Pro Boxe News

Murray prossimo avversario del Campione Europeo Medi Matteo Signani

Prossimo avversario dell'ancora Campione Europeo dei Medi Matteo Signani, confermatosi tale sconfiggendo lo scorso 10 ottobre Maxime Beaussire, sarà il britannico Martin Murray (39v5s1p). Match che avrà luogo in data e località da stabilirsi dopo l'effettuazione dell'asta organizzativa prevista per il prossimo 31/10.

A Guidonia D'Ortenzi batte Pesce in un bel derby

Sul ring del Palasport Stefoni di Collefiorito di Guidonia si è svolta ieri sera la Manifestazione Pugilistica "Ko Al Bullismo, organizzata dalla ASD Acc. Pugilistica Roma Est. Nel main event il campione Ibf - Mediterraneo dei massimi leggeri Luca D'Ortenzi (14-1) ha battuto ai punti in sei round un ottimo e mai domo Andrea Pesce
Un test probante per D'Ortenzi in vista di ormai prossime chance per cinture internazionali IBO

Quarti Trofeo Cinture FPI Mediomassimi - Spampinato supera Ciofani

Negli ottavi cat. Mediomassimi del Trofeo Cinture FPI Alessio Spampinato, 27enne catanese, ha superato ai punti pescarese Gianmarco Ciofani.
Il match, svoltosi causa COVID a porte chiuse nella palestra del Palanitta, è stato molto bello dal punto di vista agonistico e tecnico. Spampinato in semifinale di finale del torneo dovrà affrontare in un particolarissimo derby l'altro catanese Claudio Kraiem. Probabilmente la sfida si farà in dicembre.

Venerdì 30 ottobre al Palasantoro di Roma il rientro sul ring di Mirko Geografo

Venerdì 30 ottobre a Roma, presso il PalaSantoro di via Vertumno, avrà luogo un'interessante riunione di Boxe organizzata dalla Phoenix Gym. L'evento, in cui sono in porgramma anche 6 match AOB, vedrà il ritorno sul ring di Mirko Geografo che se la vedrà con il brasiliano residente in Campania Ricardo Pompeo Mellone (3-23-1).

Nel sottoclou il peso mosca Giorgia Scolastri (1-0) sfiderà  Francesca Paglia (0-4). Esordio tra i pro del medio massimo Gabriele Granaldi che salirà sul ring con Daniele Luongo (2-0).

Il Mondiale Magnesi, dalle 21 alle 23 su Sportitalia e in streaming sui canali FPI

La BBT Boxing Team è lieta di annunciare che l’intero evento pugilistico sarà trasmesso in diretta televisiva su Sportitalia (Can. 60 DT e Can. 560 in HD) e in diretta streaming sul canale ufficiale della Fpi, dalle ore 21.00 alle ore 23.00.

Una grande copertura mediatica per quella che sarà una straordinaria serata di boxe che avrà come main event il match tra Michael Magnesi (17-0-0) e Patrick Kinigamazi (32-2-0) valido per il vacante Titolo Mondiale Ibo dei Pesi Superpiuma.

Nel sottoclou, il peso medio toscano Simone Bicchi (3-0-0) affronta il romano Matteo Guainella (5-2-2), il venticinquenne peso welter William Sestili (2-0-1) se la vedrà con il sardo Luigi Zito (1-1-0) mentre il peso Supergallo italo-albanese Eti Qamili (1-0-0) se la vedrà con Alex Ferramosca (3-0-0). 

Questi ultimi due incontri sono validi per il Torneo delle Cinture.

TICKET www.boxofficelazio.it

LINK LIVESTREAMING FPIOFFICIALCHANNEL

Milano Boxing Night - Torneo dei pesi welter: parla Nicola Cristofori

Milano, 16 ottobre 2020 – Venerdì 23 ottobre, all’Allianz Cloud di Milano, si svolgerà la prima fase di un torneo fra pesi welter con un montepremi di 50mila euro a cui parteciperanno il campione internazionale IBF Maxim Prodan (18-0-1 con 14 KO), Nicola Cristofori (11-2-2 con 2 KO), Dario Morello (15-1 con 2 KO) e Andrea Scarpa (24-6 con 11 KO). Le sfide che vedremo il 23 ottobre in diretta sul servizio streaming DAZN sono Prodan-Cristofori e Morello-Scarpa e sono previste sulle dieci riprese. I vincitori si affronteranno nella finale del torneo nei primi mesi del 2021. Un torneo di questo tipo è una novità assoluta per il panorama pugilistico italiano. Lo hanno ideato l’Opi Since 82 e la Matchroom Boxing Italy allo scopo di stabilire il numero 1 della categoria e proporlo in seguito sulla scena internazionale. Un’idea che è stata accolta con entusiasmo dagli addetti ai lavori, come Roberto Croce (allenatore di Nicola Cristofori) che al quotidiano La Nuova Ferrara in un’intervista pubblicata il 15 ottobre ha dichiarato “E’ un match fondamentale per la carriera di Nicola, che il pugile dovrà gestire con la testa cercando di portare Prodan avanti nei round per vincere ai punti. Questa di Cherchi è una bellissima iniziativa per la boxe italiana”.

