FPI - News

Adrio Zannoni è il nuovo Presidente del CR FPI Lazio

Questa mattina si sono svolte le elezioni per le cariche dirigenziali del CR FPI Lazio per il presente quadriennio olimpico 2017-2020. Adrio Zannoni è il nuovo Presidente, che si avvarrà dei suegenti consiglieri e rappresentanti regionali:

Consiglieri: Claudio De Camillis; Franco Federici; Stefania Iuppa; Valentino Tazza

Rappresentante Tecnici: Simone Autorino

Rappresentante Atleti: Sabatini

Intitolato alla Memoria di Aurelio Santoro il PalaSport di Via Vertumno

Stamattina a Roma si è svolta la cerimonia di intitolazione del PalaSport di Via Vertumno all'agente scelto e pluricampione di Lotta Libera Aurelio Santoro. All'evento, cui ha presenziato il Capo della Polizia Gabrielli, hanno preso parte anche il VicePresidente FPI, Flavio D'Ambrosi, il Segretario Generale FPI, Alberto Tappa, e l'Oro Olimpico nei Supermassimi a Pechino 2008 (ora DT GS Fiamme Oro) Roberto Cammarelle.

Ciao Toro Scatenato: Ci ha Lasciato il mitico Jake La Motta

Nel giornalismo esiste il “coccodrillo”, un pezzo preconfezionato di grossi personaggi per lo più in età tarda, in modo di averlo pronto in ogni momento o per qualsiasi evenienza. Ma Jake LaMotta, uno dei grandi della boxe mondiale è riuscito a spiazzarmi lasciandoci alla bella età di 96 anni. La polmonite è uno dei classici per chi entra nell’età ragguardevole, il fisico risponde a tutto, ma l’usura degli anni intacca i polmoni e allora non c’è santo che tenga. Jake LaMotta, alto 1,73, tozzo e sgraziato non era certo bello a vedersi quando combatteva, ma aveva fuori del ring una grossa qualità, sapeva far parlare di sè a cominciare dalla sua bellissima biografia, a cui fece seguito il film “Toro scatenato”, per certi versi un altro titolo mondiale conquistato, quello della fama imperitura per lui, per Robert De Niro, il magistrale interprete, e per Martin Scorsese, un regista specializzato in film difficili. Titoli mondiali e Oscar sono andati per un lungo tempo a braccetto con lui. Noi italiani abbiamo su di lui un triste ricordo: quello della durissima sconfitta subita da Tiberio Mitri. LaMotta contro il triestino conservò il titolo massacrandolo per 15 riprese (Madison Square Garden 12 luglio 1950). Per certi versi fu un titolo fra italiani perchè il nome anagrafico di LaMotta era Giacobbe. Tiberio Mitri dopo quel match non fu più lo stesso. E questo era un fatto che in qualche modo capitava a chi lo incontrava. Così fu per Marcel Cerdan costretto a ritirarsi per un dolore alla spalla lasciando il titolo al Toro del Bronx. Il francese perse poi la vita nella caduta dell’aereo che lo avrebbe dovuto riportare a New York per la rivincita. Così fu per Laurent Dauthuille, altro francese, soprannominato Tarzan, già vincitore di LaMotta, che credeva di bissare il precedente successo, stavolta titolo in palio, per poi essere abbattuto al 15mo round, quando era in netto vantaggio. Sono incontri che in qualche modo fecero sempre parlare a lungo della capacità di “Raging Bull” di sovvertire ogni legge fisica. La più grande fama fu raggiunta dall’italo americano nelle sue cinque sfide contro Ray Sugar Robinson, il più grande campione di tutti i tempi. Robinson conobbe la sua prima sconfitta proprio contro LaMotta, e conquistò il titolo sempre contro di lui in quello che fu definito il massacro di San Valentino (14 febbraio 1952 a Chicago). Fu l’arbitro a fermare il match al 13mo round, e per certi versi sembrava più provato Robinson a colpire che La Motta a incassare.

