Il 4/10/2018 a Manzano (UD) avrà luogo il match valido per il Campionato d’Italia pesi superleggeri (dif. uff.) tra il Campione Massimiliano BALLISAI e lo sfidante Luca MACCARONI – Organiz. Soc. Boxe Loreni
Pro Boxe
Il 1° settembre a Desenzano del Garda, presso il Centro Sportivo San Martino, avrà luogo il 1° Trofeo di Boxe Internazionale Città di Desenzano del Garda. L'evento, organizzato dalla Boxe Loreni, avrà il seguente programma:
Massimi: Spahiu vs Obradovic
Welter: Morello vs Janjic
Leggeri: Renna vs Savic
Medi: Alberti vs Assouam
AOB
MoarianiBoxe Brescia vs Team Pugili Lombardia
INFOTICKET: 3288505797
PREZZO UNICO 15 EURO
Pro Boxe
Il 22 settembre a Roma (luogo da definre) la BBT, in collaborazione con la ASD Campagnano Boxe, darà vita a una grandissima serata di Boxe con in programma due match con titoli in palio: 1) Titolo Mediterraneo WBC Superwelter Bevilacqua vs Trenel - 2) Titolo Italiano Medi Geografo vs Boezio.
EVENTO CHE AVRA' LUOGO PRESSO LO STADIO NICOLA PIETRANGELI AL FORO ITALICO IN VIALE DEI GLADIATORI
Di livello il programma del Sottoclou:
Russo vs Chianello
Mondongo vs Scalia
Cardillo vs Gorgiladze
Sperandio vs Aduashvili
Mastromarino vs Mellone
INFOTICKET
Pro Boxe
La Federazione Pugilistica Italiana comunica che sono aperte le trattative private per la realizzazione del tabellone gare dei quarti del Trofeo delle Cinture WBC-FPI 2018. OGNI ASD/SSD può organizzare le gare in cui è presente un proprio pugile e anche altri incontri in cui gareggiano pugili di altre società. Gli accordi raggiunti tramite trattativa privata dovranno pervenire entro il 29/8 pv h 12 al seguente indirizo mail (METTENDO IN COPIA ANCHE LA CONTROPARTE): trofeodellecinture@fpi.it
SI ANDRA' ALL'AGGIUDICAZIONE TRAMITE ASTA PER I MATCH PER I QUALI NON SARA' RAGGIUNTO L'ACCORDO IN FORMA PRIVATA - COMUNICATO N° 59 Settore PRO - INFO ORGANIZZAZIONE INCONTRI TROFEO CINTURE WBC-FPI 2018
L’obiettivo del torneo è quello di favorire l’accrescimento del livello di competizione ed esperienza attraverso incontri tra pugili del territorio nazionale, favorendo così un successivo passaggio in 1^ serie con un record composto maggiormente di avversari locali e non in prevalenza di collaudatori stranieri.
Il torneo, che vedrà la sua prima fase realizzativa nel periodo settembre-ottobre 2018, sarà svolto partendo dai Quarti di finale in tutte quelle categorie dove sarà stato raggiunto un numero adeguato di partecipanti (8), per un massimo di otto (8) categorie di peso.
Visto il periodo realizzativo semestrale di questa prima edizione, è possibile che alcune categorie di peso partano già dalle Semifinali, le quali saranno svolte a novembre 2018.
Gli otto pugili che daranno vita al torneo verranno selezionati in base a una classificazione di merito che sarà stilata dalla Commissione Tecnica Pro in base ai match da effettuati fino alla data del 30 giugno 2018, tenendo conto di: scontri diretti, modalità di vittoria, valore degli avversari, e prestando maggiore attenzione all’attività recente svolta nella rispettiva categoria di peso. Verranno selezionati i quattro pugili 2^ serie più alti in classifica che abbiano presentato richiesta di partecipazione, e i quattro pugili 3^ serie più altri in classifica che abbiano presentato richiesta di partecipazione.
Tutti gli incontri di Quarti e di Semifinale si disputeranno sulla distanza delle 6 riprese, mentre le Finali, previste a dicembre, saranno sulle 8 riprese. Il risultato ottenuto sarà quello che comparirà in seguito nel record del pugile (vittoria, pareggio o sconfitta), tuttavia in caso di parità sarà emessa una preferenza per il pugile che potrà passare il turno. Al vincitore finale, oltre a un attestato, sarà conferita una Cintura di Campione emessa dal World Boxing Council.