Nicola Cristofori ha 26 anni ed è professionista dall’ottobre 2015. Ha vinto il titolo italiano dei pesi welter il 16 marzo 2018, a Cernusco sul Naviglio (alle porte di Milano) superando ai punti Michele Esposito con verdetto unanime (97-93 sui cartellini di tutti i giudici). Lo ha difeso l’11 agosto dello stesso anno pareggiando con Tobia Giuseppe Loriga a Comacchio (Ferrara). Lo ha perso per knock out tecnico al quinto round contro Emanuele Cavallucci l’8 marzo 2019 a Chieti.

Nicola, hai visto i combattimenti di Maxim Prodan?

“Si, li ho visti su internet. Maxim è un buon pugile che va sempre all’attacco, mi ricorda Michele Esposito che ho battuto per il titolo italiano. Sarà un match difficile, ma so come regolarmi proprio perché ho già affrontato avversari con uno stile simile a quello di Maxim.”

Quando hai saputo che avresti affrontato Prodan?

“Un mese fa. Sono abituato ad avere più tempo a disposizione prima di un match importante, ma ho accettato lo stesso perché mi stavo già allenando da qualche mese. Subito dopo la fine del lockdown, ho iniziato a correre, a fare pesi per rimettermi in forma. Quando è stato possibile tornare in palestra ho anche ripreso le sessioni di sparring.”

A proposito: ti alleni con i soliti sparring partners o hai fatto venire a Ferrara un pugile simile a Prodan per prepararti meglio?

“Mi alleno con i soliti sparring partners all’ASD Ferrara Boxe, ormai siamo un gruppo affiatato. Il mio maestro è Roberto Croce, il mio preparatore atletico è Matteo Guerzoni. Con loro mi sto preparando nel migliore dei modi per affrontare Maxim Prodan. Oltre ad allenarmi, lavoro nella ditta di mio zio: monto e smonto mobili e mi occupo di traslochi.”

Insomma, sei sicuro di battere Prodan?

“Si, perché ho fatto molti sacrifici per raggiungere questo obiettivo.”

Nell’altra semifinale del torneo si affronteranno Dario Morello e Andrea Scarpa. Chi vincerà?

“Mi astengo dal fare pronostici. Dico solo che sono due pugili molto forti.”

La manifestazione di venerdì 23 ottobre all’Allianz Cloud di Milano sarà a porte chiuse. Nel main event, il fiorentino Fabio Turchi (17-1 con 13 KO) affronterà il lettone Nikolajs Grisunins (12-1-1 con 5 KO) per il vacante titolo Internazionale IBF dei pesi massimi leggeri sulla distanza delle 10 riprese. Saliranno sul ring anche Ivan Zucco (11-0), Francesco Grandelli (13-1-1 con 2 KO), Mirko Natalizi (7-0 con 4 KO) e Samuel Nmomah (13-0 con 4 KO).

.

Rinviato al 21 Novembre il match per il Titolo Mediomassimi tra Sperandio e Spadaccini

Il 21 novembre pv Roma, presso il PalaSantoro di via Vertumno,  avrà luogo la sfida per il Titolo Italiano Mediomassimi tra Adriano Sperandio (11v1s) e Luca Spadaccini (6v3p). L'evento, organizzato dalla Buccioni Boxing Team, avrebbe dovuto svolgersi il 31 ottobre pv ma è stato posticipato alla data di cui sopra.

 

 SOTTOCLOU:

Supergallo: Mondongo (7v2s) vs Mennillo (3v1s)

Superwelter: Falcinelli (12v) vs Matos

Welter: Mauro Loli (3v1s) vs Fiorino

Medi: El Harraz (11v1p1s) vs Mora

Medi Perrone vs Bairamov

I biglietti, acquistati per il 31/10, saranno validi per la riunione del 21/11.

INFO TICKET www.BOXOFFICELAZIO.it

 

Causa Infortunio a Zeuge, salta il match per l'Europeo dei Supermedi con De Carolis

L'EBU ha reso noto che il match valido per il vacante titolo Europeo dei Supermedi tra Tyron Zeuge (24-1-1) e Giovanni De Carolis (28-9-1), programmato per il prossimo 27 novembre, è stato annullato causa infortunio al boxer Tedesco.

