Si rende nota classifica Pugili Pro Prima Serie aggiornata al 5-12-2017
Pro Boxe
l'8 Dicembre a Montichiari (BS), sul ring del PalaGeroge, avrà luogo il match valido per il titolo Italiano Welter tra il Campione Dario Morello (Loreni) e Gaetano Guttà (Ventura). Org. Boxe Loreni. Nel sottoclou saliranno sul ring: Piuma Dieli vs Zaman Shioaib; Massimi Leggeri Spahiu vs Aduashvili;nPiuma Renna vs Naumouski.
Sportitalia trasmetterà la differita sabato 9/12 a partire dalle 21
INFO TICKET boxeloreni.com
Tribuna 15 Euro
Bordo Ring 25 Euro
Pro Boxe
A Febbraio a Roma avranno luogo due grandi serate di boxe: la prima il 2 febbraio per il Titolo UE Mediomassimi Kolaj vs Chadlioui - la seconda il 16 per il Titolo UE Supermedi Ranaldi vs Rodriguèz - Org. RoundZero
Pro Boxe
Straordinario esordio americano per Fabio Turchi che, nella serata di Providence organizzata dalla Real Deal di Holyfield, supera per KOT al 5° Round lo statunitense Banks. 13° vittoria su 13 da Pro quindi per il boxer fiorentino.
Pro Boxe
Due i boxer italiani nelle classifiche mondiali WBA: Emiliano Marsili 7° tra i pesi leggeri ed Emanuele Blandamura 13° tra i Medi.
Pro Boxe
Grande serata di boxe il 26 dicembre (H 17) a Roma in quel del PalaAurelio di via Boccea 358. La BBT production darà vita alla riunione Lords of the ring il cui programma prevede:
Forte vs Trandafir
Papola vs Khalladi
El Harraz vs Moravek
Guainella vs Plesnik
Cavallucci Mazzulla
Pro Boxe
Il 1° dicembre a Providence avrà luogo la grande serata di Boxe "Real Deal Championship Boxing V" organizzata dal mitico Evander Holyfield, divenuto ormai un promoter tra i migliori negli USA. L'evento, che si svolgerà in quel del BallRoom & Theatre della città amiericana e che sarà trasmesso in diretta dalla CBS, vedrà l'esordio nella boxe d'oltreoceano del nostro Fabio "Stone Cruiser" Turchi, il quale sfiderà sulle 8° Riprese per la categoria Cruiser Demetius Banks (9v3s). Fabio Turchi, che a febbraio salirà sul ring del PalaMandela di Firenze per il titolo UE dei Massimi Leggeri, durante la conferenza stampa di presentazione, svoltasi ieri, aveva al suo fianco l suo promoter Graziano Loreni, che è stato l'artefice dell'accordo con la Real Deal di Holyfield per la co-gestione negli USA della carriera del boxer fiorentino.
Di seguito il programma della serata del 1/12 a Providence:
MAIN EVENT - CAMPIONATO WBC USNBC PIUMA
Toka "T-Nice" Kahn-Clary (23-1, 15 KO), Providence, vs.
John Vincent Moralde (19-0, 10 KO), Generale Santos, Filippine
MASSIMI LEGGERI 8 round
Fabio "Stone Crusher" Turchi (12-0, 9 KO), Firenze, Italia
vs.
Demetrius Banks (9-3, 4 KO), Detroit, MI
PIUMA 8 round
Irvin Gonzalez (7-0, 6 KO), Worcester, MA
vs.
Marlon Olea (13-1, 12 KO), Baranquilla, Colombia
Superleggeri UBF 8 round
Nick DeLomba (11-2, 2 KO), Cranston, RI
vs.
Louis Cruz (12 = 3, 6 KO), Bronx, NY
Superpiuma 4 round
Timmy Ramos (4-0-1, 4 KO), Framingham, MA
vs.
Phil Davis (1-1), Worcester, MA
Welter 4 round
Poindexter Knight (pro debutto), Philadelphia, PA
vs.
Samuel Forjoe (0-1), Bronx, NY
Massimni leggeri 4 round
Bryan Daniels (5-1, 3 KO), Worcester, MA
vs.
Darnell "The Unknown" Pierce (5-1, 1 KO), Frederick, MD
Superwelter 6 round
Jeremy "J-Flash" Nichols (7-1-1, 2 KO), Las Vegas, NV
vs.
Daniel "The Hudson Valley Kid" Sostre (13-15-1, 5 KO), Vega Maja, Porto Rico
Pro Boxe
il match valido per il Titolo Europeo SuperWelter (Vacante) tra Zakaria Attou (FRANCIA 25v6s2p) e Orlando Fiordigiglio (27v1s) si disputerà il 22 dicembre pva Saint Quentin.
