- Giovedì 18 luglio a Prato in piazza San Francesco, per l’organizzazione della Pugilistica Pratese del maestro Fausto Talia, salirà sul ring il superwelter I serie Marco Papasidero, in un nuovo match di avvicinamento al titolo italiano della categoria sulla distanza dei sei round: il suo avversario sarà il serbo Predrag Cvetkovic, reduce da una vittoria in Francia. Nella stessa serata esordirà tra i pro la peso leggero Amal Wahby contro la debuttante serba Bojana Djukic, sempre sui sei round.
- La sera successiva venerdì 19 luglio a Livorno, presso i Bagni Lido, andrà in scena la 13esima edizione di ‘Pugni Amaranto’, organizzata dalla Spes Fortitude del maestro Lenny Bottai. Nei superleggeri è previsto un derby siciliano di scuderia tra il palermitano Giancarlo Bentivegna, già sfidante al titolo italiano e seguito all’angolo dallo stesso Bottai, ed il siracusano Michelino Di Mari, allenato dal maestro Salvatore Melluzzo. Si tratta di un’attesa rivincita, essendosi già affrontati i due nel 2015 a Palermo con vittoria ai punti di Bentivegna. Nella stessa manifestazione combatterà il peso piuma idolo di casa Jonathan Sannino contro il bosniaco Mehmedalija Suljic.
- Sabato 20 luglio a Sanremo (IM), per l’organizzazione della Gladiator Ventimiglia del maestro Enzo Orsogna in collaborazione con la Sanremo Boxe, farà finalmente il suo ritorno sul ring il peso massimo Abderrazek Kobba, sulla distanza delle quattro riprese contro l’altro rientrante Massimiliano Pinna.
- Sempre sabato 20 luglio a Reggio Emilia Sergio Cavallari organizza in piazza San Prospero il ‘XXII Memorial Gino Bondavalli’: nove giovani dilettanti della Boxe Tricolore Olmedo combatteranno contro pari categoria provenienti da Emilia Romagna, Veneto e Lombardia.
- Si stanno delineando anche i programmi autunnali per i pugili del Team. Venerdì 4 ottobre a Crotone, per l’organizzazione della Boxe Loreni in collaborazione con la Kroton Boxe, il welter Tobia Giuseppe Loriga andrà all’assalto del titolo italiano della categoria contro il campione Emanuele Cavallucci. Il venerdì successivo 11 ottobre a Bologna, per l’organizzazione della Boxe Loreni insieme alla Boxe Le Torri, il campione italiano dei superleggeri Arblin Kaba difenderà la cintura contro lo sfidante ufficiale Luciano Randazzo. I due atleti della Catania Ring Gianluca Pappalardo (pesi medi) e Claudio Kraiem (mediomassimi) saranno impegnati nelle semifinali del Trofeo delle Cinture Wbc.
Pro Boxe
Pro Boxe
l'EBU ha comunicato che Dragan Lepei (18v2s2p) è stato nominato sfidante ufficiale del Campione UE dei Supermedi Tyron Zeuge (24v1s1p). Luogo e Data del match da Stabilirsi dopo negoziazione tra i promoter dei due pugili.
Pro Boxe
Causa infortunio del pugile Stefano CASTELLUCCI, il Campionato d’Italia pesi superwelter (vacante) Stefano CASTELLUCCI vs Francesco LEZZI, in programma il 2 agosto p.v. ad Avezzano (AQ), è stato rinviato a data da destinare.
Pro Boxe
A Sequals, all'interno del programma del 34° Trofeo Carnera, si è svolto il match per il Titolo del Mediterraneo Welter IBF Khalladi (13v8s1p) vs Matano (21v4s). Khalladi vince per TKO al'8° round.
Riunione organizzata dalla Boxe Loreni.
Evento è stato trasmesso in diretta su RaiSport a partire dalle 22.
