Il Match per il vacante titolo dell'Unione Europea dei pesi superleggeri tra Andrea Scarpa (22-3-0; 10 ko) e e Franck Petitjean (19-4-3; 3 ko), a sfida ha avuto luogo stasera (20/01) sul ring del palasport di Levallois-Perret (Parigi). Niente da far per il pur ottimo Scarpa, che alla fine è stato superato ai punti dal francese che si è cosi portato a casa la cintura di Campione.
	
		
		
					
			Pro Boxe	
		
		
					
	
				
							
	
			
		
			
			
		
	
	
	Nel primo weekend del prossimo febbraio ripartiranno le World Series of Boxing, arrivate alla loro ottava stagione. Sarà della partita l'Italia Thunder, inserita nel gruppo Europeo in cui si confronterà con: British Lionhearts, Fighting Rooster (Francia) e i Croatia Knights.
L'Italia Thunder farà il suo debutto venerdì 2 febbraio a Firenze, in quel del PalaMandela Forum, contro i Croatia Knights. Evento WSB che farà da Sottoclou alla “BOXE NIGHT FLORENCE”, organizzata dalla Boxe Loreni, in cui Fabio Turchi salirà sul ring per il Titolo WBC INT Cruiser, mentre Mustafa e Ciriani boxeranno per quello italiano Mediomassimi.
Nella seconda giornata, in programma venerdì 16 febbraio, invece la compagine italiana sfiderà in quel del PalaTiziano di Roma i France Fighting Roosters. Match WSB che sarà il succulento sottoclou dell'incontro, valido per il Titolo UE Mediomassimi, tra Orial Kolaj e Chadloui (Org. RoundZero)
Evento del 16 per cui è possibile acquistare i bilgietti al seguente LINK: http://www.boxofficelazio.it/C26/1952/Content.aspx/Eventi/Sport/International_Boxing_Night_16_02_2018
PREZZI
Bordo Ring Numerato € 42
Tribuna VIP € 27
Tribuna non numerata € 15.50
Di seguito i tre gruppi:
America: Cuba Domanderos, Colombia Heroicos e Caciques Venezuela
Europa: Italia Thunder, Croatia Knights, British Lionhearts e Fighintg Roosters
Asia: China Dragons, India Boxing Team, Russia Patriots, Astana Arlans
	
		
		
					
			Pro Boxe	
		
		
					
	
				
							
	
			
		
			
			
		
	
	
	Il Match per il vacante titolo dell'Unione Europea dei pesi superleggeri tra Andrea Scarpa (22-3-0; 10 ko) e e Franck Petitjean (19-4-3; 3 ko), a sfida avrà luogo il 20 gennaio sul ring del palasport di Levallois-Perret (Parigi). Peso ufficiale quest'oggi nel quale i boxer hanno fatto fermare l'ago della bilancia nel medesimo punto: 63.200
	
		
		
					
			Pro Boxe	
		
		
					
	
				
							
	
			
		
			
			
		
	
	
	A Nepi (Vt), presso il Palazzetto dello Sport, si è svolta la prima riunione del 2018 organizzata della Spagnoli & Sabbatini Production.
MATCH PRO
Pesi Superpiuma (6x3)
Luca Angeletti (Ita) vs Milovan Dragojevic (Serbia)
Avvio di match con costante serie di colpi alla figura e al volto a danno del serbo Dragojevic: così rompe il ghiaccio al professionismo l’italiano superpiuma Luca Angeletti.
Leve più lunghe per il serbo che cerca di impostare il match sulla media distanza, mentre Angeletti predilige la corta.
Angeletti riesce ad impostare il ritmo e a non farsi sorprendere dall’incassatore Dragojevec.
Prosegue il lavoro costante con ganci destri e montanti sinistri dell’italiano suggeriti dai maestri Italo Mattioli e Luigi Ascani, suo angolo.
Tenta di replicare l’avversario serbo ma senza successo. Non gli rimane, quindi, che chiudersi in una guardia protettiva per limitare i danni.
In avvio della 4° ripresa Dragojevic appoggia il ginocchio sinistro sul tappeto del ring e quindi viene contato. Poco dopo l’arbitro interrompe il match.
Luca Angelletti vince kot al secondo 50 della 4° ripresa
Pesi Supermedi (6x3)
Giovanni De Carolis (Ita) vs Bojan Radovic (Serbia)
Dura poco l’incontro per Giovanni De Carolis che, con appena due round, si sbarazza del serbo Bojan Radovic.
Determinato a vincere davanti al suo pubblico ma soprattutto con la necessità di assaporare la vita del ring, il già campione del Mondo Wba si è presentato tra le sedici corde in ottima forma pronto per l’appuntamento titolato del 24 Febbraio a Sydney (Australia).
Anche se De Carolis ha concesso poco spazio per lavorare a Radovic, il mestierante serbo ha cercato in tutti i modi di trovare un varco nella guardia di De Carolis.
Già nella prima ripresa Radovic subisce due conteggi, nel secondo round il serbo accusa un montante destro tanto che cade a terra; poco dopo l’arbitro lo conta nuovamente.
Il match è interrotto dall’arbitro e Giovanni De Carolis vince al minuto 1° e 12 secondi .
Giovanni De Carolis (Ita) b. Bojan Radovic (Serbia) al minuto 1° e 12 secondi del 2° round.
MATCH DILETTANTI – RISULTATI
1) Kg 64 senior – Salihn (Roma XI) b. D’Innocenzo (Audace) ai punti
2) Kg 75 senior - Mazzocchi (Latina) b. Turchetti (Roma XI) ai punti
3) Kg 64 élite- Fersula (Roma Est) b. Contino (Audace) ai punti
4) Kg 69 élite – Conti (Latina) b. Moroni (Roma XI) ai punti
	
