Pro Boxe News

Il 7 aprile a Berna Faraci vs Feuzeu per il Titolo WBC Mediterraneo dei Mediomassimi #PRoBoxing

l 7 aprile, a Berna in Svizzera, l'italosvizzero Davide Faraci (7v) affronterà lo spagnolo Emmanuel Feuzeu (105s2p) per il Titolo del mediterraneo WBC dei mediomassimi.I

Il 25 marzo torna la boxe al teatro Principe: sul ring i Pro Caccia, DelVecchio, Zucco e Merafina

I pesi welter Alessandro Caccia ed Edoardo Del Vecchio, i pesi supermedi Ivan Zucco e Riccardo Merafina e i migliori dilettanti delle palestre di Milano e provincia saranno i protagonisti, domenica 25 marzo al teatro Principe di Milano, della manifestazione organizzata dalla Opi Gym di Alessandro Cherchi e dalla Opi Since 82 di Salvatore Cherchi in collaborazione con la Glorious Gym. Una serata che si preannuncia spettacolare: basta la sfida tra Caccia e Del Vecchio, sulla distanza delle sei riprese, a giustificare il prezzo del biglietto. Alessandro Caccia ha già combattuto due volte al teatro Principe ed in entrambe le occasioni ha prodotto un grande spettacolo. La prima, il 28 febbraio 2015, contro Renato De Donato: il pubblico faceva un gran tifo per De Donato, che ha dato il massimo per sei riprese quando è finito al tappeto, si è rialzato, ma è stato nuovamente atterrato da Caccia e questo ha indotto l’arbitro a dichiarare il ko tecnico. Con quella vittoria, Alessandro Caccia ha conquistato il titolo latino dei pesi welter WBC e si è fatto conoscere dall’esigente pubblico del teatro Principe e dai mezzi di comunicazione nazionali che hanno dato una grande copertura alla manifestazione. La seconda vittoria, il 4 luglio 2015, è stata ancora più autorevole: Caccia ha messo ko al primo round Giacomo Mazzoni diventando campione d’Italia dei pesi welter. Dopo quel trionfo, Alessandro ha pareggiato con Michele Esposito a Ferrara e poi ha abbandonato il pugilato per oltre due anni. E’ tornato in azione il 18 novembre scorso, a Cento, superando ai punti Nerdin Fejzovic. Il record di Alessandro Caccia è composto da 15 vittorie, 7 prima del limite, 1 sconfitta e 1 pari. Edoardo Del Vecchio ha la stessa età di Alessandro Caccia (29 anni), ma minore esperienza. Professionista dal giugno 2015, Del Vecchio ha sostenuto 9 combattimenti: 7 vinti, 1 prima del limite, e 2 persi. E’ salito quattro volte sul ring del teatro Principe, con un bilancio di 3 vittorie e 1 sconfitta. Pure Del Vecchio milita nella Opi Since 82.

“Caccia e Del Vecchio daranno vita ad un bel match perché sono entrambi pugili di buon livello – spiega Alessandro Cherchi – ed ambiscono al titolo italiano dei pesi welter che è vacante. Se lo contenderanno venerdì 16 marzo a Cernusco Sul Naviglio (alle porte di Milano), Michele Esposito e Nicola Cristofori. Anche Michele Esposito è un nostro pugile.”

Gli avversari di Ivan Zucco e Riccardo Merafina saranno annunciati nei prossimi giorni. Anche loro combatteranno sulla distanza delle sei riprese. Ivan Zucco ha un record di 2 vittorie in altrettanti incontri, ha dimostrato di essere un pugile di buona qualità tecnica ed ha già combattuto in un contesto importante: il campionato per la pace svoltosi il 23 febbraio al palazzo dello sport di Roma, trasmesso in diretta e il giorno seguente in replica da Fox Sports sui canali 204 e 205 della piattaforma Sky. Riccardo Merafina ha debuttato da professionista lo scorso 3 febbraio al teatro Principe sconfiggendo ai punti Rodolfo Benini. “Contiamo di far combattere spesso Ivan e Riccardo - spiega Alessandro Cherchi – per farli arrivare presto al titolo italiano.”

La manifestazione inizierà alle 18.00 con una decina di incontri fra dilettanti. I combattimenti professionistici inizieranno alle 20.00. I biglietti costano 25 Euro (bordo ring) e 20 Euro (balconata) e si possono acquistare presso la Opi Gym in Corso di Porta Romana 116/A (telefono 02-89452029).

