Pro Boxe News

Sabato 13 Febbraio la Sfida D'Ortenzi vs Rondena per l'IBO Int. Cruiser - INTERVISTA DOPPIA DI GAZZETTA.IT

Sabato dalle 22 alle 23 boxe live su Gazzetta.it e al Pala Santor di Roma a porte chiuse: per il vacante titolo internazionale Ibo dei massimi leggeri nella riunione organizzata dalla Bbt si affrontano Luca D’Ortenzi, 32 anni romano, e Matteo Rondena, 31, milanese. D’Ortenzi è passato tra i pro nel 2016, ha disputato 15 match, di cui 14 vittorie (4 ko) e una sconfitta; Rondena, invece, è tra i pro dal 2014 e vanta un record di 14 match, di cui 9 vittorie (7 ko) e 5 sconfitte (3ko).

Rivali

D’Ortenzi si allena all’Accademia Pugilistica di Roma Est a Guidonia con il tecnico Simone Autorino. Di giorno lavora come guardia giurata e nel tardo pomeriggio si allena. Dice: “Sono pronto, anzi prontissimo per affrontare sabato sera Matteo Rondena. Per questo match mi sto allenando da un paio di mesi e ora è arrivato il momento per dare il meglio tra le sedici corde. Ho visionato alcuni video dei suoi match per capire il tipo di pugilato che preferisce. Mi hanno detto che è un pugile forte e con le mani pesanti, ma sono preparato per tutti i tipi di avversari. Sono una guardia normale anche se riesco a boxare da mancino. Si continua a combattere in palazzetti a porte chiuse e non nego che l’assenza del pubblico mi farà provare una sensazione nuova. Il tifo mi ha sempre caricato molto. Il pugilato lo pratichi solo perché lo vuoi fare e non perché vorresti, per esempio, accontentare qualcuno in famiglia. È uno sport di sentimenti: il pugile è in perenne contrasto tra forti emozioni in contrasto tra loro. La domanda, per esempio, “ ma chi me lo ha fatto fare? “è ricorrente... ma poi, un secondo dopo, capisco che non potrei fare a meno della noble art”.

Rondena invece spiega: “La preparazione per questo titolo è stata intensa e faticosa, con due allenamenti al giorno. Al mattino la parte atletica, di forza, resistenza e potenza, il pomeriggio era dedicato alla tecnica nella palestra Hurricane Boxing Club a Boffalora Sopra Ticino (Mi), con i tecnici Alessandro Meda e Francis Rizzo. Ogni giorno mi divido tra il lavoro da progettista meccanico e gli allenamenti. Sul quadrato non ho mai incontrato D’Ortenzi, ho visto i video dei suoi match e lo conosco tramite i social. Rispetto a me, è più tecnico, io sono un fighter e tra le sedici darò il tutto per tutto per portare a casa il match. In palestra con i miei allenatori abbiamo già preparato un paio di strategie proprio per il tipo di boxe di Luca. Ogni match è a sé, e basta un niente per non seguire più i piani tattici preparati. Rispetto alla palestra, tra le sedici corde è sempre tutta un’altra storia”.

FONTE GAZZETTA .IT

DIRETTA SERATA SU YOUTUBE FPIOFFICIALCHANNEL

DIRETTA MAIN EVENT (TITOLO) H 22 SU GAZZETTA.IT

DIFFERITA 15/2 H 23 MATCH TITOLO SU CANALE 21 DT

In Francia il prossimo 27 marzo la sfida per UE Mediomassimi tra Kolaj e DiBombe

L'EBU ha comunicato che la sfida per il Titolo UE Mediomassimi tra Orial Kolaj (21v5s) il Campione Pierre DiBombe (19v1p) avrà luogo a St. Nazaire (Francia) il prossimo 27 Marzo.