Lasciò la boxe dopo 13 anni di duro professionismo iniziato nel 1941 con 83 vittorie, 19 sconfitte e 4 pari.

A. Bruno Direttore di Boxe Ring

CONI: Respinto il ricorso sulla legittimità dell'Assemblea federale FPI

Il Collegio di Garanzia del CONI, al termine dell‘udienza tenutasi oggi, ha rigettato il ricorso della società ASD Napoli Boxe, confermando le decisioni degli organi di giustizia della FPI e attestando la piena legittimità dell'Assemblea elettiva FPI del 25 febbraio 2017 e, dunque, la regolarità delle elezioni del Presidente Vittorio Lai e dell'attuale Consiglio Federale

NADO ITALIA: Pubblicate le Norme Sportive Antidoping versione 3-2017

La FPI informa che sono state approvate le allegate Norme Sportive Antidoping nella versione 3-2017, che potranno essere consultate nella pagina web NADO Italia mediante il link:  http://www.nadoitalia.it/it/nazionale-sportiva.html.

NSA Versione 3-2017

Il Presidente FPI Lai presente al Meeting tra la EUBC e le Federazioni Pugilistiche della Ex Jugoslavia

Si è concluso ad Assisi ieri il meeting tra il Presidente EUBC, Franco Falcinelli, e i presidenti delle Federazioni Pugilistiche dell'area della Ex Jugoslavia (Croazia, Slovenia, Bosnia, Montenegro, Serbia, Macedonia). Incontro cui ha preso parte anche il Presidente FPI Vittorio Lai, che, insieme al Pres. Falcinelli, ha poi accompagnato i presenti a visitare il Centro Nazionale di Pugilato e il Museo Nazionale del Pugilato Italiano.

il 25 Settembre ad Albena (Bulgaria) in programma il Meeting Annuale delle Federazioni Pugilistiche Europee

Come comunicato ufficialmente dalla EUBC (LEGGI QUI), la FPI rende noto che il meeting annuale delle Federazioni Pugilistiche Europee si terrà ad Albena (Bulgaria) il giorno 25 settembre pv (9-13) in occasione delle finali dei Campionati Europei Junior Maschili 2017.

Attivo il Servizio SMS FPI per Tesserati e Società Affiliate

La FPI è lieta di comunicare che è stato attivato un servizio di SMS, ideato ad hoc per veicolare a tutte le società affiliate e tesserati informazioni utili e notizie riguardanti il mondo del pugilato italiano. Si potrà usufruire di questo servizio di messagistica telefonica, che si aggiunge a quello delle newsletter, di Whatsapp e dei social media, inviando il proprio numero di telefono, con annessi estremi o della persona fisica o della ASD/SSD, al seguente indirizzo mail: ufficiostampa@fpi.it

Di seguito il numero di telefono che apparirà all'arrivo degli SMS FPI:

+39 3424150189

Sabato 9 Settembre a Bologna il Convegno Diversamente Giovani di UniSalute. Guest Star le Azzurre della ItaBoxing

Sabato 9 settembre (H 16) a Bologna, presso la Sala Degli Atti di Palazzo Re Enzo, avrà luogo il convegno "Diversamente Giovani: come vivere fino a 120 anni". All'evento, organizzato da UNISalute, sarà ospite d'onore La Nazionale italiana Femminili di Pugilato. Team Azzurro, rappresentato da Coach Emanuele Renzini e dalle azzurre Alessia Mesiano, Valentina Alberti e Roberta Mostarda che indosseranno la maglia azzurra con il claim #provaciconme, la Campagna Social FPI contro la violenza sulle donne promossa insieme a Salvamamme.

Online il Sito del CR FPI Liguria

La FPI è lieta di comunicare che, dopo il varo dei siti dei Comitati Sardegna, Piemonte, Lombardia, Abruzzo e Puglia, è online anche quello del CR Liguria. Nei prossimi mesi saranno attivati i siti di tutti gli altri Comitati della FPI.

http://liguria.fpi.it/liguria.html

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image