Pro Boxe News

Resoconto Incontro FPI con Società Organizzatrici PRO - Roma 15/12/2017

Nella giornata del 15 dicembre, si è svolto a Roma, presso la sede della Federazione, il programmato incontro con le società organizzatrici pro avente per oggetto lo sviluppo e l'implementazione dell'attivita Pro, attraverso l'attuazione di uno specifico progetto che garantirebbe visibilità e mirati sostegni economici nel triennio 2018/2020.

Oltre alle società, l'evento ha visto la partecipazione del sottoscritto, del V. Presidente, Prof. Enrico Apa  (ambedue delegati dal Presidente Lai) ed del dott. Andrea Locatelli. 

Dopo l'introduzione al tema della riunione, fatta dai due Vice Presidenti, il dott. Locatelli ha illustrato, nei dettagli, il progetto di sostegno ed implementazione all'attivita Pro che dovrebbe riguardare gli anni 2017, 2018 e 2019.

Locatelli ha sottolineato come il progetto preveda l'intervento di diversi soggetti, tra i quali ha un ruolo centrale la Federazione, che dovrebbero garantire un significativo supporto, mediante una coordinata politica sinergica, all'attività organizzativa Pro di alto livello.

In particolare, le società Pro dovrebbero organizzare, già dal mese di aprile p.v., eventi che sarebbero trasmessi su diverse piattaforme televisive, anche in virtù dell'intervento di una agenzia di marketing a cui sarebbe affidato il compito di individuare e reperire le risorse alla base del progetto stesso.

A conclusione dell'incontro, lo scrivente ha evidenziato comunque la necessità che oltre al citato progetto, la Federazione proceda a porre in essere, nel corso del presente quadriennio, importati misure finalizzate a:

1) sostenere ed incentivare la ricerca del talento sul territorio attraverso il preziosolavoro delle società affiliate;

2) modificare i modelli prestativi giovanili che dovranno introdurre, con le giuste garanzie di tutela dei giovani atleti, ad un'attività propedeutica al pugilato agonistico;

3) modificare la progressione di carriera dei tecnici sportivi, con l'intento di premiare i tecnici che si contraddistinguono per la produzione qualitativa del pugilato agonistico, sia esso aob o Pro.

Per la prima decade di gennaio p.v., è stato calendarizzato un nuovo incontro al fine di  verificare lo stato di avanzamento del progetto che dovrà partire, come sopra detto, il mese di aprile p.v.

Il V. Presidente Vicario

Dott. Flavio D'Ambrosi.

La boxe internazionale LIVE su Eleven Sports – Stasera 15/12 Povetkin vs Hammer

Venerdì 15 dicembre grande appuntamento in esclusiva. Sul ring il campione del mondo dei pesi massimi WBO Alexander Povetkin

La grande boxe torna su Eleven Sports. Come antipasto di un super week end di calcio, pallavolo, pallanuoto e basket, venerdì a partire dalle 17.00 riflettori su Ekaterinburg per una serata all’insegna del pugilato in partnership con la Fighting Spirit. Dopo l’appuntamento moscovita dello scorso 27 novembre, una conferma importante per il palinsesto della piattaforma sportiva OTT numero uno in Italia.

Una card stellare che vede un main event d’eccezione con in palio il titolo mondiale dei pesi massimi WBO tra la stella della boxe russa Alexander Povetkin e il temibile rumeno Christian Hammer. E ancora la sfida tra l’imbattuto Magomed Kurbanov e Akinori Watanabe per il WBO International Super Welterweight title.

Imbattuto anche Evgeny Chuprakov che sfiderà Pablo Manuel Ojeda per conquistare la corona WBO Inter-Continental Super Featherweight Title. A completare il programma anche altre due cinture WBO nei due opener che promettono spettacolo tra i migliori prospetti del panorama internazionale.

La visione sarà gratuita per utenti registrati. Registrarsi è semplice e veloce, basterà compilare il form alla pagina www.elevensports.it/registration

Il 24 Febbraio a Sydney sfida intenazionale per DeCarolis #ProBoxing

E’ notizia delle ultime ore quella che riguarda Giovanni De Carolis.

Oltre al match di rientro di De Carolis previsto per il 19 gennaio a Nepi (VT) contro un avversario da definire, il pugile romano avrà una chance internazionale che lo riqualificherebbe ai vertici delle Classifiche Mondiali.

Stanotte si è conclusa la trattativa per il match sulle 10 riprese da disputare il 24 Febbraio 2018 in Australia (Sydney) fra il campione romano e l’imbattuto padrone di casa australiano Bilal AKKAWY.

