FPI - News

Il 17 Aprile sarà il Cinquantenario del Match Benvenuti vs Griffith - Speciale su Rai3 a partire dalle 15.10 #BenvenutivsGriffith50

Il prossimo 17 aprile ricorrerà il 50 anniversario del primo match tra Griffith e Benvenuti, che valse al nostro Nino il Titolo Mondiale WBC e WBA dei Pesi Medi. L'incontro, che si svolse a New York sul ring del Madison Square Garden e che vide Benvenuti trionfare con verdetto unanime, non fu trasemsso in diretta Rai per "non turbare il sonno degli italiani, ma venne solo mandato in diretta radiofonica. è stato calcolato che fra i 16 e i 18 milioni di radioascoltatori seguirono in diretta il match: solamente la semifinale del Mondiale di Calcio 1970, Italia vs Germania 4-3, ha avuto un successo simile.

Per l'occasione Rai 3 manderà in onda uno speciale a cura di Rai Sport (proprio il 17 Aprile) della durata di 50 minuti a partire dalle ore 15.10.

Evento che sarà ricordato anche con una cerimonia del CONI e dalla FPI con iniziative sul Sito e sui Social

FESTIVAL DEI GIOVANI: SI PARLA DI ACCOGLIENZA E SPORT CON “VIVERE DA SPORTIVI” Guest Star Leo Bundu

GAETA: Si discute di accoglienza e inclusione tramite i valori dello sport oggi al Festival dei Giovani di Gaeta. L’associazione Vivere da Sportivi ha organizzato un incontro con due giovani atleti richiedenti asiloaccolti da Aics, Associazione Italiana Cultura Sport, che opera nel programma di accoglienza migranti stretto assieme all’Associazione italiana ostelli della gioventù, col nome di Aics Accoglienza Solidale. Si tratta di Stephen Donyina eIsmailou Touré, entrambi 21enni, accompagnati da Alessandro Chiariello, sociologo e operatore sociale di Aics. Cecilia Calò, portavoce della Società polisportiva Atletico Diritti, nata da Progetto Diritti e Antigone con il patrocinio dell’Università di Roma Tre, porterà la testimonianza diYusupha Jarju, giocatore di calcio di questa società che vuole trasmettere, attraverso lo sport i valori di integrazione e anti-razzismo. Atletico diritti è stata premiata dal Presidente del CONI Giovanni Malagò come Buona pratica nell’ambito del Progetto “Sport e integrazione”.Presenti anche Alberto Urbinati, presidente di Liberi Nantes, associazione che ha come obbiettivo quello di promuovere la libertà di accesso allo sport a rifugiati a richiedenti asilo, e Leonard Bundu, pugile africano naturalizzato italiano, di madre fiorentina e padre sierraleonese, campione europeo EBU dei pesi welter nel 2011. A chiudere l’incontro Federica Marzoli, ex-atleta e allenatrice di ginnastica artistica. L’incontro sarà condotta da Eleonora Camilli, giornalista di Redattore Sociale. Donyina viene dal Ghana, è arrivato in Italia un anno e mezzo fa e da allora è ospite di Aics nell’ostello della gioventù di Firenze, Villa Camerata. E’ podista, oggi membro della prima squadra italiana di atletica composta da richiedenti asilo, l’asdAics Accoglienza Solidale Firenze. La prima volta che ha indossato le scarpette da corsa è stato proprio con e grazie ad Aics. Da allora ha già vinto cinque volte e continua ad allenarsi con la campionessa di maratoneta Milena Megli. Ismailou viene da Togo. In Italia dal 2014, è ospite di Aics nell’ostello Mergellina di Napoli dal 2015. E’ un calciatore e da Aics è stato inserito nella rosa dell’Afro Napoli United, un “esperimento sportivo” che mira a integrare i migranti attraverso l’attività sportiva. Dopo aver preso la licenza media e seguito un corso professionale per ebanista, oggi studia da perito elettronico. Il progretto Aics Accoglienza Solidale è nato nel settembre del 2015 e a oggi permette di accogliere circa 250 giovani migranti tra Napoli e Firenze. Dal volontariato sociale ai laboratori culturali, il progetto prevede diversi percorsi di integrazione all’interno della comunità cittadina che li ospita: tra tutti, quello sportivo che garantisce ai giovani richiedenti asilo allenamenti e gare. «E’ partendo dai giovani che, attraverso la cultura e lo sport, si può creare la vera integrazione e coesione sociale – commenta l’onorevole Bruno Molea, presidente nazionale di Aics -.Crediamo in loro e a loro è rivolto gran parte del nostro impegno: il loro entusiasmo è la migliore risposta a chi oggi erge muri invece di abbatterli.»