		
		
					
			Pro Boxe	
		
		
					
	
				
							
	
			
		
			
			
		
	
	
	A Nepi (Vt), presso il Bar Carrefour, si sono svolte le operazioni di peso dei match pro della riunione di domani.
Location- Palazzetto dello Sport di Nepi (Vt, Via Filippo Turati)
Orario - Ore 20.00
PESO UFFICIALE MATCH PRO
Pesi Superpiuma
Luca Angeletti – kg 58,9
Milovan Dragojevic – kg 58,2
Pesi Supermedi
Giovanni De Carolis – kg 78,9
Bojan Radovic - kg 78,9
PROGRAMMA MATCH DILETTANTI
Kg 64 élite- Fersula (Roma Est) vs Contino (Audace)
Kg 75 youth/junior – Cipriani (Zompatore) vs Giovannelli (Latina)
Kg 64 senior – Salihn (Roma XI) vs D’Innocenzo (Audace)
Kg 69 élite – Moroni (Roma XI) vs Conti (Latina)
Kg 75 senior – Turchetti (Roma XI) vs Mazzocchi (Latina)
	
		
		
					
			Pro Boxe	
		
		
					
	
				
							
	
			
		
			
			
		
	
	
	L'EBU (European Boxing Union), tramite post sul proprio Account Ufficiale Facebook), ha reso noto che Il match valido per il Titolo UE Superpiuma tra Devis Boschiero il Campione Faroukh Kourbanov avrà luogo in Italia in località e data da stabilirsi. Evento che sarà organizzato dalla OPI 82
	
		
		
					
			Pro Boxe	
		
		
					
	
				
							
	
			
		
			
			
		
	
	
	In occasione della Boxe Night Florence del 2 Febbraio l’Italia Thunder debutterà contro i Croatia Knights. L’evento WSB farà da sottoclou agli incontri, tra gli altri, di Fabio Turchi vs. Dario German Balmaceda e di Nicola Ciriani vs. Vigan Mustafà (titolo italiano mediomassimi).
La F.P.I. e gli organizzatori hanno concordato la seguente promozione:
biglietto gratuito per i minorenni regolarmente tesserati F.P.I. per il 2018 accompagnati da un adulto. In sostanza la coppia minorenne/accompagnatore pagherà un solo biglietto.
 La promozione è valida per biglietti in gradinata superiore non numerata (€16,50), gradinata inferiore numerata (€ 26,50) e tribuna est numerata (€37,00), con ingresso entro le 18.00.
Per usufruire della promozione sarà sufficiente per i pugili AOB mostrare il libretto alla cassa e per i bambini comunicare al comitato i partecipanti entro il 29 gennaio
	
		
		
					
			Pro Boxe	
		
		
					
	
				
							
	
			
		
			
			
		
	
	
	Il Campionato del mondo della Pace WBC pesi leggeri Emiliano MARSILI vs Victor BETANCOURT e il Campionato d’Europa pesi medi (vacante) Alessandro GODDI vs Kamel SZEREMETA, in programma il 27 gennaio p.v. a Roma – Org.Soc. OPI 82 – sono stai rinviato a data da destinare - Presumibilmente si svolgeranno sempre a Roma nel mese di febbraio.
	
		
		
					
			Pro Boxe	
		
		
					
	
				
							
	
			
		
			
			
		
	