Giovanni De Carolis

“Avrei combattuto volentieri per il titolo Italiano contro un guerriero come Roberto COCCO - commenta Giovanni De Carolis - sono sicuro che avremmo dato spettacolo disputando un ottimo match, ma l’opportunità australiana è irrinunciabile.”

A Febbraio a Roma: il 2 Kolaj per il Titolo UE Mediomassimi e il 16 Ranaldi per quello Supermedi #ProBoxing

La Roundzero è in pieno lavoro per presentare un avvio del 2018 a Roma in grande stile.

Per il Gruppo Spagnoli & Sabbatini l’attività romana si aprirà con due Titoli dell’Unione Europea - EBU da disputare al Palazzetto dello Sport di di viale Tiziano oltre ad altri eventi pugilistici da organizzare fuori della Capitale (Titolo Italiano Medi, Spada vs. Bassi a San Benedetto del Tronto il 26 gennaio).

Palazzetto dello Sport di Roma (viale Tiziano)
02 Febbraio 2018 - Campionato Unione Europea pesi

Mediomassimi, Orial KOLAJ vs. Mustafa CHADLIOUI

16 Febbraio 2018 - Campionato Unione Europea pesi Supermedi, Valerio RANALDI vs. Adasat RODRIGUEZ

Promoter Giulio Spagnoli

“La settimana scorsa presso gli uffici romani dell’Ebu abbiamo definitivamente concordato la nuova programmazione per far vivere agli appassionati della noble art due importanti campionati- commenta il manager Giulio Spagnoli.

Il nostro impegno sarà di proporre riunioni pugilistiche uniche nel loro genere con main event di qualità come i due Campionati dell’Unione Europea- Ebu, oltre ad altri match di ottimo livello. Per il 16 Marzo sono previsti

anche il titolo Italiano di Magnesi vs. Laze e dell’Unione Europea di Petit vs. Di Silvio”

Maria MORONI
Press Office Roundzero mariamoronipressoffice@roundzero.it pressmariamoroni@gmail.com

Antonio Moscatiello: “Nerdin Fejzovic è un pugile che accetta la battaglia. Domenica prossima daremo spettacolo”

Nella riunione organizzata per celebrare i tre anni di attività della Principe Boxing Events, domenica 17 dicembre al teatro Principe di Milano, l’avversario di “Big” Antonio Moscatiello (27 vittorie, 14 prima del limite, 3 sconfitte e 1 pari) sarà il bosniaco Nerdin Fejzovic, che il 18 novembre scorso ha perso ai punti contro Alessandro Caccia al palasport di Cento (Ferrara). Moscatiello e Fejzovic combatteranno sulla distanza delle 6 riprese, nella categoria dei pesi welter.

“Si tratta dell’avversario giusto per Moscatiello – spiega il presidente della PBE Alessandro Cherchi – che torna sul ring dopo un anno e nove mesi di inattività. Inoltre, Fejzovic ha dimostrato contro Caccia di essere un pugile migliore del suo record (2-11). Ovviamente, Moscatiello deve riprendere a combattere spesso per tornare al top e guadagnarsi la qualifica di sfidante al titolo italiano dei pesi welter.”

Martedì 5 dicembre, Antonio Moscatiello ed Alessandro Cherchi sono stati intervistati da Tommaso Lavizzari all’interno del programma “C’era una volta o’rei” trasmesso in diretta da Radio Milan Inter (96.100 in Lombardia) e in streaming dal sito milaninterradio.tv. In quell’occasione, Moscatiello ha spiegato perché è stato inattivo tanto a lungo e lo ribadisce in questa sede: “Ho avuto problemi fisici e personali. Prima del match contro Paul Malignaggi, svoltosi il 12 dicembre 2015 a Londra, ho iniziato ad avere un dolore alla spalla destra. Durante il combattimento, non ho pensato a questo problema, ma nei giorni seguenti il dolore è tornato. La mia spalla era infiammata e il medico mi disse che avrei dovuto farmi operare. Il dolore non era tanto forte e non ho fatto l’operazione. Il 19 marzo 2016 ho combattuto contro Laszlo Fazekas al teatro Principe. Poi ho smesso di allenarmi e la spalla si è disinfiammata. Contemporaneamente, ho avuto dei problemi in famiglia e non ho pensato più alla mia carriera di pugile. Un giorno è venuto a trovarmi mio zio, Giacobbe Fragomeni, e mi ha fatto riflettere sul mio futuro. Mi ha chiesto di chi mi fidassi e gli ho risposto che mi fidavo del mio allenatore Ermes Di Francesca. Mi ha accompagnato alla palestra di Ermes a Buccinasco, la Fit Square, e dopo aver parlato con Ermes ho ripreso ad allenarmi. In seguito, sono tornato da Ermes con il manager Christian Cherchi che mi ha proposto di combattere il 17 dicembre al teatro Principe ed ho accettato.”