Orlando Fiordigiglio entra nella scuderia Cherchi

Siamo lieti di annunciare che Orlando Fiordigiglio è entrato a far parte della nostra scuderia. E’ un pugile di valore per il quale abbiamo in mente un percorso di alto livello.” Sono le parole del presidente della Opi Since 82 Salvatore Cherchi, che ha sempre seguito ed apprezzato la carriera di Orlando Fiordigiglio. Nato in Campania 33 anni fa, ma aretino d’adozione, professionista dal maggio 2010, Orlando Fiordigiglio ha sostenuto 29 incontri: 27 vinti, 12 prima del limite, e 2 persi. Nel 2013 diventa campione d’Italia e dell’Unione Europea dei pesi superwelter. Nel 2014 vince il titolo internazionale dei pesi superwelter WBC. Nel 2016 conquista la cintura intercontinentale dei pesi superwelter IBF. Viene sconfitto nei due combattimenti valevoli per il titolo europeo: nel 2015 dal francese Cedric Vitu (ko tecnico all’undicesimo round) e lo scorso dicembre ai punti da Zakaria Attou (anch’egli francese). Da allora, Orlando Fiordigiglio non è più salito sul ring.

Orlando, per quale motivo sei passato alla Opi Since 82?

“Perché sentivo il bisogno di un cambiamento, di trovare nuovi stimoli. Ho 33 anni, non posso attendere a lungo una grande opportunità. Faccio la boxe da 19 anni, da quasi 8 anni sono professionista. Da 15 mesi sono anche padre di Giovanni. La mia compagna Giulia mi ha sempre sostenuto, anche perché condivide la mia passione per la boxe (l’ho conosciuta in palestra). L’azienda per cui lavoro con un contratto a tempo indeterminato, l’Enel, non ha mai ostacolato la mia carriera permettendomi di prendere le ferie nelle settimane precedenti al match per allenarmi nel migliore dei modi. In questa fase della mia vita e della mia carriera pugilistica, Salvatore Cherchi è la persona giusta con cui lavorare. Ho parlato con lui e con il figlio Alessandro e ci siamo messi d’accordo rapidamente.”

Qual è il tuo obiettivo immediato?

“Tra poco tornerò sul ring per un match sulle 6 o sulle 8 riprese, ma vorrei la rivincita con il francese Zakaria Attou. Ero sicuro di aver vinto ai punti, ma due giudici la pensavano diversamente. Uno mi ha dato vincente con sei punti di scarto (117-111), mentre gli altri due hanno dato il verdetto ad Attou (116-111 e 115-112). Quando si combatte all’estero, per essere sicuro di vincere, devi mettere ko il pugile di casa. Affronterei Zakaria anche domani. Diventare campione d’Europa è la mia priorità visto che ho dimostrato di averne la stoffa. Contro Cedric Vitu ero in vantaggio. Dopo dieci riprese, il punteggio era di 95-94, 97-94 e 95-95. Sono crollato per la disidratazione. Alla fine dell’ottavo round non avevo quasi più energie, ma ho sostenuto ugualmente la nona ripresa e l’ho vinta. Nella decima sono calato nettamente ed ha fatto bene l’arbitro a fermarmi nel corso dell’undicesimo round. Mi hanno spiegato che questo problema è comune ai maratoneti ed ai ciclisti. Ho dovuto riposare qualche settimana, ma tre mesi dopo ero di nuovo sul ring per un match sulle sei riprese e l’ho vinto.”

A quale vittoria sei particolarmente affezionato?

“A tutte le vittorie ottenute al palasport di Arezzo, di fronte al mio pubblico. Il palasport era sempre pieno e questo mi ha fatto molto piacere. Il titolo più importante, invece, è stato l’intercontinentale IBF. Grazie a quella vittoria sono stato classificato numero 4 al mondo fra i pesi superwelter dall’International Boxing Federation.”

UFFICIO STAMPA OPI 82

Simone Federici: "Difesa del Titolo Cruiser per puntare a traguardi internazionali"

Il match valido per il Titolo Italiano Massimi Leggeri tra il Campione Simone Federici (12v1p1s) e lo sfidante Maurizio Lovaglio (21v 14s) avrà luogo a il 10 marzo 2018 presso il PalGems di roma sito in via del baiardo 25 . Per Federici si tratterà della seconda (La prima vittoriosa lo scorso 3 novembre, superando ai punti Antonio Scafi, ndr) difesa del titolo, conquistato a luglio nella riunione di Pomezia contro Cataldo."Questa dovrebbe essere l'ultima difesa" asserisce Fedrici all'inizio della nostra chiacchierata "in caso di vittoria, di concerto con Davide Buccioni, punteremo a traguardi internazionali". Nuovi orizzonti cui potrà arrivare solo superando l'ostico ed esperto Maurizio Lovaglio, in un incontro che si preannuncia dagli elevatissimi contenuti tecnici, tattici e agonistici.

