Pro Boxe News

ROMA BOXING GALA: Il 16 Febbraio Kolaj sul ring per l'UE Mediomassimi e la Thunder per la 2° Giornata #WSB8

Il conto alla rovescia è iniziato.

-6 giorni al ROMA BOXING GALA, evento pugilistico organizzato a Roma dal promoter Giulio Spagnoli della Spagnoli & Sabbatini Production.

Venerdì 16 Febbraio 2018, alle ore 18.00, si apriranno le porte del Palazzetto dello Sport di viale Tiziano (Rm) per assistere all’evento pugilistico internazionale:

si inizierà alle ore 18.00 con i cinque match della seconda giornata del Torneo Internazionale a squadre WSB (World Boxing Series) tra il team italiano ITALIA THUNDER e quello francese FRANCE FIGHTING ROOSTERS;

 

a seguire già definiti due match Pro:

  • Superwelter 6 rounds

Diego DI LUISA vs. Bakar GELENIDZE

  • Supermedi 6 rounds

Johnny COCCI vs. Tamaz IZORIA

Il main event della serata è il match tra l’italo-albanese Orial KOLAJ e lo spagnolo Mustafa CHADLIOUI, incontro valido per il vacante Titolo dell’ Unione Europea EBU- pesi Mediomassimi.

INTERVISTA A ORIAL KOLAJ

Presso la Palestra Fiermonte di Roma proseguono gli allenamenti rispettando un severo programma di sedute di guanti. Fin ora mi sono allenato e confrontato tra le sedici corde con il mio amico Giovanni De Carolis, partito oggi per l’Australia insieme ai suoi maestri Italo Mattioli e Luigi Ascani per affrontare il 24 Febbraio a Sidney l’idolo di casa australiano Bilal Akkawy per il Titolo Internazionale WBA Oceania dei pesi Supermedi. Colgo l’occasione per mandargli un grande in bocca al lupo.

E’ un grande tifoso della Lazio, perché?

Da quando ho 10 anni che sono tifoso della Lazio.

L’Albania è il Paese delle aquile e quando sono arrivato in Italia mi ha particolarmente colpito lo stemma della Lazio. Da quel momento sono diventato un loro grande tifoso: e’ una squadra che regala forti emozioni ed ha ottimi calciatori come per esempio il portoghese Nani e lo spagnolo Luis Alberto.

Con orgoglio seguo anche mio cugino Sergio Kolaj che veste la maglia della primavera della Lazio.

Insomma sono un vero tifoso laziale e mi piace vivere serenamente le emozioni della curva.

INTERVISTA AL PROMOTER GIULIO SPAGNOLI

“Orial Kolaj è un pugile forte e determinato dotato di un pugno che lascia il segno.

Il Campione Spagnolo sarà un osso durissimo: ha un pugno pesante e le sue due uniche sconfitte le ha subite all’estero da atleti tutt’ora imbattuti. Mi risulta che sarà seguito da numerosi tifosi spagnoli. Orial, imbattuto da oltre 6 anni, sarà sostenuto da molti Supporter Laziali e non".

INFO TICKET:

 

Biglietti in Vendita presso:

BOXOFFICELAZIO Piazza dell’Esquilino, 37, Roma http://www.boxofficelazio.it

FIERMONTEBOXE Viale Parioli, 16- Roma – https://www.pugilatoroma.com

ASD AUDACE Via Frangipane, 39 - Roma http://www.audaceroma.it

TOPRANK CANTATORE Via Flaminia, 86 – Roma

https://www.facebook.com/Top-Rank-Cantatore-Boxe-218134378

FASHION BAR Via del Concio - Nepi https://www.facebook.com/fashionBarNepi

ROUNDZERO SSD biglietteria@roundzero.it www.roundzero.it

Il 16 Marzo a Roma Petit vs DiSilvio per il Titolo UE Leggeri #ProBoxing

Il 16 marzo a Roma avrà luogo la sfida per il titolo UE dei Leggeri tra il Campione Marvin Petit (FRA 23v1p1s) e lo sfidante Pasquale Di Silvio (21v9s2p). Il match sarà organizzato dalla RounZero.

