto per riformare la giustizia sportiva e alla credibilità acquisita a livello internazionale relativamente al tema dell’antidoping, dove siamo diventati modello da imitare, attribuendo autonomia al sistema. E poi c’è il tema dello sport a scuola: ci abbiamo messo la faccia e le risorse, raccogliendo risultati importanti sotto il profilo della pratica sportiva. In 4 anni sono cambiati più volte i referenti a livello istituzionale e non è stato facile portare avanti le nostre istanze. Ora però è indispensabile avere una legislatura piena e pianificare la legge quadro del nostro sistema, non tenendo più conto di apparati legislativi che sono ormai desueti. Dobbiamo uscire dai recinti, dobbiamo volare alto, mettendo da parte i protagonismi e ogni conflitto d’interesse. E’ per legittimare la credibilità che ci viene riconosciuta, come conferma l’attribuzione di risorse del Governo per il progetto Sport e Periferie. Riusciremo a superare le difficoltà, a reperire nuove risorse, a uniformare statuti e regolamenti. I risultati sportivi poi sono sotto gli occhi di tutti: l’associazionismo di base è il nostro motore. Vogliamo andare avanti, facendo leva su coraggio e idee: poi la differenza la fanno le persone, soprattutto i 12 milioni di tesserati. Viva lo sport”.

FONTE CONI.IT

Sirine Chaarabi: "Il Mio Sogno le Olimpiadi indossando la Maglia Azzurra" #UnaMagliaAzzurraPerSirine

Sirine Chaarabi è una giovane campionessa del nostro movimento pugilistico nazionale che compirà 18 anni il 7 maggio e per il suo compleanno ha un unico grande sogno: poter gareggiare sia ai mondiali Junior Youth di pugilato, che si terranno in India il prossimo novembre, che agli Europei, in programma nel prossimo luglio a Sofia, con la maglia azzurra. 

Può riuscirci solo superando l’ostacolo più grande che oggi è la sua cittadinanza.

Sirine infatti, che vive in Italia da quando aveva 2 anni, risulta cittadina non del paese dove è cresciuta (l’Italia) ma del paese in cui è nata (la Tunisia). 

Una storia, la sua, simile a quella di tanti altri ragazzi di seconda generazione, che in base all’attuale legge italiana sulla cittadinanza, devo aspettare il compimento del 18esimo anno di età per poter avanzare la richiesta di cittadinanza italiana. "Mi sento Italiana" queste le sue dichiarazioni durante la Conferenza Stampa tenutasi questo pomeriggio alla Camaera Dei Deputati "perchè sono cresciuta in questo paese, che mi ha accolto che ero ancora in Fasce. Ho fatto tutta la trafila scolastica e, anche pugilisticamente, mi sono formata qui nella famosissima palestra Tifata Boxe Perugino. La maglia azzurra l'ho indossata ma solo per Dual Match amichevoli, non avendo mai avuto quindi la chance di competere nei grandi Tornei internazionali. Il mio obiettivo, se la richiesta fatta al Presidente Mattarelle sarà accettata, è quello di partecipare agli Europei e i Mondiali di quest'anno. Il mio sogno, a lungo termine, sono le Olimpiadi di Tokyo 2020, cui vorrei andare indossando la Canotta Azzurra. Ringrazio tuti quelli che mi sono vicino in questa sfida a cominciare dalla mia famiglia, i miei maestri e la Federazione Pugilistica Italiana." "Il caso di Sirine" così si è espresso il Segretario Generale FPI Dott. Alberto Tappa "è uno dei tanti per quanto attiene in nostro sport, visto che il 10% degli atleti agonisti regolarmente tesserati sono stranieri non aventi ancora passaporto italiano. Noi gli abbiamo già dato la possibilità di partecipare ai nostri Campionati, ma per la nazionale serve un intervento legislativo."

Ma Sirine, non può aspettare i tempi lunghi della richiesta di cittadinanza perché le farebbero sfumare la possibilità di iscriversi ai tornei internazionali per i quali si è qualificata.

Per questo Sirine si è, come scritto precedentemente, appellata al presidente della Repubblica Sergio Mattarella chiedendo che le conceda la cittadinanza per meriti sportivi come già accaduto per Yassine Rachik, un altro atleta nella sua stessa condizione.

La nuova legge in materia di cittadinanza è stata approvata alla Camera in prima lettura il 13 Ottobre 2015. È però ferma in Senato da un anno e mezzo.

È una legge che consentirebbe l’acquisizione della cittadinanza italiana dopo un ciclo scolastico o, in alcuni casi, direttamente per nascita.

Ne hanno parlato:

Sirine Charaabi, atleta

Khalid Chaouki, Deputato PD

Camilla Sgambato, Deputata PD

Alberto Tappa, Segretario Generale della federazione Pugilistica italiana

Luca Francescangeli, Change.Org

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image