ORG.   by Nantes Atlantique Boxe

Europeo Leggeri: Sfida prossimamente in Italia tra Ceglia e Khalladi

L'EBU ha reso noto che il match valido per il titolo Europeo vacante dei Leggeri vedrà confrontarsi Gianlcua Ceglia (16 v3 s1p) e Mohammed Khalladi (15v8s1p). L'evento, organizzato dalla Buccioni Boxing Team, avrò luogo in località e data da Stabilirsi.

Sabato 13 Febbraio la Sfida D'Ortenzi vs Rondena per l'IBO Int. Cruiser - INFO LIVESTREAMING

Primo grande evento del 2021 organizzato dalla BBT Sabato 13 febbraio ore 20.30,  presso il PalaSantoro di Via Vertumno 40 a Roma, andrà in scena il primo grande evento BBT del 2021. Main event sarà la sfida per il titolo Int. IBO Cruiser tra il gia' campione italiano dei pesi massimi e campione internazionale IBF Luca "The Gentleman" D'Ortenzi (14-1-0) e Matteo Rondena ( 9-5-0).

Nel sottoclou Pietro" The Butcher" Rossetti (8-1-0),  in vista di un possibile match per il titolo italiano dei welter , salira' sul ring contro il nicaragunese Lester Cantillano ( 4-38-0). Rossetti avrebbe dovuto affrontare il salernitano Dario Socci infortunatosi al gomito.

Per i pesi massimi  il neo pro Alfonso Damiani se la vedrà  sulla quattro riprese con Ivan Bria (0-2-0), mentre neii massimi leggeri Eric  Sidjou affronterà  Ignazio di Bella (1-13-0).

Tutta la riunione pugilistica di sabato 13 febbraio sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube della Federazione Pugilistica Italiana, con il Titolo che andrà live anche su Gazzetta.it e in differita lunedi 15 febbraio (ore 23.00) su Canale 21 ( Canale 10 del digitale terrestre).

 

Milano Boxing Night: Intervista a Max Prodan

Milano, 8 febbraio 2021 – Venerdì 26 febbraio nella manifestazione organizzata all’Allianz Cloud di Milano da Opi Since 82-Matchroom-DAZN, il campione internazionale IBF dei pesi welter Maxim Prodan (18-0-1 con 14 KO) difenderà il titolo contro il ferrarese Nicola Cristofori (11-2-2 con 1 KO) sulla distanza delle dieci riprese. Inoltre, il campione d’Italia dei pesi welter Tobia Loriga (32-8-3 con 6 KO) affronterà l’imbattuto peso welter cremonese Nicholas Esposito (13-0 con 5 KO) sempre sulla distanza delle dieci riprese. Nel clou, Daniele Scardina (18-0 con 14 KO) sfiderà lo spagnolo Cesar Nunez (17-2-1 con 9 KO) per il vacante titolo dell’Unione Europea dei pesi supermedi sulla distanza delle dodici riprese. Infine, Francesco Grandelli (14-1-1 con 2 KO) se la vedrà con Davide Tassi (11-0 con 5 KO) per il vacante titolo internazionale IBF dei pesi piuma. DAZN trasmetterà l’evento in diretta e in seguito on demand.

La sfida Prodan-Cristofori avrebbe dovuto svolgersi lo scorso 23 ottobre, sempre all’Allianz Cloud, ma è stata annullata a causa della positività di Prodan al Covid-19. Prodan non combatte dal 25 ottobre 2019 quando a Milano ha superato ai punti il gallese Tony Dixon dopo dieci combattute riprese con i punteggi di 97-93, 98-92 e 94-96. “Contro Nicola Cristofori sarà il terzo combattimento di Maxim per il titolo internazionale IBF – commenta Alessandro Cherchi della Opi Since 82 – dopo aver battuto il belga Steve Jamoye e Tony Dixon. Contiamo che Maxim batta anche Nicola Cristofori per riprendere la strada interrotta a causa della pandemia. Non facciamo programmi a lungo termine, procediamo un passo alla volta, una vittoria alla volta. Seguiamo Prodan fin dal debutto professionistico. Ha combattuto quindici volte al teatro Principe diventando un beniamino del pubblico milanese, poi lo abbiamo inserito nelle grandi riunioni organizzate insieme a Matchroom e DAZN al Superstudio Più e due volte all’Allianz Cloud.”