Come arrivi a questa tua seconda difesa della Cintura?

In ottime condizioni psicofisiche. Ho lavorato duramente in questi mesi sotto la sapiente guida del mio Maestro (Franco Federici, ndr), con il quale abbiamo seguito un dettagliatissimo programma di lavoro. Allenamenti nei quali sono stato aiutato nelle sedute di sparring da grandi pugili del calibro di De Carolis, Demchenko e D'Ortenzi.

Dovessi vincere, per te si aprirebero strade che portano a traguardi ben più prestigiosi.

Ne ho già parlato con Davide Buccioni, nel caso di un successo sarebbe giusto alzare l'asticella e puntare a titoli internazionali.

Tra te e il mondo c'è l'ostacolo Lovaglio, cosa pensi di lui pugilisticamente parlando?

E' un boxer molto esperto che, rispetto a me, ama un pugilato più tecnico. Sarà un combattimento avvincente perchè metterà di fronte il mio essere fighter con il suo stile tecnico.

A tal proposito hai, insieme a Coach Federici, studiato delle tattiche particolari per contrastare Lovaglio?

Ovviamente abbiamo visionato alcuni dei suoi incontri. Cercherò di accorciare la distanza e colpirlo con serie potenti e veloci di colpi.

La vostra disfida sarà il main event di una grande serata firmata BBT. Che messaggio ti senti di mandare agli appassionati che seguiranno la sfida sia dal vivo che in TV?

Darò come sempre il massimo sia per me che per i miei tifosi. Sono sicuro che sarà un grandissimo spettacolo, come lo sono sempre le riunoni firmate BBT.

 

 

Un match che sarà trasmesso in differita su SportItalia a partire dalle ore 001.5 e sul quale sarà possibile scommettere attraverso il portale www.dominobet.i

Titolo Italiano Massimi Leggeri – Intervista a Maurizio Lovaglio

Come è andata la preparazione per il titolo di sabato 24/02?

Sto benissimo, mi sento molto preparato. Gli allenamenti che abbiamo fatto con il mio maestro mi hanno permesso di arrivare a una buona condizione di forma ed anche per questo mi sono abbastanza tranquillo per l’incontro di sabato.

Dove hai svolto la tua preparazione?

Mi sono allenato principalmente nella palestra di Grugliasco, seguito dal mio tecnico Antonio Pasqualino, che vorrei ringraziare per la dedizione con cui mi ha seguito. Oltre alla preparazione atletica svolta in palestra abbiamo ospitato diversi ragazzi dilettanti Elite di Torino per diverse sedute di sparring mentre per altre sedute di guanti siamo stati supportati dalla palestra Hurricane Gym grazie alla disponibilità di altri atleti Elitè.

Il tuo ultimo match risale a Settembre dove in Belgio hai tentato l’assalto alla cintura IBF InterContinentale, cosa ci racconti di quella serata?

Purtroppo non è andata come speravo,quando esci dall’Italia in molti casi si riscontrano diverse difficoltà. Abbiamo avuto delle esperienze non molto positive già da come siamo stati accolti dall’organizzazione. La gestione dell’evento non è stata a mio parere sufficiente, abbiamo avuto vari problemi che speravamo di non incontrare ma queste ovviamente non sono attenuanti che possano poi giustificare l’incontro.

 

L’esperienza nel pugilato è importante, magari non determinante, ma pensi che possa essere un vantaggio per te nel match di sabato avendo tu più esperienza di Simone Federici?

L’esperienza è un fattore molto importante nella boxe, sicuramente da non sottovalutare, che può aiutarti in molte occasioni che possono rivelarsi difficoltose. In tutti questi anni di professionismo però ho capito che l’esperienza non è tutto, nel match per esempio che feci con Fabio Turchi ad esempio io aveva molta più esperienza di lui, ma nonostante ciò si rivelò più bravo e riuscì a battermi. Per questo motivo che match del genere cerco di prepararli nei particolari sia fisici che psicologici.

Una piccola curiosità, da dove viene il tuo soprannome “The Angel”?

E’ un soprannome che mi ha attribuito da sempre il mio maestro. Mi chiama l’Angelo per via del mio carattere molto tranquillo e pacato.

 

 

Ricordiamo a tutti il match tra Simone “Tyson” Federici e Maurizio “The Angel” Lovaglio valido per il titolo italiano dei pesi massimi leggeri si svolgerà al PalaGems di Roma in Via Tor Di quinto e  andrà in onda su SportItalia in differita alle ore 00.15

Un novità assoluta per il main event sarà la possibilità di scommettere sul match sul portale delle scommesse Domino Bet.

