FPI - News

#ItaBoxing #noisiamoenergia - Arecchia e Testa Testimonial FPI al Taormina Film Fest, oggi la presentazione Progetto Corsi Autodifesa Femminile

10435905 844521935634631 1572121918595214148 nLa Boxe Italiana presente alla serata di apertura del Taormina Film Fest, la kermesse cinematografica internazionale che annulamente - grazie alla perfetta organizzazione dello staff guidato da Tiziana Rocca - fa della perla greca della Trinacria il Centro italiano della Settima Arte. Due gli Azzurri presenti: Vincenzo Arecchia e Irma Testa. I due giovani virgulti della nuova generazione pugilistica tricolore, che hanno già dato prova delle loro eccezionali qualità tecniche e agonistiche mietendo successi su successi a lvello nazionale e internazionale. Arecchi ha vinto l'oro sia alle Olimpiadi Giovanili 2014 che all'Europeo Youth 2014. Irma Testa è Bicampionessa Mondiale (Junior 2013 e Youth 2015) nonchè argento alle Olimpiadi Giovanili 2014.

I Nostri atleti, accompagnati dal Direttore Relazioni Istituzionali, Comunicazione e Marketing di Energetic Source (Sponsor dell'Evento) Roberto Minerdo, hanno preso parte all'happening, che ha visto la partecipazione di star italiane e internazionali del mondo dello spettacolo e dello sport: Ellen Pompeo (Protagonista della Serie TV Grey's Anatomy), Elisa Santoni Stella della Ginnastica Azzurra, Alessandro Siani, Richard Gere, Noland Gerard Funk e molti altri.

Nell’ambito della  rassegna cinematografica internazionale, infatti, in occasione dello spazio dedicato a Cecilia Peck e al suo docu-film «Brave Miss World», pellicola che racconta la storia di Linor Arbagil, Miss World 1998, oggi sarà presentato il progetto ideato e promosso dalla Agnus Dei Tiziana Rocca Production s.r.l. e dalla Federazione Pugilistica Italiana insieme a We World, l’associazione che da sempre lotta contro la violenza sulle donne con iniziative come l’ultima Campagna “Siamo Pari”..

Una sinergia di intenti e valori, sposata e sostenuta in pieno da Energetic Source e dalla Campagna #NOISIAMOENERGIA, da cui è nato il progetto «pilota», formato da una serie di corsi di autodifesa aperti a tutti, per insegnare alle donne a proteggersi da sole.

I corsi prenderanno il via a settembre e si svolgeranno in quattro palestre di Roma. Sulla base del programma di allenamento ideato e coordinato dal Resp. del Settore Tecnici Sportivi FPI e Consigliere Federale Prof. Massimo Scioti e dal Responsabile della Nazionale Italiana Femminile Emanuele Renzini,

il corso sarà suddiviso in 10 lezioni, di cui la metà completamente a titolo gratuito, mentre per le restanti cinque è previsto un prezzo etico di 50,00 € che verrà devoluto all’Associazione We World per sostenere le sue iniziative a favore delle donne.

11401528 844350372318454 4496910066116480125 n

Tali lezioni verranno tenute dai tecnici sportivi della FPI che insegneranno alle donne partecipanti le mosse fondamentali per la difesa personale, indossando i guantoni “dedicati” realizzati da Boxer des Rues.

 

#PugilatoFormazione: Proroga Termini Iscrizione Stage Prevenzione e Tutela Salute Pugile Assisi 27-28 Giugno pv

DSC 2282Con la presente si informa che il Comitato Esecutivo dei Tecnici Sportivi ha prorogato i termini d’iscrizione allo stage a carattere nazionale informativo sulla prevenzione e tutela della salute del pugile indetto con comunicato del 6 maggio u.s.

I Tecnici, Aspiranti Tecnici e Formatori Periferici che intendono partecipare potranno inviare, entro la data del 23 giugno p.v., la scheda d’iscrizione e la ricevuta del versamento della quota di 120 euro via fax o email ( fax 0632824250 – email tecnici.sportivi@fpi.it).

Si ricorda che per eventuali informazioni del caso sarà a disposizione la segreteria del settore dei tecnici sportivi ( tel. 0632824226 – 0632824232 o email tecnici.sportivi@fpi.it).

La partecipazione allo Stage prevede il versamento di una quota di € 120,00 (comprensiva di vitto e alloggio, mentre le spese di viaggio sono a totale carico dei singoli partecipanti) attraverso bollettino di conto corrente: - c/c postale n.76199926 o bonifico IBAN: IT05E0760103200000076199926– causale: “Stage di aggiornamento 18/19 aprile 2015” – intestato a Federazione Pugilistica Italiana – V.le Tiziano, 70 – 00196 Roma. La copia dell’avvenuto pagamento dovrà pervenire in Federazione, via fax o e-mail (Fax06/32824 250– e-mail tecnici.sportivi@fpi.it).