Pro Boxe
Grande ritorno al teatro Principe di Milano: domenica 17 dicembre, “Big” Antonio Moscatiello combatterà sulla distanza delle 6 riprese nel main event della manifestazione organizzata per celebrare i tre anni di lavoro della Principe Boxing Events. Il nome dell’avversario di Moscatiello verrà comunicato nei prossimi giorni. La PBE ha inaugurato la propria attività il 5 dicembre 2014 con la riunione imperniata sulla sfida tra il campione d’Italia dei pesi welter Antonio Moscatiello e Riccardo Pintaudi. Una sfida che ha entusiasmato il pubblico presente al teatro Principe e che si è conclusa con la vittoria di Moscatiello per ko tecnico al decimo round. Una sfida che ha riacceso l’interesse dei milanesi nei confronti della boxe professionistica dopo diversi anni. L’ultima stagione di rilievo era stata quella del 2008 quando l’Opi 2000 di Salvatore Cherchi aveva organizzato al Palalido il mondiale dei pesi massimi leggeri WBC con Giacobbe Fragomeni e l’europeo dei pesi massimi con Paolo Vidoz. Nel 2013 sempre l’Opi 2000 ha riportato a Milano la boxe pro di alto livello facendo il tutto esaurito al PalaBadminton con la battaglia tra il campione d’Europa dei pesi superleggeri Michele Di Rocco e il finlandese Ville Piispanen (vinse Di Rocco). Nel 2014 Alessandro Cherchi ha fondato la PBE, società che ha organizzato 20 manifestazioni al teatro Principe.
“Abbiamo voluto Antonio Moscatiello perché, insieme a Riccardo Pintaudi, è stato il co-protragonista della nostra prima riunione – spiega Alessandro Cherchi – ed è stato il successo di quell’evento a far capire agli appassionati di boxe la qualità del nostro lavoro. Il match tra Moscatiello e Pintaudi è stato trasmesso in diretta da Rai Sport con il commento di Davide Novelli e Nino Benvenuti. Abbiamo avuto una grande copertura mediatica non solo riguardo alla riunione, ma anche riguardo alla storia del teatro Principe che è diventato un punto di riferimento per i milanesi e per le aziende che vi organizzano eventi di ogni tipo. Abbiamo creato un rapporto fra la boxe e i cittadini che hanno imparato ad apprezzare i pugili delle palestre milanesi ed i campioni che abbiamo fatto venire da altre città e dall’estero. Insomma, siamo soddisfatti e vogliamo proseguire su questa strada. Anche la riunione del 17 dicembre sarà all’altezza delle aspettative del nostro pubblico. Ci sarà anche Riccardo Pintaudi, in veste di allenatore dei dilettanti che combatteranno all’inizio della manifestazione. E’ giusto che ci sia anche lui nella sera del nostro terzo anniversario.”
Dall’ottobre 2008 al marzo 2016, Antonio Moscatiello ha sostenuto 25 incontri: 21 vinti (14 prima del limite), 3 persi e 1 pareggiato. Ha debuttato il 24 ottobre 2008, nella manifestazione in cui suo zio Giacobbe Fragomeni ha sconfitto Rudolf Kraj per il mondiale WBC. Nel 2014 Antonio è diventato campione d’Italia dei pesi welter sconfiggendo in 3 riprese Paolo Lazzari ed ha difeso il titolo contro Riccardo Pintaudi. Quello è stato il momento più alto della carriera di Moscatiello che avrebbe dovuto continuare a difendere il titolo nazionale e puntare ad un titolo internazionale. Ma problemi fisici e personali ne hanno rallentato la carriera
e Antonio ha potuto fare solo quattro match. Adesso è tornato sulla carreggiata giusta sia a livello fisico che caratteriale. Con il prossimo match, Antonio Moscatiello riprende il cammino verso un titolo importante.
Il programma di domenica 17 dicembre comprende altri due incontri fra pesi welter e sempre sulla distanza delle 6 riprese:
- Edoardo Del Vecchio (6-2) affronterà Davide Calì (3-14)
- Michele Esposito (10-3-1) sfiderà Marco Di Giambernardino (7-4)
Inoltre, una sfida tra pesi massimi sulla distanza delle 6 riprese: l’ex campione d’Italia Matteo Modugno (19- 0) se la vedrà con il croato Jakov Gospic (17-18). Infine, il debutto del peso superpiuma Andrea Sito.
La manifestazione inizierà alle 18.30. I biglietti costano 25 Euro e sono disponibili presso l’Opi Gym (in Corso di Porta Romana 116/A, telefono 02-89452029) e il negozio della Leone 1947 (in Via Crema 11, telefono 02-58315791).
Pro Boxe
Sportitalia trasmetterà i match per il Titolo Italiano Welter e quello Massimi - INFO PROGRAMMAZIONE
Chiusura d'anno con il botto per Sportitalia che manderà in onda due Titoli Italiani Pro. Si comincia il 9 dicembre (H 21.30) con la differita del Match per la cintura tricolore Welter tra il Campione Morello e lo sfidante Guttà, in programma l'8 dicembre in quel del PalaGeorge di Montinchiari (BS). Sabato 30 (H21.30) invece veràà trasmesso l'incontro tra Cardillo e Di Berardino valevole per il Campionati Italiano Massimi; sfida che andrà in scena il giorno 29/12 ad Avezzano. - ENTRAMBE LE RIUNIONI SONO ORGANIZZATE DALLA BOXE LORENI 1986