Di seguito Risultati Sottoclou:
Leggeri: Maccaroni W TKO vs Zoltan
Welter: Picardi W TKO vs G. Cioce (PICARDI NOMINATO MIGLIOR BOXER DELLA SERATA)
QUARTI TROFEO CINTURE WBCFPI 2019 Medi: Brusa WP vs Rizzi
Gallo: Zara W TKO vs Pap
Pro Boxe
A Ladispoli (Roma), presso il ringside allestito in Piazza Rossellini, ha avuto luogo il match valido per il Campionato d’Italia pesi massimi (vacante) Luca D’ORTENZI (10v1s) vs Sergio ROMANO (10v13s3p). Il Boxer romano si è laureato Campione Italiano della Categoria Regina della Boxe, imponendosi per TKO all'8° round.
L'evento (Inizio H 18 con Incontri AOB) , Organizzato dalla BBT e dalle Soc. Accademia Pugilistica Roma Est - ABIS Boxing Team, ha avuto come prologo due grandi match di sottoclou:
Superleggeri: Fersula WP vs Centra
Superleggeri: Malvitano WP vs Di Carlantonio
INFO STREAMING
TV: MEDIASPORTCHANNEL 814 SKY
FACEBOOK: Fighters LIFE
Pro Boxe
Domani (14 Luglio, ndr), all'interno del programma del 34° Trofeo Carnera, avrà luogo il match per il Titolo del Mediterraneo Welter IBF Khalladi (12v8s1p) vs Matano (21v3s). Riunione organizzata dalla Boxe Loreni. Quest'oggi si sono svolte le operazioni di peso, in cui i due contendenti hanno fatto fermare l'ago della bilancia sui seguenti pesi: Khalladi 66,1 - Matano 66.250
Evento che sarà trasmesso in diretta su RaiSport a partire dalle 22.
Di seguito il Sottoclou:
Leggeri: Maccaroni 62 vs Zoltan 60,6
Welter: Picardi 67 vs G. Cioce 69
Medi: Brusa 72,9 vs Rizzi 72,3
Gallo: Zara 53,4 vs Pap 54,2
Pro Boxe
Domani (13 luglio 2019, ndr) a Ladispoli (Roma) avrà luogo, presso il ringside allestito in Piazza Rossellini, il match valido per il Campionato d’Italia pesi massimi (vacante) Luca D’ORTENZI (9v1s) vs Sergio ROMANO (10v12s3p).
Quest'oggi si sono svolte, in quel della Palestra Abis della cittadina litoranea laziale, le operazioni di peso, in cui i protagonisti del match per la cintura tricolore hanno fatto registrare i seguenti pesi: D'Ortenzi 94 - Romano 96
L'evento (Inizio H 18 con Incontri AOB) , Organizzato e dalle Soc. Accademia Pugilistica Roma Est e ABIS Boxing Team, avrà come prologo due grandi match di sottoclou:
Superleggeri: Fersula 67 vs Centra 69
Superleggeri: Malvitano 67 vs Di Carlantonio 69
Le operazioni di peso si svolgeranno presso la palestra “Martial Academy” in via Lisbona 1 dalle ore 17 del 13/7
INFO STREAMING
TV: MEDIASPORTCHANNEL 814 SKY
FACEBOOK: Fighters LIFE
Pro Boxe
Una bella serata in una location eccezionale come può essere lo Stadio Nicola Pietrangeli. Una di quelle serate utili per un ricordo indelebile, utili per calamitare l’attenzione di personalità, di VIP per intenderci in tutti i campi. L’ OPI Since 82 ha centrato l’obiettivo come sta facendo da tempo in pieno accordo con la Matchroom di Eddie Hearn e DAZN, il nuovo Canale video streaming che sta spopolando. Una lunga serata di boxe iniziata alle 18,15 e graziata da uno pseudoponentino che non ha guastato.