Ad Assisi si è concluso il Corso Istruttori Arbitri e Giudici AIBA con una visita al Museo Nazionale del Pugilato

26 i partecipanti al Corso AIBA per istruttori Arbitri e Giudici conclusosi quest'oggi ad Assisi con una visita al Museo Nazionale di Pugilato. Nelle vesti di Cicerone il Presidente EUBC Franco Falcinelli che ha guidato i corsisti nelle sale del plesso museale, inugurato lo scoros 24 febbraio. 

Ad Assisi dal 2 al 5 Aprile il Corso AIBA per Istruttori Arbitri e Giudici

26 i partecipanti al Corso AIBA per istruttori Arbitri e Giudici in programma ad Assisi, presso le strutture del centro Nazionale di Pugilato, dal 2 al 5 aprile pv.

Stasera la Campionessa del Mondo Alessia Mesiano Ospite alle Iene su ItaliaUno

La Campionessa del Mondo AIBA 57 Kg 2016, Alessia Mesiano, sarà tra gli ospiti della puntata odierna delle Iene, il famosissimo programma di Italia Uno in onda ogni martedì a partire dalle 21.10. Tutti sintonizzati stasera per seguire e sostenere l'Azzurra in quello che sarà un divertentissimo "Match" con i mattatori di questo show, condotto da Ilary Blasi, Teo Mammuccari e il Trio Medusa.

Asta Benefica delle Stelle su CharityStars Buffon, Insigne, Bernardeschi ma anche Federica Pellegrini, Roberto Cammarelle e molti altri

Tante stelle sportive in campo per sostenere la Gigi Ghirotti Onlus, Associazione presieduta dal Prof. Henriquet che assiste malati terminali e di SLA in Hospice e a domicilio. Su CharityStars fino a giovedì 30 marzo sono all’asta cimeli di grandissimo valore e prestigio. In campo sono scesi nell’ambito del progetto Stelle nello Sport campioni di livello mondiale. Per scoprire i cimeli e partecipare all’asta l’indirizzo web è il seguente www.charitystars.com/vip/stelle-nello-sportGianluigi Buffon da Torino ha inviato la maglia numero uno della Juventus originale e autografata, a sfidarlo a colpi di solidarietà prima di affrontarlo in campo è il napoletano Lorenzo Insigne che mette all’asta la 24 del Napoli. Non ha voluto mancare l’appuntamento il gioiellino della Fiorentina Federico Bernaderschi in campo con la numero 10 viola.  Anche il calcio ligure si schiera per la Gigi Ghirotti con il derby tra Gentiletti e Viviano, con le loro maglie numero 3 e 2 di Genoa e Sampdoria, e con la sfida tra i bomber di Spezia ed Entella Nenè e Caputo.Nella settimana più calda dell’asta benefica di Stelle Nello Sport c’è anche la nuotatrice Federica Pellegrini che partecipa con il suo costume di allenamento Jaked autografato. Restando in acqua non potevano mancare il Settebello e le sincronette con le maglie autografate da Valentino Gallo e da tutte le azzurre del nuoto sincronizzato, due preziosi cimeli in arrivo direttamente dalle Olimpiadi di Rio 2016. Fino a giovedì prossimo sarà possibile aggiudicarsi altri cimeli azzurri: la maglia della Nazionale di Basket, la tuta originale dell’Italia della Ginnastica firmata da Davide Donati e Michela Castoldi e i guantoni autografati del pluridecorato pugile Roberto Cammarelle. Infine un salto nel passato con la maglia Kappa Cus Torino di pallavolo firmata da Piero Rebaudengo.
Link all’asta https://www.charitystars.com/vip/stelle-nello-sport
Foto http://www.stellenellosport.com/wp-content/uploads/2017/03/Cena2017_Stelle-Ghirotti_saluti-15-696x464.jpgBuffon: https://www.charitystars.com/product/maglia-ufficiale-buffon-juventus-stagione-2016-17-autografata
Insigne: https://www.charitystars.com/product/maglia-insigne-napoli-preparata-serie-a-2016-17-autografata-dai-giocatori
Bernardeschi: https://www.charitystars.com/product/maglia-bernardeschi-fiorentina-indossata-europa-league-2016-17-autografata
Viviano: https://www.charitystars.com/product/maglia-ufficiale-viviano-sampdoria-serie-a-2016-17-autografata
Gentiletti: https://www.charitystars.com/product/maglia-gentiletti-genoa-preparata-indossata-serie-a-2016-17-autografata
Pellegrini: https://www.charitystars.com/product/costume-jaked-allenamento-autografato-da-federica-pellegrini
Cammarelle: https://www.charitystars.com/product/guantoni-ufficiali-sting-autografati-da-roberto-cammarelle
Nazionale Basket: https://www.charitystars.com/product/maglia-gara-italia-basket-2016
Nazionale Pallanuoto: https://www.charitystars.com/product/polo-ea7-indossata-da-valentino-gallo-rio-2016-autografata
Nazionale Nuoto Sincronizzato: https://www.charitystars.com/product/polo-arena-autografata-dalle-sincronette-di-rio-2016
Nazionale Ginnastica: https://www.charitystars.com/product/completo-freddy-fgi-autografato-da-davide-donati-e-michela-castoldi
Caputo: https://www.charitystars.com/product/maglia-caputo-entella-preparata-indossata-serie-b-2016-17-autografata
Nenè: https://www.charitystars.com/product/maglia-nene-spezia-indossata-serie-b-2016-17-terremoto-centro-italia-autografata
Pallavolo Cus Torino: https://www.charitystars.com/product/maglia-kappa-cus-torino-autografata-da-piero-rebaudengo-1

