Pro Boxe News

Gazzetta.IT: Intervista al Neo Campione IBO Cruiser Int. Luca D'Ortenzi

Al PalaSantoro di Roma il pugile si è aggiudicato il titolo internazionale Ibo dei pesi Massimi Leggeri superando ai punti Matteo Rondena. La vittoria si aggiunge ai due titoli già vinti: campione italiano dei pesi Massimi di luglio 2019 e quello di campione del Mediterraneo Ibf dei Massimi Leggeri di ottobre 2019

Sabato sera, dopo 10 round da 3 minuti ciascuno e con decisione unanime (punteggio di 99-91, 96-94, 96-94), il romano Luca D’Ortenzi è il nuovo campione internazionale dei pesi Cruiser o Massimi Leggeri del pugilato Pro. Il 32enne, guardia giurata a Roma, si allena metodicamente nella palestra Nike presso l’Accademia Pugilistica Roma Est di Guidonia (Rm) dai tecnici Simone Autorino e Fabio Fantauzzi. All’avversario Matteo Rondena ha riconosciuto il pugno pesante, come già annunciato prima del match ma questo non ha messo in difficoltà la sua boxe più tecnica.

LE PAROLE DEL CAMPIONE

"Il match di sabato sera al PalaSantoro di Roma è stato intenso ed emozionante - commenta il campione D’Ortenzi- insieme al mio avversario Luca Rondena non ho risparmiato serie di colpi alla media e corta distanza. Ho cercato di attendere i suoi attacchi per colpire di rimessa e questa è stata la strategia vincente. Sapevo che i suoi colpi non fossero leggeri e, quindi, non dovevo assolutamente prenderli. Per fortuna sono un incassatore altrimenti con lui si va a terra facilmente". D'Orenzi ancora sull'incontro: "Ho cercato di boxare più sulla media distanza che la corta per non fare ovviamente il suo tipo di boxe. Il match è andato come lo immaginavo. Ho saputo gestire l’avversario senza farmi prendere dalla fretta di colpirlo. Senza pubblico è stata una sensazione nuova, anche perché si sentono benissimo anche i suggerimenti dell’angolo avversario. Dal lavoro ho ancora qualche giorno di ferie così potrò recuperare bene la fatica psicofisica per riprendere al meglio gli allenamenti".

FONTE GAZZETTA.IT

SITUAZIONE TITOLI ITALIANI PRO (aggiornata - 16/2/2021)

Situazione dei titoli italiani aggiornata alla data odierna  16/2/2021

categoria di peso Cognome
mosca FRANCESCO BAROTTI
gallo VINCENZO PICARDI
supergallo JONATHAN SANNINO
piuma VACANTE
superpiuma MARIO ALFANO
leggeri VINCENZO FINIELLO
superleggeri ARBLIN KABA
welter GIUSEPPE TOBIA LORIGA
superwelter  VACANTE
medi OLIHA ETINOSA
supermedi VACANTE
mediomassimi ADRIANO SPERANDIO
massimi leggeri FRANCESCO VERSACI
massimi VACANTE
FEMMINILE  
leggeri GIULIA GRENCI
Supergallo MARIA CECCHI

Milano Boxing Night: Intervista a Francesco Grandelli

Milano, 15 febbraio 2021 – Venerdì 26 febbraio nella manifestazione organizzata a porte chiuse all’Allianz Cloud di Milano da Opi Since 82-Matchroom-DAZN, Francesco Grandelli (14-1-1 con 2 KO) sfiderà Davide Tassi (11-0 con 5 KO) per il vacante titolo internazionale IBF dei pesi piuma sulla distanza delle dieci riprese. Inoltre, il campione internazionale IBF dei pesi welter Maxim Prodan (18-0-1 con 14 KO) difenderà il titolo contro il ferrarese Nicola Cristofori (11-2-2 con 1 KO). Il campione d’Italia dei pesi welter Tobia Loriga (32-8-3 con 6 KO) affronterà l’imbattuto peso welter cremonese Nicholas Esposito (13-0 con 5 KO) sempre sulla distanza delle dieci riprese. Nel clou, Daniele Scardina (18-0 con 14 KO) sfiderà lo spagnolo Cesar Nunez (17-2-1 con 9 KO) per il vacante titolo dell’Unione Europea dei pesi supermedi sulla distanza delle dodici riprese. DAZN trasmetterà l’evento in diretta e in seguito on demand.