Riguardo alla sfida di domenica prossima contro il bosniaco Nerdin Fejzovic, Antonio ha le idee chiare: “L’ho visto combattere contro Maxim Prodan al teatro Principe (vinse Maxim per ko al quarto round) e posso dire che Nerdin è un guerriero che avanza sempre e non si sottrae agli scambi a viso aperto. E’ perfetto per me. Sono sicuro di vincere perché sono tre mesi che mi alleno, sono tornato nel peso forma, e sono motivato.”

Domenica Antonio potrà contare sul tifo del pubblico che lo segue da anni: “I miei tifosi mi seguono fin da quando combattevo da dilettante. Per circa dieci anni ho svolto attività dilettantistica, pur lavorando dalla mattina alla sera. Non ho avuto la possibilità di dedicarmi alla boxe olimpica a tempo pieno, altrimenti avrei ottenuto risultati migliori. Sono comunque fiero di essere diventato campione della Lombardia e di aver partecipato agli assoluti. Sono anche stato penalizzato dal regolamento in vigore all’epoca: con le macchinette segnapunti conveniva tirare un pugno e poi indietreggiare e questo non è mai stato il mio stile di combattimento. Agli assoluti, misi a segno tre pugni consecutivi e mi diedero un solo punto. Infatti, vinse il mio avversario.”

Il programma di domenica 17 dicembre comprende altri due incontri fra pesi welter e sempre sulla distanza delle 6 riprese:
- Edoardo Del Vecchio (6-2) affronterà Davide Calì (3-14)
- Michele Esposito (10-3-1) sfiderà Marco Di Giambernardino (7-4)

Inoltre, una sfida tra pesi massimi sulla distanza delle 6 riprese: l’ex campione d’Italia Matteo Modugno (19- 0) se la vedrà con il croato Jakov Gospic (17-18). Infine, il debutto del peso superpiuma Andrea Sito.

La manifestazione inizierà alle 18.30. I biglietti costano 25 Euro e sono disponibili presso l’Opi Gym (in Corso di Porta Romana 116/A, telefono 02-89452029) e il negozio della Leone 1947 (in Via Crema 11, telefono 02-58315791).

Forte rinuncia al Titolo Italiano Piuma. Annullata la sfida per il titolo del 23/12 contro Grandelli #ProBoxing

Il pugile pro Mauro forte rinuncia al titolo italiano pesi piuma. S'informa quindi che l'incontro, in programma il 23/12/2017 a Torino, tra Mauro Forte (Campione) e Francesco Grandelli (sfidante ufficiale) non verrà disputato

Rigondeaux costretto all’abbandono di fronte a Lomachenko

Per certi versi fin dall’inizio è apparsa una sfida impossibile quella che ha visto di fronte Vasyl Lomachenko (+ 10, – 1) e Guillermo Rigondeaux al Madison Square Garden di New York. Tra i due si è notata subito la notevole differenza di peso, accentuata da una differenza fisica che ci ha riportato in tempi lontani alla memoria la sfida tra Carlos Monzon e Josè Napoles. Lomachenko ha controllato il cubano, apparso più attivo, nei primi due round. Ma dal terzo la musica cambiava e il cubano dava l’impressione di non affondare i colpi,mentre Lomachenko colpiva da tutte le angolazioni con buon tempismo. Rigondeaux accusava un dolore alla mano sinistra e questo lo si capiva nei rari scambi. Il match era diventato ormai a senso unico compreso il gancio sinistro basso per la schivata sentito visibilmente dal cubano quasi in chiusura del sesto round. Al settimo Rigondeaux non si alzava dallo sgabbello e Lomachenko conservava il titolo WBO dei superpiuma. Finiva così la grande sfida tra due medaglie d’oro olimpiche, sia pure in categorie differenti. Rigondeaux, 37 anni, ha subito la sua prima sconfitta (+ 17, – 1), ma non è stato punito. La sua resa è stata una scelta fredda con cui ha compreso che la pubblicizzata sfida non era realizzabile in quelle condizioni. Alla fine del VI round Lomachenko era già chiaramente avanti nel punteggio: 59-54, 59-54 e 60-53. Rigondeaux è noto per la sua bravura difensivistica, ma appariva in difficoltà quando doveva colpire e questo viene confermato dal CompuBox accreditandogli non più di tre colpi a segno per round per un totale di 15 su 178; mentre Lomachenko ha sferrato 339 pugni arrivando a segno 55 volte.