COMUNICATO EBU

Il campionato mondiale per la pace WBC sarà trasmesso da Fox Sports

Il campionato del mondo per la pace WBC fra i pesi leggeri Emiliano Marsili e Victor Betancourt e il vacante campionato d’Europa dei pesi medi tra Alessandro Goddi e Kamil Szeremeta, in porgramma venerdì 23 febbraio al Palazzo dello Sport di Roma saranno trasmessi in diretta da Fox Sports.

“E’ per noi motivo di grande orgoglio aver raggiunto l’accordo con un gruppo televisivo di primaria importanza come Fox Sports – commenta il presidente dell’Opi Since 82 Salvatore Cherchi – e contiamo che l’accordo si rinnovi anche per gli altri eventi da noi organizzati in Italia ed i combattimenti dei nostri pugili all’estero.”

L’orario della messa in onda, il canale, e gli altri dettagli saranno comunicati nel corso della conferenza stampa che avrà luogo mercoledì 14 febbraio alle 12.00 presso la sala Monumentale in Largo Chigi 19 a Roma.

Il 21 Aprile a San Valentino Torio Ceglia vs Eronen per il Titolo Int. IBF Leggeri #ProBoxing

Il 21 Aprile a San Valentino Torio (Salerno) avrà luogo il match valido per il titolo IBF Internazionale Leggeri tra il Campione Gianluca Ceglia (14v3s) e lo sfidante Tuomo Eronen (20v5s). Organizzazione Boxe Loreni

Emanuele Blandamura a Tv2000: “Vent’anni fa, il mio maestro mi disse che sarei diventato campione del mondo”

“Nel 1998 sono entrato per la prima volta nella palestra del maestro Guido Fiermonte e lui mi chiese cosa volessi. Gli risposi che volevo diventare campione del mondo. Mi rispose: allenati e lo diventerai. Vent’anni dopo, sono arrivato a combattere per il titolo mondiale.” Emanuele Blandamura ha raccontato questo episodio nel corso del programma Sport2000 condotto da Giampiero Spirito e in onda, in diretta, lunedì 5 febbraio, dalle 19.00 alle 19.30 su Tv2000, canale 28 del digitale terrestre e canale 140 della piattaforma Sky. La puntata di ieri era infatti dedicata alla sfida tra Blandamura ed il campione del mondo dei pesi medi WBA Ryota Murata, il 15 aprile alla Yokohama Arena (17.000 posti) in Giappone. Una sfida che potrebbe portare all’Italia un titolo mondiale nella categoria più prestigiosa – insieme a quella dei pesi massimi – della boxe. Una categoria in cui abbiamo avuto campioni come Nino Benvenuti.

Nello studio di Tv2000, insieme ad Emanuele, erano presenti il suo attuale maestro Eugenio Agnuzzi ed il giornalista sportivo Antonio Creti che ha definito Emanuele “il miglior pugile italiano in attività considerando tutte le categorie di peso” (“pound for pound” è il termine tecnico usato da Creti). Agnuzzi ha spiegato come si sta allenando Emanuele: “Ci alleniamo come al solito. Abbiamo visto le immagini di Ryota Murata e questo è molto utile per elaborare una strategia, ma non deve condizionarci troppo. Non bisogna stravolgere il proprio metodo di allenamento in funzione dell’avversario anche se oggi – grazie ad internet – possiamo avere in tempo reale delle informazioni riguardo ai nostri avversari che anni fa nemmeno ci sognavamo. Quando un pugile italiano affrontava uno straniero, l’allenatore italiano doveva conoscere un suo collega nel paese del pugile e telefonargli per avere qualche informazione sullo stile di combattimento del pugile. Oggi, su You Tube possiamo vedere tutti i combattimenti più importanti di qualunque pugile. Emanuele è un professionista serio, che si applica e lavora tantissimo. Andiamo in Giappone per vincere.” Se vincerà, Emanuele ha promesso al conduttore Giampiero Spirito di tornare a Tv2000 con la cintura di campione del mondo.