 

PROGRAMMA CORSO

Sabato 27:

15.00- 15.30 Saluto dei Dirigenti Federali e introduzione allo stage

15.30-17.00 “I traumi del pugile” Relatore : Dott. Luciano Lucania

17.30-19.00 “Relazione tra ipo-mobilità e iper-mobilità dell’arto superiore in relazione alla riabilitazione” Relatore: Fisioterapista,Osteopata Stefano Tortorella

Domenica 28:

09.00-10.30 “Traumi e ferite nel pugilato: quando interrompere l’incontro? Emostasi a bordo ring” – Relatore Dott.Massimiliano Bianco.

10.30-12.00 “Il bendaggio nel pugilato nel rispetto delle normative vigenti”

Relatore Procuratore Giulio Spagnoli.

12.00-12.30 Dibattito e chiusura dei lavori.

COMUNICATO PROROGA TERMINI ISCRIZIONE STAGE TECNICI SPORTIVI GIUGNO 2015

#Expo2015 Doping e sport, convegno della polizia a Expo presente Roberto Cammarelle

Doping, integratori e sport: la Polizia chiama a raccolta nomi importanti della medicina, dello sport e delle forze dell'ordine in un convegno che si tenuto oggia Milano alle ore  15.00 presso la Sala B del "Conference Centre" dell’EXPO.

Tra gli invitati ed i relatori del convegno, ci saranno: il questore di Milano, Luigi Savina; l'ad di CONI Servizi Spa, Alberto Miglietta; il presidente Federfarma, Annarosa Racca; il medico nutrizionista del Milan, Francesco Avaldi; Franco Baresi, campione del mondo 1982, Antonio Urso, Presidente della FIPE Federazione Italiana Pesistica e della Federazione Europea Pesistica sul doping, Lorenzini Angelo Direttore tecnico e preparatore fisico del settore acquatico Fiamme Oro e  lo chef Filippo La Mantia.

Al convegnohanno partecipato anche gli atleti del Gruppo Sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato, tra i quali Roberto Cammarelle, attuale Team Manager Italia Boxing Team e Campione Mondiale (2007 e 2009) e Oro olimpico (Pechino 2008), argento (Londra 2012), bronzo (Atene 2004), categoria Kg.+91; Sara Sgarzi componente della Squadra Nazionale Italiana, Bronzo a Squadre Campionati Europei di Eindhoven 2012 e Berlino 2014, pluricampionessa Italiana e le sue compagne di squadra e di nazionale Camilla Cattaneo e Alessia Pezone.

#PugilatoFormazione: Il 14 Giugno a Biella Stage di Aggiornamento Tecnici e Aspiranti - INFO PER ISCRIZIONE

Il 14 Giugno a Biella, presso la Palestra Metropolitan Wellness Club di Via Vittorio Veneto 16, avrà luogo uno Stage per Tecnici e Aspiranti Tecnici del CR Piemonte-VDA e Regioni Limitrofe. Per info e dettagli sulle modalità di iscrizione e partecipazione clicca QUI

#PugilatoFormazione: Il 7 Giugno a Genova Stage di Aggiornamento Tecnici e Aspiranti - INFO PER ISCRIZIONE

DSC 2267Il 7 giugno a Genova, presso la sede del CR Liguria FPI Viale Padre Santo 1, avrà luogo un stage di aggiornamento per Tecnici e Aspiranti tali CR FPI Liguria. Per info e dettagli fpiliguria@gmail.com

 

PROGRAMMA:

 

Firmata la Convenzione tra la FPI e la ASC

Oggi a Roma, presso la sede della Federazione Pugilistica Italiana sita in Viale Tiziano 70, è stata sottoscritta la Convenzione tra la FPI e l'Ente di Promozione Sportiva ACS. L'accordo è stato firmato dal Presidente FPI, Alberto Brasca, e quello ASC Luca Stevanato.

Con la presente Convenzione le parti intendono realizzare un vero e proprio “patto associativo” per lo sviluppo e la promozione  delle  discipline,  appartenenti  al  pugilato  amatoriale  riconosciute dalla F.P.I.
La FPI e la ASC, anche attraverso le rispettive strutture territoriali, si impegneranno a svolgere tutte le iniziative necessarie per sviluppare sinergie con le Istituzioni, gli Enti locali, le Scuole, per una comune azione dello sviluppo del pugilato amatoriale con attività di studio e divulgazione degli aspetti culturali del pugilato attraverso corsi di formazione, seminari e manifestazioni promozionali.

CONI - Disposto Minuto di Raccoglimento il 24 maggio durante tutti gli eventi sportivi in memoria dei caduti della Grande Guerra

Logo CONI 2014Come da disposizioni CONI la FPI invita  a far osservare, in occasione degli eventi pugilistici che si disputeranno nella giornata di domenica 24 maggio p.v., un minuto di silenzio in memoria dei caduti della Grande Guerra 1915-1918.