(alb)

Morello conserva il titolo Welter contro un tenace Guttà

Ieri sera al PalaGeorge di Montichiari per l’organizzazione della Boxe Loreni si è svolta un’interessante riunione incentrata sul clou che vedeva Dario Morello e Gaetano Guttà battersi per il Titolo nazionale dei welter. Un titolo versione sud visto che il campione Morello è calabrese e lo sfidante Guttà siciliano. La curiosità potrebbe stare apparentemente nel fatto che i due si sono battuti a Montichiari nel bresciano, ma anche quì c’è una logica riguardante il trasferimento di Morello, che per certi versi ha combattuto in casa. Il match non ha deluso le attese. Morello dopo una brillante carriera dilettantistica sta mantenendo le aspettative che lo vedono tra i prospect più interessanti, pronto per il balzo internazionale vista anche la sua giovane età. Gaetano Guttà ha dimostrato di aver meritato il ruolo di sfidante cercando d’imporre una maggiore aggressività, ben consapevole che dal lato tecnico il campione ha pochi rivali. I due atleti hanno dimostrato di essersi presentati con un ottimo grado di preparazione. Per Morello si trattava di una conferma, per Guttà di una ghiotta occasione da sfruttare. Il pugile calabrese ha preferito non avventurarsi negli scambi cercando di mantenere la distanza dove il suo maggiore allungo aveva buon gioco. Nel secondo round uno scontro fortuito di teste non pregiudicava per fortuna il match. Il ritmo è stato alto e alla fine il verdetto è andato a Morello con i punteggi di 97-91, 97-93 e 98-92.

Negli altri incontri il pakistano Zaman Shoaib, residente in Lombardia, era costretto al pari da Davide ½ gancio Dieli, 38 anni, sempre pericoloso nonostante negli ultimi tre anni abbia disputato solo un match. Facile la vittoria del cruiser Endri Spahiu (+6) che ha liquidato al primo round il georgiano Paata Aduashvili.

RISULTATI

Piuma - Alexandr Naumobski b. Fabio Renna a.p. 6.

Piuma: Zaman Shoaib  e  Davide Dieli pari  6.

Massimi Leggeri: Endri Spahiu b. Paata Aduashvili kot 1.

Welter: Dario Morello b. Gaetano Guttà a.p. 10. (Titolo Italiano).

(alb)

Stasera al PalaGeorge di Montichiari Morello vs Guttà per il Titolo Italiano Welter - I PESI UFFICIALI #ProBoxing

Stasera (8 Dicembre) a Montichiari (BS), sul ring del PalaGeroge, avrà luogo il match valido per il titolo Italiano Welter tra il Campione Dario Morello (Loreni) e Gaetano Guttà (Ventura). Org. Boxe Loreni. Nel sottoclou saliranno sul ring: Piuma Dieli vs Zaman Shioaib; Massimi Leggeri Spahiu vs Aduashvili;nPiuma Renna vs Naumouski.

Di seguito i pesi ufficiali

INTERNATIONAL CONTEST PIUMA 6X3 
FABIO RENNA  kg 61  ALEKSANDAR NAUMOVSKI kg 60 

INTERNATIONAL CONTEST 6X3 PIUMA 
ZAMAN SHOAIB  58 kg  DAVIDE DIELI 58,3 kg 

INTERNATIONAL CONTEST CRUISER 6X3 
ENDRII SPAHIU  90,9 kg    PAATA ADUASHVILI 90 kg 

CAMPIONATO ITALIANO - WELTER-10X3 
DARIO MORELLO   kg 66,350  GAETANO GUTTA 65,800 kg

 

Sportitalia trasmetterà la differita sabato 9/12 a partire dalle 21

INFO TICKET boxeloreni.com

Tribuna 15 Euro

Bordo Ring 25 Euro

ELENCO PUGILI ITALIANI PRO PER CAT. PESO E ORDINE ALFABETICO #ProBOXING

Si rimette Elenco Pugili Italiani Pro sia per Categorie di Peso che per ordine alfabetico:

ELENCO PER CAT. PESO

ELENCO PER ORDINE ALFABETICO

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image