Pro Boxe News

Memorial Saverio Parente - I Risultati della serata OPI 82 di Rozzano

FONTE GAZZETTA.IT - Casamonica e Esposito s’impongono nel Memorial Parente, riunione pugilistica organizzata a porte chiuse al palazzetto dello sport di Rozzano (Mi) dalla Opi 82 di Cherchi e dalla Kick and Punch Promotions di Angelo Valente con la collaborazione della Fpi e Artmediasport.

Per il debuttante nei Pro del Superleggero Armando Casamonica la prima è andata, usando una terminologia teatrale, centrando la vittoria. Il pugile romano, in quattro round da tre minuti, si è imposto sul serbo Milovan Dragojevic (0-22-3).

In stile rullo compressore, Casamonica inizia il primo round lasciando poco spazio all’avversario. Cambio costante di guardia per Casamonica che sferra serie di colpi al volto e al corpo del serbo. Dragojevic, dalla sua, cerca di replicare limitando al massimo i danni.

Vittoria ai punti per Armando Casamonica.

Tra i pesi Welter, invece, sulle otto riprese, ha avuto la meglio il lombardo Nicholas Esposito (13) sul siciliano Giovanni D’Antoni (11-10-3). Un avvio di match equilibrato per entrambi i pugili, prediligendo la corta distanza.

Nel secondo round, in un incrocio, il gancio destro di Esposito alla mascella di D’Antoni lo fa contare. Nella ripresa successiva, D’Antoni incassa senza batter ciglio il gancio sinistro corto di Esposito, ma riesce a rifarsi con serie di colpi precisi nella quinta ripresa.

Nel settimo round, Esposito centra D’Antoni con un preciso gancio destro. I due combattenti terminano anche l’ottavo ed ultimo round con colpi potenti.

Ai punti vince Esposito rimanendo così imbattuto.

RISULTATI ALTRI PRO

(4x3) peso Superleggeri - (Ita) Nicolò Amore b. (Ita) Antonio Casali

(4x3) peso Leggeri - (Ita) Luca Grusovin b. (Ser) Marko Radenovic

(6x3) peso Superwelter - (Ita) Samuel Nmomah b. (Ser) Ognjen Raukovic

Stasera dalle 20 alle 21 la grande boxe è su Gazzetta.it - Memorial S. Parente

Al palazzetto dello sport di Rozzano (Mi) è tutto pronto per il memorial Saverio Parente di stasera con la diretta live streaming su Gazzetta.it dalle 20 alle 21 di due match Pro.

Il debutto del peso Superleggeri Armando Casamonica contro il serbo Dragojevic e la sfida tra l'imbattuto peso Welter Esposito e D’Antoni

DIRETTA www.gazzetta.it h 19

YOUTUBE FPIOFFICIAL CHANNEL H 17.30

La riunione pugilistica, organizzata a porte chiuse dalla Opi 82 della famiglia Cherchi e dalla Kick and Punch Promotions di Angelo Valente con la collaborazione con la Fpi e Artmediasport, inizierà alle ore 17.30. I due match clou dell’evento saranno trasmessi in diretta streaming su Gazzetta.it dalle ore 20.

Il primo è il debutto del peso Superleggeri Armando Casamonica contro il serbo Milovan Dragojevic (0-21-3) sulla distanza delle quattro riprese da tre minuti ciascuna. A seguire, l’imbattuto peso Welter Nicholas Esposito (12) affronterà Giovanni D’Antoni (12-9-3), sulla distanza delle 8x3.

La parola ai pugili – Pesi Superleggeri - Al peso Armando Casamonica ha fatto registrare kg 65,500, mentre Milovan Dragojevic (0-21-3), suo avversario, kg 64,200.

“ Sono pronto per questo debutto- dice Casamonica- sono curioso della boxe Pro perché è un mondo sportivo nuovo. Causa Covid-19, è un anno che aspetto di poter salire tra le sedici corde perché voglio costruire il mio futuro.