Quando si introduce il discorso su una grande riunione, si comincia dai match clou per finire al contorno, che serve a scaldare gli animi come un buon antipasto. Stavolta voglio iniziare per età, quella matura per intenderci, perché le parole vecchi e anziani sembrano essere abolite quando si tratta di salire sul ring. Emiliano Marsili, 42 anni, ha il più lungo record d’imbattibilità della nostra boxe. Il civitavecchiese è imbattuto dopo 16 anni con 38 vittorie e un pari. Quando ha scavalcato le corde, lo ha fatto con lo stesso entusiasmo del 2003, niente è cambiato, come la sua boxe, il suo colpo d’occhio. La coincidenza è che anche il suo avversario Brayan Mairena del Nicaragua ha esordito nel 2003, solo che tra i due la differenza era quasi “abissale”. La buona volontà non può contrastare l’eccezionale bravura accumulata match dopo match, un episodio dietro l’altro che formano un romanzo. Con il pugile di Civitavecchia, accompagnato dal Maestro Italo Mattioli, si parla ancora di titoli europei e mondiali come della logica conseguenza della sua carriera. La vittoria per Marsili è un pro forma, quello che conta è capire attraverso il suo stile cosa è la noble art.
Emanuele Blandamura (+ 29, – 4), 39 anni, una carriera densa di meritate soddisfazioni e di emozioni regalate agli appassionati che lo adorano. In conferenza stampa il “Sioux” ha studiato la platea per una frazione di secondo in più, poi ha snocciolato il suo credo, ma per certi versi il suo testamento- essere presentato da Michael Buffer prima di chiudere la sua carriera-. Non era lo stesso desiderio del suo giovane avversario Marcus Morrison (+ 21, di cui 15 per ko, – 3) che con parlantina veloce faceva capire la sete di vittoria e di carriera, come forse è giusto che sia. Il match tra questi due medi è stato intenso, drammatico. La conclusione si è avuta al 9° round su un micidiale gancio destro. Blandamura è crollato al tappeto, ha cercato di rialzarsi ma non ce l’ha fatta. Il match era ancora equilibrato, anzi nella quinta ripresa era Morrison ad accusare un destro. Non voglio parlare di ritiro, dovrà essere “Lele” a decidere, anche perché lui sa di aver raggiunto il massimo con la conquista del titolo europeo e la sfida mondiale con il giapponese Ryota Murata. Per batterlo prima di ieri sera ci son voluti fior fiore di campioni come Saunders, Soro e Murata. Una carriera incredibile la sua, come l’assalto Sioux a un fortino, iniziata si può dire con il successo su Manuel Ernesti, all’epoca la grande promessa, ritenuto imbattibile.
Parliamo quindi di Sergey Demchenko (+ 22, 15 per ko, – 14, = 1), 39 anni, ma non li dimostra, come d’altronde gli altri. Il fisico incredibilmente asciutto e quelle braccia nodose, sinonimo di grande potenza. L’ho visto al suo esordio romano nel 2004, scoperto da Davide Buccioni. Niente è cambiato: le pause, l’attendismo, la potenza micidiale pure quando ti colpisce le braccia. Una volta poi che decide di concludere sono dolori per qualsiasi avversario. Così è stato con Hakim Zoulikha che per 4 riprese sembrava avere la situazione in mano con i suoi ganci larghi. Un’ illusione che svanisce alla quinta ripresa sotto forma di un gancio quando manda al tappeto il francese che riesce a concludere la ripresa con affanno. Quel colpo Zoulikha se lo porterà impresso fino alla 7a ripresa quando “l’ucraino di Roma” decide di concludere il match con una terrificante serie. Demchenko a 39 anni torna campione dell’Unione Europea dei mediomassimi pronto a nuove sfide e soprattutto a nuove imprese.
Francesco Cataldo (+ 7, – 5), 37 anni, è venuto al Nicola Pietrangeli per caso, ma con grande merito. Il pugile che si allena a Pomezia sotto la guida del maestro Vittorio Oi si è visto arrivare la richiesta di combattere a Roma tre giorni prima a causa dell’infortunio di Fabio Turchi. Tre giorni di preparazione effettiva sono pochi, ma i due non ci hanno pensato due volte. Cataldo, già strenuo avversario di Simone Federici, è salito sul ring per vendere cara la pelle e lo ha fatto nel migliore dei modi secondo le sue possibilità del momento. Ottima la prima ripresa, nella seconda il fiato è corto e Cataldo va al tappeto due volte, si rialza quasi subito, ma Oi dice basta nell’intervallo tra le proteste del suo pugile che sentiva di poter continuare. Il pubblico capisce la situazione e applaude, grato per il suo coraggio che ha riempito la casella che altrimenti sarebbe rimasta vuota, e dal punto di vista organizzativo non è cosa da poco.