EVIVA sceglie Genova per il via di #Noisiamoenergia 2017

EVIVA sceglie Genova per il via di #Noisiamoenergia, la campagna finalizzata alla diffusione della cultura dello sport e dell’attività motoria a partire dal concetto di “Team”.

Sarà la Fiera Primavera (in collaborazione con Genoa Cfc) la prima tappa del fitto calendario nazionale con importanti appuntamenti agonistici in partnership con Federazione Pugilistica Italiana, Federazione Italiana Badminton e Federazione Italiana Canottaggio.

È Genova la città prescelta da EVIVA, tra i player più attivi in Italia nel settore dell’energia elettrica e del gas naturale, per dare il via a #Noisiamoenergia, la campagna di comunicazione ideata dall’azienda in collaborazione con Federazione Pugilistica Italiana, Federazione Italiana Badminton e Federazione Italiana Canottaggio, finalizzata a diffondere la cultura dello sport e dell’attività motoria a partire dal concetto di “Team”.

Sarà la Fiera Primavera in programma in città dal 31 marzo al 9 aprile la cornice del debutto dell’edizione 2017. All’interno del piazzale mare in uso al Genoa Cfc, di cui l’azienda è Jersey sponsor, nel corso della manifestazione verranno coinvolte le tre federazioni in dimostrazioni, prove pratiche, tornei e competizioni. All’interno della Genoa Values Cup, la manifestazione dedicata agli studenti delle scuole elementari e medie della Liguria, promossa dal Genoa Cfc presso la Fiera di Genova saranno quest’anno attese prove di canottaggio in acqua e all’asciutto, atleti e coinvolgimento dei presenti, all’insegna del sano divertimento sportivo.

Verrà allestito un campo da Badminton regolare, vi saranno sacchi da pugilato e remoergometri pronti per le prove dei visitatori fino all’ultima sfida, sotto l’occhio esperto degli istruttori delle varie specialità. Non potrà mancare poi la porta di calcio con i colori rossoblù. Nei weekend poi due appuntamenti fissi (alle 11.00 e alle 17.00 del sabato e della domenica) per veri e propri contest di disciplina.

Così commenta Antonella Marcìa, Communications and External Relations Manager di EVIVA “Correttezza, Trasparenza, Eticità e Affidabilità sono i valori in cui EVIVA crede ed investe quotidianamente e attraverso i quali intende promuovere progetti di responsabilità sociale per creare un valore condiviso sul territorio” continua “in quest’ottica per noi lo sport diventa il veicolo primario per tradurre sul campo questi valori attraverso il rispetto delle regole, l’esercizio di un sano e corretto stile di vita e l’integrazione sociale basata sul superamento di qualsiasi tipo di barriera”.

La campagna, che si rinnova da 3 anni, è contraddistinta dal hashtag #Noisiamoenergia e il payoff “Forza, Passione ed Energia al servizio della diffusione della cultura dello sport e dell’attività motoria”. Anche quest’anno si articolerà in una serie di eventi sportivi che abbracceranno l’intero panorama nazionale, coinvolgendo gli atleti azzurri delle tre discipline olimpiche e non solo vista la partnership di Eviva con il Genoa Cfc e il Team SIC58 Squadra Corse.