Con la noble art- conclude Casamonica- fin da dilettante, sono riuscito a riscattare il mio cognome e grazie all’impegno e la dedizione ho ottenuto ottimi risultati. Il mio cognome è pesante, lo so ma sono forte al punto giusto per scardinare anche pregiudizi e crearmi un futuro da sogno”.

Soddisfatto e fiducioso il suo tecnico Silvano Setaro, che aggiunge: “Armando è molto preparato e pronto e psicologicamente sta bene. Volevamo disputare il debutto entro l’anno perché causa Covid-19 non aveva ancora combattuto”.

Peso Welter – Al peso ufficiale Giovanni D’Antoni ha fatto registrare kg 67,850, mentre Nicholas Esposito kg 68.

“ Sono in forma e pronto per le otto riprese di domani- commenta D’Antoni- non conosco pugilisticamente Esposito ma ho saputo che è un ottimo avversario. Chi vincerà molto probabilmente affronterà il campione italiano in carica dei Pro Tobia Loriga.

All’angolo avrò il tecnico di boxe Salvatore Affaticato”.

“ Mi sento bene e in forma- replica Esposito- abbiamo una boxe differente. Avrò necessità di studiarlo nelle prime riprese perché mi hanno detto che è fighter con un alto ritmo pugilistico per tutti i round. Lui preferisce la corta distanza, mentre io, poiché sono otto round, preferirei rimanere sulla media distanza almeno all’inizio”.

Altri match in programma

Cinque match Aob (dilettantistici)

Match Pro: (4x3) peso Superleggeri - il debuttante (Ita) Nicolò Amore vs (Ita) Antonio Casali (3-4-1) – peso rinviato a domani

(4x3) peso Leggeri - il debuttante (Ita) Luca Grusovin (kg 61,500) vs (Ser) Marko Radenovic (0-2) (kg 62,200)

(6x3) peso Superwelter - (Ita) Samuel Nmomah (13) (kg 72,250) vs (Ser) Ognjen Raukovic (6-17) (kg 72,250)

FONTE GAZZETTA.IT

Settore PRO - Comunicato n. 64 del 18 dicembre 2020

La FPI rende noto che è stato pubblicato il Settore PRO - Comunicato n. 64 del 18 dicembre 2020

Si prega di prenderne visione.

Milano Boxing Night 17/12/2020 - Yafai supera un grandissimo Luca Rigoldi

Grande spettacolo pugilistico alla MILANO BOXING NIGHT, evento organizzato da Opi Since 82-Matchroom-DAZN e trasmesso in diretta dal servizio streaming. Main event il match per il titolo europeo dei Supergallo tra Luca Rigoldi e Gamal Yafai. Incontro molto equilibrato che alla fine ha visto prevalere l'inglese con verdetto unanime. Luca ha disputato un grandissimo match, dimostrando ancora una volta il suo straordinario valore pugilistico. 

RISULTATI

Titolo europeo dei pesi supergallo

Luca Rigoldi vs Gamal Yafai: WP 119-109; 116-112; 116-112)

Pesi leggeri

Devis Boschiero: WP vs Samuel Gonzalez

Titolo mondiale dei pesi superpiuma IBF

Maiva Hamadouche (campionessa): WKOT 7 ROUND  vs Nina Pavlovic

Pesi superleggeri

Sandor Martin: WP vs Nestor Maradiaga:

Pesi superwelter

Mirko Natalizi: WKOT vs Manuel Largacha:

Il 20 dicembre pv il 1° Memorial Renzo Frisardi - INFO LIVESTREAMING

SSD BOXING ARCESI TEAM, ASD PHOENIX GYM, ASD BELLUSCI BOXE PROMOTION
organizzano domenica 20 Dicembre il primo Memorial Renzo Frisardi.