Comunicato n° 14 del 2018 Settore PRO

Si rende noto che è stato pubblicato dal Settore PRO FPI Il Comunicato n. 14 del 5 marzo 2018

Si riportano di Seguito alcune rilevanti notizie:

1) Il Match valido per il titolo italiano Superpiuma sarà disputato tra Michael Magnesi (ASD Pro Fighting) e Francesco Invernizio (Ventura). Hassan Noudine (Boxe Canavesana) è stato nominato sfidante supplente.

2) Domenico Valentino (Boxe Loreni) e Davide Festosi (Boxe Loreni) si sfideranno per il Titolo Italiano Leggeri.

3) Domenico Spada (ASD Champions Club) e Mirko Geografo (BBT) saliranno sul ring per il match valido per la Cintura Italiana Pesi Medi

4) Stefano Abatangelo (Boxe Loreni) è stato nominato sfidante ufficiale del Campione Vigan Mustafa (Francesco Ventura). Davide Faraci (BBT) è lo sfidante supplente.

 

 

Sabato al PalaGems di Roma Federici vs Lovaglio per il Titolo Italiano Cruiser - Scommesse su DominoBet.it

Sabato al PalaGems di Roma Federici vs Lovaglio per il Titolo Italiano Cruiser - Scommesse su DominoBet.itIl match valido per il Titolo Italiano Massimi Leggeri tra il Campione Simone Federici (12v1p1s) e lo sfidante Maurizio Lovaglio (21v 14s) avrà luogo a il 10 marzo 2018 presso il PalGems di roma sito in via del baiardo 25 . Per Federici si tratterà della seconda (La prima vittoriosa lo scorso 3 novembre, superando ai punti Antonio Scafi, ndr) difesa del titolo, conquistato a luglio nella riunione di Pomezia contro Cataldo. Un math che sarà tramsesso in differita su SportItalia a partire dalle ore 001.5 e sul quale sarà possibile scommettere attraverso il portale www.dominobet.it

La boxe italiana rientra dunque dopo diverso tempo tra gli eventi oggetto di quotazione da parte di una delle più importanti società di scommesse internazionali.

Ricco il sottoclou, che vivrà dei seguenti match:

Il peso piuma Mauro Forte (8-0-1) se la vedrà con Vasik Lukashvili (6-2-0) sulla distanza delle sei riprese. Un incontro che servirà al romano come preparazione a futuri e importantissimi incontri con in palio titoli internazionali.

Nella stessa categoria di peso – ma sulla distanza delle quattro riprese – Christopher Mondongo (1-1-0) boxerà con l'ecuadoreno, ma fiorentino di adozione, Steeven Castillo (1-0-0).

Il massimo leggero Luca D’Ortenzi (7-0-0) salirà sul ring con il francese Isossa Mondo (7-14-0).

 Accesissima sfida al cardiopalma nei Mediomassimi tra Kevin Di Napoli (4-1-1) e Claudio Kraiem (3-6-1).

 Tra i pesi medi, l’imbattutto Kalhil El Harraz (6-0-1) combatterà contro il numero tre georgiano Badri Gogichashvili (7-4-1).

Evento per il quale si va verso il tutto esaurito, essendoci però ancora biglietti disponibili con info su  www.buccioniboxingteam.com  e su al seguente LINK

Il 20 Aprile a Viterbo Di Luisa vs Cocco per il Titolo Italiano Supermedi #ProBoxing

Il 20/4/2018 a Viterbo  si svolgerà il match valido per il Campionato d’Italia pesi supermedi (vacante)  tra Andrea DI LUISA e Roberto COCCO. Match inizialmente previsto per il 6 Aprile. – Organiz. Soc. Roundzero

Il 21 Aprile a Ronago Gallo vs Parrinello per il Titolo Italiano Supergallo #ProBoxing

Il Campionato d’Italia pesi supergallo (vacante) Iuliano GALLO vs Vittorio PARRINELLO, in programma il 31 marzo p.v. a Ronago (CO), è stato rinviato al 21 aprile p.v. sempre a Ronago – Organiz. Soc. LBE Italia.

Il 27 aprile a San Marzano Sul Sarno Ceglia vs Di Silvio per il Titolo UE Leggeri #ProBoxing

Il 27/4/2018 a San Marzano sul Sarno (SA)  avrà luogo il match valido per il Campionato UE pesi leggeri  Gianluca CEGLIA vs Pasquale Di Silvio. Il Campione UE Petit ha infatti rinunciato al Titolo e la UE ha designato Ceglia Co-Sfidante. Organiz. Soc. Boxe Loreni

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image