#Baku2015 - Ufficial il Sistema di sorteggio con Teste di Serie nel pugilato a partire dai prossimi Giochi Olimpici Europei

L'International Boxing Association, tramite nota apparsa sul proprio sito web, ha reso noto che il sistema di sorteggio per le Competiioni MultiSportive Continentali basato sulle teste di serie, la cui entrata in vigore era previsa per il settembre 2016, sarà già usato a partire dai prossimi Giochi Olimpici Europei, in programma dal 15 al 28 giugno a Baku.

NEWS Originale Clicca qui

#FPISocialMedia - Anche la FPI su Periscope il Social delle minidirette

periscope logo 1920 800x450La FPI continua la sua avanzata inarrestabile nel mondo dei Social Network. L'ultimo account aperto nella grande casa del pugilato italiano è quello di Periscope, la nuova applicazione di Twitter per trasmettere in diretta una ripresa fatta tramite smartphone. Per seguire le mini dirette FPI basterà controllare tramite Twitter le notifiche provenienti dall'account sia Periscope che Twitter della FPI.

Di seguito il riepilogo di tutti gli account Social della Federazione Pugilistica Italiana:

Facebook

Twitter

Google+

Youtube

Vine

Instagram

Periscope

#noisiamoenergia - A TorVergata workshop sul Progetto sinergico FPI, FIPE, FiBA ed Energetic Source

Tor 6IL PUGILATO ALL'UNIVERSITA' DI ROMA "TOR VERGATA" IN OCCASIONE DELLA "FESTA DELLO SPORT" - Quest'oggi ha avuto luogo un Seminario sul progetto #noisiamoenergia, ideato da FPI, FIBa e FIPE in collaborazione e sponsorizzato da Energetic Source. Workshop che si è svolto nell'Aula Fleming del Campus a partire dalle 14.30. Folta la presenza di studenti e appassionati delle tre discipline.

Hanno presieduto il tavolo dei lavoti le seguenti personalità:Preside Facoltà di Medicina Università di Roma Tor Vergata Prof. ORAZIO SCHILLACI, Coordinatore Corso di Laurea Scienze Motorie Prof. ANTONIO LOMBARDO, Coord. Corso di Laurea Scienze e Tecniche dello Sport Prof. STEFANO D’OTTAVIO, Coord. Corso di Laurea Physical Activity and Health Promotion Prof.ssa PAOLA SINIBALDI, Coord. Corso di Laurea Scienze e Tecniche delle Att. Motori Preventive e Adattate Prof.ssa M. ADELAIDE MARINI. Presidente FPI Dr. ALBERTO BRASCA, Presidente FIPE Dr. ANTONIO URSO, Il segretario Generale FederBadminton Giovanni Esposito,Direttore Public Affair, Com & Mrk Energetic Source S.p.A. Dr. ROBERTO MINERDO, il Segretario Generale FPI Alberto Brasc.

Forza, Passione e Energia al servizio della diffusione della cultura dello sport e dell’attività motoria: questo è lo slogan di #noisiamoenergia. Correttezza, Trasparenza, Eticità e Affidabilità sono i valori in cui Energetic Source crede ed investe quotidianamente e attraverso i quali intende promuovere progetti di responsabilità sociale  per creare un valore condiviso sul territorio.
 
Lo sport diventa quindi il veicolo primario per tradurre sul campo questi valori attraverso il rispetto delle regole, l’esercizio di un sano e corretto stile di vita e l’integrazione sociale basata sul superamento di qualsiasi tipo di barriera. Non a caso tre discipline sportive notoriamente individuali, scelgono di ripartire dal concetto di squadra abbracciando la campagna #noisiamoenergia per farsi portavoce di messaggi importanti in virtù di una sinergia tra Federazioni certamente innovativa.
 
La campagna accompagnerà le Nazionali delle singole Federazioni nel percorso di avvicinamento alle prossime Olimpiadi promuovendo la Maglia Azzurra in diversi eventi sportivi e culturali su tutto il territorio italiano.Patrocini e Partner Sociali: CONI - Roma Capitale - Assessorato alla Scuola, Sport, Politiche Giovanili e Partecipazione, Comune di Assisi, Università di Roma Tor Vergata, Rimini Wellness 2015, Taormina Film Festival, ActionAid, Intersos, We World Onlus, Osservatorio Nazionale Bullismo  e Doping; Sport Senza Frontiere Salvabebè Salvamamme Onlus. 

I lavori sono stati chiusi dal saluto di VALENTINO MANFREDONI, primo boxer a qualificarsi per RiO 2016, e la Campionessa di Sollevamento Pesi GENNY CATERINA PAGLIARO

 

 

 

 

 

Italia Boxing Team
Main Sponsor

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image