L'evento, che andrà in scena alla fine delle finalissime dei Campionati Italiani Youth 2020, vedrà combattere per la semifinale del Trofeo delle Cinture Superwelter:
Alessio Mastronunzio vs Stefano Ramundo 
Il Match di sottoclou  sarà quello tra Di Carlantonio vs Mellone
Riunione a porte chiuse con diretta ore 19:00 su FPI OFFICIAL CHANNEL

Milano Boxing Night 17/12/2020 - I Pesi Ufficiali

Si è svolta presso l’hotel Raffaello in Viale Certosa 108 a Milano la cerimonia del peso dei pugili che combatteranno domani sera all’Allianz Cloud nella manifestazione organizzata da Opi Since 82-Matchroom-DAZN e trasmessa in diretta dal servizio streaming alle 19.15.

Questi i pesi ufficiali:

Titolo europeo dei pesi supergallo

Luca Rigoldi (campione): 55,150 kg Gamal Yafai: 55,050 kg

Pesi leggeri

Devis Boschiero: 61,200 kg Samuel Gonzalez: 61,550 kg

Titolo mondiale dei pesi superpiuma IBF

Maiva Hamadouche (campionessa): 57,600 kg Nina Pavlovic: 58,100 kg

Pesi superleggeri

Sandor Martin: 63,850 kg Nestor Maradiaga: 63,800 kg

Pesi superwelter

Mirko Natalizi: 70,600 kg Manuel Largacha: 71,550 kg

Memorial Saverio Parente a Rozzano Nel clou una sfida tra talentuosi pesi welter: Esposito vs D’Antoni

Milano, 16 dicembre 2020 – Sabato 19 dicembre la boxe torna a Rozzano, comune a sud di Milano, con un evento a porte chiuse dedicato a Saverio Parente ed organizzato dalla Opi 82 SSD della famiglia Cherchi e dalla Kick and Punch Promotions dell’amico Angelo Valente, con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Rozzano, in collaborazione con la Federazione Pugilistica Italiana, il suo comitato regionale lombardo e la società Artmediasport. Nel clou l’imbattuto peso welter cremonese Nicholas Esposito (26 anni, 12-0 con 5 vittorie per KO) sfiderà il palermitano Giovanni D’Antoni (31 anni, 12 vittorie, 9 sconfitte e 3 pareggi) sulla distanza delle 8 riprese. Nella classifica dei pesi welter della Federazione Pugilistica Italiana, Esposito è numero 8 e D’Antoni è numero 11. Si tratta, quindi, di una sfida tra due pugili quotati che avvicinerà il vincitore ad un match per il titolo nazionale attualmente detenuto da Tobia Loriga.

“Mio padre aveva una grande passione per la boxe – spiega Carla Parente, figlia di Saverio - ed un rapporto speciale con i suoi pugili. Frequentando la palestra che mio padre aveva aperto a Rozzano, imparavano non solo la tecnica pugilistica, ma dei valori che formavano il loro carattere. Per molti pugili, mio padre era una sorta di secondo padre a cui si rivolgevano nel momento del bisogno. Mio padre ha assunto molti pugili nella sua azienda di imballaggi e confezionamento al solo scopo di aiutarli nella vita quotidiana. La sua passione per la boxe lo spingeva a girare l’Italia per assistere agli assoluti, ai combattimenti dei professionisti, ed era quindi un volto conosciuto dagli addetti ai lavori non solo in Lombardia. Ero spesso con lui e mi sono appassionata alla nobile arte. Nei primi anni dello scorso decennio, sono diventata arbitro e giudice FPI lavorando alle manifestazioni dilettantistiche. Poi ho smesso. Di recente, il presidente regionale Massimo Bugada mi ha chiesto di candidarmi al consiglio lombardo e sono stata eletta. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare per dare il mio contributo alla boxe lombarda ed italiana. Sono convita che faremo molto per riportare in alto la boxe anche grazie al lavoro di Salvatore Cherchi e dei suoi figli Alessandro e Christian che oltre ad essere dei professionisti hanno la stessa passione che animava mio padre. Voglio ringraziarli per aver dedicato la manifestazione del 19 dicembre alla memoria di mio padre.”