“Crediamo molto in Francesco Grandelli – spiega Alessandro Cherchi della Opi Since 82 – che ha dimostrato il suo valore superando ai punti un pugile quotato come l’inglese Reece Bellotti l’11 ottobre 2019 a Trento. In precedenza, Grandelli aveva vinto due volte il titolo italiano dei pesi piuma. In questo momento, è classificato numero 5 in Europa dall’European Boxing Union. Francesco ha solo 26 anni, si allena seriamente e siamo convinti che potrà fare strada.”

Francesco, come procede l’allenamento?

“Nel migliore dei modi. Come sempre, mi seguono mio padre Antonello e mio fratello Andrea. Ci alleniamo nella nostra palestra: Boxe Club Nichelino. Per la preparazione atletica mi affido a Daniela Lettieri. Mi alleno 6 giorni su 7 per 4 ore e mezza al giorno: dalle 16.00 alle 18.00 faccio preparazione atletica, dalle 18.00 alle 20.30 mi dedico al pugilato.”

Mentre ti alleni, hai un campione come punto di riferimento?

“Mi piacciono molto Vasily Lomachenko, Gervonta Devis e Teofimo Lopez, ma non ho dei veri e propri modelli. Mio padre mi faceva vedere i match di Marvin Hagler, ma io preferisco i campioni di oggi.”

Quando hai saputo che avresti affrontato Davide Tassi?

“Un mese fa. Mi stavo allenando per sfidare Carmine Tommasone, ma quel match è saltato. Non ho visto combattere Davide Tassi, di questo si occupa mio padre che poi elabora la strategia per battere i miei avversari. Comunque, sono ben allenato e quindi sono tranquillo.”

Hai vinto due volte il titolo italiano dei pesi piuma, ma ti sei fatto conoscere in Europa battendo l’inglese Reece Bellotti. E’ stato il tuo miglior incontro?

“Forse si, lo dicono gli addetti ai lavori che hanno visto un match equilibrato fino all’ultimo secondo. Per me, è stato solo un match difficile. Ma lo sapevo perché gli inglesi non sono mai avversari facili.”

Dopo aver vinto il titolo italiano contro Emiliano Salvini, hai vinto un match senza titolo in palio e poi sei stato fermo un anno. Per quale motivo?

“Perché sono andato a Los Angeles ad allenarmi alla Wild Card Gym di Freddie Roach e mi sono fratturato la mandibola sinistra facendo sparring con Ivan Redkach, un ucraino molto quotato. La mandibola mi faceva male ma non tanto da non poter continuare con il mio programma di allenamento ed infatti sono rimasto a Los Angeles e poi sono andato per due settimane a Las Vegas ad allenarmi nella palestra di Floyd Mayweather. Tornato in Italia, la mandibola mi faceva ancora male e sono andato a farmi vedere da un medico che ha riscontrato la frattura e mi ha detto di non fare sparring per diversi mesi. Tornato sul ring ho vinto di nuovo il titolo italiano battendo Nicola Cipolletta.”

Cosa hai imparato nell’esperienza americana?

“A combattere a viso aperto, i miei sparring erano messicani abituati a scambiare pugni senza curarsi del rischio di finire knock out. Mi considero un tecnico, ma non ho problemi ad accettare gli scambi. Voglio dare spettacolo. Da notare, che a Los Angeles e Las Vegas non c’erano mio padre e mio fratello ed anche questo mi ha fatto crescere sia professionalmente che umanamente.”

Nella riunione del 26 febbraio, all’Allianz Cloud, combatteranno anche Mirko Natalizi (9-0 con 6 KO), Vincenzo La Femina (6-0 con 3 KO) e Christian Mazzon (4-0 con 3 KO).

Il 19 Febbraio ad Anguillara Falcinelli vs Segura per la Cintura Italiana Superwelter - Diretta RaiSport H 23

Il 19 febbraio Il PalaSport di Anguillara, amena località sulle rive del Lago di Bracciano, ospiterà un grande evento di Boxe targato BBT. Main event della serata, trasmessa in diretta RAISPORT H 23, sarà la sfida per il Titolo Italiano dei superwelter tra  il pugile capitolino Damiano Falcinelli (14-0-0)  contro il domenicano naturalizzato italiano Chistian Arvelo Segura (12-4-0).

Nel sottoclou derby romano  tra i superleggeri Luca Papola ( BBT 7-1-1), al rientro dopo dopo un lungo infortunio, e Jacopo Fazzino (3-3-0).