I giovani ci perdoneranno se non abbiamo parlato di loro. Hanno davanti una strada piena di successi e le soddisfazioni non mancheranno certo. Gli anziani ieri hanno passato il testimone, sta a loro raccoglierlo…per arrivare alla cima. Intanto Manfredonia, Natalizi, Bevilacqua e Mendizabal hanno vinto con pieno merito.
DI SEGUITO I RISULTATI DEI NOVE MATCH IN PROGRAMMA
MAIN EVENT DELLA SERATA:
Titolo internazionale silver dei pesi medi WBC
Emanuele Blandamura: vs Marcus Morrison: W KOT 9 ROUND
Titolo dell’Unione Europea dei pesi mediomassimi
Sergio Demchenko: W KOT 7 ROUND vs Hakim Zoulikha: 79,100 kg
SOTTOCLOU
Pesi leggeri
Emiliano Marsili: WP vs Brayan Mairena:
Pesi superwelter
Mirko Natalizi: WP vs Antonio Gomez:
Vincenzo Bevilacqua WP vs Novak Radulovic
Pesi superleggeri
Sebastian Mendizabal: WP vs Sebastijan Saciri
Pesi mediomassimi
Valentino Manfredonia: WP vs kg Sokol Arsic
Pesi massimi leggeri
Francesco Cataldo: vs Tommy Mc Carthy VINCE ABB 3 ROUND
Pesi massimi
Alen Babic: W TKO 2 ROUND vs Lazar Stojanovic:
Pro Boxe
Il 20 luglio a Piove di Sacco, sul ring allestito in Piazza Vittorio Emanuele II, torna sul ring il Campione D'Europa dei SuperGallo, Luca Rigoldi. Il boxer vicentino sfiderà il 24enne georgiano Spartak Shengelia in un match di preparazione in vista della difesa ufficiale dei titolo Ebu contro il giovane ucraino Olexandr Yehorov, che avrà luogo il prossimo 20 settembre a Schio (VI)
La serata, organizzata dalla Boxe Piovese, prevede inoltre una interregionale tra i pugili della Piovese e una selezione toscana
Pro Boxe
- l’evento, frutto della joint venture tra Matchroom Boxing Italy, OPI 82 e DAZN, si terrà giovedì11luglio, dalle 18:15, allo Stadio Nicola Pietrangeli presso il Foro Italico di Roma
- DAZN trasmetterà l’evento live a partire dalle 19:15 in Italia, Stati Uniti, Canada, Giappone, Spagna, Germania, Svizzera, Austria e Brasile
Roma, 9 luglio 2019 – Si è tenuta questa mattina, presso il l'Hotel Regent ai Paioli, la Cerimonia del Peso (Dettaglio pesi in calce) della Roma Boxing Night, la grande serata di boxe che giovedì 11 luglio, a partire dalle 18:15, animerà lo Stadio Nicola Pietrangeli, presso il Foro Italico, in diretta su DAZN.
Dopo il successo degli eventi di Milano e Firenze, la Capitale ospiterà, con il supporto della Federazione Pugilistica Italiana, la quinta manifestazione frutto della joint venture pluriennale tra Matchroom Boxing Italy, OPI 82 e DAZN, che ha l’obiettivo di riaccendere anche in Italia l’emozione e l’interesse per il pugilato cercando di far avvicinare sempre più persone a questa disciplina, attraverso incontri di alto livello.
Una sinergia di forze in campo tra cui anche Artmediasport con cui OPI 82 e Matchroom Boxing Italy hanno avviato un accordo di partnership per la ricerca e la valorizzazione dei brand più importanti che credono nella boxe italiana.