Maxim, sei pronto per tornare sul ring?

“Non vedo l’ora! E’ da troppo tempo che sogno di tornare a combattere. Mi sono sempre tenuto in forma allenandomi come se dovessi combattere per un mondiale. Ieri, ad esempio, ho corso per venti chilometri. Non solo sulla strada, ma anche nei boschi. Ho fatto sparring con pugili di valore come Joshua Nmomah, Samuel Gonzalez, Christian Mazzon e Simone Brusa che è mancino come Nicola Cristofori. Il fatto che Cristofori sia mancino non mi preoccupa: anche Manuel Largacha era mancino e la seconda volta l’ho messo knock out.”

La tattica di Nicola Cristofori dovrebbe essere quella di “portarti a spasso” per tutte le dieci riprese. Ti preoccupa?

“Lui può provare a scappare, ma non è detto che ci riesca. Pensa che non sia capace di tagliare il ring e metterlo in un angolo? Mi basta colpirlo una sola volta per spedirlo al tappeto.”

Se batterai Cristofori continuerai a difendere il titolo internazionale IBF o inseguirai altri traguardi?

“In questo momento, non mi pongo il problema: penso solo a tornare sul ring e battere Nicola Cristofori. Non vedo l’ora di sferrare il primo pugno dopo il suono del gong.”

Nella riunione del 26 febbraio, all’Allianz Cloud, combatteranno anche Mirko Natalizi (9-0 con 6 KO), Vincenzo la Femmina (6-0 con 3 KO) e Christian Mazzon (4-0 con 3 KO).

3° Trofeo Cinture - Situazione Torneo agg. 5/2/2021

Di seguito la situazione categoria per categoria di peso del 3° Trofeo FPI delle Cinture:

 

FINALE SUPERGALLO: Gianmario Serra vs Eti Qamili

FINALE SUPERPIUMA: Gasparri vs Vinc. DeRosa/Conforto

FINALE LEGGERI: Lahlou vs Vinc. DiMari/Pirrera

FINALE SUPERLEGGERI: Metonyekpon vs Vinc. Loli/Malvitano

FINALE WELTER: Ramundo vs Vinc. Alfieri/Zito

FINALE MEDI: Pappalardo vs Vinc. Chiociu/Rossetti

FINALE MEDIOMASSIMI: Kraiem vs Vinc. Leonetti/Valentino

 

INFO E DETTAGLI CLICCA QUI

Milano Boxing Night: Il campione d’Italia Tobia Loriga: “Rispetto Nicholas Esposito, vinca il migliore!”

Milano, 5 febbraio 2021 – Venerdì 26 febbraio nella manifestazione organizzata all’Allianz Cloud di Milano da Opi Since 82-Matchroom-DAZN, il campione d’Italia dei pesi welter Tobia Loriga (32- 8-3 con 6 KO) difenderà il titolo contro l’imbattuto peso welter cremonese Nicholas Esposito (13-0 con 5 KO) sulla distanza delle dieci riprese. Nel clou, Daniele Scardina (18-0 con 14 KO) affronterà lo spagnolo Cesar Nunez (17-2-1 con 9 KO) per il vacante titolo dell’Unione Europea dei pesi supermedi. Inoltre, due sfide per il titolo internazionale IBF: il campione dei pesi welter Maxim Prodan (18-01- con 14 KO) affronterà il ferrarese Nicola Cristofori (11-2-2 con 1 KO), nei pesi piuma Francesco Grandelli (14-1-1 con 2 KO) se la vedrà con Davide Tassi (11-0 con 5 KO) per la cintura vacante. DAZN trasmetterà l’evento in diretta e in seguito on demand.