L'imbattuto peso medio  Yuri Lupparelli ( BBT 6-0-0) affronterà il nicaraguense residente in Spagna Miguel Aguilar (11-66-1).

Il programma della riunione sarà aperto dall'incontro tra i Superleggeri Mauro Loli (1-1-1) vs  Jovan Giorgetti (9-14-0).

Da sottolineare la fattiva collaborazione dell'amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Avv. Angelo Pizzigallo, nell'organizzazione dell'evento.

Titolo IBO Int. Cruiser D'Ortenzi vs ROndena - l'Articolo di Gazzetta.it

Al PalaSantoro di Roma il nuovo anno inizia alla grande per Luca D’Ortenzi che conquista il vacante titolo internazionale Ibo dei pesi Massimi Leggeri con decisione unanime ed il punteggio di 99-91; 96-94; 96-94.

Nella riunione organizzata dalla BBT al PalaSantoro di Roma, in collaborazione con Fpi e Artmediasport, il romano Luca D’Ortenzi, alias Gentlemen, (15-1), 32 anni, supera ai punti il milanese Matteo Rondena (9-6), 31 anni, grazie al gancio destro e montante destro che hanno fatto la differenza.

IL MATCH – Entrambi i pugili in guardia normale hanno dato vita ad un incontro corretto per tutte e dieci le riprese dove ha prevalso la tecnica e il maggior tempismo del romano D’Ortenzi rispetto alle mani pesanti di Rondena.

Un avvio di match caratterizzato dalla fase di studio, importante per entrambi i pugili. Più sciolto fin da subito D’Ortenzi, più rigido nei primi round Rondena.

Sul finale della prima ripresa, D’Ortenzi, partendo da lontano, assesta un diretto destro al volto di Rondena. Il pugile milanese cerca di accorciare la distanza cercando di piazzare colpi corti a lui più congeniali.

Nel quarto round entra nel vivo il match.
D’Ortenzi sorprende Rondena con un gancio destro al volto che, a sua volta, ha saputo reagire.

Nella sesta ripresa Rondena è in difficoltà dopo aver incassato un montante destro al fegato; D’Ortenzi, così, colpo dopo colpo, lo porta all’angolo sferrando serie continue a due mani.

Rondena è ancora poco incisivo lasciando troppo spazio al suo avversario. Negli ultimi due round, il pugile di Corbetta (Mi) prova il tutto per tutto colpendo nella corta distanza ma oramai non ha più tempo di recuperare i punti persi.

Il ring announcer Valerio Lamanna annuncia il verdetto. L’arbitro Sauro Di Clementi dichiara Luca D’Ortenzi vincitore con decisione unanime e con il punteggio di 99-91; 96-94; 96-64.

FONTE GAZZETTA.IT 

Rinviato al 27 febbraio il match in francia del Superwelter Lezzi

Rinviato al 27 febbraio, causa nuove disposizioni delle autorità francesi in materia di lotta al Covid, il Match in terra francese del superwelter Pugliese Francesco Lezzi (13v17s2p), che avrebbe dovurto combattere il 13 febbraio contro Milan Prat (8v) in quel del Gymnase Jolliot-Curie di Drancy. L'avversario del 27 sarà sempre Prat.

D'Ortenzi vince l'IBO Int. Cruiser

La grande sfida per il titolo Int. IBO Cruiser tra il gia' campione italiano dei pesi massimi e campione internazionale IBF Luca "The Gentleman" D'Ortenzi (15-1-0) e Matteo Rondena ( 9-6-0)  ha regalato spettacolo pugilistico. Un bellissimo match che ha visto vincere D'Ortenzi contro un mai domo Matteo Rondena. Il boxer romano si è imposto con verdetto unanime: 99-91; 96-94; 96-94

Tre i match di sottoclou di questo evento, organizzato dalla BBT,

Nel welter Pietro" The Butcher" Rossetti (9-1-0),  in vista di un possibile match per il titolo italiano dei welter , è salito sul ring contro il nicaragunese Lester Cantillano ( 4-39-0). Rossetti ha dominato l'incontro, imponendosi ai punti

Per i pesi massimi  il neo pro Alfonso Damiani (1v) ha sconfitto per KOT al 2 round Ivan Bria (0-2-0), mentre nei massimi leggeri Eric  Sidjou 1v) ha affrontato e battuto (KOT 3 ROUND)  Ignazio di Bella (1-14-0).