Campionato mondiale per la pace WBC Salirà sul ring anche Carmine Tommasone, RICCO SOTTOCLOU

Il programma del “Campionato mondiale per la pace WBC” che si svolgerà a Roma venerdì 23 febbraio presso il Palazzetto dello Sport (in Piazza Apollodoro 10), con inizio alle 19.00, si arricchisce con un pugile di alto livello: si tratta del peso piuma Carmine Tommasone, appena entrato a far parte della scuderia di Salvatore Cherchi. Carmine combatterà sulla distanza delle sei riprese, contro un avversario da stabilire.

Invariato il resto del programma: nel clou Emiliano Marsili sfiderà Victor Betancourt sulla distanza delle dodici riprese, la stessa prevista per i titoli mondiali. Alessandro Goddi affronterà il polacco Kamil Szeremeta per il vacante titolo europeo dei pesi medi, sempre sulle dodici riprese. In apertura, altri cinque incontri sulla distanza delle sei riprese. Ne saranno protagonisti il peso piuma Giovanni Tagliola, il peso leggero venezuelano Samuel Gonzalez, i pesi supermedi Andrea Di Luisa ed Ivan Zucco e l’ex campione d’Europa dei pesi superpiuma Devis Boschiero. I loro avversari saranno annunciati nei prossimi giorni.

Nato ad Avellino il 30 marzo 1984, alto 168 centimetri, Carmine ha debuttato in qualità di professionista nel giugno 2010 ed ha ottenuto 17 vittorie consecutive, 5 prima del limite, diventando campione d’Italia, campione dell’Unione Europea e campione intercontinentale dei pesi piuma WBA (due volte). Tra ottobre 2014 e settembre 2015 ha avuto il suo periodo migliore vincendo quattro combattimenti titolati. Nel 2016 è salito sul ring solo una volta, come nel 2017. Adesso Carmine vuole riprendere a pieno ritmo la sua carriera professionistica. Il match del 23 febbraio sarà solo il primo di una lunga serie.

Carmine, per quale ragione sei stato quasi inattivo negli ultimi due anni?

“Nel 2016, per la prima volta nella storia, ai pugili professionisti è stato permesso di partecipare alle selezioni olimpiche ed ho voluto cogliere quest’opportunità. Disputare le Olimpiadi per me era molto importante perché pratico la boxe da quando avevo dieci anni ed ho avuto una lunga carriera dilettantistica disputando oltre 100 incontri e diventando tre volte campione d’Italia (da cadetto, da juniores e da adulto agli assoluti). Ho raggiunto quattro volte la finale degli assoluti, ma l’ho vinta solo una volta. Nell’estate 2016 ho preso parte al torneo di qualificazione olimpico ed ho vinto. Sono stato il primo pugile professionista italiano a combattere alle Olimpiadi, a Rio De Janeiro in Brasile. Nel primo turno ho battuto un messicano, nel secondo turno ho perso contro il cubano Lazaro Alvarez. Come disse Patrizio Oliva, che commentava il pugilato per la Rai, sono uscito a testa alta contro un fuoriclasse che ha vinto per tre volte il campionato del mondo dilettantistico e per due volte la medaglia di bronzo alle Olimpiadi (nel 2012 e nel 2016). Patrizio è

anche venuto a complimentarsi con me e mi ha voluto accanto a sè per una telecronaca. Ricevere i complimenti di un campione olimpico e mondiale come Patrizio, mi ha fatto molto piacere. Nel 2017 ho combattuto solo una volta semplicemente perché non mi hanno offerto altri match.”

Perché sei passato con la scuderia Cherchi?