A fare gli onori di casa il ring announcer, del leggendario Michael Buffer, famoso anche per aver partecipato a film di successo come “Rocky” e “Creed”, che ha officiato la cerimonia e che domani sarà la voce che presenterà il main event della serata Blandamura vs Morrison per il titolo Internazionale Silver WBC Medi
Nel mainevent della serata l’idolo locale Emanuele Blandamura (29-3 con 5 KO, ex campioneeuropeo e sfidante al titolo mondiale), sfiderà, sui 10 round, l’inglese Marcus Morrison (20-3 con 14 KO) per il vacante titolo internazionale silver dei pesi medi WBC. "Da piccolo - sottolinea Blandamura - ricordo che quando Buffer urlava mi veniva la pelle d'oca. Ho promesso a me stesso che un giorno lui avrebbe annunciato un mio match. Sono dunque ancora più motivato e pronto per rientrare alla grande". Non da meno Morrison: "Sono molto contento di stare a Roma e di poter conquistare qui la cintura WBC".
Nel secondo match di cartello l’italo-ucraino Sergio Demchenko (21-14-1 con 14 KO), che affronterà l’ex campione di Francia dei pesi mediomassimi Hakim Zoulikha (26-10 con 11 KO) per il vacante titolo dell’Unione Europea. "L'emozione è forte - dichiara Demchenko - perché la location è davvero epica e anche per questo cercherò di onorare Roma". "Affronterò nuovamente Sergio con grande piacere - le parole di Zoulikha - convinto questa volta di vincere".
Completano la main card l’incontro dei pesi massimi leggeri, su otto round, tra Francesco Cataldo, che sostituisce l’infortunato Fabio Turchi, e il britannico Tommy McCarthy, e quello dei mediomassimi, sulle quattro riprese, tra Valentino Manfredonia, olimpionico a Rio 2016 e al debutto tra i professionisti, e il serbo SokolArsic.
Nell’under card si parte con un incontro dei pesi massimi, tra il croato AlenBabic e il serbo Lazar Stojanovic. Si prosegue con il match dei superleggeri tra l’italo-spagnolo, residente a Roma,Sebastian Mendizabal e il serbo SebastijanSaciri. A seguirequello dei superwelter tra l’ex campione italiano Vincenzo Bevilacqua e il serbo Novak Radulovic, quello dei superwelter tra Mirko Natalizi e lo spagnolo Antonio Gomez, e quello dei pesi leggeri tra l’ex Campione EuropeoEmiliano Marsili e il nicaraguense BrayanMairena.
DAZN mette in campo una grande produzione internazionale e trasmetterà la serata live e in modalità on demand in Italia, Stati Uniti, Canada, Giappone, Spagna, Germania, Svizzera, Austria e Brasile. Collegamento in diretta a partire dalle 19:15 con 13 telecamere che copriranno ogni istante dell’evento.
A presentare la serata sulla piattaforma di streaming sarà Marco Russo, mentre gli incontri saranno commentati da Niccolò Pavesi e dall’ex campione mondiale WBU e campione europeo dei pesi welter Alessandro Duran. Tra una sfida e l’altra, spazio alle interviste da bordo ring di FedericaZille.
In attesa dell’evento sono già disponibili su DAZN, nella sezione dedicata alla boxe, dei contenuti esclusivi con i pugili italiani protagonisti della serata di giovedì11luglio.
Titolo Int. Silver WBC Medi: Blandamura 72.55 Kg vs Morrison (GBR) 72.5
Titolo UE Mediomassimi: Demchenko 77.2 vs Zoulikha (FRA) 79.1
Leggeri: Marsili 62.9 vs Mairena (NIC) 62.9
Superwelter: Bevilacqua 71.1 vs Radulovic (SRB) 71,050
Superwelter: Natalizi 70.7 vs Gomez (SPA) 70,650
Superleggeri: Mendizabal 64.8vs Saciri (SRB)
Mediomassimi: Manfredonia 79.150 vs Arsic (SRB) 78,6
Cruiser: Cataldo 92.2vs McCarthy (GBR) 90.6
Massimi: Babic (CRO) 93,5 vs Stojanovic (SRB) 111,8