Tutta la riunione pugilistica di sabato 13 febbraio è stata trasmessa in diretta sul canale Youtube della Federazione Pugilistica Italiana, con il Titolo che è andato live anche su Gazzetta.it. Match D'Ortenzi vs Rondena che verrà riproposto in differita lunedi 15 febbraio (ore 23.00) su Canale 21 ( Canale 10 del digitale terrestre).

TELECRONACA DI STEFANO BUTTAFUOCO - COMMENTO TECNICO MICHAEL MAGNESI

SERVICE STREAM PLUS

 

Sannino nuovo Campione Italiano dei Supergallo

A Livorno, presso Palacosmelli Via Allende 11, ha avuto luogo il match per il Titolo Italiano Supergallo tra Jonathan Sannino e Giovanni Tagliola. A portarsi a csa la Cintura è stato Sannino, che si è imposto su Tagliola per KOT alla 6° Ripresa

La Serata, trasmessa in diretta Streaming sul Canale Youtube di Fighters Life    e organizzata dalla Promo Boxe Italia - Boxe Loreni, ha visto svolgersi anche 4 match di sottoclou.

Di seguito i risultati

     
ANGOLO ROSSO   ANGOLO BLU
     
INTERNATIONAL CONTEST PESI LEGGERI 4X2 FEMMINILE
MARTINA RIGHI WP Vs KSENIJA MEDIC
1+0-0= 1+18-2=
Livorno (LI) anni 31 Becej (Serbia) anni 23
     
INTERNATIONAL CONTEST PESI MEDIO MASSIMI 6X3
FEDERICO GASSANI WP Vs ALESSANDRO BENEDETTI
4+0-0= 1+0-0=
Livorno (LI) anni 38 Putignano (PI) anni 36
     
INTERNATIONAL CONTEST PESI SUPER LEGGERI 6X3 MATCH PARI
GIANCARLO BENTIVEGNA Vs NESTOR AMILKAR MARADIAGA MONTIEL
16+3-1= 8+10-2=
Altofonte (PA) anni 38 Venezia (VE) anni 19
     
INTERNATIONAL CONTEST PESI SUPER PIUMA 6X3
NICOLA HENCHIRI WP Vs MAYCOL ANTONIO ESCOBAR CUEVAS
9+3-2= 9+10-1=
Pisa (PI) anni 30 Vicenza (VI) anni 33
     
CAMPIONATO ITALIANO PESI SUPER GALLO
JONATHAN SANNINO WKOT Vs GIOVANNI TAGLIOLA
12+1-1= 7+5-0=
Livorno (LI) anni 28 Roma (RM) anni 25

PESO FATTO! DOMANI 13/2 su GAZZETTA.IT & FPIOFFICIALCHANNEL la grande Sfida D'Ortenzi vs Rondena per IBO Int. CRUISER

Tutto pronto per la grande sfida per il titolo Int. IBO Cruiser tra il gia' campione italiano dei pesi massimi e campione internazionale IBF Luca "The Gentleman" D'Ortenzi (14-1-0) e Matteo Rondena ( 9-5-0). L'evento, organizzato dalla BBT, ha vissuto oggi il suo primo gong con la cerimonia ufficiale del Peso, in cui i due contendenti hanno fatto segnare entrambi 90.4 kg.

Nel sottoclou Pietro" The Butcher" Rossetti (66.6 Kg 8-1-0),  in vista di un possibile match per il titolo italiano dei welter , salira' sul ring contro il nicaragunese Lester Cantillano ( 4-38-0). Rossetti avrebbe dovuto affrontare il salernitano Dario Socci infortunatosi al gomito.

Per i pesi massimi  il neo pro Alfonso Damiani (106 Kg) se la vedrà  sulla quattro riprese con Ivan Bria (0-2-0), mentre neii massimi leggeri Eric  Sidjou (88.9 kG) affronterà  Ignazio di Bella (1-13-0).

Tutta la riunione pugilistica di sabato 13 febbraio sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube della Federazione Pugilistica Italiana, con il Titolo che andrà live anche su Gazzetta.it e in differita lunedi 15 febbraio (ore 23.00) su Canale 21 ( Canale 10 del digitale terrestre).