Nella manifestazione di sabato prossimo Nicholas Esposito avrà di fronte un avversario ostico: Giovanni D’Antoni ha già combattuto per il titolo nazionale dei pesi welter nel 2013, ma ha perso ai punti contro il campione in carica Gianluca Frezza. Professionista dal luglio 2010, Giovanni D’Antoni ha combattuto anche in Francia (due volte), Svizzera, Belgio e Malta. Anche lui non può permettersi di perdere se vuole scalare la classifica FPI ed ottenere una nuova chance di diventare campione d’Italia

“Giovanni D’Antoni è il classico fighter che attacca sempre, tira tanti pugni, combatte alla corta distanza - commenta Nicholas Esposito – e queste sono anche le mie caratteristiche, ma sto imparando a combattere alla lunga distanza per incassare meno pugni. Ho fatto sparring con il venezuelano Samuel Gonzalez, è un attaccante e questo mi ha aiutato molto. Come sempre, i miei allenatori sono mio padre Enzo e mio fratello Mattia. Entrambi sono stati pugili dilettanti, mio padre è diventato campione della Lombardia. Mio fratello ha vinto tanti tornei ed oggi è aspirante tecnico federale. La mia più grande soddisfazione da dilettante è stata vincere un torneo in Svizzera a cui partecipavano atleti svizzeri, tedeschi, austriaci e italiani. Ho battuto anche un pugile che aveva partecipato alle Olimpiadi nel 2008. Da professionista, il mio modello è Miguel

Angel Cotto: ho visto tanti suoi combattimenti, i miei preferiti sono quelli contro Antonio Margarito: il primo lo ha vinto Margarito, il secondo Cotto. Nel secondo, Cotto ha combattuto in modo diverso dal solito e per questo mi è piaciuto ancora di più. Un altro campione che ammiro è Canelo Alvarez, penso che sia il punto di riferimento per tutti i pugili della mia generazione.”

Saliranno sul ring anche il peso leggero Luca Grusovin (al debutto dopo una buona carriera dilettantistica nel pugilato e attuale campione del mondo di kickboxing), il peso superleggero Armando Casamonica (al debutto), il peso superwelter Samuel Nmomah (13-0) e il peso superleggero Nicolò Amore (al debutto). In apertura, si svolgeranno anche un paio di incontri dilettantistici.

L’evento del 19 dicembre al palasport di Rozzano sarà trasmesso in diretta sul sito Gazzetta.it e sul canale You Tube della Federazione Pugilistica Italiana.

 

Milano Boxing Night 17/12/2020 - CONFERENZA STAMPA

Milano, 15 dicembre 2020 - Si è svolta presso l’hotel Raffaello in Viale Certosa 108 a Milano la conferenza stampa della Milano Boxing Night che avrà luogo giovedì presso l’Allianz Cloud. Erano presenti i sei pugili impegnati nei tre incontri di cartello. Nel clou, il campione d’Europa dei pesi supergallo Luca Rigoldi difenderà il titolo contro il britannico Gamal Yafai. Nel co-main event, Devis Boschiero affronterà il venezuelano Samuel Gonzalez. La campionessa del mondo dei pesi superpiuma IBF Maiva Hamadouche dovrà respingere l’assalto della serba Nina Pavlovic.

Intervistati dal giornalista di DAZN Marco Russo, Maiva Hamadouche, Nina Pavlovic, Devis Boschiero, Samuel Gonzalez, Luca Rigoldi e Yamal Gafai hanno parlato delle loro sensazioni a due giorni dall’evento.

Maiva Hamadouche: “E’ un buon combattimento per il mio ritorno sul ring dopo oltre un anno. Voglio dare spettacolo. Ho già combattuto a Milano contro Anita Torti ed ho un buon ricordo di quella manifestazione perché sono diventata campionessa d’Europa dei pesi leggeri. Dopo aver battuto Nina Pavlovic voglio combattere contro le altre campionessa del mondo della mia categoria e dopo averle battute voglio Katie Taylor.”

Nina Pavlovic: “Voglio vincere, darò il massimo”.