Per rendere più appetibile e agevole lo svolgimento del torneo la FPI, con una delibera del Consiglio Federale del 9 giugno scorso, ha stanziato un significativo contributo economico che vedrà l'erogazione di 650 Euro per ogni match di Quarti di Finale o di Semifinale che la ASD, SSD o Società Organizzatrice voglia organizzare e inserire all'interno di riunioni AOB, miste o Pro, e di 800 Euro per ogni match di Finale. Inoltre, sempre la Federazione mette a disposizione un Premio economico di 750 Euro per il Vincitore e di 250 Euro per il secondo finalista, oltre alla già menzionata Cintura WBC. Gli ingaggi minimi garantiti per i pugili saranno di 600 Euro cadauno per i match di Quarti e Semifinali, e di 750 Euro per le Finali.
SI PREGA DI PRENDERE VISIONE DEI TABELLONI DELLE CATEGORIE IN GARA - GIORNI E LUOGHI DI SVOLGIMENTO DEIMATCH SARANNO RESI NOTI IN SEGUITO:
TROFEO CINTURE WBC 2018 TABELLONI
Circolare n.52 del 26/6/2018 - Circolare n° 52 2018 SETTORE PRO Trofeo delle Cinture WBC-FPI 2018
Pro Boxe
Il 14 settembre a Cusano Mutri (BN), presso il PalaSport, avrà luogo il match valido per il Titolo Italiano Leggeri tra Domenico Valentino e Benoit Manno. L'evento, organizzato dalla Boxe Loreni, avrà anche un ricco sottoclou:
Medi: Etinosa vs Rauseo
Leggeri: Tiganas vs Nourdine
Medi: Scheschi vs TBA
Pro Boxe
l'EBU ha reso noti i rankings di tutte le categorie di peso aggiornati a FINE LUGLIO 2018.
Di seguito la situazione dei Boxer Italiani:
Cruiser: Fabio Turchi 9° tra gli sfidanti
Mediomassimi: Orial Kolaj (CAMPIONE UE) 5° tra gli sfidanti
SuperMedi: Giovanni De Carolis 15° tra gli sfidanti
Medi: Matteo Signani 3°; Alessandro Goddi 7°; Emanuele Della Rosa 16° tra gli sfidanti
Superwelter: Orlando Fiordigiglio 7°; Felice Moncelli 14°; Lenny Bottai 16°; Marcello Matano 20° tra gli sfidanti
Welter 12° Antonio Moscatiello
Superleggeri 9° Andrea Scarpa 13° Luca Giacon 16° Massimiliano Ballisai tra gli sfidanti
Leggeri 3° Emiliano Marsili 9° Pasquale di Silvio 10° Gianluca Ceglia tra gli sfidanti
SuperPiuma: Devis Boschiero (Campione UE) 4°;
Piuma: Carmine Tommasone 10° tra gli Sifdanti
Supergallo: Luca Rigoldi (campione UE) 3°; Iuliano Gallo 6° tra gli Sfidanti
Mosca: Mohammed Obbadi (Campione UE) 2° tra gli sfidanti
Ecco le posizioni dei nostri pugili:
Pro Boxe
Gatteo a Mare (Forlì-Cesena) è stato il proscenio di una grandissima serata di Boxe, che ha avuto come main event il match per il Campionato Latino IBF pesi medi tra l'idolo di casa Matteo SIGNANI e il romano Riccardo LECCA. Signani ha fatto suo il titolo, imponendosi per KOT alla nona ripresa contro un mai domo Lecca che ha disputato comunque un grande incontro, rispondendo colpo su colpo a un Matteo Signani in grandissima forma.
Da segnalare l'eccellente esordio da pro, con annessa vittoria per KO, di Mirko Natalizi.
Evento organizzato dalla Soc. OPI 82.
NEI MEDI Mirko Natalizi W KOT alla 2° Ripresa vs Sladjan Dragisic (4 13 0 )
Nei supermedi Filippo Gallerini( 5 3 0 ) vs Dusan Stojanovic(1 2 0 )
Nei leggeri Alex D'Amato (4 2 1) vs Dimitrije Djordjevic (0 12 1)
Pro Boxe
Ottime notizie per Devis Boschiero!
Il n. 6 al mondo nella categoria dei superpiuma secondo le classifiche IBF è stato designato dallo stesso ente come sfidante per una semifinale mondiale contro il francese Guillame Frenois (che Devis ha già superato ai punti per l'europeo 5 anni fa).