La sfida tra Nicholas Esposito e Tobia Loriga ha tutte le caratteristiche per risultare spettacolare, come spiega Alessandro Cherchi della Opi Since 82: “Tobia Loriga è un veterano di 43 anni, ma negli ultimi quattro combattimenti per il titolo italiano contro pugili più giovani ha ottenuto due vittorie, un pari e solo una sconfitta (contro il nostro Dario Morello). Il match del 26 febbraio è una difesa volontaria per Loriga. Noi abbiamo pensato che Nicholas Esposito sia maturo per combattere per il tricolore, abbiamo fatto un’offerta a Tobia Loriga ed al suo procuratore Francesco Ventura e loro l’hanno accettata. Nicholas e Tobia sono due pugili che sul ring danno l’anima e quindi siamo sicuri che il combattimento sarà all’altezza delle aspettative”.

Nato a Crotone il 1° marzo 1977, Tobia Loriga ha debuttato da professionista nel 2003 ed ha combattuto fino al 2008 nella categoria dei pesi superwelter diventando campione d’Italia ed internazionale IBF. Il 26 aprile 2008, alla Plaza de Toros di Juriquilla in Messico, ha affrontato Julio Cesar Chavez Jr. perdendo per knock out al nono round. Era in palio il titolo Continental Americas WBC dei pesi superwelter e il confronto era previsto sulle dieci riprese. Nel 2008 Loriga si è infortunato al braccio ed è tornato sul ring solo nel 2012 combattendo in Italia, Spagna, Ucraina, Inghilterra e Canada e diventando nuovamente campione d’Italia ma nella categoria dei pesi welter.

Tobia qual è la tua opinione su Nicholas Esposito?

“E’ un ragazzo giovane, di talento che ha voglia di emergere. Non conosco il suo stile di combattimento, studiarlo è compito dei miei allenatori. Anche se ho disputato il triplo degli incontri che ha sostenuto Nicholas, non lo sottovaluto come non ho mai sottovalutato nessuno. Tanti anni di battaglie sul ring mi hanno insegnato che gli incontri facili non esistono.”

Quando hai saputo che avresti difeso il titolo italiano contro Nicholas Esposito?

“Una settimana fa. In genere, ho più tempo a disposizione per prepararmi per un match importante. Comunque, mi sono messo subito all’opera nella mia palestra, la Kroton Gym a Crotone, che gestisco insieme a mio fratello Stefano. In questo momento, siamo a Bologna dove ci alleniamo insieme al maestro Paolo Pesci ed a suo figlio Olmo alla palestra Boxe Le Torri. Garantisco che il 26 febbraio sarò al top della forma. Vinca il migliore!”

Hai vinto il titolo italiano contro Emanuele Cavallucci e lo hai difeso contro Dario Socci. Se batterai Esposito, il tuo prossimo obiettivo sarà il titolo europeo?

“Non mi pongo il problema, penso ad un match alla volta ed ora il mio obiettivo è battere Nicholas Esposito.”

Parlaci del match contro Julio Cesar Chavez Jr. Non è frequente per un pugile italiano andare dall’altra parte dell’oceano Atlantico per sfidare un campione affermato a casa sua.

“E’ stata l’esperienza più bella della mia vita, a prescindere dal risultato. Mi sono allenato per dieci giorni a Los Angeles e poi ho combattuto in Messico contro un pugile molto famoso. Ho vissuto la grande boxe. Dopo il match, mi ha fatto molto piacere ricevere i complimenti del famoso allenatore americano Freddie Roach: è rimasto impressionato dal fatto che ho accettato gli scambi e non sono scappato. I pugili europei che aveva visto in azione sui ring americani si limitavano a colpire di rimessa e cercavano di incassare il minor numero di pugni.”