Devis Boschiero: “Sto molto bene, ho fatto una preparazione molto lunga. Faccio un grosso in bocca al lupo a Francesco Patera che è risultato positivo al Covid-19. Spero di combattere contro di lui nel prossimo anno. Dover cambiare avversario all’ultimo momento non è un problema anche perché sono professionista da tanti anni e sono abituato a qualunque situazione. Chi è ben allenato, può affrontare chiunque anche con poco preavviso. Mi dispiace che non sia in palio il titolo Silver WBC perché ci tengo davvero a vincere questo titolo.”

Samuel Gonzalez: “Siamo due professionisti con grande esperienza internazionale, siamo entrambi pronti per fare la guerra sul ring. Ho visto combattere Devis Boschiero, è un pugile che viene sempre avanti come me e questo garantisce che sarà un bel match. Chi sarà più intelligente sul ring porterà a casa la vittoria.”

Luca Rigoldi: ”Sono molto carico e preparato. Sono cresciuto pugilisticamente dopo aver vinto e difeso due volte il titolo europeo. Come tutti gli sfidanti al titolo europeo, GamalYafai è un pugile di alto livello. Sono preparato al peggio e quindi sul ring potrà solo andare meglio del previsto. Per dare vita ad un grande match bisogna avere due atleti che vogliono fare un grande match. Gamal Yafai è determinato a vincere e lo sono anch’io.”

Gamal Yafai: “Aspetto da tanto tempo questo match e non vedo l’ora di salire sul ring. Luca Rigoldi è un buon avversario, darò il massimo contro di lui.”

Milano Boxing Night - Annullato Match Boschiero vs Patera - Confermato Resto Programma

Francesco Patera è positivo al Covid-19, salta quindi il match per il vacante titolo Silver WBC dei pesi leggeri contro Devis Boschiero previsto per giovedì all’Allianz Cloud di Milano. Boschiero affronterà il venezuelano Samuel Gonzalez sulla distanza delle dieci riprese nel co-main event della manifestazione organizzata da Opi Since 82-Matchroom- DAZN e trasmessa in diretta dal servizio streaming a partire dalle 19.15.

Professionista dal gennaio 2013, il 32enne Samuel Gonzalez è un pugile di ottimo livello con un record di 22 vittorie, 13 prima del limite, e 7 sconfitte. Ha sostenuto i primi 20 incontri in Messico, poi si è trasferito in Italia e con la Opi Since 82 ha combattuto 9 volte con un bilancio di 7 vittorie e 2 sconfitte. Il pubblico di DAZN si divertirà guardando Boschiero-Gonzalez perché sono entrambi degli attaccanti che non si tirano mai indietro e che non hanno paura dello scontro a viso aperto.

Il resto della manifestazione non cambia. Il campione d’Europa dei pesi supergallo Luca Rigoldi (22-1-2 con 8 KO) difenderà il titolo contro l’inglese Gamal Yafai (17-1 con 10 KO) sulla distanza delle 12 riprese. Inoltre, la campionessa del mondo dei pesi superpiuma IBF Maiva Hamadouche (21-1 con 17 KO) difenderà la cintura contro la serba Nina Pavlovic (6-3-1 con 1 KO) sulla distanza dei dieci tempi.

I tre incontri di cartello inizieranno alle 21.00, il primo sarà Hamadouche-Pavlovic seguito dai due combattimenti maschili.

Il campione d’Europa dei pesi superleggeri Sandor Martin (36-2 con 13 KO) si scontrerà con Nestor Maradiaga (8-9-1, 4 KO) in un match senza titolo in palio sulla distanza delle otto riprese. Il peso superwelter romano Mirko Natalizi (8-0 con 5 KO) sfiderà Manuel Largacha (9-9-6 con 4 KO) sulla distanza delle otto riprese.

Annullato match titolo italiano Massimi D'Adamo vs Rizzo

Annullato Il match per il titolo italiano massimi tra Ivan D'Adamo e Angelo Rizzo, causa indisposizione fisica di quest'ultimo. L'Evento, organizzato dalla Rosanna Conti Production, avrebbe dovuto svolgersi il prossimo 19/12  a S. Elia Fiumerapido (FR).

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image