	
	Grande opportunità per Andrea Scarpa (30 anni, 22 vittorie e 3 sconfitte), ex campione d’Italia dei pesi superpiuma e dei pesi superleggeri nonché ex campione Silver dei pesi superleggeri WBC. Grazie al lavoro manageriale del presidente della Opi Since 82 Salvatore Cherchi, sabato 20 gennaio, al palasport Marcel Cerdan di Levallois-Perret, (Francia), Andrea sfiderà Franck Petitjean (29 anni, 19 vittorie, 4 sconfitte e 3 pareggi) per il vacante titolo dell’Unione Europea dei pesi superleggeri. Il vincitore disputerà il titolo europeo dei pesi superleggeri. La manifestazione sarà trasmessa in diretta, in Francia, da Canal+.
“Si tratta di un grande evento – spiega Salvatore Cherchi – con 11 combattimenti tra cui due titoli francesi (dei pesi supermedi e dei pesi massimi leggeri), il mondiale femminile dei pesi superpiuma IBF e il mondiale dei superleggeri IBO. Combattere in una simile manifestazione è un grande risultato per Andrea. Con la vittoria, diventerà sfidante al titolo europeo e questa è una motivazione in più per battere Petitjean.”
Nel record di Petitjean, il titolo di campione di Francia e dell’Unione Europea dei pesi superleggeri, le vittorie contro Samuele Esposito ed Alexandre Lepelley e un pari contro Steve Jamoye. Lepelley e Jamoye sono conosciuti dal pubblico italiano per aver combattuto rispettivamente contro Michele Di Rocco e Luca Giacon al teatro Principe di Milano (Di Rocco vinse per ko all’ottavo round, mentre Giacon vinse ai punti). In definitiva, Petitjean è un pugile di ottimo livello contro cui Andrea Scarpa dovrà dare il massimo per portare a casa la vittoria e la cintura di campione.
Andrea, cosa pensi del tuo avversario?
“Il mio allenatore Antonio Di Renzo ha guardato i video dei suoi combattimenti e mi ha detto che è un pugile molto tecnico, rapido, ma che non ha il pugno del ko. Questo, però, non vuol dire niente perché basta una disattenzione per incassare un destro alla mascella e finire al tappeto. Sul ring non bisogna mai sottovalutare nessuno. Il record conta fino ad un certo punto. E’ molto più importante in quale condizione psico-fisica si arriva al match. Contro l’inglese Ohara Davis, ad esempio, ero ben preparato atleticamente, ma non ero concentrato perché nei giorni precedenti al combattimento è successo di tutto. Infatti, quando siamo tornati a casa, abbiamo allontanato alcune persone del mio staff. Davis ha vinto per 120 a 108 su tutti i cartellini dei giudici, ma io non considero quella sconfitta perché non c’ero proprio con la testa. Per me, è come se non avessi mai combattuto. Ho visto il video del match e sono convinto che se fossi salito sul ring tranquillo, avrei vinto facilmente. Quando ho centrato Davis con tre destri al volto, lui ha barcollato. Il miglior Andrea Scarpa avrebbe chiuso il match mettendolo ko, ma ero talmente deconcentrato che non sono riuscito a fare neanche quello. Sabato prossimo, contro Petitjean, sarò al top.”
Ti preoccupa combattere in Francia?
“Si, perché sappiamo tutti che i verdetti casalinghi sono all’ordine del giorno. Ma sono molto ben preparato e quindi tranquillo. Mi alleno da quattro mesi facendo un’ora di corsa la mattina, un’ora di nuoto a metà giornata e tre ore di palestra la sera. Ho fatto sparring con pugili di alto livello come l’ex campione d’Europa dei pesi leggeri Emiliano Marsili, l’ex campione d’Italia dei pesi welter Michele Esposito, l’ex campione d’Italia dei pesi superleggeri Luciano Randazzo ed il forte peso welter ucraino Maxim Prodan con cui ho fatto i guanti alla Opi Gym di Milano, la palestra di Alessandro Cherchi. Dieci giorni prima del combattimento sospendo lo sparring e faccio solo allenamento leggero. Rientrare nel limite di peso dei superleggeri non è un problema per me, perdo anche 5 kg in una settimana. Sono riuscito a scendere al di sotto del limite dei pesi superpiuma per fare il titolo italiano. Quello si che è stato faticoso, ma volevo diventare campione d’Italia.”
Chi è stato il tuo avversario più difficile?
“Lyes Chaibi che ho superato ai punti per il vacante titolo intercontinentale dei pesi superleggeri IBF nel novembre 2015. Non solo si è rivelato molto più forte di quel che pensavo, ma ha dimostrato grandi doti di incassatore. Ha preso certe mazzate che avrebbero messo ko chiunque altro, ma lui non è andato giù. Non so come abbia fatto.”
Tra i pugili italiani che hai battuto per il titolo nazionale, contro chi hai fatto il miglior match?
“Nicola Cipolletta, Floriano Pagliara, Renato De Donato, Francesco Accatullo ed Emanuele De Prophetis sono stati avversari molto forti. Ho sempre dato il massimo ed ho un bel ricordo di tutti quei combattimenti. So che anche il pubblico si è divertito.”
Da appassionato, quali pugili ti piace guardare?
“Il campione del mondo dei pesi massimi Anthony Joshua, il campione dei superpiuma Vasyl Lomachenko, i campioni dei pesi medi Saul Alvarez e Gennady Golovkin sono dei fenomeni e non mi perdo mai i loro incontri, ma ci sono anche altri pugili capaci di entusiasmare il pubblico. Oggi la boxe è ricca di fuoriclasse.”
	
		
		
					
			Pro Boxe	
		
		
					
	
				
							
	
			
		
			
			
		
	
	
	Titolo Italiano Superwelter: la Opi 82 ha comunicato che l'incontro per la Cintura avrà luogo a Cagliari il 16 marzo pv e sarà disputato da Luciano Abis e Salvatore Annunziata (Graziano Loreni).
				
				
				
				
				
				
				
				
				