“Perché Salvatore ed i figli Christian e Alessandro mi hanno fatto una proposta convincente sotto ogni punto di vista. Io voglio combattere spesso, voglio vincere un titolo importante e difenderlo. Salvatore Cherchi è in grado di farmi raggiungere quest’obiettivo. Grazie ai contatti internazionali di Salvatore, Emanuele Blandamura combatterà per il titolo mondiale dei pesi medi in Giappone e Carlos Takam ha da poco combattuto per il mondiale dei pesi massimi in Galles. Vorrei poter fare lo stesso.”

Chi è stato l’avversario più difficile della tua carriera?

“Mario Pisanti, che ho battuto per il titolo italiano dei pesi piuma il 31 ottobre 2014 a Rezzato. Era la prima volta che combattevo per un titolo professionistico ed ero molto emozionato. Al primo round, Pisanti mi ha centrato al volto e sono finito al tappeto. Mi sono rialzato subito, ma l’atterramento mi ha condizionato ed ho perso anche la seconda ripresa in cui, tra l’altro, Pisanti mi ha ferito con una testata. Mi sono ripreso ed ho prevalso ai punti (96-93, 95-94 e 95-95).”

Come ti stai preparando per il match del 23 febbraio?

“Mi alleno a Contrada, il paese in cui vivo, a pochi chilometri da Avellino. La mia squadra è composta dal maestro Michele Ficariello della Contrada Boxing, dalla nutrizionista Antonia Califano e dall’esperto di pesistica Domenico Santorè. Credo molto nell’utilità dei pesi per raggiungere e mantenere la forma fisica, anche se so bene che nell’ambiente della boxe sono in molti a pensare che i pesi siano inutili. Mi aiuta molto anche la nutrizionista perché durante l’anno peso cinque o sei chili in più rispetto al limite dei pesi piuma (57 kg) e devo perderli gradualmente. Non conosco ancora il nome del mio avversario, ma non è importante. Conta solo che io sia al top della forma la sera del match.”

Sabato 17 febbraio, al teatro Principe, la rivincita tra Maxim Prodan e Manuel Largacha

Sabato 17 febbraio, al teatro Principe di Milano, tornerà sul ring l’artista del ko Maxim Prodan per affrontare l’unico avversario che non è riuscito a battere: il panamense Manuel Largacha. Nel loro primo scontro, sempre al teatro Principe, i due pugili hanno dato vita ad una spettacolare battaglia sulla distanza delle otto riprese conclusasi in parità. I cartellini dei tre giudici fanno capire bene quanto sia stato equilibrato il match: 77-75 per Prodan, 76-76 e 77-75 in favore di Largacha. La manifestazione del 17 febbraio è organizzata dalla Opi Gym di Alessandro Cherchi e dalla Opi Since 82 di Salvatore Cherchi.

“Il primo combattimento ha entusiasmato il pubblico – spiega Alessandro Cherchi – ma ha lasciato l’amaro in bocca a Maxim Prodan che non era al top della forma ed ha dovuto accontentarsi di un pari. Maxim mi ha chiesto di organizzare la rivincita perché è sicuro di poter battere Largacha ed io l’ho accontentato. Il match sarà sulla distanza delle otto riprese. Sono sicuro che anche questa volta gli spettatori si divertiranno ed il teatro sarà esaurito.”

Nato in Ucraina il 13 febbraio 1993, residente in provincia di Milano, professionista dal maggio 2015, Maxim Prodan ha sostenuto 13 incontri vincendone 12 (tutti prima del limite) e pareggiandone 1. Ha sempre combattuto al teatro Principe, fatta eccezione per l’ultimo combattimento svoltosi al palasport di Cinisello Balsamo (alle porte di Milano). Grazie al suo stile spettacolare ed alla sua potenza è diventato un idolo per il pubblico che riempie sempre il teatro Principe facendo un tifo di stampo calcistico.