Le trattative con i francesi per aggiudicarsi l'organizzazione del match si apriranno a brevissimo.
Se Devis dovesse prevalere su Frenois, verrebbe designato sfidante obbligatorio per l'attuale campione del mondo Tevin Farmer.
COMUNICATO OPI 82
Pro Boxe
A Comacchio (FE), in quel di Piazzetta Treponti, ha avuto luogo il match valido per il Campionato d’Italia pesi welter (dif. uff.) tra Nicola CRISTOFORI e Tobia Giuseppe LORIGA. Un incontro molto intenso ed equilibrato in cui i due contendenti non si sono risparmiati e che si è concluso con un verdetto di parità che consente a Cristofori di conservare il titolo. Il Campione è partito meglio, tenendo le redini del'incontro nella prima parte. Nella seconda è venuto fuori Loriga che ha messo in seria difficoltà il pugile ferrarese.
– Organiz. Soc. Boxe Loreni.
RISULTATI SOTTOCLOU:
Pesi Leggeri 6x3
FABIO RENNA vs MILOVAN DRAGOJEVIC PARI
Massimi Leggeri 6X3
DAMIAN BRUZZESE WP vs PREDRAG JEVTIC
Pro Boxe
Domani a Gatteo a Mare la OPI Since 82 di Salvatore Cherchi in collaborazione con la Gio Boxe organizza un’interessante riunione che vede protagonisti Matteo Signani (+ 25, -5, = 3) e Riccardo Lecca (+ 16, – 3, = 1) disputarsi il titolo dei medi Latino IBF rimasto vacante da tre anni, ma soprattutto con tre soli detentori dal 1995 quando è apparso timidamente all’orizzonte. Un titolo conquistato da un solo personaggio illustre come Edison Miranda, un colombiano che all’epoca andava per la maggiore combattendo poi anche tra i cruiser. L’età della Pantera Miranda, che non risulta essersi ancora ritirato, oggi si aggira tra i 38 anni che in pratica passano in seconda fila di fronte ai 39 anni di Matteo Signani e Riccardo Lecca. Un’ idea non peregrina per reinstaurare un titolo che potrebbe diventare la via più breve per qualcosa di più consistente. Signani “il giaguaro” dopo la bella prova contro Blandamura per l’Europeo insiste con un duro allenamento soprattutto dopo essersi affidato a un maestro del calibro di Giorgio Campanella, che fu titolare a Seoul nell’ ’88 e a un soffio dal risultato clamoroso contro Oscar De La Hoya. Contro Blandamura si fece soffiare il match negli ultimi due round, un particolare che non è certo sfuggito a Campanella. Il romano Riccardo Lecca in pratica vive in palestra, nella sua Invictus, società molto attiva anche nell’organizzazione. Ha offerto la sua migliore prestazione contro Alessandro Goddi nel 2015, da cui fu battuto di misura. Grande coraggio e preparazione fisica sono i suoi migliori attributi, il match disputato l’anno scorso contro Carlo De Novellis è stato il più applaudito della serata. Si preannuncia quindi un match dal pronostico non ben delineato, ma con la netta garanzia di uno spettacolo assicurato.
La serata di Gatteo ha altri motivi per essere seguita con molta attenzione a cominciare dall’esordio al professionismo del 23enne Mirko Natalizi. Il superwelter romano, cresciuto nella Boxe Academy di Stefano Vagni, è considerato uno dei prospect più interessanti del momento soprattutto dopo gli ultimi due anni a livello dilettantistico “in alta quota” con la vittoria agli Assoluti di due anni fa e il secondo posto agli Assoluti dell’anno scorso dove tra l’altro c’è stata l’esplosione nelle WSB con tre successi prima del limite con gente di valore, che gli è valsa una nomination nell’importante Torneo. Contro di lui è stato ingaggiato il serbo Sladjan Dragisic (+ 4, – 13), pugile esperto già collaudato in Italia con prove onorevoli. La serata sarà aperta da altri due match che vedranno protagonisti il supermedio Filippo Gallerini (5-3) e il leggero Alex D’Amato (4-2) impegnati dai serbi Dusan Sojanovic (1-2) e Dimitri Djordjevic (0-12-1).
OGGI SI é SVOLTA LA CERIMOIA DEL PESO:
DIRETTA TV SPORTITALIA DT 60 SKY 225 H 22