Fabio Turchi: "Conosco Grisunins e so come batterlo"

Il peso massimo leggero fiorentino Fabio Turchi (17-1 con 13 KO) tornerà sul ring venerdì 23 ottobre all’Allianz Cloud di Milano per combattere nel clou della manifestazione organizzata, a porte chiuse, dalla Opi Since 82, da Matchroom Boxing Italy e dal servizio streaming DAZN che la trasmetterà in diretta e in seguito on demand. Turchi affronterà il lettone Nikolajs Grisunins (12-1-1 con 5 KO) per il vacante titolo Internazionale IBF sulla distanza delle 10 riprese. Turchi aspetta da parecchi mesi di riprendere la sua carriera, dopo la sconfitta ai punti per decisione non unanime contro Tommy McCarthy l’11 ottobre 2019 a Trento. Secondo un giudice aveva vinto Turchi per 116-112, mentre gli altri due avevano i punteggi di 115-113 e 116-112 in favore di McCarthy. In quell’occasione, Turchi ha perso il titolo internazionale WBC. Con il match del 23 ottobre. ha l’opportunità di vincere la versione IBF dello stesso titolo e questo costituisce una motivazione in più per lui ed ovviamente anche per il suo avversario.

Fabio, hai visto i combattimenti del tuo avversario? 

“Certo e non solo i più recenti. Quando facevo parte della nazionale italiana, Grisunins faceva parte della squadra Milano Thunder che partecipava alle World Series of Boxing ed ho avuto l’occasione di vederlo combattere, di conoscerlo personalmente e di allenarmi con lui. Abbiamo anche fatto sparring. E’ il classico pugile dell’est, molto bravo tecnicamente.”

I suoi pugni facevano male?  

“Ricordo che non erano molto potenti, ma si muoveva bene ed era rapido. Insomma, è un bel pugile. E’ mancino, ma questo per me non sarà un problema perché mi sono allenato con diversi pugili mancini. So come battere Grisunins.”

Dopo un periodo di inattività così lungo, hai avuto problemi a tornare in forma? 

“No, perché mi avevano detto che sarei dovuto tornare sul ring a luglio e quindi ero in già in forma in quel periodo. Poi ho continuato ad allenarmi con la consueta passione e costanza ed ora sono al massimo. La prossima settimana inizierò la fase di scarico: niente sessioni di sparring, solo allenamento leggero. Mi alleno con mio padre Leonardo, come ho sempre fatto. A Milano, al mio angolo ci sarà lui.” 

Lo scorso agosto, ha fatto notizia la tua sessione di allenamento con l’atleta di arti marziali miste Marvin Vettori. Come è nata questa iniziativa? 

“Alessandro Cherchi mi ha detto che Marvin Vettori sarebbe stato presente alla Opi Gym di Milano ed ho voluto esserci anch’io. Ci siamo conosciuti e ci siamo allenati insieme, abbiamo anche fatto cinque riprese di sparring. Marvin è molto bravo anche con i pugni, sarebbe un buon pugile.” 

Venerdì 23 ottobre, nella stessa manifestazione, si svolgerà la prima fase di un torneo riservato ai pesi welter: il campione internazionale IBF Maxim Prodan (18-0-1 con 14 KO) affronterà Nicola Cristofori (11-2-2 con 1 KO) mentre Dario Morello (15-1 con 2 KO) se la vedrà con Andrea Scarpa (24-6 con 11 KO). I due match saranno sulla distanza delle dieci riprese. Il montepremi del torneo è di 50mila euro, da dividersi tra i quattro partecipanti. Saliranno sul ring anche Ivan Zucco (11-0), Francesco  Grandelli (13-1-1 con 2 KO),  Mirko Natalizi (7-0 con 4 KO) e Samuel Nmomah (13-0 con 4 KO). 

Il 24 Ottobre a Carrara in palio il Titolo Italiano Mosca e quello Piuma - DIRETTA STREAMING SU FPIOFFICIALCHANNEL

Il 24 ottobre (H 20) pv a Massa la Boxe Loreni darà luogo a una grande serata di boxe con due Titoli in palio: 1) Campionato Italiano Pesi Mosca 2) Campionato Italiano Piuma. Il primo vedrà sfidarsi Francesco Barotti (8v1s) e Tommaso Melito (4v6s1p), mentre nel secondo saliranno sul ring Davide Tassi (10v) ed Emiliano Salvini (19v31s2p). Salvini sostituisce il Campione in carica, Suat Laze, che ha dovuto rinunciare al Titolo e Match causa infortunio. 

ORGANIZZAZIONE BOXE LORENI

DIRETTA STREAMING SUL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DELLA FPI - SERVICE STREAMPLUS

LINK DIRETTA SU FPIOFFICIALCHANNEL

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image