TELECRONACA DI STEFANO BUTTAFUOCO - COMMENTO TECNICO MICHAEL MAGNESI

SERVICE STREAM PLUS

 

Sabato 13 Febbraio la Sfida D'Ortenzi vs Rondena per l'IBO Int. Cruiser - Intervista ai Tecnici Autorino e Meda

SABATO SERA LA GRANDE BOXE E’ SU GAZZETTA.IT DALLE 22 ALLE 23 CON IL TITOLO INTERNAZIONALE IBO TRA D’ORTENZI E RONDENA

TUTTO IN DIRETTA SU FPIOFFICIALCHANNEL

DIFFERITA CANALE 21 LUNEDI' 15 H 23

Per Luca D’Ortenzi e Matteo Rondena il grande giorno è arrivato.

Domani al PalaSantoro di Roma, necessariamente a porta chiuse a causa dalla pandemia da Covid-19, il pugile romano D’Ortenzi e l’avversario milanese Rondena si affronteranno per il vacante titolo internazionale Ibo dei pesi Massimi Leggeri.

Maria Moroni

Il match clou della riunione pugilistica organizzata dalla BBT, ovvero il vacante titolo internazionale Ibo dei pesi Massimi Leggeri tra Luca D’Ortenzi e Matteo Rondena verrà trasmesso in diretta su Gazzetta.it dalle 22 alle 23.

Il romano D’Ortenzi, 32 anni, combatte tra i Pro dal 2016. Ha un record di 15 match, di cui 14 vittorie (4 ko) e una sconfitta; il milanese Rondena, 31 anni, è tra i pro dal 2014 e vanta un record di 14 match, di cui 9 vittorie (7 ko) e 5 sconfitte (3ko).

La parola ai tecnici Simone Autorino, allenatore di D’Ortenzi e Alessandro Meda, allenatore di Rondena.

Il tecnico Simone Autorino - “Per questo titolo, Luca D’Ortenzi si è affidato ad un’equipe di professionisti per tutte le fasi della preparazione – commenta il suo tecnico Autorino. Abbiamo dato particolare attenzione oltre che alla preparazione atletica e a tecnico-tattica, anche alla nutrizione per arrivare al peso nel migliore dei modi. Per essere preparato ad affrontare ogni tipo di pugilato, Luca si è allenato con molti pugili Pro del Lazio per lo sparring partner nelle cosiddette sedute di guanti. D’Ortenzi è un pugile estroso - conclude Autorino - la fase di studio tipica dell’inizio del match è fondamentale. Da lì imposta la strategia”.

 

Il tecnico Alessandro Meda - “Matteo Rondena ha sostenuto una preparazione intensa e impegnativa non solo con me ma anche con il tecnico di pugilato Francis Rizzo - dice il tecnico Meda - durante la preparazione sportiva ci siamo concentrati di più sulla tecnica pugilistica.

L’ultimo match disputato da Matteo è quello del 18 Gennaio 2020 in casa ellenica dell’imbattuto Roman Fress (12), valevole per il vacante titolo internazionale tedesco (BDB). La sigla è tedesca e, ovviamente, non riconosciuta in Italia, ma per Matteo, pur perdendo ai punti, è stata un’esperienza altamente formativa.

I due atleti hanno caratteristiche pugilistiche differenti: D’Ortenzi è più tecnico, mentre Matteo è il fighter con la mani pesanti ed è pronto per portare a casa il titolo”.

IL PROGRAMMA

Al PalaSantoro di Roma, la riunione pugilistica inizia alle 20.30

Match clou – Vacante Titolo Internazionale IBO dei pesi Massimi Leggeri (10x3) peso Massimi Leggeri - (Ita) Luca “The Gentleman” D’Ortenzi (14-1) vs Matteo Rondena (9-5).

Match sottoclou (6x3) peso Welter - (Ita) Pietro” The Butcher” Rossetti (8-1) vs (Nic) Lester Cantillano (4-38); (6x3)

peso Massimi - (Ita) Alfonso Damiani vs (Ita) Ivan Bria (0-2); (6x3)

peso Massimi Leggeri – (Ita) Eric Sidjou vs (Ita) Ignazio di Bella (1-13).

Match sottoclou (6x3) peso Welter - (Ita) Pietro” The Butcher” Rossetti (8-1) vs (Nic) Lester Cantillano (4-38); (6x3) peso Massimi - (Ita) Alfonso Damiani vs (Ita) Ivan Bria (0-2); (6x3) peso Massimi Leggeri – (Ita) Eric Sidjou vs (Ita) Ignazio di Bella (1-13).

FONTE GAZZETTA.IT

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image