Manuel Largacha ha 24 anni, è pugile professionista dal novembre 2012 ed ha sostenuto 20 combattimenti: 8 vinti (3 prima del limite), 7 persi e 5 pareggiati. Il 29 dicembre 2015, a Panama City, ha ottenuto la vittoria più importante della carriera superando ai punti John Renteria per il vacante titolo dei Caraibi dei pesi superleggeri WBA. Insomma, Manuel Largacha ha più esperienza di Maxim Prodan ed è questo che gli ha consentito di ottenere un pari nel loro primo confronto.

Maxim Prodan si sta allenando con il maestro Franco Cherchi alla Opi Gym di Milano, in Corso di Porta Romana 116/A. Franco Cherchi è un ex campione d’Europa dei pesi mosca (negli anni 80 del secolo scorso) ed ha allenato tanti pugili italiani che hanno vinto titoli europei e mondiali. Dopo aver visto in azione Largacha, avrà certamente studiato una strategia per far uscire vincitore Prodan dalla sfida del 17 febbraio.

Al teatro Principe, il pubblico potrà assistere ad altri tre combattimenti: il peso superwelter Samuel Nmomah (5-0 con 3 vittorie prima del limite) e il peso medio Joshua Nmomah (al debutto, è il fratello gemello di Samuel) combatteranno sulla distanza delle sei riprese, mentre il peso superpiuma Leonardo Faretina (1-0)

sosterrà un match sulle quattro riprese. In apertura, cinque incontri fra dilettanti. Avrebbe dovuto combattere anche il peso superwelter Nicholas Esposito, ma si è infortunato ad una mano mentre si allenava.

La manifestazione inizierà alle 18.00. I biglietti costano 30 euro (sedia Vip) e 25 euro (balconata) e si possono acquistare presso l’Opi Gym (Corso di Porta Romana 116/A, telefono 02-89452029) e il negozio della Leone 1947 (Via Crema 11, telefono 02-58315791).

Il 23 Febbraio a Grugliasco Grandelli vs Salvini per il Titolo Italiano Piuma - INFOTICKET e Sottoclou #ProBoxing

ll 23/2/2018 a Grugliasco (TO), presso il Teatro Tenda di viale Tiziano Lanza 31, si svolgerà il match per il Campionato d’Italia pesi piuma (vacante) Francesco GRANDELLI vs Emiliano SALVINI. Nel sottoclou combateranno: Francesco Tartaro, Hassan Nourdine e Fabio Renna.

Infoticket: www.boxeloreni.com

Tribuna 15 Euro

BordoRing 25 Euro

– Organiz. Soc. Boxe Loreni

Il 24 Febbraio a Napoli Lomasto vs Ponce per il Titolo Int. Superleggeri IBF - INFOTICKET #ProBoxing

Il 24 febbraio i PalaBarbuto di Napoli ospiterà una grande serata di boxe, firmata BBT, il cui main event sarà la sfida per il titolo Intercontinentale IBF Superleggeri tra Francesco Lomstao e l'argentino Ponce. Di qualità il sottoclou che vivrà dei seguenti incontri:

Papola vs Khalladi

Cavallucci vs Saba

Capuano vs Duric

Biglietti già in prevendita online su http://www.boxofficelazio.it/

Infoline: 3443840623

Il 10 marzo al PalaGems di Roma Federici vs Lovaglio per il Titolo Italiano Massimi Leggeri - Ricco Sottoclou INFO TICKET #ProBoxing

Il match valido per il Titolo Italiano Massimi Leggeri tra il Campione Simone Federici (12v1p1s) e lo sfidante Maurizio Lovaglio (21v 14s) avrà luogo a il 10 marzo 2018 presso il PalGems di Roma sito in via del baiardo 25 - ORG BBT.

Ricco il pogramma del Sottoclou:

Cruiser: Cataldo vs D'Ortenzi

Medi: El Harraz vs Schembri

Piuma: Forte vs Brown

Mediomassimi: Di Napoli vs Kraiem

Per info e biglietti: buccioniboxingteam.com , boxofficelazio.it ,boxol.it/ facebook: bbt boxing team

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image