Sei soddisfatto della tua carriera?

“Sono più che soddisfatto. Quando ho abbandonato l’attività a causa dell’infortunio al braccio non pensavo che sarei tornato sul ring ed invece ci sono riuscito e sono diventato campione d’Italia. Per me, fare il pugile professionista è la realizzazione di un sogno.”

Nella riunione del 26 febbraio, saliranno sul ring dell’Allianz Cloud anche Mirko Natalizi (9-0 con 6 KO), Vincenzo la Femmina (6-0 con 3 KO) e Christian Mazzon (4-0 con 3 KO).

Il 14 Marzo p.v. Giustini vs D'Adamo per il titolo italiano Massimi - INFO SOTTOCLOU

Il 14 marzo a S. Elia Fiumerapido (FR) avrà luogo il match per il titolo italiano Massimi tra Eduardo GIUSTINI (Soc. Rosanna Conti Pr.) e Ivan D’ADAMO (ASD Boxe De Clemente-Avezzano), valevole per il tiolo vacante – Organiz. Soc. Rosanna Conti Pr.

Tre i match di sottoclou:

Massimi Cardillo vs Romano

Superwelter Cerelli vs Giorgetti

Welter Bucciarelli vs Del Mestro

INFO STREAMING Fighters Life YOUTUBE E FACEBOOK

TV MEDIASPORTCHANNEL 228 SATELLITE

Il 12 Febbraio a Livorno Sannino vs Tagliola per il Titolo Italiano Supergallo - PROGRAMMA UFFICIALE

Il 12 Febbraio 2021 a Livorno, presso Palacosmelli Via Allende 11, avrà luogo il match per il Titolo Italiano Supergallo tra Jonathan Sannino e Giovanni Tagliola

Organizzazione Promo Boxe Italia - Boxe Loreni

 

Di seguito il programma della riunione

 

     
ANGOLO ROSSO   ANGOLO BLU
     
INTERNATIONAL CONTEST PESI LEGGERI 4X2 FEMMINILE
MARTINA RIGHI Vs KSENIJA MEDIC
0+0-0= 1+18-2=
Livorno (LI) anni 31 Becej (Serbia) anni 23
     
INTERNATIONAL CONTEST PESI MEDIO MASSIMI 6X3
FEDERICO GASSANI Vs ALESSANDRO BENEDETTI
4+0-0= 1+0-0=
Livorno (LI) anni 38 Putignano (PI) anni 36
     
INTERNATIONAL CONTEST PESI SUPER LEGGERI 6X3
GIANCARLO BENTIVEGNA Vs NESTOR AMILKAR MARADIAGA MONTIEL
16+3-0= 8+10-1=
Altofonte (PA) anni 38 Venezia (VE) anni 19
     
INTERNATIONAL CONTEST PESI SUPER PIUMA 6X3
NICOLA HENCHIRI Vs MAYCOL ANTONIO ESCOBAR CUEVAS
8+3-2= 9+9-1=
Pisa (PI) anni 30 Vicenza (VI) anni 33
     
CAMPIONATO ITALIANO PESI SUPER GALLO 10X3 (VACANTE)
JONATHAN SANNINO Vs GIOVANNI TAGLIOLA
12+1-1= 7+5-0=
Livorno (LI) anni 28 Roma (RM) anni 25

CAMPIONATO D’EUROPA PESI MOSCA: Obbadi vs Moreno si svolgerà in Italia

CAMPIONATO D’EUROPA PESI MOSCA

L’E.B.U. ha comunicato che l’incontro valevole per il titolo vacante tra Mohammed OBBADI (IT/Christian Cherchi) e Angel MORENO (ES), rinivato causa COVID e che avrebbe dovuto svolgersi in Spagna a Torrelavega, sarà organizzato dalla OPI 82 e avrà luogo prossimamente in Italia. 

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image