Dopo la prima tappa genovese la campagna continuerà a Giugno a Milano con i Campionati assoluti di Canottaggio, che si terranno dal 3 al 4 presso l’Idroscalo e poi sempre a Milano con la Champions League di Badminton presso il PalaBadminton dal 20 al 24. Spazio, poi a settembre al Gran Premio di Moto GP di Misano del 10 settembre prossimo, che vedrà tra i sicuri protagonisti tutti i giovani piloti del Team Sic58 Squadra Corse squadra di cui Eviva è main sponsor. A seguire, in autunno è in programma a Roma la Regata Via Le Mani presso il Circolo Canottieri (29 ottobre 2017) e a Gorizia infine i Campionati assoluti di Boxe, che si svolgeranno dal 4 al 10 dicembre.

#Noisiamoenergia coinvolgerà, come di consuetudine, alcune scuole in diverse città italiane con l’obiettivo di far conoscere e provare ai ragazzi gli sport appartenenti alle tre federazioni partner e di trasmettere i principi e i valori educativi alla loro base, contribuendo così a contrastare il bullismo e altre forme di disagio giovanile.

Eviva, con un fatturato consolidato di circa 1,2 miliardi di Euro, parte del Gruppo multinazionale Renova, è un’azienda protagonista del mercato dell’energia in Italia, presente in tutta la catena del valore, dalla produzione (idroelettrico, eolico, termoelettrico) allo stoccaggio di gas naturale, al trading su mercati europei fino alla vendita a tutti i segmenti di clienti finali (energivori, PMI, PIVA e residenziale). Nel corso della sua storia il gruppo ha investito oltre 100 milioni di Euro e ha venduto solo nell’ultimo anno più di 6,2 TWh di energia elettrica e 1,2 BCm di gas

Ad Assisi incontro tra Presidente FPI Lai e Andrea Locatelli

Ad Assisi si è svolto un incontro tra il Presidente Vittorio Lai, i Vice Presidenti Flavio D'Ambrosi ed Enrico Apa ed il consigliere Giancarlo Ranno, alla presenza del Vice Presidente Aiba e Presidente Eubc Franco Falcinelli, con Andrea Locatelli su alcuni progetti di sviluppo del Pugilato italiano. Dopo un'approfondita analisi e valutazione, si sono riscontrate ampie convergenze su un sostegno concreto della fpi a favore del rilancio del Settore Pro, anche in funzione del programma olimpico Tokio 2020, riservandosi di definire l'accordo in succesivi incontri.

Incontro tra la FPI e l'UniPerugia per l'inserimento della Boxe tra le attività extracurriculari di Scienze Motorie

Questa mattina a Perugia, presso la sede di Scienze Motorie dell’Università di Perugia è avvenuto un incontro finalizzato all’attivazione all’interno del programma di formazione del Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive di un corso extracurriculare di Sport da Combattimento, tra cui ovviamente la Noble Art.
Presenti al meeting: Franco Falcinelli, Presidente EUBC, Domenico Ignozza, Presidente CONI Umbria, Vittorio Lai, Presidente FPI, Giancarlo Ranno, Consigliere Federale, e il Prof. Guglielmo Sorci, Presidente CdS Scienze Motorie e Sportive UniPG.
Questa iniziativa s’inserisce all’interno di una modifica dell’insegnamento di Metodi e Didattica degli Sport Individuali prevedendo l’inserimento di un modulo di Sport da Combattimento (4 CFU, pari a 32 h totali) che tratterà discipline olimpiche (Judo, Karate, Lotta, Pugilato, Taekwondo) e non olimpiche (Jujitsu, Kick-boxing, Metodo globale di Autodifesa). Tale modifica sarà già attiva per gli studenti che si iscriveranno al prossimo AA 2017/2018. Trattandosi di un insegnamento del III anno, I semestre, il primo modulo verrà nei fatti attivato ad ottobre 2019.

Secondo Aggiornamento sulla condizione di salute dell'atleta ricoverata a Pescara.

Secondo Aggiornamento sulla condizione di salute dell'atleta ricoverata a Pescara.
In relazione all'incidente occorso all'atleta F.M. durante il Torneo Femminile Junior e Youth che si è svolto a Chieti, si riafferma la partecipazione e la vicinanza di tutta la Federazione Pugilistica Italiana all'atleta e ai suoi familiari, a cui è stato assicurato il massimo sostegno attraverso la presenza di personale e dirigenza FPI sul luogo e garantite assistenza ed ospitalità. Nel contempo si sottolinea come tenui segnali di evoluzione positiva del quadro clinico fanno sorgere, accanto alla speranza, un cauto ottimismo sulle possibilità di piena ripresa della ragazza, la cui situazione verrà costantemente seguita e supportata a tutti i livelli.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image